Il progetto SeaMonkey ha fuso lo spirito di Netscape Communicator con il corpo di Firefox, integrando in un’unica cumulativa suite la tecnologia del browser web Mozilla, il client di posta elettronica, il supporto a newsgroup, la chat IRC e l’editor di codice HTML.
L’aggiornamento 2.1 dell’applicativo open source è incentrato sullo stesso motore di rendering Gecko utilizzato da Firefox 4.0 e dal nuovo Thunderbird, ed è ancora più allineato al browser Mozilla originale per quanto riguarda profili, estensioni ed elementi dell’interfaccia utente.
Il nuovo SeaMonkey supporta ad esempio un servizio di sincronizzazione per segnalibri, password, cronologia e schede aperte, che è l’equivalente di Firefox Sync . Il nuovo Add-on Manager, per la gestione dei plugin, si apre direttamente nel browser e tra i componenti aggiuntivi compatibili ora ci sono anche i famosi temi Personas .
I programmatori hanno comunque posto l’accento su sicurezza e riservatezza, eliminando una serie di bug, migliorando la gestione dei cookie e introducendo il supporto all’opzione Do-Not-Track , che combatte il tracciamento http a fini pubblicitari.
La release 2.1 di SeaMonkey è ormai perfettamente compatibile con la jump list di Windows 7 e con le versioni a 64-bit di Mac OS X 10.6 (Snow Leopard). Come noto, la tecnologia adottata dal browser Firefox non supporta più OS X 10.4 (Tiger) o i Mac basati su PowerPC.
Roberto Pulito
-
non era una vittima
era consenziente :@pippORe: non era una vittima
- Scritto da: pippO> era consenziente :@(rotfl)illegaleAltro che Wikicip e ciop
... che tanto ha sbandierato e minacciato documenti sconvolgenti su banche e crisi finanziarie, intrallazzi e vari e poi nada...Altro che pericolo per l'economia globale (truccata e malata)... hanno paura che gli scoprano le carte in tavola visto che il marcio nel FMI non manca.. mani sbagliate... più di quelle loro... imparassero a tenerle lontane dal culi delle cameriere magari e a tenere sicuri i server...ciccio quanta cicciaRe: Altro che Wikicip e ciop
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> ... che tanto ha sbandierato e minacciato> documenti sconvolgenti su banche e crisi> finanziarie, intrallazzi e vari e poi> nada...> > Altro che pericolo per l'economia globale> (truccata e malata)... hanno paura che gli> scoprano le carte in tavola visto che il marcio> nel FMI non manca.. mani sbagliate... più di> quelle loro... imparassero a tenerle lontane dal> culi delle cameriere magari e a tenere sicuri i> server...tanto piu che il NYT (ma non P.I.) diceThis was a very major breach, said one official, who said that it had occurred over the last several MONTHS"cioe, se e' vero, sono mesi che stanno succhiando dox e manomettendo i servers...bubbaRe: Altro che Wikicip e ciop
- Scritto da: bubba> cioe, se e' vero, sono mesi che stanno succhiando> dox e manomettendo i> servers...gli hacker russi sono dei veri professionisti, che credevi? :DcollioneRe: Altro che Wikicip e ciop
> gli hacker russi sono dei veri professionisti,> che credevi?> :D(??)Oppure si e` smarrito il solito laptop/palmare/tablet all'aeroporto."Larga scala" significa che- ne hanno smarrito piu` di uno- il laptop era uno, ma di un dirigente top- il disco era piu` capiente e pieno di quello degli ultimi laptop smarriti Meglio dare la colpa agli acher/cracher russi/cinesi/iraniani/venezuelani/nordcoreani per le prossime prevedibili speculazioni finanziarie di ogni tipo basate sulle info rubate.t a n y s t r o p h e u sFMI non fa (solo) beneficenza
"A rischio l'economia mondiale e il sostegno ai paesi con i conti in difficoltà?"In realtà l'FMI è anche una potente arma per piegare le politiche degli stati in via di sviluppo ai voleri delle nazioni più forti.Non lasci entrare i miei investitori? Non mi fai sfruttare le tue risorse? E io non ti concedo fondi.Ma va be', il solito complottismo, no?SpeakerMutoRe: FMI non fa (solo) beneficenza
Ma noooooooooooooooo ma cosa dici maiiii.... :pciccio quanta cicciaRe: FMI non fa (solo) beneficenza
- Scritto da: SpeakerMuto> Ma va be', il solito complottismo, no?vero, è come la storia del nucleare cattivo, è falsa!!!!le centrali nucleari quando si guastano emettono solo peti al profumo di gelsomino, quale radioattività :DcollioneArticolo inquietante sul FMI (XXXXXXXX)
http://attiliofolliero.blogspot.com/2011/05/dominique-strauss-kahn-il-fondo.htmleffe emme iRe: Articolo inquietante sul FMI (XXXXXXXX)
ma perchè avevi dei dubbi che siamo stati noi a ridurre l'Africa alla fame?oppure dubitavi del fatto che le banche centrali stampano cartaccio e la prestano a strozzo pure agli Stati?oppure che lo scopo di queste crisi manovrate è di costringere Stati e privati a vendere attività e beni tangibili per avere in prestito cartastraccia?benvenuto nel mondo dei papponi della finanzacollioneRe: Articolo inquietante sul FMI (XXXXXXXX)
per fortuna queste informazioni non passano solo nel sottobanco della rete, proprio ieri a report ne parlavano "quando in un paese c'è un aumento del pil, da qualche altra parte del mondo c'è un aumento del debito"...InternetcraziaRe: Articolo inquietante sul FMI (XXXXXXXX)
- Scritto da: Internetcrazia> per fortuna queste informazioni non passano solo> nel sottobanco della rete, proprio ieri a report> ne parlavano> > "quando in un paese c'è un aumento del pil, da> qualche altra parte del mondo c'è un aumento del> debito"...Già report è una delle poche trasmissioni Rai valide.SukasRe: Articolo inquietante sul FMI (XXXXXXXX)
mi hai anticipato...e mi fa piacere!matdoppio, scusate.
doppio, scusate-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 giugno 2011 20.54-----------------------------------------------------------InternetcraziaNon pensiamo al FMI come agnellini!
Per favore evitiamo di pensare al FMI come dei poveri agnellini innocenti. Invito aleggere Dominique Strauss-Kahn, il Fondo Monetario Internazionale, il ruolo egemonico degli Stati Uniti ed il destino di milioni di esseri umani http://attiliofolliero.blogspot.com/2011/05/dominique-strauss-kahn-il-fondo.htmlfausto2011Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 13 06 2011
Ti potrebbe interessare