Una proposta di legge che ha messo d’accordo tutta l’ Assemblée Nationale : quella che le associazioni dei librai hanno definito una pratica di concorrenza sleale sarà contenuta a livello legislativo, imponendo dei limiti più ferrei ai ribassi imponibili sui titoli dagli operatori della vendita online.
La proposta , qualora approvata dal Senato, andrà a modificare una legge del 1981: 30 anni fa la preoccupazione delle piccole librarie era incarnata dai supermercati, ed ora ad essere regolamentate saranno le politiche di prezzo messe in atto dalle librerie online. Amazon in primis che, insieme al versante online di FNAC, è l’unico soggetto che si può permettere e si permette di proporre in vendita libri nuovi scontati insieme alla spedizione gratuita .
Il testo della proposta stabilisce dunque che ai libri nuovi venduti online possa essere applicato lo sconto massimo del 5 per cento rispetto al prezzo di copertina, come già stabilito dalla norma vigente, e comunque non in abbinamento alla spedizione gratuita . In questo modo, le librerie online smetteranno di essere più convenienti rispetto ai corrispettivi fisici perché, a parità di sconto, il consumatore dovrà farsi carico delle spese di spedizione.
Secondo le autorità francesi il provvedimento porrà fine al comportamento “predatorio” del commercio elettronico di libri, che detiene il 17 per cento del mercato editoriale francese, e abbatterà il predominio di Amazon, che a sua volta rappresenta il 70 per cento del mercato online e che secondo il Ministro della Cultura Aurélie Filippetti opera in un regime “quasi monopolistico”.
Proprio Amazon, che già si era scontrata con le autorità francesi per le politiche di sconto abbinate alla spedizione gratuita e che è nel mirino delle autorità francesi anche per questioni fiscali , ha denunciato la nuova proposta di legge come discriminatoria e dannosa per i consumatori: “avrà un impatto minimo su Amazon – ha spiegato il presidente della divisione francese dello store Romain Voog – ma penalizzerà i consumatori e minaccerà la diversità culturale in Francia”. Amazon si è infatti sempre descritta come soggetto complementare alle librerie tradizionali, non in diretta concorrenza, apprezzata dai lettori soprattutto per i titoli di cui i librai non hanno immediata disponibilità: secondo i vertici dell’azienda, anche con l’approvazione della legge Amazon continuerà a prosperare, e saranno solo i consumatori a fare le spese.
Gaia Bottà
-
tristezza
non ci sono commenti. Assistiamo all'ennesima testimonianza dello squallore di questa azienda, attendendo che il mercato la rimetta al suo postobertucciaRe: tristezza
- Scritto da: bertuccia> non ci sono commenti.Che cosa c'e' da commentare, scusa?Il titolo comincia con la parola "Samsung" quindi che bisogno c'e' di leggere oltre?panda rossaRe: tristezza
- Scritto da: panda rossa> > Che cosa c'e' da commentare, scusa?> Il titolo comincia con la parola "Samsung" quindi> che bisogno c'e' di leggere oltre?per me e te nessun bisogno, per molti una bella letturina potrebbe evitare sprechi di denaro e soprattutto finanziamenti a questi produttori di immondizia tecnologica.tornino a fare quello in cui sono bravi e la facciano finita con questo triste ruolo di Apple dei poveribertucciaRe: tristezza
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Che cosa c'e' da commentare, scusa?> > Il titolo comincia con la parola "Samsung"> quindi> > che bisogno c'e' di leggere oltre?> > per me e te nessun bisogno, per molti una bella> letturina potrebbe evitare sprechi di denaro e> soprattutto finanziamenti a questi produttori di> immondizia> tecnologica.> > tornino a fare quello in cui sono bravi e la> facciano finita con questo triste ruolo di Apple> dei> poveriSi, ma cosi' la butti sul flame e mi costringi ad intervenire anche se non me ne frega niente.panda rossaRe: tristezza
Giusto quello che dici.Solo che io non voglio che comprino. Voglio che scarichino quelle gratis tra cui le app sviluppate da noi o per noi.Con l'istore (che io sappia) non si può fare.Devi comunque mettere un numero di carta valido per scaricare anche le cose gratis.Scelta di marketing comprensibile quella di apple, infatti una volta che hai messo la carta l'acquisto è facile e veloce. Esattamente quello che non voglio :-)andreaRe: tristezza
Grazie per i complimentoni.Se volevi fare della facile ironia o darmi del fesso sei sulla cattiva strada.Le informazioni che circolano su quei canali sono quelle pubbliche, agende comuni, documenti per il pubblico e via dicendo.Se pensi che i cattivoni di Google le usino per profilarmi ben venga, siamo un azienda e più girano le informazioni meglio sto, se pensi che la NSA sia interessata scordatelo. Come quasi tutte le aziende italiane siamo una XXXXXXXXX nel grande peto globale.Le informazioni riservate e i dati sensibili sono altrove.andreaRe: tristezza
- Scritto da: bertuccia> per me e te nessun bisogno, per molti una bella> letturina potrebbe evitare sprechi di denaro e> soprattutto finanziamenti a questi produttori di> immondizia> tecnologica.Tu hai il sedere al posto della faccia e mi vieni a parlare di sprechi di denaro ? Tu che usi prodotti demenziali Apple venduti a peso d'oro dal valore gonfiato ?Quell'"immondizia teconlogica" è nel campo dell'elettronica sin dagli anni 60,altro che quella ciofeca per bambini di Apple.Produce componenti elettronici discreti,integrati,ha fatto HDD,RAM,chipset,proXXXXXri,SSD tra i più capienti e veloci nel mercato,tv LCD-LED,monitor,Home theatre,HI-FI,notebook,ecc è nel campo della telefonia mobile molto prima di quella mezza calzetta di Apple.Oltretutto hai una bella faccia tosta dato che Samsung vi ha sempre fornito HDD,Ram i vostri preziosi schermi retina di cui tanto vi vantate per non parlare di alcuni sensori e CPU fino all'A7 su smartphone e tablet.Samsung può farsi un tablet o uno smartphone senza neanche ricorrere all'esterno se vuole,tutto quello di cui ha bisogna lo trova nelle sue alte divisioni.Provaci con apple a fare una cosa del genere visto che continua ancora a mendicare a Samsung e pezzi pe ri suoi fuffacosi.> tornino a fare quello in cui sono bravilo hanno sempre fatto a differenza della AppleChicco.> e la> facciano finita con questo triste ruolo di Apple> dei> poveriTi ricordo che è Apple a seguire gli altri,non il contrario,newbie....EtypeRe: tristezza
- Scritto da: ruppolo > Facile da programmare?> Allora l'iPhone è ancora più facile, visto che> non occorre> programmarlo.non occorre perchè Apple non te lo permette ? :D> Integrazione con Google? Mai frase fu più> veritiera!Invece apple è santa e ruppolino ? :D > Non ho il minimo dubbio, è il fondamento del> business> Google.Quello della apple è "se ci sono gli stupdii vanno sfruttati..."> "app gratis"? Azienda in crisi?Ruppolo tu non vivi solo con le app,vero ? :D > Quindi quale sarebbe la destinazione d'uso?concetto troppo difficile per un appliano :) > Ah, questo sarebbe il metro di valutazione per> dotare un'azienda di 102 dipendenti di prodotti> Samsung?Invidioso che non abbia scelto l'Icoso ? :D> Solitamente i mattoni sono grossi e pesanti> (infatti si usano i mattoni per spaccare le> vetrine).che perle di saggezza :)> L'iPhone è piccolo e leggero, quindi mi> dovresti chiarire questo legame con il> mattone...aggiungi anche inutile e ridicolo alle numerose qualità dello schiffone :D> > con un video piccolo> > Troppo piccolo per quale destinazione d'uso?Quando lo schiffone passerà al 5",dirai che è quello il formato giusto,vero ? :)> Limiti tecnologici? Le più importanti aziende al> mondo, parlo di Fortune 500, hanno adottato iOS:> Vorresti farmi credere che non si sono accorti> dei "troppi limiti> tecnologici"?le più importanti aziende al mondo cavolo ....una rivista che classifica le società statunitensi....Gli Americani si sa che sono patriottici,tendono a privilegiare le aziende americane.Aggiungici anche che li fanno fessi come non mai (sia il governo,sia il marketing) e ottieni il risultato.> Invece ai dipendenti meglio dare roba più> difficile da usare? Ma dimmi, li paghi tu, questi> dipendenti?più difficile da usare ? Ruppolo classe 1931....per te è difficile anch eun telecomando e una tastiera vero ? :D> E ora invece?E ora invece c'è un certo ruppolo (e soci) che crede che il mondo giro intorno ad Apple.....EtypeRe: tristezza
E' vero, io uso lo stesso sistema quando leggo Apple. Sai, la roba già morsicata non la gradiscoClaude R.Re: tristezza
- Scritto da: bertuccia> non ci sono commenti. Assistiamo all'ennesima> testimonianza dello squallore di questa azienda,> attendendo che il mercato la rimetta al suo> postoIn realtà è proprio il mercato che la sta ponendo ai vertici...da un lato perchè produce smartphone da 100-200 euro, dall'altro perchè forse è l'unico produttore che immette sul mercato smartphone android decenti.HTC con il One pare abbia fatto un ottimo lavoro, ma chissà che fine farà...sorpattutto perchè ha fatto tanto di quegli sbagli in passato che oramai i consumatori non comprano più.SgarbiRe: tristezza
- Scritto da: Sgarbi> > In realtà è proprio il mercato che la sta ponendo> ai vertici...da un lato perchè produce smartphone> da 100-200 euro, dall'altro perchè forse è> l'unico produttore che immette sul mercato> smartphone android> decenti.però se non sbaglio google ha cambiato produttore per il nexus..> HTC con il One pare abbia fatto un ottimo lavoro,> ma chissà che fine farà...sorpattutto perchè ha> fatto tanto di quegli sbagli in passato che> oramai i consumatori non comprano più.bene, prima si facevano XXXXXXX da HTC, ora si fanno XXXXXXX da samsungbertucciaRe: tristezza
Di sicuro non si faranno XXXXXXX da appleClaude R.Re: tristezza
- Scritto da: Sgarbi> - Scritto da: bertuccia> > non ci sono commenti. Assistiamo all'ennesima> > testimonianza dello squallore di questa> azienda,> > attendendo che il mercato la rimetta al suo> > posto> > In realtà è proprio il mercato che la sta ponendo> ai vertici...da un lato perchè produce smartphone> da 100-200 euro, dall'altro perchè forse è> l'unico produttore che immette sul mercato> smartphone android> decenti.Quelli che dopo 6 mesi di utilizzo collassano e vanno resettati?Decentissimi oserei dire.> HTC con il One pare abbia fatto un ottimo lavoro,> ma chissà che fine farà...sorpattutto perchè ha> fatto tanto di quegli sbagli in passato che> oramai i consumatori non comprano> più.HTC è solo uno dei tanti che sta crollando sotto il fardello di Android.Della serie ne rimarrà soltanto uno.E siete proprio sicuri che sarà Samsung?maxsixRe: tristezza
- Scritto da: maxsix> Quelli che dopo 6 mesi di utilizzo collassano e> vanno> resettati?Ma quando mai ? :D :D :D in compenso però il primo iphone nelle presentazioni crashava di continuo :D da qual pulpito viene la predica eh ... e il 5S ha anche i sensori starati,wow che professionalità :D> Decentissimi oserei dire.e lo puoi ben dire in confronto ad un certa azienda incapce di fornire un os privo di difetti per un solo dipositivo,Apple :D :D :D> HTC è solo uno dei tanti che sta crollando sotto> il fardello di> Android.Non raccontare idiozie per favore> Della serie ne rimarrà soltanto uno.e non sarà Apple ...puoi giurarci ...> E siete proprio sicuri che sarà Samsung?Tu sei proprio sicuro che Apple sia la stessa di Jobs ? :D :D :DEtypeRe: tristezza
- Scritto da: bertuccia> non ci sono commenti. Assistiamo all'ennesima> testimonianza dello squallore di questa azienda,> attendendo che il mercato la rimetta al suo> postoSe c'è un'azienda squallida quella e proprio Apple,basta dare un'occhiata al 5C,un terminale riciclato venduto come nuovo :D :D :DEtypeRe: tristezza
- Scritto da: bertuccia> non ci sono commenti. Assistiamo all'ennesima> testimonianza dello squallore di questa azienda,> attendendo che il mercato la rimetta al suo> postoBenissimo hanno fatto Anandtech (ed altri) a smascherare ed i firbetti, ma non c'è alcuna novità in queste cose: ATI e Nvidia hanno fatto questi giochetti per anni, ma se non altro in quel settore le prestazioni massime contano, a differenza dei telefoni che ormai hanno potenza da vendere per ciò che devono fare (nei tablet la questione, invece, cambia).Comunque Kudos al proXXXXXre A7 della Mela.James KirkWhitelist
Certo che però sta whitelist non è indicata da nessuna parte nell'articolo originale in inglese...Non vedo quale possa essere il valore di una roba detta cosi, senza presentare alcuna prova a sostegno di tali affermazioni...Panda RosaRe: Whitelist
- Scritto da: Panda Rosa>> Certo che però sta whitelist non è indicata da> nessuna parte nell'articolo originale in> inglese...eh, a saperlo l'inglese.... :D <i> "The file we ended up with is called "DVFSHelper.java," and it contains a hard-coded list of every package that is affected by the special CPU boosting mode. According to this file, the function is used exclusively for benchmarks, and it seems to cover all the popular ones." </i> http://arstechnica.com/gadgets/2013/10/galaxy-note-3s-benchmarking-adjustments-inflate-scores-by-up-to-20/ps. dai non puoi competere con panda rotta :DbertucciaHa ragione Samsung
"chi è interessato a spremere fino all'ultimo megahertz dalla CPU"?Dovrebbero però per trasparenza specificare quando pubblicizzano megaherz e numero di core, che funzionano solo per certi benchmark. Sai mai che uno si aspetti delle prestazioni da unapp non benedetta dalla whitelist.Teo_Re: Ha ragione Samsung
- Scritto da: Teo_> "chi è interessato a spremere fino all'ultimo> megahertz dalla> CPU"?> Dovrebbero però per trasparenza specificare> quando pubblicizzano megaherz e numero di core,> che funzionano solo per certi benchmark. Sai mai> che uno si aspetti delle prestazioni da unapp> non benedetta dalla> whitelist.A che servirebbero i benchmark, a questo punto?E' come se ti dicessero che la tua auto fa 300Km/h, però sarai sempre forzato a stare entro i 180 altrimenti fonde il motore.Albedo 0,9Re: Ha ragione Samsung
Guarda che sei comunque forzato a stare entro i 130, altrimenti ti tolgono la patente.cicciobelloRe: Ha ragione Samsung
- Scritto da: cicciobello> Guarda che sei comunque forzato a stare entro i> 130, altrimenti ti tolgono la> patente.In pista no.Ma in pista ti serve la whitelist. :DAlbedo 0,9Re: Ha ragione Samsung
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: Teo_> > "chi è interessato a spremere fino all'ultimo> > megahertz dalla> > CPU"?> > Dovrebbero però per trasparenza specificare> > quando pubblicizzano megaherz e numero di> core,> > che funzionano solo per certi benchmark. Sai> mai> > che uno si aspetti delle prestazioni da> unapp> > non benedetta dalla> > whitelist.> > A che servirebbero i benchmark, a questo punto?> E' come se ti dicessero che la tua auto fa> 300Km/h, però sarai sempre forzato a stare entro> i 180 altrimenti fonde il> motore.Possono aiutare a scegliere un modello in base alle prestazioni ipotizzando di diminuire il tempo impiegato da certi task, ma se i risultati sono truccati e le prestazioni ci sono solo sui benchmark, diventano decisamente inutili.Teo_Re: Ha ragione Samsung
- Scritto da: Teo_> Possono aiutare a scegliere un modello in base> alle prestazioni ipotizzando di diminuire il> tempo impiegato da certi task, ma se i risultati> sono truccati e le prestazioni ci sono solo sui> benchmark, diventano decisamente> inutili.Perchè un benchmark in generale è utile a qualcosa di più di scrivere una recensione su di una rivista ?muraSi vabbè ....
Secondo me, sta storia della WhiteList misteriosa è una stupidaggine.Lì ci sono 4 core e un sistema operativo che non è nato per far risparmiare energia e che gli dai 4 core ti bilancia i threads.È normale che si escogiti un sistema perché l'energia sia fornita solo quando serve o che si assegnino compiti diversi ai core secondo richieste ben precise.Immagino che IOSx sia studiato un po` diversamente e utilizzi il proXXXXXre in modo diverso. In ogni caso quando Ars Tecnica sarà in grado di illustrarci il relativo codice sorgente e spiegarci come funziona, vedremo se, anche in quel caso, parti del proXXXXXre saranno state usate per processi specifici e anche se da queste parti continueranno a chiamarle trucchi o impovvisamente diventeranno features.QueloRe: Si vabbè ....
- Scritto da: Quelo> > In ogni caso quando Ars Tecnica sarà in grado di> illustrarci il relativo codice sorgente e> spiegarci come funziona, vedremo se, anche in> quel caso, parti del proXXXXXre saranno state> usate per processi specifici e anche se da queste> parti continueranno a chiamarle trucchi o> impovvisamente diventeranno> features.il sorgente è stato mostrato e spiegatohttp://arstechnica.com/gadgets/2013/10/galaxy-note-3s-benchmarking-adjustments-inflate-scores-by-up-to-20/la conclusione di ars è che <i> "While benchmarks are often a good way to get an idea of a phone or tablet's general performance, they only work if they're treated the same as any other app." </i> ed hanno ragione, perchè se NESSUNA app avrà mai acXXXXX a quella potenza, allora stai solo prendendo in giro i tuoi utenti pubblicando quei bench senza specificare che non hanno alcuna attinenza con le performance del telefonobertucciaRe: Si vabbè ....
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Quelo> > > > In ogni caso quando Ars Tecnica sarà in> grado> di> > illustrarci il relativo codice sorgente e> > spiegarci come funziona, vedremo se, anche in> > quel caso, parti del proXXXXXre saranno state> > usate per processi specifici e anche se da> queste> > parti continueranno a chiamarle trucchi o> > impovvisamente diventeranno> > features.> > il sorgente è stato mostrato e spiegato> http://arstechnica.com/gadgets/2013/10/galaxy-note> > la conclusione di ars è che <i> "While> benchmarks are often a good way to get an idea of> a phone or tablet's general performance, they> only work if they're treated the same as any> other app." </i>> > > ed hanno ragione, perchè se NESSUNA app avrà mai> acXXXXX a quella potenza, allora stai solo> prendendo in giro i tuoi utenti pubblicando quei> bench senza specificare che non hanno alcuna> attinenza con le performance del> telefonoPerò mi chiedo una cosa...non ho visto bene l'articolo, ma non ho nemmeno visto i benchmark riprodotti con la stessa metodologia su iPhone.Un fatto a me sembra molto strano: come è possibile che un dual core 1,4 Ghz sia superiore ad un Quad core da 1,9 Ghz?Non credo sia possibile possa essere solo frutto di ottimizzazioni software, certamente deve esserci una carenza nel software di benchmark e certamente deve esserci qualche inciucio anche su iPhone.SgarbiRe: Si vabbè ....
- Scritto da: Sgarbi> Però mi chiedo una cosa...non ho visto bene> l'articolo, ma non ho nemmeno visto i benchmark> riprodotti con la stessa metodologia su> iPhone.> Un fatto a me sembra molto strano: come è> possibile che un dual core 1,4 Ghz sia superiore> ad un Quad core da 1,9> Ghz?Effettivamente qualche dubbio inizia a venire anche a me.Che sotto sotto sia diventata una prassi industriale anche per altri competitors? :/Albedo 0,9Re: Si vabbè ....
- Scritto da: Sgarbi> Un fatto a me sembra molto strano: come è> possibile che un dual core 1,4 Ghz sia superiore> ad un Quad core da 1,9> Ghz?Fammi capire, sei fresco del mondo informatico oppure dormivi quando arrivò la generazione successiva ai Pentium, con clock dimezzato e potenza doppia?Non c'è alcuna relazione tra la potenza di una CPU e il clock, a meno che non si faccia il confronto con la medesima CPU.> Non credo sia possibile possa essere solo frutto> di ottimizzazioni software,Infatti non è solo quella.> certamente deve> esserci una carenza nel software di benchmark e> certamente deve esserci qualche inciucio anche su> iPhone.L'inciucio si chiama "progettazione hardware di una CPU, con annessa GPU, ovvero SoC."Due anni di lavoro, per l'A6. Sui tempi dell'A7 non so. Ma so che Apple ha licenza (e capacità) per farlo (lo fa da trent'anni), gli altri no.ruppoloRe: Si vabbè ....
> È normale che si escogiti un sistema perché> l'energia sia fornita solo quando serve o che si> assegnino compiti diversi ai core secondo> richieste ben> precise.Non è normale se serve solo ed unicamente per pompare i benchmarks e non ha alcuna utilità pratica, se non quella di dire "ce l'ho più lungo".BorgiaRe: Si vabbè ....
Invece è normalissimo.A te cosa serve ? Un telefono con la batteria che dura un'ora e che fa i calcoli più veloci di un i7 o un telefono che gira fluente, con una durata della batteria di almeno un giorno ?I benchmark lavorano in time critical e danno una idea delle "potenzialità" dell'oggetto che hai tra le mani, nel caso dei Notebook si fanno ad alimentazione inserita con la CPU a palla, poi il funzionamento regolare è subordinato ad una serie di rules completamente differenti che tendono a conservare l'energia.Qui è esattamente la stessa cosa, e non solo qui. Fai girare un benchmark per tutto il giorno su un iPhone poi vediamo dopo quanto si esaurisce la batteria !Se il telefono è fluente e consuma poca energia è perfetto, sia che usi un core, che ne usi due o che ne usi 4, se poi è dotato di scalabilità ed è in grado di adattarsi fino ad arrivare a grandi richieste di CPU, meglio ancora, ma i benchmark devono essere SEMPRE pompati al massimo per capire cosa puoi richiedere al massimo all'oggetto in questione.Questo è il senso della risposta di Samsung e benchè io per ragioni di formato, non acquisterei mai un Galaxy 2/3 o 4 che sia, in questo caso non gli dò torto, anche perché non sono stati gli unici a fare questo, ma pare che quel codice, come dice tomshardware, sia stato usato anche da Asus, HTC ed LG.Poi definire "nascosto" un adattamento su un codice pubblico aperto e per contro "privo di trucchi" un benchmark chiuso, che gira su hardware specifico e software proprietario ci vuole proprio una bella fantasia.QueloRe: Si vabbè ....
- Scritto da: Quelo> Se il telefono è fluente e consuma poca energia è> perfetto, sia che usi un core, che ne usi due o> che ne usi 4, se poi è dotato di scalabilità ed è> in grado di adattarsi fino ad arrivare a grandi> richieste di CPU, meglio ancora, ma i benchmark> devono essere SEMPRE pompati al massimo per> capire cosa puoi richiedere al massimo> all'oggetto in> questione.Il problema è che gli unici software che possono sfruttare al massimo la potenza sono i benchmark in whitelist e la dimostrazione è stata data camuffando il benchmark con altro nome.A me interessa che sia parsimonioso un telefono, ma anche che frutti la potenza che può erogare quando mi serve, altrimenti tanto vale usare un modello meno prestente.Teo_Re: Si vabbè ....
- Scritto da: Quelo> ma i benchmark> devono essere SEMPRE pompati al massimo per> capire cosa puoi richiedere al massimo> all'oggetto in> questione.Quindi se dobbiamo misurare la potenza di un motore a scoppio sarebbe lecito aggiungere alla benzina un terzo di nitrometano?Perché è questo che è stato fatto, mostrare una erogazione di potenza che non può essere mantenuta nel tempo (pena distruzione della CPU), ma solo per qualche istante (il tempo del test).Samsung ha barato, ma per chi ha seguito il comportamento di Samsung negli ultimi 2 anni (da quando i riflettori sono puntati su di essa), tale comportamento non desta sorpresa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 ottobre 2013 08.43-----------------------------------------------------------ruppoloAPPlemazz
http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-5s-i-sensori-sono-tutti-sballati-ci-sono-le-prove/49691/1.htmlIphone5S : L'iphone più sballato di sempre :D :D :DEtypeRe: APPlemazz
- Scritto da: Etype> http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-5s-i-sensori> > Iphone5S : L'iphone più sballato di sempre :D :D> :DAvranno cambiato sensori dimenticandosi di ritarare l'offset software.Complimenti al controllo qualità :DAlbedo 0,9Re: APPlemazz
- Scritto da: Etype> http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-5s-i-sensori> > Iphone5S : L'iphone più sballato di sempre :D :D> :DLo impugnano in modo sbagliato (tm)Izio01Oggi il mio gioco preferito è il T-1000
Visto che c'è gente qua che continua ad appostrofare altri con tutti i termini e le faccine possibili, allora inizio anch'io.T-1000(studia, ignorante)Senza faccina.maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 04 10 2013
Ti potrebbe interessare