La sempre più alta Muraglia Digitale delle autorità cinesi colpisce ancora una volta, prendendo ora di mira gli attivisti del servizio GreatFire.org . Siamo sotto attacco , hanno denunciato i gestori, o per meglio dire a essere sotto attacco sono i server virtuali che GreatFire utilizza per bypassare la censura telematica di Pechino.
I suddetti server sono al momento interessati da un attacco DDoS di matrice cinese, denunciano gli attivisti, un attacco che ha fatto salire a 2,6 miliardi il numero di richieste di accesso per ogni ora e a 30mila dollari al giorno i costi per l’uso dell’infrastruttura cloud di Amazon (AWS).
GreatFire ha chiesto aiuto per risolvere la situazione e neutralizzare l’attacco DDoS, ed è in attesa di sapere come Amazon intenda comportarsi con i costi aggiuntivi non dovuti al normale funzionamento del servizio. Nel caso detti costi andassero compensati in pieno, dicono gli attivisti, l’esistenza di GreatFire sarebbe a rischio.
Da Pechino tutto tace, ma la macchina della censura telematica cinese è attiva più che mai: non bastasse il caso GreatFire, segnali inquietanti arrivano dai provider di connettività “cloud” (oltre alla succitata Amazon) e CDN presenti sul mercato cinese.
Il traffico “mediato” da servizi come Verizon Edgecast (CDN) e Cloudflare riesce a bypassare la Muraglia Digitale garantendo l’accesso non filtrato alla Internet mondiale, ma a quanto pare a Pechino fanno ora pressioni affinché le corporation cloud che vogliano continuare a operare in Cina chiudano la porta ai tentativi di superamento della censura di stato.
Il business telematico in Cina è problematico anche per le agenzie di stampa e i grandi organi di informazione mondiali, fatto sottolineato dall’ennesimo periodo di inaccessibilità sulla Internet cinese denunciato dall’agenzia di stampa Reuters. Il blocco è in genere temporaneo e coincide con la pubblicazione di notizie sgradite alle autorità, dice l’agenzia.
Alfonso Maruccia
-
niente male
non c'e' niente di meglio che comiciare il lunedi' con un ottimo articolo "scatena flame". Botta' sta imparando :-)...Come volevasi dimostrare...
...tutti coloro che suggerivano che il problema non è tanto la pirateria, piuttosto la volontà di reiterare un modello di business ormai obsoleto, non avevano affatto torto.Offri streaming a pagamento (senza esagerare) e laggente aderisce.Albedo 0,9Re: Come volevasi dimostrare...
Esatto. Più di 10 anni fa suggerii una piccola cifra mensile in abbonamento per accedere a tutto il catalogo musicale. Il legislatore non ha legiferato mentre l'industria discografica ha combattuto la rivoluzione della distribuzione digitale, è stata sconfitta non dagli attivisti ma dall'incontrastabile evoluzione tecnologica e si è dovuta arrendere ed adattare. Tutto sommato è andata anche meglio di quanto pensassi. Nel complesso con la smaterializzazione di questo "bene" il modello di business è cambiato radicalmente e con esso l'industria discografica, che nemmeno può più definirsi un'industria. Più delle idee ha fatto la tecnologia. Non tornerei indietro per nulla al mondo.Luke1Re: Come volevasi dimostrare...
> Esatto. Più di 10 anni fa suggerii una piccola> cifra mensile in abbonamento per accedere a tutto> il catalogo musicale. Ehm, piccola precisazione: non accedi a <B> tutto </B> il catalogo musicale, ma solo alla parte, indicativamente, dopo il 2005. :(Magari si potessero recuperare certe rarità del passato tramite Deezer, Spotify o iTunes... Di brani vecchi se ne trovano anche, ma "casualmente" sono quelli che erano già stati inclusi in Lp e in CD durante i revival degli anni Ottanta e Novanta.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 marzo 2015 07.42-----------------------------------------------------------LeguleioUn assordante silenzio
Si va consolidando sul topic.che motivo ci sarà?CotechinoRe: Un assordante silenzio
- Scritto da: Cotechino> Si va consolidando sul topic.> che motivo ci sarà?stamane mi ero complimentato con botta' (ovviamente post cancellato!) per l'ottimo inizio di settimana "stimolatore di flame" e invece... tutto buio. e' strana questa cosa, molto strana: il pezzo come qeusto di solito pettava a casa 200-250 post (piu' un'latra 70ina cnacellati) e invece siamo sotto la decina in tutto. Sono basito....Re: Un assordante silenzio
- Scritto da: Cotechino> Si va consolidando sul topic.> che motivo ci sarà?stamane mi ero complimentato con botta' (ovviamente post cancellato!) per l'ottimo inizio di settimana "stimolatore di flame" e invece... tutto buio. e' strana questa cosa, molto strana: il pezzo come qeusto di solito pettava a casa 200-250 post (piu' un'a.tra 70ina cnacellati) e invece siamo sotto la decina in tutto. Sono basito. Se vede che non hanno pagato la settimana a "la siae" e oggi non si fa vivo per ripicca.......
Lo streaming fa schifo. È roba che va bene solo per gli sfig*ati! È roba che non può durare questa! @^Pianeta Videoforte
il t1000 pare indemoniato... *penso* abbia cancellato 4-5 post... ma forse deppiu. cosi rimane tutto vuoto il threadbubbaRe: forte
- Scritto da: bubba> il t1000 pare indemoniato... *penso* abbia> cancellato 4-5 post... ma forse deppiu. cosi> rimane tutto vuoto il> threadfa niente. anche i post cancellati "rankano" per cui ci sono o non ci sono fa niente, il contatore sale lo stesso....Re: forte
> il t1000 pare indemoniato... *penso* abbia> cancellato 4-5 post... ma forse deppiu. cosi> rimane tutto vuoto il> threadSospetto un cambio di gestione della moderazione, quelli che segnalo io non li cancella più, in compenso ha cancellato un commento spiritoso di Pianeta video che non faceva male a nessuno e rispettava la policy. Mah...LeguleioRe: forte
- Scritto da: Leguleio> > il t1000 pare indemoniato... *penso* abbia> > cancellato 4-5 post... ma forse deppiu. cosi> > rimane tutto vuoto il> > thread> > Sospetto un cambio di gestione della moderazione,> quelli che segnalo io non li cancella più, povero ciccio!> in> compenso ha cancellato un commento spiritoso di> Pianeta video che non faceva male a nessuno e> rispettava la policy.> Mah...ma no: anche lui al pari di te ha il periodo di pillole blu e il periodo di pillole rosse. solo che avete periodi sfasati e ogni tanto non si sovrappongono, per cui sembra che ti sia contro ma e' solo sfortuna.Traquillo che a breve sarete ancora XXXX e camicia... indovina chi e' la camicia?...Re: forte
- Scritto da: Leguleio> > il t1000 pare indemoniato... *penso* abbia> > cancellato 4-5 post... ma forse deppiu. cosi> > rimane tutto vuoto il> > thread> > Sospetto un cambio di gestione della moderazione,> quelli che segnalo io non li cancella più,io in un PACCO d'anni che sono qui avro' segnalato 3 cose in croce... in genere i neurodeliri che alimentavi con tucu. NON capisco perche' darsi pena a segnalare....bubbaRe: forte
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Leguleio> > > il t1000 pare indemoniato... *penso* abbia> > > cancellato 4-5 post... ma forse deppiu.> cosi> > > rimane tutto vuoto il> > > thread> > > > Sospetto un cambio di gestione della> moderazione,> > quelli che segnalo io non li cancella più,> io in un PACCO d'anni che sono qui avro'> segnalato 3 cose in croce... in genere i> neurodeliri che alimentavi con tucu. NON capisco> perche' darsi pena a> segnalare....l'immenso (ma fittizio) potere derivante dal sapere di disporre in vita e in morte dei tuoi post glielo fa venire duro... un feticista della cancellazione. altro che manette e collari, a lui basta un mouse e un atastiera :D...Re: forte
> > > il t1000 pare indemoniato... *penso* abbia> > > cancellato 4-5 post... ma forse deppiu.> cosi> > > rimane tutto vuoto il> > > thread> > > > Sospetto un cambio di gestione della> moderazione,> > quelli che segnalo io non li cancella più,> io in un PACCO d'anni che sono qui avro'> segnalato 3 cose in croce... in genere i> neurodeliri che alimentavi con tucu. NON capisco> perche' darsi pena a> segnalare....Perché se permetti ad un singolo di insultarti o di prenderti per il XXXX al secondo turno ce ne sono dieci che lo fanno. È una dinamica sociale, non avviene solo sui forum.LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 mar 2015Ti potrebbe interessare