Roma – Questa volta l’attacco alla tecnologie di protezione di Apple, FairPlay, si chiama, con un ironico gioco di parole, PlayFair . Il programma, rilasciato sotto licenza open source, è in grado, una volta compilato su di un Macintosh, di aggirare il sistema di digital rights management (DRM) che protegge i file di musica di iTunes Music Store.
PlayFair è di fatto un’evoluzione del codice pubblicato lo scorso novembre da Jon “DVD Jon” Johansen, il celebre autore del DeCSS: questo codice dimostrava come fosse possibile aggirare la protezione di Apple ma, di fatto, si trattava di un tool incompleto, privo di interfaccia utente e incapace di generare file audio riproducibili con un player.
Queste mancanze sono ora state colmate dal team di sviluppo di PlayFair che, con il proprio programma, permette a chiunque di sproteggere un brano di musica AAC con un paio di click del mouse e pochi secondi d’attesa. Il tool è disponibile solo sotto forma di codice sorgente, ma di certo non tarderanno a diffondersi su Internet versioni già pronte per l’uso.
PlayFair potrebbe costituire un bel grattacapo per Apple, tuttavia soffre di alcune limitazioni: per sproteggere i file è infatti necessario disporre anche della relativa licenza e quindi, esserne i legittimi proprietari. Questa sarebbe tuttavia una debole barriera alla condivisione dei brani via P2P se non fosse che gli autori del programma hanno fatto in modo che i programmi così generati possano essere riprodotti solo su tre computer (scelti dall’utente). PlayFair permette tuttavia di masterizzare fino a 10 volte la stessa playlist con iTunes, di masterizzare un numero infinito di CD audio, e di trasferire su un numero infinito di iPod le tracce protette.
Per decrittare i file AAC protetti, PlayFair ha prima bisogno di ottenere la relativa chiave dall’iPod o da Windows: chi possiede solo un Mac dovrà dunque necessariamente possedere anche un iPod.
-
Si va be
L'utente per prendere il virus deve ascoltare stika.mp7 in ginocchio sul pollice sinistro mentre un fulmine si abbatte sul palo della luce alle 3.56 di mattina durante un eclissi di sole (notturna!)...allora, e solo allora, gli acher entreranno nel computer del malcapitato!!!Almeno se fate ste falle fatele bene cazzo!!!Ciauz ;)AnonimoRe: Si va be
- Scritto da: Anonimo> L'utente per prendere il virus deve> ascoltare stika.mp7 in ginocchio sul pollice> sinistro mentre un fulmine si abbatte sul> palo della luce alle 3.56 di mattina durante> un eclissi di sole (notturna!)...allora, e> solo allora, gli acher entreranno nel> computer del malcapitato!!!> > Almeno se fate ste falle fatele bene cazzo!!!> > Ciauz ;)AHAHAHHAHAHA ;)mi hai tolto dalla bocca un macello di risate...by the way, io risolverò il mio problema a modo mio, "del in_mod.dll" e bon.e se devo ascoltarmi i mod, uso il ModPlug Player, che è meglio! ;)avvelenatoRe: Si va be
Sembra che sti acher siano tutti li a pensare a ste cagate del winamp!!!MAHHHHHHHHH!!!!!!! :|AnonimoRe: Si va be
hackerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr no acher ignorantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: Si va be
- Scritto da: avvelenatosei veneto! :)Anonimoot: Si va be
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > sei veneto! :)no, sono un ibrido milanese/varesotto, ma ho accumulato varie inflessioni linguistiche (per via delle numerosi amanti in tutta italia....hihiihih :D )cmq "bon" lo usava la mia ultima ex, che era torinese.era quello che ti ha fatto pensare fossi veneto? in effetti capito relativamente spesso dalle parti, soprattutto mestre.avvelenatoa me sembra una scusa
il 2.x va bene alla maggior parte dell'utenzaperché costringere al download del 5?non possono semplicemente rendere scaricabile il file in_mod.dll corretto, magari incluso in un pacchetto autoinstallante per l'utonto?a me sa tanto di scusa per far scaricare la nuova versione. Cmq da quando la nullsoft si è "commercializzata" con Aol, ha perso tantissimo.avvelenatoRe: a me sembra una scusa
Ci sanno marciando.- Scritto da: avvelenato> il 2.x va bene alla maggior parte dell'utenza> perché costringere al download del 5?> > non possono semplicemente rendere> scaricabile il file in_mod.dll corretto,> magari incluso in un pacchetto> autoinstallante per l'utonto?> > > a me sa tanto di scusa per far scaricare la> nuova versione. Cmq da quando la nullsoft si> è "commercializzata" con Aol, ha> perso tantissimo.AnonimoRe: a me sembra una scusa
- Scritto da: Anonimo> Ci sanno marciando.Più che altro secondo me sono stanno più o meno costringendoa passare alla versione 5 che porta tutti i DRM del mondo comeMedia Player 9. So che come tutti i SW una migrazionelenta è inevitabile (hanno anche tolto dal sito le versioni 2 e 3quando è uscita la 5 ed l'ideatore originario ha 'lasciato' NullSoft...==================================Modificato dall'autore il 07/04/2004 8.24.49NoWoneRe: a me sembra una scusa
- Scritto da: NoWone> Più che altro secondo me sono stanno> più o meno costringendo> a passare alla versione 5 che porta tutti i> DRM del mondo come> Media Player 9. So che come tutti i SW una> migrazione> lenta è inevitabile (hanno anche> tolto dal sito le versioni 2 e 3> quando è uscita la 5 ed l'ideatore> originario ha 'lasciato' NullSoft...Hai ragione. Ho provato a dare una letta andando nella version history (Help > About Winamp) e ho trovato questo:Winamp 5.03:[cut]* new experimental WMA9 input plugin[cut]AnonimoRe: a me sembra una scusa
No Wone wrote:> [...] versione 5 che porta tutti i DRM del mondo come Media> Player 9.Calma: son 2 cose diverse.Anke le ultime build di ffdshow supportano WindowsMedia 9 (sia audio ke video, se non ricordo male) pero' non gestisco il DRM./me vuole il supporto di WMA 9 in foobar2000! :(AnonimoRe: a me sembra una scusa
Anonimo wrote:> Ci sanno marciando.ROTFL!A me Winamp non interessa (preferisco roba meno patinata e piu' funzionale), pero' ti faccio notare ke la Nullsoft/AOL/Time Warner non kiede un solo centesimo ai suoi utenti per Winamp.Certo, ora c' e' la versione a pagamento, pero' serve solo a pagare le licenze di software e brevetti appartenenti a terzi.AnonimoRe: a me sembra una scusa
- Scritto da: Anonimo> Anonimo wrote:> > Ci sanno marciando.> > ROTFL!> > A me Winamp non interessa (preferisco roba> meno patinata e piu' funzionale), pero' ti> faccio notare ke la Nullsoft/AOL/Time Warner> non kiede un solo centesimo ai suoi utenti> per Winamp.> Certo, ora c' e' la versione a pagamento,> pero' serve solo a pagare le licenze di> software e brevetti appartenenti a terzi.e quando arriva palladium e si scopre che winamp 5 ci si interfaccia tranquillamente, e ti cancella giga di mp3 faticosamente scar... ehm... rippati? avvelenatoRe: a me sembra una scusa
- Scritto da: avvelenato> il 2.x va bene alla maggior parte dell'utenza> perché costringere al download del 5?> > non possono semplicemente rendere> scaricabile il file in_mod.dll corretto,> magari incluso in un pacchetto> autoinstallante per l'utonto?> > > a me sa tanto di scusa per far scaricare la> nuova versione. Cmq da quando la nullsoft si> è "commercializzata" con Aol, ha> perso tantissimo.quoto dall' inizio alla fine...... niente al mondo riuscirà a farmi cambiare la 2.x che uso.e non solo winamp. troppa puzza di drm nelle nuove versioni di vari programmini.AnonimoRe: a me sembra una scusa
ho l'impressione che la gente parli di cose che non conosce... il 2 e il 5 sono la stessa cosa, il drm è presente solo nel plugin in_wma che ha fornito la M$ stessa e fa il bypass del dsp per evitare il ripping, ma basta sostituirlo con la versione vecchia che è disponibili in rete che non ha nessun drm e funziona perfettamente (Tranne che con wma9 ma chi mai potrebbe usare l'orrido formato wma)e justin frankel non ha lasciato la nullsoft perchè non gli piaceva winamp5, ma per be naltri motivi...informarsi informarsi, e poi parlare :)AnonimoRe: a me sembra una scusa
Anonimo wrote:> [...] wma9 ma chi mai potrebbe usare l'orrido formato wma1- Proprio la versione 9 ha una qualita' paragonabile a Vorbis.2- Proprio oggi, sul forum di Doom9 Italia, un tizio m' ha kiesto (o meglio: "ha kiesto e poi gli ho risposto io" :p) come registrare "Ciao belli" ke e' appunto uno streaming in WMA 9.A questo punto, o lo si converte in qualcos' altro (ma anke cosi' servirebbe un decoder), oppure si usano semplicemente gli appositi decoder per ascoltarlo, il ke e' la cosa piu' semplice e migliore sul piano qualitativo.AnonimoRe: a me sembra una scusa
Avvelenato wrote:> il 2.x va bene alla maggior parte dell'utenza perché> costringere al download del 5?Perke' la maggior parte degli utenti, quando vedono le mirabolanti funzionalita' di Media Player Classic o foobar2000, ti dicono ke "Windows Media Player e' piu' bello e mi fa anke i CD".Ovviamente Nullsoft non ci tiene a finire dalla parte di Media Player Classic o foobar2000... anke perke' sarebbe paradossale, visto ke la mania delle skin e' esplosa proprio grazie a Winamp. ;)AnonimoRe: a me sembra una scusa
faccio parte dei FEDELISSIMI del 2.80 del 2002 e nessuno mai me lo toglierà!AnonimoRe: a me sembra una scusa
- Scritto da: Anonimo> faccio parte dei FEDELISSIMI del 2.80 del> 2002 e nessuno mai me lo toglierà!Io tengo la 2.95 e col plugin per i wma vecchioe nessuno mai me lo toglierà! (a parte foobar):-)AnonimoRe: a me sembra una scusa
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > faccio parte dei FEDELISSIMI del 2.80> del> > 2002 e nessuno mai me lo> toglierà!> > Io tengo la 2.95 e col plugin per i wma> vecchio> e nessuno mai me lo toglierà! (a> parte foobar)> > :)mi spiegate cosa ci trovate di bello in foobar? a me sembra brutto, lento, e la gui mi è meno pratica (preferisco le soluzioni modulari, più adatte al dual view).avvelenatotogliere il plugin, no?
magari sparo cazzate ma, non che si può togliere direttamente in_mod.dll , oppure disabilitare la lettura dei mod o degli xs ?o altri trucchetti più semplici... oppure sostituire SOLO la DLL per tenere le vecchie versioni snelle, leggere, veloci! :)AnonimoRe: togliere il plugin, no?
- Scritto da: Anonimo> magari sparo cazzate ma, non che si> può togliere direttamente in_mod.dll> , oppure disabilitare la lettura dei mod o> degli xs ?> > o altri trucchetti più semplici...> oppure sostituire SOLO la DLL per tenere le> vecchie versioni snelle, leggere, veloci! :)la prima soluzione l'ho appena applicata cestinando il dll incriminato.la seconda la metterò in pratica quando avrò voglia di scaricarmi il winamp5, installarlo, copiare la dll, e infine rimuovere il winamp5.(in pratica faccio prima a scaricarmi modplug player e sentirmi i mod da lì, che tra l'altro suonano anche meglio)avvelenatoRe: togliere il plugin, no?
> in pratica faccio prima a scaricarmi modplug player sono d'accordo con te, magari date un'occhiata anchea XmPlayer, che mi sembra molto buono, circa 300 Kbhttp://www.un4seen.com/xmplay.htmlAnonimoRe: togliere il plugin, no?
> oppure sostituire SOLO la DLL per tenere le> vecchie versioni snelle, leggere, veloci! :)winamp 5 è winamp 2, basta che rimuovi il supporto al ripping, alle freeform skin e al cd burning, tutte cose che puoi fare in fase di installazione, certo è più semplice premere sempre "avanti" senza leggere... e poi ci metti dentro le dll che ti pare... ah c'è pure la versione lite sul sito, è 5 cm più a sinistra della full...certo se poi vuoi usare winamp 1.x libero di farlo...AnonimoRe: togliere il plugin, no?
- Scritto da: Anonimo> > oppure sostituire SOLO la DLL per> tenere le> > vecchie versioni snelle, leggere,> veloci! :)> > winamp 5 è winamp 2, basta che> rimuovi il supporto al ripping, alle> freeform skin e al cd burning, tutte cose> che puoi fare in fase di installazione,> certo è più semplice premere> sempre "avanti" senza leggere... e poi ci> metti dentro le dll che ti pare... ah> c'è pure la versione lite sul sito,> è 5 cm più a sinistra della> full...> > certo se poi vuoi usare winamp 1.x libero di> farlo...se winamp2 funziona, perché cambiarlo?avvelenatoRe: togliere il plugin, no?
perche' xmplay funziona meglio, ha una fedelta' maniacale nel riprodurre i vecchi mods e legge tranquillamente anche gli mp3... devo vedere se legge gli ogg...AnonimoPlugin buggato?
con tutti i plugin che hanno fatto per winamp, volete che non ce ne sia uno alternativo per i moduli?http://www.winamp.com/plugins/details.php?id=2266Io gia' usavo questo, che e' molto piu' accurato, omunque fatevi una ricerca nel sito di winamp...oppure passate a foobar :)http://www.foobar2000.org/AnonimoRe: Plugin buggato?
- Scritto da: Anonimo> con tutti i plugin che hanno fatto per> winamp, volete che non ce ne sia uno> alternativo per i moduli?> www.winamp.com/plugins/details.php?id=2266 > Io gia' usavo questo, che e' molto piu'> accurato, omunque fatevi una ricerca nel> sito di winamp...> > oppure passate a foobar :)> www.foobar2000.org /tu sei sano! ;)avvelenatoRe: Plugin buggato?
- Scritto da: avvelenato> > oppure passate a foobar :)> > www.foobar2000.org /> tu sei sano! ;)foobar permette di ascoltare le webradio di shoutcast.com?AnonimoRe: Plugin buggato?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > > oppure passate a foobar :)> > > www.foobar2000.org /> > tu sei sano! ;)> > foobar permette di ascoltare le webradio di> shoutcast.com?Sono fuori casa e al momento quindi non posso verificare, ma a occhio dal menu' playlist selezioni add location e dovrebbe essere abbastanza.Ciao!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 04 2004
Ti potrebbe interessare