Cassandra e i media non sono mai andati molto d’accordo, ma c’è mancato poco che stavolta ne scrivesse positivamente, perché le prime coperture dell’ affaire WannaCry, fatte la prima sera da Sky e Rai 3 erano discrete; poca enfasi, attenzione ai fatti, opinioni di intervistati abbastanza esperti.
Poi la frana. Dal giorno dopo “Il Più Grande Attacco Hacker Del Mondo” si è impossessato delle news in prima serata, e annunciatori in orgasmo hanno iniziato a straparlare facendo a gara tra chi seminava più allarmismo e chi seminava più disinformazione. È continuato per giorni. Difficile dire chi ha vinto.
L’informazione e gli ascoltatori hanno certamente perso.
Cassandra doverosamente proverà a fare un po’ di chiarezza sui punti principali, lasciando a persone più esperte come Matteo Flora riassumere i particolari tecnici e “storici.”
Primo: non c’è stato nessun attacco.
Come il vocabolario Treccani insegna:
attacco s. m. (der. di attaccare) (pl. -chi). – (…) 3. Assalto con forze militari, azione offensiva svolta decisamente, con impeto e grande impiego di forze allo scopo di sopraffare e disorganizzare il nemico: preparare un a.; (…)
Non c’è stato nessun attacco perché non esisteva nessun nemico da attaccare o da cui essere attaccati; solo una manica di cialtroni può definire attacco un’epidemia, anzi una pandemia di un malware.
È avvenuta un’azione di criminalità informatica senza target precisi, del tutto usuale, che ha semplicemente assunto dimensioni maggiori (anche se non così tanto) del solito.
E ha dimostrato forse che i sistemi informativi degli ospedali inglesi stanno peggio di quelli delle nostre ASL.
L’obiettivo? Il solito, semplicemente fare soldi a spese di chiunque.
Secondo: il modus operandi dei criminali in questione e i mezzi usati sono del tutto ordinari.
Il ransomware/cryptoware con pagamento del riscatto via bitcoin è in giro da fine 2013, e ha colpito anche in Italia un sacco di persone. Davvero non avete un amico/conoscente/antani che se lo sia preso?
Terzo: c’è qualcosa di nuovo che ha reso questo malware così infettivo?
Si, c’è; il vettore di attacco è un (ex)zero day del protocollo SMB, che fa parte del malware rilasciato a marzo in Vault7.
Lasciate a Cassandra la soddisfazione di ricordare ” Io ve l’avevo detto “.
Non era difficile prevedere che la massiccia pubblicazione di malware battezzata “Vault7” avrebbe fornito mezzi nuovi e più potenti ai normali criminali informatici.
Perché allora nessuno se ne è (pre)occupato?
Proprio a marzo Microsoft ha rilasciato una patch di questa vulnerabilità, quindi prima che WannaCry colpisse. Patch ovviamente esistente e autoinstallata solo dalle versioni di Windows più recenti, lasciando indifese come un branco di agnelli a Pasqua una fetta cospicua delle installazioni di Windows collegate a Internet o anche solo in LAN.
Quarto: Di chi è la colpa?
Questa è facile; la colpa è delle aziende e degli enti che tengono in piedi sistemi informativi, anche critici, tagliando o azzerando anno dopo anno i budget per la sicurezza e per l’aggiornamento dei sistemi. Stavolta sarebbe bastato usare GNU/Linux, oppure installare le patch, oppure segregare in reti separate i sistemi Windows che non potevano essere aggiornati, oppure airgappare quelli appartenenti a sistemi o infrastrutture critiche.
Ma anche voi, voi che non fate i backup, che tenete tutti i dati in linea, che vi state riempiendo la casa di oggetti smart e di IoT il cui firmware non verrà mai aggiornato, che vi affidate al modem/router del provider o peggio acquistato e dimenticato, siete attori dello stesso film.
Solo che non vi hanno ancora chiamato in scena.
Questa volta vi è andata bene. La prossima sarà peggio.
Le profezie di Cassandra: @XingCassandra
Videorubrica “Quattro chiacchiere con Cassandra”
Lo Slog (Static Blog) di Cassandra
L’archivio di Cassandra: scuola, formazione e pensiero
-
siri e biagio....
biagio ha fatto la XXXXX e ha chiesto a Siri di pulirgli il XXXXbiagioRe: siri e biagio....
- Scritto da: biagio> biagio ha fatto la XXXXX e ha chiesto a Siri di> pulirgli il> XXXXEd è arrivato panda correndo velocissimo sul suo triciclo...L'assistente vocale
Ah la meravigliosa idea dell'assistente vocale!Questo microfono sempre acceso che ti ascolta, ma ti hanno detto che interviene solo quando tu pronunci la parola magica.Sempre lì pronto a scattare ad un tuo comando, od uno della NSA o di qualsivoglia polizia politica che abbia accordi con chi ha accordi con Apple. E non venite a dire che mamma Apple non lo farebbe mai. Se una splendida funzione è li per potere essere usata nel bene o nel male, state sicuri che sarà usata.Bisogna essersi bevuti il cervello per voler vivere di certezze buoniste in una società che alla fine si è sempre rivelata velenosa per la gente e i propri diritti, ad esclusione di quelli deleteri come il consumo compulsivo, gioco d'azzardo, tossicodipendenze, ecc.E questo ovviamente vale anche per Google e Cortana l'assistente XXXXXXX.Hanno ragione i paranoici a voler vivere col telefono infilato nel frigorifero... Certo certo, basta volersi bene, amare le splendide aziende che regalano doni e cappuccini. Il mondo è bello perché c'è l'iPhone, i videogiochi e la realtà virtuale, tutte lì per rinXXXXXXXXrti e non farti pensare un attimo a chi sei veramente, che ci fai in questo pianeta e questa società.Sia mai ti venga in mente un barlume di coscienza, consumatore compulsivo del XXXXX.Tecnofilo con l'iPhone nella mutanda.Videogiocatore disoccupato mammone.Fighettino impomatato da spritz.Manager lobotomizzato da qualsiasi sentimento di compassione.Ciao Siri, dimmi chi sono. Prova fargli questa domanda...Mario Rossi, è ovvia la risposta.Ok Siri dimmi cosa sono allora... Un XXXXX, è ovvia la risposta.iRobyRe: L'assistente vocale
- Scritto da: iRoby> Ok Siri dimmi cosa sono allora... Un XXXXX, è ovvia la risposta.Siri non sbaglia un colpo :DUbaldoRe: L'assistente vocale
Era riferito a te inutilità dell'epoca tecnoconsumista.iRobyRe: L'assistente vocale
- Scritto da: iRoby>> Era riferito a te inutilità dell'epoca> tecnoconsumista.ammazza che teso (rotfl)bertucciaRe: L'assistente vocale
- Scritto da: iRoby> Era riferito a te inutilità dell'epoca tecnoconsumista.Sarò buono. Ti ricordo che questo E' UN FORUM TECNOCONSUMISTA.Evita di condannare la dissolutezza della nostra società quando poi vai tutte le sere a puttane.UbaldoRe: L'assistente vocale
- Scritto da: iRoby> Era riferito a te inutilità dell'epoca> tecnoconsumista.Ma siri ha capito e risposto correttamente.nome e cognomeRe: L'assistente vocale
Okay, la battuta era buona.Ma il discorso di fondo da ragione a lui e rende te uno che gira a vuoto.Garson PolloRe: L'assistente vocale
- Scritto da: Garson Pollo> Okay, la battuta era buona.> > Ma il discorso di fondo da ragione a lui e rende> te uno che gira a vuoto.L'unica cosa che gira a vuoto è il neurone che sta nel tuo cranio, alla ricerca di compagnia.Chi ti impone di usare un clllulare iPhone con siri e android con servizi simi o un cellulare in generale che tui può spiare cmq? Se non vuoi fai a meno, al momento non c'è nessuna legge che lo fa. Mi raccomndo, tra l'altro, non uscire dalla tua casa con le pareti imbottite, perché se uno ha "siri" acceso vicino a te potrebbe aspcoltare i tuoi decisivi discorsi e rubarti le idee (quali?)...Re: L'assistente vocale
- Scritto da: iRoby> Questo microfono sempre acceso che ti ascolta, ma> ti hanno detto che interviene solo quando tu> pronunci la parola magica.Aggiungerei un altro paradosso: tutti ossessionati dalla privacy al punto da criptare anche la lista della spesa con algoritmo inattaccabile dall'NSA, quando poi si pensa di rispondere a messaggi o scrivere email dettandone il contenuto ad alta voce (e scandendo bene).bradipaoRe: L'assistente vocale
- Scritto da: iRoby> Ah la meravigliosa idea dell'assistente vocale!> > Questo microfono sempre acceso che ti ascolta, ma> ti hanno detto che interviene solo quando tu> pronunci la parola magica.> Se sei dell'idea che questi dati vengano usati per spiarti segretamente, su comando dell'NSA e affini, che differenza fa la presenza o meno dell'assistente virtuale?Cioè questi hanno abbastanza pelo sullo stomaco per spiarti tramite il microfono sempre attivo per Cortana, ma se non installi Cortana non oserebbero mai accenderlo? :)Izio01Re: L'assistente vocale
Hmmm io farei un distinguo tra uno spionaggio mirato della NSA a soggetto scomodo o pericoloso, che necessita di personale, che attiva e ascolta,ed un'attivazione intelligente della registrazione e invio remoto alla pronuncia di determinate parole, es. droga, bomba, Trump, uccidere, ecc..Un po' come accade adesso nella profilazione e ricerca di determinati reati o dati di un certo interesse.Nel secondo caso tutto è automatico, finisce in banca dati, il profilatore è software che gira periodicamente sui dati, fa accendere semaforo giallo o rosso che attiva un'attività più pervasiva guidata da umano.Poi uscendo dallo scenario polizie/governi, si può benissimo profilare Findus, Nestlè, Nutella, Nike, Crysler, Apple, scarpe, motorino, cibo biologico, automobile, rossetto, mutande, lavoro, ecc. Quante volte vengono pronunciate in una famiglia.Ti potresti pure fare un archivio di ricorrenza di parole e in base al vocabolario individuare perfino ceto, estrazione sociale, livello culturale.Hai uno spione sempre in casa che si fa i XXXXX tuoi per capire chi sei e cosa ti potrebbe interessare.Per il tuo bene, in modo poco pervasivo e discreto.iRobyRe: L'assistente vocale
- Scritto da: iRoby> Hmmm io farei un distinguo tra uno spionaggio> mirato della NSA a soggetto scomodo o pericoloso,> che necessita di personale, che attiva e> ascolta,> > ed un'attivazione intelligente della> registrazione e invio remoto alla pronuncia di> determinate parole, es. droga, bomba, Trump,> uccidere,> ecc..> > Un po' come accade adesso nella profilazione e> ricerca di determinati reati o dati di un certo> interesse.> > Nel secondo caso tutto è automatico, finisce in> banca dati, il profilatore è software che gira> periodicamente sui dati, fa accendere semaforo> giallo o rosso che attiva un'attività più> pervasiva guidata da> umano.> > Poi uscendo dallo scenario polizie/governi, si> può benissimo profilare Findus, Nestlè, Nutella,> Nike, Crysler, Apple, scarpe, motorino, cibo> biologico, automobile, rossetto, mutande, lavoro,> ecc. Quante volte vengono pronunciate in una> famiglia.> > Ti potresti pure fare un archivio di ricorrenza> di parole e in base al vocabolario individuare> perfino ceto, estrazione sociale, livello> culturale.> > Hai uno spione sempre in casa che si fa i XXXXX> tuoi per capire chi sei e cosa ti potrebbe> interessare.> Per il tuo bene, in modo poco pervasivo e> discreto.accidenti e chissà perché non riescono ad arrestare tutti i terroristi dell'ISIS che circolano su internet?...Re: L'assistente vocale
- Scritto da: iRoby> > Hai uno spione sempre in casa che si fa i XXXXX> tuoi per capire chi sei e cosa ti potrebbe> interessare.che detto dal primo facebuccaro androidiano che passa fa un po' ridereti fai contare pure i peli del XXXX da due aziende che dichiaratamente CAMPANO ESCLUSIVAMENTE SULLA PROFILAZIONE. Però occhio a Siri, mi cuggino mi ha detto che ti spiaXXXXXXXXX (rotfl)bertucciaRe: L'assistente vocale
....sai che gli assistenti virtuali si possono disattivare, si ?Sg@bbioRe: L'assistente vocale
- Scritto da: iRoby> Hai uno spione sempre in casa che si fa i XXXXX> tuoi per capire chi sei e cosa ti potrebbe> interessare.Hai un qualsiasi cellulare? Si , beh il microfono era ed è cmq accendibile da remoto senza comunicartelo, quindi ritorna in grotta e pesra che non abbia una buona eco...Re: L'assistente vocale
Mamma mia, che sequenza di miopia, complottismo e ignoranza in un solo post.Seguendo questo tuo ragionamento, non dovresti nemmeno usare internet, il computer e qualsiasi cosa di tecnologico, perché "rinXXXXXXXXsce".Per dovere di cronaca Siri su ios, si può disabilitare, non lo sapevi ?Sg@bbioRe: L'assistente vocale
"Il proXXXXX é sempre il medesimo , esce una notizia , tu corri come un forsennato a commentare con tanto travaso di bile e POI ti si risponde a tono.Sei sempre tu che inizialmente mostri la tua ossessione per la tanto odiata Apple."http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4385227&m=4385666#p4385666Sei puntuale come un orologio.....Re: L'assistente vocale
L'avrei fatto anche per Cortana, l'assistente XXXXXXX...E l'equivalente di Google.Ma con Apple è troppo facile dato che è la mamma di tutti i cretini.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 maggio 2017 12.55-----------------------------------------------------------iRobyRe: L'assistente vocale
- Scritto da: iRoby> L'avrei fatto anche per Cortana, l'assistente> XXXXXXX...> E l'equivalente di Google.> > Ma con Apple è troppo facile dato che è la mamma> di tutti i> cretini.E questo tuo pensiero ormai é noto a tutti ed é per questo che tutti ti mandano a quel paese.Ma se poi ti fanno notare che offendi e tu te ne esci con lo specchio riflesso "Che è quello che fai tu. La tua vita è vuota, sei ignorante, e quindi invece che discutere animatamente di tecnologia, attacchi chi è diventato per te un'ossessione. e bla e bla e bla" capisci anche tu che l'unica cosa utile ed intelligente da fare é mandarti a fare in qlo pesantemente.....Re: L'assistente vocale
- Scritto da: iRoby> Ma con Apple è troppo facile dato che è la mamma> di tutti i> cretini.E' per questro che sei sempre in prima fila, per non perdere l'onore di essere il re di tutti i cre ... ni?...obiettivo quasi raggiunto
1987-2017https://www.youtube.com/watch?v=hb4AzF6wEocPietroRe: obiettivo quasi raggiunto
- Scritto da: Pietro> 1987-2017> https://youtu.be/hb4AzF6wEocPietroRe: obiettivo quasi raggiunto
Intendi vendere fuffosità promuovendola con video fuffosi facendo credere alla gente cose che non ci sono ancora?Garson PolloRe: obiettivo quasi raggiunto
- Scritto da: Garson Pollo> Intendi vendere fuffosità promuovendola con video> fuffosi facendo credere alla gente cose che non> ci sono> ancora?vedi tu, non ci sono ancora ma non siamo lontani.PietroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mag 2017Ti potrebbe interessare