Cannes – La pirateria? È un modello di business da sconfiggere con il continuo rinnovamento dell’offerta di film e canzoni da parte delle major. In occasione del MIPCOM , tra i più importanti eventi organizzati dall’industria multimediale, la vicedirettrice generale del gruppo Disney Anne Sweeney ha confessato: “La pirateria esiste per rispondere alle necessità dei consumatori che richiedono contenuti on demand “.
L’affermazione è un chiaro segnale d’apertura : la pirateria non va combattuta con le armi della persecuzione legale , ben lontana dall’essere una soluzione definitiva al problema. La pirateria dev’essere un incentivo per le aziende che distribuiscono prodotti su Internet “in modo semplice e legale”, ha aggiunto Sweeney, “così da battere la pirateria secondo i criteri di offerta, prezzo e disponibilità”.
Disney, già da tempo impegnata nella vendita diretta via Internet di film , vorrebbe esplorare le strade già percorse dalla televisione commerciale : diffondere una programmazione audiovisiva in modo completamente gratuito, grazie all’inserimento di spot pubblicitari all’interno dei programmi.
Questo modello di distribuzione non è certamente nuovo, neanche per lo scoppiettante mercato della TV su Internet : Disney offre ormai da tempo, in modo gratuito, alcune serie TV attraverso la piattaforma ABC . La potenza di Internet, inoltre, sta nel fatto che gli utenti possono costruire un palinsesto personalizzato, svincolato da orari e date.
“La pirateria non ci piace sicuramente”, ha detto la Sweeny, “ma dobbiamo farci i conti”. Secondo i dati in possesso degli analisti Disney, l’ 84% degli utenti Internet sarebbero soddisfatti dalla possibilità di scaricare in modo legale un film al solo costo della visualizzazione di spot pubblicitari durante la riproduzione.
L’esperimento di Disney con ABC è stato accolto con entusiasmo dagli utenti: oltre sei milioni di persone hanno scaricato episodi gratuiti di serie televisive come Lost e Desperate Housewives . Il sistema utilizza file protetti da DRM ed appositi riproduttori software che “forzano” la visione di messaggi promozionali.
Tommaso Lombardi
-
non si capisce niente...
...dall'articolo. Che roba è?AnonimoRe: non si capisce niente...
Un nuovo metodo indirizzato alla grande industria per scrivere DVD originali che non sono riproducibili da PC ma solo da Lettori DVD da TavoloIl Vantaggio dovrebbe essere quello di impedire o cmq rendere difficle la copia del DVDdetto terra-terraAnonimoRe: non si capisce niente...
- Scritto da: > Il Vantaggio dovrebbe essere quello di impedire o> cmq rendere difficle la diffusione commerciale del> DVD> detto terra-terraAnonimoRe: non si capisce niente...
- Scritto da: > Un nuovo metodo indirizzato alla grande industria> per scrivere DVD originali che non sono> riproducibili da PC ma solo da Lettori DVD da> Tavolo> Il Vantaggio dovrebbe essere quello di impedire o> cmq rendere difficle la copia del> DVD> detto terra-terraE' la stessa porcata utilizzata per i CD-Audio con tracce nascoste fuori standard che lette da sistemi Windows bloccano il sistema e spiano l'utente.AnonimoRe: non si capisce niente...
Insomma, queste protezioni vogliono proprio convincermi che gli originali sono pericolisi e non devo piu' comprarli; meglio scaricare dato che i files scaricati sono molto meno pericolosi e complessi.AnonimoRe: non si capisce niente...
- Scritto da: > Insomma, queste protezioni vogliono proprio> convincermi che gli originali sono pericolisi e> non devo piu' comprarli; meglio scaricare dato> che i files scaricati sono molto meno pericolosi> e> complessi.La penso esattamente come te..più protezioni ci metti, meno cose posso farci, meno vale per me quello che compro..compro un CD originale.. arrivo a casa..la prima cosa che mi viene da fare è bypassare le protezioni, farmi una copia.. buttar da qualche parte l'originale e dimenticarmi che esiste..questa gente non capisce un c...o!stanno veramente SPINGENDO ALLA PIRATERIA!danieleMMMa è DRM o normale protezione anticopia?
Non è che si capisca molto bene.Comunque sembra che usi un filesystem UDF corrotto, un pò come certi cd che tempo fa usavano TOC corrotte per impedire il ripping da PC. Non mi sembra nulla di rivoluzionario.TheLoneGunmanRe: Ma è DRM o normale protezione antico
- Scritto da: TheLoneGunman> Non è che si capisca molto bene.> > Comunque sembra che usi un filesystem UDF> corrotto, un pò come certi cd che tempo fa> usavano TOC corrotte per impedire il ripping da> PC. Non mi sembra nulla di> rivoluzionario.Come da tradizione MS...Ok, ho (troll)(troll)(troll) di brutto, ma un po' di vero c'è.AnonimoRe: Ma è DRM o normale protezione antico
- Scritto da: TheLoneGunman> Non è che si capisca molto bene.> > Comunque sembra che usi un filesystem UDF> corrotto, un pò come certi cd che tempo fa> usavano TOC corrotte per impedire il ripping da> PC. Non mi sembra nulla di> rivoluzionario.L'idea di corrompere alcune parti del disco per fare in modo che la copia sia resa difficile era gia esistente negli anni 80...... fu un fiasco clamoroso come protezione.pippo75Re: Ma è DRM o normale protezione antico
- Scritto da: pippo75> > - Scritto da: TheLoneGunman> > Non è che si capisca molto bene.> > > > Comunque sembra che usi un filesystem UDF> > corrotto, un pò come certi cd che tempo fa> > usavano TOC corrotte per impedire il ripping da> > PC. Non mi sembra nulla di> > rivoluzionario.> > L'idea di corrompere alcune parti del disco per> fare in modo che la copia sia resa difficile era> gia esistente negli anni 80...... fu un fiasco> clamoroso come> protezione.Certo... bastava fare un piccolo TSR che intercettava l'interrupt di lettura dal disco e che se veniva richiesta la lettura da una specifica posizione (quella corrotta) invece di andare fisicamente a leggere il disco ritornava il contenuto di un file (il settore corrotto precedentemente letto dal floppy originale).Insomma, a saperci mettere le mani, e magari avendo qualche cosa di già pronto da modificare, era si è no un'oretta di lavoro.Il problema è che oggi Windows non è semplice come era il DOS, inoltre il DRM semplicemente potrebbe impedire del tutto operazioni simili, quindi questi vecchi ed inefficaci rimedi possono tranquillamente ritornare di moda... e questa è anche la risposta alla domanda contenuta nel titolo...AnonimoRe: Ma è DRM o normale protezione antico
> > Certo... bastava fare un piccolo TSR che> intercettava l'interrupt di lettura dal disco > e che se veniva richiesta la lettura da una> specifica posizione (quella corrotta) invece > di andare fisicamente a leggere il disco > ritornava il contenuto di un file (il > settore corrotto precedentemente letto dal > floppy originale).quello era un metodo, ma la soluzione piu' facile era usare un programma di copia dischi protetti.......Per il commodore c'era di tutto, comprese cartuccie...... in quel caso dovevi solo seguire delle istruzioni.> Il problema è che oggi Windows non è semplice> come era il DOS, inoltre il DRM semplicemente> potrebbe impedire del tutto operazioni simili,> quindi questi vecchi ed inefficaci rimedi Esistono i crack apposta per questi motivi.ciaopippo75xplosive dierrem
La prossima vers di dierrem (nome non scelto a caso) farà si che se proverete a copiare il disco il vostro computer esploderà in un ecstasy di letame... oramai sono alla frutta, i fabbricanti di virus possono anche andare in pensione ci pensano le major a sostituirliAnonimoRe: xplosive dierrem
- Scritto da: > La prossima vers di dierrem (nome non scelto a> caso) farà si che se proverete a copiare il disco> il vostro computer esploderà in un ecstasy di> letame... oramai sono alla fruttasi, però deciditi, o letame o frutta, le due cose in un bicchiere di vodka non sarebbero digeribili neppure con l'olivaAnonimoAbbassassero i prezzi invece
Più soldi le multinazionali butteranno nella mega truffa DRM e protezioni anticopia varie per far comprare qualche nuovo yacht al manager di turno e più avranno clienti frustrati e disposti ad imbracciare un fucile e rubare il supporto fisico per l'esasperazione, perchè alla fine si renderanno dei veri criminali i comuni cittadini a furia di trattarli come fossero assassini--e la magistratura che i veri assassini li rimette sistematicamente in libertà dopo pochi mesi.AnonimoRe: Abbassassero i prezzi invece
Infatti!Bisogna prepararsi al futuro.... Il pirata pentito!Dopo il mafioso pentito ecco la nuova figura...Testimone in processi scottanti, scorta armata, nuovo lavoro ben pagato e poco faticoso, qualche cadò tanto per cominciare (500.000 euro almeno, mi sembra il minimo!)Basta sparare al momento dell'arresto il nome di qualche politico in vista che fa gola al magistrato di turno ed il gioco è fatto.Si lo confesso sono un pirata ho scaricato decine, anzi no centinaia di opere multimediali protette dai diritti d'autore, ma sapete chi me le dava?!? ...... Prodi, Andreotti, Berlusconi (no il nano no potrebbe sembrare strano anche ad una toga rossa che un multimiliardario scarichi abusivamente), ecc....AnonimoRe: Abbassassero i prezzi invece
Infatti!Bisogna prepararsi al futuro.... Il pirata pentito!Dopo il mafioso pentito ecco la nuova figura...Testimone in processi scottanti, scorta armata, nuovo lavoro ben pagato e poco faticoso, qualche cadò tanto per cominciare (500.000 euro almeno, mi sembra il minimo!)Basta sparare al momento dell'arresto il nome di qualche politico in vista che fa gola al magistrato di turno ed il gioco è fatto.Si lo confesso sono un pirata ho scaricato decine, anzi no centinaia di opere multimediali protette dai diritti d'autore, ma sapete chi me le dava?!? ...... Prodi, Andreotti, Berlusconi (no il nano no potrebbe sembrare strano anche ad una toga rossa che un multimiliardario scarichi abusivamente), ecc....Enjoy with UsWMP è una CIOFECA
Non serve il DRM per mandarlo in blocco.AnonimoRe: WMP è una CIOFECA
- Scritto da: > Non serve il DRM per mandarlo in blocco.Eh sì ha parlato l'espertone.AnonimoRe: WMP è una CIOFECA
- Scritto da: > Non serve il DRM per mandarlo in blocco.ciofeca ! si fa presto a dire.e tu con cosa lo paragoneresti ?vlc, mplayer, kaffeine, totem, codeine, xfmedia, etc etc ?nessuno ha il drm embedded e tutti i dispositivi anticopia passati presenti e futuri (tramite patch mensile) di wmp, quindi ?non scherziamo ragazzo, solo wmp è l'unico vero standard per utonti autoclikkanti !AnonimoRe: WMP è una CIOFECA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non serve il DRM per mandarlo in blocco.> ciofeca ! si fa presto a dire.> e tu con cosa lo paragoneresti ?> vlc, mplayer, kaffeine, totem, codeine, xfmedia,> etc etc> ?> nessuno ha il drm embedded e tutti i dispositivi> anticopia passati presenti e futuri (tramite> patch mensile) di wmp, quindi> ?> > non scherziamo ragazzo, solo wmp è l'unico vero> standard per utonti autoclikkanti> !dimmi, sotto windows usi anydvd per farne la copia, sotto linux cosa usi ?AnonimoRe: WMP è una CIOFECA
Hai ragione, effettivamente è l'unico motivo per cui WinXP è ancora presente nel mio HD.AnonimoRe: WMP è una CIOFECA
> dimmi, sotto windows usi anydvd per farne la> copia, sotto linux cosa usi> ?dvdshrinkk9copyAnonimoRe: WMP è una CIOFECA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Non serve il DRM per mandarlo in blocco.> > ciofeca ! si fa presto a dire.> > e tu con cosa lo paragoneresti ?> > vlc, mplayer, kaffeine, totem, codeine, xfmedia,> > etc etc> > ?> > nessuno ha il drm embedded e tutti i dispositivi> > anticopia passati presenti e futuri (tramite> > patch mensile) di wmp, quindi> > ?> > > > non scherziamo ragazzo, solo wmp è l'unico vero> > standard per utonti autoclikkanti> > !> > dimmi, sotto windows usi anydvd per farne la> copia, sotto linux cosa usi> ?Copia/Incolla. Ebbene si, Linux (con le libdvdcss installate) se ne strasbatte dei sistemi anticopia. Così ti puoi copiare il tuo bel dvd semplicemente con un coipa/incolla.Pensa che puoi persino mettere il DVD pieno nel lettore, quello vuoto nel masterizzatore e copiare il tutto senza nemmeno dover passare dall'HardDisk.Su Windows, invece, dicevi... ?AnonimoRe: WMP è una CIOFECA
> dimmi, sotto windows usi anydvd per farne la> copia, sotto linux cosa usi> ?dde ti copia anche le pizze da 80mt degli anni 70, se hai attivato il modulo.linux un dvd se mo mangia a merenda...(linux)AnonimoRe: WMP è una CIOFECA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non serve il DRM per mandarlo in blocco.> ciofeca ! si fa presto a dire.> e tu con cosa lo paragoneresti ?> vlc, mplayer, kaffeine, totem, codeine, xfmedia,> etc etc> ?> nessuno ha il drm embedded e tutti i dispositivi> anticopia passati presenti e futuri (tramite> patch mensile) di wmp, quindi> ?> > non scherziamo ragazzo, solo wmp è l'unico vero> standard per utonti autoclikkanti> !e itunes dove lo metti?jackoverfullRe: WMP è una CIOFECA
Usate Media Player Classic contenuto nel K lite Mega codec pack, non si blocca mai e legge tutto.AnonimoRe: WMP è una CIOFECA
wmp qualcuno lo usa?MandarXRe: WMP è una CIOFECA
- Scritto da: MandarX> wmp qualcuno lo usa?suppongo chi si sia comprato un pc con xp media center e se lo tiene in salotto per poi scoprire che non legge i DVD che ha legalmente acquistato..........................potento fare la stessa cosa con una 50ina di euros e un player DVD cinese........picchiatelloRe: WMP è una CIOFECA
Wmp comunica anche a Bill cosa fai ogni volta che lo apri.Genera più traffico quel programma di non so cosa.Media Center è una truffa, è solo un programmino con una skin.Anonimoaffermazioni forti e compromettenti
"e dovrebbe impedire a chi acquista legittimamente un DVD di farne ciò che più desidera e, in particolare, di farne una copia."lascio a PI tutta la responsabilità di affermazioni tanto recise quanto pericolose:starà al giornale far fronte ad esse presso tutte le sedipersonalmente, però non posso non essere d'accordo, sia da un punto di vista prettamente legale, sia squisitamente eticoè infatti chiaro che un meccanismo il quale:"...impedisce del tutto la lettura su dispositivi associati a Windows Media Player, Windows Mediacenter e DirectShow..."ha tutto il diritto di esistere e di erigersi a baluardo degli utonti autocliccanti onde rendere loro noto, tramite il barlume di ragione innescato all'apertura del portafogli, che puter != winschif, mosica != wmc etc etcringrazio quindi pubblicamente per il loro contributo sociale e culturale i suddetti produttorila legge è la legge, la legge è uguale per tutti, paese che vai usanze che trovi, donne e buoi dei paesi tuoi, meglio una gallina oggi che un uovo domaniAnonimoRe: affermazioni forti e compromettenti
- Scritto da: > "e dovrebbe impedire a chi acquista> legittimamente un DVD di farne ciò che più> desidera e, in particolare, di farne una> copia."> lascio a PI tutta la responsabilità di> affermazioni tanto recise quanto> pericolose:> starà al giornale far fronte ad esse presso> tutte le sedi personalmenteLeggiti laLegge 5 febbraio 1992, n. 93 (Copia privata)Norme a favore delle imprese fonografiche e compensi per le riproduzioni private senza scopo di lucroAnonimoRe: affermazioni forti e compromettenti
> la legge è la legge, la legge è uguale per tutti,> paese che vai usanze che trovi, donne e buoi dei> paesi tuoi, meglio una gallina oggi che un uovo> domaniViva la f**a e chi la castigaAnonimoIl thread su protezione Vista è OT ??
Censurato perchè sarebbe OT ? I moderatori stanno fuori di testa !AnonimoUna soluzione
Consiglio di disattivare l'autoplay.Il programma non parte e non si installa in automatico......Evitare anche il doppio click.......pippo75Re: Una soluzione
- Scritto da: pippo75> Consiglio di disattivare l'autoplay.> > > Il programma non parte e non si installa in> automatico......> > Evitare anche il doppio click.......Ma hai letto i dettagli della protezione? Non c'è nessun programma che si autoinstalla o autoesegue: è solo un'UDF modificata.TheLoneGunmanpoveri deficienti
E se AnyDVD o altro fallissero, basta prendere un dispositivo di acquisizione video (poche decide di euro), anche esterno USB, collegarlo da una parte al DVD stand-alone e dall'altro ad un PC qualunque sia e magicamente ti copi il DVD sull'HD in barba a tutte le cazzate di protezioni che continuano a mettere.By ByAnonimoRe: poveri deficienti
- Scritto da: > E se AnyDVD o altro fallissero, basta prendere un> dispositivo di acquisizione video (poche decide> di euro), anche esterno USB, collegarlo da una> parte al DVD stand-alone e dall'altro ad un PC> qualunque sia e magicamente ti copi il DVD> sull'HD in barba a tutte le cazzate di protezioni> che continuano a> mettere.> By ByMai sentito parlare della protezione dalle prese Scart?AnonimoRe: poveri deficienti
Le protezioni non sono certo nella scart. Sono i lettori dvd che hanno a loro volta dei microchip che contengono le protezioni. Quindi il primo post contiene inesattezze (non copi di certo via usb un dvd protetto con le modaluità da te spiegate, visto che per esempio con la protezione macrovision era improponibile, senza collegare altro, fare copie di vhs... I dvd sono piu' protetti), ed anche il secondo post è inesatto.AnonimoRe: poveri deficienti
- Scritto da: > Le protezioni non sono certo nella scart. Sono i> lettori dvd che hanno a loro volta dei microchip> che contengono le protezioni. Quindi il primo> post contiene inesattezze (non copi di certo via> usb un dvd protetto con le modaluità da te> spiegate, visto che per esempio con la protezione> macrovision era improponibile, senza collegare> altro, fare copie di vhs... I dvd sono piu'> protetti), ed anche il secondo post è> inesatto.I DVD contengono l'algoritmo Macrovision analogico generato dai convertitori DAC (digitale->analogico), le schede di cattura video hanno spesso l'algoritmo che riconosce il Macrovision del sorgente nelle porte di entrata lungo l' ADC (analogico->digitale)AnonimoRe: poveri deficienti
- Scritto da: > E se AnyDVD o altro fallissero, basta prendere un> dispositivo di acquisizione video (poche decide> di euro), anche esterno USB, collegarlo da una> parte al DVD stand-alone e dall'altro ad un PC> qualunque sia e magicamente ti copi il DVD> sull'HD in barba a tutte le cazzate di protezioni> che continuano a> mettere.> By ByE fai una copia di pessima qualità con conversione digitale->analogico->digitale.AnonimoRe: poveri deficienti
Già, pienamente concorde, talemnte pessima che kiunque abbia un 80" se ne accorgeAnonimoRe: poveri deficienti
Infatti utilizzando il mio videoproiettore mi accorgo benissimo anche se un DVD è stato compresso più del 20 %, figuriamoci una doppia conversione digitale analogico digitale e l'audio 5.1? non credo che sia semplicissimo il mantenimento della sincronia e i sottotitoli? e l'eventuale mantenimento di una seconda lingua?Tanto varrebbe eseguire direttamente un rip in DVX.Non credo per fortuna che con i DVD riusciranno mai a creare delle protezioni realmente insormontabili, ma in futuro con questi sistemi TC e i nuovi supporti ad alta definizione....AnonimoRe: poveri deficienti
Tu invece che sei il GENIO dimostri di non capirci una mazza in fatto di protezioni...quando a volte è meglio tacere!AnonimoRe: poveri deficienti
Io ho una buona telecamera e videoregistro direttamente dal desktop.(rotfl)Poi ho una buonissima memoria e mi rivedo i film 679 volte nella mia testa p)e poi ho fantasia e me li modifico nella testa come voglio: ieri mi sono visto il gladiatore combattere con topolino mentre cicciolina... :pAnonimoLicenza Vista:schifo ignobile e immono
leggete un pò qui le restrizioni contenutenelle licenze della nuova ciofeca di redmond e sputateci sopra:http://www.doxaliber.it/le-nuove-incredibili-restrizioni-della-licenza-di-vista/218ma chi si metterà in questa galera, tranne chi è del tutto disinformato e fa quello che gli dice la televisione ? Non io, non sono scemo, né nessuno di quelli che conosco: non hanno scritto babbeo in fronteAnonimoNon so a voi...
...ma più leggo di queste nuove "features" di Vista e più mi sento bene :)Sarò anche bastardo, ma mi sembra più che giusto che chi permette a una ditta di legarlo a sé come Windows ha fatto con la stragrande maggioranza degli utenti, poi debba pagare sulla sua pelle le conseguenze di questa scelta.Io ho abbandonato Windows già da prima dell'uscita di XP... e non ne sento proprio la mancanza, anzi... l'ultima cosa che farei oggi è tornare a Windows.La scusa "Linux difficile" non regge più oramai da anni, se non sai installarlo chiedi ad un amico con più esperienza di farlo per te, se hai problemi ci sono centinaia/migliaia di forum e tutorial online a cui affidarsi... volete invece la pappa pronta e già masticata? Non volete "sprecare" tempo ad imparare qualcosa di nuovo/diverso? Non c'è nessun problema... ma non lamentatevi se poi la pappa già masticata non ha più nessun sapore. Chi si lascia incatenare e limitare consapevolmente è giusto che poi ne paghi le prevedibili conseguenze... la stupidità e l'ignoranza hanno, alla lunga, un costo molto alto... purtroppo, spesso, anche su chi queste cose non le ha scelte.Ricordo alcuni anni fa, quando incominciai a spiegare alle persone circa i potenziali pericoli di DRM, TC e compagnia... tutti che mi dicevano "ma nooooooo non succederà mai... puoi credere se fanno una cosa simile... ci sarebbero delle rivolte"... mah... ora incominciano piano piano ad implementarle, esattamente come previsto... ma io ancora le rivolte non le vedo... vedo anzi una diffusa, indifesa e rassegnata accettazione dell'inevitabile destino. Ho l'impressione che la mia e le generazioni subito prima della mia siano fra le più smidollate che mai abbiano messo piede sulla Terra... tutto viene preso con rassegnazione... come si deve fare con un disastro naturale... purtroppo questo sarà pagato caro, molto molto caro, non tanto da queste... ma dalle nuove generazioni che si troveranno un mondo che sarebbe stato semplicemente inaccettabile pochi anni fa. Un mondo di carcerati preventivi, un mondo in cui schiavitù e controllo saranno la norma, un mondo in cui non si dirà più ciò che non è lecito, ma si enumererà quel poco che è lecito.Bah... io mi auguro ancora che prima o poi ci si organizzi per combattere questo fenomeno, anche con la forza se necessario, purtroppo però, da quello che vedo, la gente scende in piazza solo quando l'Italia segna... il che è anche piuttosto deprimente.Wakko WarnerRe: Non so a voi...
- Scritto da: Wakko Warner> ...ma più leggo di queste nuove "features" di> Vista e più mi sento bene> :)non so di che feauture parli, a me sembra che si parli di una delle tante invincibili protezioni contro la copia.Peccato il fatto che se continuano a cercarne altre vuol dire solo una cosa......> Windows ha fatto con la stragrande maggioranza> degli utenti, poi debba pagare sulla sua > pelle le conseguenze di questa scelta.di che conseguenze parli?> Io ho abbandonato Windows già da prima> dell'uscita di XP... e non ne sento proprio la> mancanza, anzi... l'ultima cosa che farei io uso XP e mi trovo bene> La scusa "Linux difficile" non regge più > oramai da anni, se non sai installarlo chiedi > ad un amico con più esperienza di farlo per facile o difficile, ho provato sia distro linux che windows e ho scelto non per il SO ma per i programmi che ho trovato.> la pappa pronta e già masticata? Non volete> "sprecare" tempo ad imparare qualcosa di> nuovo/diverso? Non c'è nessun problema... ma > nonlamentatevi se poi la pappa già masticata > non ha più nessun sapore.si prova a mettere del sale e vedi che la pappa torna buona.> > > Chi si lascia incatenare e limitare> consapevolmente è giusto che poi ne paghi le> prevedibili conseguenze... la stupidità e> l'ignoranza hanno, alla lunga, un costo molto> alto... purtroppo, spesso, anche su chi queste> cose non le ha> scelte.e cosa c'entra con windows e con l'articolo?> > Ricordo alcuni anni fa, quando incominciai a> spiegare alle persone circa i potenziali > pericoli di DRM, TC e compagnia... tutti che > mi dicevano "ma nooooooo non succederà mai... > puoi credere se fanno una cosa simile... > ci sarebbero delle rivolte"... mah... ora > incominciano piano pianoper me i DRM posso metterli, al limite se avro' problemi con i loro DVD, smetto di prenderli....> Bah... io mi auguro ancora che prima o poi ci > si organizzi per combattere questo fenomeno, > anche con la forza se necessario, purtroppo > però, da quello che vedo, la gente scende in > piazza solo quando l'Italia segna... il che è > anche piuttosto deprimente.manifestazioni contro l'ennesima protezione dalla copia?pippo75Re: Non so a voi...
- Scritto da: Wakko Warner> ...ma più leggo di queste nuove "features" di> Vista e più mi sento bene> :)E' bello vedere che c'è ancora gente che posta senza minimamente sapere di che parla l'articolo.AnonimoRe: Non so a voi...
- Scritto da: Wakko Warner> ...ma più leggo di queste nuove "features" di> Vista e più mi sento bene> :)> Ma si tanto leggere l'articolo è tempo sprecato, un bel commento su vista e vai.AnonimoFa rumore il DRM...
...PROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOTTTTT!!!!Anonimovista un guantanamo informatico ?
leggendo le specifiche dell'eula di vista,disponibili in rete con una sintesi in italiotache contiene anche un link all'originale:http://www.doxaliber.it/le-nuove-incredibili-restrizioni-della-licenza-di-vista/218ci si può davvero chiedere dove arriveremo e fino a che punto si giochi su una cialtroneria diffusa a livello dei c.d. "utonti" che non ha limitifunzionerà davvero il classico attivatore neuronico, consistente nell'aumento di attivazione degli scambi tra le sinapsi, allorquando le persone aprono ripetutamente il portafogli o si fanno arare la carta di credito ?oppure rinchiudere gli utenti in una gabbia informatica estremamente costosa e controllatasarà facile a colpi di marketing, bambine sceme e pubblicità fuffarola ?ai posteri l'ardua sentenza, ma io, nel mio piccolo, remerò un bel pò contro: sarò strano, ma la pecora non è una posizione che assumo volentieriAnonimoGhiotta occasione per Sony.
Potrebbe produrre tutti i DVD delle sue case di produzione proteggendoli con questo DRM e fornendo "casualmente" accluso un player software compatibile nel "malaugurato" ;) caso WMP non funzionasse ;) :DKirisuto[OT] La nuova licenza di Vista! Leggete!
http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_licensing.aspalla fine non cambia quasi niente da quella attuale se non per la virtualizzazione.AnonimoRe: [OT] La nuova licenza di Vista! Legg
- Scritto da: > http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_lice> > alla fine non cambia quasi niente da quella> attuale se non per la> virtualizzazione.L'articolo e' di ieri e lo hanno aggiornato oggi. Meglio tardi che mai!AnonimoLicenza vista = GALERA
- Scritto da: > http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_lice> > alla fine non cambia quasi niente da quella> attuale se non per la> virtualizzazione.bla bla blacerto che se lo chiedi a loro ti diranno che è ancora meglio della precendetein realtà questa nuova licenza è semplicemente una galera informatica:http://www.doxaliber.it/le-nuove-incredibili-restrizioni-della-licenza-di-vista/218se però il tuo scopo è arrampicarti sugli specchi per leccare, difficilmente qui potrai riuscirciAnonimoPotevi anche leggere
- Scritto da: > > - Scritto da: > >> http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_lice> > > > alla fine non cambia quasi niente da quella> > attuale se non per la> > virtualizzazione.> bla bla bla> certo che se lo chiedi a loro ti diranno che è> ancora meglio della> precendete> in realtà questa nuova licenza è semplicemente> una galera> informatica:> http://www.doxaliber.it/le-nuove-incredibili-restr> se però il tuo scopo è arrampicarti sugli specchi> per leccare, difficilmente qui potrai> riuscirci> Sveglia se leggevi l'url che ho postato potevi ben vedere che quello che ha fatto la comparazione tra le 2 licenze ha interpretato male la licenza di XP credendo che quella di Vista quindi fosse più restrittiva.AnonimoMa se blocca Windows...
...non è un DRM, è un antivirus! :D :D :DKirisutoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 10 2006
Ti potrebbe interessare