Canonical ha distribuito in queste ore la nuova versione 7.10, anche nota come Gutsy Gibbon , della sua popolarissima distribuzione Linux Ubuntu. L’edizione desktop introduce migliorie al supporto delle stampanti, alla navigazione web e all’interfaccia grafica, che ora adotta GNOME 2.20 e la tecnologia 3D Compiz Fusion .
Mark Shuttleworth, fondatore e CEO di Canonical, afferma che la decisione di rendere Compiz Fusion una funzionalità predefinita della nuova Ubuntu è stata tra le scelte più difficili e dibattute della nuova release . Alla fine gli sviluppatori hanno convenuto che fosse venuto il momento di fare il salto, e lasciare l’onere di modificare la configurazione di default a coloro che non desiderano i nuovi effetti visuali.
Ubuntu 7.10 è in grado di rilevare automaticamente se il sistema su cui gira è in grado di far girare Compiz Fusion: se non lo è, viene utilizzata l’interfaccia grafica tradizionale. Effetti addizionali possono essere attivati dal menù System / Preferences / Appearance sotto il tab Visual Effects .
Nel rinnovato sistema operativo è stata attivata di default anche la Deskbar , che permette di accedere istantaneamente alle applicazioni di uso più frequente, ai bookmark, al desktop search e ad altre risorse e funzionalità. Il motore di ricerca è ora in grado di indicizzare tutti i formati dei file più comuni, come foto, documenti, musica ecc.
Un’altra grande novità di Gutsy Gibbon è data dal pieno supporto in scrittura alle partizioni ed ai file NTFS di Windows, una caratteristica fornita dal driver open source NTFS-3g che sarà particolarmente apprezzata da chi installa Ubuntu in dual-boot con Windows XP o Vista.
Ubuntu 7.10 include poi la possibilità di passare velocemente da una sessione utente all’altra senza dove ogni volta introdurre nome utente e password; migliora il gestore di plug-in per Firefox; fornisce un menù di configurazione per lo schermo che permette di cambiare “al volo” il driver grafico, la risoluzione e la frequenza di refresh; migliora il supporto plug and play per le stampanti , che ora vengono configurate totalmente in automatico; offre all’utente la possibilità di cercare e installare, per certi componenti hardware, eventuali firmware o hardware proprietari; e migliora il supporto al risparmio energetico, alla cifratura dell’hard disk, alla sicurezza (è ora inclusa la tecnologia AppArmor ), ai thin client e ai profili di autenticazione.
Per quanto riguarda il risparmio energetico, Ubuntu 7.10 può avvantaggiarsi delle migliorie introdotte dal kernel Linux su cui poggia, il 2.6.22, ed in particolare dalla modalità di funzionamento tickless . A tal proposito il sito phoronix.com ha recentemente pubblicato un articolo in cui mette a confronto, con una serie di test, i consumi di Ubuntu 7.10 con quelli delle precedenti release. In quest’altro articolo si confrontano invece i consumi di quest’ultimo sistema operativo con quelli di Windows XP, Windows Vista e Fedora 7.
Altre informazioni sulla distribuzione, e i link dei mirror da cui scaricare le immagini ISO, possono essere trovati sul sito italiano di Ubuntu . Gli esperti consigliano di fare l’aggiornamento di Ubuntu 7.04 ad almeno un giorno di distanza dal lancio , in modo da non sovraccaricare inutilmente i server e godere di velocità di download più elevate.
Di seguito un video che mostra le funzionalità della nuova interfaccia 3D di Gutsy Gibbon.
-
$ and Euro
Tutto ancora e' in gioco ma che i 305 dollari diventino 350 euro, mi pare un po' troppo ...anche per l'utente medio italiano.Peccato era un giocattolino relativamente leggero e relativamente a buon mercato.picchiatelloRe: $ and Euro
- Scritto da: picchiatello> Tutto ancora e' in gioco ma che i 305 dollari> diventino 350 euro, mi pare un po' troppo> ...anche per l'utente medio> italiano.> Peccato era un giocattolino relativamente leggero> e relativamente a buon> mercato.Mi sono sempre chiesto pure io come mai di questo "miracolo".Se un oggetto negli Stati Uniti costa 200 dollari qui in Europa magicamente diventano 250 euro. Nonostante il cambio favorevole.Alphonse ElricRe: $ and Euro
- Scritto da: Alphonse Elric> - Scritto da: picchiatello> > Tutto ancora e' in gioco ma che i 305 dollari> > diventino 350 euro, mi pare un po' troppo> > ...anche per l'utente medio> > italiano.> > Peccato era un giocattolino relativamente> leggero> > e relativamente a buon> > mercato.> > Mi sono sempre chiesto pure io come mai di questo> "miracolo".> > Se un oggetto negli Stati Uniti costa 200 dollari> qui in Europa magicamente diventano 250 euro.> Nonostante il cambio> favorevole.Eh ma l'IVA bla bla bla la dogana bla bla bla la localizzazione bla bla bla la tassa SIAE sulle memorie bla bla bla la porsche del figlio della ditta bla bla blaanonimoRe: $ and Euro
Sono daccordo, è assurdo.. l'Euro è nato per favorire il cambio col $, ma in realtà è sempre il $ che ce lo mette in quel posto...Però penso che sia anche a causa del fatto che il mercato interno americano sia un po' più "libero"... Qui da noi tra marchi, bolli e burocrazia varia, su ogni articolo c'è da rifarsi su certe spese(mi viene in mente il simboletto CE, che sugli oggetti americani dubito ci sia, ma credo che ci sono anche altri esempi)...L'unico vantaggio per noi è che se vogliamo comprare un oggetto negli USA guadagnamo molto per il cambio di valuta(ad esempio i servizi di hosting)...Comunque sia, un pc, anche se di tale lentezza(900mhz è un po' pachidermico...) ad un prezzo oscillante tra i 200 e i 350 è buono... :)ba1782Re: $ and Euro
900mhz sono che? ma io con 900 mhz ci faccio tutto! ma basta con le stronzate :DblablablaRe: $ and Euro
Ma come te prende de rispondere dopo 1 mese e mezzo?! :°DCmq si, un processore da 900mhz rispetto all'attuale standard(chi non ha un p4 da 3ghz o equivalente AMD? E non ho voluto parlare di dual core...) è P-A-C-H-I-D-E-R-M-I-C-O :)Con questo non ho detto che facesse schifo, quindi non dire tu le stronzate(specialmente dopo 1 mese e mezzo :°D)ba1782Nemmeno qui
Ma come, Vista non lo preinstallano nemmeno qui? (rotfl)Scusate ma non ho saputo trattenermi...(non vuole essere un post serio) O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2007 01.25-----------------------------------------------------------SdrandisRe: Nemmeno qui
io penso che con vista sarebbe il laptop ideale per me.PS- io sono un bradipo. :-o(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)bradRe: Nemmeno qui
"Bel giocattolo, cosa ci fai?""internet fuori casa, ritocco documenti, qualche video...""fiico... ma cosa usa?"(scherzando) "Vista""vista??? Eee..."da cui il nome.Banana JoeRe: Nemmeno qui
- Scritto da: Sdrandis> Ma come, Vista non lo preinstallano nemmeno qui?> (rotfl)> > Scusate ma non ho saputo trattenermi...> > (non vuole essere un post serio)> > O)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 18 ottobre 2007 01.25> --------------------------------------------------Stalinista! :@(nemmeno il mio)Alphonse ElricRe: Nemmeno qui
E secondo te perchè fanno una versione con disco flash da 8gb?! Ci metti una SD da 4gb e hai apparato 12gb per installarci vista! :Dba1782Re: Nemmeno qui
- Scritto da: ba1782> E secondo te perchè fanno una versione con disco> flash da 8gb?! Ci metti una SD da 4gb e hai> apparato 12gb per installarci vista!> :DMa a parte i 12 GB occupati da Vista, se voglio anche farci qualcosa che faccio, mi porto dietro un disco esterno? (rotfl)(Sto solo sfottendo Vista, non il portatile in sé; quello prima andrà visto e provato) O)SdrandisRe: Nemmeno qui
nono vista occupa SOLO 10gb :DPerò purtroppo visto l'hardware avrebbe le funzionalità ridotte :( :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2007 13.35-----------------------------------------------------------ba1782Re: Nemmeno qui
E' quello che volevo scrivere io...anoninonaMa come cacchio
hanno fatto a far caricare OpenOffice così velocemente su quello scricciolo da 500MHz? Nel video parte in quattro secondi netti. Tutto merito del disco allo stato solido?Comunque è un gran bell'oggettino, specie per presentazioni e da usare... chessò... per esempio mentre sei in viaggio o su un letto di ospedale per controllare la posta, leggerti libri e farti una navigata online.Alphonse ElricRe: Ma come cacchio
- Scritto da: Alphonse Elric> hanno fatto a far caricare OpenOffice così> velocemente su quello scricciolo da 500MHz? Nel> video parte in quattro secondi netti. Tutto> merito del disco allo stato> solido?> magari sono le classiche "magie" del precaricamento (che disabilito sempre per tutti i programmi)..florianoRe: Ma come cacchio
- Scritto da: floriano> magari sono le classiche "magie" del> precaricamentoNon credo, visto che l'intero sistema fa il boot in poco più di 20 secondi (v. video su youtube)the_mRe: Ma come cacchio
> video parte in quattro secondi netti. Tutto> merito del disco allo stato> solido?hai proprio ragione, i dischi allo stato solido hanno infatti prestazioni nettamente superiori ai dischi allo stato liquido o gassosotizio incognitoRe: Ma come cacchio
- Scritto da: tizio incognito> hai proprio ragione, i dischi allo stato solido> hanno infatti prestazioni nettamente superiori ai> dischi allo stato liquido o> gassoso???? hai l'hard disk a idrogeno ? :-)acnoRe: Ma come cacchio
a cocacola :)aaama a chi serve?
ha 3,5 ore di autonomia... meno di un macbook... ok... è più piccolo ma non così tanto piccolo da stare nella tasca della giacca...O hai bisogno del portatile, o hai un oggetto simil iPhone (tra l'altro a Febbraio esce l'SDK)... questi aborti non li capisco...MeXRe: ma a chi serve?
iPhone è un aborto, e molto più costoso... Tra l'altro, cosa c'entra il Mac ora? Stiamo parlando di PC.Solo una scimmia non capirebbe che invece è un bel modo di portare un computer a chi non può permetterselo. E solo a guardarlo fa venire voglia di essere comprato.BLahRe: ma a chi serve?
- Scritto da: BLah> iPhone è un aborto, e molto più costoso... Tra> l'altro, cosa c'entra il Mac ora? Stiamo parlando> di> PC.perchè il MAC non è un Personal Computer?> Solo una scimmia non capirebbe che invece è un> bel modo di portare un computer a chi non può> permetterselo. ocn 400 ti compri un portatile VERO> E solo a guardarlo fa venire> voglia di essere> comprato.c'è a chi piace c'è chi no...MeXRe: ma a chi serve?
- Scritto da: MeX > perchè il MAC non è un Personal Computer?si, che costa piu' di 1000 euro> ocn 400€ ti compri un portatile VEROsi, che pesa 3 kili > c'è a chi piace c'è chi no...tutti i gusti son gustiDe BortoliRe: ma a chi serve?
Scusa eh... ma con 400 che portatile ti compri?Prendendo come esempio ebay(prezzi generalmente mooooolto bassi), il portatile minimo costa 429+s.s., ed effettivamente mi da un hd più capiente e una potenza maggiore(1.4ghz), e un tft 15"...Ma se a me della cpu + potente, e del monitor 15" non me ne può fregare di meno(lo spazio è soggettivo... 80gb possono essere pochi o troppi...) se ho l'occasione di risparmiarci ALMENO 100 sopra non è una svolta?Certo non potrò giocare ad Half Life su questo EEE, ma se il mio obiettivo era quello di essere connesso al mondo e di poter scrivere un qualche documento, allora direi che è pienamente conseguito ;)(certo però 'sto monitor potevano farlo + grandicello......)No?ba1782Re: ma a chi serve?
Come detto, io me lo comprerei per il prezzo(200-350), che mi pare accessibile a chi come me(studente) non può permettersi con le proprie forze economiche un portatile più serio ;)ba1782Re: ma a chi serve?
- Scritto da: MeX> ha 3,5 ore di autonomia... meno di un macbook...> ok... è più piccolo ma non così tanto piccolo da> stare nella tasca della> giacca...Hai provato a pensare alla differenza di prezzo?> O hai bisogno del portatile, o hai un oggetto> simil iPhone (tra l'altro a Febbraio esce> l'SDK)... questi aborti non li> capisco...Prova tu a scrivere un documento di sull'iphone e poi provalo a scrivere sull'eee pc e poi dimmi se noti differenzeanonimoa chi serve
Serve a tutti coloro che hanno necessità di lavorare in mobilità.finalmente un oggetto con tutte le funzionalità di un pc e le dimensioni contenute senza necessariamente costare 1000 euro!Enrico Palermitan oRe: a chi serve
non dimenticare di portare con te:- telefonino che faccia da modem bluetooth- alimentatore da macchina, areo e linea, con 3,5 ore di autonomia dicharata... se stai pure connesso con il bluetooth non so quanto duri- un lettore DVD esterno- l'alimentatore del DVD esterno- un HD esterno per tenere tutti i tuoi documentigià... molto più comodo di un laptop Dell da 400/500 :DMeXRe: a chi serve
Se avesse un prezzo contenuto anche in Italia, diciamo non oltre 250 euro ivati, non sarebbe così male.I portatili tradizionali sono molto più ingombranti e pesanti, non tutti hanno necessità di avere un'unità DVD (io non la uso quasi mai), il telefonino te lo devi portare dietro cmq perchè il notebook da solo non va in umts, idem per l'alimentatore, mentre l'HD per molti sono sufficienti i 2GB/4GB/8GB di dotazione standard + altra SD nel lettore di card presente.the_mRe: a chi serve
- Scritto da: MeX> non dimenticare di portare con te:> - telefonino che faccia da modem bluetooth> - alimentatore da macchina, areo e linea, con 3,5> ore di autonomia dicharata... se stai pure> connesso con il bluetooth non so quanto> duri> - un lettore DVD esterno> - l'alimentatore del DVD esterno> - un HD esterno per tenere tutti i tuoi documenti> > già... molto più comodo di un laptop Dell da> 400/500 €> :DDipende questo e' un pc da viaggio ( ottimo nei viaggi aerei) cosi' ecomomico che difficilmente e' appetibile per chi te lo ruba, cosi poco costoso ( almeno in $) che lo puoi portare tranquillamente in spiaggia o nello zaino senza avere il patema di ossidare qualcosa ed avere a che vare con il customer care di dell sony o la stessa asus. Con tutti i servizi online di office, storage, dati e un domani anche personalizzazione di cd/dvd che non necessitato di unità fisiche dinosauriche; c'e' da sperare poi che le sd diventino sempre piu capaci.Mi sempra piu' che appetibile per tutti quelli che necessitato di essere collegati con il proprio lavoro 24/24 senza spendere piu' di 1000 euro per sub-notebook "ultratecnologici" ( ammesso che la tecnologia vada in quella direzione).picchiatelloRe: a chi serve
> Dipende questo e' un pc da viaggio ( ottimo nei> viaggi aerei) cosi' ecomomico che difficilmente> e' appetibile per chi te lo ruba, mah... se rubano le scarpe in piscina... ti rubano anche questo.> cosi poco> costoso ( almeno in $) che lo puoi portare> tranquillamente in spiaggia o nello zaino senza> avere il patema di ossidare qualcosa ed avere a> che vare con il customer care di dell sony o la> stessa asus. beh se spendo 350 non è che lo uso così a cuorleggero... "ah si... la massimo lo ricompro..."> Con tutti i servizi online di> office, storage, dati e un domani anche> personalizzazione di cd/dvd che non necessitato> di unità fisiche dinosauriche; c'e' da sperare> poi che le sd diventino sempre piu> capaci.le SD non arriveranno a 30 giga tanto in fretta... a costi accessibili... in più torna la domanda... come ti colleghi on line costantemente senza una PCMCI con traffico dati?> Mi sempra piu' che appetibile per tutti quelli> che necessitato di essere collegati con il> proprio lavoro 24/24 senza spendere piu' di 1000> euro per sub-notebook "ultratecnologici" (> ammesso che la tecnologia vada in quella> direzione).uhmmmmm se devi essere collegato 24/24 al tuo lavoro probabilmente la tua azienda può comprarti un notebook vero da 12/13''MeXRe: a chi serve
- Scritto da: MeX> non dimenticare di portare con te:> - telefonino che faccia da modem bluetooth> - alimentatore da macchina, areo e linea, con 3,5> ore di autonomia dicharata... se stai pure> connesso con il bluetooth non so quanto duri> - un lettore DVD esterno> - l'alimentatore del DVD esternoMa mica c'e' Windows che hai bisogno di reinstallare tutto ogni 3 gg... Che te ne fai del DVD gi guardi i film sul monitor da 7" ??> - un HD esterno per tenere tutti i tuoi documentiChissa' perche' uno dovrebbe sempre portarsi in giro TUTTI i documenti ???> già... molto più comodo di un laptop Dell da> 400/500 > :DkraneRe: a chi serve
- Scritto da: krane> - Scritto da: MeX> > non dimenticare di portare con te:> > - telefonino che faccia da modem bluetooth> > - alimentatore da macchina, areo e linea, con> 3,5> > ore di autonomia dicharata... se stai pure> > connesso con il bluetooth non so quanto duri> > > - un lettore DVD esterno> > - l'alimentatore del DVD esterno> > Ma mica c'e' Windows che hai bisogno di> reinstallare tutto ogni 3 gg... Che te ne fai del> DVD gi guardi i film sul monitor da 7"> ??cito l'articolo:"entro la fine dell'anno lancerà una versione del proprio subnotebook con Windows XP"ma poi il DVD mica serve solo per i films o reinstallare programmi... e se alla riunione ti viene distribuito il dvd con documentazione importante... altro materiale... che fai? chiedi se te lo mettono "sulla chiavetta" ? :)> > - un HD esterno per tenere tutti i tuoi> documenti> > Chissa' perche' uno dovrebbe sempre portarsi in> giro TUTTI i documenti> ???fare un viaggio per lavoro con l'areo 200 con mastercard, arrivare alla riunione con il mega boss e non avere con te il file giusto, non ha prezzo.:DMeXRe: a chi serve
- Scritto da: MeX> non dimenticare di portare con te:> - telefonino che faccia da modem bluetooth> - alimentatore da macchina, areo e linea, con 3,5> ore di autonomia dicharata... se stai pure> connesso con il bluetooth non so quanto> duri> - un lettore DVD esterno> - l'alimentatore del DVD esterno> - un HD esterno per tenere tutti i tuoi documenti> > già... molto più comodo di un laptop Dell da> 400/500 > :DPer il cellulare ok, già lo si fà con i pc normali, ma almeno questo costa meno e pesa di meno.DVD esterno? qualcuno acora lo usa????HD esterno...anche questo.......a che serve?.....SDSDSD....non saranno capienti (siamo ai 16 GB ormai) ma che ti devi portare dietro da utilizzare su un pc che va col celeron?)Diciamo che può non piacere, ma l'idea è interessante, soprattutto per chi non ha bisogno di pc di un certo livello.PortableRe: a chi serve
>non dimenticare di portare con te:>- telefonino che faccia da modem bluetoothil telefonino lo avrai comunque in tasca.Ah e in alternativa esistono quelle comode "simil dongle" che offrono accesso internet (vedi Vodafone)>- alimentatore da macchina, areo e linea, con 3,5 ore di >autonomia dicharata... se stai pure connesso con il >bluetooth non so quanto duriIn effetti ricordo la enorme autonomia di un laptop da 500euro, arriva addirittura alle 3.5ore con luminosita' al minimo e senza usare lettore CD/DVD.- un lettore DVD esternoE perche' mai dovrei usarlo? - l'alimentatore del DVD esterno- un HD esterno per tenere tutti i tuoi documentiEllamiseria quali moli di documenti ti porti addietro?I dongle usb hanno anche capienze notevoli oggigiorno :DE poi esistono anche i file server e lo storage distribuito.Se poi a te sta antipatico di per se' e' un altro discorso.Fabi3ttoRe: a chi serve
> il telefonino lo avrai comunque in tasca.si ma devi usarlo per telefonare.> Ah e in alternativa esistono quelle comode "simil> dongle" che offrono accesso internet (vedi> Vodafone)così la batteria dura 1h?> - un lettore DVD esterno> > E perche' mai dovrei usarlo? perchè hai 4 giga di HD!> - l'alimentatore del DVD esterno> - un HD esterno per tenere tutti i tuoi documenti> > Ellamiseria quali moli di documenti ti porti> addietro?> I dongle usb hanno anche capienze notevoli> oggigiorno> :Dal massimo 8 giga> E poi esistono anche i file server e lo storage> distribuito.si ma se usi un ultraportabile significa che non sei in ufficio attacato in LAN al tuo fileserver... ma sei su una gip in kenya che fai un servizio fotografico> Se poi a te sta antipatico di per se' e' un altro> discorso.no è inutile.MeX7 pollici?
Ma cosa si fa con 7 pollici? E con quale risoluzione?reXistenZRe: 7 pollici?
- Scritto da: reXistenZ> Ma cosa si fa con 7 pollici? E con quale> risoluzione?800x480A marzo/aprile dovrebbero uscire le versioni da 10" a 1280x768 o 1024x600.Shuimbottirlo di porno
E' l'unico utilizzo che mi viene in mente. Piccolo, leggero, pratico. Si può tenere sotto le lenzuola e manovrarlo con una sola mano non dovrebbe rappresentare alcun problema. Monta un player multimediale che è l'ideale per rivedere le scene che meritano e avere la possibilità di usare l'avanzamento fotogramma per fotogramma per i momenti più intensi. Audio in cuffia e non disturbi nessuno, ma soprattutto, nessuno disturba te. 3 ore e mezzo di autonomia sono più che sufficienti per ... ehm. :$Quando hai finito puoi usare la mano "buona" per montare i filmati migliori e crearti il tuo "the best of".Niente più ansia, niente più click furtivi sul media player con audio ridotto a zero. Fremo dalla voglia di comprarlo. Per studiare e lavorare, ovviamente. La mobilità, bla bla bla. Ma soprattutto la possibilità di potermi amare nei posti più strani: sull'ascensore, nel cesso di un treno o di un aereo, o fare scivolare furtivamente una mano dentro i pantaleoni mentre sono ai giardinetti pubblici. Ah ah ah aaaaahhh ... il progresso! Che maraviglia!contenuto ingiuriosoRe: imbottirlo di porno
ottimo :Dgianni pinottoRe: imbottirlo di porno
e nessuno mai te lo chiederà in prestito...però la risoluzione dello schermo è migliorabile.. così ti perdi i dettagli migliori X)ricozRe: imbottirlo di porno
ahhaahhaah questa mi è piaciuta davvero!pinco pallinoRe: imbottirlo di porno
sei un grande! ma cosa fai se si impalla sulla scena clou? ^^zampaRe: imbottirlo di porno
Sei un malato..vergognati..UtenteIl mio toshiba libretto gli fà una....
Vuoi mettere con il mio Toschiba Libretto, pentium a 75mhz, overcloccato a 90Mhz, con windows 95.....grande la metàtastiera splendida, schermo strepitoso per l'epoca (e anche per oggi).... non si è mai inchiodato........againRe: Il mio toshiba libretto gli fà una....
Il tuo toshiba non credo costi così poco, e poi anche come caratteristiche mi sembra inferiore :DCmq lo trovo ottimo, ma secondo me la mancanza del lettore è na cosa odiosa. Tutto potevano omettere, ma il lettore no. Se un mio amico mi vuole passare dei documenti su CD o DVD ke faccio?Se implementeranno anche il lettore me lo comprerò sicuramente, e poi finalmente esiste un portatile dove è preinstallato linux, quindi già solo x questo vale la pena ;)CalukRe: Il mio toshiba libretto gli fà una....
ma seriamente, chi cazzo lo usa più il lettore cd? ma dai, se uno ti rifila un cd tu lo mandi a cagare! esistono le penne usb, non sono deperibili e sono personali, perchè dovrebbero fare 1000 cd per 1000 persone quando possono prendere e mettere online dei documenti? dai su non ve la prendete a male se siete un pò terzomondisti nel ragionare...ho visto fortunatamente in più di un posto, macchine fisse dedite a salvare su comando determinati dati, impiegando tempi minori di quelli per scambiarsi a mano con il pirla di turno un cd con dei documenti.blablablaRe: Il mio toshiba libretto gli fà una....
- Scritto da: blablabla> ma seriamente, chi cazzo lo usa più il lettore> cd? ma dai, se uno ti rifila un cd tu lo mandi a> cagare! esistono le penne usb, non sono> deperibili e sono personali, perchè dovrebbero> fare 1000 cd per 1000 persone quando possono> prendere e mettere online dei documenti? dai su> non ve la prendete a male se siete un pò> terzomondisti nel> ragionare...> ho visto fortunatamente in più di un posto,> macchine fisse dedite a salvare su comando> determinati dati, impiegando tempi minori di> quelli per scambiarsi a mano con il pirla di> turno un cd con dei> documenti.dimenticavo...non dico che il cd sia una tecnologia morta e sepolta...figuriamoci! però i miei cd me li memorizzo in altri tipi di memorie e poi me li porto in giro, come faccio con i vinili per esempio, a salvaguardia del dato originale.blablablaRe: Il mio toshiba libretto gli fà una....
E i pedali per farlo girare dove si attaccano?LocutorumRe: Il mio toshiba libretto gli fà una....
E con 300 che cosa ti compri? Per la prima volta c'e qualcuno che fa un prodotto veramente per tutti e per tutte le tesche e tutti fanno storie perche' non e' l'ultimo ritrovato della tecnologia con 14 core e alabarda spaziale incorporata. Si parla di 250, al prezzo di un palmare ( e nemmeno tanto bello ) hai decisamente molto di +.Oltre ad essere la dimostrazione che i sistemi linux sbarcano sul grosso mercato...Grazmia idea
Trovo che il prodotto sia molto buono.Tralasciando tutte le varie idee che ognuno ha per quel che riguarda potenza...etc..scheda video...etc...il suddetto "oggetto" è utilissimo per chi è sempre in viaggio per lavoro .Non ha Dvd, ma praticamente non lo usa più nessuno, le penne usb sono come i portachiavi, poi concentriamoci sul ponto fondamentale: connettività sempre....via wi-fi e bluetooh...e i 4 gb per i documenti mi sembrano più che sufficienti. e poi ovunque mi trovo, posso connettermi al portale aziendale e scaricare il documento che mi serve o farmelo mandare via mail!.è la svolta..pesa poco...serve a molto e ci fai l'essenziale lavorativo.Vuoi fare altro?..spendi i tuoi 1000 euro....e fai altro...Sr JackUnica perplessità
La risoluzione dello schermo. Dovrebbe essere 800 x 480, certe applicazioni nel video sembravano stare assolutamente fuori posto in uno schermo del genere. Openoffice ad esempio utilizzava metà della sua area solo per visualizzare le barre ed i menù, lasciando un'area molto piccola per scrivere. La finestra di accettazione del contratto di skype, invece, non stava nemmeno nello schermo, tanto che hanno dovuta trascinarla per poter cliccare su accetto. Aspetto con trepidazione un'interfaccia utente linux indipendente dalla risoluzione, come accade con Vista o in Leopard.anonimoRe: Unica perplessità
sono gia' usciti dei drivers che lo fanno arrivare fino a 1024x768... google itg.d.tastiera italiana
Consiglio di accertarsi che la tastiera dei primi eee pc in vendita in italia sia quelle italiana (e non inglese o internazionale :): che cioè siano presenti i caratteri accentati serigrafati sui tasti.Attenzione poi che manca un tasto SHIFT (mentre, ahinoi, resta l'odiosissimo ed inutile tasto windzozz) (linux)saluti,FraFrancescoRe: tastiera italiana
- Scritto da: Francesco> Consiglio di accertarsi che la tastiera dei primi> eee pc in vendita in italia sia quelle italiana> (e non inglese o internazionale :): che cioè> siano presenti i caratteri accentati serigrafati> sui tasti.> Attenzione poi che manca un tasto SHIFT (mentre,> ahinoi, resta l'odiosissimo ed inutile tasto> windzozz) (linux)Io la preferirei con tastiera usa; ma come manca il tasto SHIFT ???kraneRe: tastiera italiana
Sì, manca uno dei due tasti shift, quello di destra. Non l'ho visto, ma ho letto in molti forum inglesiFrancescoRe: tastiera italiana
rettifico.I tasti shift ci sono tutti e due, scusate. FraFrancescoeee pc io l'ho comprato!
Comprato online, l'unico modo per ora, e arriva mercoledì o giovedì.Se veramente fa quello che dicono, metto da parte macbook e pc portatili!!Minimalismo essenziale, basta e avanza, tutto il resto è......e non produttivo!claudio marsiliProcessore troppo lento
Con questo PC, innovativo sotto molti aspetti (HD SSD, WiFi, le dimensioni ridotte), asus ha fatto un tuffo nel passato riguardo al processore, risvegliando la necessità dell'overclocking e tutte le nefaste conseguenze che ne derivano. Mi sembra una scelta assolutamente fuori luogo, avrebbero dovuto montare almeno un centrino, daccordo, forse sarebbe costato 50$ in più, ma se lo avessero proposto come gamma di punta sicuramente avrebbe destato più interesse.Re KahrSolo alcuni piccoli difetti
1)la batteria ancora non ha un' autonomia sufficente2)il monitor non è ancora touch screen e non occupa tutta la superificie disponibile3)l'hd troppo piccolino. secondo me servono almeno 12 giga se in un viaggio vuoi sentire un po' di musica e vedere uno o due film e avere il resto istallato.4) il monitor non si può girare in configurazione libretto come l'XO5)se con la scheda intel(chi l'avrebbe detto!) mi fa girare i giochi come Pes, Gta ect... senza joypad come faccio. anche qui andrebbe copiata l'idea dell' Xo, magari in maniera compiuta, mettendo tastiere e sticks stile playstation portable ai bordi del monitor o anche dietro(quando è chiuso a libretto)GixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare