I giapponesi sono un po’ perversi, questo lo si sa. Dalle mutandine usate vendute in blister ai wc ipertecnologici. Nei manga si è visto di tutto, ma mai era capitato di poter essere protagonisti dell’azione. Ora in Giappone pubblicizzano questa imperdibile opportunità : Cyber Figure Alice , la bambola virtuale.
Nella confezione non c’è alcuna traccia della tipetta coi capelli viola ed il vestitino alla Candy Candy. Troverete solo due cubi e due bastoncini. Delusione? No, non ancora. Basta installare il software, configurare la webcam e inquadrare uno dei due cubi magici… et voilà, la sexy cameriera Alice apparirà magicamente sullo schermo, con la sua aria riverente da collegiale di Tokyo.
Gli stick servono ad interagire con lei: utilizzandoli si potrà
accarezzarla e – of course – spogliarla e rivestirla di uno dei vestiti
del suo corredo.
Alice sarà venduta soltanto in Giappone
a partire dal prossimo autunno ma non si esclude un successivo allargamento all’estero.
[ Geisha Tokyo Entertainment ]
[via Ubergizmo ] [ SlipperyBrick ] [ Engadget ]
-
Digg USAcentrico
Ciao!A differenza di molti altri servizi "2.0" disponibili in rete, the digg mi sembra molto "Americanocentrico"...Spopolano ogni giorno notizie che a noi europei dicono poco e niente riferite a personaggi qui del tutto sconosciuti, o ancora il classico americano "10 cose che imparerai al college" o roba simile...Offre grandi opportunità ma finchè rimarrà culturalmente così legato agli usa dubito che possa diventare un servizio davvero pervasivo al pari di quanto accade per altri siti acquistati da google come youtube.A meno che google con la sua bacchetta magica non lo trasformi un po'... cosa che negli altri casi non si è ancora vista o quasi.aieie brauzoRe: Digg USAcentrico
Digg e' buono solo per trovare qualche immagine o filmato divertente. Per il resto, meglio il buon vecchio slashdot.gugolRe: Digg USAcentrico
- Scritto da: aieie brauzo> Ciao!> A differenza di molti altri servizi "2.0"> disponibili in rete, the digg mi sembra molto> "Americanocentrico"...> E' il mondo che è americanocentrico.> Spopolano ogni giorno notizie che a noi europei> dicono poco e niente riferite a personaggi qui> del tutto sconosciuti, o ancora il classico> americano "10 cose che imparerai al college" o> roba> simile...> Non a "noi europei", bensì "a te" e a tutti quelli che sono ancorati alla bella italietta con il suo sole, il suo mare, i duoi 10'000 siti archeologici che ci invidiano in tutto li mondo (cit.).anonimoRe: Digg USAcentrico
sarà, ma io non sono ancorato a nessuna italietta, anzi il contrario! me ne andrei ben volentieri da questo paese delle banane!Non so da cosa tu possa aver arguito il contrario ... boh!aieie brauzoRe: Digg USAcentrico
Sputi sulla Patria, sui nostri ragazzi valorosamente caduti alla Sagra del Pinolo di Bagdad. Vergogna!Non sei degno di guardare Studio Aperto!GiovineRe: Digg USAcentrico
- Scritto da: aieie brauzo> sarà, ma io non sono ancorato a nessuna> italietta, anzi il contrario! Culturalmente sì, visto che dici di non sapere quasi nulla degli argomenti trattati su Digg. Non te ne faccio una colpa, era solo una constatazione.>me ne andrei ben> volentieri da questo paese delle> banane!> Come mai non la lasci allora? L'Europa è unita, a livello burocratico nulla ti impedisce di farlo. Se hai un buon titolo di studio e le capacità puoi lavorare da subito in qualunque altro paese della comunità europea. Le uniche mancanze che possono impedire a un italiano di trasferirsi all'estero sono le proprie lacune culturali e le scarse capacità di adattamento.Io ho vissuto 5 anni negli Stati Uniti e quando sono tornato sentivo solo la mancanza del basket NBA, dei film in lingua originale e di altre cose che adesso sono perfettamente disponibili anche qui. D'altro canto quando ero là invece dell'Italia non sentivo la mancanza di nulla. Ma io sono fatto così, sto bene dovunque vada e a livello amicale vivo il momento senza rimpiangere il passato.anononimoRe: Digg USAcentrico
- Scritto da: aieie brauzo> sarà, ma io non sono ancorato a nessuna> italietta, anzi il contrario! me ne andrei ben> volentieri da questo paese delle> banane!> > Non so da cosa tu possa aver arguito il contrario> ...> boh!se trovi un biglietto low cost di sola andata, una casa e un lavoretto..fammi sapere, ti seguo volentieri :)fdddRe: Digg USAcentrico
come è avvenuto per youtube che poco tempo fa non esisteva in italiano e non c'era la classifica italiana ma solo globale,anche digg verrà localizzato.Marzio Mistrogild iRe: Digg USAcentrico
- Scritto da: aieie brauzo> Ciao!> A differenza di molti altri servizi "2.0"> disponibili in rete, the digg mi sembra molto> "Americanocentrico"...vero in parte, dipende dalle sezioni che frequentipoi penso sia anche dovuto al fatto che qui da noi è conosciuto pochissimo in proporzione agli altri servizi 2.0 e un fottuto cane che si morde la fottuta codaGuastardoRe: Digg USAcentrico
ehh giusto, gli americani quando inventato un sito prima devo farlo in versione italiana poi americana.La homepage di digg non riporta neanche una notizia su un fuori onda di emilio fede e dell'occhiolino che pare Giorgia Matruzzo abbia fatto al fratello minore del capo clac di c'e' posta per te.mirkojaxMS sempre più verso la BANCAROTTA
e gates rema alla velocità della lucesulla sua scialuppa di salvataggioCORRI BILL, CORRRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!GuastardoRe: MS sempre più verso la BANCAROTTA
- Scritto da: Guastardo> e gates rema alla velocità della luce> sulla sua scialuppa di salvataggio> > CORRI BILL, CORRRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!Che deve correre?! .. ormai si sta godendo la sua "meritata" (lucrosa) pensione :DPippo Baudsi ma
google si sta accaparrando tutto. Tra poco internet si chiamerà googlenet :)lufo88tGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 07 2008
Ti potrebbe interessare