Roma – Per un anno i dati dei consumatori sono stati esposti alle mire dei malintenzionati sul sito di LaCie dedicato agli acquisti online: il produttore francese di soluzioni per lo storage lo ha comunicato con una nota che fa seguito ai primi segnali di allarme lanciati il mese scorso dall’esperto di sicurezza Brian Krebs.
Krebs aveva anticipato anche l’FBI, che – racconta LaCie – ha avvertito l’azienda di aver raccolto indizi sul fatto che “ignoti hanno utilizzato del malware per guadagnare l’accesso alle informazioni relative alle transazioni dei consumatori effettuate mediante il sito dedicato”. LaCie ha condotto indagini e sta adottando le misure opportune, non prima di aver disabilitato il servizio di acquisti online in attesa di aver messo in sicurezza il sistema.
LaCie non rivela la portata della violazione, probabilmente correlata alle vulnerabilità di Adobe Coldfusion che avrebbero scatenato altre intrusioni e operata dagli stessi cracker che hanno disseminato in Rete i dati di tre milioni di utenti di Adobe. Ha però comunicato che ha coinvolto le transazioni operate dal 27 marzo 2013 al 10 marzo 2014 esponendo dati quali password, nomi, indirizzi, email e numeri di carta di credito dei consumatori.
Il produttore, che dopo aver offerto le proprie scuse sta provvedendo a contattare gli utenti potenzialmente colpiti, invita a verificare le transazioni operate con le carte di credito e raccomanda un immediato cambio di password. Nuove misure di sicurezza, promette, saranno presto adottate per ripristinare un servizio affidabile. ( G.B. )
-
Per l'utente 2014
Se la correzione degli errori dei cd funziona così bene, come spieghi questo:http://www.accuraterip.com/Lo so, ti ho fatto crollare una illusione.-
Re: Per l'utente 2014
- Scritto da: cicciobello
Se la correzione degli errori dei cd funziona
così bene, come spieghi
questo:
http://www.accuraterip.com/
Lo so, ti ho fatto crollare una illusione.L'unica cosa che hai fatto è dimostrare la TUA ignoranza :D-
Re: Per l'utente 2014
Smentiscimi, se pensi di esserne in grado. Non capisci nulla di audio ( e nemmeno di informatica, ma questo si vedeva subito), e ti atteggi come se fossi un esperto del settore. Alla prima domanda tecnica svicoli e cerchi di fare del sarcasmo... non ti rendi conto di quanto sei ridicolo?-
Re: Per l'utente 2014
- Scritto da: cicciobello
Smentiscimi, se pensi di esserne in grado. Non
capisci nulla di audio ( e nemmeno di
informatica, ma questo si vedeva subito), e ti
atteggi come se fossi un esperto del settore.
Alla prima domanda tecnica svicoli e cerchi di
fare del sarcasmo...Non è colpa mia se non capisci gli articoli che ti indico-
Re: Per l'utente 2014
Tu hai indicato un articolo che indica una rudimentale tecnica di correzione degli errori nei cd.Io ti ho mostrato che tale correzione è inadeguata (altrimenti perché esisterebbero programmi come Exact Audio Copy?).Attendo una replica. -
Re: Per l'utente 2014
- Scritto da: cicciobello
Tu hai indicato un articolo che indica una
rudimentale tecnica di correzione degli errori
nei
cd.
RUDIMENTALE???Prendi un cd passalo con la carta vetrata e lo leggi ancora!E secondo te sarebbe rudimentale?Se TU riesci a fare di meglio potresti mandare il cv alla NASA -
Re: Per l'utente 2014
RUDIMENTALE???
Prendi un cd passalo con la carta vetrata e lo
leggi
ancora!
E secondo te sarebbe rudimentale?Sì.[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c4/Disc_rot.jpg[/img]Un supporto che si ossida e diventa illeggibile dopo pochi anni è una porcheria.
Se TU riesci a fare di meglio potresti mandare il
cv alla
NASAUna chiavetta usb resiste tranquillamente alla carta vetrata... e soprattutto, io posso avere la stessa musica su DUE chiavette, così anche se una finisse sotto uno schiacciasassi non perderei nessun dato. -
Re: Per l'utente 2014
- Scritto da: cicciobello
RUDIMENTALE???
Prendi un cd passalo con la carta vetrata e
lo
leggi
ancora!
E secondo te sarebbe rudimentale?
Sì.
[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons
Un supporto che si ossida e diventa illeggibile
dopo pochi anni è una
porcheria.E che c'azzecca con l'algoritmo di correzione d'errore?
Se TU riesci a fare di meglio potresti
mandare
il
cv alla
NASA
Una chiavetta usb resiste tranquillamente alla
carta vetrata... e soprattutto, io posso avere la
stessa musica su DUE chiavette, così anche se una
finisse sotto uno schiacciasassi non perderei
nessun
dato.Idem 2 cd e passa la paura...P.S. guardati i dati di durata delle flash e poi ridiamo... -
Re: Per l'utente 2014
[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons
Un supporto che si ossida e diventa illeggibile
dopo pochi anni è una
porcheria.
E che c'azzecca con l'algoritmo di correzione
d'errore?Infatti io rispondevo al tuo discorso sulla carta vetrata, sei rimasto indietro.
Se TU riesci a fare di meglio potresti
mandare
il
cv alla
NASA
Una chiavetta usb resiste tranquillamente alla
carta vetrata... e soprattutto, io posso avere
la
stessa musica su DUE chiavette, così anche se
una
finisse sotto uno schiacciasassi non perderei
nessun
dato.
Idem 2 cd e passa la paura...Un cd copiato è uguale all'originale o perde qualità? (parlo dei cd audio, per i cd dati funziona in modo diverso)
P.S. guardati i dati di durata delle flash e poi
ridiamo...Personalmente, le memorie flash più vecchie che ho sono ancora leggibili. Molti cd che ho masterizzato dopo aver scritto su tali memorie flash sono già illeggibili. -
Re: Per l'utente 2014
- Scritto da: 2014
- Scritto da: cicciobello
RUDIMENTALE???
Prendi un cd passalo con la carta vetrata e
lo
leggi
ancora!
E secondo te sarebbe rudimentale?
Sì.
[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons
Un supporto che si ossida e diventa illeggibile
dopo pochi anni è una
porcheria.
E che c'azzecca con l'algoritmo di correzione
d'errore?
Se TU riesci a fare di meglio potresti
mandare
il
cv alla
NASA
Una chiavetta usb resiste tranquillamente alla
carta vetrata... e soprattutto, io posso avere
la
stessa musica su DUE chiavette, così anche se
una
finisse sotto uno schiacciasassi non perderei
nessun
dato.
Idem 2 cd e passa la paura...
P.S. guardati i dati di durata delle flash e poi
ridiamo...Io pensavo di mettere su kickstarter un progetto per una stampante che incida su pietra, l'ho sempre pensato per i miei backup !
-
-
-
-
Re: Per l'utente 2014
- Scritto da: cicciobello
Se la correzione degli errori dei cd funziona
così bene, come spieghi
questo:
http://www.accuraterip.com/
Lo so, ti ho fatto crollare una illusione.Più che altro è il t1000
-
-
Arriva Tizen
L'inizio della fine di Android come sistema antagonista di iOS e Windows. Android resterà un sistema per la fascia bassa, quella a cui Internet non interessa. Del resto credo che Samsung non sia felice di subire processi a causa di Google e del suo androide nato rubando idee e progetti Apple.-
Re: Arriva Tizen
- Scritto da: ruppolo
L'inizio della fine di Android come sistema
antagonista di iOS e Windows. Android resterà un
sistema per la fascia bassa, quella a cui
Internet non interessa.
si si, caro ruppolo/maxsix, sono anni che vai facendo grafici con photoshop in cui si vede il crollo di android :-o
Del resto credo che Samsung non sia felice di
subire processi a causa di Google e del suo
androide nato rubando idee e progetti
Apple.hai letto le news sui processi? il 99% dei brevetti violati riguarda l'hardware e touchwiz-
Re: Arriva Tizen
Ruppolo non è Maxsix.Massimino è un mio caro amico... diciamo della "zona" di Ruppolo.E' su taaaaaanti posti in internet dove... indovina... spara a zero su questo e quell'argomento e su qualsiasi cosa non è come la pensa lui medesimo.Insomma: un think different di stampo nazi. :D
-
-
Re: Arriva Tizen
Ehm... lo hai provato? Ah, capito: è la solita sparata eh?-
Re: Arriva Tizen
PS: nota che a me interessa che spariscano iOS + Windows Phone.Per il resto sono tutti benvenuti!
-
-
Re: Arriva Tizen
- Scritto da: ruppolo
L'inizio della fine di Android come sistema
antagonista di iOS e Windows. Android resterà un
sistema per la fascia bassa, quella a cui
Internet non interessa.
Del resto credo che Samsung non sia felice di
subire processi a causa di Google e del suo
androide nato rubando idee e progetti
Apple.prima la morte di jobs: e' stato effettivamente un durpo colpo, lo ammetto. Poi la bastonata delle mappe, e li ha sbroccato definitivamente. Da li' hai subito danni permanenti e ecco spiegata la marea di XXXXXXX senza ne capo ne coda che scrivi negli ultimi tempi. Prima ci si poteva tentare di ragionare con te, ora e' tempo sprecato. -
Re: Arriva Tizen
a quando l'apocalisse? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)
-
-
Schermo 3d...
Curiosità....dal momento che con gli smartphone per risparmiare batteria e arrivare a fine giornata tutti consigliano di disabilitare effetti grafici, parallasse, trasparenze......quanti minuti durerà la batteria di uno smartphone che processa 3d a manetta?-
Re: Schermo 3d...
- Scritto da: ndr
di uno smartphone che processa 3d a
manetta?e lo farà pure usando 8 core (rotfl)credo che un paio d'orette durerà-
Re: Schermo 3d...
ops sorry, mi ha confuso ruppolo, ero convinto fosse la news su tizen e samsung :$
-
-