Santa Clara (USA) – Pressata dalla crescente concorrenza dei produttori di suite per la sicurezza, Kerio Technologies ha deciso di abbandonare lo sviluppo del suo omonimo firewall personale.
In questi anni Kerio Personal Firewall era riuscito, soprattutto grazie alla disponibilità di una versione gratuita, a conquistare un buon numero di utenti. Stando all’azienda, dal marzo del 2002 il programma è stato scaricato oltre 2 milioni di volte.
La versione a pagamento del software, dal costo di 45 dollari, offre alcune funzionalità avanzate come quella per l’intrusion detection e l’amministrazione remota.
Kerio ha spiegato di aver scelto di abbandonare il mercato dei personal firewall perché incapace di competere con suite “all-in-one” come quelle vendute da colossi del calibro di Symantec, McAfee, Trend Micro e Computer Associates. Ma a fare concorrenza ai vendor di personal firewall c’è anche Microsoft, che con il Service Pack 2 per Windows XP ha esteso le funzionalità di firewalling del proprio sistema operativo.
La società californiana, che sostiene di non avere alcuna intenzione di entrare in competizione con i produttori di soluzioni integrate, focalizzerà ora il proprio business su WinRoute, un firewall indirizzato alle piccole e medie aziende.
Anche se Kerio non rilascerà più alcuna nuova versione del proprio personal firewall, continuerà tuttavia a fornire supporto ai suoi attuali utenti.
Di recente un altro firewall personale gratuito molto noto, quello sviluppato da Sygate, è uscito di circolazione: il motivo, in questo caso, è da imputarsi all’ acquisizione di Sygate da parte di Symantec .
-
L'inevitabile declino Apple...
...che fa anche cose buonine (talvolta) ma è inevitabilmente schiacciata tra il modello closed (M$) ed il vero modello open (free software ed open source, che sono realtà diverse ma complementari). La via di mezzo è perdente.flamerRe: L'inevitabile declino Apple...
- Scritto da: flamer> ...che fa anche cose buonine (talvolta) ma è> inevitabilmente schiacciata tra il modello closed> (M$) ed il vero modello open (free software ed> open source, che sono realtà diverse ma> complementari). La via di mezzo è perdente.eh si, inevitabile declino .... proprio vero:i risultati finanziari hanno evidenziato un ulteriore crescita di vendite e di fatturato (per l'ennesima volta un nuovo record nella storia della società), con ben 50 centesimi di utile per azione e un'ulteriore guadagno di Apple nella classifica dei costruttori di computer (con relativo incremento della percentuale di diffusione di Mac OS X). Le vendite di unità Macintosh sono aumentate del 48% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (di gran lunga superiore al 17% della media del mercato) mentre le vendite di iPod sono cresciute del 220%.AnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
- Scritto da: flamer> ...che fa anche cose buonine (talvolta) ma è> inevitabilmente schiacciata tra il modello closed> (M$) ed il vero modello open (free software ed> open source, che sono realtà diverse ma> complementari). La via di mezzo è perdente.bella frase, peccato che lo spot pubblicitario non trovi riscontri nella realtà...i risultati fiscali ti smentiscono.inoltre si potrebbe discutere sul contenuto del tuo spot....mahAnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
- Scritto da: flamer> ...che fa anche cose buonine (talvolta) ma è> inevitabilmente schiacciata tra il modello closed> (M$) ed il vero modello open (free software ed> open source, che sono realtà diverse ma> complementari). La via di mezzo è perdente.si, si pare quasi vero....dalle stats del mio sito:Win 1.254.108 - 91.3 %Mac 67.121 - 4.8 %Linux 5.367 - 0.3 %solo 4 mesi fa Apple era al 3% scarso...falla finita di flammare, (troll)AnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
hai visto come nessuno ti ha risposto nel merito, ma hanno tirato fuori dati fiscali (diciamo la verità: è tutto ipod, il 48% in più di vendite dei mac riporta i mac al livello del 2000, nell'arco di 5 anni siamo allo 0% mentre i pc hanno raddoppiato le vendite, però è molto meglio pappagallare le solite cagate) oppure improbabili statistiche (non perchè non siano probabili le statistiche, ma perchè prese su un campione non significativo... se prendo le mie firefox in pratica non esiste, e io uso firefox)...fiscalmente apple sta andando bene... non andrà bene per sempre, investe troppo poco in R&D, vive di rendita su una buona idea che si chiama ipod, la quale prima o poi le verrà strappata dalle mani dal resto del mondo.AnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
- Scritto da: Anonimo[...]> fiscalmente apple sta andando bene... non andrà> bene per sempre, investe troppo poco in R&D, vive> di rendita su una buona idea che si chiama ipod,> la quale prima o poi le verrà strappata dalle> mani dal resto del mondo.Tutti sono a rischio, ma Apple forse non inventa tecnologie nuove di zecca, ma ha il dono di "confezionarle" in modo tale da renderle facili e appetibili, finché mantiene questo "tocco magico" avrà sempre il suo orticello, sul fatto che possa tornare ad essere un superbig non mi pronuncio, ma che possa mantenersi relativamente piccola ma florida mi sembra plausibile. Certo non può permettersi i madornali errori che hanno fatto impunemente in passato MS e intel senza pagarli cari come chiunque altro, IBM compresa.AnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
- Scritto da: Anonimo> hai visto come nessuno ti ha risposto nel merito,che ti pretendi dalle trollate che ha scritto?> ma hanno tirato fuori dati fiscali quelli parlano chiedo e sono inequivocabili(diciamo la> verità: è tutto ipod,diciamo la verità...non è tutto ipod anche se è predominante ora rispetto alle vendite di computer.ma dilla la verità. il 48% in più di vendite> dei mac riporta i mac al livello del 2000,peccato che i raffronti non si fanno solo sull'arco di 1 lustro.> nell'arco di 5 anni siamo allo 0%che vuol dire tutto e nulla mentre i pc> hanno raddoppiato le vendite,che vuol dire tutto e nulla in quanto per i PC le marche sul mercato sono tante e l'analisi va fatta per ognuna di esse....metterle tutte nello stesso "calderone" non ha gran senso...soprattutto per il tipo di comparativo che vai facendo tu però è molto meglio> pappagallare le solite cagate)devi essere pratico...visto quanto da te esposto oppure improbabili> statistiche (non perchè non siano probabili le> statistiche, ma perchè prese su un campione non> significativo... se prendo le mie firefox in> pratica non esiste, e io uso firefox)...hai un master in statistica vero?:-)> > fiscalmente apple sta andando bene... non andrà> bene per sempre,a parte che è difficile da sapere e a parte che è un'affermazione scontata....o andrà meglio o peggio...per cui non dici nulla di non ovvio> investe troppo poco in R&D,dati alla mano?in % o in valori assoluti?investe poco rispettto a chi?investe poco rispetto alla media del settore? settore usa? settore mondiale? settore cinese?sei di una superficialità analitica spaventevole...> vive> di rendita su una buona idea che si chiama ipod,non mi pare visto che non costituisce ancora il 90% del fatturato...per cui il tuo commento vale quello che vale> la quale prima o poi le verrà strappata dalle> mani dal resto del mondo.prima o poi...che per te implica che apple non sia in grado di fare altro.bel post il tuo...non c'è che dire..da manuale del (troll3).AnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
- Scritto da: Anonimo> [....] investe troppo poco in R&D, vive> di rendita su una buona idea che si chiama ipod,> la quale prima o poi le verrà strappata dalle> mani dal resto del mondo.scusa, ma questo non è proprio vero! tutto osx!?!? 4 anni fa è cominciato ed ora è il miglior sistema desktop....ma poi scusa ti pare che MS investa in R&D ?!?!?!dai loro si tengono il loro 90% di utonti desktop e basta non gliene frega nulla di avanzare! è tutto marketing...ma ti pare normale che un'azienda che ha (voglio esser e buono) il 5% del mercato riesca a sfornare un OS (un OS dico mica un applicativo...) robustissimo, bello innovativo, mentre quella che ha il 90% stia a guardare!?!? e non rispetti le roadmap?!?ma non ti senti preso per i fondelli!??TomSawyerRe: L'inevitabile declino Windows...
- Scritto da: Anonimo> oppure improbabili> statistiche (non perchè non siano probabili le> statistiche, ma perchè prese su un campione non> significativo... se prendo le mie firefox in> pratica non esiste, e io uso firefox)...di improbabile c'è solo il tuo commento, hai visto i dati degli utenti?Un Milione e trecentomila utenti su un sito con contenuti nazional-popolari sono un campione rappresentativo e statistico molto più valido di un sondaggio Datamedia (tanto per fare un paragone)che si basano spesso su poche decine di migliaia di persone.Un Milione e trecentomila utenti ed il mio sito ripeto non è www.macfan.it ma ha contenuti che nulla hanno a che fare con il mondo informatico.Un Milione e trecentomila utentiUn Milione e trecentomila utentilascia stare la statistica che non è il tuo campoAnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
- Scritto da: Anonimo> fiscalmente apple sta andando bene... non andrà> bene per sempre, investe troppo poco in R&D, vive> di rendita su una buona idea che si chiama ipod,> la quale prima o poi le verrà strappata dalle> mani dal resto del mondo.Considerato che Apple è l'azienda del settore che investe di più in R&D (anche grazie ai proventi dell'iPod), e che è l'unica a parte DELL (che fa solo pessimi assemblati, e quindi 0 ricerca) sempre in attivo negli aultimi anni, non c'è maleLaNbertoRe: L'inevitabile declino Apple...
- Scritto da: Anonimo> hai visto come nessuno ti ha risposto nel merito,> ma hanno tirato fuori dati fiscali (diciamo la> verità: è tutto ipod, il 48% in più di vendite> dei mac riporta i mac al livello del 2000,> nell'arco di 5 anni siamo allo 0% mentre i pc> hanno raddoppiato le vendite, però è molto meglio> pappagallare le solite cagate) ci fai o ci sei?+48% rispetto a +17% significa che Apple sta crescendo più degli altri, e puoi andare indietro di qualche anno e trovare sepre risutati simili. Finché non posti i famosi "dati alla mano" questa tua panzana non vale niente, ese anche fosse vero non vale nient elo stesso, visto che stiamo parlando di "crescita attuale"> fiscalmente apple sta andando bene...+48% non è un dato fiscale, ma di unità vendute.Fiscalmente è molto meglio ancora> non andrà> bene per sempre, investe troppo poco in R&D,Abbiamo la conferma che sei un Troll> vive> di rendita su una buona idea che si chiama ipod,> la quale prima o poi le verrà strappata dalle> mani dal resto del mondo.Si... aspetta e spera... (e nel frattempo rosica...)AnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
> ...che fa anche cose buonine (talvolta) ma è> inevitabilmente schiacciata tra il modello closed> (M$) ed il vero modello open (free software ed> open source, che sono realtà diverse ma> complementari). La via di mezzo è perdente.Beh provare a leggere l'articolo PRIMA di tentare il flame, senza fermarsi alla parola Apple, sarebbe meglio. ?REDO FROM STARTAnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
- Scritto da: flamer> ...che fa anche cose buonine (talvolta) ma è> inevitabilmente schiacciata tra il modello closed> (M$) ed il vero modello open (free software ed> open source, che sono realtà diverse ma> complementari). La via di mezzo è perdente.???Io ti invito a vedere questo sitohttp://www.apple.com/it/powermac/poi mi dirai se nel mondo PC e open esistono queste "cose buonine".AnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
- Scritto da: flamer> ...che fa anche cose buonine (talvolta) ma è> inevitabilmente schiacciata tra il modello closed> (M$) ed il vero modello open (free software ed> open source, che sono realtà diverse ma> complementari). La via di mezzo è perdente.Peccato che i dati di vendita stiano dando ragione ad ApplebyeAnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
> Peccato che i dati di vendita stiano dando> ragione ad AppleMa ragione su cosa o su chi?Il risultato di Apple è buono, ma c'è tutto il mercato Pc che sta crescendo.http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1481065533&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=LiberoAnonimoRe: L'inevitabile declino Apple...
- Scritto da: Anonimo> > Peccato che i dati di vendita stiano dando> > ragione ad Apple> > Ma ragione su cosa o su chi?> Il risultato di Apple è buono, ma c'è tutto il> mercato Pc che sta crescendo.certo, ma "il mercato PC" sta crescndo dal 17%, mentre Apple sta crescendo del 48%AnonimoNo, non ce la faccio!
BBBBBBuhahahahahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) Grazie!Era tanto che non ridevo così!AnonimoSi, si... Perdentissima!
Complimenti! Sei un genio del Marketing e dell'economia!Facci un favore e vai a lavorare in Microsoft che magari è la volta buona che fallisce.Da:http://www.apple.com/it/pr/comunicati/2005/10/11-quartotrim.html CUPERTINO, California— 11 Ottobre, 2005—Apple® ha annunciato oggi i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2005 conclusosi il 24 Settembre 2005, riportando il più alto fatturato e il più alto utile nella storia dell’azienda. Nel periodo interessato, Apple ha realizzato un fatturato di 3,68 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 430 milioni di dollari, pari a 0,50 dollari per azione diluita. Questi risultati si raffrontano con quelli dello stesso trimestre dell’anno passato, in cui l’azienda aveva registrato un fatturato di 2,35 miliardi di dollari e un utile netto di 106 milioni di dollari, pari a 0.13 dollari per azione diluita. Il margine lordo è stato del 28,1 percento, in crescita rispetto al 27,0% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 40% del fatturato trimestrale. ...Per l’anno fiscale 2005, l’azienda ha generato un fatturato di 13,93 miliardi di dollari e un utile netto di 1,335 miliardi di dollari, dati che riflettono una crescita annuale del 68% e del 384% rispettivamente, e rappresentano il miglior fatturato annuale e il miglior utile netto nella storia dell’azienda....“Siamo molto lieti di di annunciare una crescita del 48% anno su anno nella vendita di Mac nel quarto trimestre, così come il 10° trimestre consecutivo di crescita nella vendita di iPod,” ha affermato Peter Oppenheimer, CFO di Apple. “Guardando avanti al primo trimestre dell’anno fiscale 2006, che durerà 14 settimane, ci attendiamo un fatturato di circa 4,7 miliardi di dollari.The_StingerRe: Si, si... Perdentissima!
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1481065533&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero-Di Apple nessuna traccia ancora nella hit parade mondiale né in quella europea.-Ma a sentire voi pare già di essere in pieno monopolio Apple!!-La casa della Mela Bianca è invece presente, come di consueto, nella graduatoria americana dove però mette a segno un risultato straordinario.-Nel mercato americano.-La società di Steve Jobs ha visto aumentare le vendite di ben il 42,9 per cento. E questo record vale il 4,2% di market share, in aumento dal 3,2% di un anno fa. I numeri restano ovviamente limitati e assolutamente marginali rispetto al mondo Pc/Windows, ma la performance è un chiaro segnale che il boom dei lettori audio iPod e il posizionamento verso il basso del mercato di macchine come il mac mini stanno aumentando la base installata.-Togli l'iPod che non può durare in eterno e poi vediamo cosa succede. L'unico dato degno di nota riguarda il Mac-mini.-Progressi sono attesi anche in futuro quando inizieranno ad arrivare i primi computer con processori Intel.-Chi vivrà vedrà. Non credo che Bill Gates sarà così scemo da permettere l'installazione di Vista sui Mac.E quando renderà disponibile a tutti (i pazzi che la installeranno) l'interfaccia grafica di Vista con tanto di icone che saltano e ballano, forse verrà anche meno la voglia di un mac ... in una buona fetta di persone, visto che so di gente che ha comprato un Mac ... per il dock!!!AnonimoRe: Si, si... Perdentissima!
> E quando renderà disponibile a tutti (i pazzi che> la installeranno) l'interfaccia grafica di Vista> con tanto di icone che saltano e ballano, forse> verrà anche meno la voglia di un mac ... in una> buona fetta di persone, visto che so di gente che> ha comprato un Mac ... per il dock!!!lo avrà comprato anche il dock, ma poi si è accorto della differenza (cosa che a te, palesemente, non è chiara) e di sicuro non tornerà a MicrocessAnonimoRe: Si, si... Perdentissima!
> Chi vivrà vedrà. Non credo che Bill Gates sarà> così scemo da permettere l'installazione di Vista> sui Mac.> E quando renderà disponibile a tutti (i pazzi che> la installeranno) l'interfaccia grafica di Vista> con tanto di icone che saltano e ballano, forse> verrà anche meno la voglia di un mac ... in una> buona fetta di persone, visto che so di gente che> ha comprato un Mac ... per il dock!!!no, e' per i virus non per il dock, se su vista non ci saranno virus potresti aver ragione tuAnonimo"di gran lunga superiore al 17%"
> Le vendite di unità Macintosh sono aumentate> del 48% rispetto allo stesso periodo dello scorso> anno (di gran lunga superiore al 17% della media> del mercato)oh, che belli questi annunci ad effetto... dopo anni in cui la crescita era a 0 - dopo quelli neri in cui il segno era negativo - un 48% rispetto all'anno prima è un po' fuorviante. diciamo che - dati alla mano - adesso vende tanto quanto vendeva nel 2000, perciò più che il 48% su un anno è interessante lo 0% su 5 anni, di gran lunga inferiore (ma di molto) rispetto a un 70/80% del mercato...cioè... belli i numeri, però bisognerebbe anche interpretarli nel modo corretto, altrimenti si fa disinformazioneAnonimoRe: "di gran lunga superiore al 17%"
- Scritto da: Anonimo> > Le vendite di unità Macintosh sono aumentate> > del 48% rispetto allo stesso periodo dello> scorso> > anno (di gran lunga superiore al 17% della media> > del mercato)> > oh, che belli questi annunci ad effetto... dopo> anni in cui la crescita era a 0 - dopo quelli> neri in cui il segno era negativo - un 48%> rispetto all'anno prima è un po' fuorviante.> diciamo che - dati alla mano - adesso vende tanto> quanto vendeva nel 2000, perciò più che il 48% su> un anno è interessante lo 0% su 5 anni, di gran> lunga inferiore (ma di molto) rispetto a un> 70/80% del mercato...> > cioè... belli i numeri, però bisognerebbe anche> interpretarli nel modo corretto, altrimenti si fa> disinformazionea me risulta solo il 2000, 2001 e 2002 come anni in rosso, e lo erano per tutti i costruttori...gli ultimi anni è una crescita continua.Aspettiamo tutti il boom dei prossimi anni: chi mai si comprerà un portatile wintel se con un mac si potrà avere il miglior SO al mondo oltre che installare nativamente tutti i software win e linux??AnonimoRe: "di gran lunga superiore al 17%"
> Aspettiamo tutti il boom dei prossimi anni: chi> mai si comprerà un portatile wintel se con un mac> si potrà avere il miglior SO al mondo oltre che> installare nativamente tutti i software win e> linux??magari ci saranno alternative cinesi ...sinceramente a me il desing apple piace molto, ma dentro vorrei anche una versione di linux,c'e' qualcuno che l'ha installata su un portatile apple? funzionano tutte le periferiche?poi questo fatto che un portatile lo devi comprare con sistema operativo preinstallato mi scoccia molto, potrebbero fare veramente affari d'oro rendendo i portatili assemblabili, almeno i case apple sarebbero i piu' venduti, forse solo quelli :)AnonimoRe: "di gran lunga superiore al 17%"
- Scritto da: Anonimo> > > Aspettiamo tutti il boom dei prossimi anni: chi> > mai si comprerà un portatile wintel se con un> mac> > si potrà avere il miglior SO al mondo oltre che> > installare nativamente tutti i software win e> > linux??> > magari ci saranno alternative cinesi ...> sinceramente a me il desing apple piace molto, ma> dentro vorrei anche una versione di linux,> c'e' qualcuno che l'ha installata su un portatile> apple? funzionano tutte le periferiche?> poi questo fatto che un portatile lo devi> comprare con sistema operativo preinstallato mi> scoccia molto, potrebbero fare veramente affari> d'oro rendendo i portatili assemblabili, almeno i> case apple sarebbero i piu' venduti, forse solo> quelli :)Un Apple e' un Apple quando e' completo di OS , chi compretebbe una ferrari senza il motore? Lunux funziona sul mac, informati meglio.I portatili assemblabili? Perche' c'e' qualcuno che lo fa? Hai visto lo spessore di un power book, non ci entra nulla di standard ma cosa ti sei fumato?AnonimoRe: "di gran lunga superiore al 17%"
- Scritto da: Anonimo> > Le vendite di unità Macintosh sono aumentate> > del 48% rispetto allo stesso periodo dello> scorso> > anno (di gran lunga superiore al 17% della media> > del mercato)> > oh, che belli questi annunci ad effetto... dopo> anni in cui la crescita era a 0 - dopo quelli> neri in cui il segno era negativo - un 48%> rispetto all'anno prima è un po' fuorviante.anche questo tuo commento....privo ci cifre assolute.> diciamo che - dati alla mano - adesso vende tanto> quanto vendeva nel 2000, perciò più che il 48% su> un anno è interessante lo 0% su 5 anni, di gran> lunga inferiore (ma di molto) rispetto a un> 70/80% del mercato...> dati alla mano...quali sono i tuoi dati sui quali calcoli le percentuali?la tua analisi è superficiale...se nel 2000 vendevano 10...nel 2003 5 e nel 2005 10 il paragone crescita 0% sui 5 anni ha poco senso in quanto l'interessante è vedere come mai si è scesi di 5 e cose si è risaliti di 5.ed è quello che poi importa agli azionisti le cui azioni dal 2001/2 ad oggi sono andate alle stelle> cioè... belli i numeri, però bisognerebbe anche> interpretarli nel modo corretto, altrimenti si fa> disinformazioneappunto!AnonimoRe: "di gran lunga superiore al 17%"
- Scritto da: Anonimo> oh, che belli questi annunci ad effetto... dopo> anni in cui la crescita era a 0 - dopo quelli> neri in cui il segno era negativo - un 48%> rispetto all'anno prima è un po' fuorviante.Peccato che Apple sia una delle poce aziende che hanno sempre ottenuto risultati positivi negli ultimi anni, cmq andiamo avanti...> diciamo che - dati alla mano - adesso vende tanto> quanto vendeva nel 2000, perciò più che il 48% su> un anno è interessante lo 0% su 5 anni, di gran> lunga inferiore (ma di molto) rispetto a un> 70/80% del mercato...WOW... abbiamo un genio..perché non ce li posti questi "dati alla mano"... perche sai, io stesso potrei scrivere "dati alla mano oggi Apple vende il quadruplo dei computer del 2000"...> cioè... belli i numeri, però bisognerebbe anche> interpretarli nel modo corretto, altrimenti si fa> disinformazioneUn po' come stai facendo tu adesso...Perché non diciamo che negli ultimi anni l'intero mercato informatico è stato fermo, e solo da un anno circa c'è una certa ripresa? In questa "ripresa globale" Apple sta facendo molto più dei concorrenti, tant'è che la sua fetta di mercato cresce, seppur molto lentamente.Vai a fare il salumiere che è meglio (a occhio a quando ti metti a fre gli sconti in %%%)byeAnonimoOk, interpretiamo in modo corretto.
Da:http://www.apple.com/it/pr/comunicati/2005/10/11-quartotrim.htmlCUPERTINO, California— 11 Ottobre, 2005—Apple® ha annunciato oggi i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2005 conclusosi il 24 Settembre 2005, riportando il più alto fatturato e il più alto utile nella storia dell’azienda. Nel periodo interessato, Apple ha realizzato un fatturato di 3,68 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 430 milioni di dollari, pari a 0,50 dollari per azione diluita. Questi risultati si raffrontano con quelli dello stesso trimestre dell’anno passato, in cui l’azienda aveva registrato un fatturato di 2,35 miliardi di dollari e un utile netto di 106 milioni di dollari, pari a 0.13 dollari per azione diluita. Il margine lordo è stato del 28,1 percento, in crescita rispetto al 27,0% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 40% del fatturato trimestrale. ...Per l’anno fiscale 2005, l’azienda ha generato un fatturato di 13,93 miliardi di dollari e un utile netto di 1,335 miliardi di dollari, dati che riflettono una crescita annuale del 68% e del 384% rispettivamente, e rappresentano il miglior fatturato annuale e il miglior utile netto nella storia dell’azienda....“Siamo molto lieti di di annunciare una crescita del 48% anno su anno nella vendita di Mac nel quarto trimestre, così come il 10° trimestre consecutivo di crescita nella vendita di iPod,” ha affermato Peter Oppenheimer, CFO di Apple. “Guardando avanti al primo trimestre dell’anno fiscale 2006, che durerà 14 settimane, ci attendiamo un fatturato di circa 4,7 miliardi di dollari....Va bene così?The_StingerRe: Ok, interpretiamo in modo corretto.
- Scritto da: The_Stinger> Da:> http://www.apple.com/it/pr/comunicati/2005/10/11-qApple.com? Cioè come pretendere che Carlo ti dica che Camilla è racchia! Non lo farà mai!"Di Apple nessuna traccia ancora nella hit parade mondiale né in quella europea.La casa della Mela Bianca è invece presente, come di consueto, nella graduatoria americana dove però mette a segno un risultato straordinario.La società di Steve Jobs ha visto aumentare le vendite di ben il 42,9 per cento. E questo record vale il 4,2% di market share, in aumento dal 3,2% di un anno fa. I numeri restano ovviamente limitati e assolutamente marginali rispetto al mondo Pc/Windows, ma la performance è un chiaro segnale che il boom dei lettori audio iPod e il posizionamento verso il basso del mercato di macchine come il mac mini stanno aumentando la base installata.Progressi sono attesi anche in futuro quando inizieranno ad arrivare i primi computer con processori Intel."I risultati sono comunque positivi, ma a sentire voi sembra che tutto il mondo si sia messo di botto a comprare i Mac. Mah ... che esaltati che siete!AnonimoRe: Ok, interpretiamo in modo corretto.
- Scritto da: Anonimo> http://www.apple.com/it/pr/comunicati/2005/10/11-q> > Apple.com? Cioè come pretendere che Carlo ti dica> che Camilla è racchia! Non lo farà mai!Forse non sai cosa sono i "risultati fiscali" e perché le aziende sono obligate a presentarli trimestralmentetorna a fare il riposino, che poi arriva la mamma a portarti a casa dall'asilobyeAnonimoIl caldo autunno delle mele...
...di Jobs. Gli amici Spongebob, D&G e Gnappo "Transhunter" Elkann lo chiamano "mele roventi"... e non solo d'autunno, quattro stagioni! :D(troll2)AnonimoRe: Il caldo autunno delle mele...
LOL, trollaggine a parte, Gnappo Elkann è azzeccata, strano, ho gugolato e mi aspettavo che fosse venuta in mente a molta più gente."Capo, abbiamo ancora problemi con Gnappo, il non più nuovo pupazzo saccente: si fa le piste!""Come? Le pippe non gli bastavano più?""...e pure i trans...""Ah, ecco, ha delegato l'hobby precedente a degli assistenti... spirito manageriale!"PS il nuovo fidanzato di Martina Stella l'avrà messa in quarantena per sei mesi dopodiché deve portargli analisi mediche negative? No, perché io a uno che si avvicinasse a meno di cento metri da quella "cosa" dall'aspetto decomposto che ha chiamato i soccorsi farei fare le analisi anche per la lebbra.Un sospetto: ma "Patrizia" sarà mica il sex symbol degli ingegneri FIAT che hanno creato la Multipla?AnonimoRe: Il caldo autunno delle mele...
ma "Patrizia" a Gnappo gliel'avrà presentat -o/a Jobs? (troll2)AnonimoRe: Il caldo autunno delle mele...
a me piace la mela cotta :(AnonimoOT: mac vs windows :)
Dunque, dopo almeno tre anni di uso esclusivo di Mac osx e Logic Pro mi ritrovo nello studio d'incisione di un collaboratore, dotato di un potente PC Intel con Windows XP e Logic Audio 5.5D'accordo, il software non è paragonabile (la versione per PC è stata congelata in quanto Apple ha acquistato il produttore Emagic), ma il sistema operativo!!!Win XP è indietro di almeno 5 anni rispetto a Tiger.Questo è facilmente verificabile, sia a livello di ergonomia che grafico, che di utilizzo pratico.Il mio collaboratore, che è uno stimato e scafato professionista, impiegava circa il doppio del tempo che io impiego per normali operazioni di finder.Il livello di complicazione degli affari più semplici è inaudito.La grafica, a partire dai font di sistema e i pulsanti, ricorda Mac OS9 di 5 anni fa. Veramente deprimente, per un'applicazione che dovrebbe stimolare la creatività.Last but not least, 2 gravi crash di sistema con necessità di riavvio nel giro di circa tre ore di lavoro, su un sistema non connesso a Internet e privo di videogiochi.Incredibile. Consiglio a tutti, veramente a tutti gli utenti Windows di approfondire un minimo la conoscenza di OSX, anche in previsione dell'arrivo imminente delle macchine Macintel che potranno far girare anche Win in maniera nativa, rendendo disponibile tutta la libreria di software già posseduti.BigSamRe: OT: mac vs windows :)
come non darti ragione amico... il mac rulla, ma dubito potremo usarlo anche noi poveri squattrinati sul nostro hw non proprietario da quattro soldi ... quella è robBa per ricchi :DAnonimoRe: OT: mac vs windows :)
Roba per ricchi?I mac portatili (es. gli ottimi iBook) costano pochissimo, talvolta meno delle controparti PC.Certo che se vuoi un QUAD G5 da 10 GHz, 16 GB RAM, 1TB di hard disk e 2 Cinema Display da 30" devi prepararti a sborsare un capitale :))AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
- Scritto da: Anonimo> come non darti ragione amico... il mac rulla, ma> dubito potremo usarlo anche noi poveri> squattrinati sul nostro hw non proprietario da> quattro soldi ... quella è robBa per ricchi :Ddi solito invece la distribuzione del cervello non subisce questa discriminazione di classe sociale...usarlo male poi è solo tua responsabilitàciao (troll3)....le tue fregnacce fanno orami parte dei luoghi comuni da tanto tempoAnonimoLa macchina la compri a rate...
Anche il Mac lo puoi comprare a rate ;-)http://www.apple.com/it/financing/E quando lo rivendi parte dei tuoi soldi li riprendi.L'iBook della mia compagna che è una macchina "vecchiotta" secondo i canoni Pc (G3 500 Mhz) anche se fa girare egregiamente MacOS X 10.3.9 è a tutt'oggi valutato attorno ai 500 euro.Il notebook acquistato per necessità lavorative un anno e mezzo fa a 1000 euro l'ho rivenduto a fatica 2 mesi fa a 400 euro (e mi è andata bene).The_StingerRe: La macchina la compri a rate...
- Scritto da: The_Stinger> Anche il Mac lo puoi comprare a rate ;-)> http://www.apple.com/it/financing/> > E quando lo rivendi parte dei tuoi soldi li> riprendi.> L'iBook della mia compagna che è una macchina> "vecchiotta" secondo i canoni Pc (G3 500 Mhz)> anche se fa girare egregiamente MacOS X 10.3.9 è> a tutt'oggi valutato attorno ai 500 euro.> > Il notebook acquistato per necessità lavorative> un anno e mezzo fa a 1000 euro l'ho rivenduto a> fatica 2 mesi fa a 400 euro (e mi è andata bene).Ma perchè c'è ancora gente che confonde i mac con le Mercedes. E questo succederà ancora l'anno prossimo anche se passeranno ad Intel (quindi le macchine, sul lato hardware, saranno esattamente uguali in tutto e per tutto ad un Pc).Comperare un portatile usato è comunque da pazzi (che sia mac o win), a meno che non ci sia sopra ancora una copertura di garanzia per qualche anno.Per quanto riguarda il valore dell'usato sui mac mi ricorda un pò la storia degli swatch. Per i collezionisti era sensato sborsare cifre esagerate per degli orologi da "regalo delle patatine". Allo stesso modo è sensato pagare cifre alte per dei mac usati se l'acquirente è un pò macaco.AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
come non darti ragione amico... il mac rulla, ma dubito potremo usarlo anche noi poveri squattrinati sul nostro hw non proprietario da quattro soldi ... quella è robBa per ricchi :DAnonimoRe: OT: mac vs windows :)
Sono 6 anni che lavoro come sistemista nell'editoria e quindi anhe con i MAC.Adesso lo posso dire, se i MAC, fossero stati stabili come i Windows (mi riferisco alla famiglia NT, a partire da W2K), la mia vita sarebbe stata molto più facile.Il MAC, ha solo un interfaccia molto carina, ed ora un buon Kernel, ma nel mezzo è un abisso!!!Ma quanto è instabile e quante cose gli mancano...D.AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
- Scritto da: Anonimo> Sono 6 anni che lavoro come sistemista> nell'editoria e quindi anhe con i MAC.> > Adesso lo posso dire, se i MAC, fossero stati> stabili come i Windows (mi riferisco alla> famiglia NT, a partire da W2K), la mia vita> sarebbe stata molto più facile.> > Il MAC, ha solo un interfaccia molto carina, ed> ora un buon Kernel, ma nel mezzo è un abisso!!!> > Ma quanto è instabile e quante cose gli mancano...> > D.sei rimasto fermo a OS9? io dall'arrivo di Jaguar non vedo un Kernel Panic o un reboot forzato...AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
> sei rimasto fermo a OS9? io dall'arrivo di Jaguar> non vedo un Kernel Panic o un reboot forzato...Io ne ho visti diversi in fiera. Ho colto un momento particolarmente sfigato?E' vero che i mac-mini esposti erano in modalità chiosco per consentire la navigazione ai visitatori, però non è una gran figura per chi si sbrodola addosso dicendo che il sistema non si pianta mai!Mai dire mai!AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
- Scritto da: Anonimo> Sono 6 anni che lavoro come sistemista> nell'editoria e quindi anhe con i MAC.> > Adesso lo posso dire, se i MAC, fossero stati> stabili come i Windows (mi riferisco alla> famiglia NT, a partire da W2K), la mia vita> sarebbe stata molto più facile.> > Il MAC, ha solo un interfaccia molto carina, ed> ora un buon Kernel, ma nel mezzo è un abisso!!!> > Ma quanto è instabile e quante cose gli mancano...> > D.se ha un buon Kernel non e' instabiledciditiAnonimoRe: OT: mac vs windows :)
- Scritto da: Anonimo> Sono 6 anni che lavoro come sistemista> nell'editoria e quindi anhe con i MAC.> sistemistone eh...> Adesso lo posso dire, se i MAC, fossero stati> stabili come i Windows (mi riferisco alla> famiglia NT, a partire da W2K), la mia vita> sarebbe stata molto più facile.>guarda che NT preesisteva a win 2k...ed era già stabile all'epoca anche se all'inizio supporto usb = zerola tua vita sarebbe stata + facile se avessi conosciuto meglio gli strumenti che dovevi gestire > Il MAC, ha solo un interfaccia molto carina, ed> ora un buon Kernel, ma nel mezzo è un abisso!!!> spiega o è una trollata!> Ma quanto è instabile e quante cose gli mancano...>si gli mancano i trollazzi sparatrollate....anzi no di quelli ce ne sono a iosa.os X instabile...buahaha...mapeffavore non scrivere panzane. non è che ti stai, caro sistemistone, confondendo con os 9 defunto ormai da 4-5 anni?perchè se si è un po come pretendere che siano al top pc con vindows 9x.maddai > D.(troll3)AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
[...]> Il mio collaboratore, che è uno stimato e scafato> professionista, impiegava circa il doppio del> tempo che io impiego per normali operazioni di> finder.> Il livello di complicazione degli affari più> semplici è inaudito.mio cuggino mio cuggino è + credibile di te....cambia disco le storielle le abbiamo già sentite> La grafica, a partire dai font di sistema e i> pulsanti, ricorda Mac OS9 di 5 anni fa. Veramente> deprimente, per un'applicazione che dovrebbe> stimolare la creatività.certo hai ragione tu....tutti pirla ad usarlo> Last but not least, 2 gravi crash di sistema con> necessità di riavvio nel giro di circa tre ore di> lavoro, su un sistema non connesso a Internet e> privo di videogiochi.mio cuggino mio cuggino dice il contratrio> Incredibile. Consiglio a tutti, veramente a tutti> gli utenti Windows di approfondire un minimo la> conoscenza di OSX, anche in previsione> dell'arrivo imminente delle macchine Macintel che> potranno far girare anche Win in maniera nativa,> rendendo disponibile tutta la libreria di> software già posseduti.e non si sono mai lette tante stupidate...Ti piace questa serie di risposte in puro stile macaco fanatico che difende la "ragazza" molestata?A parte tutto comunque la tua sembra davvero una pubblicità presa pari pari dalla sezione switch del sito Apple. Comunque ti posso rispondere che "l'importante è crederci"! Credi che MacOs sia facile? Allora lo è!Credi che Windows Xp sia facile? Allora lo è!Credi che Linux sia facile? Allora lo è!http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=13100&goto=nextnewestAlla fine è solo questione di abitudine.AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
Comunque ti posso rispondere che> "l'importante è crederci"! > Credi che MacOs sia facile? Allora lo è!> Credi che Windows Xp sia facile? Allora lo è!> Credi che Linux sia facile? Allora lo è!> > http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=131> > Alla fine è solo questione di abitudine.peccato che tutti gli utenti Apple conoscono e sono costretti a usare Windows cosa che non e' vera al contrario.AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
> peccato che tutti gli utenti Apple conoscono e> sono costretti a usare Windows cosa che non e'> vera al contrario.Prenditela con la politica di vendita del signor Jobs!AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
- Scritto da: Anonimo> Comunque ti posso rispondere che> > "l'importante è crederci"! > > Credi che MacOs sia facile? Allora lo è!> > Credi che Windows Xp sia facile? Allora lo è!> > Credi che Linux sia facile? Allora lo è!> > > >> http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=131> > > > Alla fine è solo questione di abitudine.> > > peccato che tutti gli utenti Apple conoscono e> sono costretti a usare Windows cosa che non e'> vera al contrario.Non uso Windows da dicembre 2002. Ho 1 Powerbook, un iMac in ufficio e un MacMini a casa. Amministro per la azienda dove lavoro 23 Server con Debian. Se mi mandano un documento o una applicazione che richiedono windows, la rimando al mittente spiegandogli che non posso leggerla. Se il mittente non si adegua, evidentemente non ha bisogno della mia consulenza.AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
Con Windows non è possibile finire una sessione seria di lavoro su video senza crash?Sicuramente!AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
Ciao,Io faccio acquisizioni, editing e ricompressioni con Virtual Dub. Mai un crash.PiwiAnonimoRe: OT: mac vs windows :)
- Scritto da: Anonimo> [...]> > Il mio collaboratore, che è uno stimato e> scafato> > professionista, impiegava circa il doppio del> > tempo che io impiego per normali operazioni di> > finder.> > Il livello di complicazione degli affari più> > semplici è inaudito.> > mio cuggino mio cuggino è + credibile di> te....cambia disco le storielle le abbiamo già> sentite> > > La grafica, a partire dai font di sistema e i> > pulsanti, ricorda Mac OS9 di 5 anni fa.> Veramente> > deprimente, per un'applicazione che dovrebbe> > stimolare la creatività.> > certo hai ragione tu....tutti pirla ad usarlo> > > Last but not least, 2 gravi crash di sistema con> > necessità di riavvio nel giro di circa tre ore> di> > lavoro, su un sistema non connesso a Internet e> > privo di videogiochi.> > mio cuggino mio cuggino dice il contratrio> > > Incredibile. Consiglio a tutti, veramente a> tutti> > gli utenti Windows di approfondire un minimo la> > conoscenza di OSX, anche in previsione> > dell'arrivo imminente delle macchine Macintel> che> > potranno far girare anche Win in maniera nativa,> > rendendo disponibile tutta la libreria di> > software già posseduti.> > e non si sono mai lette tante stupidate...> > Ti piace questa serie di risposte in puro stile> macaco fanatico che difende la "ragazza"> molestata?> A parte tutto comunque la tua sembra davvero una> pubblicità presa pari pari dalla sezione switch> del sito Apple. Comunque ti posso rispondere che> "l'importante è crederci"! > Credi che MacOs sia facile? Allora lo è!> Credi che Windows Xp sia facile? Allora lo è!> Credi che Linux sia facile? Allora lo è!> > http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=131> > Alla fine è solo questione di abitudine.sei un fanatico anti-apple a prescindere o un troll?forse entrambiciao (troll3)azzoAnonimoRe: OT: mac vs windows :)
> sei un fanatico anti-apple a prescindere o un> troll?> > forse entrambi> > ciao (troll3)azzoNon puoi proprio fare a meno di riportare kilometri di post precedenti per fare degli interventi così illuminati, giusto?AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
BBUUMMMM !!!AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
L'unica possibilita che aveva apple di diventare il sistema operativo del futuro se la sono bruciata affermando che il loro sistema operativo superiore girera solamente sul loro (macintel) hardware anche se in realta potrebbe essere installato su qalsiasi pc,per questo motivo resteranno sempre un sistema di nicchia per pochi professionisti e una volta finito il fenomeno iPod (molto presto) andranno in fallimento.La stupidità e umana ma anche Apple non scherza.AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
- Scritto da: Anonimo> L'unica possibilita che aveva apple di diventare> il sistema operativo del futuro se la sono> bruciata affermando che il loro sistema operativo> superiore girera solamente sul loro (macintel)> hardware anche se in realta potrebbe essere> installato su qalsiasi pc,Ti faccio una domanda precisa: tra qualche mese, quando saranno disponibili i primi Mac con cpu Intel, macchine che permettono di far girare sia OSX che Windows (Linux gira già tranquillo sui vecchi Mac), TU cosa sceglierai tra un Powerbook e un PlasticAcer qualunque a parità di prezzo?Aggiungo che per esperienza recente diretta (ho un iMac da DUE giorni) chi compra VirtualPC per paura di non riucire ad abbandonare del tutto Windows, dopo poche ore si rende conto di aver buttato i soldi. OSX è talmente meglio che tornare a usare Win, anche se solo emulato, è una pena.I Mac con Intel li compreranno pure i dipendenti Microsoft...> per questo motivo resteranno sempre un sistema di> nicchia per pochi professionisti e una volta> finito il fenomeno iPod (molto presto) andranno> in fallimento.Lo dicono dal 1977.Anzi, siamo onesti: lo "dicevamo", visto che fino all'estate scorsa il tuo post avrei potuto scriverlo io.La vita ha strani modi per dirti che sei stupid0, a me ha fatto incontrare la mia futura moglie, una...."macaca" ;) , e il computer come ho sempre pensato dovesse essere e che Microsoft ha solo promesso negli ultimi 20 anni.> La stupidità e umana ma anche Apple non scherza.La stupidità è grave quanto l'ignoranza. Fidati.AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
Grande! ;) (apple) (apple) (apple)AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
> Ti faccio una domanda precisa: tra qualche mese,> quando saranno disponibili i primi Mac con cpu> Intel, macchine che permettono di far girare sia> OSX che Windows (Linux gira già tranquillo sui> vecchi Mac), TU cosa sceglierai tra un Powerbook> e un PlasticAcer qualunque a parità di prezzo?Indifferente. Posso comprare un portatile mac e ravanarmi le palle nella speranza di non avere mai problemi, oppure un portatile pc con altra ravanata di palle nella speranza di non avere mai problemi. C'è da dire che per essere l'azienda che è, Apple potrebbe dimostrare un pò più di serietà sull'assistenza dei portatili (basta fare una ricerca nel forum di macity per sentire delle storie poco lusinghiere). Certo, non mancano le controparti nel mondo pc, ma esiste anche Asus che, per quello che so, presta molta attenzione al discorso di assistenza (una su tutte: la sostituzione del monitor alla presenza di un solo pixel bruciato).Se compro un desktop vado su pc, non ho dubbi. La libertà che ho sul lato hardware non l'avrò mai con un mac. Queste comunque sono esigenze e opinioni personali. E non esclude poi il fatto che uno si possa comprare un mac-mini per sfizio.AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
- Scritto da: Anonimo> L'unica possibilita che aveva apple di diventare> il sistema operativo del futuro se la sono> bruciata affermando che il loro sistema operativo> superiore girera solamente sul loro (macintel)> hardware anche se in realta potrebbe essere> installato su qalsiasi pc,> per questo motivo resteranno sempre un sistema di> nicchia per pochi professionisti e una volta> finito il fenomeno iPod (molto presto) andranno> in fallimento.> La stupidità e umana ma anche Apple non scherza.Anche OS2 e BeOS erano superiori a windows e OS2 era pure di IBM, e che fine hanno fatto? Eppure giravano su tutte le macchine Intel.Di quell'epoca l'unico OS che e' rimasto a contrapporsi a MS e' proprio il Mac, che caso?AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
> Anche OS2 e BeOS erano superiori a windows e OS2> era pure di IBM, e che fine hanno fatto? > Eppure giravano su tutte le macchine Intel.> Di quell'epoca l'unico OS che e' rimasto a> contrapporsi a MS e' proprio il Mac, che caso? Ma nessuno qua sostiene che Bill Gates sia Madre Teresa di calcutta! E' che fa un pò sorridere quando il macaco ti viene a proporre uno Steve Jobs come soluzione a Bill Gates!Se BeOs, che è stato un grandissimo sistema operativo, non è riuscito ad imporsi sul mercato dobbiamo ringraziare Steve Jobs, che è riuscito a piazzare il suo Next (scadente all'epoca se paragonato a BeOs) alla Apple al doppio del prezzo di quanto chiedeva Be (ma gli affari sono affari), ma soprattutto Bill Gates che ha impedito la distribuzione di BeOs una volta che questo è emigrato sui Pc (ma gli affari sono affari).La buona notizia è che BeOs continua a vivere sotto il nome di Zeta, sviluppato da YellowTab (software house tedesca) che recentemente ne ha resa disponibile una versione da testare gratuitamente su LiveCD. http://yellowtab.com/news/article.php?id=167I programmi al momento sono pochi, ma c'è tutto per navigare in rete (FireFox su tutti).Vale la pena tenerlo d'occhio.http://it.wikipedia.org/wiki/BeOSAnonimo5 --
AnonimoRe: OT: mac vs windows :)
- Scritto da: Anonimo> L'unica possibilita che aveva apple di diventare> il sistema operativo del futuro se la sono> bruciata affermando che il loro sistema operativo> superiore girera solamente sul loro (macintel)> hardware anche se in realta potrebbe essere> installato su qalsiasi pc,hai detto la tua...ora passiamo a delle osservazioni pertinenti e più sensate se puoi....e soprattutto non basate su sensazioni personali che tutto sono meno che concrete> per questo motivo resteranno sempre un sistema di> nicchia per pochi professionisti e una volta> finito il fenomeno iPod (molto presto) andranno> in fallimento.ah eccolo qui....è sempre il trollino con la storiella del "di nicchia".> La stupidità e umana ma anche Apple non scherza.anche il tuo italiano (frutto della tua stupidità?) non scherza.ciao (troll3)azzoAnonimoricapitolando:
I nuovi PowerMac G5 utilizzano processori IBM PPC 970MP dual-core con 1 MB di cache di secondo livello per ogni nucleo, e supportano fino a 16 GB di RAM e 1 TB di spazio di archiviazione. Doppio processore a doppio core 2,5 GHzSchede PCI Express con 256 MB di VRAM (GeForce 6600), ma è possibile avere in opzione anche la più professionale nVidia Quadro FX 4500 con 512 MB di VRAM, o altre schede ancora.Supporto video per due monitor 30'Superdrive Dual Layer a 16xPrezzo 3.419 euro per il Quad 2,5 GHz Ma e' veramente cosi' caro?AnonimoRe: ricapitolando:
> Ma e' veramente cosi' caro?mostrami un Quadriprocessore (perche 2 dual core questo sono) basato su Wintel con le stesse caratteristiche che costi meno.Non voglio un assemblato di cacca, voglio un PC con garanzia di funzionamento ed una casa seria alle spalle, perché io con il computer ci devo lavorare...Non puoi farlo? che strano...AnonimoRe: ricapitolando:
- Scritto da: Anonimo> > > Ma e' veramente cosi' caro?> > > mostrami un Quadriprocessore (perche 2 dual core> questo sono) basato su Wintel con le stesse> caratteristiche che costi meno.> > Non voglio un assemblato di cacca, voglio un PC> con garanzia di funzionamento ed una casa seria> alle spalle, perché io con il computer ci devo> lavorare...> > Non puoi farlo? che strano...psst. io stavo dicendo l stessa cosa ;)AnonimoRe: ricapitolando:
- Scritto da: Anonimo> > > Ma e' veramente cosi' caro?> > > mostrami un Quadriprocessore (perche 2 dual core> questo sono) basato su Wintel con le stesse> caratteristiche che costi meno.> > Non voglio un assemblato di cacca, voglio un PC> con garanzia di funzionamento ed una casa seria> alle spalle, perché io con il computer ci devo> lavorare...> > Non puoi farlo? che strano...psst. io stavo dicendo la stessa cosa ;)AnonimoRe: ricapitolando:
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Ma e' veramente cosi' caro?> > > > > > mostrami un Quadriprocessore (perche 2 dual core> > questo sono) basato su Wintel con le stesse> > caratteristiche che costi meno.> > > > Non voglio un assemblato di cacca, voglio un PC> > con garanzia di funzionamento ed una casa seria> > alle spalle, perché io con il computer ci devo> > lavorare...> > > > Non puoi farlo? che strano...> > psst. io stavo dicendo la stessa cosa ;)ops... dal tono non si capiva... :$AnonimoRe: ricapitolando:
> mostrami un Quadriprocessore (perche 2 dual core> questo sono) basato su Wintel con le stesse> caratteristiche che costi meno.Perchè wintel?Meglio linAMD!AnonimoRe: ricapitolando:
Basta vedere cosa costano mobo biprocessore 939 +2 dual opteron x2con *doppia* gefo 6600con due canali *appaiati* di memoria registeredcon hd sata da 250 gb.Qualsiasi assemblatore serio, o su richiesta un produttore conosciuto se come il compagno di merende in questo 3ad sei prevenuto contro gli asseblatori, te li montano sotto i 2000 euro compreso os e manodopera.AnonimoRe: ricapitolando:
- Scritto da: Anonimo> Basta vedere cosa costano > mobo biprocessore 939 +2 dual opteron x2> con *doppia* gefo 6600> con due canali *appaiati* di memoria registered> con hd sata da 250 gb.> Qualsiasi assemblatore serio, o su richiesta un> produttore conosciuto se come il compagno di> merende in questo 3ad sei prevenuto contro gli> asseblatori, te li montano sotto i 2000 euro> compreso os e manodopera.compagno di merende ci sarai tu e adesso torna a giocare in autostrada che si vede che del mondo che lavora in maniera professionale e non con improbabili assemblati iperventilator tu non ne sai nullabah... comunque rimane aperta la sfida, postami un link con un prezzo e poi ne riparliamo altrimento sono solo bullshit sparate al vento le tueAnonimoRe: ricapitolando:
> postami> un link ah, sei a livello di chiedere i link, manco sai farti un preventivo.complimenti, "professionista"plonkAnonimoRe: ricapitolando:
'nsomma, più si è profescional, più è giusto farsi fregare danaro da assemblatori che ti vendono solo il nome !AnonimoRe: ricapitolando:
A59-NWB2-9D-1GBDQWorkstation Sun Java W2100z, 2 processori Opteron 244 (1,8 GHz), acceleratore grafico NVIDIA Quadro NVS280, 1 GB di memoria PC3200 DDR-400 (2 * DIMM da 512 MB), disco rigido SCSI Ultra320 da 73 GB 10000 rpm, 1 * unità DVD-ROM/CD-RW, 1 * porta Ethernet 10/100/1000 BaseT, 2 * porte seriali, 1 * porta parallela, 5 * porte USB 2.0, 2 * porte IEEE1394a, 1 * slot AGP8x, 5 * slot PCI-X e Java Desktop System Release 2 preinstallato2.350,00 /HE'Sun, ha su un signor sistema operativo, un dual opteron con una Nvidia quadro e 1 GB di ram è molto più equilibrato di un 2x G5-dual core con 6600 (una sk video veramente bottom line!) e 512 Mb di ram (hahahahaha! manco è messa su due canali paralleli!)Come plusvalore invece che un banale sata preso a prestito da Giggi er Truzzo hai una architettura del sottosistema disco basata su SCSI ultra320.Insomma, per avere una workstation equilibrata sull'apple dovresti aggiungere ram e cambiare la sk video con qualcosa che non sia coperto di polvere da mesi, è solo il "quad" processore che fa scena, poi non è nemmeno SCSI... insomma, ncs come diceva Zampetti.AnonimoRe: ricapitolando:
- te li montano sotto i 2000 euro compreso os e - manodoperascusa.... e che ci fo con Windos?AnonimoRe: ricapitolando:
- Scritto da: Anonimo> Basta vedere cosa costano > mobo biprocessore 939 +2 dual opteron x2> con *doppia* gefo 6600> con due canali *appaiati* di memoria registered> con hd sata da 250 gb.> Qualsiasi assemblatore serio, o su richiesta un> produttore conosciuto se come il compagno di> merende in questo 3ad sei prevenuto contro gli> asseblatori, te li montano sotto i 2000 euro> compreso os e manodopera.scusa.... e che ci fo con Windos?AnonimoRe: ricapitolando:
Imho è un costo un po falsato.Una scheda video equilibrata alla potenza di calcolo della cpu può costare anche la metà della cifra di listino per quella macchina, mentre quella di serie per PC si trova a 150 euro, quindi se vogliamo fare un paragone serio tra una macchina di quella fascia e controparti non possiamo prescindere che quella scheda debba essere cambiata ed il totale alzato di almeno 1000-1500 euro per la soluzione apple, sempre che oltre alla discreta quadro (adatta ad una ws entry level) ci siano delle sk video professionali tra cui scegliere.Poi, un sata da 250 GB fa sicuramente effetto, ma ormai è un HD medium range per un PC desktop e lo trovi a 150 euro anche quello, ma se vogliamo qualcosa di adeguato alla potenza di calcolo della macchina, aka, se vogliamo abbattere un ulteriore importante collo di bottiglia, dovremmo per forza avere un raid 5 di 3 o meglio 5 dischi su UW scsi 320, con un controller hw con un bel po di memoria dedicata, il che ti fa lievitare i costi di altri 1500 euroi almeno, oppure stiamo parlando di soluzioni non professionali gravemente limitate da un collo di bottiglia che le rende non paragonabili con qualisasi sistema con raid su scsi, indipendentemente da ogni altra considerazione.Anche qui, per rendere professionale questa offerta ci sarebbero belle spese da fare, sempre che sia fattibile un simile upgrade.Il che porterebbe la soluzione a dei costi paragonabili o superiori alle intellistation IBM, decisamente più alti delle 9300 AMD/*x della HP o delle workstation AMD di Sun.Altrimenti senza tali modifiche dobbiamo considerare quella soluzione di apple un semplice desktop pompato (in modo non equilibrato) solo nel reparto processore e non lo possiamo certamente accostare a soluzioni con una potenza equilibrata, in grado di esprimerla senza colli di bottiglia.Infatti, questo è proprio quello che è il quad di apple: un desktop pompato per hipe commerciale, non alla altezza di ws scsi con schede grafiche professionali. Insomma, un hipe per dilettanti che giocano a fare i professionisti (e non parlatemi dei film montati su apple, ce ne sono altrettanti montati da cluster di macchine con s.o. *x su qualsiasi piattaforma hw, e poi in ultima analisi sulla luna che è sicuramente una impresa più importante ci siamo andati con processori meno potenti del commodore 64).AnonimoRe: ricapitolando:
- Scritto da: Anonimo> Imho è un costo un po falsato.imho se devi fare post-produzione ti prendi anche un xRAID in fiber channel, se sei un fotografo o un grafico professionista quella soluzione è l'ideale.l'analisi che hai fatto ha poco senso se non mi dici lo scopo, mettere su una webfarm, una workstation DTP o una di fotoricco sono cose diverse, con un RAID o una scheda video pompata per un DTP non ci faccio una mazza...chiaro?> Insomma, un hipe per dilettanti> che giocano a fare i professionisti il mondo informatico è vario e vasto e spesso diverso da quel poco che conoscete...Anonimo5 --
AnonimoRivoluzionaria Apple
http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/7321/http://yuhuibc.blogspot.com/2005/10/say-hello-to-aperture.htmlAnonimoRe: Rivoluzionaria Apple
Uhm ... due blog! Fonte al di sopra delle parti eh?Vuoi due blog dove qualche "innamorato" di Bill Gates si spella le mani dagli applausi per Acrylic?Comunque Aperture è senz'altro un software molto interessante, ma ... rivoluzionario è sempre abusato quando si parla di Apple. Già in passato si è cercato di fare qualcosa del genere (credo si chiamasse Live Picture).AnonimoRe: Rivoluzionaria Apple
- Scritto da: Anonimo> Uhm ... due blog! Fonte al di sopra delle parti> eh?> Vuoi due blog dove qualche "innamorato" di Bill> Gates si spella le mani dagli applausi per> Acrylic?> Comunque Aperture è senz'altro un software molto> interessante, ma ... rivoluzionario è sempre> abusato quando si parla di Apple. Già in passato> si è cercato di fare qualcosa del genere (credo> si chiamasse Live Picture).bof, intanto Aperture non è waporvare....puoi entrare in un negozio e comprarlo.Quanto pensi ci metterà la Apple ad usare la stessa tecnologia su tutti i suoi prodotti PRO se la cosa si rivelasse vincente?AnonimoRe: Rivoluzionaria Apple
> Comunque Aperture è senz'altro un software molto> interessante, ma ... rivoluzionario è sempre> abusato quando si parla di Apple. Già in passato> si è cercato di fare qualcosa del genere (credo> si chiamasse Live Picture).rispolverami la memoria su LivePicture...AnonimoRe: Rivoluzionaria Apple
- Scritto da: Anonimo> > > Comunque Aperture è senz'altro un software molto> > interessante, ma ... rivoluzionario è sempre> > abusato quando si parla di Apple. Già in passato> > si è cercato di fare qualcosa del genere (credo> > si chiamasse Live Picture).> > rispolverami la memoria su LivePicture...LivePicture era un clone scadente di Photoshop, l'unica intuizione era quella di usare delle proxy in bassa risoluzione per lavorare.Poi per avere il file definitivo di stampa dovevi esportare il rendering in alta risoluzione, ma spesso non ottenevi il risultato sperato....Ah, non c'entra nulla con Aperture ad ogni modo, tanto per fugare ogni dubbio.AnonimoCha vadano a dar via il....
Li ho visti alla smau sti campioni:4 ipod nani messi a fare bella figura con supercuffioni per far capire quanto suonano bene (peccato che non siano le cuffie che vendono e poi sono proprio grosse per un uso comune) + qualche imac vecchio modello messo lì per far vedere quando è bello il mac che si collega ad itunes tralasciando qualunque altra utilità.Non so... s'aspettavano forse che uno si comprasse il mac in funzione dell'ipod ? :( Cecità o malattia da smau (schifo completo) ?AnonimoRe: Cha vadano a dar via il....
- Scritto da: Anonimo> Li ho visti alla smau sti campioni:> > 4 ipod nani messi a fare bella figura con> supercuffioni per far capire quanto suonano bene> Cecità o malattia da smau (schifo completo) ?oramai è risaputo che alla smau vanno solo i ragazzini, io personalmente ho smesso di visitarla 4 anni fa, tu eri andato a vedere la plaistascion?AnonimoRe: Cha vadano a dar via il....
Mi ci ha portato la scuola e l'unica parte che mi ha interessato è stata quella ebusiness, l'unica realmente organizzata con un po' di testa peccato che metà padiglione fosse dedicato solo a microsoft che ha organizzato convegni e seminari a raffica tutto il giorno. Tutti gli altri schifo completo a partire da IBM che ha piazzato un venditore da fiera che accompagnato da uno schermo mobile (agganciato ad un braccio meccanico della comau) che si comportava da piazzista come solo si vedono in tvAnonimoRe: Cha vadano a dar via il....
- Scritto da: Anonimo> Mi ci ha portato la scuola e l'unica parte che mi> ha interessato è stata quella ebusiness, l'unica> realmente organizzata con un po' di testa peccato> che metà padiglione fosse dedicato solo a> microsoft che ha organizzato convegni e seminari> a raffica tutto il giorno. Tutti gli altri schifo> completo a partire da IBM che ha piazzato un> venditore da fiera che accompagnato da uno> schermo mobile (agganciato ad un braccio> meccanico della comau) che si comportava da> piazzista come solo si vedono in tv...l'ultima volta che ci sono stato c'era una routa della fortuna organizzata di Computer discount... da quel giorno ho deciso di risparmiare i soldi del biglietto aereo...AnonimoRe: Cha vadano a dar via il....
- Scritto da: Anonimo> Mi ci ha portato la scuola e l'unica parte che mi> ha interessato è stata quella ebusiness, l'unica> realmente organizzata con un po' di testa peccato> che metà padiglione fosse dedicato solo a> microsoft che ha organizzato convegni e seminari> a raffica tutto il giorno. Tutti gli altri schifo> completo a partire da IBM che ha piazzato un> venditore da fiera che accompagnato da uno> schermo mobile (agganciato ad un braccio> meccanico della comau) che si comportava da> piazzista come solo si vedono in tvproponiti per organizzarla tu il prossimo anno...poi vediamo che ci propini....e non sarà di sicuro nulla di meglio di quanto visto negli ultimi anni.buona fine di anno scolasticoAnonimoQuad Supercharges Rendering by 200%
The new Quad G5 finished the image in 17 seconds flat the same render on a Dell 530 workstation with dual 2.8Ghz Xeons in 49 seconds.http://www.architosh.com/news/2005-10/2005c1021_quad-modo.htmlAnonimoRe: Quad Supercharges Rendering by 200%
> The new Quad G5 finished the image in 17 seconds> flat the same render on a Dell 530 workstation> with dual 2.8Ghz Xeons in 49 seconds.PooOOoorco Canee!! Con risultati del genere è un vero peccato che vi tocchi passare ad Intel la prossima primavera!!Vorrà dire che mi comprerò la Xbox 360 per Natale così avrò tre processori G5!!Sono più forte io!!Sono più forte io!!Poi prenderò anche la PlayStation 3 per avere il Cell!!Sono più forte io!!Sono più forte io!!Ahh macachi ... (vil razza)AnonimoRe: Quad Supercharges Rendering by 200%
- Scritto da: Anonimo> > The new Quad G5 finished the image in 17 seconds> > flat the same render on a Dell 530 workstation> > with dual 2.8Ghz Xeons in 49 seconds.> > PooOOoorco Canee!! > Con risultati del genere è un vero peccato che vi> tocchi passare ad Intel la prossima primavera!!> si spera che siano migliori di quelli di oggi altrimenti sul cambio ci si perde.e immagino abbiano fatto la scelta conoscendo sia la roadmap di intel sia quella di IBM sia le rispettive capacità produttive previste.> Vorrà dire che mi comprerò la Xbox 360 per Natale> così avrò tre processori G5!!> Sono più forte io!!> Sono più forte io!!> io invece prenderò la PS3 che ha 3 PPC migliori...bla bla bla.ma che cacchiate> Poi prenderò anche la PlayStation 3 per avere il> Cell!!> Sono più forte io!!> Sono più forte io!!> uhm comprati anche un neurone così almeno sarai anche il più intelligente> Ahh macachi ... (vil razza)visto te....c'è di peggio del macaco..ovvero l'ignorante di ritornoAnonimoMolto meglio la PSP dell'Ipod video!
A Natale uscirà il kit giga pack PSP, con inclusa schedina di memoria da un Giga, al costo di 299 Euro. Allora si che l'ipod video sarà fuori mercato. Davvero non c'è paragone fra i due!!!Questa volta la apple ha cannato, sorry ma è vero. :@AnonimoRe: Molto meglio la PSP dell'Ipod video!
- Scritto da: Anonimo> A Natale uscirà il kit giga pack PSP, con inclusa> schedina di memoria da un Giga, al costo di 299> Euro. Allora si che l'ipod video sarà fuori> mercato. Davvero non c'è paragone fra i due!!!> Questa volta la apple ha cannato, sorry ma è> vero. :@buahahahaha maddai, ma chi si compra la PSP solo per ascoltare musica....fuori da casa tua non sono tutti patiti solo di giochi. Diana!questa volta (e immagino non sia l'unica) hai cannato tu...AnonimoRe: Molto meglio la PSP dell'Ipod video!
- Scritto da: Anonimo> A Natale uscirà il kit giga pack PSP, con inclusa> schedina di memoria da un Giga, al costo di 299> Euro. Allora si che l'ipod video sarà fuori> mercato. Davvero non c'è paragone fra i due!!!> Questa volta la apple ha cannato, sorry ma è> vero. :@Certo... comodisima la PSP per ascoltare musica..., piccola, leggera... sta nel tascone rinforzato senza che neanche te ne accorgi, e puoi portarla al collo per fare esercizi ai muscoli cervicali.E poi vuoi mettere l'autonomia delle batterie o il confronto tra l' "1GB" contro i 30GB o 60GB? (assolutamente inutili, vero?)Ovviamente non permetterti di voler vedere un film rippato e anche tenerti delle musica da ascoltare, a meno che non compri un'altra economica "schedina di memoria da un Giga".La PSP è bellissima per giocare.L'iPod è il meglio che esiste per la musica da passeggio.Guardarsi i film è da pazzi su entrambi i dispositivi, ma almeno l'iPod ha un uscita video che ti permette di collegarlo al televisore, e l'iTMS vende telefilm, video musicali e podcast video (gratuiti). Sony cosa fa? ti vende "economici" film a 24 Euro su UMD? Mapperfavore!!!Suono due aggeggi diversi, non si fanno concorrenza diretta e non a senso confrontarli in questo modo.byeAnonimoah l'argometo dell'anno.
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1174493&tid=1172713&p=2&r=PI#1174493argomenti zero! per non parlare del quoting.che pacchia! ma tutti qui a rompere le OO?AnonimoApple si o no?
-E qui siamo d'accordo. Infatti qua nessuno vuole imporre Windows. E' il macaco che viene in questo forum a dire che esiste il "magico mondo Apple" dove tutti si amano, gli uccellini cantano, ecc, ecc...-ti rispondo qui visto che hanno chiuso il 3d...parliamo del magico mondo....al mondo c'è un 95% di utenti che usa solo win di questi una bella fetta è gente comune senza particolari esigenze e con un conoscenza mediocre del PC che usa.Il Mac è indiscutibilmente + sicuro (*nix) e + facile nell'utilizzo di Windows e dico indiscutibile perchè perfino la comunita opensource e M$ hanno pubblicamente ammesso che OSX è avanti a loro al momento (su Linux solo nel campo desktop) e se non mi credi posso anche fornirti i link.tornando a quella fetta di utenti generici di cui sopra, concordo sul fatto che se passasero a MacOS X sarebbe un "magico mondo" riscopertopoi ci sono i professionisti e li bisogna valutare con un metro diverso.-------Se sei legato a MacOs e ti delude la Apple, lo prendi in culo, te lo tieni stretto e abbozzi anche un sorriso!Ti incula .. che so, Toshiba (per dirne uno), passi ad Asus, e se t'inchiappa pure lei passi a IBM o Acer o Dell o HP o Sony, ecc, ecc. Mal che vada vai in un sottoscala da un assemblatore, ma senza Pc non ci resti.-------dipende... se ti incula AVID non fai una fine migliore, se ti incula M$ non fai una fine migliore......se sei un professionista non compri a scatola chiusa, ti informi, provi e come sta succedendo oggi con FinalCut, CAMBI! e passi ad Apple-------Se t'incula Apple ... stai lì! Hai tutto il software con licenze pagate profumatamente che girano solo su MacOs, cosa vuoi fare? Dai altri soldi a Apple, non scappi. E questo loro lo sanno benissimo!Complicato da capire?--------Si perchè da che mondo è mondo esistono i cross-grade oppure il cambio di sistema per una licenza software... non cambia nulla, è solo un preconcetto il tuo--------------Difficile capire che per alcuni il Mac non è una scelta conveniente?--------------perché? a me fa risparmiare parecchi ??? perchè la mia società non ha nessun contratto di assistenza con nessuno, semplicemente non ne abbiamo bisogno e i pochissimi casi in cui abbiamo avuto bisogno di assistenza (3 volte in 10 anni) il centro apple se l'è cavata bene.------------A me piace anche solo l'idea di poter cambiare produttore. Con Apple non hai scelta. Per alcuni non è un problema, per altri lo è.------------quindi il tuo è un partito preso? lo fai per tigna?alla faccia del professionista che valuta lo strumento migliore....----------Chiariamoci: MacOs è fatto bene, ma esistono tanti altri motivi per cui uno può decidere di non usare Macintosh.---------------x tigna? preconcetti?-----------------Tu sai benissimo (non prendiamoci in giro) che Jobs è solo preoccupato che gli salti per aria il business degli iPod.-----------------il business dell'iPod continuerebbe con p2p sai quanto gliene frega a Jobs di vendere musica legale....-----------------> io vedo come paradiso un mercato diviso > equamente> tra Apple M$ e Linux, 33, 33 e 33...E io sono d'accordo al 101% -----------------dalle stupidaggini che dici rimane difficile crederlo...se fosse così potevi evitare di rompere in un 3d Apple su PI, vivi e lascia vivere....-----------Infatti! Io non nulla contro "l'oggetto" Macintosh. A me sta sulle balle la Apple e basta. ------------allora e proprio tigna la tua....--------------E' l'utente mac che difende a spada tratta la Apple anche quando fa carognate. Sia ben chiaro che non sono nemmeno un fan di Bill Gates.------------------si ho capito, per te è di moda essere 'alternativo'...bof... e con questo chiudoAnonimoRe: Apple si o no?
ovviamente rispondevo a questo post....http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1174444&tid=1172713&p=2&r=PI#1174444mi sono dimenticato di mettere il linkAnonimoRe: Apple si o no?
> ti rispondo qui visto che hanno chiuso il 3d...Lo so. L'ho fatto chiudere io con una mossa ... "strategica".> parliamo del magico mondo....Uhh! > al mondo c'è un 95% di utenti che usa solo win di> questi una bella fetta è gente comune senza> particolari esigenze e con un conoscenza mediocre> del PC che usa.Eh > Il Mac è indiscutibilmente + sicuro (*nix) e +> facile nell'utilizzo di Windows e dico> indiscutibile perchè perfino la comunita> opensource e M$ hanno pubblicamente ammesso che> OSX è avanti a loro al momento (su Linux solo nel> campo desktop) e se non mi credi posso anche> fornirti i link.Eh, ma io ti credo. E che non mi frega neanche tanto se al momento è il migliore sei sistemi. Wincess fa tranquillamente quello che serve a me. > tornando a quella fetta di utenti generici di cui> sopra, concordo sul fatto che se passasero a> MacOS X sarebbe un "magico mondo" riscopertoUhh l'Eden! > poi ci sono i professionisti e li bisogna> valutare con un metro diverso.Eh sì, sono un profescional io!> dipende... se ti incula AVID non fai una fine> migliore, se ti incula M$ non fai una fine> migliore...Il mio era un discorso più legato all'hardware.Se ti si spacca la scheda logica di un Mac (se se se, io valuto anche i se, SE mi si permette) devo buttare la macchina. Tu che sei profescional non ti fai problemi a riparare la tua postazione a qualsiasi prezzo. Anzi, tu che sei profescional ti compri un mac nuovo di pacca e butti quello rotto (o lo fai cannibalizzare), visto che di solito il prezzo che ti chiedono per la riparazione (di un mac ormai vecchio come prestazioni) non vale la macchina.Il 95% di utenti non può permettersi questo lusso. Qualsiasi cosa ti succede su un Pc la sistemi con poca spesa. E anche nel peggiore dei casi (scheda madre) mentre aggiusti puoi scegliere di fare un upgrade. Praticamente senza Pc non ci resti mai, ma queste sono solo quisquiglie per utenti profescional come te. > ...se sei un professionista non compri a scatola> chiusa, ti informi, provi e come sta succedendo> oggi con FinalCut, CAMBI! e passi ad AppleSE sei un professionista. Qui non abbiamo tutti esigenze da professionisti. Io voglio internet e giochini. Qua li trovo anche nelle patatine. Senza togliere che esistono fior fior di professionisti che CAMPANO tranquillamente senza Mac.> Si perchè da che mondo è mondo esistono i> cross-grade oppure il cambio di sistema per una> licenza software... non cambia nulla, è solo un> preconcetto il tuoMai sentito, ma probabilmente vero.Per me non cambia molto, comunque.> perché? a me fa risparmiare parecchi ??? perchè> la mia società non ha nessun contratto di> assistenza con nessuno, semplicemente non ne> abbiamo bisogno e i pochissimi casi in cui> abbiamo avuto bisogno di assistenza (3 volte in> 10 anni) il centro apple se l'è cavata bene.Se non sei proprio utonto tonto non vai dal tecnico nemmeno con i Pc. Mentre con i Mac ho visto gente cambiare schede logiche con una precisione inquietante (sempre fuori garanzia). Forse il rivenditore un pò volpino? Può darsi, ma se c'è un "dentista" solo in città, da quello devi andare (e con una media di 500 ? a botta il dentista arrotonda bene). Peccato che si leggano le stesse cose anche nei forum in rete. Capisci perchè mi tremano un pò le gambe ad abbracciare il "magico mondo"?> quindi il tuo è un partito preso? lo fai per> tigna?> alla faccia del professionista che valuta lo> strumento migliore....Non tutti i professionisti sono legati a Apple. Ci sono un sacco di software professionali per Windows e un sacco di professionisti (anche importanti) che lo usano per lavorare. Tutta gente sprovveduta che non conosce il Mac? A sentire voi chiunque sfiori la tastiera di un Mac dovrebbe convertirsi!> il business dell'iPod continuerebbe con p2p sai> quanto gliene frega a Jobs di vendere musica> legale....No, invece è l'accoppiata iTunes+iPod a funzionare bene. Praticamente si trainano a vicenda: iPod fa vendere brani e iTunes fa vendere iPod. Togli iTunes e ne risente anche iPod.> dalle stupidaggini che dici rimane difficile> crederlo...> se fosse così potevi evitare di rompere in un 3d> Apple su PI, vivi e lascia vivere....Diciamo che il macaco ci mette del suo.Non raccontate finte favolette che nascondono veri spot pubblicitari e vedrete che nessuno vi rompe.Quante volte avete sparato prestazioni eccezionali sui G4 per poi scoprire che bastava un Pc da due lire per metterci meno tempo di un Mac?Non era Jobs che "provocava" tostando il Dell di turno per poi nascondere tutto quando ormai proprio non si poteva più negare l'evidente?Comunque su Macity nessuno rompe (o rompono molto meno). La verità è che qui c'è più gente da convertire per l'evangelista Mac.Ma in fondo come darvi torto? Dopo diversi anni in cui la quota di mercato continua a ballare intorno ad uno scarso 5%, ci si sente come un panda in continuo rischio di estinzione nel panorama informatico con il proprio futuro appeso alle vendite degli iPod o dei Mac mini.Diciamocelo ... la strategia di Apple per sbloccare questa situazione è quella di farsi installare nelle viscere il tanto disprezzato Wincess!Mai mi sarei aspettato di vedere "lord macaco" abbassarsi a tale scempio e se pensi che io sia un pò trollino ti dico: sì, in questo momento lo sono (troll1) !Buonanotte a tutti (macachi e non).La guerra continua domani!AnonimoRe: mah che pes 1
- Scritto da: Anonimo> L'ho fatto chiudere io con una mossa ...> "strategica".uuhhh che genietto. > Eh, ma io ti credo. E che non mi frega neanche> tanto se al momento è il migliore sei sistemi.> Wincess fa tranquillamente quello che serve a me.> e os X quello che serve ad altri.quid?perchè fai caciara su un 3ad apple?> Eh sì, sono un profescional io!>uuhhh in cosa? far chiudere i 3ad? > > dipende... se ti incula AVID non fai una fine> > migliore, se ti incula M$ non fai una fine> > migliore...> > Il mio era un discorso più legato all'hardware.uhhh hai parlato tu di awid, MS e apple.facciamo confusione tra hw e sw?> Se ti si spacca la scheda logica di un Mac (se se> se, io valuto anche i se, SE mi si permette) devo> buttare la macchina.cambi la scheda.se mi si spacca su un pc e se il pc è vecchio approfitto per cambiare tutto.> Tu che sei profescional non> ti fai problemi a riparare la tua postazione a> qualsiasi prezzo. Anzi, tu che sei profescional> ti compri un mac nuovo di pacca e butti quello> rotto (o lo fai cannibalizzare), visto che di> solito il prezzo che ti chiedono per la> riparazione (di un mac ormai vecchio come> prestazioni) non vale la macchina.uhhh infatti se nuovo è in garanzia.se è vecchio anche una tv costa di più ripararla che prenderla nuova.uhhh quid?> Il 95% di utenti non può permettersi questo> lusso.uh...ma come spendono migliaia di euro per avere l'ultimo amd o pentium, l'ultima scheda video ecc per usare office e IE e non si possono permettere una riparazione?guarda che le aziende hanno l'assistenza e i particolari una volta scaduta la garanzia cambiano il PC in caso di rotture...non hanno tutti il tempo di andare a comprare la ventolina o la mobo come gli smanettoni, anche perchè di ciò non capiscono nulla>Qualsiasi cosa ti succede su un Pc la> sistemi con poca spesa. si certo....dipende da cosa ti si rompe. un HD? lo pago uguale che mi finisca nel pc o nel mac.il lettore ottico? idemla ram? idemla scheda video? + o - dipende dai modelli anche se non v'è una vasta scelta almeno fino a quando non usciranno i mactell'unico elemento al quale ti puoi aggrappare è la mobo.E anche nel peggiore dei> casi (scheda madre) mentre aggiusti puoi> scegliere di fare un upgrade. Praticamente senza> Pc non ci resti mai, ma queste sono solo> quisquiglie per utenti profescional come te.>si certo..a parte il tempo che te la smonti e te la sostituisci...sempre che la trovi subito.acc...ci arrampichiamo sugli specchi eh.vedi avendo 2 computer non ho neanche quel problema. > SE sei un professionista. Qui non abbiamo tutti> esigenze da professionisti. Io voglio internet e> giochini.continua a giocare e a foraggiare ati e nvidia allora.che ti frega di che scelte fanno gli altri?pssss fuori dalla tua cameretta non tutti passano il tempo coi giochini e internet> Qua li trovo anche nelle patatine.un po come gli argomenti anti mac eh> Senza togliere che esistono fior fior di> professionisti che CAMPANO tranquillamente senza> Mac.>e fior fior che campano con mac...quid? vendiamo tutti il mac? > Mai sentito, ma probabilmente vero.> Per me non cambia molto, comunque.>per te che non sai le cose non cambia nulla.... > Se non sei proprio utonto tonto non vai dal> tecnico nemmeno con i Pc.dove vai a lourdes? Mentre con i Mac ho> visto gente cambiare schede logiche con una> precisione inquietante (sempre fuori garanzia).si certo....da 20anni a questa parte è notorio che è il problema ricorrente di tutti i modelli andati in produzione.ma va la trollino che il problema della mobo è confinato ad alcune partite di imac G5.> Forse il rivenditore un pò volpino? Può darsi, ma> se c'è un "dentista" solo in città, da quello> devi andare (e con una media di 500 ? a botta il> dentista arrotonda bene).poco informato il piccolo eh.contiua coi giochini che sei più ferrato. Peccato che si leggano> le stesse cose anche nei forum in rete. Capisci> perchè mi tremano un pò le gambe ad abbracciare> il "magico mondo"?> capisco...non conoscendo nulla è ovvio.a parte qualche post sulla mobo problematica di alcuni imac, conosci altro o scrivi per sentito dire?> > Non tutti i professionisti sono legati a Apple. e non tutti sono legati a PC e/o winquid?veramente parlava del fatto che il tuo è partito preso...ma amen> Ci sono un sacco di software professionali per> Windows e un sacco di professionisti (anche> importanti) che lo usano per lavorare.anche per os X su mac o linux per entrambe le piattaforme, quid? Tutta> gente sprovveduta che non conosce il Mac? beh solo la statistica e il buon senso porta a dire che del 95% di utenti PC+win la maggior parte di alternative in temrini di piattaforma cpu o OS poco conosce. o vogliamo negare evidenze solari?> A sentire voi chiunque sfiori la tastiera di un> Mac dovrebbe convertirsi!> interpreti ad minchiam?nessuno lo ha scritto...solo che a sentire te aver scelto un mac è una scelta sconsiderata...mah->Anonimo5 --
AnonimoRe:ma che pes 2
PS al censuratore folle delle 2 del mattino...come cappero lavori?>> No, invece è l'accoppiata iTunes+iPod a> funzionare bene.hai un po le idee confuse...itunes è un sw come puo essere winamp.l'unico vantaggio è che da accesso all'ITMS. ma come tutti sanno non è la principale fonte di fatturato x apple rispetto alle vendite ipod + computer.http://www.cuk.ch/redac/totheend/imgtxt28/quartal_revenue_b.jpgPraticamente si trainano a> vicenda: iPod fa vendere brani e iTunes fa> vendere iPod.veramente ipod vende da se e ITMS da una mano in +.ITMS a lui solo non fa comprare ipod a vagonate...Togli iTunes e ne risente anche> iPod.>mah>> Diciamo che il macaco ci mette del suo.diciamo che chi non sa le cose come te ma pontifica ugualmente è quanto di peggio si possa trovare.> Non raccontate finte favolette che nascondono> veri spot pubblicitari e vedrete che nessuno vi> rompe.uhm...sbaglio o sei tu che rompi su un 3ad che non è pane per i tuoi denti?> Quante volte avete sparato prestazioni> eccezionali sui G4 per poi scoprire che bastava> un Pc da due lire per metterci meno tempo di un> Mac?quando uscirono era vero....poi come in ogni cosa escono modelli migliori.è un po come la favoletta del quad G5 che per ora è meglio di tanti pc ma che il mese prossimo sarà superato.> Non era Jobs che "provocava" tostando il Dell di> turno per poi nascondere tutto quando ormai> proprio non si poteva più negare l'evidente?link?> Comunque su Macity nessuno rompe (o rompono molto> meno).no infatti i trollini anti mac rompono su PI.infatti tu stai rompendo su un 3ad apple, mentre io non sto facendo lo stesso su un 3ad win.La verità è che qui c'è più gente da> convertire per l'evangelista Mac.la verita è che ne abbiamo piene le tasche di luoghi comuni e fesserie tipo questacresci bimbo.> Ma in fondo come darvi torto? Dopo diversi anni> in cui la quota di mercato continua a ballare> intorno ad uno scarso 5%, ci si sente come un> panda in continuo rischio di estinzione nel> panorama informatico con il proprio futuro appeso> alle vendite degli iPod o dei Mac mini.mah veramente queste sciocchezze si leggono da 20anni.veramente la quota è passata dal 2-3% a oltre il 4%veramente apple sta vendendo meglio di quanto non fece prima del 2000.leggiti questo articolo e impara qualcosahttp://www.cuk.ch/articles.php?unique=766Résultats financiers d'Apple, année 2005vedrai che certe inesattezze che scrivi, frutto della tua ignoranza, spariranno> Diciamocelo ... la strategia di Apple per> sbloccare questa situazione è quella di farsi> installare nelle viscere il tanto disprezzato> Wincess!che c'azzecca?spiega...puzza di troll> Mai mi sarei aspettato di vedere "lord macaco"> abbassarsi a tale scempio e se pensi che io sia> un pò trollino ti dico: sì, in questo momento lo> sono (troll1) !>no no tu sei un gran trollone...sempre e comunque nei tuoi post> Buonanotte a tutti (macachi e non).torna a letto che domani dopo scuola hai da fare i compiti prima di poter giocare> La guerra continua domani!ah ora è chiaro il perchè della compilation di ....AnonimoRe: Prezzi AvidXPress Pro vs FC pro
tutta sviolinata per dirGLI e dirCI cosa?non sarai parente dell'Assessore Palmiro Cangini?AnonimoRe: Prezzi AvidXPress Pro vs FC pro
- Scritto da: Anonimo> tutta sviolinata per dirGLI e dirCI cosa?> > non sarai parente dell'Assessore Palmiro Cangini?Si sono suo CUGGINO !AnonimoRe: Prezzi AvidXPress Pro vs FC pro
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > tutta sviolinata per dirGLI e dirCI cosa?> > > > non sarai parente dell'Assessore Palmiro> Cangini?> Si sono suo CUGGINO !non c'era bisogno la conferma!AnonimoRimango deluso degli utenti Mac dal ...
... fatto che rispondono a post ridicoli, fornendo dati e link e ancora dati. Ma perche' lo fanno?Dal post si puo' capire che tipo di persona sta scrivendo, il bagaglio culturale, l'eta e soprattutto quali sono le intenzioni. In certi casi e' eclatante. Eppure scrivono paginoni di dati, riflessioni e etc. La prossima volta che esce un articolo sulla Apple i soliti ignoti riposteranno riiniziando daccapo, invariati. Nel modo piu' evidente non sono qui per capire o spiegare e che non sono in grado di sfruttare lo strumento 'forum'.E di nuovo gli utenti Mac ....Sara' il caso di smettere?Ubu reRe: Rimango deluso degli utenti Mac dal
- Scritto da: Ubu re> ... fatto che rispondono a post ridicoli,> fornendo dati e link e ancora dati. Ma perche' lo> fanno?> > Dal post si puo' capire che tipo di persona sta> scrivendo, il bagaglio culturale, l'eta e> soprattutto quali sono le intenzioni. In certi> casi e' eclatante. Eppure scrivono paginoni di> dati, riflessioni e etc. > > La prossima volta che esce un articolo sulla> Apple i soliti ignoti riposteranno riiniziando> daccapo, invariati. Nel modo piu' evidente non> sono qui per capire o spiegare e che non sono in> grado di sfruttare lo strumento 'forum'.> E di nuovo gli utenti Mac ....> Sara' il caso di smettere?se la soluzione è inchinarsi alla stupidità altrui...no grazie!PS: rispondendoti ho contravvenuto alla proposta del tuo post di smettere di rispondere alle provocazioni...dovrò inginocchiarmi sui ceci per punizione?AnonimoRe: Rimango deluso degli utenti Mac dal
- Scritto da: Ubu re> ... fatto che rispondono a post ridicoli,> fornendo dati e link e ancora dati. Ma perche' lo> fanno?> > Dal post si puo' capire che tipo di persona sta> scrivendo, il bagaglio culturale, l'eta e> soprattutto quali sono le intenzioni. In certi> casi e' eclatante. Eppure scrivono paginoni di> dati, riflessioni e etc. > > La prossima volta che esce un articolo sulla> Apple i soliti ignoti riposteranno riiniziando> daccapo, invariati. Nel modo piu' evidente non> sono qui per capire o spiegare e che non sono in> grado di sfruttare lo strumento 'forum'.> E di nuovo gli utenti Mac ....> Sara' il caso di smettere?Senti amico, scusami ma non hai capito niente. Del tuo post "politically correct" non sappiamo veramente che farcene. Noi siamo adulti, consenzienti e ci piace così. Se quello che vedi qua ti impressiona è meglio che cambi posto!>E ora torna qua! Macaco fanatico e figlio di papà! Il tuo Mac fa schifo, è aria fritta! Hahahahaha!!Noo, nooo, cattivo! Perché mi dici così! Tu mi discrimini perché ho un mac!!>Hahahahaha!! E questo sarebbe un sistema professionale secondo te? Con queste icone drogate che ballano su e giù?Non capisci, non sai le cose!! Sotto c'è un sistema unix, stabile, sicuro, no virus!!>Balle!! Dicono tutti così!! La realtà è che tu non sei un macaco, ma un pollo! Pollo, pollo!!!Troll, troll, troll!!>Krrrrrrsputtt!!Sput! (rotfl)AnonimoComprate i computer della "Farlocco"!
Per tutti quelli che si ostinano a scrivere post (un pò faziosi) come questohttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1172491&tid=1172491&r=PI&p=1Salve a tutti volevo consigliare di provare ad usare i computer "Farlocco" sono eccezionali! Io li uso da oltre 10 anni e sono sempre rimasto soddisfatto sia per la robustezza delle macchine, ma soprattutto per il sistema operativo, il "Farloc Vision X", che è avanti anni luce per qualità e facilità d'uso rispetto a quello che propongono oggi Windows, Mac Os e Linux. Sul serio, quando ho provato per la prima volta un sistema "Farloc Vision X" non ho più voluto usare nient'altro. Non va mai in crash, si avvia sempre e non vi lascia mai a piedi. Chiedetelo ai milioni di persone che utilizzano e amano i propri Farlocco, chiedete loro perché è diventato una parte integrante delle loro vite: la maggior parte vi risponderà che è perché Farlocco funziona. Perché con Farlocco possono fare ciò che desiderano, nel modo in cui lo desiderano. Intuitivamente. E c'è una buona ragione: solo un sistema Farlocco vi offre una perfetta integrazione di hardware e software. Non appena toccherete con mano un Farlocco capirete perché si tratta di un'esperienza unica. Collegatelo. Accendetelo. E sarete pronti a tutto. Collegate pressoché ogni tipo di dispositivo, connettetevi a qualsiasi rete. Zero configurazione, zero problemi. Grazie all?uso e allo sviluppo di standard aperti, Farlocco è la piattaforma più compatibile del pianeta. Incredibile. Consiglio a tutti, veramente a tutti gli utenti Windows, Mac Os e Linux di approfondire un minimo la conoscenza del Farloc Vision X, anche in previsione dell'arrivo imminente delle macchine Farloc-intel che potranno far girare anche Win e Mac in maniera nativa, rendendo disponibile tutta la libreria di software già posseduti.Io ho fatto comprare un sistema Farlocco a tutti i miei amici e mi hanno tutti ringraziato (tranne un paio che non mi parlano più). Qual'è la morale? Il fatto che la tua esperienza sia positiva, non significa che lo sia per tutti, quindi evita di fare spot pubblicitari su PI (macaco che non sei altro) in modo che almeno la gente non debba ringraziare uno come te se malauguratamente dovesse scoprire che le belle favolette che hai raccontato qui non erano del tutto vere. Non ci credi?http://punto-informatico.it/forum/pols.asp?mid=1176582&tid=1176582&p=1&r=PI P.S: A farsi pubblicità ci pensano già le multinazionali da sole investendo milioni di dollari in agenzie pubblicitarie che sanno fare il loro mestiere senza bisogno del tuo (ridicolo) supporto.AnonimoRe: Comprate i computer della "Farlocco"
- Scritto da: Anonimo> Per tutti quelli che si ostinano a scrivere post> (un pò faziosi) come questo> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1172> oppure come questohttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1182263&tid=1182263&p=1> Salve a tutti volevo consigliare di provare ad> usare i computer "Farlocco" sono eccezionali! Io> li uso da oltre 10 anni e sono sempre rimasto> soddisfatto sia per la robustezza delle macchine,> ma soprattutto per il sistema operativo, il> "Farloc Vision X", che è avanti anni luce per> qualità e facilità d'uso rispetto a quello che> propongono oggi Windows, Mac Os e Linux. Sul> serio, quando ho provato per la prima volta un> sistema "Farloc Vision X" non ho più voluto usare> nient'altro. Non va mai in crash, si avvia sempre> e non vi lascia mai a piedi. Chiedetelo ai> milioni di persone che utilizzano e amano i> propri Farlocco, chiedete loro perché è diventato> una parte integrante delle loro vite: la maggior> parte vi risponderà che è perché Farlocco> funziona. Perché con Farlocco possono fare ciò> che desiderano, nel modo in cui lo desiderano.> Intuitivamente. E c'è una buona ragione: solo un> sistema Farlocco vi offre una perfetta> integrazione di hardware e software. Non appena> toccherete con mano un Farlocco capirete perché> si tratta di un'esperienza unica. Collegatelo.> Accendetelo. E sarete pronti a tutto. Collegate> pressoché ogni tipo di dispositivo, connettetevi> a qualsiasi rete. Zero configurazione, zero> problemi. Grazie all?uso e allo sviluppo di> standard aperti, Farlocco è la piattaforma più> compatibile del pianeta. Incredibile. Consiglio a> tutti, veramente a tutti gli utenti Windows, Mac> Os e Linux di approfondire un minimo la> conoscenza del Farloc Vision X, anche in> previsione dell'arrivo imminente delle macchine> Farloc-intel che potranno far girare anche Win e> Mac in maniera nativa, rendendo disponibile tutta> la libreria di software già posseduti.> Io ho fatto comprare un sistema Farlocco a tutti> i miei amici e mi hanno tutti ringraziato (tranne> un paio che non mi parlano più). > > Qual'è la morale? che sei talmente ignorante da non poter dare un giudizio su cose che non conosciciao farlocco> Il fatto che la tua esperienza sia positiva, non> significa che lo sia per tutti,idem il contrario...ma perchè non lo dici questo?eppure è pieno di trollazzi come te che sostegono che faccia tutto schifo...ah già sei un farlocco trollante quindi evita di> fare spot pubblicitari su PI (macaco che non sei> altro) in modo che almeno la gente non debba> ringraziare uno come te se malauguratamente> dovesse scoprire che le belle favolette che hai> raccontato qui non erano del tutto vere. Non ci> credi?> ciccio allora con chi me la devo prendere quando windows mi da problemi?con tutti i bigoli come te che mi hanno detto che va bene e che non da mai problemi?dai farlocco gira al largo> http://punto-informatico.it/forum/pols.asp?mid=117> > P.S: A farsi pubblicità ci pensano già le> multinazionali da sole investendo milioni di> dollari in agenzie pubblicitarie che sanno fare> il loro mestiere senza bisogno del tuo (ridicolo)> supporto.> eccalla che arriva con la stronzata delle multinazionali...ma quante tavanate riuscite ad accrocchiare in un solo post?che trollazzo che sei(troll3)AnonimoRe: Comprate i computer della "Farlocco"
- Scritto da: Anonimo> P.S: A farsi pubblicità ci pensano già le> multinazionali da sole investendo milioni di> dollari in agenzie pubblicitarie che sanno fare> il loro mestiere senza bisogno del tuo (ridicolo)> supporto.Infatti, probabilmente ti pagano bene per continuare a denigrare i prodotti Apple e i loro clienti. (definire macachi = scimmie i macuser non è da persone intelligenti e tolleranti).Trovati un hobby migliore nella vita...che squallore!SVEGLIAAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 10 2005
Ti potrebbe interessare