Roma – Eminente Redazione, navigando nel periglioso mare di internet alla ricerca di un modo di gestire i fax in rete, ecco che getto l’ancora in cypheus.co.uk, e nella loro pagina sulle modalità di licenza , trovo una curiosa clausola della quale vi voglio fare partecipi:
“The use of Cypheus is completely free of charge for non-profit organizations (but not for any religious or ecclesiastical organization)”
(“L’uso di Cypheus è assolutamente gratuito per gli enti non profit (ma non per qualsiasi organizzazione religiosa o ecclesiastica)”).
A meno che per la legge inglese questi enti non abbiano un trattamento diverso che io ignoro, parrebbe che ci si trovi di fronte ad un nuovo tipo di licenza, la Licenza Anticlericale (o Anticlerical License, per dirla in Milanese Moderno).
Non essendo indirizzata a nessuna organizzazione religiosa in particolare, non si inserisce neppure nel solco del tradizionale antipapismo britannico, quindi la novità sarebbe assoluta.
Che dite? Sentiamo Richard Stallman per sapere se il nuovo modello a lui piace? Sicuramente piacerà a certi nostri politici con i fiori in mano, e a molti dei frequentatori dei forum di PI, che per la gran parte mi paiono avversi ad ogni vago sentore d’ incenso.
Nell’attesa di sapere se e quando questo tipo di licenza verrà standardizzata, Vi porgo i miei ossequi e vado a controllare se per caso la violazione della suddetta comporti l’ accensione di un rogo.
Francesco Consumi
Caro Francesco
credo certo sia il caso di appellarsi ai tanti lettori di Punto Informatico per far chiarezza su questo genere di licenza: è l’unica? E’… tipica? Chi sa sciogliere i nostri dubbi?;)
Ciao! Lamberto Assenti
-
la mia..
www.attivati.it .. il problema dei sorgenti e' un problema reale verso il quale TUTTI dovrebbero esser sensibilizzati.. su www.attivati.it ho scritto un testo che potrebbe far riflettere sull'imprescindibilita' della possibilita' di averli da parte dell'utente. fateci un giro.. e poi magari quotate qui.AnonimoRe: la mia..
certo che le pensi tutte per farte un po' di spam....AnonimoRe: la mia..
- Scritto da: Anonimo> www.attivati.it .. il problema dei sorgenti e' un> problema reale verso il quale TUTTI dovrebbero> esser sensibilizzati.. su www.attivati.it ho> scritto un testo che potrebbe far riflettere> sull'imprescindibilita' della possibilita' di> averli da parte dell'utente. fateci un giro.. e> poi magari quotate qui.non ti costava tantissimo un copia-incolla ;-)o il link diretto al tuo articolo ;-))AnonimoRe: la mia..
- Scritto da: Anonimo> www.attivati.it .. il problema dei sorgenti e' un> problema reale verso il quale TUTTI dovrebbero> esser sensibilizzati.interessante soprattutto per chi non ha mai riflettuto seriamente sull'argomento, ed anche a me ha dato qualche spunto in piu'.Concordo sul fatto che tutti dovrebbero essere sensibilizzati, data l'importanza non si tratta di libera scelta, ma di sopravvivenza della liberta', se costringessi una persona ad usare soft libero per la prima volta, poi potrebbe usare cio' che vuole, mentre cio' non avviene al contrario, semplicemente perche' non si vuole che cio' avvenga, ti legano quanto piu' possibile.AnonimoRe: la mia..
> www.attivati.it .. esattamente ad un mese di distanza dall'ultima volta che ho visitato il tuo sito che merita una capatina.W i nerd :)AnonimoMaddai!!... apri un diassemblatore
e un debugger e togliti i dubbi........se riesci a capirne qualcosa (di quel milione di righe in assembly :| ) :DAnonimoRe: Maddai!!... apri un diassemblatore
- Scritto da: Anonimo> e un debugger e togliti i dubbi....> ....se riesci a capirne qualcosa (di quel milione> di righe in assembly :| ) :DC'è gente che ci ha scritto interi sistemi operativi e videogiochi in assembly ragazzino... Oggi ci sono gli sparagestionaliVB, un tempo c'erano i programmatori.AnonimoRe: Maddai!!... apri un diassemblatore
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e un debugger e togliti i dubbi....> > ....se riesci a capirne qualcosa (di quel> milione> > di righe in assembly :| ) :D> > C'è gente che ci ha scritto interi sistemi> operativi e videogiochi in assembly ragazzino...> Oggi ci sono gli sparagestionaliVB, un tempo> c'erano i programmatori.non sono un ragazzino :Dcomunque è vero... e lo so' con certezza questo.... ;) io lo conosco bene l'assembly....(e per vari processori..)AnonimoRe: Maddai!!... apri un diassemblatore
non ho capito cosa c'è di male a scrivere in VB piuttosto che in un'altro linguaggio ad alto livello. Boh. Io la trafila dei linguaggi assembler eccecc me la sono fatta tutta con ingegneria informatica vecchissimo ordinamento ma se un VB basta per raggiungere ordinatamente lo scopo del gestionale non vedo cosa ci sia di male. Che caspita centra se qualcuno ha scritto in assembler e C un sistema operativo.AnonimoRe: Maddai!!... apri un diassemblatore
Davvero non hai capito? Il programmino VB lo sanno fare cani e porci. E te lo rivendono pure!!! Questo tutto a danno di chi analisi e programmazione la sa fare davvero, e sono costretti a svendersi. CiaoAnonimo9 --
AnonimoRe: Maddai!!... apri un diassemblatore
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e un debugger e togliti i dubbi....> > ....se riesci a capirne qualcosa (di quel> milione> > di righe in assembly :| ) :D> > C'è gente che ci ha scritto interi sistemi> operativi e videogiochi in assembly ragazzino...> Oggi ci sono gli sparagestionaliVB, un tempo> c'erano i programmatori.Veramente si usa in-line assembly assieme a C e C++. In puro assembly non puoi scrivere sistemi troppo complessi perchè servirebbero migliaia di programmatori di alto livello e comunque vi sono enormi problematiche che rallentano la produttività. Altrimenti negli anni '50 prima e '70 poi non si sarebbero posti il problema...AnonimoRe: Maddai!!... apri un diassemblatore
Ciao, perchè sbattersi con un disassemblatore, se leggi quello che è successo in USA: http://punto-informatico.it/p.asp?i=58304 Quindi, a mio parere, il codice deve essere visionabile da chiunque. CiaoAnonimoRe: Maddai!!... apri un diassemblatore
> Ciao, > perchè sbattersi con un disassemblatore, se> leggi quello che è successo in USA:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=58304> > Quindi, a mio parere, il codice deve essere> visionabile da chiunque.> > Ciaosenti, c'e' ancora gente religiosa, e se credi che si sveglino e pretendano di aver risposta alle loro domande ti sbagli di grosso. Quello che vogliono e' una persona in cui credere e un nemico da combattere. altrimenti ce le vedi le banche o i vari ministeri o le poste con software anche lontamente non controllato scupolosamente e ricompilabile ad hoc per ogni macchina? mica sono scemi, prendi ad esempio che quando il dittatore mediatico si e' incontrato con magicmicrocrost e lo ha favorito in tutti i modi, dopo averlo ricevuto come un capo di stato, non ha capito che gli metteva in mano i suoi soldi e il suo impero, era convinto di potersi difendere, ma tutte le sue tv funzionano grazie a microcrost, ed anche tutti i servizi pubblici e le poste e le compagnie telefoniche.a queste belle addormentate, invece di un casto bacio, servirebbe un bel calcio in culo.AnonimoRe: Maddai!!... apri un diassemblatore
- Scritto da: Anonimo> e un debugger e togliti i dubbi....> ....se riesci a capirne qualcosa (di quel milione> di righe in assembly :| ) :Dinteressante... e tu ce l'hai il compilato da disassemblare/debuggare?AnonimoBerlusconi vuol far annullare il voto?
http://www.unita.it/pdf/20060413.pdfLeggere il trafiletto a sinistra...E voi vi preoccupate del voto elettronico?Del codice sorgente? Delle garanzie di trasparenza democratica?Qua si rischia di non votare mai più (se non per la CdL per legge), altro che balle!EklepticalRe: Berlusconi vuol far annullare il vot
I fatti parlano chiaro:1- Differenza minima di circa 20/25 mila schede2- Più di 40 mila schede annullate3- Oggi sono state trovate nella spazzatura delle schede.Senza andare troppo in là con la fantasia i presupposti ci sono almeno per rifare da zero il conteggioAnonimoRe: Berlusconi vuol far annullare il vot
> 1- Differenza minima di circa 20/25 mila schedeFosse anche 1 voto in più, la vittoria è del Centro Sinistra. Così funziona la democrazia.> 2- Più di 40 mila schede annullateSono contestate, non annullate e le stanno vagliando.Le schede nulle, PER LEGGE, non possono essere contestate in sede giudiziaria! Piaccia o no, così dice la legge italiana, che anche Berlusconi è tenuto a rispettare, se no siamo già in dittatura!Le uniche schede su cui la legge ammette il controllo, sono le contestate, appunto le 40mila alla Camera.> 3- Oggi sono state trovate nella spazzatura delle> schede.Che erano conteggiate e si è riscontrato che toglievano un voto a camera e senato... all'Unione!!!!Quindi, casomai, il broglio è stato ai danni del centrosinistra!> Senza andare troppo in là con la fantasia i> presupposti ci sono almeno per rifare da zero il> conteggioLa legge italiana lo impedisce! Piaccia o no! Non si può rimanere senza parlamento! Quindi la legge italiana privilegia la creazione di un parlamento in ogni caso e poi in parlamento si discute delle schede nulle. Come hanno fatto in questa legislatura, tra l'altro, in cui, dopo 3-4 anni la Margherita è stata compensata.Berlusconi non può violare le leggi a cazzi suoi! Questa si chiama dittatura!E poi il conteggio chi lo fa? Il governo golpista?Le elezioni si fanno con centianaia di migliaia di scrutatori, proprio per garanzia democratica!==================================Modificato dall'autore il 13/04/2006 1.14.38EklepticalRe: Berlusconi vuol far annullare il vot
Purtroppo PI è infestato da militanti FI....Il nano per ora rifiuta le dimissioni, forse dovranno portarlo via con la forza?AnonimoRe: Berlusconi vuol far annullare il vot
Ma quando mai Berluska ha rispettato le leggi o regole... Ora non rispetta nemmeno la legge elettorale che stesso lui ha imposto alla nazione.Un uomo volgare e disperato che mi fa vomitare ogni volta che apre bocca.Che vergogna!AnonimoRe: Berlusconi vuol far annullare il vot
- Scritto da: Anonimo> I fatti parlano chiaro:> > 1- Differenza minima di circa 20/25 mila schede> 2- Più di 40 mila schede annullate> 3- Oggi sono state trovate nella spazzatura delle> schede.> > Senza andare troppo in là con la fantasia i> presupposti ci sono almeno per rifare da zero il> conteggioSei fuori come Berlusconi. Volete distruggere il paese. Il conteggio da zero non si puà fare senza violare la legge. Voi volete una nuova Spagna.AnonimoRe: Berlusconi vuol far annullare il vot
ekleptical ma guarda che nn capisci proprio un cazzo di nulla eh.non ci si può preoccupare per tutte e due le cose? non posso preoccuparmi che il nano voglia annullare il voto e allo stesso tempo preoccuparmi del fatto che in futuro il mio voto potrebbe avere importanza 0 e che al governo ci va chi ha le mani nel codice del software di votazione?sono due cose preoccupanti, entrambe. c'è da preoccuparsi per tutte e due.quidi smetti di aprire bocca e poi pensare cavolo..- Scritto da: Ekleptical> http://www.unita.it/pdf/20060413.pdf> > Leggere il trafiletto a sinistra...> > E voi vi preoccupate del voto elettronico?> Del codice sorgente? Delle garanzie di> trasparenza democratica?> > Qua si rischia di non votare mai più (se non per> la CdL per legge), altro che balle!AnonimoRe: Berlusconi vuol far annullare il vot
- Scritto da: Anonimo> ekleptical ma guarda che nn capisci proprio un> cazzo di nulla eh.> non ci si può preoccupare per tutte e due le> cose? non posso preoccuparmi che il nano voglia> annullare il voto e allo stesso tempo> preoccuparmi del fatto che in futuro il mio voto> potrebbe avere importanza 0 e che al governo ci> va chi ha le mani nel codice del software di> votazione?> sono due cose preoccupanti, entrambe. c'è da> preoccuparsi per tutte e due.> quidi smetti di aprire bocca e poi pensare> cavolo..Si certo, preoccupati pure di un raffreddore quando ti sta arrivando un treno addosso.Quello del codice sorgente di questi programmi è l'ultimo dei problemi riguardanti le elezioni. A momenti si arriva al colpo di stato e, riguardo alle elezioni, dovrei preoccuparmi del codice sorgente di questo sistema sperimentale di scrutinio elettronico che chissà mai se decollerà.AnonimoTra l'altro hanno usato Knoppix...
Come detto, è stato usato un sistema free (Knoppix, appunto) per eseguire il computo dei voti, ma ciò nonostante non si è pensato di rilasciare il codice sorgente che in effetti mi pare alla BASE di un sistema simile.Come, per ogni procedura pubblica si rilasciano tutte le informazioni, allo stesso modo è DIRITTO DEI CITTADINI conoscere come funzionano quei software. Altrimenti il funzionamento libero non è garantito.Avevo pensato anche io la stessa cosa nei giorni passati, ma non ho ?denunciato? il fatto... Ci sarebbe comunque da farsi sentire...!trevi55Re: Tra l'altro hanno usato Knoppix...
scusa ma il contatore della luce o il sistema di tariffazione dei parcheggi o l'autovelox sono a sorgente aperto, o di libero dominio? no, e con questo non vuol dire che barino. il software è stato testato prima di essere presentato, come tutti gli altri strumenti di misura, con questo non voglio dire che non sia soggetto ad errori, ma l'idea che si sia progettato un sistema che possa truffare è qualcosa di ridicolo. come è ridicolo chi lo pensa. è di libero dominio invece la legislazione che dice che lo scrutinio elettronico appoggia quello manuale, e in caso di discordanza viene preso per buono lo scrutinio manuale.AnonimoRe: Tra l'altro hanno usato Knoppix...
- Scritto da: Anonimo> scusa ma il contatore della luce o il sistema di> tariffazione dei parcheggi o l'autovelox sono a> sorgente aperto, o di libero dominio? no, e con> questo non vuol dire che barino. Vedi puntata di Report di Rai 3 sulle unita' di misurahttp://www.report.rai.it/2liv.asp?s=224AnyFileRe: Tra l'altro hanno usato Knoppix...
- Scritto da: AnyFile> > - Scritto da: Anonimo> > scusa ma il contatore della luce o il sistema di> > tariffazione dei parcheggi o l'autovelox sono a> > sorgente aperto, o di libero dominio? no, e con> > questo non vuol dire che barino. > > Vedi puntata di Report di Rai 3 sulle unita' di> misura> http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=224TeleKabul.. nessuna faziosità.. verità assoluta.. eh! Tsk!AnonimoRe: Tra l'altro hanno usato Knoppix...
> > scusa ma il contatore della luce o il sistema di> > tariffazione dei parcheggi o l'autovelox sono a> > sorgente aperto, o di libero dominio? no, e con> > questo non vuol dire che barino. > > Vedi puntata di Report di Rai 3 sulle unita' di> misura> http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=224si okma non c'entra niente col discorso in generalead esempio il sistema che usa la tua banca non e' open source ne di libreo dominioe' la banca a controllarenon teeppure i soldi ce li metti lo stesso no?e' molto piu' facile "taroccare" una persona che un sistema software fidatiAnonimoCaro Daniele M.
Caro Daniele M.,Sono Giovanni L. e approfitto di questo spazio per fare due chiacchiere con te.Quello che ho voluto sottolineare con la mia lettera era che con il sistema che si è testato, il presidente di seggio aveva tutti gli strumenti per verificare il corretto svolgimento delle operazioni di scrutinio elettronico così come previste dalla Legge. Al termine mi è stata fornita una stampa riepilogativa dei voti. Il fatto che al termine delle operazioni io abbia verificato la corrispondenza fra i dati sulla stampa dell'operatore informatico e quelli delle tabelle di scrutinio, stampa da me sottoscritta, bollata e inoltrata alla Prefettura, è per il momento una prova sufficiente della correttezza del conteggio fino a quel momento. Se poi i dati in forma informatica vengano alterati prima, durante o dopo la ricezione, e non entro nel merito delle problematiche tecniche, non lo so e non lo posso verificare. Ma la Prefettura ha in mano un documento che attesta che al termine del mio scrutinio i voti sono stati esattamente quelli che risultano dalla stampa dell'operatore informatico, verificati con le tabelle di scrutinio tradizionali e con il conto manuale delle schede, PRIMA della trasmissione informatica degli stessi.Se in altri seggi non è stato così, è responsabilità del presidente.Sono peraltro d'accordissimo sull'esigenza di un sistema trasparente e opensource, ma questo è un problema che va risolto a monte, dal Legislatore. Il fatto che si sia usato Knoppix è già un buon segnale, anche se sono convinto che oltre ad impedire modifiche sul sistema , il vero scopo sia stato quello di non "sporcare" i PC per poterli reimballare... ;) Ipotesi sull'alterazione dei dati informatici, o volento essere ancora più maliziosi, sulla falsificazione della mia firma sul documento inviato alla Prefettura, lasciano il tempo che trovano, se non provati.Servizi allarmistici tipo quello di Striscia la Notizia di ieri sulle urne vuote trovate buttate nei cassonetti sono ridicoli: quello è materiale che viene fornito di volta in volta dal Ministero, per cui una volta smantellato il seggio, le urne si possono tranquillamente buttare in quanto non riutilizzabili... : Grazie delle osservazioni!Ciao!AnonimoIl voto elettronico è stato manipolato
La CDL ha taroccato i dati in modo da alterare i risultati.Ecco spiegata la differenza tra sondaggi e le proiezioni!Un errore di 5 punti è matematicamente impossibile!!!Questi hanno CHIARAMENTE barato!!!AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
SI parla di scrutinio, non di voto, che è e rimane cartaceoAnonimovalore giuridico scrutinio elettronico
http://www.beppegrillo.it/diario31marzo.pdf?Mentre nelle due precedenti esperienze si trattava di una semplice sperimentazione, per le elezioni politiche di aprile si è fatto un ulteriore passo in avanti dando valore giuridico anche allo scrutinio informatizzato ? si legge in un comunicato del ministero dell?Innovazione del 10 febbraio. La sperimentazione - precisa un comunicato del ministero dell?Interno del 24 marzo ? si affiancherà alle tradizionali operazione cartacee che, ovviamente, manterranno la loro preminente validità giuridica?."E? l?avverbio ?preminente?, che mi fa sentire uno strano odore nell?aria.Preminente quando, in che situazione? In caso di contestazioni?Ma sappiamo benissimo cosa succederebbe in caso di contestazioni dello scrutinio di quattro regioni chiave come Liguria, Lazio, Sardegna e Puglia che contano 11 milioni di voti, regioni in bilico in cui pochi voti possono far vincere una o l?altra coalizione: succederebbe il caos."Da Diario: ?Nel Lazio, per esempio, basta prendere un solo voto in più della coalizione avversaria per guadagnare i tre senatori concessi dal premio di maggioranza regionale?.Riporta ancora Diario:?Saltati i prefetti e reso meno determinante il Viminale, i dati elettorali di quattro regioni d?Italia saranno nelle mani del ministero (senza portafoglio) dell?Innovazione di Lucio Stanca, che in realtà è un dipartimento della presidenza del Consiglio. Insomma: saranno nelle mani di Silvio Berlusconi, che li comunicherà infine al Viminale?.AnonimoRe: valore giuridico scrutinio elettroni
ahahah si vede che beppe grillo è 1 comico. certo lo scrutinio elettronico ha valore giuridico, ma nel caso si fosse riscontrato un numero di voti differente dallo scrutigno manuale, il suo valore diventa 0. quindi niente brogli.AnonimoRe: valore giuridico scrutinio elettroni
> del Consiglio. Insomma: saranno nelle mani di> Silvio Berlusconi, che li comunicherà infine al> Viminale?.e ha perso lo stessoquindi e' un incompetetentee deve andarseneAnonimo9 --
AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
- Scritto da: Anonimo> La CDL ha taroccato i dati in modo da alterare i> risultati.> Ecco spiegata la differenza tra sondaggi e le> proiezioni!> Un errore di 5 punti è matematicamente> impossibile!!!> Questi hanno CHIARAMENTE barato!!!torna a leggere l'Unita' e quando hai finito vai a vedere cosa dice il decreto sullo scrutinio elettronico.lamer.AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La CDL ha taroccato i dati in modo da alterare i> > risultati.> > Ecco spiegata la differenza tra sondaggi e le> > proiezioni!> > Un errore di 5 punti è matematicamente> > impossibile!!!> > Questi hanno CHIARAMENTE barato!!!> > torna a leggere l'Unita' e quando hai finito vai> a vedere cosa dice il decreto sullo scrutinio> elettronico.> lamer.finalemnte qualcuno che gli risponde come si deveAnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
- Scritto da: Anonimo> La CDL ha taroccato i dati in modo da alterare i> risultati.> Ecco spiegata la differenza tra sondaggi e le> proiezioni!> Un errore di 5 punti è matematicamente> impossibile!!!> Questi hanno CHIARAMENTE barato!!!Ma non dire cavolate ! Il voto elettronico non esiste, è sperimentale, non conta nulla ai fini del risultato. Quindi che diavolo dici ? Prima di fare accuse basate sul nulla voi comunisti dovreste pensare con la vostra testa, non con quella della cellula del partito che vi manda all'assalto come un branco di cani randagi !I brogli ci sono stati, sì, ma non da parte della destra. Altrimenti non si sarebbero trovate schede elettorali per la strada ed una magistratura che parla di "svista" e non fa nulla come se fosse tutto normale e lecito al riguardo è connivente e pericolosa, mette a rischio la democrazia.AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
prima di parlare di comunisti complottoni informatevi su quello che è accaduto in florida con il vostro amico bushhttp://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=3337&ext=_big.wmvquesto è uno stralcio di una deposizione di uno dei processi per brogli elettorali e riguarda putacaso lo scrutinio elettronico, chissà come mai è stato fatto in fretta e furia quest'anno e putacaso sviluppato da una casa software collegata al ministro degli interni!!!io continuo a leggere l'unità ma voi continuate a disinformarvi piuttosto che informarvi!!viva gli orgoglioni che sono molti più di quelli che ci vogliono far credere la campagna di disinformazione messa su dal monopolio televisivo!!!!e leggete anche a cosa si vorrebbero attaccare pur di non lasciare la poltronahttp://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/elezioni-2006-10/numero-voti-contestati/numero-voti-contestati.htmlAnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
Sì vabbè. Che bastano un paio di siti di sinistra per dire la verità, eh ? Ma per favore !Che la sinistra sbeffeggiava Berlusconi per i sondaggi PSB .. anche quelli quindi davano i numeri, vero ? La casa di sondaggi vicina a Clinton-Kennedy ed usata nelle campagne elettorali dei Democratici era parte del complotto per far vincere Berlusconi adesso ? Ma per favore !Siete ridicoli, patetici !Rispettate il voto degli italiani invece di fare brogli !Chi non vuole il riconteggio dei voti ha solo da nascondere la verità !- Scritto da: Anonimo> prima di parlare di comunisti complottoni> informatevi su quello che è accaduto in florida> con il vostro amico bush> > http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> > questo è uno stralcio di una deposizione di uno> dei processi per brogli elettorali e riguarda> putacaso lo scrutinio elettronico, chissà come> mai è stato fatto in fretta e furia quest'anno e> putacaso sviluppato da una casa software> collegata al ministro degli interni!!!> io continuo a leggere l'unità ma voi continuate a> disinformarvi piuttosto che informarvi!!> viva gli orgoglioni che sono molti più di quelli> che ci vogliono far credere la campagna di> disinformazione messa su dal monopolio> televisivo!!!!> e leggete anche a cosa si vorrebbero attaccare> pur di non lasciare la poltrona> http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
avete insultato per 5 anni berlusconi avete creduto di essere in maggioranza fino a 1 settimana fa, i voti non controllati dicono che avete alla camera lo 0,06% di vantaggio al senato nn so di quanto ma lo siamo noi (comunque poco). non siete voi l'italia come non siamo solo noi. ammettendo che i controlli dei voti elettronici siano truccati (non è vero in realtà ma mettiamo lo sia), alla fine valgono i voti manuali in caso disallineamento. per cui le tue teorie di complotto sono solo fuffa come tutto quello che esce dalla bocca dei tuoi esponenti.AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La CDL ha taroccato i dati in modo da alterare i> > risultati.> > Ecco spiegata la differenza tra sondaggi e le> > proiezioni!> > Un errore di 5 punti è matematicamente> > impossibile!!!> > Questi hanno CHIARAMENTE barato!!!> > Ma non dire cavolate ! > Il voto elettronico non esiste, è sperimentale,> non conta nulla ai fini del risultato. Quindi che> diavolo dici ? > Prima di fare accuse basate sul nulla voi> comunisti dovreste pensare con la vostra testa,> non con quella della cellula del partito che vi> manda all'assalto come un branco di cani randagi> !> > I brogli ci sono stati, sì, ma non da parte della> destra. Altrimenti non si sarebbero trovate> schede elettorali per la strada ed una> magistratura che parla di "svista" e non fa nulla> come se fosse tutto normale e lecito al riguardo> è connivente e pericolosa, mette a rischio la> democrazia.Se vogliamo parlare di complotto, allora guarda wikipedia (il link non può essere modificato, solo dagli amministratori di wikipedia).http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_BerlusconiCercate P2, e chi è informato sa chi cosa sto parlando. E non è un discorso di parte. Sono fatti.Siete lobotimizzati dal bombardamento multimediale. Spegnete la televisione per mesi, scegliete e analizzate tutte le informazioni (di qualunque parte politica) necessarie, e ragionateci. Inizierete ad avere dubbi. E se...AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > La CDL ha taroccato i dati in modo da> alterare i> > > risultati.> > > Ecco spiegata la differenza tra sondaggi e le> > > proiezioni!> > > Un errore di 5 punti è matematicamente> > > impossibile!!!> > > Questi hanno CHIARAMENTE barato!!!> > > > Ma non dire cavolate ! > > Il voto elettronico non esiste, è sperimentale,> > non conta nulla ai fini del risultato. Quindi> che> > diavolo dici ? > > Prima di fare accuse basate sul nulla voi> > comunisti dovreste pensare con la vostra testa,> > non con quella della cellula del partito che vi> > manda all'assalto come un branco di cani randagi> > !> > > > I brogli ci sono stati, sì, ma non da parte> della> > destra. Altrimenti non si sarebbero trovate> > schede elettorali per la strada ed una> > magistratura che parla di "svista" e non fa> nulla> > come se fosse tutto normale e lecito al riguardo> > è connivente e pericolosa, mette a rischio la> > democrazia.> > Se vogliamo parlare di complotto, allora guarda> wikipedia (il link non può essere modificato,> solo dagli amministratori di wikipedia).> > http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi> > Cercate P2, e chi è informato sa chi cosa sto> parlando. E non è un discorso di parte. Sono> fatti.> > Siete lobotimizzati dal bombardamento> multimediale. Spegnete la televisione per mesi,> scegliete e analizzate tutte le informazioni (di> qualunque parte politica) necessarie, e> ragionateci. Inizierete ad avere dubbi. E se...Wikipedia è un sito di sinistra assolutamente fazioso, lo sanno anche i sassi.AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
Tu hai mai fatto da presidente a un seggio elettorale?Hai idea di cosa vuol dire veramente far sparire delle schede???O credi che sia come far sparire il registro a scuola??Tutte e dico tutte (destra o sinistra che siano) che hanno fatto da scrutinante o da presidente dichiarano sia assurda una cosa del genere...queste sono le solite scuse che tira fuori sempre il nano xchè si sente la terra sotto il culo tremare ora che Milano e il Giudice lo aspettano e tutti comunisti logicamente!!Ma se è stato lui a proporre questo sistema poi l han fatto e ha detto che è una c.....a poi ha detto di ricontare le schede lo stan facendo e saltan fuori altri voti per la sinistra e allora va da Ciampi e chiede che ci sia una legge speciale che permette di rivalutare il contenuto delle schede annullate o non valide per accaparrarsi dei voti......Ma vi rendete conto di quanto sia ridicolo??E voi andate dietro alla caccia alle streghe??Mi sa che il nano ha detto sbagliato e i c....i non siamo noi.....- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La CDL ha taroccato i dati in modo da alterare i> > risultati.> > Ecco spiegata la differenza tra sondaggi e le> > proiezioni!> > Un errore di 5 punti è matematicamente> > impossibile!!!> > Questi hanno CHIARAMENTE barato!!!> > Ma non dire cavolate ! > Il voto elettronico non esiste, è sperimentale,> non conta nulla ai fini del risultato. Quindi che> diavolo dici ? > Prima di fare accuse basate sul nulla voi> comunisti dovreste pensare con la vostra testa,> non con quella della cellula del partito che vi> manda all'assalto come un branco di cani randagi> !> > I brogli ci sono stati, sì, ma non da parte della> destra. Altrimenti non si sarebbero trovate> schede elettorali per la strada ed una> magistratura che parla di "svista" e non fa nulla> come se fosse tutto normale e lecito al riguardo> è connivente e pericolosa, mette a rischio la> democrazia.AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
Che siano state trovate schede in strada non è una bella cosa, ma in quel seggio non vuol dire che siano state commesse irregolarità nell'assegnazione dei voti.I voti sono comunicati tramite l'estratto del verbale delle operazioni di seggio, e la sezione in questione è stata regolarmente inserita nel computo.Chi non conosce la materia si ponga almeno in modo meno saccente e arrogante!AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
- Scritto da: Anonimo> Che siano state trovate schede in strada non è> una bella cosa, ma in quel seggio non vuol dire> che siano state commesse irregolarità> nell'assegnazione dei voti.> I voti sono comunicati tramite l'estratto del> verbale delle operazioni di seggio, e la sezione> in questione è stata regolarmente inserita nel> computo.> Chi non conosce la materia si ponga almeno in> modo meno saccente e arrogante!Ma sì, come no. Tutto regolare. Regolarissimo. Eh!Non è una bella cosa... è la cosa più grave che può accadere in una democrazia. E' ovvio che sono stati commessi atti illegali. Solo la nostra magistratura politicizzata ed inefficiente può chiudere tutto in poche ore e dire che è tutto regolare. Siamo alla pazzia totale!AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
> Prima di fare accuse basate sul nulla voi> comunisti dovreste pensare con la vostra testa,> non con quella della cellula del partito che vi> manda all'assalto come un branco di cani randagi> !quali comunisti?sono tutti mortiforse solo Cossutta o Ingrao si possono definire tali> I brogli ci sono stati, sì, ma non da parte della> destra. Altrimenti non si sarebbero trovate> schede elettorali per la strada ed unachi controlla la polizia, i servizi segreti, il ministero dell'interno, la guardia di finanza e non ultimo l'andamento regolare delle elezioni?bravo, si proprio il governo in caricaper cui se succedono queste cose, se ci sono brogli, se ci sono irregolarita', la colpa e' solo del governo nella persona del ministro degli interniper cui e' bene che vadano a casa se e' vero cio' che diciperche' sono incompetenti> magistratura che parla di "svista" e non fa nulla> come se fosse tutto normale e lecito al riguardo> è connivente e pericolosa, mette a rischio la> democrazia.ti pagano ho capitosarebbe bello sapere di fronte a delle schede in strada (forse sei giovane per ricordare i verbali su ustica ricomparsi anni dopo lo schianto) ma a dei verbali regolari e correttamente comunicati cosa avrebbero dovuto fare i giudici?se in forza italia non sapete neanche mandare dei rappresentanti di lista degni di tale nome, lasciate stare la politicaAnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
> I brogli ci sono stati, sì, ma non da parte della> destra. Altrimenti non si sarebbero trovate> schede elettorali per la strada ed una> magistratura che parla di "svista" e non fa nulla> come se fosse tutto normale e lecito al riguardo> è connivente e pericolosa, mette a rischio la> democrazia.Geno del millennio, o magari solo disinformato che segue i TG di regime MEdiaset, dal controllo effettuato su quelle famose schede elettorali trovate per strada... è risultato che c'è stato un errore di poco conto.. contro l'Unione!!! Doveva avere un voto in più a Camera e Senato!Quindi gli unici titaolati a parlare di brogli in quell'episodio, sono Prodi e soci!EklepticalRe: Il voto elettronico è stato manipola
- Scritto da: Ekleptical> > I brogli ci sono stati, sì, ma non da parte> della> > destra. Altrimenti non si sarebbero trovate> > schede elettorali per la strada ed una> > magistratura che parla di "svista" e non fa> nulla> > come se fosse tutto normale e lecito al riguardo> > è connivente e pericolosa, mette a rischio la> > democrazia.> > Geno del millennio, o magari solo disinformato> che segue i TG di regime MEdiaset, dal controllo> effettuato su quelle famose schede elettorali> trovate per strada... è risultato che c'è stato> un errore di poco conto.. contro l'Unione!!!> Doveva avere un voto in più a Camera e Senato!> > Quindi gli unici titaolati a parlare di brogli in> quell'episodio, sono Prodi e soci!Ma che stai dicendo ? Ma chi ti ha detto questa idiozia?Le schede trovate per strada sono poche centinaia, nel Lazio la percentuale di vittoria della CdL era ben più ampia di qualche centinaio di voti. Ma voi di sinistra sapete solo diffondere idiozie e falsità ? Vi indottrinano nelle sedi di partito o vi fanno il lavaggio del cervello sul posto di lavoro ?AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
dovresti sapere, visto che parli dell'argomento, che in statistica una cosa può essere improbabile ma mai impossibile (a meno di probabilità zero naturalmente, che non è il caso in questione).che poi abbiano barato o meno è un altro discorso ma tu stai parlando con leggerezzaAnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
> La CDL ha taroccato i dati in modo da alterare i> risultati.> Ecco spiegata la differenza tra sondaggi e le> proiezioni!> Un errore di 5 punti è matematicamente> impossibile!!!> Questi hanno CHIARAMENTE barato!!!ma hanno persoquindi?AnonimoRe: Il voto elettronico è stato manipola
e se avessero perso di poco perchè sottovalutato il voto all'estero dove la visione dell'italia è trasparente?? ma hai letto le interviste del dopo voto agli italiani all'estero, vengono derisi perchè al governo siamo riusciti a mandare il signor b.AnonimoEsempi esteri?
Sono completamente concorde con l'autore dell'articolo: qualcuno sa come si comporta l'estero (UE,U.S.A.) e dove eventualmente documentarsi in tal senso?Ciaocorrado1972Re: Esempi esteri?
- Scritto da: corrado1972> Sono completamente concorde con l'autore> dell'articolo: qualcuno sa come si comporta> l'estero (UE,U.S.A.) e dove eventualmente> documentarsi in tal senso?> > CiaoBeh con google trovi tutto, in usa ci sono stati vari problemi con le "voting machines" proprio per questi motivipikappaRe: Esempi esteri?
Penso che un software di questo tipo vada rilasciato con licenza GPL proprio per essere adottato, sviluppato, migliorato e riutilizzato da tutti i paesi che intendono avvalersi di un sistema di voto elettronico.L'utilizzo comune (tra più paesi) di uno stesso software, il cui funzionamento è noto, sarebbe una garanzia per tutti e metterebbe al riparo da truffe, sprechi e polemiche.AnonimoRe: Esempi esteri?
> Penso che un software di questo tipo vada> rilasciato con licenza GPL proprio per essere> adottato, sviluppato, migliorato e riutilizzato> da tutti i paesi che intendono avvalersi di un> sistema di voto elettronico.> > L'utilizzo comune (tra più paesi) di uno stesso> software, il cui funzionamento è noto, sarebbe> una garanzia per tutti e metterebbe al riparo da> truffe, sprechi e polemiche.le leggi sono diversee cmq non cambia nullanessuno puo' assicurarti che il software effettivamente installato sulla macchina contavoti sia il risultato di QUEL sorgentee poi in caso di controversia si risolve facilmentesi riconta a manoAnonimoRe: Esempi esteri?
Stavo pensando ad un bel DVD che contenga una distribuzione live (tipo Knoppix per intenderci), più il software necessario per il seggio.Il DVD arriva direttamente dal ministero sigillato, vidimato, certificato, (abbondiamo anche un bel sigillo papale), si prende un qualsiasi computer idoneo a farlo girare e si fa partire il tutto.I dati immessi possono essere salvati dove si vuole, una chiavetta USB può essere sufficiente. Ovviamente tutto super criptato.Certo che sarebbe ottimale un invio dei dati tramite internet su canale sicuro super certificato, piuttosto che il passamano con le chiavette.AnonimoRe: Esempi esteri?
- Scritto da: Anonimo> Penso che un software di questo tipo vada> rilasciato con licenza GPL proprio per essere> adottato, sviluppato, migliorato e riutilizzato> da tutti i paesi che intendono avvalersi di un> sistema di voto elettronico.> > L'utilizzo comune (tra più paesi) di uno stesso> software, il cui funzionamento è noto, sarebbe> una garanzia per tutti e metterebbe al riparo da> truffe, sprechi e polemiche.Si è una bell'idea quella di creare un software comune internazionale per il voto elettronico. Ci sarebbro non pochi problemi da superare ma credo che sia una cosa fattibile.jkxjkxRe: Esempi esteri?
- Scritto da: corrado1972> dell'articolo: qualcuno sa come si comporta> l'estero (UE,U.S.A.) e dove eventualmente> documentarsi in tal senso?http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=3337&ext=_big.wmvAnonimoMa no?!?
Quoto:"Ad esempio, un word processor potrebbe permettere di scrivere sullo schermo quello che l'operatore desidera, ma quando salva i dati sul disco potrebbe creare un file contenente non solo quello che ha scritto l'operatore, ma anche altre informazioni che riesce a reperire dal sistema (senza avvisare di questo né l'amministratore del sistema né tantomeno l'operatore stesso) che magari potrebbero essere utilizzate in chissà quale modo da chi riesce a venirne in possesso."Ma no, quale word processor farebbe mai questo? Forse Microsoft Office Word? No, di sicuro no, Microsoft è un'azienda seria, non farebbe mai cose di questo tipo. O)AnonimoMa che cavolate dite?!
1) Non si è mai visto in nessun campo dell'informatica che per testare il funzionamento di un software si vagli il suo codice sorgente. Io non ho mai visto nessun vodice sorgente del software che uso nè tantomento certificati che attestano che qualche ente abbia verificato e validato il prodotto.Nel acaso specifico, la computazione dei voti e l'effettiva realtà dei conti fatti sono stati verificati direttamente all'inserimento degli stessi visto che c'era la controprova effettuata manualmente dagli scrutatori.2) Non sta scritto da nessuna parte che operando su un sistema open source, debba essere open source anche l'applicazione che vi gira sopra. La licenza GPL non prevede nulla di tutto ciò, almeno allo stato attuale!!Se vanno fatti gli articoli esclusivamente per polemizzare... potete anche evitarli!!AnonimoRe: Ma che cavolate dite?!
- Scritto da: Anonimo> 1) Non si è mai visto in nessun campo> dell'informatica che per testare il funzionamento> di un software si vagli il suo codice sorgente.> Io non ho mai visto nessun vodice sorgente del> software che uso nè tantomento certificati che> attestano che qualche ente abbia verificato e> validato il prodotto.> Nel acaso specifico, la computazione dei voti e> l'effettiva realtà dei conti fatti sono stati> verificati direttamente all'inserimento degli> stessi visto che c'era la controprova effettuata> manualmente dagli scrutatori.> > 2) Non sta scritto da nessuna parte che operando> su un sistema open source, debba essere open> source anche l'applicazione che vi gira sopra. La> licenza GPL non prevede nulla di tutto ciò,> almeno allo stato attuale!!> > Se vanno fatti gli articoli esclusivamente per> polemizzare... potete anche evitarli!!-----Faccio questo quote per firmare l'intervento!Hyde80Re: Ma che cavolate dite?!
- Scritto da: Hyde80> - Scritto da: Anonimo> > 1) Non si è mai visto in nessun campo> > dell'informatica che per testare il> > funzionamento di un software si vagli il suo > > codice sorgente.Banche ed assicurazioni lo fanno regolarmente, non parlare di cose che non conosci, capisco che con i videogame il negozio di CD pirata sotto casa non ti forniscono il sorgente, ma ci sono altri usi del computer.> > Io non ho mai visto nessun vodice sorgente del> > software che uso nè tantomento certificati che> > attestano che qualche ente abbia verificato e> > validato il prodotto.Forse dovresti smettere di vivere informaticamente in un posto piccolo piccolo e credere che sia l'universo.> > Nel acaso specifico, la computazione dei voti e> > l'effettiva realtà dei conti fatti sono stati> > verificati direttamente all'inserimento degli> > stessi visto che c'era la controprova effettuata> > manualmente dagli scrutatori.E quindi ? Che faceva il programma sotto come si fa a sapere ? Che ne sappiamo che non ci fosse una routine che ogni 100 voti a un candidato ne cancellava uno ?> > 2) Non sta scritto da nessuna parte che operando> > su un sistema open source, debba essere open> > source anche l'applicazione che vi gira sopra.> > La licenza GPL non prevede nulla di tutto ciò,> > almeno allo stato attuale!!Vero, ma a me al momento interessa di piu' vedere i sorgenti dell'applicazione che non il sistema su cui gira.> > Se vanno fatti gli articoli esclusivamente per> > polemizzare... potete anche evitarli!!Puoi anche evitare di leggerli, inoltre perche' perdere altro tempo a commentarli...> Faccio questo quote per firmare l'intervento!AnonimoRe: Ma che cavolate dite?!
Io come cittadino voglio vedere il sorgente stop visto che pago io ne ho diritto altrimenti non pago STOP!!AnonimoRe: Ma che cavolate dite?!
> - Scritto da: Anonimo> > 1) Non si è mai visto in nessun campo> > dell'informatica che per testare il> funzionamento> > di un software si vagli il suo codice sorgente.'sti giudizi assoluti quando si ignorano le cose sono pericolosetti.In realtà l'analisi accurata dei sorgenti è la prassi per tutti i software di sicurezza. Un software che si occupa di sicurezza e non ha i sorgenti a disposizione della comunità scientifica è infatti considerato poco sicuro per definizione. Negli usa ci sono state molte polemiche per le voting machines (i cui algoritmi di sicurezza sono molto più importanti di una transazione di ecommerce!) , e anche per questo fatto le prossime dovranno essere "open"AnonimoRe: Ma che cavolate dite?!
- Scritto da: Hyde80> > - Scritto da: Anonimo> > 1) Non si è mai visto in nessun campo> > dell'informatica che per testare il> funzionamento> > di un software si vagli il suo codice sorgente.> > Io non ho mai visto nessun vodice sorgente del> > software che uso nè tantomento certificati che> > attestano che qualche ente abbia verificato e> > validato il prodotto.Questo non è vero. Solo il fatto che mentre il programma è in sviluppo, i programmatori analizzano il codice sorgente. Credi che un programma binario salta fuori dal nulla? Ma sai cosa è un codice sorgente? Ma leggi quello scrivi?Che poi tu non abbia mai letto il sorgente delle applicazioni che usi sono solo affar tuo. Io li leggo i sorgenti, anche solo sommariamente: da questo codice, dalla sua qualità, pulizia e organizzazione, io giudico la bontà dell'applicazione che uso. Ovviamente è soltanto un giudizio mio personale (sul codice dei miei applicativi), ma ho escluso certi software perchè mi sembravano (analizzando il codice) banali e limitati.> > Nel acaso specifico, la computazione dei voti e> > l'effettiva realtà dei conti fatti sono stati> > verificati direttamente all'inserimento degli> > stessi visto che c'era la controprova effettuata> > manualmente dagli scrutatori.> > E quando non ci sarà la carta? E' necessario un minimo di resposabilità e lungimiranza. Quando te le pianteranno in c..o, protesterai? Sarà troppo tardi.> > 2) Non sta scritto da nessuna parte che operando> > su un sistema open source, debba essere open> > source anche l'applicazione che vi gira sopra.> La> > licenza GPL non prevede nulla di tutto ciò,> > almeno allo stato attuale!!Infatti non chiedo il codice xchè il OS è Open Source!!! Chiedo il codice per la trasparenza delle elezioni.> > > > Se vanno fatti gli articoli esclusivamente per> > polemizzare... potete anche evitarli!!> Il fatto che la polemica ci stà... piuttosto mi sembra che tu faccia una polemica inutile.> > -----> Faccio questo quote per firmare l'intervento!Ah beh, adesso so a chi smadonnare... sai che culo...AnonimoRe: Ma che cavolate dite?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Hyde80> > > > - Scritto da: Anonimo> > > 1) Non si è mai visto in nessun campo> > > dell'informatica che per testare il> > funzionamento> > > di un software si vagli il suo codice> sorgente.> > > Io non ho mai visto nessun vodice sorgente del> > > software che uso nè tantomento certificati che> > > attestano che qualche ente abbia verificato e> > > validato il prodotto.> > Questo non è vero. Solo il fatto che mentre il> programma è in sviluppo, i programmatori> analizzano il codice sorgente. Credi che un> programma binario salta fuori dal nulla? Ma sai> cosa è un codice sorgente? Ma leggi quello> scrivi?> > Che poi tu non abbia mai letto il sorgente delle> applicazioni che usi sono solo affar tuo. Io li> leggo i sorgenti, anche solo sommariamente: da> questo codice, dalla sua qualità, pulizia e> organizzazione, io giudico la bontà> dell'applicazione che uso. Ovviamente è soltanto> un giudizio mio personale (sul codice dei miei> applicativi), ma ho escluso certi software perchè> mi sembravano (analizzando il codice) banali e> limitati.> Si ovviamente ho richiesto a Bill gates in persona di inviarmi il codice sorgente di Word o del Visual C++, perché voglio essere sicuro quando sviluppo applicazioni che in casa Microsoft non abbiano inserito delle routine che mi corrompano il lavoro che sto facendo!! Così come richiedo il codice sorgente del sistema di gestione del traffico aereo prima di imbarcarmi pe run qualsiasi viaggio.Ma fammi il piacere. Tu rileggi quello che scrivi?Tu sai cos'è un sorgente?Vorresti dirmi che tu prima di usare OpenOffice ti sei studiato il codice sorgente?Ma non dire cazzate, ti prego.... A meno che tu non abbia nulla da fare il giorno!!> > > Nel acaso specifico, la computazione dei voti> e> > > l'effettiva realtà dei conti fatti sono stati> > > verificati direttamente all'inserimento degli> > > stessi visto che c'era la controprova> effettuata> > > manualmente dagli scrutatori.> > > > > E quando non ci sarà la carta? E' necessario un> minimo di resposabilità e lungimiranza. Quando te> le pianteranno in c..o, protesterai? Sarà troppo> tardi.> E quando non ci sarà la carta se te la vogliono mettere al culo te l ametteranno lo stesso. Come ti ce l mettono adesso!!!> > > 2) Non sta scritto da nessuna parte che> operando> > > su un sistema open source, debba essere open> > > source anche l'applicazione che vi gira sopra.> > La> > > licenza GPL non prevede nulla di tutto ciò,> > > almeno allo stato attuale!!> > Infatti non chiedo il codice xchè il OS è Open> Source!!! Chiedo il codice per la trasparenza> delle elezioni.> Anch'io lo chiedo così te lo invio e sento il tuo parere!> > > > > > Se vanno fatti gli articoli esclusivamente per> > > polemizzare... potete anche evitarli!!> > > > Il fatto che la polemica ci stà... piuttosto mi> sembra che tu faccia una polemica inutile.> > > > > -----> > Faccio questo quote per firmare l'intervento!> > Ah beh, adesso so a chi smadonnare... sai che> culo...Ecco smadonna allora nei miei confronti....Hyde80Re: Ma che cavolate dite?!
- Scritto da: Anonimo> 1) Non si è mai visto in nessun campo> dell'informatica che per testare il funzionamento> di un software si vagli il suo codice sorgente.> Io non ho mai visto nessun vodice sorgente del> software che uso nè tantomento certificati che> attestano che qualche ente abbia verificato e> validato il prodotto.Beh, in alcuni casi (software medicali, piloti automatici, centrali nucleari, etc) il software e' "closed source", ma viene commissionato in modo indipendente a piu' di una sw house; che provvede a realizzare in modo indipendente i vari programmi che lavorano su computer paralleli: se gli output differiscono, si prende per buono quello che fa scopa con il maggior numero di altri risultati.Oppure pubblichi il sorgente, e lasci che volenterosi programmatori lo analizzino: ti assicuro che ce ne sono a bizzeffe che sono appassionati alla materia, e non lavorano "solo per soldi".Francamente in questo caso, vorrei sapere COME E' ANDATA la sperimentazione: se mi dicono che e' andato tutto bene dapertutto e non ci sono stati problemi, e' gia' un motivo valido per buttare tutto nel cesso.Poi vorrei conoscere i costi: alla fine tra corsi, hardware, linee di trasferimento dati funamboliche, staffette di PC, helpdesk per quelli rotti etc ... ma quanto cacchio e' costato rilevare 1 voto? di piu' o di meno di quelli cartacei?Il meccanismo poi verteva sulla REGISTRAZIONE dei voti, e non sulla votazione stessa ... in buona sostanza, mi pare tanto l'ennesimo costoso flop.AnonimoRe: Ma che cavolate dite?!
- Scritto da: Ilruz> > - Scritto da: Anonimo> > 1) Non si è mai visto in nessun campo> > dell'informatica che per testare il> funzionamento> > di un software si vagli il suo codice sorgente.> > Io non ho mai visto nessun vodice sorgente del> > software che uso nè tantomento certificati che> > attestano che qualche ente abbia verificato e> > validato il prodotto.> > Beh, in alcuni casi (software medicali, piloti> automatici, centrali nucleari, etc) il software> e' "closed source", ma viene commissionato in> modo indipendente a piu' di una sw house; che> provvede a realizzare in modo indipendente i vari> programmi che lavorano su computer paralleli: se> gli output differiscono, si prende per buono> quello che fa scopa con il maggior numero di> altri risultati.> > Oppure pubblichi il sorgente, e lasci che> volenterosi programmatori lo analizzino: ti> assicuro che ce ne sono a bizzeffe che sono> appassionati alla materia, e non lavorano "solo> per soldi".> > Francamente in questo caso, vorrei sapere COME E'> ANDATA la sperimentazione: se mi dicono che e'> andato tutto bene dapertutto e non ci sono stati> problemi, e' gia' un motivo valido per buttare> tutto nel cesso.> > Poi vorrei conoscere i costi: alla fine tra> corsi, hardware, linee di trasferimento dati> funamboliche, staffette di PC, helpdesk per> quelli rotti etc ... ma quanto cacchio e' costato> rilevare 1 voto? di piu' o di meno di quelli> cartacei?> > Il meccanismo poi verteva sulla REGISTRAZIONE dei> voti, e non sulla votazione stessa ... in buona> sostanza, mi pare tanto l'ennesimo costoso flop.Pienamente d'accordo sui soldi buttati.Pienamente d'accordo sul fatto che sia gente che quitidianamente e gratuitamente analizza software, software però, che viene rilasciato esplicitamente il modalità open-source.Una giusta analisi viene fatta comparando prodotti, non studiandone il codice.Nessuno ti dice che il codice visionato non differisca dal compilato.... A meno che non lo si compili a run-time al momento dell'utilizzo... cosa che non vedo proponibile!Hyde80Re: Ma che cavolate dite?!
- Scritto da: Hyde80> > - Scritto da: Ilruz> > > > - Scritto da: Anonimo> > > 1) Non si è mai visto in nessun campo> > > dell'informatica che per testare il> > funzionamento> > > di un software si vagli il suo codice> sorgente.> > > Io non ho mai visto nessun vodice sorgente del> > > software che uso nè tantomento certificati che> > > attestano che qualche ente abbia verificato e> > > validato il prodotto.> > > > Beh, in alcuni casi (software medicali, piloti> > automatici, centrali nucleari, etc) il software> > e' "closed source", ma viene commissionato in> > modo indipendente a piu' di una sw house; che> > provvede a realizzare in modo indipendente i> vari> > programmi che lavorano su computer paralleli: se> > gli output differiscono, si prende per buono> > quello che fa scopa con il maggior numero di> > altri risultati.> > > > Oppure pubblichi il sorgente, e lasci che> > volenterosi programmatori lo analizzino: ti> > assicuro che ce ne sono a bizzeffe che sono> > appassionati alla materia, e non lavorano "solo> > per soldi".> > > > Francamente in questo caso, vorrei sapere COME> E'> > ANDATA la sperimentazione: se mi dicono che e'> > andato tutto bene dapertutto e non ci sono stati> > problemi, e' gia' un motivo valido per buttare> > tutto nel cesso.> > > > Poi vorrei conoscere i costi: alla fine tra> > corsi, hardware, linee di trasferimento dati> > funamboliche, staffette di PC, helpdesk per> > quelli rotti etc ... ma quanto cacchio e'> costato> > rilevare 1 voto? di piu' o di meno di quelli> > cartacei?> > > > Il meccanismo poi verteva sulla REGISTRAZIONE> dei> > voti, e non sulla votazione stessa ... in buona> > sostanza, mi pare tanto l'ennesimo costoso flop.> > Pienamente d'accordo sui soldi buttati.> Pienamente d'accordo sul fatto che sia gente che> quitidianamente e gratuitamente analizza> software, software però, che viene rilasciato> esplicitamente il modalità open-source.> Una giusta analisi viene fatta comparando> prodotti, non studiandone il codice.> Nessuno ti dice che il codice visionato non> differisca dal compilato.... A meno che non lo si> compili a run-time al momento dell'utilizzo...> cosa che non vedo proponibile!Certo che li compila il cliente !!! Cherazza di sicurezza sarebbe altrimenti ??? Nessuna banca si fida dei sorgenti tipo M$ che non si possono ricompilare...OvvioAnonimoPrima di parlare, informarsi...
Mi ripeto, da un altro thread, prima di parlare informarsi.La comunicazione avvienein quest'ordine, gprs, poi gsm, poi linea analogica. Il collegamento col Viminale e' tramite vpn con cifratura dei dati. Quindi tutto regolare, come chiedevi tu.Poi, mi lascia molto perplesso che tu chiedi questo di un programma che potrebbe fare qualsiasi utente che ne mastichi un po' di programmazione. E dici pure che e' una cosa importantissima. E' uno scrutinio, in fase sperimentale, e ci devono essere degli errori per poterli correggere.Ma quanti software girano nel campo medico, che ti salvano veramente la vita, e non ti interessa proprio se nel frattempo che ti curano da una parte, possono dolerti dall'altra? Apri un bel thread su questo allora, fai vedere che ti interessa tutto quello che c'e' dietro ogni cosa, e non solo per parlare e polemizzare di una cosa che non conosci e non hai visto e provato.Ricordo ancora che si parla di scurtinio, non di voto. Se questo un domani servira' a sostituire 4 scrutatori con un operatore informatico, ben venga, il risparmio per lo stato ci sara', visto quanto costano le elezioni in generale.SalutiAlessio.G.AnonimoRe: Prima di parlare, informarsi...
- Scritto da: Anonimo>Se questo un domani servira' a sostituire 4> scrutatori con un operatore informatico, ben> venga, il risparmio per lo stato ci sara', I 4 scrutatori sono scelti apposta per dare le garanzie democratiche necessarie che un operatore da solo non offre. Quindi se questo è il futuro, io non ci sto.AnonimoRe: Prima di parlare, informarsi...
- Scritto da: Alessio.G.> voto. Se questo un domani servira' a sostituire 4> scrutatori con un operatore informatico, ben> venga, il risparmio per lo stato ci sara', visto> quanto costano le elezioni in generale.è proprio questo che mi spaventa.Più persone ci sono nella fase di scrutigno e maggiori sono le garanzie di correttezza.AnonimoRe: Prima di parlare, informarsi...
- Scritto da: Anonimo> Mi ripeto, da un altro thread, prima di parlare> informarsi.> La comunicazione avvienein quest'ordine, gprs,> poi gsm, poi linea analogica. Il collegamento col> Viminale e' tramite vpn con cifratura dei dati.> Quindi tutto regolare, come chiedevi tu.Bene. Queste tre righe mi hanno tolto ogni dubbio.... Il fatto che si sappia come funzioni, e i vari meccanismi coinvolti è già qualcosa, ma purtroppo il problema di base rimane...> Poi, mi lascia molto perplesso che tu chiedi> questo di un programma che potrebbe fare> qualsiasi utente che ne mastichi un po' di> programmazione. E dici pure che e' una cosa> importantissima.Questo mi devi spiegare cosa vuol dire. Cioè... se lo possono fare tutti i programmatori, perchè chiedi il sorgente??!?> E' uno scrutinio, in fase> sperimentale, e ci devono essere degli errori per> poterli correggere.Vero. Ma non capisco come questa frase supporti la tua tesi.> Ma quanti software girano nel campo medico, che> ti salvano veramente la vita, e non ti interessa> proprio se nel frattempo che ti curano da una> parte, possono dolerti dall'altra? Apri un bel> thread su questo allora, fai vedere che ti> interessa tutto quello che c'e' dietro ogni cosa,> e non solo per parlare e polemizzare di una cosa> che non conosci e non hai visto e provato.Nella mia visione, tutto il software deve essere aperto.Non ti chiedo di capirmi. Ma soltanto di rispettare la mia.> Ricordo ancora che si parla di scurtinio, non di> voto. Se questo un domani servira' a sostituire 4> scrutatori con un operatore informatico, ben> venga, il risparmio per lo stato ci sara', visto> quanto costano le elezioni in generale.> Saluti> > Alessio.G.Prima di tutto non è possibile assegnare ad una sola persona al seggio... è necessario che ci sia un mutuo controllo tra scrutatori.Tu, ALessio G., non hai capito la questione. Il fatto è che mentre la maggior parte delle persone crede che un programma fa vedere esattamente quello che fa; io, programmatore da svariati anni, so che ogni software non può essere esente da errori (sia per il proprio codice, sia per il sistema operativo...) o manipolazioni (backdoor dia a livello di applicazione che per a cifratura e memorizzazione dei dati).Cosa succederà quando il voto elettronico sarà esclusivo (visto che è l'obiettivo finale)? Se viene (illegalmente) preclusa la possibilità di modificare i dati cifrati? Io, noi, voi non potrete saperlo. E' per questo che è necessario il controllo trasparente della applicazione. Per il bene di tutti.Queste discussioni sono preventive: non sto dicendo che i conteggi sono stati falsificati, perchè c'è ancora (fortunatamente) il sistema cartaceo. Ma i dati su chiavetta, duplicati nella trasmissione via VPN sono a tutti gil effetti virtuali, non esistenti!Ma se il sistema cartaceo viene messo in pensione, chi mi garantisce che i dati memorizzati dall'applicativo siano effettivamente quelli che DOVREBBERO essere memorizzati? Nessuno lo saprà, perchè il programma in questione NON è APERTO, quindi non analizzabile.E' una questione di principio. E' una questione di trasparenza. E' una questione di democrazia.Mi ripeto: per il bene di tutti. Anche il tuo.AnonimoRe: Prima di parlare, informarsi...
> lo saprà, perchè il programma in questione NON è> APERTO, quindi non analizzabile.> e che garanzia ti da in piu' il codice aperto?per caso vuoi entrare nel seggio e metterti a controllare i sorgenti della macchinetta e poi ricompilarli?> E' una questione di principio. E' una questione> di trasparenza. E' una questione di democrazia.no e' una questione di fricchettonismo in questo casoil voto se si vuole truccare si trucca, se non si vuole non si truccapuntocon o senza GPL o macchinette elettronichelo sai che alcune delle schede contestate sono appunto contestate in quanto ci sono segni sulla scheda troppo marcati e questo potrebbe significare il volersi far riconoscere? (sai cosa e' il voto di scambio credo...)per cui di che open source parliamo?cosa cambierebbe?nullasolo che te stai piu' tranquillo ma senza un motivo realeAnonimoRe: Prima di parlare, informarsi...
- Scritto da: Anonimo> > > lo saprà, perchè il programma in questione NON è> > APERTO, quindi non analizzabile.> > > > e che garanzia ti da in piu' il codice aperto?> per caso vuoi entrare nel seggio e metterti a> controllare i sorgenti della macchinetta e poi> ricompilarli?Innanzi tutto ci sono meccanismi per poter scoprire se i sorgenti sono stati modificati ad hoc. Sto parlando di meccanismi automatici, non una lettura scrupolosa dei sorgenti....> > E' una questione di principio. E' una questione> > di trasparenza. E' una questione di democrazia.> > no e' una questione di fricchettonismo in questo> caso> il voto se si vuole truccare si trucca, se non si> vuole non si trucca> punto> con o senza GPL o macchinette elettronichecertamente. sono pienamente d'accordo con te.> per cui di che open source parliamo?> cosa cambierebbe?> nulla> solo che te stai piu' tranquillo ma senza un> motivo realeIl fatto di renderla più difficile. Fondamentalmente sono contro questo tipo di evoluzione.Ma visto che spingono tanto a farlo, cerco di far capire di renderla il più diffile per loro... sai, fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.AnonimoRe: Prima di parlare, informarsi...
> Ricordo ancora che si parla di scurtinio, non di> voto. Se questo un domani servira' a sostituire 4> scrutatori con un operatore informatico, ben> venga, il risparmio per lo stato ci sara', visto> quanto costano le elezioni in generale.> Saluti> > Alessio.G.Di questo non sono per niente sicuro, sai quanto prendeva uno scrutatore? 145? per tutti e tre i giorni in cui era impegnato (sabato pomeriggio per vidimare le schede, domenica per le elezioni, lunedì per elezioni e spoglio, nel mio caso un totale di 26 ore e sono andato bene che siamo stati molto veloci nello spoglio...). Quanto prendeva un operatore addetto allo scrutinio elettronico pur se con contratto interinale? Quanto è costato istruirli sulla procedura da seguire? Quanto costa acquistare tutti i portatili e i desktop/server necessari? Quanto costerà comprare, mantenere aggiornato e l'assistenza al software di scrutinio?Per carità viva il progresso, meglio se con garanzie che tutto funzioni per il meglio, ma sul fatto che si spenda meno non ne sono per niente sicuro. L'unico vantaggio forse sarà nella velocità di spoglio (che diventerà istantaneo alla chiusura dei seggi) una volta che saranno elettronici sia il voto che lo scrutinio.JoeAnonimowww.ricontiamo.com
Ill.mo sig.Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, le elezioni del 9 e 10 aprile hanno visto assegnare alla Camera dei Deputati il Premio di maggioranza allo schieramento della Sinistra.La differenza tra i due schieramenti alla Camera è di meno di 30.000 voti su circa 38.000.000 di schede votate, mentre la Casa delle Libertà ha conseguito un netto vantaggio al SenatoIl futuro del nostro Paese non puo' quindi essere determinato sulla base anche solo del minimo dubbio che ci siano stati errori o scorrettezze.Per questo Le chiediamo di esercitare il Suo ruolo istituzionale di garante delle Democrazia in Italia sollecitando, anche in qualità di Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, l'immediato riconteggio delle Schede dichiarate non valide.CHIEDIAMO TUTTI CHE VENGANO RICONTATE LE SCHEDE DICHIARATE NON VALIDE E FATE GIRARE QUESTO MESSAGGIOAnonimoRe: www.ricontiamo.com
> La differenza tra i due schieramenti alla Camera> è di meno di 30.000 voti su circa 38.000.000 di> schede votateanche se fosse di un voto una parte dovrebbe dichiararsi sconfitta, se fosse onesta.> , mentre la Casa delle Libertà ha> conseguito un netto vantaggio al Senatonon e' esatto, informati.AnonimoRe: www.ricontiamo.com
> > , mentre la Casa delle Libertà ha> > conseguito un netto vantaggio al Senato> > non e' esatto, informati.informati meglio te magari da un giornale anche estero che non imponga ai sui giornalisti di non fare informazione se non è di parte...al senato il vantaggio è stato x la cdl sia in italia che all'estero. ha vinto grazie alle liste uniche presentate all'estero.AnonimoRe: www.ricontiamo.com
La truffa della legge elettorale l'avete voluta voi, e vi si è ritorta contro.Fosse anche di un voto di vantaggio alla camera ha vinto il centro sinistra; per quanto ne so si possono ricontare solo le schede contestate (che poi sarebbero andate a favore dell'Unione, quindi fareste più bella figura ad accettare la sconfitta). Le schede nulle sono nulle e basta. Ah, le schede contestate al Senato, circa 30000, non cambierebbero niente poichè sono meno di una per seggio.HomoSapiensRe: www.ricontiamo.com
- Scritto da: Anonimo> Ill.mo sig.Presidente della Repubblica Carlo> Azeglio Ciampi, le elezioni del 9 e 10 aprile> hanno visto assegnare alla Camera dei Deputati il> Premio di maggioranza allo schieramento della> Sinistra.> La differenza tra i due schieramenti alla Camera> è di meno di 30.000 voti su circa 38.000.000 di> schede votate, mentre la Casa delle Libertà ha> conseguito un netto vantaggio al Senato> Il futuro del nostro Paese non puo' quindi> essere determinato sulla base anche solo del> minimo dubbio che ci siano stati errori o> scorrettezze.> Per questo Le chiediamo di esercitare il Suo> ruolo istituzionale di garante delle Democrazia> in Italia sollecitando, anche in qualità di> Presidente del Consiglio Superiore della> Magistratura, l'immediato riconteggio delle> Schede dichiarate non valide.> > CHIEDIAMO TUTTI CHE VENGANO RICONTATE LE SCHEDE> DICHIARATE NON VALIDE E FATE GIRARE QUESTO> MESSAGGIOVoi di destra sapete cosa sono le leggi?AnonimoRe: www.ricontiamo.com
- Scritto da: Anonimo> Ill.mo sig.Presidente della Repubblica Carlo> Azeglio Ciampi, le elezioni del 9 e 10 aprile> hanno visto assegnare alla Camera dei Deputati il> Premio di maggioranza allo schieramento della> Sinistra.> La differenza tra i due schieramenti alla Camera> è di meno di 30.000 voti su circa 38.000.000 di> schede votate, mentre la Casa delle Libertà ha> conseguito un netto vantaggio al Senato> Il futuro del nostro Paese non puo' quindi> essere determinato sulla base anche solo del> minimo dubbio che ci siano stati errori o> scorrettezze.> Per questo Le chiediamo di esercitare il Suo> ruolo istituzionale di garante delle Democrazia> in Italia sollecitando, anche in qualità di> Presidente del Consiglio Superiore della> Magistratura, l'immediato riconteggio delle> Schede dichiarate non valide.> > CHIEDIAMO TUTTI CHE VENGANO RICONTATE LE SCHEDE> DICHIARATE NON VALIDE E FATE GIRARE QUESTO> MESSAGGIOIo continuo a chiedermi da dove spuntate fuori.Voi siete l'esempio perfetto del cosidetto popolo docile addomesticato dagli intrighi del potere.Bè è facile dire questo, in un paese dove solo il 7% legge i libri abbastanza frequentemente.Datemi una Tv e io farò diventare tutti degli Dei....http://video.google.com/videoplay?docid=-1406057378236836899EdGreen9 --
AnonimoRe: www.ricontiamo.com
- Scritto da: Anonimo> Ill.mo sig.Presidente della Repubblica Carlo> Azeglio Ciampi, le elezioni del 9 e 10 aprile> hanno visto assegnare alla Camera dei Deputati il> Premio di maggioranza allo schieramento della> Sinistra.> La differenza tra i due schieramenti alla Camera> è di meno di 30.000 voti su circa 38.000.000 di> schede votate, mentre la Casa delle Libertà ha> conseguito un netto vantaggio al Senato> Il futuro del nostro Paese non puo' quindi> essere determinato sulla base anche solo del> minimo dubbio che ci siano stati errori o> scorrettezze.> Per questo Le chiediamo di esercitare il Suo> ruolo istituzionale di garante delle Democrazia> in Italia sollecitando, anche in qualità di> Presidente del Consiglio Superiore della> Magistratura, l'immediato riconteggio delle> Schede dichiarate non valide.> > CHIEDIAMO TUTTI CHE VENGANO RICONTATE LE SCHEDE> DICHIARATE NON VALIDE E FATE GIRARE QUESTO> MESSAGGIOImparate a rispettare le leggi, prima di esigere qualcosa.AnonimoRe: www.ricontiamo.com
> CHIEDIAMO TUTTI CHE VENGANO RICONTATE LE SCHEDE> DICHIARATE NON VALIDE E FATE GIRARE QUESTO> MESSAGGIObush ha vinto con 600 voti in piu' su 200 milioni di votanti in florida dove il governatore era suo cuginoeppure Mr Gore che e' un signore (al contrario di Mr. Berlusconi) ha chiamato l'avversario e gli ha fatto le congratulazioni chiamandolo Mr. PresidentAnonimoRe: www.ricontiamo.com
- Scritto da: Anonimo> > CHIEDIAMO TUTTI CHE VENGANO RICONTATE LE SCHEDE> > DICHIARATE NON VALIDE E FATE GIRARE QUESTO> > MESSAGGIO> > bush ha vinto con 600 voti in piu' su 200 milioni> di votanti in florida dove il governatore era suo> cugino> > eppure Mr Gore che e' un signore (al contrario di> Mr. Berlusconi) ha chiamato l'avversario e gli ha> fatto le congratulazioni chiamandolo Mr.> PresidentRaccontala tutta se devi raccontarla, non dire solo quello che ti fa comodo. Ci sono voluti quasi 2 mesi di riconteggi di tutte le schede della Florida per arrivare ad un risultato condiviso dalle parte. Riconteggi effettuati da rappresentanti di entrambi gli schieramenti ed i loro legali e successivi ricorsi alla Corte Suprema. Quindi... E' grave tanto quanto patetico che la sinistra qui si sia autoproclamata vincitrice. Doveva essere la sinistra a fugare ogni dubbio chiedendo una verifica scrupolosa dei voti. Di che ha paura D'Alema ?AnonimoRe: www.ricontiamo.com
> Ill.mo sig.Presidente della Repubblica Carlo> Azeglio Ciampi, le elezioni del 9 e 10 aprile> hanno visto assegnare alla Camera dei Deputati il> Premio di maggioranza allo schieramento della> Sinistra.> La differenza tra i due schieramenti alla Camera> è di meno di 30.000 voti su circa 38.000.000 di> schede votate, mentre la Casa delle Libertà ha> conseguito un netto vantaggio al Senatohai persoe non lo vuoi accettarein democrazia si vince anche con un solo voto in piu'la legge premia chi prende piu' voti alla cameraper cui ora di che ti lamenti?mi dispiace per te ma ci sara un governo prodiprova a contare quanti neuroni hai in testamagari e' una cosa alla tua portataAnonimoRe: www.ricontiamo.com
Chiama Provenzano che riesce sicuramente a convincere qualcuno.AnonimoDopo ci installiamo un bel rootkit...
Pubblichiamo il codice sorgente dell'applicativo e anche quello del sistema operativo in modo che tutti gli esperti possano verificare che non compie operazioni illegittime.Gli esperti dell'opposizione prima delle elezioni possono controllare che il PC contiene realmente il software certificato.Possono anche effettuare delle prove per verificare la corrispondenza dei dati immessi dall'operatore e trasmessi al Ministero.Quando tutti sono contenti... ci mettiamo un bel rootkit temporizzato o attivato quando intercetta una precisa combinazione di dati (solo questione di fantasia).Così il nostro bel software open-source certificato da tutto il mondo esegue operazioni legittime che hanno un effetto illegittimo.Solo una piccola idea.Con interessi in gioco di questa portata possiamo anche imbrogliare in hardware... :)miomaoTrusted Computing
Una delle applicazioni UTILI del TCP sarebbe quella di evitare l'installazione di rootkit....Lo so... anche a me non piace, ma alcune sue applicazioni sono FONDAMENTALI se vogliamo che la tecnologia vada avanti.Io comunque sarei per mantenere il voto cartaceo e non usare il TC... ma sarebbe un utopia...Forse il TC dovrebbe essere utilizzato solo in casi come questi: LA DIFESA DELLE INFRASTRUTTURE fondamentali per una nazione.che ne pensate?jkxRe: Trusted Computing
- Scritto da: jkx> Una delle applicazioni UTILI del TCP sarebbe> quella di evitare l'installazione di rootkit....> > Lo so... anche a me non piace, ma alcune sue> applicazioni sono FONDAMENTALI se vogliamo che la> tecnologia vada avanti.> > Io comunque sarei per mantenere il voto cartaceo> e non usare il TC... ma sarebbe un utopia...> > Forse il TC dovrebbe essere utilizzato solo in> casi come questi: LA DIFESA DELLE INFRASTRUTTURE> fondamentali per una nazione.> > > che ne pensate?Si... direi che potrebbe essere una buona idea... ma allora, sempre la stessa questione... una smartcard? una soluzione via software (gpg)?AnonimoRe: Trusted Computing
Beh si...il problema si complica...Io intendevo il CONCETTO di TC, comunque, qualsiasi altra cosa che blindi il sistema in modo sicuro andrebbe bene!jkxjkxLo sapete come riceve i dati il Viminale
Sono rimasto basito:1. Il presidente di seggio TELEFONA in Comune2. Il Comune TELEFONA al Prefetto3. Il Prefetto TELEFONA al ViminaleMa siamo impazziti??????? Altro che voto elettronico!Partiamo dalle cose semplici! Per esempio perche' non usare una email certificata che parte dal seggio direttamente al Viminale (e per Cc a Comune e prefetto, se proprio) o cumunque un portale in SSL con certificati sicuri da distribuire ai Presidenti per inserire i dati direttamente dai seggi! E che ci vuole?Una connessione internet c'e' in tutte le scuole!kAnonimoRe: Lo sapete come riceve i dati il Vimi
> Sono rimasto basito:> > 1. Il presidente di seggio TELEFONA in Comune> 2. Il Comune TELEFONA al Prefetto> 3. Il Prefetto TELEFONA al Viminale> > Ma siamo impazziti??????? Altro che voto> elettronico![cut]Quoto al 100%La tecnologia al servizio dell'uomo e non viceversa.miomaoRe: Lo sapete come riceve i dati il Vimi
- Scritto da: Anonimo> Sono rimasto basito:> > 1. Il presidente di seggio TELEFONA in Comune> 2. Il Comune TELEFONA al Prefetto> 3. Il Prefetto TELEFONA al ViminaleOddio questo non lo sapevo!> Ma siamo impazziti??????? Altro che voto> elettronico!> > Partiamo dalle cose semplici! Per esempio perche'> non usare una email certificata che parte dal> seggio direttamente al Viminale (e per Cc a> Comune e prefetto, se proprio) o cumunque un> portale in SSL con certificati sicuri da> distribuire ai Presidenti per inserire i dati> direttamente dai seggi! E che ci vuole?> > Una connessione internet c'e' in tutte le scuole!> > kMi pare una buona proposta.AnonimoRe: Lo sapete come riceve i dati il Vimi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sono rimasto basito:> > > > 1. Il presidente di seggio TELEFONA in Comune> > 2. Il Comune TELEFONA al Prefetto> > 3. Il Prefetto TELEFONA al Viminale> > Oddio questo non lo sapevo!> > > Ma siamo impazziti??????? Altro che voto> > elettronico!> > > > Partiamo dalle cose semplici! Per esempio> perche'> > non usare una email certificata che parte dal> > seggio direttamente al Viminale (e per Cc a> > Comune e prefetto, se proprio) o cumunque un> > portale in SSL con certificati sicuri da> > distribuire ai Presidenti per inserire i dati> > direttamente dai seggi! E che ci vuole?> > > > Una connessione internet c'e' in tutte le> scuole!> > > > k> > Mi pare una buona proposta.Sì, come no. Così siamo sicuri che invece di "sviste" ci sarebbero brogli di ogni sorta ed al Viminale arriverebbero email fasulle da parte delle sedi dei partiti.AnonimoRe: Lo sapete come riceve i dati il Vimi
> 1. Il presidente di seggio TELEFONA in Comune> 2. Il Comune TELEFONA al Prefetto> 3. Il Prefetto TELEFONA al Viminale> > Ma siamo impazziti??????? Altro che voto> elettronico!> cosa vorresti dimostrare?cosa ci guadagna il prefetto a imbrogliare?e il presidente di seggio?e poi i verbali del seggio cosa fanno?li bruciano?se c'e' discrepanza, si vede subitoci sono i rappresentanti di lista in ogni sezionee c'e' sempre e comunque un dato che ti ostini come i tuoi compari a non evidenziareper quale motivo uno che volesse imbrogliare dovrebbe farlo SOLO da una parte?ci sara un prefetto incorruttibile in Italia o che non abbia votato forza italia no?la maggioranza e' uscita dalle urnequindi c'e' poco da chiacchierarela legge fa schifo ma ci sara' un governo di centro sinistraper cui c''e poco da gridare allo scandalo per le procedure> Partiamo dalle cose semplici! Per esempio perche'> non usare una email certificata che parte dal> seggio direttamente al Viminale (e per Cc a> Comune e prefetto, se proprio) o cumunque un> portale in SSL con certificati sicuri da> distribuire ai Presidenti per inserire i dati> direttamente dai seggi! E che ci vuole?la chiama cosa semplice lui....forse non sai cosa e' una cosa sempliceAnonimoMA NON VI SEMBRA TUTTO MOLTO STRANO ?
guardate secondo me è molto strano che i sondaggi e gli exit pool davanoconcordemente 5 punti di distacco .. e i voti reali li annullano ...non ha senso ..secondo me è successo qualcosa ..devono aver trovato il modo di barare su larga scala ....c'era un sacco di gente scontenta di berlusconi che alle scorse elezionil'aveva votato..e a queste non lo votava piu'..probabilmente sarà qualcosa legata con la trasmissione informatica dei voti..perchè hanno sperimentato il voto elettronico proprio in queste elezioni ?a chi dice che i sondaggi potevano essere sbagliati , rispondo che si trattava di 3 agenzie indipendenti , oltre quelle europee , tutte perfettamente concordanti , tranne si intende il sondaggio "di copertura" americano ..e inoltre..scusate che senso ha che il centro destra perde tranquillamentetutte le ultime elezioni .. e vince o pareggia questa .. dopo tra l'altrouna campagna elettorale disastrosa per loro ?in particolare per esempio il lazio dove recentemente per il governatore havinto marazzo e ora vince il centro destra ?inoltre questo spiegherebbe perfettamente perchè i voti dell'estero sono in controtendenza, perchè dato il sistema di aquisizione diverso, evidentemente lì non hanno potuto barare ..che ne pensate ?a proposito avete notato che gli americani ANCORA NON SI CONGRATULANO col governo Prodi ??qwertyRe: MA NON VI SEMBRA TUTTO MOLTO STRANO
Veramente il sondaggio PSB (società che è usata da Clinton-Kennedy Democratici USA...) aveva dato il quadro esatto della situazione reale. Ma la sinistra tutta ad insultare Berlusconi per i sondaggi USA. Le cavolate che i cagnolini scodinzolanti della sinistra hanno detto negli scorsi mesi su quei sondaggi... patetici!- Scritto da: qwerty> guardate secondo me è molto strano che i sondaggi> e gli exit pool davano> concordemente 5 punti di distacco .. e i voti> reali li annullano ...> non ha senso ..> secondo me è successo qualcosa ..> devono aver trovato il modo di barare su larga> scala ..> ..c'era un sacco di gente scontenta di berlusconi> che alle scorse elezioni> l'aveva votato..e a queste non lo votava piu'..> probabilmente sarà qualcosa legata con la> trasmissione informatica dei voti> ..> perchè hanno sperimentato il voto elettronico> proprio in queste elezioni ?> a chi dice che i sondaggi potevano essere> sbagliati , rispondo che si trattava di 3 agenzie> indipendenti , oltre quelle europee , tutte> perfettamente concordanti , tranne si intende il> sondaggio "di copertura" americano ..> > e inoltre..scusate che senso ha che il centro> destra perde tranquillamente> tutte le ultime elezioni .. e vince o pareggia> questa .. dopo tra l'altro> una campagna elettorale disastrosa per loro ?> > in particolare per esempio il lazio dove> recentemente per il governatore ha> vinto marazzo e ora vince il centro destra ?> > inoltre questo spiegherebbe perfettamente perchè> i voti dell'estero sono in controtendenza, perchè> dato il sistema di aquisizione diverso,> evidentemente lì non hanno potuto barare ..> > che ne pensate ?> a proposito avete notato che gli americani ANCORA> NON SI CONGRATULANO col governo Prodi ??>AnonimoERRORI CALCOLATI ! ECCO COME HANNO FATTO
innanzitutto guardate qui per capire qual'è il problema :http://www.informationguerrilla.org/scrutinio-elettronico-e-brogli-in-vista/quindi la trasmissione dei voti del 20% dell'elettorato era affidata a una società privatadel figlio di pisanu ..non c'era crittografia , non c'era niente ..a questo punto se io avessi voluto barare avrei semplicemente inserito degli errori progressivi con un programma automatico distribuiti su tutte le sezioni a favore del centro destra ..un po' come si fà quando si rubbano i soldi dai correntisti delle banche ..una tecnica del genere ha alcuni vantaggi :per capirla sul serio bisogna fare una cosa impossibile in pratica : ricontrollare a mano 10 milioni di schede !! questo perchè si cambiano poche schede per sezione ,per cui per rendersi conto della portata del danno bisogna ricontrollare fisicamente tutte le sche in cui la trasmissione elettronica era attiva ..e anche quando si dovesse scoprire per una sezione si potrebbe sempre dire , essendo un piccola differenza, che si tratta di uno sbaglio non doloso ..questo spiega anche come mai questo 20% di trasmissione elettronica sia stata sperimentata nelle regioni in bilico ..cioè in quelle regioni dove c'erano maggiori possibilità di guadagno da un sistema del genere (premi di maggioranza su base regionale) ..che ne pensate ?qwertyRe: ERRORI CALCOLATI ! ECCO COME HANNO F
è giusto e sano essere diffidenti, ma con un pò di obiettività.che il programma fosse una cosa da dilettanti può anche essere vero, col solo scopo di fare avere una commessa milionaria a qualcuno.ma da qui a parlare di brogli ce ne passa.infatti oggi tutte le corti d'appello di tutta italia sono impegnate a fare i conteggi dei voti prendendo i dati esclusivamente dai verbali dei seggi (anche nelle regioni con scrutinio elettronico), per cui i risultati del conteggio elettronico non hanno nessunissimo valore. c.v.d.ignazioRe: ERRORI CALCOLATI ! ECCO COME HANNO F
> non c'era crittografia , non c'era niente ..> a questo punto se io avessi voluto barare avrei> semplicemente inserito degli errori progressivi> con un programma automatico distribuiti su tutte> le sezioni a favore del centro destra ..e avresti perso comunquepensa che genio che saresti statoinoltre la crittografia non garantisce nulla in questo casoperche' se il dato e' alterato alla fonte...> un po' come si fà quando si rubbano i soldi dai> correntisti delle banche ..infatti non se ne accorge mai nessuno vero???> una tecnica del genere ha alcuni vantaggi :> per capirla sul serio bisogna fare una cosa> impossibile in pratica : ricontrollare a mano 10> milioni di schede !! questo perchè si cambiano> poche schede per sezione ,perche' impossibile?ma tu sai come funziona uno scrutinio?evidentemente noci sono rappresentanti di ogni lista e' quasi impossibile far passare un voto contro epr uno a favorecerto ci si puo' sempre sbagliaree' umanoma non e' neanche reato...> per cui per rendersi conto della portata del> danno bisogna ricontrollare fisicamente tutte le> sche in cui la trasmissione elettronica era> attiva ..> a che pro?c'e' una maggioranzabasta> e anche quando si dovesse scoprire per una> sezione si potrebbe sempre dire , essendo un> piccola differenza, che si tratta di uno sbaglio> non doloso ..> ci sono sempre sbagliil bello e' che si distribuiscono uniformementeper cui di cosa parliamo?> questo spiega anche come mai questo 20% di> trasmissione elettronica sia stata sperimentata> nelle regioni in bilico ..non spiega proprio niente> cioè in quelle regioni dove c'erano maggiori> possibilità di guadagno da un sistema del genere> (premi di maggioranza su base regionale) ..> > che ne pensate ?> che il centro sinistra ha vinto e il centro destra persoil resto e' fuffa tanto epr chiacchierareammesso che abbiano provato ad imbrogliare, non ci sono riuscitipuntofine della discussioneperche' avvelenare ancora di piu' il clima?se uno prova a rubarmi la macchina e non ci riesce, peggio per lui meglio per meAnonimoRe: ERRORI CALCOLATI ! ECCO COME HANNO F
forse non hai capito bene ...i voti nelle sezioni sono stati verificati e certificati dai rappresentanti di lista ...è poi la società PRIVATA CHE HA BARATO NEL TRASMETTERLI AL MINISTERO !ti faccio presente che il ministero , per la prima volta in queste elezioni , ha UTILIZATO COME VALIDI QUELLI TRASMESSI DA QUESTA SOCITA' , NON QUELLI CARTACEI !ci vuole ancora molto per fartelo capire ?qwertyeccocomeha funzionato ilvoto elettronico
Le società interessate sono EDS, Telecom Italia ed altre.In brevissimo la cosa funziona così:- in ciascun seggio si procede allo spogli delle schede per via manuale ed elettronica in parallelo.- si verifica che i dati elettronici siano coerenti con lo spoglio manuale- alla presenza del presidene di seggio, un tecnico inserisce i dati finali dello spoglio su una chiavetta USB (in chiaro e senza alcuna protezione o certificazione dei dati!!!!! Assurdo!)- la chiavetta USB viene portata da un tecnico di una delle aziende coinvolte (senza alcun controllo!!!) ad una centrale di elaborazione dati che trasmetti in forma elettronica i risultati dei seggi al ministero- a quel punto i dati sono processati come gli altri provenienti dalle sezioni con scrutinio manualeIn caso di contestazioni (e solo in questo caso), si può richiedere la verifica della consistenza dei dati tra i verbali cartacei rimasti ai seggi ed i dati utilizzati dal ministero.A quanto mi risulta, quei coglioni (e questa volta davvero) della sinistra non hanno chiesto nessun controllo.Per cui, i dati relativi alle regioni "in bilico" (che guarda caso sono andate tutte al centrodestra, al contrario di tutti gli exit-poll e delle prime proiezioni) potrebbero essere stati tranquillamente manipolati.P.S.: alcuni dettagli interessanti:- lo scrutinio eletronico è stato decretato con una legge del 28 gennaio 2006- visti i tempi ristretti, non è stata fatta una gara, ma l'appalto è stato assegnato per trattativa privata dalla Presidenza del Consiglio- i 15.000 incaricati del trasporto delle chiavette USB con i risultati di seggio sono stati assunti con contratto temporaneo senza alcun controllo o trasparenza (ad es.: potrebbero essere tutti iscritti di Forza Italia)- l'amministratore delegato di una delle società che ha gestito il sistema è il figlio del ministro dell'inerno Pisanu.Io, da parte mia, dando una valutazione tecnica del sistema, ritengo che sia stato appositamente disegnato per manipolare i dati delle regioni in bilico. L'unica alternativa, è che le persone responsabili del progetto siano tutti una massa di assoluti incometenti (cosa che io non credo).infine vi segnalo questa circolare da cui si evince che i voti conteggiati sono quelli elettronici e NON quelli cartacei ...http://www.diario.it/content/documents/dl000111.prefettoserra.pdfdi nuovo vi saluto, vi auguro buon lavoro e spero possiate approfondire la questione ..qwertyRe: eccocomeha funzionato ilvoto elettro
- Scritto da: qwerty> - la chiavetta USB viene portata da un tecnico di> una delle aziende coinvolte (senza alcun> controllo!!!) ad una centrale di elaborazione> dati che trasmetti in forma elettronica i> risultati dei seggi al ministeroMa sei sicuro? E allora la connessione GPRS a che serviva?La fonte da cui hai tratto queste informazioni?AnonimoRe: eccocomeha funzionato ilvoto elettro
> A quanto mi risulta, quei coglioni (e questa> volta davvero) della sinistra non hanno chiesto> nessun controllo.perche' li voto popolare va rispettatoe non e' certo con la paranoia che si governanon siamo in angola> Per cui, i dati relativi alle regioni "in bilico"> (che guarda caso sono andate tutte al> centrodestra, al contrario di tutti gli exit-poll> e delle prime proiezioni) potrebbero essere stati> tranquillamente manipolati.> come anche no> - i 15.000 incaricati del trasporto delle> chiavette USB con i risultati di seggio sono> stati assunti con contratto temporaneo senza> alcun controllo o trasparenza (ad es.: potrebbero> essere tutti iscritti di Forza Italia)> - l'amministratore delegato di una delle società> che ha gestito il sistema è il figlio del> ministro dell'inerno Pisanu.> se avessi ragione te vuol dire solo che non sanno neanche imbrogliareper cui e' giusto che vadano a casa> Io, da parte mia, dando una valutazione tecnica> del sistema, ritengo che sia stato appositamente> disegnato per manipolare i dati delle regioni in> bilico. L'unica alternativa, è che le persone> responsabili del progetto siano tutti una massa> di assoluti incometenti (cosa che io non credo).> o piu' semplicemente che le regioni in bilico erano veramente in bilico> infine vi segnalo questa circolare da cui si> evince che i voti conteggiati sono quelli> elettronici e NON quelli cartacei ...> http://www.diario.it/content/documents/dl000111.prammettendo che la destra abbia imbrogliato (e non ne vedo il motivo) comunque ha persoallora di cosa dovrebbe chiedere verifica la sinistra che comunque ha vinto?AnonimoRe: eccocomeha funzionato ilvoto elettro
ma che fai il finto tonto ?gli hanno fregato il 4/5% dei voti , se non l'avessi capito ..il giochino non gli è riuscito per pochissimo ..ciaoqwertySPERIMENTALE = no valore legale
io ho capito che nei seggi in cui c'è stato il voto elettronico era una cosa SPERIMENTALE che affiancava il voto cartaceo e NON AVEVA ALCUN VALORE LEGALE.o mi sbaglio??jkxjkxRe: SPERIMENTALE = no valore legale
- Scritto da: jkx> io ho capito che nei seggi in cui c'è stato il> voto elettronico era una cosa SPERIMENTALE che> affiancava il voto cartaceo e NON AVEVA ALCUN> VALORE LEGALE.> > o mi sbaglio??Non ti sbagli affatto, solo che qualcuno ha il culo infiammato al pensiero di non aver vinto con quei 4-5 punti percentuali di scarto che avevano ampiamente previsto e quindi si scarica la colpa sullo scrutinio informatico piuttosto che sulla patetica campagna elettorale condotta dalla sinistra, che avrebbe stravinto solo stando zitta... invece hanno preferito parlare e, ovviamente, dire cazzate...AnonimoSCROTINIO ELETTRONICO
Ma come è andata con questo esperimento?Non si capisce bene. Per lo meno, con quellio che costano, non si soo azzardati buttarli sulla tuscolana....mah!!!!!!!Anonimoinutile...
Non capisco.. che differenza può fare vedere o meno il codice sorgente? tanto non c'è modo di sapere se il compilato che gira è effettivamente creato dal sorgente che è stato mostrato..se vogliono essere disonesti lo possono fare in ogni caso... :sAnonimoRe: inutile...
- Scritto da: Anonimo> Non capisco.. che differenza può fare vedere o> meno il codice sorgente? tanto non c'è modo di> sapere se il compilato che gira è effettivamente> creato dal sorgente che è stato mostrato..> se vogliono essere disonesti lo possono fare in> ogni caso... :s Quoto.AnonimoRe: inutile...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non capisco.. che differenza può fare vedere o> > meno il codice sorgente? tanto non c'è modo di> > sapere se il compilato che gira è effettivamente> > creato dal sorgente che è stato mostrato..> > se vogliono essere disonesti lo possono fare in> > ogni caso... :s > > Quoto.E' perchè quelli di sinistra sono tanto super-dotti ed è chic parlare di GPL/GNU/Linux ed OpenSource. Fa tendenza, eh! Altrimenti non sei rock come loro, eh! Sigh!AnonimoSi tratta di sperimentazione...
E' chiaro che il meccanismo vada migliorato ma e' gia interessante vedere come funziona.Un po come le beta di windows, gia' se parte senza schermate blu' e' una bella conquista.AnonimoProposte concrete per migliorare
Buongiorno a tutti.Vi invito a visitare il sito wiki http://www.frontieredigitali.net e a collaborare alla stesura collettiva di proposte concrete per il futuro.In particolare il tema di questo articolo è stato trattato (ispirandosi apertamente a queste pagine) all'url http://www.frontieredigitali.net/index.php/E-Government#Proposte_concreteGrazie milledetoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 04 2006
Ti potrebbe interessare