Microsoft era convinta di aver messo fuori gioco la botnet Kelihos con l’abbattimento dei domini usati come centri di comando&controllo dai suoi gestori, ma a quanto pare la rete malevola spara-spam è tornata ed è più attiva che mai. Con due nuovi padroni, e il presunto colpevole che si dichiara innocente.
Originariamente composta da PC-zombificati usati per spedire miliardi di e-mail spam al giorno, Kelihos è ora tornata sulla scena grazie all’attivazione di nuovi centri di comando&controllo e la diffusione di malware-bot modificati capaci di superare le barriere imposte da Redmond.
La società russa Kaspersky sostiene che Kelihos continuerà a esistere finché i suoi pupari non saranno assicurati alla giustizia, e apparentemente al “secondo giro” la botnet è controllata da due diversi gruppi di cyber-criminali: ognuno dotato di una propria chiave crittografica (RSA) usata per cifrare e decifrare le comunicazioni tra bot e server.
Per “uccidere” definitivamente Kelihos vanno insomma arrestati e messi in prigione i creatori del codice malevolo, suggerisce Kaspersky, ma il presunto autore della botnet stanato da Microsoft dichiara tutta la sua innocenza: sono “sorpreso e shockato”, ha dichiarato il trentunenne russo Andrey N. Sabelnikov, che ha ribadito che intende provare la propria innocenza davanti al giudice.
Alfonso Maruccia
-
L'eredita di Jobs: NO XXXXX!
Ma di che si lamentano questi?Del resto Jobs lo aveva detto chiaramente prima di traghettare lo Stige: niente XXXXX in apple.Come e' giusto che con i devices con la mela gli utenti non possano fruire di video XXXXX, altrettanto e' giusto che non possano ascoltare il XXXXX.Nel walled garden non c'e' posto per il vizio e la lussuria!panda rossaRe: L'eredita di Jobs: NO XXXXX!
È solo un bug. E non il solo del servizio. Pare non sia ancora particolarmente infallibile nel 'matchare' i brani, creando vai problemi.Peccato perché l'idea non era male ci stavo facendo un pensierino... sempre che arriverà anche da noi!MacGeekRe: L'eredita di Jobs: NO XXXXX!
- Scritto da: MacGeek> È solo un bug. E non il solo del servizio.> Pare non sia ancora particolarmente infallibile> nel 'matchare' i brani, creando vai> problemi.Un bug che il 100% delle volte pesca sempre la versione soft?Azz...panda rossaRe: L'eredita di Jobs: NO XXXXX!
Il fatto è che ha sicuramente un algoritmo complesso per matchare dati, visto che riconosce i brani codificati i vari modi e con vari bitrate. Non è che matcha un checksum del brano, cosa che sarebbe pressoché infallibile. Le versioni "clean" e quelle "explicit" (sì, XXXXXXXta americana) sono pressoché identiche, cambia solo qualche parola Quindi il match, se 'campiona' solo una parte del brano e non tutto, può facilmente sbagliare. E se tra 2 scelte possibili di default la versione "clean"... ecco che esce fuori questa cosa.Comunque è acerbo questo sistema, gli serve sicuramente un po' di rodaggio, in generale.MacGeekL'eredita di Jobs: NO XXXXX!
Ma di che si lamentano questi?Del resto Jobs lo aveva detto chiaramente prima di traghettare lo Stige: niente XXXXX in apple.Come e' giusto che con i devices con la mela gli utenti non possano fruire di video XXXXX, altrettanto e' giusto che non possano ascoltare il XXXXX.Nel walled garden non c'e' posto per il vizio e la lussuria!panda rossaApple veglia, sorgeglia, controlla...
ma lo fa per il vostro bene. Sempre. Perche' vi ama. Ricordatelo.attonitoLa cosa che più mi inquieta...
... non è che Apple censuri le parolacce, non mi sorprende più di tanto.Ma che esistono le versioni epurate delle canzoni, specifiche per le radio!!!Ma che razza di radio hanno in America?JosaFatRe: La cosa che più mi inquieta...
- Scritto da: JosaFat> ... non è che Apple censuri le parolacce, non mi> sorprende più di> tanto.> Ma che esistono le versioni epurate delle> canzoni, specifiche per le> radio!!!> Ma che razza di radio hanno in America?Be', pure da noi non scherzano.Potrei citare "Vita Spericolata", il cui testo cantato a San Remo e' leggermente diverso da quello cantato live.E pure "Uomini Soli" a San Remo nel testo aveva "giornale della sera" invece di "Corriere della Sera".Solo per citarne un paio, perche' c'e' sempre il solito limite di 7000 caratteri qua.panda rossaRe: La cosa che più mi inquieta...
- Scritto da: panda rossa> > Be', pure da noi non scherzano.> Potrei citare "Vita Spericolata", il cui testo> cantato a San Remo e' leggermente diverso da> quello cantato> live.> > E pure "Uomini Soli" a San Remo nel testo aveva> "giornale della sera" invece di "Corriere della> Sera".anch'io sono rimasto stupito da sta cosa e mi chiedo come un artista possa scendere a un tale compromessorimane ovvio che in questo caso non è Apple a censurare, dato che la versione epurata non è prodotta da leibertucciaRe: La cosa che più mi inquieta...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Be', pure da noi non scherzano.> > Potrei citare "Vita Spericolata", il cui> testo> > cantato a San Remo e' leggermente diverso da> > quello cantato> > live.> > > > E pure "Uomini Soli" a San Remo nel testo> aveva> > "giornale della sera" invece di "Corriere> della> > Sera".> > anch'io sono rimasto stupito da sta cosa e mi> chiedo come un artista possa scendere a un tale> compromessoInfatti un Artista (con la A maiuscola) non scende ad alcun compromesso.Chi scende a tali compromessi sono marionette con un burattinaio che regge i fili. > rimane ovvio che in questo caso non è Apple a> censurare, dato che la versione epurata non è> prodotta da leiPero' e' apple che tra la versione originale e quella patchata, sceglie quella patchata.Quindi apple ha la sua parte di colpa.panda rossaRe: La cosa che più mi inquieta...
- Scritto da: JosaFat> ... non è che Apple censuri le parolacce, non mi> sorprende più di> tanto.> Ma che esistono le versioni epurate delle> canzoni, specifiche per le> radio!!!> Ma che razza di radio hanno in America?le stesse radio che ascoltano i tizi che sostengono che la Terra e' stata creata dal Signore cosi' come 6000 anni fa, che le prove archeologiche, del dna, etc etc sono tutte tentazioni del demonio etc etc. Ce ne e' a milioni di fuori di testa di quel tipo, hanno soldi e potere contrattuale, per cui i venditori ne devono tenere conto.attonitoRe: La cosa che più mi inquieta...
- Scritto da: attonito> - Scritto da: JosaFat> > ... non è che Apple censuri le parolacce,> non> mi> > sorprende più di> > tanto.> > Ma che esistono le versioni epurate delle> > canzoni, specifiche per le> > radio!!!> > Ma che razza di radio hanno in America?> > le stesse radio che ascoltano i tizi che> sostengono che la Terra e' stata creata dal> Signore cosi' come 6000 anni fa, che le prove> archeologiche, del dna, etc etc sono tutte> tentazioni del demonio etc etc.Radio maria? :DbrainRe: La cosa che più mi inquieta...
- Scritto da: JosaFat> ... non è che Apple censuri le parolacce, non mi> sorprende più di> tanto.> Ma che esistono le versioni epurate delle> canzoni, specifiche per le> radio!!!> Ma che razza di radio hanno in America?guarda che da noi è lo stesso eh.. anzi da noi lo fanno anche con i testi in ligua straniera.Rizzo MasterRe: La cosa che più mi inquieta...
non ascolto molto le radio, ma mi giunge strano... esempi?JosaFatRe: La cosa che più mi inquieta...
- Scritto da: JosaFat> non ascolto molto le radio, ma mi giunge> strano...> esempi?L'ultimo che sappia è questo:Imagine di Lennon Cee Lo Green ha tolto le parole dove parla di "no religion"...brainRe: La cosa che più mi inquieta...
- Scritto da: JosaFat> ... non è che Apple censuri le parolacce, non mi> sorprende più di> tanto.> Ma che esistono le versioni epurate delle> canzoni, specifiche per le> radio!!!> Ma che razza di radio hanno in America?Anche i cd, spesso esce la versione "clean" e la versione "explicit lyrics"!Mela avvelenataRe: La cosa che più mi inquieta...
- Scritto da: JosaFat> ... non è che Apple censuri le parolacce, non mi> sorprende più di> tanto.> Ma che esistono le versioni epurate delle> canzoni, specifiche per le> radio!!!> Ma che razza di radio hanno in America?Guarda che succede anche in Italia... delle canzoni inglesi ci frega poco perché il 99% della popolazione non capisce l'inglese... ma tu hai mai sentito in Radio Tricarico cantare "XXXXXXX la maestra"? No, in radio passano la versione edulcorata... e la parola p***na non si sentiva... appunto...Magari prima di parlare e accusa qualcuno di qualcosa sarebbe opportuno guardarsi prima in casa...Proprio vero, un bel tacer non fu mai scritto...(apple)(linux)FinalCutRe: La cosa che più mi inquieta...
Non trollare, ho sempre sentito chiaro "XXXXXXX la maestra".JosaFatRe: La cosa che più mi inquieta...
- Scritto da: JosaFat> Non trollare, ho sempre sentito chiaro "XXXXXXX> la> maestra".su Radio DeeJay era censurata me lo ricordo benissimo, probabilmente in rete si trova anche quella versione(apple)(linux)FinalCutRe: La cosa che più mi inquieta...
> ma tu hai mai sentito in Radio Tricarico cantare> "XXXXXXX la maestra"? No, in radio passano la> versione edulcorata... e la parola p***na non si> sentiva...> appunto...Io l'avevo sentita per radio, e tale parola si sentiva.Comunque, se preferisci c'è la versione dei Gem Boys che dice "c0gliona"[yt]BDt8LUbSWCE[/yt]uno qualsiasiLibri
E non è che l'inizio!Pensate alle censure che voleranno quando distrbuirà anche i libri! :DsbrotflRe: Libri
- Scritto da: sbrotfl> E non è che l'inizio!> > Pensate alle censure che voleranno quando> distr_I_buirà anche i libri!> :DMagari filtrerà solo gli errori ortografici... :DbrainRe: Libri
- Scritto da: brain> - Scritto da: sbrotfl> > E non è che l'inizio!> > > > Pensate alle censure che voleranno quando> > distr_I_buirà anche i libri!> > :D> Magari filtrerà solo gli errori ortografici... :DCredici!panda rossasempre
colpa di un bugla geolocalizzazionela visualizzazione delle barre di ricezionel'antennagli smsse qualcosa funziona nel mondo apple è colpa di un bugcaronteRe: sempre
- Scritto da: caronte> colpa di un bug> la geolocalizzazione> la visualizzazione delle barre di ricezione> l'antenna> gli sms> > se qualcosa funziona nel mondo apple è colpa di> un> bugLOLHai vinto!sbrotflGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 03 02 2012
Ti potrebbe interessare