Di primo acchito sembra quasi un piede vero : iWalk, prodotto realizzato da una azienda del piccolo stato di Rhode Island , si basa sul lavoro del laboratorio di biomeccanica elettronica del Massachusetts Institute of Technology e su una caviglia artificiale: promette grandi cose per le vittime di amputazioni della parte inferiore delle gambe.
A condurre la ricerca c’è il professor Hugh Herr, vittima lui stesso dell’amputazione bilaterale della porzione più bassa degli arti inferiori a soli 17 anni, a causa di un incidente.
La nuova protesi incorpora una sorgente d’energia compatta e un complesso sistema di molle che cercano di imitare al meglio i movimenti dell’articolazione originaria: il risultato è una migliore spinta durante il movimento e un comfort molto aumentato per chi fosse costretto a ricorrere al surrogato bionico. Il dispositivo è infatti in grado di generare una certa quantità di movimento a partire dal proprio meccanismo, alleggerendo di molto la fatica dell’utilizzatore, che con le protesi tradizionali può superare di oltre il 30% lo sforzo necessario a muovere una gamba sana.
Una meccanismo elettronico interno rileva inoltre le caratteristiche del terreno, la velocità di movimento e la posizione del corpo per modificare la quantità di energia necessaria. “Credo sia questo il futuro delle protesi ” ha detto Steven Gard a New Scientist Tech , ingegnere esperto di biomedica della Northwestern University .
Garth Stewart, giovane soldato USA ferito gravemente in Iraq, ha perso la gamba sinistra. Gli è stata offerta la possibilità di provare un prototipo di iWalk, e si dimostra assolutamente entusiasta: “Una volta che ti sei abituato, sembra di riavere la tua gamba di nuovo”. Altri sette pazienti hanno testato la protesi, e pare che offra una sensazione simile a quella di camminare sui tappeti mobili che si trovano in molti aeroporti. La protesi dovrebbe essere in vendita entro l’estate 2008.
Luca Annunziata
-
email NON stampabile? ma per favore!
scusate, ma che fesseria è sto servizio? email NON STAMPABILI?? se lo VEDO sul mio minitor, automaticamente ne consegue che quei dati dal mio pc sono transitati... un semplice PRINT et voilà.. ma chi vogliono prendere in giro??matteo m.Re: email NON stampabile? ma per favore!
- Scritto da: matteo m.> scusate, ma che fesseria è sto servizio? email> NON STAMPABILI?? se lo VEDO sul mio minitor,> automaticamente ne consegue che quei dati dal mio> pc sono transitati... un semplice PRINT et> voilà.. ma chi vogliono prendere in> giro??non è tanto ovvio.. prova a fare "STAMP" su un video in pausa con windows media player e apparirà una schermata nera (con alcuni il comportamentro è i sicuro quello).ps per i video ho comunque risolto con vlc che non da quelle limitazioni.florianoRe: email NON stampabile? ma per favore!
- Scritto da: floriano> ps per i video ho comunque risolto con vlc che> non da quelle> limitazioni.Ho visto che alcune schede Nvidia non permettonoil salva immagine nemmeno con VLCpare (smentitemi per favore) che sia un problema di driversciaoAlbertoAlberto OmonimoRe: email NON stampabile? ma per favore!
> Ho visto che alcune schede Nvidia non permettono> il salva immagine nemmeno con VLC> pare (smentitemi per favore) che sia un problema > di driversTogli l'accelerazione hardware sulle proprietà avanzate dello schermo e vedrai che potrai fare print screen di tutto ciò che vorrai.MarkRe: email NON stampabile? ma per favore!
beh, se è per quello basta una macchina fotografica. Faticoso?se l'email ricevuta è a tempo ha un suo perchè, e chi fa la "fatica" potrebbe a sua volta avere il proprio perchè.Già mi vedo il manager con il notebook nella fotocopiatrice .. :-)chianinoRe: email NON stampabile? ma per favore!
se il tasto "stamp" non funge basta installare un qualsiasi screenshoter in background, in genere questi programmi girano con una priorità altissima e non è possibile bloccarli.Nome e cognomeRe: email NON stampabile? ma per favore!
How to Capture Screenshots from Windows Media Playerhttp://www.quickonlinetips.com/archives/2005/03/capture-images-from-windows-media-player/Nome e cognomeArticolo Sponsorizzato?
E' già la seconda volta che l'inutile e non funzionante email con autodistruzione viene presentatahttp://punto-informatico.it/p.aspx?i=1849782Articolo sponsorizzato??AntonioMa quando?
Quando si smetterà di farcire di servizi o funzionalità quantomeno discutibili?Fatti salvi i tanti modi per aggirare queste funzioni:Se ricevo una mail che non posso stampare o che posso vedere una sola volta, la ignoro perchè non ritengo affidabile chi me la manda.Se qualcuno mi scrive sarà mio diritto conservare ciò che ha scritto? se non lo è, non mi interessa ciò che scrive.La correzione del testo dopo l'invio credo sia la funzione più divertente, ad es: ricevo un preventivo di 100 Euro, ma poi chi scrive si accorge (o decide di aumentarlo)... beh fate voi, io VOGLIO che chi mi scrive si "sbatta" per scrivere bene e non ricorra a questi sistemi.FrancoRe: Ma quando?
Sacrosanto, approvo in pieno quello che scrivi.Se uno non ci mette un minimo di impegno e serietà a scrivermi una mail, a me non interessa ciò che scrive. Si iscrivesse ad una chat line.AbusivoForse mi sfugge qualcosa...
Mi spiegate come si possa impedire di salvare una gif? Ogni cosa che vedo sul monitor è automaticamente salvabile in qualche maniera; le immagini soprattutto: non ho mai visto un client che m'impedisce di salvare un'immagine in allegato. Boh, non capisco l'utilitàbrankaRe: Forse mi sfugge qualcosa...
Hai ragione :DBasta anche far semplicemente STAMP e poi incollare il tutto su paint.Bah.. inutile a mio avviso sta cosa.ElbryanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 24 07 2007
Ti potrebbe interessare