Il piano di Michael Dell di riportare l’azienda da lui fondata sotto il controllo di un ristretto gruppo di proprietari, senza il “peso” della Borsa, rischia di fallire. Con un paio di mosse che non sono proprio a sorpresa , altri due contendenti si sono fatti avanti nei tempi utili per proporre al Consiglio d’Amministrazione soluzioni alternative : Blackstone Group e Carl Icahn hanno depositato le rispettive offerte , e ora Dell (la corporation, non Michael) dovrà valutare quale strada percorrere in futuro.
Sul piatto Michael Dell ha messo 24 miliardi e più di dollari per portare l’azienda fuori da Wall Street e metterla sotto il controllo di una ristretta cordata che permetta di avviare una ristrutturazione rapida delle operazioni. Il produttore di PC sta infatti attraversando una crisi d’identità causata dal progressivo rallentamento nella crescita del mercato consumer, e dunque come già accaduto a IBM e in parte ad HP occorre oggi prendere delle decisioni strategiche fondamentali per il prosieguo dell’attività: abbandonare i personal computer e concentrarsi nei servizi per le aziende (ivi compreso l’hardware di alto livello), o continuare nella strada che unisce la filiera dal laptop al server enterprise?
Stando a quanto trapela , la proposta Blackstone punta a far fuori Michael Dell dalla partita : anche le sue azioni, il 14 per cento del totale, sarebbero rilevate per piazzare qualcun altro alla guida del gruppo. Improbabile che il timone resti a lui anche nel caso Icahn dovesse avere la meglio: in entrambi i casi non ci sarebbe poi il completo “buyout” del pacchetto azionario, in pratica Dell non tornerebbe a essere un’azienda priva e resterebbe quotata.
L’offerta più succulenta pare per il momento essere quella di Icanh, che offre 15 dollari ad azione, mentre Blackstone si ferma a 14.25. Entrambe sono comunque superiori ai 13,65 dollari offerti dalla cordata Michael Dell . In nessun caso , comunque, le due nuove cordate hanno chiarito quale sarà la strategia che intenderebbero applicare per rilanciare Dell.
Luca Annunziata
-
M$ è inchiodata...
... (se sono veri questi rumors) non può tornare indietro (sarebbe una figuraccia insostenibile peggio di quella fatta con (s)Vista). Ormai può solo proseguire sulla sua via tracci... ops! piastrellata, costi quel che costi.E costerà parecchio !!!Nokia fa sempre più schifo, surface è un flop, e a livello enterprise win 8 non batte chiodo.. . .Re: M$ è inchiodata...
- Scritto da: . . .> ... (se sono veri questi rumors) non può tornare> indietro (sarebbe una figuraccia insostenibile> peggio di quella fatta con (s)Vista).> > Ormai può solo proseguire sulla sua via tracci...> ops! piastrellata, costi quel che> costi.> E costerà parecchio !!!> Nokia fa sempre più schifo, surface è un flop, e> a livello enterprise win 8 non batte> chiodo.Il fatto che Metro non sia digerito dalla maggioranza degli utilizzatori di windows, tra cui storici sostenitori del sistema microsoft, dovrebbe far capire l'errore di microsoft..... Invece....SgabbioRe: M$ è inchiodata...
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: . . .> > ... (se sono veri questi rumors) non può tornare> > indietro (sarebbe una figuraccia insostenibile> > peggio di quella fatta con (s)Vista).> > > > Ormai può solo proseguire sulla sua via> tracci...> > ops! piastrellata, costi quel che> > costi.> > E costerà parecchio !!!> > Nokia fa sempre più schifo, surface è un flop, e> > a livello enterprise win 8 non batte> > chiodo.> > Il fatto che Metro non sia digerito dalla> maggioranza degli utilizzatori di windows, tra> cui storici sostenitori del sistema microsoft,> dovrebbe far capire l'errore di microsoft.....> Invece....Infatti. Sono inchiodati dalla loro scelta.. . .Re: M$ è inchiodata...
- Scritto da: . . .> - Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: . . .> > > ... (se sono veri questi rumors) non può> tornare> > > indietro (sarebbe una figuraccia insostenibile> > > peggio di quella fatta con (s)Vista).> > > > > > Ormai può solo proseguire sulla sua via> > tracci...> > > ops! piastrellata, costi quel che> > > costi.> > > E costerà parecchio !!!> > > Nokia fa sempre più schifo, surface è un> flop,> e> > > a livello enterprise win 8 non batte> > > chiodo.> > > > Il fatto che Metro non sia digerito dalla> > maggioranza degli utilizzatori di windows, tra> > cui storici sostenitori del sistema microsoft,> > dovrebbe far capire l'errore di microsoft.....> > Invece....> > Infatti. Sono inchiodati dalla loro sceltaNo scusa, ma tu pretendi che un esaltato (si può dire "esaltato" senza essere cassati dal T1000) del genere ammetta un proprio errore?[yt]WW2JWIv6G8[/yt]Provare per credereRe: M$ è inchiodata...
- Scritto da: . . .> - Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: . . .> > > ... (se sono veri questi rumors) non può> tornare> > > indietro (sarebbe una figuraccia insostenibile> > > peggio di quella fatta con (s)Vista).> > > > > > Ormai può solo proseguire sulla sua via> > tracci...> > > ops! piastrellata, costi quel che> > > costi.> > > E costerà parecchio !!!> > > Nokia fa sempre più schifo, surface è un> flop,> e> > > a livello enterprise win 8 non batte> > > chiodo.> > > > Il fatto che Metro non sia digerito dalla> > maggioranza degli utilizzatori di windows, tra> > cui storici sostenitori del sistema microsoft,> > dovrebbe far capire l'errore di microsoft.....> > Invece....> > Infatti. Sono inchiodati dalla loro scelta.No scusa, ma tu pretendi che un esaltato (si può dire "esaltato" senza essere cassati dal T1000) del genere ammetta un proprio errore?[yt]_WW2JWIv6G8[/yt]Provare per credereRe: M$ è inchiodata...
- Scritto da: Sgabbio> Il fatto che Metro non sia digerito dalla> maggioranza degli utilizzatori di windows, tra> cui storici sostenitori del sistema microsoft,> dovrebbe far capire l'errore di microsoft.....> Invece....Metro è PALESEMENTE realizzato per un Tablet, "ficcarlo" a forza su un sistema Desktop è veramente contro-natura !!!AmigOSRe: M$ è inchiodata...
- Scritto da: AmigOS> Metro è PALESEMENTE realizzato per un Tablet,> "ficcarlo" a forza su un sistema Desktop è> veramente contro-natura> !!!di piu'''!! di piu!! E' uno stupro... un incesto!!anverone99Che orrore...
Io capisco tenere il punto, ma XXXXX mondo gliel'hanno detto gli utenti, gliel'hanno detto i produttori, ma proprio non lo vogliono capire che senza tasto Start e senza l'avvio sul desktop sto sistema operativo non lo userà nessuno?E' fico sui tablet? E chi se ne frega, chi vuole un tablet si compra l'iPad o se vuole risparmiare un Android, ma non conosco nessuno sano di mente che comprerebbe un tablet con Windows.E io non posso installare in ufficio un sistema operativo che all'avvio ti presenta una schermata che è utile a tutto tranne che a lavorare...Bah, vabbè...--JackRackhamTheJackRackhamRe: Che orrore...
Magari è meglio che usaste un po' metro prima di commentare.Il tasto Start è inutile in quanto lo START a cosa serviva?Semplicemente a navigare tra i programmi/impostazioni/pannelliDiControllo, giusto? Ecco.Si può cercare facilmente un programma (che normalmente si trova in START) semplicemente cliccando il tasto WIN della tastiera (per aprire Metro/piastrelle) e cominciare a digitare le iniziali del programma.Esempio: vuoi avviare "Blocco Note"? Niente di può semplice: premi il tasto WINDOWS dalla tastiera e digiti "Blocc" e ti ritrovi subito "Blocco note" come app da cliccare.In questo modo è ben più veloce di dover navigare tra "START -> PROGRAMMI -> ACXXXXXRI -> Blocco note" rischiando spesso (con la fretta) di cliccare una voce vicina e non proprio il Blocco note.Con lo stesso modo si può cercare una voce del pannello di controllo, di strumenti di amministrazione, ecc ecc..In 3 secondi avete già avviato il programma/impostazione che volevate.Con il tasto START si impiega almeno il triplo del tempo.Altre cose da fare con il tasto START? Sono curioso di sapere quanto spesso venga usato per ALTRE funzionalità.AntonyRe: Che orrore...
Vabbè, questa e da troll prezzolatoSgabbioRe: Che orrore...
- Scritto da: Antony> Magari è meglio che usaste un po' metro prima di> commentare.> > Il tasto Start è inutile in quanto lo START a> cosa> serviva?> Semplicemente a navigare tra i> programmi/impostazioni/pannelliDiControllo,> giusto?> Ecco.> Si può cercare facilmente un programma (che> normalmente si trova in START) semplicemente> cliccando il tasto WIN della tastiera (per aprire> Metro/piastrelle) e cominciare a digitare le> iniziali del> programma.> > Esempio: vuoi avviare "Blocco Note"? Niente di> può semplice: premi il tasto WINDOWS dalla> tastiera e digiti "Blocc" e ti ritrovi subito> "Blocco note" come app da> cliccare.> In questo modo è ben più veloce di dover navigare> tra "START -> PROGRAMMI -> ACXXXXXRI ->> Blocco note" rischiando spesso (con la fretta) di> cliccare una voce vicina e non proprio il Blocco> note.> > Con lo stesso modo si può cercare una voce del> pannello di controllo, di strumenti di> amministrazione, ecc> ecc..> In 3 secondi avete già avviato il> programma/impostazione che> volevate.> Con il tasto START si impiega almeno il triplo> del> tempo.> > Altre cose da fare con il tasto START? Sono> curioso di sapere quanto spesso venga usato per> ALTRE> funzionalità.E' molto più comodo il tasto start che c'è in windows 7, perchè per comodità non è bene usare la tastiera per lanciare un programma o pannello di controllo. Ma è piu' comodo usare solo il mouse, è bene che ci sia questa possibilità e non va tolta.user_Re: Che orrore...
- Scritto da: user_> E' molto più comodo il tasto start che c'è in> windows 7, perchè per comodità non è bene usare> la tastiera per lanciare un programma o pannello> di controllo. Ma è piu' comodo usare solo il> mouse, è bene che ci sia questa possibilità e non> va> tolta.Io uso Win8. Le applicazione che uso spesso le tengo nella taskbar. ModernUi al limite è un laucher per cercare tutto il resto. Del menu start non sento la mancanza. Si possono sempre creare le "barre degli strumenti" con i link, files..ecc.Le apps a tutto schermo su notebook sono inutili.Comunque MS poteva lasciare libera la scelta.Bastavano poche opzioni:- All'avvio carica: una spunta da mettere su Desktop o ModernUI in base all'intercaccia che si vuole usare.- Usa menù star classico si/no.Configurazione che potevanno essere proposti al primo avvio dopo l'installazione dell'OS.Da questo si capisce che MS ha paura di perdere nel mercato Tablet e cerca con l'avvio prima dell'interfaccia ModernUI di pubblicizzare la loro soluzione per i tablet. Ovviamente non ha funzionato. Sul notebook c'è sempre il desktop ma a quanto pare i Tablet vendono poco.thebeckerRe: Che orrore...
- Scritto da: user_> > E' molto più comodo il tasto start che c'è in> windows 7, perchè per comodità non è bene usare> la tastiera per lanciare un programma o pannello> di controllo. Ma è piu' comodo usare solo il> mouse, è bene che ci sia questa possibilità e non> va tolta.Ho windows 7 e lo uso esattamente come dice Antony.Per me usare il mouse per "centrare" i vari menu e sottomenu, non è affatto più comodo di premere "Win" + pochissime lettere (da 1 a 3, perché Windows ricorda quale applicazione lanci più spesse con quelle lettere iniziali).Inoltre per me staccare la mano dalla tastiera per prendere il mouse e spostarlo su quella X colorata in alto a destra per chiudere un'applicazione, è estremamente più lento che "ALT + F4" (o "Ctrl + F4" per una scheda).Gestiore risorse ==> "Win + E"Cambiao finistra ==> "Alt + Tab"eccetera...Per me il mouse va bene solo per la navigazione col browser e con i giochi (ad esempio gli FPS), ma per tutto il resto ci sono molte "scorciatoie" da tastiera che sono molto più veloci del mouse.Tanto che quando ho provato Windows 8 su un notebook in un negozio, non ho avuto nessuna difficoltà perché ha le stesse scorciatoie da tastiera (se non di più).Però ammetto che moltissima gente ama fare inutilmente i kilometri col mouse (e spesso mi domando quante ore di vita perdono grazie a questo aggeggio).Ma anche ipotizzando l'uso del mouse, non capisco come sarebbe più facile "centrare" i menu e i piccoli sottomenu del menu Start di Windows 7 (o inferiore) rispetto ai piastrelle di Windows 8.DanzigerRe: Che orrore...
- Scritto da: Antony> Magari è meglio che usaste un po' metro prima di> commentare.> > Il tasto Start è inutile in quanto lo START a> cosa> serviva?> Semplicemente a navigare tra i> programmi/impostazioni/pannelliDiControllo,> giusto?> Ecco.> Si può cercare facilmente un programma (che> normalmente si trova in START) semplicemente> cliccando il tasto WIN della tastiera (per aprire> Metro/piastrelle) e cominciare a digitare le> iniziali del> programma.> > Esempio: vuoi avviare "Blocco Note"? Niente di> può semplice: premi il tasto WINDOWS dalla> tastiera e digiti "Blocc" e ti ritrovi subito> "Blocco note" come app da> cliccare.> In questo modo è ben più veloce di dover navigare> tra "START -> PROGRAMMI -> ACXXXXXRI ->> Blocco note" rischiando spesso (con la fretta) di> cliccare una voce vicina e non proprio il Blocco> note.> > Con lo stesso modo si può cercare una voce del> pannello di controllo, di strumenti di> amministrazione, ecc> ecc..> In 3 secondi avete già avviato il> programma/impostazione che> volevate.> Con il tasto START si impiega almeno il triplo> del> tempo.> > Altre cose da fare con il tasto START? Sono> curioso di sapere quanto spesso venga usato per> ALTRE> funzionalità.Però il tasto start c'è sempre stato, e siamo abituati da sempre a usarlo ...E poi vorrei sapere cosa cambia se ad avviare un programma ci si mette 5 secondi o 7 ...Enrico Q.Re: Che orrore...
Anche i 16 bit esistevano, e ora abbiamo OS con 64bit...Vogliamo quindi tornare a Win 3.11? Non so, fammi capire....Ci eravamo anche abituati ad un monitor CRT, eppure oggi il 90% sono LCDEravamo anche abituati a cellulari con display 7 segmenti o a LCD da 16x2 caratteri, eppure oggi abbiamo display Retina da 2000*1000 pixels...Dai su, vediamo di finirla con le stupidaggini!AntonyRe: Che orrore...
Giusto per la cronaca anche su Seven puoi tranquillamente cliccare su start e cominciare a comporre il nome del programma che ti serve.Rocco Pier LuigiRe: Che orrore...
Toh, quello che fa spotlight da circa 6-7 anni :)Stefano ErrisiRe: Che orrore...
- Emesso da: Stefano Errisi> Toh, quello che fa spotlight da circa 6-7 anni :)Ma anche windows se è per quello... per non parlare delle varie soluzioni su linuxsbrotflRe: Che orrore...
- Defecato da: Antony> Magari è meglio che usaste un po' metro prima di> commentare.> > Il tasto Start è inutile in quanto lo START a> cosa> serviva?> Semplicemente a navigare tra i> programmi/impostazioni/pannelliDiControllo,> giusto?> Ecco.> Si può cercare facilmente un programma (che> normalmente si trova in START) semplicemente> cliccando il tasto WIN della tastiera (per aprire> Metro/piastrelle) e cominciare a digitare le> iniziali del> programma.> > Esempio: vuoi avviare "Blocco Note"? Niente di> può semplice: premi il tasto WINDOWS dalla> tastiera e digiti "Blocc" e ti ritrovi subito> "Blocco note" come app da> cliccare.> In questo modo è ben più veloce di dover navigare> tra "START -> PROGRAMMI -> ACXXXXXRI ->> Blocco note" rischiando spesso (con la fretta) di> cliccare una voce vicina e non proprio il Blocco> note.> > Con lo stesso modo si può cercare una voce del> pannello di controllo, di strumenti di> amministrazione, ecc> ecc..> In 3 secondi avete già avviato il> programma/impostazione che> volevate.> Con il tasto START si impiega almeno il triplo> del> tempo.> > Altre cose da fare con il tasto START? Sono> curioso di sapere quanto spesso venga usato per> ALTRE> funzionalità.05/10 perchè qualcuno ti ha risposto seriamente :).Per il resto non sei superiore a ruppolo... mi spiace :(sbrotflRe: Che orrore...
Nel tasto start del mio desktop (Windows 7 + Classic Shell), oltre ai programmi, a loro volta organizzati in sottomenu per tipologie (Audio, Grafica, Utilities, etc.), sono presenti dei menu con collegamenti agli emulatori e indici di elenchi di files, e, direttamente Risorse del Computer, Windows Update, Installazione Applicazioni. Il tutto è più o meno simile. Quanto al blocco note, ne ho un collegamento nella barra di avvio veloce, a sinistra del menu start. Sono così organizzato da circa tredici anni, pertanto, come puoi facilmente intuire, avvio qualsiasi funzione con una discreta rapidità, che certamente non potrei raggiungere in altro modo.Joe TornadoRe: Che orrore...
O mio dio. Il tasto start a cosa serviva? A non usare la tastiera!Click su start, un paio di movimenti con il mouse e click su blocco note o su uno qualsiasi delle centinaia di collegamenti inseribili nel menu start. DUE click.Se devo tornare ad usare la tastiera per cercare un programma (che tra l'altro potrei non ricordare come si chiama esattamente) allora tanto vale riutilizzare l'MS-DOS con interfaccia a riga di comando (e appicazioni in full-screen).Ma non capisci che è un enorme salto indietro?Non ho parole... spero che questa c*g*ta di Windows 8 sparisca al più presto dalla circolazione...CiroRe: Che orrore...
LOL :DLo sai che il menu dello Start si aprono con un certo delay? Prova a raggiungere velocemente l'utilità di Defrag o di "Pulizia del Sistema"...oppure la Mappa caratteri, e vediamo SENZA CLICK quanto stai a percorrere 5-6 sottomenu. Perlomeno 5 secondi.Poi dubito che qualcuno abbia un PC senza tastiera (a meno di non togliere dal BIOS il Warning specifico, nemmeno si avvia senza una tastiera), quindi dov'è il problema?La riga di comando è tutt'altra cosa, ma bravo per averla tirata fuori.Infatti molti applicativi li avvio direttamente premendo WIN+R e digitando il nome del ".exe" che risieda nel path. ;)Tipo la calcolatrice è molto più facile fare | WIN+R "calc" | che cercarla nei sottomenu di START.AntonyRe: Che orrore...
- Scritto da: Ciro> O mio dio. Il tasto start a cosa serviva? A non> usare la> tastiera!> Click su start, un paio di movimenti con il mouse> e click su blocco note o su uno qualsiasi delle> centinaia di collegamenti inseribili nel menu> start. DUE> click.> Se devo tornare ad usare la tastiera per cercare> un programma (che tra l'altro potrei non> ricordare come si chiama esattamente) allora> tanto vale riutilizzare l'MS-DOS con interfaccia> a riga di comando (e appicazioni in> full-screen).> Ma non capisci che è un enorme salto indietro?> Non ho parole... spero che questa c*g*ta di> Windows 8 sparisca al più presto dalla> circolazione...Sul serio esiste qualcuno che si sposta nei menu col mouse? :|sbrotflRe: Che orrore...
- Scritto da: Antony> Magari è meglio che usaste un po' metro prima di> commentare.Ha parlato quello che ha mangiato lo sterco di 30 animali diversi prima di commentarne la qualita'.Sono piu' di 20 anni che qui dentro usiamo i prodotti di M$ e ogni volta hanno strombazzato annunci strabilianti, e ogni volta invece era il solito sterco con lo stesso maleodorante odore dei precedenti.Non c'e' proprio niente da provare.Winsozz fa schifo e chi sostiene il contrario e' solo un troll prezzolato.panda rossaRe: Che orrore...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Antony> > Magari è meglio che usaste un po' metro> prima> di> > commentare.> > Ha parlato quello che ha mangiato lo sterco di 30> animali diversi prima di commentarne la> qualita'.> > Sono piu' di 20 anni che qui dentro usiamo i> prodotti di M$ e ogni volta hanno strombazzato> annunci strabilianti, e ogni volta invece era il> solito sterco con lo stesso maleodorante odore> dei> precedenti[img]http://stream1.gifsoup.com/view/754962/applause-o.gif[/img]Provare per credereRe: Che orrore...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Antony> > Magari è meglio che usaste un po' metro> prima> di> > commentare.> > Ha parlato quello che ha mangiato lo sterco di 30> animali diversi prima di commentarne la> qualita'.> > Sono piu' di 20 anni che qui dentro usiamo i> prodotti di M$ e ogni volta hanno strombazzato> annunci strabilianti, e ogni volta invece era il> solito sterco con lo stesso maleodorante odore> dei> precedenti.> > Non c'e' proprio niente da provare.> Winsozz fa schifo e chi sostiene il contrario e'> solo un troll> prezzolato.Infatti alla fine sotto le piastrelle, la ModernUI c'è il solito Windows di sempre. ;) e ovviamente non mancano le schermate blu della morte. In Win8 le hanno fatte più carine con la faccina triste ":( "[img]http://4.bp.blogspot.com/-CP7k6Wz8euQ/TnsXzXmSaKI/AAAAAAAABYw/byorsPOWuqk/s1600/bsod_windows_8_big-scaled1000.jpg[/img]Alla fine la schermata Blu per Windows è il marchio distintivo, il simbolo; come succede per ogni prodotto, l'immagine, il simbolo viene modificato per renderlo sempre più attraente e al passo con i tempi ma non viene mai eliminato. :DthebeckerRe: Che orrore...
- Scritto da: Antony> Magari è meglio che usaste un po' metro prima di> commentare.> > Il tasto Start è inutile in quanto lo START a> cosa> serviva?> Semplicemente a navigare tra i> programmi/impostazioni/pannelliDiControllo,> giusto?> Ecco.> Si può cercare facilmente un programma (che> normalmente si trova in START) semplicemente> cliccando il tasto WIN della tastiera (per aprire> Metro/piastrelle) e cominciare a digitare le> iniziali del> programma.> > Esempio: vuoi avviare "Blocco Note"? Niente di> può semplice: premi il tasto WINDOWS dalla> tastiera e digiti "Blocc" e ti ritrovi subito> "Blocco note" come app da> cliccare.> In questo modo è ben più veloce di dover navigare> tra "START -> PROGRAMMI -> ACXXXXXRI ->> Blocco note" rischiando spesso (con la fretta) di> cliccare una voce vicina e non proprio il Blocco> note.> > Con lo stesso modo si può cercare una voce del> pannello di controllo, di strumenti di> amministrazione, ecc> ecc..> In 3 secondi avete già avviato il> programma/impostazione che> volevate.> Con il tasto START si impiega almeno il triplo> del> tempo.> > Altre cose da fare con il tasto START? Sono> curioso di sapere quanto spesso venga usato per> ALTRE> funzionalità.no, no. guarda. è un'interfaccia da manicomio. pensata da un cerebroleso. ma tu dimmi, solo per esempio, con il touch-pad: per chiudere un applicazione è meglio fare clic sulla crocetta rossa oppure andare in alto, cliccare e, quando appare la manina, trascinare fino in basso?non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Che orrore...
Chiudere un'applicazione con un trascinamento?Non so di cosa tu stia parlando.Io ho la crocetta rossa su tutte le finestre/programmi che apro.Solo avviando InternetEplorer, Media Player e qualche altro programmino M$ (fatto apposta per Metro) si apre fullscreen come dici tu, ma non li uso né tantomeno li lancerei da Metro.InternetExplorer 10 lo uso giornalmente e lo avvio dal Desktop normale, così si apre a finestra.L'interfaccia Metro a piastrelle la uso solo come "START" per cercare un programma. Stop.AntonyRe: Che orrore...
- Scritto da: Antony> ...1) la ricerca c'è pure sul menu start da Vista in poi2) il tasto windows apre anche il menu start3) potresti non ricordarti il nome del software4) il menu start era qualcosa a cui gli utenti erano abituati5) non serve un'interfaccia full screen per le funzionalità del menu start6) si poteva tranquillamente decidere di rendere <s> metro </s> modern facoltativa7) stringi stringi l'unica ragione per cui hanno scelto di costringere gli utenti ad usare questa interfaccia è quella di convincerli a comprare un tablet MS - ma alla fine non ci riusciranno e otterranno come effetto quello di rendere windows ancora più antipatico agli utenti-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 marzo 2013 01.17-----------------------------------------------------------FDGRe: Che orrore...
- Scritto da: Antony> Esempio: vuoi avviare "Blocco Note"? Niente di> può semplice: premi il tasto WINDOWS dalla> tastiera e digiti "Blocc" e ti ritrovi subito> "Blocco note" come app da> cliccare.boh, io lo chiamo "notepad! > In questo modo è ben più veloce di dover navigare> tra "START -> PROGRAMMI -> ACXXXXXRI ->> Blocco note" rischiando spesso (con la fretta) di> cliccare una voce vicina e non proprio il Blocco> note.C'e' anche chi se lo customizza il menu' START. Io non ho mai tenuto un submenu' "AcXXXXXri"anverone99Re: Che orrore...
- Scritto da: anverone99> C'e' anche chi se lo customizza il menu' START.> Io non ho mai tenuto un submenu'> "AcXXXXXri"Ma da Vista in poi oramai o sottomenu non servono più a nulla.FDGRe: Che orrore...
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Antony> > > Esempio: vuoi avviare "Blocco Note"? Niente di> > può semplice: premi il tasto WINDOWS dalla> > tastiera e digiti "Blocc" e ti ritrovi subito> > "Blocco note" come app da> > cliccare.> > boh, io lo chiamo "notepad! allora invece che scrivere "bloc" scriverai "note"...ProzacRe: Che orrore...
Sul discorso del tasto Start io non andrei a far tanto ostruzionismo come tanti fanno, è solo una questione secondaria ed in qualche modo bypassabile, ma è tutto il resto che proprio non ha senso rispetto a win 7, e per quel che mi concerne anche e sopratutto rispetto ad XP (di vista non è neanche il caso di parlarne). Alla faccia dell'evoluzione!NauseatoRe: Che orrore...
Benché tu sia evidentemente un povero troll mandato da M$, ti rispondo lo stesso.Il vantaggio delle interfacce grafiche, rispetto a quello che c'era prima, è che non dovevi conoscere i COMANDI A MEMORIA. Sono 'discoverable'. Vai sul menu, apri la cartella, vedi che c'è dentro e selezioni quello che ti serve. Non ti devi stare e ricordare il nome del programma o il comando.Magari è utile avere SHORTCUT che permettono di fare quello che dici tu e sono più rapidi che navigare tra i menu per utilizza spesso quella funzione, ma DEVONO ESSERE UN'OPZIONE, non il modo primario per accedere al contenuto che non è necessariamente noto all'utente.Questa 'modern' è tutt'altro che MODERN: porta i computer indietro di 30 anni. Non che mi dispiaccia, eh. Forse stavolta Windoze, che ha fatto sempre schifo, finalmente morirà.MacGeekRe: Che orrore...
- Scritto da: MacGeek> Benché tu sia evidentemente un povero troll> mandato da M$, ti rispondo lo> stesso.> > Il vantaggio delle interfacce grafiche, rispetto> a quello che c'era prima, è che non dovevi> conoscere i COMANDI A MEMORIA. Sono> 'discoverable'. Vai sul menu, apri la cartella,> vedi che c'è dentro e selezioni quello che ti> serve. Non ti devi stare e ricordare il nome del> programma o il> comando.Come non concordare?panda rossaRe: Che orrore...
Ma il punto non credo sia tanto il fatto che bisogna scrivere il comando corrispondente all'applicazione, quanto il fatto di non avere scelta nel poter usare metodi alternativi.Su OSX se voglio uso Spotlight, ma se voglio usare direttamente la GUI, clicco su Applicazioni e via...Idem sugli altri Unix dotati di DE.Solo su Windows 8 non è più possibile. Questa è la XXXXXXX più grande che si potesse fare.Comunque sono d'accordo con te. A questo punto speriamo che il flop sarà così grande da far estinguere questo pseudo-OS.Questa è IMHO la rivincita di Unix. Microsoft l'ha "pensionato" (si fa per dire) con abusi e preinstallazioni ed inculcando agli utenti il mantra "l'evoluzione è nostra. Adattatatevi. Non esistono alternative.".Adesso le cose stanno cambiando, per fortuna.Mac OS X e Linux stanno prendendo piede e con l'uso di linguaggi come il python si possono creare applicazioni per tutti gli Unix con pochissimo sforzo, rendendo l'IT molto più interoperabile e con curve di apprendimento molto meno ripide.DarwinRe: Che orrore...
- Scritto da: Antony> Magari è meglio che usaste un po' metro prima di> commentare.> > Il tasto Start è inutile in quanto lo START a> cosa> serviva?> Semplicemente a navigare tra i> programmi/impostazioni/pannelliDiControllo,> giusto?> Ecco.> Si può cercare facilmente un programma (che> normalmente si trova in START) semplicemente> cliccando il tasto WIN della tastiera (per aprire> Metro/piastrelle) e cominciare a digitare le> iniziali del> programma.> > Esempio: vuoi avviare "Blocco Note"? Niente di> può semplice: premi il tasto WINDOWS dalla> tastiera e digiti "Blocc" e ti ritrovi subito> "Blocco note" come app da> cliccare.> In questo modo è ben più veloce di dover navigare> tra "START -> PROGRAMMI -> ACXXXXXRI ->> Blocco note" rischiando spesso (con la fretta) di> cliccare una voce vicina e non proprio il Blocco> note.non è l'unico sistema ad avere quella funzione...La condizione però è conoscere il nome del programma.Cosa fai invece quando non conosci il nome del programma?Magari perché ti trovi su un computer altrui e non sai quali progrmmi sono disponibili per il compito che devi svolgere?Fulmy(nato)Re: Che orrore...
Io l'ho usato Metro/Modern UI !!!Primo, mi ha installato a cavolo i programmi come Visual Studio e MS Sql Server !!! Ha confuso perfino i programmi e le loro icone tra le piastrelle !!!Secondo, prima quando installavo Visual Studio per esempio, mi trovavo molti programmi e tools sotto la voce del menu, programmi che non utilizzavo quasi mai ma che era comodo averli a portata di mano. Ora tutti questi programmi me li sono trovati mescolati con gli altri programmi e spesso confusi e con stesse descrizioni (quindi non facilmente riconoscibili !!!) !!! Stessa cosa con MS SQL !!!Terzo, con Win7 in Start era facile lanciare programmi direttamente con gli ultimi file aperti (con la cronologia), ad esempio Excel ti faceva vedere con un sottomenu gli ultimi file aperti (e stessa cosa con gli applicativi nella barra sotto ...) !!! Questo è chiaramente scomparso con Win 8 !!!!!E via dicendo .... oltretutto se avessi un tablet con quella interfaccia mi farebbe parecchio schifo (sto usando Android ed è tutta un altra cosa ....) !!!!Marco PiumiRe: Che orrore...
- Scritto da: Marco Piumi> Io l'ho usato Metro/Modern UI !!!Si chiama "Piastrellotto".> Primo, mi ha installato a cavolo i programmi come> Visual Studio e MS Sql Server !!! Ha confuso> perfino i programmi e le loro icone tra le> piastrelle> !!!> Secondo, prima quando installavo Visual Studio> per esempio, mi trovavo molti programmi e tools> sotto la voce del menu, programmi che non> utilizzavo quasi mai ma che era comodo averli a> portata di mano. Ora tutti questi programmi me li> sono trovati mescolati con gli altri programmi e> spesso confusi e con stesse descrizioni (quindi> non facilmente riconoscibili !!!) !!! Stessa cosa> con MS SQL> !!!> Terzo, con Win7 in Start era facile lanciare> programmi direttamente con gli ultimi file aperti> (con la cronologia), ad esempio Excel ti faceva> vedere con un sottomenu gli ultimi file aperti (e> stessa cosa con gli applicativi nella barra sotto> ...) !!! Questo è chiaramente scomparso con Win 8> !!!!!> > E via dicendo .... oltretutto se avessi un tablet> con quella interfaccia mi farebbe parecchio> schifo (sto usando Android ed è tutta un altra> cosa ....)> !!!!Piastrellotto non e' mica un sistema concepito per quelli che usano il computer per lavorare.E' concepito per quelli che usano il computer con due sole dita: l'indice sinistro appoggiato sulle labbra, e l'indice destro che disegna dei cerchi davanti allo schermo prima di toccarlo.panda rossaOpinione
Opinione su Windows Blue[img]http://media.ebaumsworld.com/picture/petros753/yankeesSuckKid.jpg[/img]Provare per credereAveva ragione Jobs ...
Aveva ragione Jobs quando diceva che se a comando di una società di informatica va un commerciale o uno del marketing è la fine !!!!Da quando Steve Ballmer è a capo di MS non ne stanno azzeccando più una !!!Faccio lo sviluppatore da una vita e prima seguivo MS per sapere dove andare con lo sviluppo e con le novità !!Ma ora, specialmente dopo aver provato alcune loro grandi idee (Silverlight, Clickonce, Windows Mobile, ecc. ecc.) ho abbandonato la loro strada !!!Non sanno cosa fanno e vanno a tentativi, ma una software house non può giocare con i loro tentativi (spesso falliti) !!!Windows 8 è una ca..ta pazzesca (di Fantozziana memoria ...), non è un valido Sistema Operativo desktop, non è un valido SO per i tablet, non va bene neanche per quella pena che è Windows Phone !!!!A capo di Microsoft ci vuole una persona che provenga dal mondo dello sviluppo o dell'hardware, che capisca cosa vogliono gli utenti, gli sviluppatori e i sistemisti !!!!Bill Gates era un programmatore e si vedeva !!!!Marco PiumiRe: Aveva ragione Jobs ...
- Vomitato da: Marco Piumi> Aveva ragione Jobs quando diceva che se a comando> di una società di informatica va un commerciale o> uno del marketing è la fine> !!!!E infatti Steve Jobs era un grande hacker.> Da quando Steve Ballmer è a capo di MS non ne> stanno azzeccando più una> !!!> > Faccio lo sviluppatore da una vita e prima> seguivo MS per sapere dove andare con lo sviluppo> e con le novità> !!> Ma ora, specialmente dopo aver provato alcune> loro grandi idee (Silverlight, Clickonce, Windows> Mobile, ecc. ecc.) ho abbandonato la loro strada> !!!Ce ne hai messo di tempo :)> Non sanno cosa fanno e vanno a tentativi, ma una> software house non può giocare con i loro> tentativi (spesso falliti)> !!!> > Windows 8 è una ca..ta pazzesca (di Fantozziana> memoria ...), non è un valido Sistema Operativo> desktop, non è un valido SO per i tablet, non va> bene neanche per quella pena che è Windows Phone> !!!!Come non quotarti :)> A capo di Microsoft ci vuole una persona che> provenga dal mondo dello sviluppo o> dell'hardware, che capisca cosa vogliono gli> utenti, gli sviluppatori e i sistemisti> !!!!> > Bill Gates era un programmatore e si vedeva !!!!01/10sbrotflRe: Aveva ragione Jobs ...
- Scritto da: sbrotfl> - Vomitato da: Marco Piumi> > Aveva ragione Jobs quando diceva che se a> comando> > di una società di informatica va un> commerciale> o> > uno del marketing è la fine> > !!!!> > E infatti Steve Jobs era un grande hacker.Molto più di quanto si pensi.È stato uno dei primi dipendenti di Atari, quando era ancora ragazzino, e ha sviluppato il gioco break-out (insieme all'amico Woz, certo, ma il dipendente Atari era lui) praticamente in un week-end. E a livello di hackeraggio, sempre insieme a Woz, costruì la blue-box (per telefonare gratis).Assemblò perfino personalmente molti dei primi Apple I.In seguito Jobs non avrà fatto le cose in prima persona, ma è sempre stato iper-competente dal punto di vista software/hardware/design e quindi in grado di riconoscere e selezionare i più bravi nei rispettivi campi e a spronarli nel dare il loro meglio. Che poi è sempre stata la sua abilità più grande. Insieme alla 'vision' seconda a nessuno.MacGeekRe: Aveva ragione Jobs ...
Ma ci credi davvero alle cose che scrivi?Il libro su Steve Jobs l'ho letto anche io, 2 volte e sappiamo benissimo che il vero genio dell'elettronica era Woz, Jobs era un genio nel rendere più semplici le cose per fare in modo che la massa potesse usufruirne (rispetto alle cose difficili che erano più per hobbisti e addetti del settore).Idem per la bluebox, Woz ci ha messo il suo genio nel realizzarla, e Jobs sapeva venderla..lrobyRe: Aveva ragione Jobs ...
- Scritto da: Marco Piumi> Aveva ragione Jobs quando diceva che se a comando> di una società di informatica va un commerciale o> uno del marketing è la fine> !!!!> Da quando Steve Ballmer è a capo di MS non ne> stanno azzeccando più una> !!!> > Faccio lo sviluppatore da una vita e prima> seguivo MS per sapere dove andare con lo sviluppo> e con le novità> !!> Ma ora, specialmente dopo aver provato alcune> loro grandi idee (Silverlight, Clickonce, Windows> Mobile, ecc. ecc.) ho abbandonato la loro strada> !!!> Non sanno cosa fanno e vanno a tentativi, ma una> software house non può giocare con i loro> tentativi (spesso falliti)> !!!> > Windows 8 è una ca..ta pazzesca (di Fantozziana> memoria ...), non è un valido Sistema Operativo> desktop, non è un valido SO per i tablet, non va> bene neanche per quella pena che è Windows Phone> !!!!> > A capo di Microsoft ci vuole una persona che> provenga dal mondo dello sviluppo o> dell'hardware, che capisca cosa vogliono gli> utenti, gli sviluppatori e i sistemisti> !!!!> > Bill Gates era un programmatore e si vedeva !!!!Verissimo.. . .se le vendite di 8 sono alte...
...é perché lo si trova giá installato sui nuovi PC!umbyRe: se le vendite di 8 sono alte...
- Scritto da: umby> ...é perché lo si trova giá installato sui nuovi> PC!.... e nonostante lo vendano anche a poche decine di Euro non sta nemmeno raggiungendo risultati soddisfacenti.Sta abbondantemente FLOPPANDO sui tablet dove praticamente è nato (touch) figuriamoci su un desktop dove il TOUCH non è di casa.AmigOSRe: se le vendite di 8 sono alte...
- Scritto da: umby> ...é perché lo si trova giá installato sui nuovi> PC!Come è sempre sucXXXXX. le licenze per lo più vengono vendute grazie al preinstallato o al limite con le offerte lancio.thebeckerRe: se le vendite di 8 sono alte...
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: umby> > ...é perché lo si trova giá installato> sui> nuovi> > PC!> > Come è sempre sucXXXXX. le licenze per lo più> vengono vendute grazie al preinstallato o al> limite con le offerte> lancio.E con una notevole quantita' di numeri gonfiati.panda rossaRe: se le vendite di 8 sono alte...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: thebecker> > - Scritto da: umby> > > ...é perché lo si trova giá> installato> > sui> > nuovi> > > PC!> > > > Come è sempre sucXXXXX. le licenze per lo più> > vengono vendute grazie al preinstallato o al> > limite con le offerte> > lancio.> > E con una notevole quantita' di numeri gonfiati.Ovvio, secondo me contano anche le licenze craccate o quelle regalate alle università :DthebeckerRe: se le vendite di 8 sono alte...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: thebecker> > - Scritto da: umby> > > ...é perché lo si trova giá> installato> > sui> > nuovi> > > PC!> > > > Come è sempre sucXXXXX. le licenze per lo più> > vengono vendute grazie al preinstallato o al> > limite con le offerte> > lancio.> > E con una notevole quantita' di numeri gonfiati.Oh... ma si "sgonfiano" subito!Non hai idea di quanti "formattoni" vedo fare anche da affezionatissimi "winzozzari storici"!tucumcariRe: se le vendite di 8 sono alte...
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: umby> > ...é perché lo si trova giá installato> sui> nuovi> > PC!> > Come è sempre sucXXXXX. le licenze per lo più> vengono vendute grazie al preinstallato o al> limite con le offerte> lancio.QuotissimaIo stesso, per sfruttare un'offertona su laptop, ho dovuto sorbirmi win 7, l'ultimo rimasto, tutto il resto era win 8. E se, provenendo dal mio XP ultraottimizzato, sono rimasto schifato dallo sciupio di HW fatto da win 7, che mi tratta come uno scemo incapace e si prende iniziative tanto stupide quanto non volute, figuriamoci quanto sarei stato nauseato (vedi nick) da quell'obbrobrio di piastrellotto "ad usum cretinorum"...NauseatoLa mia....
.... è il PEGGIOR sistema operativo che mi sia mai capitato di usare negli ultimi 20 anni.Alla Apple, hanno fatto un favore non da poco.AmigOSRe: La mia....
- Scritto da: AmigOS> .... è il PEGGIOR sistema operativo che mi sia> mai capitato di usare negli ultimi 20> anni.> Alla Apple, hanno fatto un favore non da poco.+1bottoRe: La mia....
- Scritto da: AmigOS> .... è il PEGGIOR sistema operativo che mi sia> mai capitato di usare negli ultimi 20> anni.> Alla Apple, hanno fatto un favore non da poco.Windows 98, si bloccava spesso e sono stati costretti a fare la "second edition".Windows Vista, poco performante, lento, e problemi di compatibilità con molti programmi recenti del periodo.thebeckerRe: La mia....
- Scritto da: thebecker> > Windows 98, si bloccava spesso e sono stati> costretti a fare la "second edition".> > Windows Vista, poco performante, lento, e> problemi di compatibilità con molti programmi> recenti del periodo.Sì, ma il peggiore di tutti è stato Windows Millennium; era così pessimo che quando veniva la schermata blu della morte tiravi un sospiro di sollievo, perché era l'unica cosa veramente stabile...DanzigerRe: La mia....
> > Windows 98, si bloccava spesso e sono stati> costretti a fare la "second> edition".> > Windows Vista, poco performante, lento, e> problemi di compatibilità con molti programmi> recenti del> periodo.Concordo W98 e Windows Vista sono dei "fantastici" S.O. comparati aWindows Millenium Edition ... e chi se lo scorda che incubo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 marzo 2013 23.23-----------------------------------------------------------alebilRe: La mia....
- Scritto da: AmigOS> .... è il PEGGIOR sistema operativo che mi sia> mai capitato di usare negli ultimi 20> anni.> Alla Apple, hanno fatto un favore non da poco.Dubito che si venderanno più mac :DSgabbioRe: La mia....
- Scritto da: Sgabbio> Dubito che si venderanno più mac :DTranquillo, è l'anno di linuxFDGRe: La mia....
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Sgabbio> > > Dubito che si venderanno più mac :D> > Tranquillo, è l'anno di linuxParlo seriamente, visti i prezzi dei computer apple, non è che spopoleranno.SgabbioRe: La mia....
- Scritto da: AmigOS> .... è il PEGGIOR sistema operativo che mi sia> mai capitato di usare negli ultimi 20> anni.> Alla Apple, hanno fatto un favore non da poco.Su questo non ci piove!Ma hanno fatto un favore a tutta la concorrenza!tucumcariRe: La mia....
Io so solo che la prima volta che ho dovuto formattare una chiavetta usb da mac, sono dovuto andare a cercare in internet da quanto non si capisse come XXXXXXX fare.JoshthemajorRe: La mia....
- Scritto da: Joshthemajor> Io so solo che la prima volta che ho dovuto> formattare una chiavetta usb da mac, sono dovuto> andare a cercare in internet da quanto non si> capisse come XXXXXXX> fare.Mac non ha bisogno di chiavette!C'e' il cloud!C'e' itunes!panda rossaRe: La mia....
Spiegalo ai gestori network di una multinazionale abnorme, giustamente se ne sbattono il XXXXXJoshthemajorRe: La mia....
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Joshthemajor> > Io so solo che la prima volta che ho dovuto> > formattare una chiavetta usb da mac, sono> dovuto> > andare a cercare in internet da quanto non si> > capisse come XXXXXXX> > fare.> > Mac non ha bisogno di chiavette!> C'e' il cloud!> C'e' itunes!Mica vero. :). . .Re: La mia....
Lungi da me difendere Apple, ma la formattazione di un dispositivo USB non è affatto difficile, anzi.Applicazioni->Utility->Utility DiscoNon è OSX che è difficile. Sei tu che non sapevi usare.Inoltre, il partizionamento del device su OSX via Utility Disco è 30-40 volte più facile per un inesperto rispetto al gestore dischi di Windows.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 marzo 2013 13.04-----------------------------------------------------------DarwinRe: La mia....
- Scritto da: Darwin> Lungi da me difendere Apple, ma la formattazione> di un dispositivo USB non è affatto difficile,> anzi.> > Applicazioni->Utility->Utility Disco> > Non è OSX che è difficile. Sei tu che non sapevi> usare.> > > Inoltre, il partizionamento del device su OSX via> Utility Disco è 30-40 volte più facile per un> inesperto rispetto al gestore dischi di> Windows.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 26 marzo 2013 13.04> --------------------------------------------------Già...SgabbioRe: La mia....
oh poverino.... chissà che fatica.... . .Windows 8 non piace
A me -personalmente- Windows8 non piace, l'ho provato per un periodo ma proprio quella cag*ta di Modern non riesco a digerirla, ma al di là delle mie considerazioni personali posso dire che anche a moltissimi utenti non piace affatto.Dal periodo natalizio fino adesso ho perso il conto dei clienti che mi hanno chiesto se fosse possibile tornare a Windows 7 o cmq sistemi precedenti all'8, tutti con nuovi notebook o PC fissi appena regalati/acquistati con già a bordo Windows 8, come diversi sono amici e conoscenti che dopo aver acquistato un cellulare WP7/8 l'hanno rivenduto dopo poco a favore di iPhone o android perché reputavano il sistema una schifezza.Ognuno poi ha i suoi gusti, per carità, ma concludo dicendo che questo nuovo ecosistema che MS tenta di imporre, Windows 8, Phone 8, RT ecc per me è veramente una schifezza colossale e da quello che vedo e sento tutti i giorni lavorando nel settore lo stesso pensiero è molto ma molto diffuso tra gli utenti!RygelRe: Windows 8 non piace
Anche il primo uso del mouse era visto male dai fanboys della keyboard e della riga di comando...eppure ora tutti usano il mouse.AntonyRe: Windows 8 non piace
- Scritto da: Antony> Anche il primo uso del mouse era visto male dai> fanboys della keyboard e della riga di> comando...eppure ora tutti usano il> mouse.Guarda che il mouse come lo intendi ora nasce su Alto (PARC Xerox) e con MS ha decisamente poco a che vedere!tucumcariRe: Windows 8 non piace
Io parlavo del fatto che è stato un CAMBIAMENTO come altri.Prima c'era solo la tastiera e tutti erano abituati ad usare solo quella...poi è arrivato il mouse e tutti avevano storto un po' il naso.Idem co il touchscreen: io stesso venivo preso "in giro" quando giravo con il Qtek 9090 come palmare+SIM nel "lontano" 2004, poi ora invece sono tutti con touchscreen+SIM.Volevo solo dire che i cambiamenti spiazzano e basta abituarsi.Stessa cosa per la mancanza del tasto START in Windows.E' un cambiamento.Né migliorativo né peggiorativo.E' solo un cambiamento. Stop.Ovviamente cambiare l'abitudine viene vista come cosa negativa, ma è tutto relativo....AntonyRe: Windows 8 non piace
- Scritto da: Antony> Anche il primo uso del mouse era visto male dai> fanboys della keyboard e della riga di> comando...eppure ora tutti usano il> mouse.Paragone non calzante: il mouse costituisce un miglioramento oggettivo nell'ambito in cui ne è previsto l'uso, e sopratutto è una feature aggiuntuva che non tenta assolutamente di sostituirsi forzatamente ad altri sistemi. I sistemi di puntamento coprono un'esigenza diversa e non alternativa ai sistemi di digitazione. In casi specifici resta comunque preferibile se non indispensabile l'uso della tastiera e della riga comando.Personalmente ove possibile preferisco operare da tastiera (spostamente con freccette ed invio...), e comunque la command line non può sparire se vogliamo conservare la possibilità di realizzare processi che richiamano detti comandi...NauseatoRe: Windows 8 non piace
> aggiuntuva che non tenta assolutamente di> sostituirsi forzatamente ad altri sistemi. I> sistemi di puntamento coprono un'esigenza diversa> e non alternativa ai sistemi di digitazione.> Verissimo.. ci si scorda sempre che esiste una immensa fascia d'utenti che usa il PC per lavorare.I migliori programmi gestionali sono quelli che permettono di fare tutto con la tastiera, usando il mouse per selezioni multiple o amenità simili.Il piastrell8 è solamente una ca**ta pazzesca, e solo un markettaro demente che non ha mai lavorato in vita sua può pensare che sia un progresso.FrancescoRe: Windows 8 non piace
- Scritto da: Nauseato> - Scritto da: Antony> > Anche il primo uso del mouse era visto male dai> > fanboys della keyboard e della riga di> > comando...eppure ora tutti usano il> > mouse.> > Paragone non calzante: il mouse costituisce un> miglioramento oggettivo nell'ambito in cui ne è> previsto l'uso, e sopratutto è una feature> aggiuntuva che non tenta assolutamente di> sostituirsi forzatamente ad altri sistemi. I> sistemi di puntamento coprono un'esigenza diversa> e non alternativa ai sistemi di digitazione.> > In casi specifici resta comunque preferibile se> non indispensabile l'uso della tastiera e della> riga> comando.> Personalmente ove possibile preferisco operare da> tastiera (spostamente con freccette ed invio...),> e comunque la command line non può sparire se> vogliamo conservare la possibilità di realizzare> processi che richiamano detti> comandi...Allora proviamo con un altro paragone: anche quando Apple ha presentato l'iPhone, tutti a lamentarsi e criticare il full touch. E ora? Tutti a implementare dispositivi full touch...ProzacRe: Windows 8 non piace
- Scritto da: Antony> Anche il primo uso del mouse era visto male dai> fanboys della keyboard e della riga di> comando...eppure ora tutti usano il> mouse.(rotfl)Ma sei serio?Come fai a paragonare le piastrelle con un'innovazione vera?FunzRe: Windows 8 non piace
- Scritto da: Antony> Anche il primo uso del mouse era visto male dai> fanboys della keyboard e della riga di> comando...eppure ora tutti usano il> mouse.ma quando mai? era tanto mal visto che apple ci cavò 100 miliardi di dollari di guadagni in una manciata d'annicollionePerché non copiano Linux
Invece di nascondere i menu classici dietro altre interfacce perché non fanno due deskto environment separati? L'idea sta sotto il loro naso da un pezzo. Basta copiare Linux.qualcunoRe: Perché non copiano Linux
- Scritto da: qualcuno> Invece di nascondere i menu classici dietro altre> interfacce perché non fanno due deskto> environment separati? L'idea sta sotto il loro> naso da un pezzo. Basta copiare> Linux."Perché non copiano Linux?"perché non credo che ne saranno mai capaci.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Perché non copiano Linux
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> - Scritto da: qualcuno> > Invece di nascondere i menu classici dietro> altre> > interfacce perché non fanno due deskto> > environment separati? L'idea sta sotto il> loro> > naso da un pezzo. Basta copiare> > Linux.> > "Perché non copiano Linux?"> perché non credo che ne saranno mai capaci.Fino a qualche tempo fa io credevo che ne fossero capaci... c'è stato un tempo (quando si trovarono tra le mani gli ex di Digital che poi hanno fatto win2000) in cui forse... ne sarebbero stati capaci... dopo le mie ultime visite a redmond invece ho capito che hai ragione non ne sarebbero capaci...Il che comunque la si voglia vedere non è una bella notizia per una grande azienda di informatico come Microsoft!tucumcariRe: Perché non copiano Linux
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > - Scritto da: qualcuno> > > Invece di nascondere i menu classici> dietro> > altre> > > interfacce perché non fanno due deskto> > > environment separati? L'idea sta sotto> il> > loro> > > naso da un pezzo. Basta copiare> > > Linux.> > > > "Perché non copiano Linux?"> > perché non credo che ne saranno mai capaci.> Fino a qualche tempo fa io credevo che ne fossero> capaci... c'è stato un tempo (quando si trovarono> tra le mani gli ex di Digital che poi hanno fatto> win2000) in cui forse... ne sarebbero stati> capaci... dopo le mie ultime visite a redmond> invece ho capito che hai ragione non ne sarebbero> capaci...> Il che comunque la si voglia vedere non è una> bella notizia per una grande azienda di> informatico come> Microsoft!beh guarda, una bella legnata ogni tanto fa bene a tutti. microsoft ha sempre agito con spocchia e disprezzo per tutti. per gli standard, che ha sempre ignorato. per i produttori, che ha sempre ricattato imponendo chiusure (ma te li ricordi i winmodem, le schede modem che funzionanano solo su windows perché il software era un driver???) e sistemi assurdamente chiudi, per i clienti a cui ha sempre imposto sistemi pasticciati, dalla facciata luccicante, ma con strati e strati di software spazzatura tra l'interfaccia e il kernel.mi vengono i brividi solo a pensarci. una bella legnata a questa società ci vuole. forse diventerebbe un'azienda migliore.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Perché non copiano Linux
- Scritto da: tucumcari> > "Perché non copiano Linux?"> > perché non credo che ne saranno mai capaci.> Fino a qualche tempo fa io credevo che ne fossero> capaci... c'è stato un tempo (quando si trovarono> tra le mani gli ex di Digital che poi hanno fatto> win2000) in cui forse... ne sarebbero stati> capaci... dopo le mie ultime visite a redmond> invece ho capito che hai ragione non ne sarebbero> capaci...> Il che comunque la si voglia vedere non è una> bella notizia per una grande azienda di> informatico come> Microsoft!Ascoltassero gli utenti e facessero una cosina cosi':http://i15.photobucket.com/albums/a365/DiViNe_AYU/Win9Mint_zps5c883a8e.jpg:-[anverone99Re: Perché non copiano Linux
- Scritto da: qualcuno> Invece di nascondere i menu classici dietro altre> interfacce perché non fanno due deskto> environment separati? L'idea sta sotto il loro> naso da un pezzo. Basta copiare> Linux.perchè winzoz, per sua architettura del piffero (completamente "fuso" nella su gui), non possiede un de, un wm, un dm, e un server grafico (x11/xorg) come entità a se stantiP.InquinoRe: Perché non copiano Linux
- Scritto da: qualcuno> Invece di nascondere i menu classici dietro altre> interfacce perché non fanno due deskto> environment separati? L'idea sta sotto il loro> naso da un pezzo. Basta copiare> Linux.Perchè non volevano farlo.Perchè volevano forzare l'utente ad usare Modern UI.Non è che non lo sappiano fare (anche se, incredibile, qui c'è qualcuno che davvero pensa che i cantinari di Linux siano più bravi!) è che non lo vogliono fare sperando di diffondere l'interfaccia a piastrelle, a vantaggio dei loro tablet e smartphone.E continueranno a sperarlo ancora per un pò, poi faranno (dovranno fare!) i conti e tirare le somne.Comunque si può fare di meglio che avere due desktop separati: basta installare Classic Shell o un altro di quei tool che ripristinano Start e skippano Modern e la nuova interfaccia piastrellosa resta solo una fugace ed innocua visione al boot!Alla fine, così si vede e si usa soltanto UN desktop ... :DLivigno2000Re: Perché non copiano Linux
- Scritto da: Livigno2000> Non è che non lo sappiano fare (anche se,> incredibile, qui c'è qualcuno che davvero pensa> che i cantinari di Linux siano più bravi!)Beh...non è che ci vuole molto ad essere più bravo di Microsoft, eh?Se, però, la bravura la misuri in crapware, allora Microsoft non la batte nessuno...DarwinMa non era un sucXXXXX?
Ma Windows 8 non era un sucXXXXX? :Ma non s'era detto che era già sulla strada per superare Windows 7 e XP? :sMa il touchscreen non doveva essere una rivoluzione nel mondo dei PC? :@Accidenti, mi viane quasi il dubbio che queste affermazioni fosser frutto di campagne pubblicitarie Microsoft. (ghost)ingiuriosoRe: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: ingiurioso> Ma Windows 8 non era un sucXXXXX? :> > Ma non s'era detto che era già sulla strada per> superare Windows 7 e XP? > :sla strada è quella, per quanto riguarda il sorpasso ne riparleremo.> Accidenti, mi viane quasi il dubbio che queste> affermazioni fosser frutto di campagne> pubblicitarie Microsoft.fidati, non farebbero mai una cosa simile.comunque fino a quando XP funziona la vedo dura che lo cambio.> (ghost)pippo75Re: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: ingiurioso> > Ma Windows 8 non era un sucXXXXX? :> > > > Ma non s'era detto che era già sulla strada per> > superare Windows 7 e XP? > > :s> > la strada è quella, per quanto riguarda il> sorpasso ne> riparleremo.> > > Accidenti, mi viane quasi il dubbio che queste> > affermazioni fosser frutto di campagne> > pubblicitarie Microsoft.> > fidati, non farebbero mai una cosa simile.> > comunque fino a quando XP funziona la vedo dura> che lo> cambio.> > > (ghost)ahahahaha anche tu xp? il suicidio di microsoft con queste "migliorie" (a partire da vista) ancora non lo comprendobancaiCosa ne pensate dei popup pubblicitari?
ditemi voi.... ad ogni cambio pagina...mah.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> ditemi voi.... ad ogni cambio pagina...> > mah.Se devo esprimere un parere, direi che fanno caga*e il caz*o.I migliori anniRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: I migliori anni> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > ditemi voi.... ad ogni cambio pagina...> > > > mah.> > Se devo esprimere un parere, direi che fanno> caga*e il> caz*o.ogni volta che appare penso: "pi non ti vuol bene, pi non ti vuol bene..."non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> - Scritto da: I migliori anni> > - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> > parolacce> > > ditemi voi.... ad ogni cambio pagina...> > > > > > mah.> > > > Se devo esprimere un parere, direi che fanno> > caga*e il> > caz*o.> > ogni volta che appare penso: "pi non ti vuol> bene, pi non ti vuol> bene..."Ormai manco i siti XXXXX fanno cialtronate come queste.PS: e sì, ho adblock, ma l'ho disabilitato per vedere che accrocchio avevano messo in piedi per fare due lire. :I migliori anniRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
+1 :)Effettivamente ad ogni cambio pagina parte il FLASH gigante e già con l'audio attivo.Che due cogl... esagonali!AntonyRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: Antony> +1 :)> > Effettivamente ad ogni cambio pagina parte il> FLASH gigante e già con l'audio> attivo.> > Che due cogl... esagonali!Hai voluto piasterllotto e IE?E beccati la pubblicita'!Sui sistemi liberi che adottano browser liberi e intelligenza da parte di chi li usa, di tutta questa pubblicita' veniamo solo a saperlo grazie alle lagne di voi winari.panda rossaRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: panda rossa> > Sui sistemi liberi che adottano browser liberi e> intelligenza da parte di chi li usa, di tutta> questa pubblicita' veniamo solo a saperlo grazie> alle lagne di voi> winari.I winari che si lagnano non capiscono una XXXXXXX nè di windows nè di linux!carlettoRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Antony> > +1 :)> > > > Effettivamente ad ogni cambio pagina parte il> > FLASH gigante e già con l'audio> > attivo.> > > > Che due cogl... esagonali!> > Hai voluto piasterllotto e IE?Piastrell8 fa cag... otto...Ma il resto è pura ignoranza se proprio non vuoi mettere un adblock e sei un fan sfegatato di exploder c'è sempre il "vecchio trucco" 127.0.0.1! No?tucumcariRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Antony> > +1 :)> > > > Effettivamente ad ogni cambio pagina parte il> > FLASH gigante e già con l'audio> > attivo.> > > > Che due cogl... esagonali!> > Hai voluto piasterllotto e IE?> E beccati la pubblicita'!> > Sui sistemi liberi che adottano browser liberi e> intelligenza da parte di chi li usa, di tutta> questa pubblicita' veniamo solo a saperlo grazie> alle lagne di voi> winari.linaro e macaco, prego.: )non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
e per di più mi viene un attacco di "stomaco retroverso parossistico" alla rezzonico maniera ogni qualvolta mi appare pure il pop-up"inserire prestazioni qui" (QUI???) con un'imprecisata animazione dello screenshot di taskmanager di winzoz stercoil paradosso....- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Antony> > +1 :)> > > > Effettivamente ad ogni cambio pagina parte il> > FLASH gigante e già con l'audio> > attivo.> > > > Che due cogl... esagonali!> > Hai voluto piasterllotto e IE?> E beccati la pubblicita'!> > Sui sistemi liberi che adottano browser liberi e> intelligenza da parte di chi li usa, di tutta> questa pubblicita' veniamo solo a saperlo grazie> alle lagne di voi> winari.P.InquinoRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: panda rossa> Hai voluto piasterllotto e IE?> E beccati la pubblicita'!> > Sui sistemi liberi che adottano browser liberi e> intelligenza da parte di chi li usa, di tutta> questa pubblicita' veniamo solo a saperlo grazie> alle lagne di voi> winari.Uso Firefox sotto UbuntuAntonyRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> ditemi voi.... ad ogni cambio pagina...> > mah.Butta chrome e metti firefox con adblock plusanverone99Re: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > ditemi voi.... ad ogni cambio pagina...> > > > mah.> > Butta chrome e metti firefox con adblock plusappena fatto e funziona. però tutte le recensioni dell'ultima versione gli danno una sola stelletta. senti, in genere sono contrario ad utilizzare estensioni di questo tipo perchè alla lunga prima o poi danno sempre qualche tipo di problema. tu hai sperimentato qualche sito che non funziona con adblock attivo?(firefox 19.0.2)non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > ditemi voi.... ad ogni cambio pagina...> > > > mah.> > Butta chrome e metti firefox con adblock plusappena fatto e funziona. però tutte le recensioni dell'ultima versione gli danno una sola stelletta. senti, in genere sono contrario ad utilizzare estensioni di questo tipo perchè alla lunga prima o poi danno sempre qualche tipo di problema. tu hai sperimentato qualche sito che non funziona con adblock attivo?(firefox 19.0.2)non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Cosa ne pensate dei popup pubblicitari?
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> ditemi voi.... ad ogni cambio pagina...> > mah.---> windows 8 e la sua interfaccia non mi piacciono <--- tanto per restare in argomentonon fumo non bevo e non dico parolacceskipmetrosuite
per chi odia winzozz8 ma ha l'obbligo di tenerlo perchè preinstallato e non sa come cambiare os senza andare da un tecnico,vi consiglio di usare un app semplice e per nula invasiva che vi permette di saltare le tile e di trovarvi immediatamente sul desktop stile win7,l'app si chiama SkipMetroSuite,provate.sal difede127.0.0.1
Scusate cos'e' il trucco del 127.0.0.1 per evitare i la pubblicità?Uso Mac e non sono proprio una cima in computer.GrazieCarloscarloRe: 127.0.0.1
- Scritto da: carlo> Uso Mac e non sono proprio una cima in computer.CondoglianzesbrotflRe: 127.0.0.1
- Scritto da: carlo> Scusate cos'e' il trucco del 127.0.0.1 per> evitare i la> pubblicità?Usa AdBlock, fai prima.Quel trucco serve per reindirizzare i siti fastidiosi al proprio 'host' (appunto 127.0.0.1). Ma 'sti siti di pubblicità cambiano e AdBlock ha una black-list completa e sempre aggiornata.Vai su estensioni di Safari e installa AdBlock.MacGeekRe: 127.0.0.1
- Scritto da: carlo> Scusate cos'e' il trucco del 127.0.0.1 per> evitare i la pubblicità?Aggiungi righe in /etc/hosts per reindirizzare i siti che sparano pubblicita all'indirizzo 127.0.0.1, che corrisponde ad un indirizzo locale alla tua macchina. Ma fai prima ad installare AdBlock, come ti è stato suggerito.FDGW8 nel tempo credo sarà un sucXXXXXne
W8 vende poco:in generale i PC vendono poco causa tablet.E' uscito poco dopo W7, non tutti vogliono/possono aggiornareSe mi trovo bene con W7, perchè passare ad una cosa strana che è W8 ?Aggiungiamo che:potevano dare la libertà di scelta tra touch-non touchTutto considerato, perchè aggioranre/comprare nuovo pc per avere un tablet che è anche di moda?Adesso molti PC sono recenti e la gente preferisce prendere un tablet CHE NON E' UN PC.Ma tra 3-4 anni la gente dovrà affrontare un cambio di PC.Cosa farà secondo voi ?Si cambierà PC+Tablet ? Non credo. Sceglierà un device unico (iniziano ad essere in commercio).BOHRe: W8 nel tempo credo sarà un sucXXXXXne
- Scritto da: BOH> W8 vende poco:> in generale i PC vendono poco causa tablet.> E' uscito poco dopo W7, non tutti> vogliono/possono> aggiornare> Se mi trovo bene con W7, perchè passare ad una> cosa strana che è W8> ?Infatti.> Aggiungiamo che:> potevano dare la libertà di scelta tra touch-non> touchE ti pare poco ?!! > Tutto considerato, perchè aggioranre/comprare> nuovo pc per avere un tablet che è anche di> moda?Infatti.> Adesso molti PC sono recenti e la gente> preferisce prendere un tablet CHE NON E' UN> PC.> Ma tra 3-4 anni ...Tra 3-4 anni M$ sarà un ricordo.. . .Re: W8 nel tempo credo sarà un sucXXXXXne
- Scritto da: BOH> W8 vende poco:> in generale i PC vendono poco causa tablet.> E' uscito poco dopo W7, non tutti> vogliono/possono> aggiornare> Se mi trovo bene con W7, perchè passare ad una> cosa strana che è W8> ?> > Aggiungiamo che:> potevano dare la libertà di scelta tra touch-non> touch> > Tutto considerato, perchè aggioranre/comprare> nuovo pc per avere un tablet che è anche di> moda?> Adesso molti PC sono recenti e la gente> preferisce prendere un tablet CHE NON E' UN> PC.> Ma tra 3-4 anni la gente dovrà affrontare un> cambio di> PC.> Cosa farà secondo voi ?Si cambierà PC+Tablet ?> Non credo. Sceglierà un device unico (iniziano ad> essere in> commercio).un device unico non ha comunque la potenza per far girare giochi come crysis 3 e i giochi che verranno.allora è da scegliere, o il device unico che non può far girare i giochi moderni o spendere di piu' e comprare un pc piu' ingombrante col case grosso e che faccia girare i giochi moderni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 marzo 2013 11.55-----------------------------------------------------------sempre spendendo una cifra ragionevole, perchè se puoi spendere molto di piu' o li compri entrambi o punti su uno di quei notebook ultrabook potenti da 1200 euro circa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 marzo 2013 14.50-----------------------------------------------------------user_Re: W8 nel tempo credo sarà un sucXXXXXne
Bravo, e se io la domenica volessi giocare a lol o a wow o ad un qualsiasi XXXXX di mmo, ci voglio giocare per 8 ore di fila con mouse e tastiera e audio figo.Sicuramente non userò un touchscreen e non inclinerò lo schermo per muovermi.JoshthemajorRe: W8 nel tempo credo sarà un sucXXXXXne
- Scritto da: Joshthemajor> giocare per 8 ore di fila con mouse e tastiera eMa andare a donne ogni tanto, no?uno qualunqueTroppo presto per riconoscere gli errori
Non mi sorprende (purtroppo) che MS non riconosca già l'errore fatto nel voler imporre un'interfaccia da tablet, oltretutto piuttosto grezza (la mancanza di multitasking e l'obbligo del pieno schermo gridano vendetta), nonostante lo scarso riscontro del mercato.E' troppo presto, gli smartphone con Win8 stanno ancora cercando di decollare e Windows 8 è fuori solo da sei mesi, nella visione Microsoft ha ancora molto lavoro da fare come "trailer pubblicitario" per quei telefonini.Inoltre c'è la crisi, le aziende se proprio vogliono spendere soldi per rinnovare il parco client lo fanno passando da XP all'ottimo Seven, non certamente per buttarsi su Windows 8 che con le esigenze aziendali c'entra come i cavoli a merenda.Quindi in questo settore non c'è necessità di modificare radicalmente Windows 8, semplicemente perchè alle aziende Windows 8 non interessa.Windows Blue sarà probabilmente una specie di Service Pack per Win8, nulla di più. Le modifiche che verranno fatte saranno più che altro volte a "migliorare" ciò che è difficilmente migliorabile, almeno per l'uso sui desktop, ovvero l'interfaccia a piastrelle.La cosa invece interessante sarà vedere cosa accade dopo la prossima stagione natalizia.Se le vendite di Windows 8 languiranno ancora, MS dovrà cambiare.Ma i linari non si illudano: prima che il loro adorato giocattolo soppianti le finestre (addirittura anche sui desktop, come sperano!) e che MS fallisca, MS stessa farà molto prima ad invertire la rotta ed evitare l'iceberg.Magari anche cacciando Ballmer, uno che rischia di fare molti danni.Nel frattempo, chi usa Windows 8 può installare cose come Classic Shell e dimenticarsi dell'interfaccia piastrellosa, proprio come se stesse usando Seven, e godere del più ricco ecosistema software della storia.Livigno2000Re: Troppo presto per riconoscere gli errori
- Scritto da: Livigno2000> Ma i linari non si illudano: prima che il loro> adorato giocattolo soppianti le finestre> (addirittura anche sui desktop, come sperano!) e> che MS fallisca, MS stessa farà molto prima ad> invertire la rotta ed evitare> l'iceberg.> Magari anche cacciando Ballmer, uno che rischia> di fare molti> danni.Considerando che le nuove potenze mondiali come Brasile e Cina sono già de-microsoftizzate e già orientate a Linux, direi che l'unico appiglio rimasto a Redmond sono i vecchi mercati, su cui è Apple a spopolare.Microsoft sta percorrendo già da anni la strada del tramonto. Togliti il prosciutto dagli occhi e guarda la fine di una azienda che non ha mai innovato in vita sua, ma ha sempre giocato sXXXXX per rimanere in vita.> Nel frattempo, chi usa Windows 8 può installare> cose come Classic Shell e dimenticarsi> dell'interfaccia piastrellosa, proprio come se> stesse usando Seven, e godere del più ricco> ecosistema software della> storia.Un ecosistema fatto di spazzatura, non si chiama ecosistema.Si chiama discarica.DarwinRe: Troppo presto per riconoscere gli errori
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: Livigno2000> > Ma i linari non si illudano: prima che il> loro> > adorato giocattolo soppianti le finestre> > (addirittura anche sui desktop, come> sperano!)> e> > che MS fallisca, MS stessa farà molto prima> ad> > invertire la rotta ed evitare> > l'iceberg.> > Magari anche cacciando Ballmer, uno che> rischia> > di fare molti> > danni.> Considerando che le nuove potenze mondiali come> Brasile e Cina sono già de-microsoftizzate e già> orientate a Linux, direi che l'unico appiglio> rimasto a Redmond sono i vecchi mercati, su cui è> Apple a> spopolare.Un conto sono i governi e le pubbliche amministrazioni, che puntano al risparmio, ben altra cosa sono gli utenti privati.Qui non c'è proprio cenno di un cedimento di MS, piaccia o no a tanti.> > Microsoft sta percorrendo già da anni la strada> del tramonto. Togliti il prosciutto dagli occhi e> guarda la fine di una azienda che non ha mai> innovato in vita sua, ma ha sempre giocato sXXXXX> per rimanere in> vita.Non ha giocato più sXXXXX di altre, è vero che non ha praticamente mai innovato ma casomai sempre comprato ciò che non riusciva a farsi in casa, però alla fine è riuscita a far evolvere il suo sistema in modo da soddisfare sia l'utenza privata (mai sentito un possessore di Windows 7 lamentarsene) sia quella professionale.Windows 8 è un mezzo (ma ancora rimediabile) passo falso, colpa di una dirigenza con poco sale in zucca e presa dal panico per la crescita di Apple ed Android, ma non farà naufragare MS, rassegnati.> > > Nel frattempo, chi usa Windows 8 può> installare> > cose come Classic Shell e dimenticarsi> > dell'interfaccia piastrellosa, proprio come> se> > stesse usando Seven, e godere del più ricco> > ecosistema software della> > storia.> Un ecosistema fatto di spazzatura, non si chiama> ecosistema.> Si chiama discarica.Non c'è nessuna spazzatura.Le cose più professionali che ci siano in giro o sono solo su Windows o sono anche su Windows.Non c'è nulla che ci sia in Linux che non ci sia pure, uguale o meglio, in Windows.Mentre i poveri utenti del pinguino continuano a dover usare cose, come Open Office, che hanno come UNICO vantaggio quello di essere gratuite.Oltre ad avere molte meno applicazioni disponibili e non tutte disponibili sui repository di tutte le distro (ovvero il modo con cui gli utonti di Linux riescono ad installare qualcosa in modo semplice).Linux a malapena riesce a crescere nei server unicamente perchè costa zero (e oggi il taglio delle spese è diventato quasi l'unico obiettivo delle aziende) e non guadagna un'unghia nei desktop (e per ottimi e comprensibilissimi motivi).Linux è un bluff.E lo dice, senza soddisfazione ed anzi dispiacendomene,un ex odiatore di MS e sostenitore di Unix che però, appunto, si è tolto da tempo le fette di prosciutto dagli occhi.Non è a me che va rivolta l'esortazione di rinunciare al salume.Livigno2000Re: Troppo presto per riconoscere gli errori
- Scritto da: Livigno2000> Un conto sono i governi e le pubbliche> amministrazioni, che puntano al risparmio, ben> altra cosa sono gli utenti> privati.> Qui non c'è proprio cenno di un cedimento di MS,> piaccia o no a> tanti.Grazie al preinstallato a forza con i soliti metodi coercitivi e mafiosi che derivano da abuso di posizione dominante.> Non ha giocato più sXXXXX di altre, è vero che> non ha praticamente mai innovato ma casomai> sempre comprato ciò che non riusciva a farsi in> casa, però alla fine è riuscita a far evolvere il> suo sistema in modo da soddisfare sia l'utenza> privata (mai sentito un possessore di Windows 7> lamentarsene) sia quella> professionale.Evidentemente non sai leggere.La gente che si lamenta di seven c'e' eccome.Io mi lamento di seven, per esempio.> Windows 8 è un mezzo (ma ancora rimediabile)> passo falso, colpa di una dirigenza con poco sale> in zucca e presa dal panico per la crescita di> Apple ed Android, ma non farà naufragare MS,> rassegnati.Io, a differenza tua, non sono servo di un padrone e non devo fare il tifo per il padrone. > Non c'è nessuna spazzatura.Lascialo dire a chi di computer ci capisce.Tu non hai voce in capitolo in questo campo.> Le cose più professionali che ci siano in giro o> sono solo su Windows o sono anche su> Windows.Le cose piu' professionali che ci sono in giro sono i calcolatori della nasa e quelli per il meteo.Calcolo distribuito linux-based.Winzozz e' solo per i giochini e per le botnet.> Non c'è nulla che ci sia in Linux che non ci sia> pure, uguale o meglio, in> Windows.A cominciare dai virus.> Mentre i poveri utenti del pinguino continuano a> dover usare cose, come Open Office, che hanno> come UNICO vantaggio quello di essere> gratuite.E libere!> Oltre ad avere molte meno applicazioni> disponibili e non tutte disponibili sui> repository di tutte le distro (ovvero il modo con> cui gli utonti di Linux riescono ad installare> qualcosa in modo> semplice).Non dimenticare i virus, che sono una esclusiva winsozz.> Linux a malapena riesce a crescere nei server> unicamente perchè costa zero (e oggi il taglio> delle spese è diventato quasi l'unico obiettivo> delle aziende) e non guadagna un'unghia nei> desktop (e per ottimi e comprensibilissimi> motivi).Abbiamo gia' appurato la tua colossale ignoranza in campo informatico.Ogni cosa che scrivi non fa che confermare, o peggiorare la tua situazione.Linux esiste nei server perche' e' un sistema sicuro, ma tu ignori il significato di questa parola.> Linux è un bluff.> E lo dice, senza soddisfazione ed anzi> dispiacendomene,un ex odiatore di MS e> sostenitore di Unix che però, appunto, si è tolto> da tempo le fette di prosciutto dagli> occhi.Troll da due centesimi.> Non è a me che va rivolta l'esortazione di> rinunciare al> salume.Tu il salume ce l'hai infilato dove ben sappiamo!panda rossaRe: Troppo presto per riconoscere gli errori
6/10SgabbioRe: Troppo presto per riconoscere gli errori
:-o :-o :-oSisi...è proprio come dici tu...