L’assalto legale ai vertici di Formlabs, produttore statunitense di stampanti 3D a basso costo. Nella denuncia presentata in aula dagli avvocati di 3D Systems, Formlabs avrebbe sfruttato indebitamente una specifica tecnologia per la realizzazione di oggetti . Violando così un brevetto ottenuto nel lontano 1997.
Nella causa avviata da 3D Systems è stata trascinata anche Kickstarter, famosa piattaforma di crowdfunding .
Grazie agli spazi digitali offerti da Kickstarter, Formlabs era riuscita a raggranellare qualcosa come 2,9 milioni di dollari , con altri 1,4 milioni guadagnati dopo le ordinazioni a raffica del modello di stampante 3D Form 1 . I legali di 3D Systems hanno accusato anche Kickstarter di violazione dei suoi stessi termini di servizio, avendo trattenuto una percentuale per la distribuzione di un prodotto in violazione brevettuale.
Formlabs avrebbe così rubato una tecnologia basata sulla stereolitografia , che appunto permette di realizzare singoli oggetti tridimensionali a partire da dati digitali elaborati da software CAD/CAM. (M.V.)
-
con tanti saluti all'innovazione apple!
Beh non vorrei insistere ma mi sembra che le novità di Samsung siano di granlunga più interessanti di quelle presentate nello stesso periodo da apple!Enjoy with UsRe: con tanti saluti all'innovazione apple!
- Scritto da: Enjoy with Us> Beh non vorrei insistere ma mi sembra che le> novità di Samsung siano di granlunga più> interessanti di quelle presentate nello stesso> periodo da> apple!dai, il rettangolo ed il girapagina sono di gran lunga più interessanti dello schermo che si piega, di questo nuovo proXXXXXre o di protocolli di rete innovativiGiudaRe: con tanti saluti all'innovazione apple!
beh, certo... Samsung "dovrebbe" presentare (e chissà quando sarà disponibile) un prodotto su un'architettura standard Cortex A15 (quindi sensa inventarsi nulla), mentre Apple ha già in commercio iPhone 5 e iPad Retina basati su un SoC proprietario costruito intorno alla stessa architettura...non c'è che dire, l'obiettività sta proprio a casa tua... ma solo quando tu sei fuori casa...Risposta al commentoRe: con tanti saluti all'innovazione apple!
parli di quello prodotto da samsung? :DGiudaRe: con tanti saluti all'innovazione apple!
- Scritto da: Giuda> parli di quello prodotto da samsung? :DAltra trollataFDGRe: con tanti saluti all'innovazione apple!
Peccato che fosse errato e si è scoperto che il proXXXXXre dell'iphone 5 non è un a15, è un a7 modificato. obiettività, dicevi..egoRe: con tanti saluti all'innovazione apple!
- Scritto da: Risposta al commento> beh, certo... Samsung "dovrebbe" presentare (e> chissà quando sarà disponibile) un prodotto su> un'architettura standard Cortex A15 (quindi sensa> inventarsi nulla)Non è assolutamente uno standard A15, che non prevede soluzioni del genere in cui sullo stesso silicio siano abbinate due tipi di CPU con prestazioni e consumi radicalmente diversi, mentre Apple ha già in> commercio iPhone 5 e iPad Retina basati su un SoC> proprietario costruito intorno alla stessa> architettura...> Apple ha preso e modificato un'architettura già esistente la A7 se non vado errando e tra l'altro la produce Samsung o almeno la produceva...> non c'è che dire, l'obiettività sta proprio a> casa tua... ma solo quando tu sei fuori> casa...Ah certo che invece tu si che sei obbiettivo, cavolo apple compra da terzi tutta la componentistica, compresi i tanto vantati display retina, l'innovazione fatta da apple è sempre stata solo software, come appunto una gestione touch di uno smartphone... onore al merito, ma il contributo di apple si è fermato qui e sono passati ormai 4 anni!Enjoy with UsRe: con tanti saluti all'innovazione apple!
- Scritto da: Enjoy with Us> Beh non vorrei insistere ma mi sembra che le> novità di Samsung siano di granlunga più> interessanti di quelle presentate nello stesso> periodo da> apple!Eh certo, in fondo cos'ha fatto Apple, ha solo progettato un layout a mano, due anni di lavoro, ottenendo un raddoppio di prestazioni a parità di consumi, rispetto la concorrenza. Vuoi mettere le novità Samsung, piazzare 8 core sullo stesso SoC? A NESSUNO SAREBBE VENUTO IN MENTE...Bene, aspetteremo che a qualcuno VENGA IN MENTE di piazzare 16 core sul prossimo venturo SoC. Che dici, accadrà?ruppoloRe: con tanti saluti all'innovazione apple!
manco per l'asso di coppe che per una volta capisci quello che c'era scrittognammoloRe: con tanti saluti all'innovazione apple!
- Scritto da: gnammolo> manco per l'asso di coppe che per una volta> capisci quello che c'era scrittoBeh, visto il post di Enjoy, la risposta di ruppolo è una perla di saggezza.FDGRe: con tanti saluti all'innovazione apple!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Beh non vorrei insistere ma mi sembra che le> > novità di Samsung siano di granlunga più> > interessanti di quelle presentate nello stesso> > periodo da> > apple!> > Eh certo, in fondo cos'ha fatto Apple, ha solo> progettato un layout a mano, due anni di lavoro,> ottenendo un raddoppio di prestazioni a parità di> consumi, rispetto la concorrenza.Si certo come no e chi lo produce? Apple? Noo! Samsung! Vuoi mettere le> novità Samsung, piazzare 8 core sullo stesso SoC?> A NESSUNO SAREBBE VENUTO IN> MENTE...Diciamo che è la prima a proporre un prodotto con due proXXXXXri indipendenti di cui uno a bassi consumi sullo stesso silicio, non mi sembra proprio roba da nulla.> Bene, aspetteremo che a qualcuno VENGA IN MENTE> di piazzare 16 core sul prossimo venturo SoC. Che> dici,> accadrà?Che se sarà apple strillerai al mondo di quanto sia innovativa apple... ma che dico lo stai già facendo per un quad proXXXXXr che manco produce lei, ma ha subappaltato a terzi!Enjoy with Uscore compagno
mi ricorda una analoga soluzione per il tegra3bancaiUso quotidiano
A me di queste CPU novità mi piacerebbe vedere dei benchmark.Nel'uso quotidiano come PC.Vedere le prestazioni, l'usabilità di PC basati su queste architetture. La durata batterie. Insomma se finalmente vale la pena cominciare a salutare Intel e le sue CPU sovrapprezzate e che si devono portare sempre dietro il traduttore x86 per la compatibilità con gli anni '80.iRobyRe: Uso quotidiano
- Scritto da: iRoby> A me di queste CPU novità mi piacerebbe vedere> dei> benchmark.> Nel'uso quotidiano come PC.> Vedere le prestazioni, l'usabilità di PC basati> su queste architetture. La durata batterie.> Insomma se finalmente vale la pena cominciare a> salutare Intel e le sue CPU sovrapprezzate e che> si devono portare sempre dietro il traduttore x86> per la compatibilità con gli anni> '80.un PC con proXXXXXre Arm? dovrebbe girare con windows RT, AuguripietroRe: Uso quotidiano
- Scritto da: pietro> un PC dovrebbe girare con> windows,> AuguriFIXED 8-)sbrotflRe: Uso quotidiano
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: pietro> > > un PC dovrebbe farle girare con> > windows, > > Auguri> > FIXED 8-)even more fixed :]fooRe: Uso quotidiano
Ma chi se ne frega di Windows!È iniziata una nuova era se non te ne fossi accorto...Nel 2012 si sono venduti più tablet che portatili...E nel 2013 ancora di più. Per questo Microsoft spinge quel Surface... Perché si sta riempiendo il mondo di "elaboratori" che non girano con Windows, non hanno Office, e non dipendono da Microsoft.Se poi i quad core Arm (ed anche doppio proXXXXXre) sbarcano sui portatili, allora sarebbe fantastico.Si fotta Windows RT.iRobyRe: Uso quotidiano
- Scritto da: pietro> - Scritto da: iRoby> > A me di queste CPU novità mi piacerebbe> vedere> > dei> > benchmark.> > Nel'uso quotidiano come PC.> > Vedere le prestazioni, l'usabilità di PC> basati> > su queste architetture. La durata batterie.> > Insomma se finalmente vale la pena> cominciare> a> > salutare Intel e le sue CPU sovrapprezzate e> che> > si devono portare sempre dietro il> traduttore> x86> > per la compatibilità con gli anni> > '80.> un PC con proXXXXXre Arm? dovrebbe girare con> windows RT,> Augurihttp://www.debian.org/ports/arm/Cosi' giusto per.....TrollolleroRe: Uso quotidiano
- Scritto da: pietro> - Scritto da: iRoby> > A me di queste CPU novità mi piacerebbe> vedere> > dei> > benchmark.> > Nel'uso quotidiano come PC.> > Vedere le prestazioni, l'usabilità di PC> basati> > su queste architetture. La durata batterie.> > Insomma se finalmente vale la pena> cominciare> a> > salutare Intel e le sue CPU sovrapprezzate e> che> > si devono portare sempre dietro il> traduttore> x86> > per la compatibilità con gli anni> > '80.> un PC con proXXXXXre Arm? dovrebbe girare con> windows RT,> Augurio forse con Linux...beh, ma è solo un'idea...Mela avvelenataRe: Uso quotidiano
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: iRoby> > > A me di queste CPU novità mi piacerebbe> > vedere> > > dei> > > benchmark.> > > Nel'uso quotidiano come PC.> > > Vedere le prestazioni, l'usabilità di PC> > basati> > > su queste architetture. La durata> batterie.> > > Insomma se finalmente vale la pena> > cominciare> > a> > > salutare Intel e le sue CPU> sovrapprezzate> e> > che> > > si devono portare sempre dietro il> > traduttore> > x86> > > per la compatibilità con gli anni> > > '80.> > un PC con proXXXXXre Arm? dovrebbe girare con> > windows RT,> > Auguri> > o forse con Linux...beh, ma è solo un'idea...i pc con a bordo linux finora sono stati un enorme sucXXXXX, li vogliono tutti...pietroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 nov 2012Ti potrebbe interessare