Confermando le insistenti voci circolate negli scorsi giorni, Sony ha ufficialmente annunciato di aver ridotto il prezzo della PlayStation 2 portandolo a 99,99 dollari, dunque sotto la barriera psicologica dei 100 dollari.
Secondo quanto riportato da TechRadar UK , lo sconto viene applicato da subito anche in Europa, dove il costo della PS2 passa da 129,99 euro a 99,99 euro. Il nuovo prezzo è già stato prontamente adottato da diversi negozi online italiani, e almeno in un caso c’è chi propone la storica console a 89,90 euro.
Sony è certamente consapevole del fatto che con questo annuncio ha scontentato la stragrande maggioranza dei suoi utenti più vecchi o potenziali, ossia coloro che desiderano acquistare la PS3 e attendono da tempo una sua riduzione di prezzo. La sensazione, dunque, è che il gigante nipponico abbia tagliato il prezzo della PlayStation “sbagliata”.
L’azienda ha rimarcato come la PS2, lanciata nell’ormai lontano 2000, abbia raggiunto un parco giochi composto da circa 1900 titoli: un numero impressionante persino se comparato a quello delle più gloriose console del passato.
-
Speriamo non sia questo il pescedaprile
Oramai 'sti pesci hanno stufato, uno prima li cerca poi legge le notizie, e se non li trova si chiede quale delle notizie è la meno plausibile (o la più pesciolesca) :DFunzRe: Speriamo non sia questo il pescedaprile
google è da anni che investe in altre aziende... gli stessi brin e page sono angels, quindi dubito fortemente che questo sia un pesce d'aprile......la stessa telecom sta finanziando progetti web per un capitale totale di 5 milioni...myselfRe: Speriamo non sia questo il pescedaprile
> ...la stessa telecom sta finanziando progetti web> per un capitale totale di 5> milioni...E questo è un pesce ;)pippoRe: Speriamo non sia questo il pescedaprile
- Scritto da: pippo> > ...la stessa telecom sta finanziando progetti> web> > per un capitale totale di 5> > milioni...> E questo è un pesce ;)No, sono stato alla presentazione il mese scorso: http://www.workingcapital.telecomitalia.it/Ed inoltre se n'è parlato un pò ovunque (stampa, tv e pubblicità online, oltre a non so quanti siti/blog)myselfRe: Speriamo non sia questo il pescedaprile
- Scritto da: Funz> Oramai 'sti pesci hanno stufato, uno prima li> cerca poi legge le notizie, e se non li trova si> chiede quale delle notizie è la meno plausibile> (o la più pesciolesca)> :DNon è così... la notizia è piuttosto plausibile, in tempi di crisi finanziaria una società con pochi "asset" reali in rapporto alla capitalizzazione finanziaria fa bene ad investire in qualcosa che poi possa divenire a sua volta "asset" (magari da rivendere in tempi in cui la quotazione finanziaria è meno critica) è un modo "furbo" di spendere i soldi dato che la sola azione "sul mercato finanziario" in tempi di magra come questi non è in grado di sostenere un "rate positivo" di per sè...Morale...In tempi di crisi del "mercato finanziario" (se non sei in carenza di liquidità) fai bene a investire in asset (e non in finanza) se non vuoi perdere troppo "valore"...ullalaRe: Speriamo non sia questo il pescedaprile
Penso che il pesce di aprile sia questo: http://www.google.it/intl/it/landing/cadie/index.htmlche è sulla home-page di google.Un: Gruppo di ricerca sperimenta con sucXXXXX la prima Entità Cognitiva Autoeuristica a Intelligenza Distribuita (Cognitive Autoheuristic Distributed-Intelligence Entity, CADIE) :D :pIvan!Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 apr 2009Ti potrebbe interessare