Kindle Store vanta ora più di 700mila titoli , che significa 30mila in più dell’ultima statistica registrata appena tre settimane fa e 200mila più di aprile: un trend di crescita non trascurabile anche rispetto al milione di titoli di Barnes&Noble, il quale sarebbe però gonfiato da opere fuori copyright.
Secondo le statistiche del MIT le cifre del mercato degli ebook non sono ancora determinanti nel settore dei libri, costituendo solo il sei per cento del mercato totale, sufficiente a superare le quote delle copertine rigide, ma ancora inferiore rispetto alle versioni economiche e fermandosi, almeno per Amazon (principale attore del mercato degli ebook), al 29,3 per cento delle vendite totali.
D’altronde, a far ben sperare Amazon sono anche gli ottimi dati di vendita di Kindle : sono triplicati, nella prima metà del 2010, i dispositivi venduti rispetto al 2009. Con il nuovo modello, oltretutto, disponibile solo da poche settimane.
Intanto fioccano le novità: Amazon ha presentato la nuova versione della sua applicazione Android che aggiunge, tra l’altro, ricerca vocale, dizionario via Wikipedia, il blocco dell’orientamento del video (in modo da non essere costretti a girare in continuazione il dispositivo in posizioni di lettura particolari) e la possibilità di sottolineare e prendere note che verranno poi sincronizzate con il proprio e-reader. Presenta inoltre un’interessante integrazione con Shelfari , il social network basato sui libri acquistato da Amazon nel 2008.
Mancano ancora , tuttavia, alcune opzioni già attive nelle applicazioni corrispondenti per iPad e iPhone, come la possibilità di leggere file audio o video o navigare un libro attraverso il numero delle pagine.
Nel frattempo gli smanettoni hanno già provveduto a divulgare un jailbreak per Kindle 3: ciò permetterebbe di accedere a più font, screensaver e connessioni USB.
Claudio Tamburrino
-
Flashforward
Facebook [...] è sparito dalla rete per circa 2 ore e trenta minuti.Tutto il mondo ha visto il futuro.ospiteRe: Flashforward
Io, da buon retrogamer, ho visto il passato. Ho reinstallato Doom 3 :-PAlfonso MarucciaRe: Flashforward
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Io, da buon retrogamer, ho visto il passato. Ho> reinstallato Doom 3> :-PUrca, avessi detto l'1 o il 2, ma definire retrogaming doom 3 mi pare azzardato.mavalaRe: Flashforward
Proprio ieri notte pensavo a un buon mix di parametri per definire un "retrogame" da un gioco contemporaneo (il genere di pensieri che NON mi concilia il sonno :-P).Doom 3 è già vecchio di 6 anni. Un tempo sufficiente a considerarlo un prodotto "retrò" rispetto alla produzione contemporanea? Boh, io ancora devo far pace col cervello :-PBTW, Doom I ce l'ho su DOSBox e ogni tanto ci giochicchio...Alfonso MarucciaRe: Flashforward
Proprio ieri notte pensavo a un buon mix di parametri per definire un "retrogame" da un gioco contemporaneo (il genere di pensieri che NON mi concilia il sonno :-P).Doom 3 è già vecchio di 6 anni. Un tempo sufficiente a considerarlo un prodotto "retrò" rispetto alla produzione contemporanea? Boh, io ancora devo far pace col cervello :-PBTW, Doom I ce l'ho su DOSBox e ogni tanto ci giochicchio...Alfonso MarucciaRe: Flashforward
io invece data l'ora tarda ho visto altri siti simili a youtube (rotfl)Nome e cognomeRe: Flashforward
...same wavelenght...Io ho reinstallato Duke Nukem 3D....in previsione dell'uscita del 2011 !8)NilokRe: Flashforward
- Scritto da: Nilok> ...same wavelenght...> Io ho reinstallato Duke Nukem 3D....in previsione> dell'uscita del 2011> !> 8)Io non l'ho mai disinstallato!panda rossaRe: Flashforward
Se un GRANDISSIMO!...una frase Storica.....Grazie di esistere.8)NilokNiloksinceramente...
non c'ho capito una XXXXXXXRagazzaRe: sinceramente...
Nemmeno loro, infatti hanno risolto il problema riavviando i server.KetchupRe: sinceramente...
Questo problema che si risolve riavviando mi ricordaun sistema operativo che basa quasi tutte le sueoperazioni di aggiustamento sul famoso "riavvio"... ;-)sentinelRe: sinceramente...
infatti tutti i pallonari amati dagli utonti risolvono con un bel riavviocon windows xp sp3 introdussero qualche schifezza e per non farla vedere agli utenti pensarono bene di introdurre il reboot infinito (rotfl)collioneRe: sinceramente...
[...]Poiché il fix prevede la generazione di una richiesta a un cluster di database[...] Voi parlate di un riavvio dei server? Con tutto rispetto andate a lavorare.CordialmenteiPaoloRe: sinceramente...
- Scritto da: Ragazza> non c'ho capito una XXXXXXXNon stupisce, la maggioranza degli utenti fb non sono tecnici, capiscono solo "funziona" e "non funziona"... Ora comunque puoi tornare a taggare i tuoi amici.public static void mainRe: sinceramente...
- Scritto da: public static void main> "funziona" e "non funzionaNO, è "mi piace", "non mi piace"lucarisposta all notizia
penso che un errore , un guasto , o qualsiasi altra cosa possa succedere a tutto e a tutti , e lamentarsi mi sembra inutile ; meglio sperare ad " pronta guarigione " !! Face Book rimane sempre quello che e' : una bella cosa !! .Daniele Stancampia noRe: risposta all notizia
e tu quello che sei: un troll :PephestioneRe: risposta all notizia
- Scritto da: Daniele Stancampia no> penso che un errore , un guasto , o qualsiasi> altra cosa possa succedere a tutto e a tutti , e> lamentarsi mi sembra inutile ; meglio sperare ad> " pronta guarigione " !! Face Book rimane sempre> quello che e' : una bella cosa !!> .se spariva per sempre era pure meglio hahahahahnome e cognome 2.0Re: risposta all notizia
- Scritto da: Daniele Stancampia no> Face Book rimane sempre> quello che e' : una bella cosa !!> .solo per chi ha un Q.I. inferiore a quello di un pesce rosso, però...;-)infameRe: risposta all notizia
Faccia da Libro è uno strumento in mano alla CIA.Vorresti provare a convincermi che è fatto "per te"?....che è "funzionale"? ...che ti ha dato uno "strumento utile" per avere a che fare con altre persone?....è una cosa che utilizzano i "bimbomin.ia" come me...;-)NilokMagari succedesse più spesso!
Oddio si sono lamentati perché non hanno potuto raccontare le loro XXXXXXX da vantarsi con gli amichetti!JPSarRe: Magari succedesse più spesso!
beh, è evidente che in Italia non ci devono essere cose più importanti di cui occuparsi: tutto va bene, l'economia è florida......e la mamma è in cucina che cuoce la pasta!:-)infamenon solo FB
nelle stesse ora erano down molti altri siti che non c'entrano un tubo con FB, inoltre non riuscivo a leggere la posta su gmail, quindi il problema era un altro oppure si sono verificati problemi diversi nello stesso tempoClaudioClaudio PorcellanaRe: non solo FB
BRAVO!...sei l'unico che ha "la vista lunga"....Sono stati attaccati un certo numero di Servers...ma è molto probabile che "nessuno" ne parlerà mai...nemmeno se capiranno che "tipo" di attacco è stato utilizzato.8)NilokNon è affatto vero
Sembrerebbe invece che i tecnici siano stati richiamati a lavoro per un problema di attacco dDOS.Ho modificato questo commento per opportune motivazioni.Vedremo nei prossimi giorni (almeno per chi è interessato) cosa salterà fuori.Cordialmente-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2010 06.49-----------------------------------------------------------Fattore ZeroRe: Non è affatto vero
Sticaz*i!Nome e cognomeRe: Non è affatto vero
Perché non dovrebbe essere vero? Più facile eventualmente per Facebook ammettere un attacco dDOS che un errore loro. Gli errori di DNS che molti ricevevano erano causati dal fatto che per aggiustare il problema hanno dovuto interrompere l'acXXXXX ai server.Ciao!AndyphoneRe: Non è affatto vero
Certamente potresti aver ragione. Le info che ci sono giunte sono di diversa natura, vedremo se e come si evolverà la situazione.Grazie per cortese la risposta.Fattore ZeroRe: Non è affatto vero
è strano peròun sito come facebook è normalmente sottoposto ad attacchi del genere e dovrebbero essere preparatise è così vuol dire che stavolta c'è stato un attacco massiccio intrapreso da qualche pezzo grosso e con uno scopo ben precisovai a capire lo scopo peròcollioneRe: Non è affatto vero
BRAVO.....ma non è stato un "attacco" contro Faccia da Libro (sono stati coinvolti anche altri Servers)....e nemmeno di tipo dDOS....non credo che nessuno ne parlerà mai....anche se capiranno di che "tipo" di "attacco" sia stato...8)Nilokforse il giorno migliore...
...dalla nascita di Fèssbùk. Per un po' tutto tacee nessuno comunica fesserie.sentinelRe: forse il giorno migliore...
Quello non è niente... pensa che anche i siti con il pulsante "mi piace" avevano problemi!!!Una catastrofe immane, per fortuna dopo un po' tutto è tornato funzionante, ma l'attesa dei quasi 150 minuti è stata straziante... ;-)AnonimoRe: forse il giorno migliore...
- Scritto da: sentinel> ...dalla nascita di Fèssbùk. Per un po' tutto tace> e nessuno comunica fesserie.fino a quando esisteranno i fessi, esisterà Fessbuk, quindi direi che ha un'aspettativa di vita praticamente illimitata!;-)infameper Rugantino
AH Ruganti',a me rallenta ogni tanto-è normale? Famme sape',tu che sai,tu che vedi la situazione...PIppo Francoaspetto
attendo la risposta,Adriano-so che sei molto indaffarato,hai trascorso bene le vacanze sicuramente...A parte quel lieve malore,ma fammi sapere:si rallenta la tua pagina facebook o non ce l'hai proprio? Possibile? Un grande come te dovrebbe averla,la pagina-e se entri in chat ancora meglio.PIppo Francobeh
beh non è la fine del mondo, abbiamo vissuto fino ad ora senza fb, e per tre ore che un servizio GRATUITO è off, non mi sembra sia il caso di far polemiche...Marisa[OT] notizie più serie
guardate qua http://arstechnica.com/gadgets/news/2010/09/marvells-tri-core-chip-has-near-ps3-level-graphics.ars'ndo staje nome e cognome? com'era la cosa che gli arm erano lenti? (rotfl)questo è un altro chiodo sulla bara del monopolio intelcollionePer un attimo la gente...
Ha sperimentato la fine del Mondo!Per ben più di 2 ore non hanno potuto accedere a Facebook, vi rendete conto del panico? E si saranno chiesti: E ora, senza FB, che cosa faremo adesso? Quale futuro avrà l'umanità? Ma andate a cag... Io non mi sono neanche accorto che era offline.Francesco_Holy87Re: Per un attimo la gente...
Io si... mio zio mi ha chiamato in preda al panico, non sa usare il computer e pensava di aver prespo un virus.Sempre in quelle ore, una mia collega era arrabbiata e continuava a dire che non si può poteva andare avanti così, che al giorno d'oggi internet è un diritto di ciascun lavoratore (????) e che non poteva contattare il cliente da ben un'ora perchè non gli andava il pc.Certo, il cliente, peccato che quel cliente non aveva la mail ma solo il numero di telefono, in bella mostra nel post-it sul monitor...Non capisco perchè non vietino FB a lavoro.Ah ah ah!!!AnonimoRe: Per un attimo la gente...
- Scritto da: Anonimo> > Non capisco perchè non vietino FB a lavoro.lo fanno lo fanno...le aziende chiamano per installare i proxy..e noi ci pappiamo i soldi e tutt'eeeecossegrazie ai babbuini di fessbuk :)bertucciaRe: Per un attimo la gente...
ma la battaglia sarà duradovremo installare almeno 10.000 proxy all'ora per sperare di XXXXXXX fessbuk :DcollioneRe: Per un attimo la gente...
Lo farei anche io. Facebook non aiuta certo a lavorare... Per comunicare ci sono mail e telefono.Francesco_Holy87Re: Per un attimo la gente...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Ha sperimentato la fine del Mondo!> Per ben più di 2 ore non hanno potuto accedere a> Facebook, vi rendete conto del panico? E si> saranno chiesti: E ora, senza FB, che cosa faremo> adesso? Quale futuro avrà l'umanità? Ma andate a> cag... Io non mi sono neanche accorto che era> offline.Ho visto gente andare per strada con le proprie foto in mano urlando "ti piaceeeeee?" :-DAleph72Re: Per un attimo la gente...
- Scritto da: Aleph72> - Scritto da: Francesco_Holy87> > Ha sperimentato la fine del Mondo!> > Per ben più di 2 ore non hanno potuto accedere a> > Facebook, vi rendete conto del panico? E si> > saranno chiesti: E ora, senza FB, che cosa> faremo> > adesso? Quale futuro avrà l'umanità? Ma andate a> > cag... Io non mi sono neanche accorto che era> > offline.> > Ho visto gente andare per strada con le proprie> foto in mano urlando "ti piaceeeeee?"> :-DHai vinto!!! huahuahuaauGrandeMa cos'e' facebook ?
Esiste in versione command line per FreeBSD?Sempre quelloRe: Ma cos'e' facebook ?
Per fortuna ancora non esiste in versione a riga di comando, per nessun sistema operativo.Sto cercando anche io di passare a FreeBSD... ma ogni volta torno sempre indietro alle "comodità" che mi regala la mia Slackware ;-)AnonimoRe: Ma cos'e' facebook ?
- Scritto da: Anonimo> Per fortuna ancora non esiste in versione a riga> di comando, per nessun sistema> operativo.aò ma che te fumi?http://fbcmd.dtompkins.com/bertucciaRe: Ma cos'e' facebook ?
ecco lo vedete????? poi sparlano tutti male di Giacobbo e Sitchini Maya l'avevano capito, avevano capito tuttoil link che hai postato ne è la prova lampanteun mondo a forma di facebook? è evidente che siamo alla fine del mondoil prossimo blackout di facebook farà schiantare nibiru sulla terra :Dbeh comunque un programmatore che si riduce a creare un client cli per facebook andrebbe rinchiuso in manicomiocollioneRe: Ma cos'e' facebook ?
;-|Direi che mi fumo qualcosa di moltobbbuono allora!AnonimoRe: Ma cos'e' facebook ?
bah ti dirò, freebsd è molto ben fatto ma mancano i driverse devo ritornare al linux del 2002 non vale la penaalmeno adesso che c'hanno dri da alcuni anni potranno avere gallium e quindi driver grafici con le balls, ma sul fronte wifi sono molto indietrocollioneRe: Ma cos'e' facebook ?
Broadcom pero' ha appena rilasciato alcuni driver open source :D MIRACOLO!af faRe: Ma cos'e' facebook ?
- Scritto da: Sempre quello> Esiste in versione command line per FreeBSD?Certo che si.La trovi in /dev/nullpanda rossaRe: Ma cos'e' facebook ?
No stanno studiando le finestre di dialogo per il loro OS http://img683.imageshack.us/img683/8169/fbdialog.gifFaceBook OSRe: Ma cos'e' facebook ?
- Scritto da: Sempre quello> Esiste in versione command line per FreeBSD?pff dai tiratela di menoNome e cognomeRe: Ma cos'e' facebook ?
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Sempre quello> > Esiste in versione command line per FreeBSD?> pff dai tiratela di menoGuarda che esiste : http://fbcmd.dtompkins.com/kraneChe tragedia.
Rimane pur sempre un servizio assolutamente gratuito. Per 2.5 ore di downtime penso che nessuno sia definitivamente morto. La gente non ha proprio niente da fare di diverso dal lamentarsi :DEvviva!!DanieleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 set 2010Ti potrebbe interessare