Roma – In quella strategia a lungo termine con cui la Cina spera di rendersi sempre più indipendente dalle tecnologie made in USA, e in cui si vanno a collocare i tentativi di sviluppare un proprio standard DVD e di diffondere l’uso di Linux come alternativa ai sistemi operativi proprietari, un posto di primo piano è rivestito dal così chiamato “Dragon Chip”, un processore il cui progetto è stato in larga parte finanziato dal Governo cinese.
Qualche giorno fa il giornale locale People ‘s Daily Online ha riportato la notizia secondo cui il misterioso chip ha fatto il suo primo debutto sul mercato all’interno di una piattaforma server, denominata “Soaring Dragon”, anch’essa sviluppata totalmente in Cina dall’azienda Shuguang in collaborazione con la Computer Institution of the Chinese Academy of Science (CI-CAS). Questa piattaforma si compone, dal lato hardware, di una scheda madre che ospita il Dragon Chip, e dal lato software di una versione di Linux.
Con toni quasi propagandistici, il quotidiano cinese descrive la CPU dagli occhi a mandorla come un chip “dalle prestazioni davvero valide, dal funzionamento stabile e affidabile e del tutto sufficiente a soddisfare le esigenze operative di un server e di un sito Web”.
Da quelle poche informazioni sul chip rilasciate lo scorso anno dalla CI-CAS si può in ogni caso intuire come al momento il Dragon Chip sia particolarmente adatto ai server di fascia bassa: i primi prototipi del chip avevano infatti una potenza equiparabile a quella di un Intel 80486, anche se è lecito attendersi che gli scienziati cinesi siano riusciti, a quasi un anno di distanza dal rilascio delle prime specifiche, a mettere qualche cavallo in più sulla loro CPU. Nel vecchio documento del CI-CAS si prevede che il chip raggiunga, durante il 2003, una potenza di calcolo simile a quella di un Pentium III, mentre nel 2005 dovrebbe addirittura “mettersi in pari” con i chip più avanzati sul mercato.
L’ente scientifico cinese sostiene che l’architettura del Dragon Chip è “totalmente compatibile con quella MIPS” e – cosa particolarmente interessante – utilizzerebbe un sistema di “codifica e decodifica binaria” in grado di far girare programmi per PC. Quest’ultima caratteristica sembra suggerire che il Dragon Chip utilizzi un qualche sistema di “code morphing”, quella tecnica che permette ai chip Crusoe di Transmeta di tradurre “al volo” le istruzioni x86 nel corrispondente set di istruzioni VLIW (Very Long Instruction Word). La tecnica del code morphing, che avviene integralmente via software, ha anche il vantaggio di non infrangere le proprietà intellettuali del codice emulato.
Per il momento sembra alquanto improbabile che il Dragon Chip possa costituire un vero pericolo per Intel e AMD, soprattutto per quel che riguarda il mercato di massa e il segmento delle CPU hi-end (dove i due chipmaker stanno proponendo architetture a 64 bit). Sembra più probabile che il Dragon Chip possa rappresentare una buona alternativa ai chip x86 nella fascia dei server a basso costo e a basso consumo, ed eventualmente anche in quella dei cluster di server economici basati su software open source.
Il Ministero dell’Industria cinese afferma che il mercato dei semiconduttori, che nel continente rosso sta crescendo ad un ritmo del 35% annuo, farà della Cina il secondo più grosso produttore di chip entro il 2010. Un obiettivo che, secondo il Peoplès Daily, potrà essere raggiunto solo attraverso la produzione di chip sui quali la Cina detenga le proprietà intellettuali. Rivoluzione rossa in chiave moderna?
-
75? è un mese con fastweb!
Ma chi è già a banda larga (MOLTO larga) gli pagano un mese gratis?AnonimoRe: 75? è un mese con fastweb!
A chi lo dici... A me avrebbe fatto piacere il pagamento delle spese di attivazione!! Non avrei spettanto tanto!! :P Comunque meglio che nulla...Anonimoma dove e' sta banda larga ?
adsl non e' certo larga,poi e' diffusa pure a makkia di leopardo,figuriamoci...AnonimoRe: ma dove e' sta banda larga ?
Che ADSL non è banda larga questa è una caxxata, io ho AliceBlu da 1Mbps e mi pare abbastanza.Certo non è ai livelli di una 10Mbps di Fastweb ma non si può avere tutto subito.AnonimoGli utenti non coperti ringraziano
ArgggggggggggggAnonimoNe PAGHEREI 750 per avere la copertura.
Sarei disposto a pagare dieci volte il contributo che lo stato mi vuole devolvere per avere la copertura.Speriamo che almeno questo incentivi Telecom ad ampliare la diffusione della Banda larga!!!Condoglianze a tutti gli utenti Dial-UP...AnonimoRe: Ne PAGHEREI 750 per avere la copertura.
Finchè L@S mi vive scarico a 5,5 KBytes/sec e uppo a 2.13 KBytes/sec fissi, per me è più che sufficiente !Le condoglianze falle anche a tutti quelli - e sono tanti !!! - che pagano una ADSL per andare più lentamente di me !Ciao :)AnonimoRe: Ne PAGHEREI 750 per avere la copertura.
Ti vive?Anche il mio contratto non e' stato ancora reciso... ma lo considero morto.e poi... 5,5K me li sogno pure quellisaluti da utonto che nn verra' mai coperto- Scritto da: piwi> Finch� L@S mi vive scarico a 5,5 KBytes/sec> e uppo a 2.13 KBytes/sec fissi, per me � pi�> che sufficiente !> > Le condoglianze falle anche a tutti quelli -> e sono tanti !!! - che pagano una ADSL per> andare pi� lentamente di me !> > Ciao :)AnonimoRe: Ne PAGHEREI 750 per avere la copertura.
Finchè posso lo utilizzo; non posso ne' voglio pagare un ADSL : non mi serve !AnonimoRe: Ne PAGHEREI 750 per avere la copertura.
idem.. è una vergogna.. scadono le offerte dell'installazionesenza che neanche ci sia una copertura decente.!!!Anonimoma qui ci si piglia x il
c*** proprio, si danno 75 euro che potrebbero servire a essere coperti tutti quanti invece dei soliti fortunati...ma meanche chiedessi fastweb....possibile che sia impossibile avere l'adsl?Anonimo75? una tantum...
"75? una tantum...""E questo costituisce un ulteriore intervento concreto per l'attuazione di quel programma di modernizzazione del Paese voluto dal governo"."Così - ha affermato Gasparri - OGNI(chi non abitain una zona coperta dalla rete, con quei 75?anziche' attaccarsi alla rete si attacchera altram? O forse si comprera' la rete x quest'ultimo?) famiglia che vorrà dotarsi di collegamenti internet, usufruendo della larga banda, non appena sarà approvata la Finanziaria, potrà ottenere il contributo di 75 euro. Gasparri... Ma vada dar via el c..lAnonimo75?uro a chi?
Da come è messa nell'articolo sembra essere un "contributo" per l'attivazione del servizio MA....l'attivazione è quasi sempre gratis!!!In questo modo si foraggia la Telecom a spese di tutti, anche di chi l'addiesselle non ce la potrà avere...Anonimo75?....
Scusate e secondo voi non metto l'adsl perchè non ho 75 ?????? forse sono un contributo mensile o bimestrale....ma hanno idea quanto costi all'anno un abbonamento adsl?AnonimoE chi ce l'ha già?
Chi ha già l'ADSL che fa?Si fa rimborsare una cena al ristorante?Può assistere in prima fila ad una conferenza stampa di Burlesconi?Riceve una cartolina di incoraggiamento da Gasparri?Ha diritto a una tessera punti per 6 voti a Forza Itavia?Può carezzare la pancia di Ferrara?Abiate Fede, mi raccomando...Anonimoce da rimanerci.....
guarda teh....cè gente che nn mangia o che vive in dei container nelle zone umbre terremotate, x non fare altri esempi che aspettano una casa e lo stato va adare solo che dei soldi a famiglie ricche x aiutare i loro figli a farsi delle seghe 24/7 ?!?!?! ma dove stiamo andando?1AnonimoRe: ce da rimanerci.....
Senza parole!!!!AnonimoRe: ce da rimanerci.....
- Scritto da: t0n0> guarda teh....cè gente che nn mangia o che> vive in dei container nelle zone umbre> terremotate, x non fare altri esempi che> aspettano una casa e lo stato va adare solo> che dei soldi a famiglie ricche x aiutare i> loro figli a farsi delle seghe 24/7 ?!?!?!> ma dove stiamo andando?1Allora i 75 euri girali ai terremotati!!!Che gente...AnonimoRe: ce da rimanerci.....
- Scritto da: t0n0> guarda teh....cè gente che nn mangia o che> vive in dei container nelle zone umbre> terremotate, x non fare altri esempi che> aspettano una casa e lo stato va adare solo> che dei soldi a famiglie ricche x aiutare i> loro figli a farsi delle seghe 24/7 ?!?!?!> ma dove stiamo andando?1Non dovrebbero essere sprecate risorse dellostato per una banalità come la banda larga.Non bisognerebbe aspettare come dei vegetaliche venisse lo stato a ricostruirci le case.Rimboccarsi le maniche!!Intanto esci dai container mattone dopo mattone, poi prima o dopoarriverà il rimborso.AnonimoRe: ce da rimanerci.....
- Scritto da: t0n0> guarda teh....cè gente che nn mangia o che> vive in dei container nelle zone umbre> terremotate, x non fare altri esempi che> aspettano una casa e lo stato va adare solo> che dei soldi a famiglie ricche x aiutare i> loro figli a farsi delle seghe 24/7 ?!?!?!> ma dove stiamo andando?1E' a causa di gente che (s)ragiona come te se questo Paese è finora andato a puttane.Mai guardare un millimetro più in là del naso, eh?AnonimoRe: ce da rimanerci.....
- Scritto da: t0n0> guarda teh....cè gente che nn mangia o che> vive in dei container nelle zone umbre> terremotate, x non fare altri esempi che> aspettano una casa e lo stato va adare solo> che dei soldi a famiglie ricche x aiutare i> loro figli a farsi delle seghe 24/7 ?!?!?!> ma dove stiamo andando?Perfettamente d'accordo!Sono perfettamente d'accordo che l'accesso a Internet é uno strumento di cultura ed informazione sempre più importante, ma effettivamente ci sono altre priorità da considerare.Come tu hai ricordato, vi sono persone che vivono ancora nei container, sebbene abbiano pagato le tasse per anni (gli anziani per decenni!).Un'altra cosa: la banda larga non é di cosi' vitale importanza. Quante applicazioni sono effettivamente inutilizzabili con un 56k ?La posta? Il web?AnonimoE hi non ce l'ha?
e nn l'avrà mai kome me? sperduto in un kazzo di buko dove il massimo lusso è l'ISDN.si attakka.AnonimoRe: E hi non ce l'ha?
- Scritto da: El-DoX> e nn l'avrà mai kome me? sperduto in un> kazzo di buko dove il massimo lusso è> l'ISDN.Puoi non crederci ma sei un fortunato perchè così non ti verrà voglia di fare la stessa mia cazzata.Avevo la ISDN, l'ho tolta, ora ho la ADSL e viaggio a meno di un collegamento con modem a 56 K Te lo ripeto stai bene cosìCiaoAnonimoRe: E hi non ce l'ha?
- Scritto da: Uno dei tanti ADSL lumaca> > > - Scritto da: El-DoX> > e nn l'avrà mai kome me? sperduto in un> > kazzo di buko dove il massimo lusso è> > l'ISDN.> > Puoi non crederci ma sei un fortunato perchè> così non ti verrà voglia di fare la stessa> mia cazzata.> Avevo la ISDN, l'ho tolta, ora ho la ADSL e> viaggio a meno di un collegamento con modem> a 56 K> Te lo ripeto stai bene così> CiaoLumaca... fatti controllare la linea ed i settaggi della centralina, se c'è qualche problema devi fartelo risolvere, è inutile sparare a vuoto! ;-)Anonimopropongo 1sciopero generale per questa iniziativa
come da oggetto, non sono d'accordo quindi ci vuole uno sciopero generale e se possibile una manifestazione in piazza davanti a qualche bel mc donald's.Ahhhh magari ci fosse al governo rutelli, la sinistrà sì che aveva fatto qualcosa per la banda larga in italia...ad esempio...mhm non ricordo cmq sicuramente qualcosa avrà fatto. Btw qualcuno conosce qualche black block così la manifestazione diventa +colorità?Il mio numero di telefono è:6f63756d696e7473206969646d2072656164AnonimoRe: propongo 1sciopero generale per questa iniziativa
Sei un coglione!AnonimoRe: propongo 1sciopero generale per questa iniziativa
ma vai a lavorare ...AnonimoRe: propongo 1sciopero generale per questa iniziativa
AHUAUHAUHAUHAUHAHAUHAUHAUHUAHUAHUHUHahuAnonimoRe: propongo 1sciopero generale per questa iniziativa
- Scritto da: Xine> come da oggetto, non sono d'accordo quindi> ci vuole uno sciopero generale e segli scioperi generali teniamoli per cose serie> possibile una manifestazione in piazza> davanti a qualche bel mc donald's.no grazie non mangio schifezze> Ahhhh magari ci fosse al governo rutelli, lamagari non avessero candidato rutelli o d'alema ma qualcuno di sinistra> sinistrà sì che aveva fatto qualcosa per la> banda larga in italia...ad esempio...mhm non> ricordo cmq sicuramente qualcosa avrà fatto.> non ha fatto nulla ma la banda larga non mi sembra 1 priorita> Btw qualcuno conosce qualche black block> così la manifestazione diventa +colorità?io no prova in ordineForza NuovaFronte NazionaleMS-Fiamma TricoloreSisdeCarabinieriPolizialoro sapranno accontentarti...per animare il tutto aggiungere canzoncine su pinochet da parte della polizia e deputati di ANnelle caserme...> Il mio numero di telefono è:> 6f63756d696e7473206969646d2072656164*Quel tempo chi lo ricorda lo stato aveva il maldi cuore cosi a Renato Curcio chiese in prestito nuove parole*OpenCurcio Onore a Renato non Vallanzasca pero...:)AnonimoRe: propongo 1sciopero generale per questa iniziativa
Per OpenCurcioNon meriti ne risposta (che mio malgrado mi sto abbassando a scriverti) ne considerazione.AnonimoOT --
- Scritto da: Ab> Per OpenCurcio> Non meriti ne risposta (che mio malgrado mi> sto abbassando a scriverti) ne> considerazione. argomenta...io ho risposto a un post idiota mantenendo un tono provocatorio ma probabilmentevoi non amate sarcasmo e ironia se son su di voi..magari non amate che si ricordi la presenza di fascisti e poliziotti infiltrati trai black blocche la polizia non abbia fatto nulla per fermarli..la presenza di deputati di AN nelle caserme a genova..o sei un ulivista che non ama sentir dire che rutelli e d'alema NON SONO di sinistrao perche ricordo nel nick e citando 1 canzoneRenato Curcio?*Quel tempo chi lo ricorda lo stato aveva il maldi cuore cosi a Renato Curcio chiese in prestito nuove parole*OpenCurcio Onore a Renato non Vallanzasca pero...:)AnonimoRe: propongo 1sciopero generale per questa iniziativa
ma allora che cavolo scrivi a fare?se ti senti superiore a quel 'povero comunista' che è troppo cieco x vedere la tua tele-verità, una sparata del genere te la potevi anche risparmiare...ma forse solo 6 solo un palloncino gonfiato troppio pieno di sè x "abbassarsi" a parlare.poverettoAnonimoRe: propongo 1sciopero generale per questa iniziativa
Va bene lo sciopero, ma solo se alla fine facciamo un bel girotondo!Anonimobuffoni...
coprite prima tutto il territorio... sono secoli che vorrei mettere l'ADSL, ma nel mio paesello non potrò nemmeno nel 2024....Cavallino in Zoagli (ge)AnonimoRe: buffoni...
usa netsystem, qual è il problema? semrpe a disprezzare.. se la facevano i comunisti una cosa del genere allora era tutto meraviglioso.. ma per favore, buffone.AnonimoRe: buffoni...
- Scritto da: cavallino> coprite prima tutto il territorio... sono> secoli che vorrei mettere l'ADSL, ma nel mio> paesello non potrò nemmeno nel 2024....> > Cavallino in Zoagli (ge)La copertura del territorio si fa se c'è la richiesta. E la richiesta non la fai tu dando del buffone al prossimo.Se il popolo bue italiota considera massima espressione della tecnologia il telecomando della TV, altro che "copertura"!Gli incentivi, di qualsiasi natura siano, anche di un solo Euro, servono appunto ad incentivare, ad accrescere la domanda.Poi, si arriverà anche al tuo sfigatissimo paesello, non ti preoccupare. Il telefono ce l'hai, no?AnonimoCaro governo del paese dei balocchi
io uso l'adsl e pago 34 euro al mese; allora come restiamo per i restanti 41 euro che mi avete promesso? Me li versa sul mio conto direttamente il provider? Me li porta un fattorino del governo a casa? Mi fà un assegno il ministro gasparri?Sarà bellissimo vedere come gli aumenti verranno spacciati per incentivi.ciàAnonimoRe: Caro governo del paese dei balocchi
Tipo rottamazione delle auto ?AnonimoRe: Caro governo del paese dei balocchi
Fatta se non ricordo male dal governo Prodi!!!AnonimoRe: Caro governo del paese dei balocchi
- Scritto da: ??> Fatta se non ricordo male dal governo> Prodi!!!...e riproposta dal governo berlusconi con il nome, molto più originale e fantasioso, di "eco-incentivi"...mentre la ventilata rottamazione dei pc riceve un bel "no comment" dal nostro ministro mago giulio....AnonimoRe: Caro governo del paese dei balocchi
- Scritto da: arek> io uso l'adsl e pago 34 euro al mese; allora> come restiamo per i restanti 41 euro che mi> avete promesso? Me li versa sul mio conto> direttamente il provider? Me li porta un> fattorino del governo a casa? Mi fà un> assegno il ministro gasparri?> Sarà bellissimo vedere come gli aumenti> verranno spacciati per incentivi.Non hai capito, sono 75? in tutto annuali...Che volevi, che ti pagassero anche lo stipendio? :-)))AnonimoRe: Caro governo del paese dei balocchi
ri-premesso che non si è ancora ben capito cosa si intenda per banda larga.non credo che i 75 euro siano per chi ha già l'adsl, è un impulso alla diffussione di internet, chi si è già dato l'impulso da solo quando arriveranno questi 75 euro potrà ben dire di averlo già preso l'impulso e quindi di non necessitarne.ovviamente sto scherzando, ovviamente è giusto, perchè dare dei soldi a chi ha già la banda larga? è evidente che può permettersela.certo si potrebbe ribattere che dando 75 euro una tantum non è che si aiutano le famiglie che non possono permettersi l'adsl ad averlo, ma che piuttosto si aiutano le famiglie che possono permetterselo ma che non ci avevano ancora pensato, infatti è così.ma mica l'ho fatto io sto provvedimento perchè ve la dovreste prendere con me?ciaoAnonimoRe: Caro governo del paese dei balocchi
- Scritto da: arek> io uso l'adsl e pago 34 euro al mese; allora> come restiamo per i restanti 41 euro che mi> avete promesso? Me li versa sul mio conto> direttamente il provider? Me li porta un> fattorino del governo a casa? Mi fà un> assegno il ministro gasparri?> Sarà bellissimo vedere come gli aumenti> verranno spacciati per incentivi.> > ciàSei veramente incredibile.Lezioncina di Italiano: "INCENTIVO" significa INCENTIVO! Se tu l'hai già fatto, che cacchio vuoi? Tutto a tutti e comunque, eh? MAMMAAAA! QUELLO LA' CI HA GLI EURI!!!!! E IOO NOOOO!!!! UUHHAAAAHHH!!!!Complimenti per la visione d'insieme del problema, come al solito.AnonimoBella cavolata!
Mi sembra la solita cavolata all'italiana...E pensare che nella mia zona non posso avere la banda larga (HDSL) anche volendola pagare salata perche' il garante delle telecomunicazioni ha deciso che HDSL puo' essere offerto solo dove esiste anche la copertura ADSL!Evidentemente la banda larga deve essere per pochi e per quei pochi deve essere pure scontata!Bene, anzi benissimo...AnonimoRe: Bella cavolata!
- Scritto da: masa> Mi sembra la solita cavolata all'italiana...Se invece di questo contributo il Sig. Ministro avesse fatto qualcosa per lo sviluppo e la diffusione del Wireless probabilmente avremmo potuto risolvere molti problemi di compertura.E' come dar da mangiare a chi ne ha poco e lasciar morire chi proprio non ne ha, sinceramente non capisco la mossa...Ciao, Matteo.www.wireless-itlia.comAnonimoRe: Bella cavolata!
- Scritto da: Matteo> > - Scritto da: masa> > > Mi sembra la solita cavolata> all'italiana...> > Se invece di questo contributo il Sig.> Ministro avesse fatto qualcosa per lo> sviluppo e la diffusione del Wireless> probabilmente avremmo potuto risolvere molti> problemi di compertura.> E' come dar da mangiare a chi ne ha poco e> lasciar morire chi proprio non ne ha,> sinceramente non capisco la mossa...> > Ciao, Matteo.> www.wireless-itlia.comPerfetto... i vostri 75? a testa dateli a me allora, visto che vi lamentate!!! :-)))AnonimoRe: Bella cavolata!
- Scritto da: Matteo> Se invece di questo contributo il Sig.> Ministro avesse fatto qualcosa per lo> sviluppo e la diffusione del Wireless> probabilmente avremmo potuto risolvere molti> problemi di compertura.> E' come dar da mangiare a chi ne ha poco e> lasciar morire chi proprio non ne ha,> sinceramente non capisco la mossa...E se invece di questo contributo il Sig. Ministro avesse varato un piano di incentivi per lo sviluppo della coltivazione del trifoglio tibetano probabilmente ora ne avremmo in tutte le case.MA CHE C'ENTRA?!? Si sta parlando di banda larga, di ADSL & C., non di wireless... e neanche di trifogli!Ma è mai possibile che ogni volta che uno tira fuori un'idea salti sempre fuori il pupazzo a molla che non è d'accordo e che vorrebbe quell'altra?!? E se non la si tira fuori per nulla, quell'idea, apriti cielo! Governo ladro!E basta!!!AnonimoBanda larga?
Non voglio fare commenti, ma se per banda larga si intende quella attuale è tutta una presa in giro.Leggetehttp://punto-informatico.it/p.asp?i=41596 Non aggiungo altro.AnonimoL'elemosina del governo, il regalo ai gestori
eggo stupefatto un'Ansa secondo la quale il governo si appresterebbe con la nuova finanziaria ad elargire 75 euro (al mese, all'anno, una tantum?) a chi si dotera' di connessione Adsl.Pare incredibile che nel 2002 si riescano ancora ad escogitare simili trovate assistenziali per i gestori telefonici, anziché cercare di aprire il mercato ad una seria concorrenza.Non sara' certo l'elemosina di 75 euro a risolvere la diffusione della banda larga. Perché bisognerebbe IN PRIMIS che questa bendetta Adslarrivasse dappertutto, mentre ampie zone del paese sono ancora scoperte: questo grazie al monopolio privatizzato da Telecom, che porta la banda larga -ovviamente- dove le fa comodo. Una Adsl "dimezzata" a 256 k (l'adsl dei poveri) costa oggi in italia circa 500 euro l'anno. Davvero si pensa di favorire gli utenti conl'aiutino statale del 15%? E' ridicolo, anzi patetico. Quello che serve al paese non e' il solito assistenzialismo di cara memoria, pagato tra l'altro ancora un volta dall'utente bue in favore dei gestori, ma una rete a banda larga moderna e diffusa su tutto il territorio nazionale, accessibile a diversi gestori in concorrenza tra loro. Invece siamo ancora alla prebenda statale camuffata da aiuto allo sviluppo. Purtroppo però questo non è un problema di ennesima miopia politica. In realtà tutto risponde alla stessa logica di sempre: favorire non il cittadino e i consumatori ma i soliti poteri forti.AnonimoRe: L'elemosina del governo, il regalo ai gestori
Commento sterile! Il problema dell'ADSL ovunque non è un problema italiano (non è colpa di Berlusconi!), ma anche di altri paesi come ad es. l'Inghilterra. Indubbiamente bisognerebbe favorire l'espansione dell'ADSL in tutti i comuni, ma del resto non si può neppure obbligare Telecom a rimetterci! Personalmente non sò quanto costi attrezzare una centralina per l'ADSL, ma credo che se fosse conveniente il monopolista provvederebbe a rendere disponibile il servizio ovunque. Credo che l'intento di questo contributo sia quello di incoraggiare l'utilizzo dell'ADSL dove questo è disponibile. Inoltre uno sconto del 15% non mi sembra una miseri, anzi!Non voglio con tutto questo dire che lo status quo delle cose e l'ottimo, ma solamente evisenziare come questi 75 euro di contributo non vadano demonizzati solo perchè provenienti dal governo Berlusconi. Per pietà cerchiamo di essere un po più di mente aperta.AnonimoContributi
Se il governo non da niente per voi favorisce solo i grandi. Se il governo da qualcosa favorisce lo stesso solo i grandi. Ma cosa pretendete che il governo vi pagasse completamente la connessione e magari anche la benzina dell'auto? Per la prima volta viene fatto qualcosa che da un vantaggio alla gente normale perchè si avvicini ad internet e viene lo stesso criticato! Qualcuno meriterebbe di stare a Cuba dove, come per il cibo, vi darebbero un buono che in teoria paga tutto ma non permette di comprare niente.AnonimoBanda larga
due considerazioni:1)da che mondo e mondo la banda larga non è l'adsl quindi, in sostanza, i 75 euro, cmq una goccia nel mare di quello che si spende per avere anche solo un adsl normale, andrebbero a pochissime persone, quelle pochissime che abitano in una zona dove esiste qualcuno che offre la banda larga.se poi per il sig. ministro l'adsl a 256 è banda larga allora ce lo facessero sapere.2)chi ha già fatto l'adsl, nella prospettiva più rosea, o l'hdsl non avrà nulla? MAH!credo sia un provvedimento poco serio perchè non da impulso alla copertura reale del paese che dovrebbe essere il vero obiettivo per un governo che punta a diffondere la connetività a banda larga.sarebbe stato più utile costringere tutti i provider per almeno 2 anni a non far pagare il contributo attivazione (quando cominceranno a farlo sarà veramente una mazzata, altro che 75 euro) e vigilare che l'authority per le telecomunicazioni non approvi listini telecom che ammazzano tutti i piccoli provider (facendo pagare 9 quello che poi si offre ai clienti a 10 con un margine insufficente di guadagno per chiunque).AnonimoRe: Banda larga
questo provvedimento del governo servirà ai giornalisti servi della gleba per poter scrivere che il governo è illuminato ed aiuta lo sviluppo di internet in italia.innsbruck70AnonimoRe: Banda larga
- Scritto da: innsbruck70> questo provvedimento del governo servirà ai > giornalisti servi della gleba per poter> scrivere che il governo è illuminato ed> aiuta lo sviluppo di internet in italia.> innsbruck70Ti rode che i compagni non hanno fatto nulla per internet, mentre questo governo invece fà la cosa giusta...AnonimoRe: Banda larga
- Scritto da: simak> due considerazioni:> 1)da che mondo e mondo la banda larga non è> l'adsl quindi, in sostanza, i 75 euro, cmq> una goccia nel mare di quello che si spende> per avere anche solo un adsl normale,> andrebbero a pochissime persone, quelle> pochissime che abitano in una zona dove> esiste qualcuno che offre la banda larga.> se poi per il sig. ministro l'adsl a 256 è> banda larga allora ce lo facessero sapere.Ovviamente qualcuno che cerca il pelo nell'uovo c'è sempre: in Italia c'abbiamo l'ADSL ed è banda larga rispetto ai classici modem 56k che ha il 90% delle persone. Se poi vuoi perderti in discussioni inutili senza toccare il nocciolo del problema...> 2)chi ha già fatto l'adsl, nella prospettiva> più rosea, o l'hdsl non avrà nulla? MAH!I dettagli non sono noti, quindi perchè parli? Sei preveggente?> > credo sia un provvedimento poco serio perchè> non da impulso alla copertura reale del> paese che dovrebbe essere il vero obiettivo> per un governo che punta a diffondere la> connetività a banda larga.Ma chi investe sulla copertura reale se non ha i clienti? Per stimolare la diffusione si può agire sulla domanda che sull'offerta: in questo caso si è agito sull'offerta.> sarebbe stato più utile costringere tutti i> provider per almeno 2 anni a non far pagare> il contributo attivazione (quando> cominceranno a farlo sarà veramente una> mazzata, altro che 75 euro) e vigilare che> l'authority per le telecomunicazioni non> approvi listini telecom che ammazzano tutti> i piccoli provider (facendo pagare 9 quello> che poi si offre ai clienti a 10 con un> margine insufficente di guadagno per> chiunque).Che idee brillanti! Non far pagare l'attivazione! Ma chi è che la fa pagare????Ma va va va va!AnonimoRe: Banda larga
- Scritto da: 28 ottobre> Ovviamente qualcuno che cerca il pelo> nell'uovo c'è sempre: in Italia c'abbiamo> l'ADSL ed è banda larga rispetto ai classici> modem 56k che ha il 90% delle persone. Se> poi vuoi perderti in discussioni inutili> senza toccare il nocciolo del problema...> eh no scusa io lo so cosa è la "banda larga" e non è l'adsl.visto che si parla di 75 euro per la "banda larga" precisare che non si tratta di quella tecnicamente definita come tale sarebbe doveroso per un ministro delle comunicazioni (il quale dovrebbe sapere che essendo l'adsl asimmetrica non può essere tecnicamente "banda larga" anche se nel linguaggio comune si dice così).e poi la mia era una semplice richiesta di doverosi chiarimenti, non si possono chiedere chiarimenti sottolineando una evidente incongruenza? no?> > 2)chi ha già fatto l'adsl, nella> prospettiva> > più rosea, o l'hdsl non avrà nulla? MAH!> > I dettagli non sono noti, quindi perchè> parli? Sei preveggente?>hei sei nervoso?io infatti ho solo fatto una domanda.se darà il contributo o meno a chi ha già la banda larga mi interessa relativamente, certo è che in entrambi i casi si metterà in evidenza la pochezza del provvedimento.perchè 75 euro non bastano a rendere conveniente l'adsl ai meno abbienti e si configurano come un semplice regalino a tutti quelli che se lo possono permettere ma non ci avevano ancora pensato. > Ma chi investe sulla copertura reale se non> ha i clienti? Per stimolare la diffusione si> può agire sulla domanda che sull'offerta: in> questo caso si è agito sull'offerta.>si può dire che sarebbe stato molto meglio agire sulla "domanda"? o è vietato?che senso ha fare un regalino a qualcuno quando si potevano destinare quei soldi alla copertura di tutte quelle zone che non saranno mai coperte da telecom che segue il legittimo criterio della convenienza economica??questa è la mia opinione, si può esprimere?> Che idee brillanti! Non far pagare> l'attivazione! Ma chi è che la fa pagare????> Ma va va va va!sei scarsamente lungimirante.non si paga per ora che le aziende hanno la necessità di inglobare più clienti possibili per coprire le spese, ad un certo punto, che visto il bum di adesioni non sarà tanto lontano, quel contributo si pagherà, allora un provvedimento che blocchi questo futuro esborso di denaro per non so, 5 anni con la possibilità di rinnovo, sarebbe molto utile.ti dimentichi poi di commentare il mio richiamo ad una vera attenzione alla concorrenza e ad potenziamento della authority che approvando i listini telecom con poche modifiche farsa rende inconveniente ai piccoli provider la concorrenza al colosso ex-monopolista.io non ti invito ad andare da nessuna parte.credo che tu già ci soggiorni abitualmente.AnonimoRe: Banda larga
- Scritto da: simak> > > - Scritto da: 28 ottobre> > > Ovviamente qualcuno che cerca il pelo> > nell'uovo c'è sempre: in Italia c'abbiamo> > l'ADSL ed è banda larga rispetto ai> classici> > modem 56k che ha il 90% delle persone. Se> > poi vuoi perderti in discussioni inutili> > senza toccare il nocciolo del problema...> > > eh no scusa io lo so cosa è la "banda larga"> e non è l'adsl.Ripeto: pur di criticare cerchi il pelo nell'uovo. Se il ministro fosse sceso in tecnicismi non si faceva capire. L'importante è che si capiscano i contenuti, soprattutto in questa fase in cui i dettagli non sono ancora definiti. > > > > 2)chi ha già fatto l'adsl, nella> > prospettiva> > > più rosea, o l'hdsl non avrà nulla?> MAH!> > > > I dettagli non sono noti, quindi perchè> > parli? Sei preveggente?> >> > hei sei nervoso?Io? Tranquillissimo, sto pure facendo un po' di pesca al traino...Tu invece hai mandato due volte lo stesso messaggio identico. Nervoso?> io infatti ho solo fatto una domanda.> se darà il contributo o meno a chi ha già la> banda larga mi interessa relativamente,> certo è che in entrambi i casi si metterà in> evidenza la pochezza del provvedimento.Ah, ho capito sei il classico girotondino...Il provvedimento è buono perchè stimola il mercato delle telecomunicazioni agendo sulla domanda. Ma ovviamente per te che cerchi il pelo nell'uovo qualcosa che non va lo trovi sempre...> perchè 75 euro non bastano a rendere> conveniente l'adsl ai meno abbienti e si> configurano come un semplice regalino a> tutti quelli che se lo possono permettere ma> non ci avevano ancora pensato.75 E sono la cifra giusta: sono circa il 15% di sconto. Abbastanza per invogliare i clienti, ma senza rovinare le casse dello stato.> > > Ma chi investe sulla copertura reale se> non> > ha i clienti? Per stimolare la diffusione> si> > può agire sulla domanda che sull'offerta:> in> > questo caso si è agito sull'offerta.> >> si può dire che sarebbe stato molto meglio> agire sulla "domanda"? o è vietato?E infatti si è agito sulla domanda: il mio è stato un semplice errore, bastava un QI sopra il 50 per capirlo> che senso ha fare un regalino a qualcuno> quando si potevano destinare quei soldi alla> copertura di tutte quelle zone che non> saranno mai coperte da telecom che segue il> legittimo criterio della convenienza> economica??> questa è la mia opinione, si può esprimere?> > > Che idee brillanti! Non far pagare> > l'attivazione! Ma chi è che la fa> pagare????> > Ma va va va va!> > sei scarsamente lungimirante.Tu ti fasci la testa prima di essertela rotta.> io non ti invito ad andare da nessuna parte.> credo che tu già ci soggiorni abitualmente.Purtroppo non posso soggiornarci abitualmente essendo il posto da te occupato.AnonimoRe: Banda larga
- Scritto da: simak> due considerazioni:> [...] andrebbero a pochissime persone, quelle> pochissime che abitano in una zona dove> esiste qualcuno che offre la banda larga.L'incentivo serve a creare domanda, quindi ad espandere l'offerta. Guardare avanti, please!> se poi per il sig. ministro l'adsl a 256 è> banda larga allora ce lo facessero sapere.Te lo sta facendo proprio sapere, caro mio. Raccontalo ai milioni di utenti "analogici" che a 56 Kbit teorici ci diventano vecchi...> 2)chi ha già fatto l'adsl, nella prospettiva> più rosea, o l'hdsl non avrà nulla? MAH!E aridaje col comunismo telematico! Tutto a tutti, e gratis, eh? Cos'è un "INCENTIVO", secondo te? Etimologicamente parlando, intendo? Pensaci.> credo sia un provvedimento poco serio perchè> non da impulso alla copertura reale del> paese che dovrebbe essere il vero obiettivo> per un governo che punta a diffondere la> connetività a banda larga.Eh, già. Secondo te il Governo dovrebbe stendere preventivamente fibre ottiche su tutto il territorio sperando poi che il popolo bue ci si attacchi... Ma per favore...! Paghi tu?> sarebbe stato più utile costringere tutti i> provider per almeno 2 anni a non far pagare> il contributo attivazione (quando> cominceranno a farlo sarà veramente una> mazzata, altro che 75 euro) e vigilare che> l'authority per le telecomunicazioni non> approvi listini telecom che ammazzano tutti> i piccoli provider (facendo pagare 9 quello> che poi si offre ai clienti a 10 con un> margine insufficente di guadagno per> chiunque).Qui hai ragione, ed è una delle cose da fare. Ma non è la sola.Saluti,@ngelAnonimoIl danno e la beffa!
Per gli sf...ti come non che vedranno mai l'ADSL e dovranno continuare a pagare fior di quattrini per un collegamento antidiluviano è una bella presa per il c.lo!Mc Coy TynerAnonimoRe: Il danno e la beffa!
Io sarei disposto a DARLE 75 Eur se mi dessero ADSL ! E poi, che cosa se ne fa uno di 75 Eur ? Potevano investirli per finanziare l'estensione della copertura del servizio !! A volte, fanno delle cose, che non hanno alcun senso... !!AnonimoRe: Il danno e la beffa!
Eccoli qui, i soliti italiani.Uno dice che 75 E sono pochi, l'altro che per lui è una presa per i fondelli perchè tanto l'ADSL non lo metterà mai...Sempre a lamentarsi: se si fa una cosa perchè la si è fatta, se non la si fa perchè non la si è fatta...AnonimoRe: Il danno e la beffa!
beh pure quelli che commentano ad una sana discussione su come sia meglio usare la res publica con "i soliti italiani" alla fine credo sia solo un pecorone che preferisce non consumarsi il cervello e lasciare che altri decidano per luiRingrazio dio di essere italiano e di discutere di ogni cosa in modo pacato e civile come succede qui.Cmq concordo che i 75 euro era meglio investirli direttamente nella copertura che è come paese il nostro punto debole.AnonimoRe: Il danno e la beffa!
- Scritto da: padano> Eccoli qui, i soliti italiani.> Uno dice che 75 E sono pochi, l'altro che> per lui è una presa per i fondelli perchè> tanto l'ADSL non lo metterà mai...> Sempre a lamentarsi: se si fa una cosa> perchè la si è fatta, se non la si fa perchè> non la si è fatta...E tu che c***o vuoi? Non sei manco italiano e rompi le p***e?? A te i 75 ? non li daranno mai, sfigato!AnonimoGrande Gasparri!!!
da parte di noi piccoli provider! Con questo Governo finalmente le promesse sono state e continuano ad essere mantenute, adesso ci hanno equiparato ai grandi carrier, ci sono finalmente e per la prima volta incentivi sul broadband e forse la rottamazione dei PC, nonostante la recessione siamo soddisfattissimi e la cosa divertente e' che quelli dell'ASSO Provider che tanto si sono battuti in passato sono tutti di sinistra, da Prodi, D'Alema & Co hanno ottenuto mezzo petabyte di promesse giornaliere e un paio di cippe ;))) e ve lo dice uno apolitico.AnonimoRe: Grande Gasparri!!!
- Scritto da: mela marcia> da parte di noi piccoli provider! Con questo> Governo finalmente le promesse sono state e> continuano ad essere mantenute, adesso ci> hanno equiparato ai grandi carrier, ci sono> finalmente e per la prima volta incentivi> sul broadband e forse la rottamazione dei> PCequiparato a cosa? sulla carta, hai letto l'ultimo listino approvato dall'authority? no?hai fatto male perchè se l'avessi letto sapresti che telecom continua a far pagare 9 quello che alla clientela, con campagne pubblicitarie faraoniche, offre a 10.in questo modo non hanno margine di guadagno sufficente i colossi come wind, figuriamoci il piccolo provider sfigato.tant'è che oramai le varie alice sono più convenienti e affidabili di qualsiasi offerta sul mercato.è bello essere "equiparato" per poi essere spazzato via mentre è al potere un governo, liberista e liberale, che non aiuta la concorrenza.siamo ancora in attesa di capire cosa si intenda per banda larga, se anche l'adsl o solo la più rara hdsl.se avessi letto con attenzione l'articolo avresti scoperto che tremonti alla domanda sulla rottamazione dei pc ha risposto con un bel "no comment", cosa vuol dire? che FORSE ci sarà? io scommetto che vuol dire che NON ci sarà, lo trovo un pazzo che scommette contro di me?, nonostante la recessione siamo> soddisfattissimi e la cosa divertente e' che> quelli dell'ASSO Provider che tanto si sono> battuti in passato sono tutti di sinistra,> da Prodi, D'Alema & Co hanno ottenuto mezzo> petabyte di promesse giornaliere e un paio> di cippe ;))) visto che parli a nome dei provider dovresti firmarti e dire quale azienda rappresenti, apparte questo particolare effettivamente hai ragione, il governo di centro-sinistra ha fatto zero per diffondere la banda larga, anche se bisogna riconoscerlo, due anni fa l'adsl era un sconosciuto anche nelle sue versioni per i poveri a 256.sicuramente i vecchi governi hanno fatto gli stessi errori di quello attuale, condendo il tutto con un po di immobilismo in più.> e ve lo dice uno apolitico.sicuro sicuro?AnonimoRe: Grande Gasparri!!!
- Scritto da: simak> > tant'è che oramai le varie alice sono più> convenienti e affidabili di qualsiasi> offerta sul mercato.> è bello essere "equiparato" per poi essere> spazzato via mentre è al potere un governo,se sei un piccolo provider telefona a Telecom, ci sono buone notizie a breve > visto che parli a nome dei provider dovresti> firmarti e dire quale azienda rappresentinon era un msg formale e non ho fatto alcun riferimento preciso, non capisco perche' te la prendi tanto > apparte questo particolare effettivamente> hai ragione, il governo di centro-sinistra> ha fatto zero per diffondere la banda larga,> sicuramente i vecchi governi hanno fatto gli> stessi errori di quello attuale, condendo il> tutto con un po di immobilismo in più.adesso non farmi difendere berlusconi, questo governo e' agli inizi e si sta muovendo bene, la sinistra e' stata al governo 7 anni (e passa) e non ha fatto una cippaAnonimoRe: Grande Gasparri!!!
> da Prodi, D'Alema & Co hanno ottenuto mezzo> petabyte di promesse giornaliere e un paio2 to the 50th power (1,125,899,906,842,624) bytes. A petabyte is equal to 1,024 terabytes.AnonimoRe: Grande Gasparri!!!
- Scritto da: webpedia> > > da Prodi, D'Alema & Co hanno ottenuto> mezzo> > petabyte di promesse giornaliere e un paio> > 2 to the 50th power (1,125,899,906,842,624)> bytes. A petabyte is equal to 1,024> terabytes. ecco, per dirla alla celentano 1024 terabyte di cazzate ;)AnonimoRe: Grande Gasparri!!!
- Scritto da: mela marcia> e ve lo dice uno apolitico.certo, e' evidente.AnonimoPagliacci!!!
Per le prestazioni di questo vespaio qual'e' l'adsl in italia sono loro che devono pagarmi perche' lo prenda.AnonimoE chi la ha gia'?
Ed io che la "banda larga" l' ho presa a febbraio?mi danno lo stesso 75 euro?AnonimoRe: E chi la ha gia'?
possibile che si stia sempre a pensare al modo di fare soldi??? se l'hai già significa che non avevi bisogno del contributo. quindi meglio per te.AnonimoRe: E chi la ha gia'?
- Scritto da: AlexBravo> possibile che si stia sempre a pensare al> modo di fare soldi??? se l'hai già significa> che non avevi bisogno del contributo. quindi> meglio per te.Forse dimentichi che quelli dell'agevolazione sono soldi pubblici (cioè provenienti da tasse dirette e indirette che tutti in teoria dovremmo pagare), quindi anche chi ha già l'adsl avrebbe il diritto di avere il contributo.ByeAnonimoRe: E chi la ha gia'?
non sono d'accordo. le tasse si pagano perchè i proventi di queste siano utilizzati nel migliore dei modi e, nel caso in cui si tratti di contributi, vengano distribuiti equamente privileggiando chi ha un vero bisogno.se il contributo deve essere un incentivo per la diffusione dell'adsl mi spieghi per quale motivo chi già ce l'ha (e quindi già partecipa alla diffusione) dovrebbe ricevere questi soldi?forse dimentichiamo qual'è lo spirito di queste iniziative. non è una ricompensa perchè: "bravo hai messo l'adsl questi sono per te",bensì: "ti aiuto cosicchè tu possa mettertela".in buona sostanza non sono euro da mettersi in saccoccia come qualcuno sta già pensando di fare. finchè in italia si ragionerà con questa mentalià arraffona, non ci sarà sviluppo. già penso ai mariuoli che si attiveranno 10/20 adsl in casa (da disdettare subito) giusto per avere i soldi....> Forse dimentichi che quelli> dell'agevolazione sono soldi pubblici (cioè> provenienti da tasse dirette e indirette che> tutti in teoria dovremmo pagare), quindi> anche chi ha già l'adsl avrebbe il diritto> di avere il contributo.> ByeAnonimoRe: E chi la ha gia'?
se la pija 'nder culAnonimoRe: E chi la ha gia'?
- Scritto da: BlasterFish> Ed io che la "banda larga" l' ho presa a> febbraio?> mi danno lo stesso 75 euro?NO.L'incentivo a te non serve, l'hai già fatto.AnonimoRe: E chi la ha gia'?
raga si chiama "incentivo" non "paghetta" per comprarsi le caramelle....- Scritto da: @ngel> - Scritto da: BlasterFish> > Ed io che la "banda larga" l' ho presa a> > febbraio?> > mi danno lo stesso 75 euro?> > NO.> > L'incentivo a te non serve, l'hai già fatto.AnonimoRe: E chi la ha gia'?
Comunque il tuo discorso di incentivazione non sta in piedi, perché i 75 euro verrebbero dati a tutti, e non solo a chi ne ha più bisogno perché ha un reddito basso.Resta quindi la considerazione che tutti quelli che hanno già attivato ( "prezzo pieno") l'adsl sino a oggi pagheranno, con le loro tasse, l'incentivo a tutti quelli che la attiveranno adesso, e non mi sembra il massimo dell'equità.(Lo stesso discorso vale ovviamente per incentivi auto ecc.)Anonimomeglio di niente
è un primo passo, forse non sarà un intervento radicale, ma visto che almeno la direzione è quella giusta, una volta tanto accontentatevi!AnonimoRe: meglio di niente
- Scritto da: RKY> è un primo passo, forse non sarà un> intervento radicale, ma visto che almeno la> direzione è quella giusta, una volta tanto> accontentatevi!Parole sante. Sei uno dei pochi che ragiona, grazie.Saluti,@ngelAnonimoRe: meglio di niente una sega disse la scimmia!
Via,ho capito per gli abitanti tra Cascina e Pisa (Escluse le due città e le aree già coperte) mi sa che c'è ancora molto da aspettare!AnonimoCopertura ADSL
Premessa: Ho azioni Telecom ....Oh ma guarda che siete forti eh!! Telecom Italia è una società per azioni .. è stata privatizzata .. non è piu' la società statale che fornisce in monopolio il servizio di telecomunicazioni .. ma mi spiegate perchè dovrebbe mettere l'ADSL dove ci sono 4 gatti .. che la spesa per metterla è maggiore di quello che potrebbe incassare in dieci anni ? Prima - monopolio - aveva dei doverei nello svipuppo delle TLC in Italia .. ma ora ha il dovere solo di far fruttare i soldi di chi ci ha investito .. ma scusate.. perche' non dice.. questa azz di Fastweb perche' non mi porta il 10 mbps a casa ? ... perche' non ve prendete con chi porta la larga banda solo a Milano, Bologna .. ? proprio non capisco .. volete botte piena moglie ubriaca e uva sulla vigna!!!!AnonimoRe: Copertura ADSL
Hai un pochino ragione .. ma non del tutto...Io lavoro nel settore ...ti garantisco che il costo di trasformazione di una centrale per tecnologia ATM, banda larga etc etc.. e' di 15.000 eurose poi calcoli che in ogni paese c'e' almeno una banca.. e questa usa costosissime cdn.. beh... per TI non e' che sia propio quella enorme spesa...guarda che la fibra ottica arriva nel 99% delle centrali telecom.. basta aggiungerci una piccola scatola di 15.000 euro ed ecco spuntare tutti i servizi ATM... xDSL etc etc... con banda a 34 mbitquindi... vedete un po' voi.. FastWeb non credo arrivi con la fibra gia' nella vostra centrale.. e loro devono scavare!ciaoAnonimoRe: Copertura ADSL
Permetti ma non è cosi' ... perche' se cosi' fosse .. già ADSL ci sarebbe dovunque .. TI ha messo e sta mettendo ADSL dove si configura una operazione che da margini di contribuzione .. se no ciccia.E poi le banche mica penserai che mettono i loro sistemi informativi su ADSL - rete pubblica "aperta" e per di piu' su IP.... oggi le banche utilizzano VPN su tecnologia Frame Realy ... al massimo - se vogliono mettere tutto su IP .. vanno su tecnologia MPLS ... sai la sicurezza non è un dettaglio per loro .. quindi fidati ... se è redditizio c'è ADSL se no niente.Sai qual'è la vera cazzata ? che non si puo' piu' fornire ora - ancorche' tecnicamente sia possibile - un circuito HDSL se la zona non è coperta da ADSL .. ma questo è un altro dei regali che l'Authority ci fa.. per facilitare la competizione ... anche se cio' va a scapito dei cosnumatori...AnonimoRe: Copertura ADSL
caro io.. concordo sul fatto che non essendo +monopolista TI può fare quello che vuole nel senso adottare le strategie commerciali che più gli fanno prò...quello che hai però omesso di dire che in un certo qual senso quando era monopolista ha costruito le sue linee con i soldi del canone più vari interventi statali...a casa mia è come se avesse tutta l' impiantistica in comodato gratuito ma io nella bolletta non leggo mica che avendo affittato le linee ad altri gestori mi è riconosciuta una parte dell'introito... anzi leggo che mi viene aumentato il canone.....io fossi in te mi libererei subito delle azioni che hai...prima o poi queste operazioni saranno a conoscenza di molta più gente e bada bene che informatizzare le famiglie significa anche + fonti di informazione libera... e il risultato che ne conseguirà sarà un crollo a picco delle azioni...ma non ti preoccupare, chi ne aveva 1.000.000 o più le avrà già vendute...chi ci rimetterà sarà il parco buoi (in borsa i piccoli azionisti sono proprio chiamati così)non so se hai mai provato a migrare da TI ad un altro gestore....è impossibile,quasi,io sono stato 5 mesi senza telefono per via di insospettabili problemi ad attivare il servizio da parte di...quando avrò concluso la causa ti dirò anche quale gestore. poi è arrivata sotto casa fastweb scusa lo sfogo ma spendere centinaia di euro di chiamate col cellulare perchè le aziende di tlc hanno fatto un cartello fa girare i maroni come diciamo qui a bologna..ps:non pretendo regali ma onestà si anche da mia moglie la quale fortunatamente non si ubriaca eheheheun c*lo alla balena per i tuoi investimenti..ciauxAnonimoRe: Copertura ADSL
Io l'adsl la prenderei al volo anche senza l'elemosina del governo. Il punto è che se il governo desse 75 euro per ogni contratto all'operatore allora forse tutti saremmo coperti dal servizio. Perchè prima di brindare alla liberalizzazione del settore si dovrebbe permettere a tutti di investire in zone che a giudizio di telecom non sono redditizie. Credo che ci sarebbero molte sorprese. Perchè tanta gente nei piccoli centri è frenata dall'usare la rete dalla mancanza di collegamenti veloci e sopratutto permanenti. W i 75 ? purchè accompagnati dal servizio.AnonimoRe: Copertura ADSL
Ma perche' invece di dare i 75 ? a chi ha gia' ADSL non si impiega l'ammontare complessivo per estendere la copertura sul territorio????...forse si creerebbe piu' adesioni...Do' il secondo a chi ha gia' avuto il primo...A chi non ha nemmeno il primo... chi se ne frega!!!AnonimoPOVERINI
ma avete manie di vittimismo?? ogni cosa che si fa è sempre contro di voi poverini....quei brutti cattivoni con tanti soldi! Ecco banda-larga solo a loro! Io credo invece che forse :1) E' meglio di nulla2) l'offerta si adegua alla domanda (quindi la rete non ve la portano se il 95% dei vostri compaesani non hanno mai visto un PC)3) probabilmente bisognerebbe andare oltre al colore politico per dare giudizi4) certo qualcuno oltre a criticare dovrebbe anche proporre5) Io non sono ricco e dico che forse adesso mi informo e intanto per pochi che siano con 75 euro qulcosa ci faccio (Oktober Fest 3 giorni speso 74 euro e con il rimanente mi ci bevo un caffè)6) Qualcuno disse: <> e leggendovi aveva ragione. AnonimoRe: POVERINI
> 1) E' meglio di nullalo credo anch'io, pero' imho il governo, invece che nu contributo ai cittadini avrebbe fatto meglio a dare un calcio in culo a chi so io.> 2) l'offerta si adegua alla domanda (quindi> la rete non ve la portano se il 95% dei> vostri compaesani non hanno mai visto un PC)questo non è un ragionamento che si puo' fare.se ti togliessero il telefono perchè nel tuo paese usano tutti il cellulare (cosa che fanno in molti, per evitare il canone del tel fisso) cosa diresti?le comunicazioni sono un diritto, e siamo già troppo indietro rispetto agli altri paesi.> 3) probabilmente bisognerebbe andare oltre> al colore politico per dare giudiziveroAnonimoRe: POVERINI
> 6) Qualcuno disse: <non è difficile, solo inutile>> e leggendovi> aveva ragione.Quel qualcuno ha detto (e fatto) un sacco di ca**ate, ma nel caso specifico aveva (e hai) ragione da vendere. AnonimoRe: POVERINI
"Oktober Fest 3 giorni speso 74 euro e con il rimanente mi ci bevo un caffè" mitico ! com'è andata ?AnonimoRe: POVERINI
- Scritto da: vlad23> con 75 euro qulcosa ci faccio (Oktober Fest 3> giorni speso 74 euro e con il rimanente mi> ci bevo un caffè)Cazz come hai fatto a fare 3 giorni con 75 euro?Hai dormito per strda? :)Anonimoma la mettete sempre in politica?
leggo i vostri commenti incuriosito ma noto che la si butta sempre sulla politica.Io sono un utente a cui non danno pure l'isdn e figuriamoci l'adsl... non mi va di sputare sopra ogni cosa per spirito di contrarietà o di parte. A me di questo paventato aiuto non arriverà nulla perche manca l'adsl ma spero che di riflesso serva incentivare l'uso della broad band e quindi a far si che i gestori siano più invogliati ad estendere il servizio.... vorrei fare uan proposta a chi di dovere....Ci sono centraline, aree e zone che non verranno coperte perchè non c'è l'interesse dei gestori.Ci sono aree centraline e zone che invece sono raggiungibili da tutti i gestori perche telecom ha attivato il servizio.Io sono per il libero mercato ma si potrebbe fare ora il punto delle copertura adsl in italia e dire a tutti i gestori grandi e piccoli.... signori da questo momento per ogni centrale che attivate in una zona che fa comodo a voi pagate o attivate anche una centrale o una zona non ancora coperta.A me non interessa poter scegliere fra l'adsl di telecom o infostrada o tiscali.... mi accontenterei del monopolio di una solo gestore ma che mi da almeno il servizio.... è cosi impossibile come idea?un consiglio..... non mettetela sempre in politica e imparate a vedere il buono e il cattivo da qualunque parte sta.... la vostra intelligenza ve ne sarà grata!AnonimoRe: ma la mettete sempre in politica?
Un sano "UP" alla vecchia maniera in questo caso ci vuole... Eddai, un minimo di sforzo! va bene la convinzione politica, sta bene il rispetto delle idee altrui, ma PI non è (almeno credo) un quotidiano di politica: nel nome della correttezza che si invoca ad ogni piè sospinto, ci si potrebbe sforzare ad essere un po' oggettivi...AnonimoRe: ma la mettete sempre in politica?
- Scritto da: ggB> ...> un consiglio..... non mettetela sempre in> politica e imparate a vedere il buono e il> cattivo da qualunque parte sta.... la vostra> intelligenza ve ne sarà grata!> Giusto!AnonimoRe: ma la mettete sempre in politica?
- Scritto da: ??> > > - Scritto da: ggB> > ...> > un consiglio..... non mettetela sempre in> > politica e imparate a vedere il buono e il> > cattivo da qualunque parte sta.... la> vostra> > intelligenza ve ne sarà grata!> > > > Giusto!Ma state scherzando?Un qualsiasi commento ad un atto di governo in fondo è politica!E poi la politica sta segnando in maniera indelebile i nostri tempi, non è il caso di fare gli struzzi!!!Sono d'accordo sull'essere obbiettivi, naturalmente...CiaoAnonimoRe: ma la mettete sempre in politica?
- Scritto da: ggB> Ci sono centraline, aree e zone che non> verranno coperte perchè non c'è l'interesse> dei gestori.> Ci sono aree centraline e zone che invece> sono raggiungibili da tutti i gestori perche> telecom ha attivato il servizio.> Io sono per il libero mercato ma si potrebbe> fare ora il punto delle copertura adsl in> italia e dire a tutti i gestori grandi e> piccoli.... signori da questo momento per> ogni centrale che attivate in una zona che> fa comodo a voi pagate o attivate anche una> centrale o una zona non ancora coperta.Il libero mercato funziona (al contrario delle varie forme di comunismo) perchè riesce a stimolare le idee e ad ottenere la miglior allocazione delle risorse.Nel tuo caso la soluzione "libero mercato" è NET-system, il cosiddetto "ADSL satellitare". Funziona via satellite ed è quindi disponibile ovunque.La soluzione "comunismo" sarebbe quella di attivare centraline in tutta Italia con costi superiori ai ricavi (o facendo pagare ad alcuni cifre folli), soluzione che sarebbe dunque non sostenibile.AnonimoRe: ma la mettete sempre in politica?
- Scritto da: 28 ottobre>> Il libero mercato funziona (al contrario> delle varie forme di comunismo) perchè> riesce a stimolare le idee e ad ottenere la> miglior allocazione delle risorse.> Nel tuo caso la soluzione "libero mercato" è> NET-system, il cosiddetto "ADSL> satellitare". Funziona via satellite ed è> quindi disponibile ovunque.> La soluzione "comunismo" sarebbe quella di> attivare centraline in tutta Italia con> costi superiori ai ricavi (o facendo pagare> ad alcuni cifre folli), soluzione che> sarebbe dunque non sostenibile.Dimentichi che Netsystem ha dei limiti fisici, ad esempio invia i dati tramite modem.Sono d'accordo con te che il libero mercato funziona decisamente meglio del comunismo, ma questo non vuol dire che non ci siano situazioni in cui sia necessario un intervento statale, specie in un caso come questo in cui dal servizio ADSL sono esclusi decine di milioni di persone che come le altre lavorano e pagano le tasse.Anche da un punto di vista esclusivamente economico (e non sociale) non devi dimenticare che tra quelli che non hanno accesso all'ADSL ci potrebbero essere persone che potrebbero usare internet in maniera più massiccia creando quindi business, magri garantendo ritorni allo stato (in tasse) ben superiori al costo di incentivazione della copertuta globale ADSL.CiaoAnonimoRe: ma la mettete sempre in politica?
> Nel tuo caso la soluzione "libero mercato" è> NET-system, il cosiddetto "ADSL> satellitare". Funziona via satellite ed è> quindi disponibile ovunque.> La soluzione "comunismo" sarebbe quella di> attivare centraline in tutta Italia con> costi superiori ai ricavi (o facendo pagare> ad alcuni cifre folli), soluzione che> sarebbe dunque non sostenibile.Ho anche netsystem e la risposta che ti hanno gia dato è quella giusta... devi sempre stare collegato con un modem. Va bene solo per il download... Io non facico un discorso di comunismo o di libero mercato, secondo me un intervento statale in questo che obbliga i gestori a coprire zone non coperta è una soluzione corretta.Fatto un punto della situazione oggi si dice a telecom ok vuoi coprire altri 500 che ti fanno comodo? Bene ne copri anche 500 che non ti fanno comodo. Tiscali vuole inserire il suo servizio in 100 siti gia predisposti da telecom? Ok ne copre anche 100 non coperti dal servizio o paga la quota a chi ne copre 100. é chiaro che poi questi i soldi per il mancato introito li devono pure trovare ma almeno il costo sociale del servizio viene ripartito fra tutti.Io che pago anche 60 euro al mese per avere una connessione flat a 56 KB con pochi limiti di tempo credo di stare pagando anche per chi ha una connessione ADSL always on a 40 euro al mese... o sbaglio?a proposito qualcuno sa come funziona Tiscali sat?grazieAnonimoRe: ma la mettete sempre in politica?
- Scritto da: 28 ottobre> > Il libero mercato funziona (al contrario> delle varie forme di comunismo) perchè> riesce a stimolare le idee e ad ottenere la> miglior allocazione delle risorse.Io non ho ancora visto il "Libero Mercato" nelle TLC in Italia, se l'hai visto tu dimmi da quale dimensione parallela provieni e come arrivarci, per favore.> Nel tuo caso la soluzione "libero mercato" è> NET-system, il cosiddetto "ADSL> satellitare". Funziona via satellite ed è> quindi disponibile ovunque.Costosa, poco affidabile ed è decisamente tutto fuorchè banda larga, se queste sono le soluzioni del libero mercato...> La soluzione "comunismo" sarebbe quella di> attivare centraline in tutta Italia con> costi superiori ai ricavi (o facendo pagare> ad alcuni cifre folli), soluzione che> sarebbe dunque non sostenibile.La soluzione "comunismo" (che col comunismo non c'entra niente, ma ormai si taccia di comunismo qualsiasi idea non guardi l'interesse immediato del singolo ma quello della comunità) è quella cheha obbligato Telecom (SIP, ai tempi) a cablare con il telefono quasi tutta l'Italia, portando i vantaggi della tecnologia anche dove non conveniva e contribuendo alla crescita del paese e non delle sole "aree redditizie" (Perchè portare ADSL al Sud quando il reddito pro-capite, aka soldi che si possono spendere al Nord è più alto?)Ma le famose tre "I"?Come la diffondi Internet se per un provider cablare una zona non coperta è troppo costoso e l'utente non sel o può permettere perchè il providere stesso gli scarica addosso i costi?Secondo me quei soldi avrebbero dovuto essere usati per spingere i provider ad estendere la copertura; una volta che la possibilità c'è, la tentazione è forte.Detto questo devo, mio malgrado, ammettere chequesto governo (con la g mminuscola) ha fattoqualcosa per la diffusione della rete...Ha preso una direzione sbagliata, a mio avviso, e sta disattendendo tutte le promesse fatte (lefamose 3 "I")... ma almeno si è mosso.Saluti, Ryo Takatsuki"Il bene dei molti è superiore al bene del singolo"(No, non è Marx, è Spock)AnonimoRe: ma la mettete sempre in politica?
Il fatto è che tutto ciò che riguarda i rapporti tra componenti di un consorzio umano, leggi scelte diritti e doveri, sono politica. Ma una politica con la Pi maiuscola.Il fatto è che sono convinto che democrazia e diritto di accesso libero a un mezzo ultrademocratico come internet, allo stato attuale sono una priorità e non più una opportunità.Il fatto è che sono convinto che questo mezzo così sfuggente a qualsiasi controllo (caratteristica sua, precipua)crea timore e disagio; timore e disagio trasversale a tutte le correnti politicheIl fatto è che sono convinto che non saranno 75 euro a cambiare una visione miope di una opportunità enorme.Il fatto e che nessun governo è pronto a pianificare realmente spese che potranno dare frutti nel medio-lungo periodo.AnonimoIVA, IVA, HURRA!!!
Non vi preoccupate di ringraziare troppo il governo, tanto i circa 400.000 nuovi utenti che saranno generati da questa nuova iniziativa, renderanno di IVA allo stato ben più di quello che il medesimo ha elargito, fornendo un nuovo canale di gettito fiscale sicuro in accordo col "verbo" del "consumate gente, consumate!!!"AnonimoRe: IVA, IVA, HURRA!!!
- Scritto da: Ilario Fiorini> Non vi preoccupate di ringraziare troppo il> governo, tanto i circa 400.000 nuovi utenti> che saranno generati da questa nuova> iniziativa, renderanno di IVA allo stato ben> più di quello che il medesimo ha elargito,> fornendo un nuovo canale di gettito fiscale> sicuro in accordo col "verbo" del "consumate> gente, consumate!!!" Bravo, hai scoperto il trucco!!! :-)))E sì, il governo ci vuole proprio guadagnare sopra... che schifo!(ps: il tono è ironico... meglio specificare, visti i capoccioni che girano da 'ste parti)AnonimoRe: IVA, IVA, HURRA!!!
> Non vi preoccupate di ringraziare troppo il> governo, tanto i circa 400.000 nuovi utenti> che saranno generati da questa nuova> iniziativa, renderanno di IVA allo stato ben> più di quello che il medesimo ha elargito,> fornendo un nuovo canale di gettito fiscale> sicuro in accordo col "verbo" del "consumate> gente, consumate!!!" hai proprio capito tutto.bravo, complimenti, se il governo non fa niente dite che è nullafacente, se fa qualcosa dite che ha degli interessi.e poi, se la banda larga prende piede, i soldi che gli utenti daranno come iva allo stato, saranno incassati dallo stato, cioe' da tutti noi, e reinvestiti, non se li prende certo la telecom.AnonimoRe: IVA, IVA, HURRA!!!
davvero? sai, si chiama 'mercato'... (non quello dove vai a comperare i peperoni)AnonimoRe: IVA, IVA, HURRA!!!
Col tuo cervelletto non ci arrivi a pensare che forse con quell'iva ci si paga anche un po' di sanità pubblica ?Dove sta scritto che lo stato deve regalare i soldi ? Come pensi che ciò sia possibile ? Hai mai esagerato pulendoti le orecchie e ti sei sfondato il cervello col cotton fiock ?AnonimoRe: IVA, IVA, HURRA!!!
- Scritto da: Ilario Fiorini> Non vi preoccupate di ringraziare troppo il> governo, tanto i circa 400.000 nuovi utenti> che saranno generati da questa nuova> iniziativa, renderanno di IVA allo stato ben> più di quello che il medesimo ha elargito,> fornendo un nuovo canale di gettito fiscale> sicuro in accordo col "verbo" del "consumate> gente, consumate!!!" Questa mi ricorda tanto le previsoni di Tremonti (trefrane) sul rientro dei capitali e anche sul boom della gnu economy, poi sappiamo tutti come vanno a finire queste cose... anche perchè ci sono fior di studi economici che dicono che abbassando i prezzi (il bonus) non è detto che aumenti il gettito... e poi se li abbassasero da soli i prezzi, i gestori...AnonimoRe: IVA, IVA, HURRA!!!
- Scritto da: Ilario Fiorini> Non vi preoccupate di ringraziare troppo il> governo, tanto i circa 400.000 nuovi utenti> che saranno generati da questa nuova> iniziativa, renderanno di IVA allo stato ben> più di quello che il medesimo ha elargito,> fornendo un nuovo canale di gettito fiscale> sicuro in accordo col "verbo" del "consumate> gente, consumate!!!" Gesù!!!Sono proprio contento di aver votato questo Governo. Sono quelli che "ragionano" come te che affossano questo Paese.Ti consiglio di emigrare a Cuba.Saluti,@ngelAnonimoRe: IVA, IVA, HURRA!!!
- Scritto da: @ngel> - Scritto da: Ilario Fiorini> > Non vi preoccupate di ringraziare troppo> il> > governo, tanto i circa 400.000 nuovi> utenti> > che saranno generati da questa nuova> > iniziativa, renderanno di IVA allo stato> ben> > più di quello che il medesimo ha elargito,> > fornendo un nuovo canale di gettito> fiscale> > sicuro in accordo col "verbo" del> "consumate> > gente, consumate!!!" > > Gesù!!!> Sono proprio contento di aver votato questo> Governo. Sono quelli che "ragionano" come te> che affossano questo Paese.> Ti consiglio di emigrare a Cuba.> > Saluti,> @ngelComplimenti per le fini argomentazioni.Sono proprio contento di avere votato "contro" questo governo visto come "non ragionano" quelli che lo votano.Fallo tu un viaggetto negli usa senza assistenza sanitaria. Vedrai come ti lasciano fuori dagli ospedali se ti senti male e non hai una carta di credito...Ma poi di questo governo parli? Che ha tra i suoi esponenti gente che dice "No non erano tangenti, solo fondi neri perchè non volevo pagare le tasse quando ero ministro della difesa..." (Previti... dichiarazione spontanea di tre giorni fa al processo imi sir, è a verbale controlla pure...).AnonimoConflitto d'interessi
Mi pare già di sentirli i comunisti:Arcore è coperta dall' adsl, Silvio Berlusconi si fa una legge su misura per fregare 75? ai proletari.AnonimoRe: Conflitto d'interessi
ma vai a lavorare ...AnonimoRe: Conflitto d'interessi
te e i tuoi colleghi forzisti o inconsapevolmente falsi liberi pensatori quindici anni fa avreste votato craxi.suonerà la sveglia, prima o poi...AnonimoRe: Conflitto d'interessi
- Scritto da: iosonoio> te e i tuoi colleghi forzisti o> inconsapevolmente falsi liberi pensatori> quindici anni fa avreste votato craxi.> > suonerà la sveglia, prima o poi...Ottimista, non sopravvalutare i cretini.AnonimoRe: Conflitto d'interessi
- Scritto da: pincopallo> > > - Scritto da: iosonoio> > te e i tuoi colleghi forzisti o> > inconsapevolmente falsi liberi pensatori> > quindici anni fa avreste votato craxi.> > > > suonerà la sveglia, prima o poi...> > Ottimista, non sopravvalutare i cretini.Sssh, parla piano che Moretti si sta organizzando per un girotondo contro i 75 ?. Che mente quella, invece!AnonimoRe: Conflitto d'interessi
- Scritto da: vaira> Mi pare già di sentirli i comunisti:> Arcore è coperta dall' adsl, Silvio> Berlusconi si fa una legge su misura per> fregare 75? ai proletari.San Berlusconi, perdonaci.AnonimoComunisti i soliti buffoni
Buffoni, pagliacci e saltimbanchi. Oppure dementi, folli, pazzi, a loro la scelta. Perche' solo un buffone col naso rosso e la trombetta in mano o un cerebroleso possono reagire con tanta ridicola scompostezza ad una legge che va in favore anche (purtroppo) di loro.Ho una proposta: i comunisti rinuncino al contributo e il problema e' risolto!Buffoni fate ridere il mondo!AnonimoRe: Comunisti i soliti buffoni
Mi permetto di paragonarti a loro perchè intanto devi imparare a scrivere..."di loro" che lingua è? o è una traduzione anomala sardo-italiano?Poi per il resto vedremo chi se la inc*la l'una-tantum!AnonimoRe: Comunisti i soliti buffoni
Daniele non so cosa abbiano detto i comunisti... ma i 75 euro sono un regalo ai gestori, non ai consumatori... chissà che pressioni/tangenti ci sono dietro...Svegliati amicobello... questo è il governo che regala 75 euro ai gestori e non controlla l'aumento dei prezzi dopo il passaggio all'euro (tu hai mai sentito di controlli/multe? eppure la situazione è sott gli occhi di tutti...).- Scritto da: Daniele> Buffoni, pagliacci e saltimbanchi. Oppure> dementi, folli, pazzi, a loro la scelta.> Perche' solo un buffone col naso rosso e la> trombetta in mano o un cerebroleso possono> reagire con tanta ridicola scompostezza ad> una legge che va in favore anche (purtroppo)> di loro.> > Ho una proposta: i comunisti rinuncino al> contributo e il problema e' risolto!> > Buffoni fate ridere il mondo!Anonimoio nn ci sputerei sopra!
dico...ma credete davvero ke governare un paese come il nostro, pieno di contraddizioni ke vengano da un passato lontano e ancora tanto influente, sia cosa facile? da quanto ho letto le perplessità di molti di voi risiede in poche questioni a cui cercherò di dare una risposta personale:1)"perchè incentivare l'adsl se poi il problema risiede in una copertura lontana dalla totalità?"2)"cosa ci faccio con 75 ? se poi mantenere l'adsl ha cmq un costo alto se paragonato ad altri paesi?"3)"si potrebbe fare molto di +!"All prima domanda sento di risponedere con un esempio.A San Benedetto del Tronto, nn ricordo precisamente quale gestore essendo questa una notizia passatami, si voleva GRATUITAMENTE far passare la fibra ottica attraverso la città...il sindaco ha detto di no! e sapete perchè? voleva essere pagato!ma vi rendete conto? e poi ci lamentiamo....io direi ke, per la domanda italiana, con le sue arretratezze informatike, questo incentivo è giusto! certo sarebbe bello poter pagare 30$ al mese per un collegamento cable come in america (e qui rispondo alla seconda domanda), ma nn ci sono le premesse ancora se si suppone ke l'utenza è ancora bassa e ke in europa siamo i fanalini di coda in quanto ad alfabetizzazione informatica. Ecco perchè l'offerta è rivolta alle FAMIGLIE e nn ad aziende( purtroppo per me cmq :(...)c'è anche da dire ke le cosa si stanno muovendo...sbaglio o si parla in giro di una connessione a 1024 al prezzo di 640??infine concordo col "SI POTREBBE FARE MOLTO DI +!...ma bisogna dare tempo al tempo e sviluppare, pre primi noi, una capacità propositiva e una mentalità flessibile e nn ostruzionista.