Roma – Può un cavallo di troia consentire al suo autore di prendere possesso di un personal computer non presidiato? La risposta è certamente sì ed è questo l’assioma che rende credibile un’altrimenti incredibile storia raccontata dal Cyprus Mail e riportata nelle scorse ore anche dall’ezine britannica The Register .
Stando a quanto riferito dal giornale cipriota, un cittadino del luogo di 45 anni con capacità da smanettone sarebbe stato arrestato per aver sfruttato proprio un trojan per tenere sotto l’occhio della webcam una giovane ragazza il cui PC era stato infettato a sua insaputa, e che teneva nella sua camera da letto computer e webcam.
Il cracker guardone dopo aver fruito delle riprese abusive avrebbe deciso di contattare la ragazza per ricattarla, ordinandole di sfilare in desabillé davanti alla webcam perché, in caso contrario, avrebbe distribuito le immagini già catturate abusivamente a tutti i contatti della rubrica del proprio PC.
Cyprus Mail continua spiegando che la ragazza ha invece deciso di denunciare l’uomo che, proprio per i suoi contatti con la sua vittima, è stato individuato.
-
[OT] X LA REDAZIONE
Vodafone ha portato la Carta Servizi a 8 euro (non 7)... :(GrissomRe: [OT] X LA REDAZIONE
Mitico grissom! ;-)AnonimoNon lo trovo...
Facendo una ricerca su 155.it trovo solo questo:http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.dett?vid=141StephanRe: Non lo trovo...
Guarda qua http://w9.eleven2.com/~caghio/news/apr.html ;)AnonimoRe: Non lo trovo...
- Scritto da: Stephan> Facendo una ricerca su 155.it trovo solo questo:> http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offertMah.. io in 3 click l'ho trovata:http://www.wind.it/it/privati/tariffe/wind_tariffe3028.phpVai su wind.it -> privati -> mobile -> wind 10Ciao.AnonimoTutto un cartello
Ci sono tanti di quei cartelli in Italia che sembra di vivere in piazza dello sciopero generale.Che fece.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 apr 2005Ti potrebbe interessare