SanDisk ha introdotto sul commercio una speciale scheda SD capace di memorizzare i dati per almeno 100 anni e di preservarli da eventuali tentativi di manomissione. Al fine di soddisfare quest’ultimo requisito, tale scheda può essere scritta una sola volta: per tale motivo viene definita WORM (Write Once, Read Many).
Il primo modello di SD WORM prodotto da SanDisk ha una capacità di 1 GB, dunque inferiore a quella di un classico DVD-R: rispetto a quest’ultimo, però, la SD WORM è più piccola, più resistente e direttamente leggibile anche sulla maggioranza dei computer ultraportatili. Per contro, questo tipo di schede non può essere scritto attraverso un tradizionale slot SD: necessita di uno speciale controller compatibile con la tecnologia anti-manomissione.
SanDisk garantisce che i dati memorizzati sulla sua SD WORM saranno ancora perfettamente leggibili dopo un secolo dalla loro registrazione. L’azienda sostiene inoltre che non c’è modo di alterare questi dati: la loro cancellazione può avvenire solo in seguito alla distruzione fisica della scheda.
Il primo acquirente delle SD WORM è stata la polizia scientifica giapponese, che utilizzerà questo supporto per l’archiviazione delle foto scattate sulle scene del crimine.
SanDisk sta collaborando con diversi produttori affinché introducano il supporto alle SD WORM all’interno dei loro dispositivi: tale supporto sarà particolarmente importante nelle fotocamere digitali reflex, che potranno così essere utilizzate nelle attività di indagine forense al posto di quelle a pellicola.
Alessandro Del Rosso
-
qualcuno sa gli utenti di google?
quanti sono gli utenti registrati ai servizi di google?ne ha più o meno di facebook?myselfRe: qualcuno sa gli utenti di google?
- Scritto da: myself> quanti sono gli utenti registrati ai servizi di> google?> ne ha più o meno di facebook?Google batte Fessbook a occhi chiusi, con una manoal cellulare, con l'altra che si pulisce il naso econ l'altra che saluta allegramente.sentinelMa questo è fuori...
Come una campana.Ma si rende conto di quanto dice?Saranno anche tanti gli iscritti fin'ora ma di questi, quanti lo frequentano effettivamente?E poi un giorno o l'altro si sveglieranno gli utenti quando vedranno girare in rete i loro nomi e cognomi comprensivi di telefoni, vie e civici di dove abitano e con chi sono andati a trombare la sera prima????Mah....Facceboocccvkontakte
In russia c'è già il clone vkontakte che spopola.. provate a farvici un giro :D ... le restrizioni di fb non potranno andare mai bene ai "selvaggi" (o meglio selvagge) utenti russi.antonioRe: vkontakte
- Scritto da: antonio> In russia c'è già il clone vkontakte che> spopola.. provate a farvici un giro :D ... le> restrizioni di fb non potranno andare mai bene ai> "selvaggi" (o meglio selvagge) utenti> russi.anche in Brasile Facebook è praticamente sconoscito, qui tutti usano Orkut da anni (un s.n. di Google).nessunoSarei proprio curioso
Di vedere cosa succederebbe se la gente capisse che le loro informazioni personali hanno un valore monetario e che quel miliardo di fatturato lo stanno praticamente regalando al signor marco zuccaberga. Già mi immagino i profili che vengono pagati in base alle XXXXXXX che si sparano!Ovviamente tutto questo è utopiaLunghezza libera di inflession eRe: Sarei proprio curioso
Infatti mi viene il dubbio che il signor marco zuccaberga, o chi per lui, iscriva gente fittizia con dati fasulli solo per poi poter dire che il numero degli iscritti a Faccialibro è aumentato e lucrare così sui maggiori introiti pubblicitari. @^PolemikRe: Sarei proprio curioso
no no è la gente che è stupidaripponeRe: Sarei proprio curioso
- Scritto da: Lunghezza libera di inflession e> Di vedere cosa succederebbe se la gente capisse> che le loro informazioni personali hanno un> valore monetario e che quel miliardo di fatturato> lo stanno praticamente regalando al signor marco> zuccaberga. Già mi immagino i profili che vengono> pagati in base alle XXXXXXX che si> sparano!> > Ovviamente tutto questo è utopiaDiciamo che non lo vogliamo dare a marco zuccaberga. Chi moralmente potrebbe gestire un sito del genere? Una multinazionale privata tipo Google o Microsoft? Un ente istituzionale italiano, tipo qualche ministero? L'ONU?Me lo chiedo senza fare ironia....Frigghenaue iRe: Sarei proprio curioso
- Scritto da: Lunghezza libera di inflession e> Di vedere cosa succederebbe se la gente capisse> che le loro informazioni personali hanno un> valore monetario e che quel miliardo di fatturato> lo stanno praticamente regalando al signor marco> zuccaberga. Già mi immagino i profili che vengono> pagati in base alle XXXXXXX che si> sparano!> > Ovviamente tutto questo è utopiama posso sapere a chi le vendono? Io ho cercato un po in rete, ma non ho trovato chi effettivamente compra quel tipo di informazioni,eppure deve essere un azienda grossissima per aver bisogno di quel tipo di cose.noneNon mi stupirei
E se diventa più facile avere visibilità su FB che altrove, ci stanno finendo anche le aziende. Ormai non c'è un blog senza il "mi piaci" di FB. Dove c'era la lista dei servizi di condivisione, in molti siti è rimasto praticamente solo FB. I giornali hanno pubblicizzato FB, chi c'è andato ha invitato amici, parenti e conoscenti. Mi chiedo quanti di questi sappiano che esistono servizi analoghi alternativi. C'è andata gente che prima sapeva a malapena cos'era Internet, figuriamoci se sono consapevoli dei vari problemi che ci sono, del comportamento responsabile... Magari uno o una può anche usarlo solo per tenersi in contatto ed evitare di metterci troppi fatti suoi, poi arrivano gli amici e te li spiattellano pubblicandoli tranquillamente online, del tutto inconsapevoli di cosa stanno facendo e anche se lo spieghi, non lo capiscono. Certe cose si capiscono solo quando si perde il controllo dei propri dati e delle proprie foto e quando le tue informazioni personali vengono usate contro di te (è incredibile quante cose la gente lascia in giro e quante cose si possono scoprire degli altri). E alla gente non gliene frega, non se ne interessa, ... FB è comodo, è facile da usare, dà alla gente quello che vuole, l'illusione di avere più amici, la curiosità di sapere che fine ha fatto gente che non vedevi più da millenni (ma qualche volta non è un caso se non li vedevi più...) e l'illusione che qualcuno ti guardi, ti consideri, che non sei una nullità qualunque che non ha nulla da dire al mondo. Hanno visto le trasmissioni come Grande Fratello e Amici, che sembra sia bello e renda magari famosi fare sapere tutto a tutti, essere osservati 24/7. Qualcuno dopo un po' si stufa, ma c'è sempre più gente.Arriveremo al quel miliardo. FB sarà ancora più saturo di spam, catene, bufale, XXXXXXXte, rumore di fondo, gruppi idioti e gruppi farlocchi che raccolgono iscritti e poi cambiano nome. Finirà che FB non sarà più in Internet, ma sarà la nuova rete. Si userà più quello delle mail, dei blog, delle pagine informative, le aziende pagheranno per avere la propria pagina su FB, con FB che offre uno sterminato bacino di utenti raggiungibili e ha in mano statistiche sterminate, un network dove gli utenti dicono da soli i loro gusti, si schedano da soli nelle loro attività e orientamenti politici, sessuali, e quant'altro. Il tutto con nome, cognome, foto e tutto quanto ci mettono. Ah, no, è già in parte così. Finiremo con una rete nella rete, non più libera e anarchica e fatta di una sterminata varietà, ma in mano ad una singola azienda, che può decidere di censurarvi pure la foto della mamma che allatta il bambino. Siamo nel mondo del Grande Fratello, ma è peggio di 1984, perché questi utenti ne sono pure felici.SighRe: Non mi stupirei
Volevo solo appuntare che su 1984 ne sono felici del loro governo. ;)gionnicoRe: Non mi stupirei
- Scritto da: gionnico> Volevo solo appuntare che su 1984 ne sono felici> del loro governo.> ;)Tant'è che Winston c'è morto, con tutto l'amore e la felicità che provava per il Governo.fiertel91Re: Non mi stupirei
Beh ma se la sai la storia.. lui è l'unico che si ribella con la sua amata.Almeno tra le persone che riesce a conoscere.Si poi ci sono alcuni scienziati che aveva visto in processione per la pena di morte.gionnicoRe: Non mi stupirei
visione esagerata, ma va detto che conosco 3/4 amiche (30-45enni, ma anche il caso di un paio di bambini) che in pratica hanno iniziato ad usare/comprato il pc SOLO per faceb... ed e' l'unica cosa usata a parte la "gestione" delle foto!e' quasi piu' un sistema operativo che un sitociaoRe: Non mi stupirei
- Scritto da: ciao> visione esagerata.Mica tanto. Forse nel pessimismo, ma il resto è vero:- per molti è come se esistesse solo FB o hanno "scoperto" Internet con quello e lo usano al posto di email o blog- mi piaci è ovunque, anche i giornali generalisti ne parlano. C'è un bel tam tam- ci stanno entrando le aziende e hanno un potenziale bacino utenti enorme. - una parte del valore di FB sono i dati che ha raccolto.- il problema della privacy su FB è poco compreso e sentito dai più- anche se lo usi solo per i contatti e stai attento alla privacy, gli amici in comune possono inserire informazioni e foto su di te (anche in un blog, ma di solito non accade con la leggerezza di molti novelli utenti di FB).- molto di quanto inserito sono cose inutili (ma dipende da che "amici" hai. Se hai amici geek magari inseriscono qualcosa di meno banale di "è estate, che caldo fa!").- Facebook è in effetti una rete nella rete. La controlla una sola azienda. Non è "libero". Sono avvenute censure come quella riportata.BofRe: Non mi stupirei
- Scritto da: ciao> visione esagerata, ma va detto che conosco 3/4> amiche (30-45enni, ma anche il caso di un paio di> bambini) che in pratica hanno iniziato ad> usare/comprato il pc SOLO per faceb... ed e'> l'unica cosa usata a parte la "gestione" delle> foto!> > e' quasi piu' un sistema operativo che un sitoSe non hanno uno strac***o da fare con una risorsa come il PC, il Librodellefacce è anche più operativo del loro cervello.fiertel91numero oscuro
Togliete gli utenti che non usano più il loro account da mesi...Togliete i fake... e considerate che c'è chi di fake ne ha anche quattro o cinque, se non di più... e ci vogliono due secondi a farsi un account farlocco.Contate che di sicuro FB gonfia il numero degli utenti...E allora vi renderete conto quanti sono veramente quelli che usano FB. Altroché un miliardo...pincopalloNon ha capito
Il ragazzo non ha capito proprio nulla dei popoli orientali: qualcuno gl ispieghi che sono le persone più timide e attente alla privacy del mondo...e non sono nemmeno scemi come noi da dargli in pasto tutta la nostra vita (telematica e non)LybraRe: Non ha capito
gli orientali, però, sui cellulari che ci spacciano quotidianamente ormai lo mettono di default.ma sappiamo bene che è una trappola che gli orientali hanno teso agli occidentali: il passaggio ad un altro network più privato è scontato dopo aver provato facebookgabriele vidaliRe: Non ha capito
Guarda io non so se è un complotto o no,però i giapponesi usano mixi E BASTA, per quanto riguarda coreani e cinesi non ho il piacere di conoscerliNon a caso in Giappone solo Google ha attecchito negli ultimi mesi,proprio epr timori legati alla privacyLybra"piano di conquista"
Ecco un'altra profezia.Di questo passo mi sa che Fessbook sarà promossaa setta digitale.sentinelMark, stai fuori !
(Il corpo del messaggio è troppo corto!)Risposta alla notiziaCredevate che liberandovi dei cookie ...
Credevate che liberandovi di cookie, LSO flash e cache, poi magari cambiando indirizzo ip eravate apposto?Invece no, è molto probabile che siate identificabili in modo invisibile in base alla combinazioni di più tecniche semplici.Prima fra tutte lo "useragent personalizzato".Una prova qui:https://panopticlick.eff.orggionnicoRe: Credevate che liberandovi dei cookie ...
A me dice solo che uso Firefox, che plug-in ho attivato, e la dimensione del mio monitor (errata!...)Cordiali salutimarkoerRe: Credevate che liberandovi dei cookie ...
Normali dati che invia il browser al server. Possono avere qualche utilità in quel senso, se inseriti in un contesto e insieme ad altre informazioni, altrimenti non mi paiono sufficienti per un'identificazione univoca.BofRe: Credevate che liberandovi dei cookie ...
Guardate che sopra i dettagli c'è il numeretto che vi dice se quel sito vi *HA* identificato in modo univoco.Io non sono riuscito a NON risultare univoco nemmeno cambiando useragent e usando noscript.gionnicoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 giu 2010Ti potrebbe interessare