Nei giorni scorsi una “piccola” notizia, l’assegnazione di un brevetto, è risalita agli onori della stampa internazionale e, stranamente, anche di quella nazionale .
Si tratta di una notizia che a ben vedere non porta elementi di novità tecnica, e che non fa nemmeno preoccupare ulteriormente chi è a favore della privacy e della libera circolazione delle idee, anche se della mancata circolazione di certe “idee” talvolta ne avremmo tutti da guadagnare. Ma siccome quelli che eleggono coloro che le realizzano sono perlopiù tonti, almeno da questo punto di vista, ci dobbiamo prendere anche queste “idee” ben realizzate.
Ma Cassandra l’ha fatta anche troppo lunga, e torniamo quindi alla notizia, anzi come vedremo alla non-notizia. Negli Stati Uniti, paese che ha reinventato in chiave moderna e redditizia il concetto di proprietà intellettuale, il 28 agosto è stato concesso il brevetto numero 8.254.902 , presentato dai due ingegnosi inventori, Michael Bell e Vitali Lovich, a favore di Apple e intitolato “Metodi ed apparati per l’imposizione di regole ad apparecchi wireless”.
A favore di coloro che di primo acchito non si fossero gettati a leggere le 37 schermate dell’ineffabile brevetto a favore dell’ineffabile multinazionale e/o non ne avessero compreso immediatamente la portata, sarà opportuno precisare che gli apparecchi wireless di cui si parla sono certo i cellulari ed i personal computer, ma anche i tablet, pad, router wireless, macchine fotografiche, consolle per videogiochi, conigli , ma tra poco anche tutta “l’Internet degli Oggetti”, auto, sistemi di domotica, e presto anche frigoriferi, lampadine e qualunque altra cosa funzioni a corrente elettrica.
Se ancora non fosse chiaro si parla di oggetti i cui possessori pensano di poter utilizzare liberamente, solo loro e solo a loro piacimento, e che invece potranno essere attivati, disattivati ed utilizzati da terzi, legalmente e correttamente anche da un punto di vista commerciale.
Nemmeno ora è del tutto chiaro, vero? Saranno ovviamente usati solo nel caso di calamità naturali, attacchi terroristici (e ti pareva!) ed altro, quindi a svantaggio solo di pedoterrosatanisti, ed a “vantaggio” dei possessori dei suddetti apparecchi wireless, della società civile in generale e certo come “strumenti di democrazia”. Per farla breve, il vostro cellulare disabiliterà la macchina fotografica al cinema, scatterà foto se frequentate ambienti equivoci, non le scatterà se invece certe situazioni in certi posti ed in certi momenti non devono finire su Youtube, si spegnerà del tutto nel caso di imminenti colpi di stato.
La vostra porta di casa si aprirà automaticamente quando certe categorie di persone le si presenteranno davanti, la vostra macchina si fermerà da sola se passate troppo veloci davanti ad un autovelox, un programma sul vostro computer smetterà di funzionare perché due aziende si sono fatte causa…
Ah, ma alcune di queste cose sono già successe? C’è anche un Manuale che spiega come usare al meglio questi metodi per essere inamovibili? Ah, ma la multinazionale suddetta, che ha sempre difeso con ogni mezzo possibile la propria “proprietà intellettuale” e che ora addirittura “possiede” uno di questi mezzi, ha già fatto e fa con una certa frequenza cose del genere, e come lei tanti altri aziende e stati?
Allora è tutto a posto. Legale come “andare in chiesa la domenica”.
Quindi perché vi preoccupate? Non sarete mica paranoici? O peggio?
Stateve accuorti!
Marco Calamari
Lo Slog (Static Blog) di Marco Calamari
Tutte le release di Cassandra Crossing sono disponibili a questo indirizzo
-
La crescita infinita
Ma dopo che hai assunto persone, prodotto milioni e milioni di computer, il mercato si è saturato, ed ora la crisi, soprattutto quella della saturazione, ti obbliga a licenziare...Il mercato dell'automobile sta crollando, la gente non cambia l'auto ogni 4 anni, anzi spesso ha pure rate per 6-8 anni dell'auto precedente.E lo stesso i PC, prima ci pensava Windows a diventare sempre più pesante, obbligando il cambio...Ora sono veloci, più veloci di ciò che serve al 90% degli utenti che fanno qualche documento e navigano su Internet.Hanno provato a portare indietro l'orologio dello sviluppo del personal computing con le famiglie Atom, ma ora anche gli ultimi Atom sono sufficienti a coprire le necessità degli utenti, che cambiano sempre meno anche il netbook.Ora che il sistema collassa a causa soprattutto della saturazione, qualcuno ha qualche idea su come ri-piazzare questa gente nel mondo del lavoro?Perché i manager incompetenti, in tutte le aziende guardano solo all'immediato, seguendo le regole del mercato e del capitalismo classico, quello delle scuole di Smith e Friedman. Del profitto immediato anche a discapito dei lavoratori.Quei lavoratori che avrebbero speso i loro stipendi per mantenere il proprio tenore di vita, alimentando quella che in gergo economico si chiama DOMANDA AGGREGATA, cioè il meccanismo virtuoso (o vizioso) che fa girare le economie dalla locale a quella internazionale, a cascata.Chi riassorbe questa gente e gli da da vivere, se le oligarchie di potere che stanno dietro agli hedge funds che a loro volta pilotano queste multinazionali, hanno deciso che gli Stati si devono fare da parte, eliminare l'assistenzialismo e lasciare i mercati liberi?Dato che ai mercati non interessano più queste persone proprio per una necessità di profitto immediato, sfoltendo e ristrutturando.La soluzione c'è e si chiamano Teorie Monetarie Moderne. Ma prevedono una cosa seria e importante, ossia che gli Stati abbiano moneta sovrana e libertà di produrre denaro allo scopo di acquistare manodopera e mantenere occupata questa gente in attività produttive di ogni genere, in attesa che la crisi passi e vengano riassorbite dal settore privato, dopo un passo evolutivo umano a nuove tecnologie e nuovi consumi.Impiegarli in lavori sociali, mantenimento e pulizia del territorio, manutenzione di strade e apparati pubblici. Servizi ai cittadini.Come può fare l'Italia, l'Irlanda, Spagna, Grecia ed altri paesi, per esempio che hanno rinunciato alla Lira e loro moneta sovrana a fare una cosa del genere chiedendo ancora soldi in prestito a tassi altissimi agli strozzini delle banche d'affari?Gli USA stessi, che hanno potere di emettere denaro a iosa con i vari "quantitative easing" che finiscono tutti in una corsa agli armamenti per alimentare politiche colonialiste e imperialiste senza quasi nessun beneficio per cittadini tranne quelli che lavorano nel settore militare e industriale delle armi.Ma la gente, di questi meccanismi, ne sa o ne capisce qualcosa?iRobyRe: La crescita infinita
> Ora che il sistema collassa a causa soprattutto> della saturazione, qualcuno ha qualche idea su> come ri-piazzare questa gente nel mondo del> lavoro?> la stessa cosa che è stata fatta durante le varie rivoluzioni industriali: cercando nuovi campi in cui ricollocare le persone.> > Chi riassorbe questa gente e gli da da vivere, se> le oligarchie di potere che stanno dietro agli> hedge funds che a loro volta pilotano queste> multinazionali, hanno deciso che gli Stati si> devono fare da parte, eliminare> l'assistenzialismo e lasciare i mercati> liberi?> Dato che ai mercati non interessano più queste> persone proprio per una necessità di profitto> immediato, sfoltendo e> ristrutturando.> e chi compra ? la pecca della teoria del complotto globale degli hedge che vogliono spingere tutti sulla via della povertà è quella. Ok distruggono le economie di tutti gli stati, ma poi chi comprerà i loro prodotti ?> La soluzione c'è e si chiamano Teorie Monetarie> Moderne. Ma prevedono una cosa seria e> importante, ossia che gli Stati abbiano moneta> sovrana e libertà di produrre denaro allo scopo> di acquistare manodopera e mantenere occupata> questa gente in attività produttive di ogni> genere, in attesa che la crisi passi e vengano> riassorbite dal settore privato, dopo un passo> evolutivo umano a nuove tecnologie e nuovi> consumi.> classica non soluzione semplicistica. Se ti limiti a stampare denaro semplicemente crei iperinflazione, con tutte le conseguenze del caso. L'alternativa sarebbe fare debiti per pagare tutta quella roba, ma chi ti presterebbe il denaro (o le risorse?). > Impiegarli in lavori sociali, mantenimento e> pulizia del territorio, manutenzione di strade e> apparati pubblici. Servizi ai> cittadini.> il problema dell'italia è che ha troppa gente impiegata per "non" fornire servizi ai cittadini. Meglio una razionalizzazione.> > Gli USA stessi, che hanno potere di emettere> denaro a iosa con i vari "quantitative easing"> che finiscono tutti in una corsa agli armamenti> per alimentare politiche colonialiste e> imperialiste senza quasi nessun beneficio per> cittadini tranne quelli che lavorano nel settore> militare e industriale delle> armi.> e positive ricadute tecnologiche: il GPS, internet, materiali composti... Piaccia o no il militare è stato il volano della ricerca USA dagli anni '50 alla fine degli anni '90.shevathasRe: La crescita infinita
- Scritto da: shevathas> la stessa cosa che è stata fatta durante le varie> rivoluzioni industriali: cercando nuovi campi in> cui ricollocare le persone.Chi li cerca, chi lo fa, ma soprattutto chi li mantiene attivi nel frattempo?Si è rotto un meccanismo. Gli Stati sono stati spogliati di qualsiasi potere di questo tipo, specie l'Italia. Stanno finendo anche i soldi per le disoccupazioni, si allungano anche di molti mesi i tempi in cui l'INPS inizia ad erogarle.> e chi compra ? la pecca della teoria del> complotto globale degli hedge che vogliono> spingere tutti sulla via della povertà è quella.> Ok distruggono le economie di tutti gli stati, ma> poi chi comprerà i loro prodotti ?Distruggere l'economia di uno Stato serve a far compere, nel senso di acquisire la proprietà di quanto di buono quello stato ha ancora da offrire. Da noi francesi e tedeschi si stanno comprando località e strutture turistiche, e puntano a Finmeccanica e Fincantieri. Altre se le sono già comprate (vedi Ducati e tutta la metallurgia leggera). > classica non soluzione semplicistica. Se ti> limiti a stampare denaro semplicemente crei> iperinflazione, con tutte le conseguenze del> caso. L'alternativa sarebbe fare debiti per> pagare tutta quella roba, ma chi ti presterebbe> il denaro (o le risorse?).FALSO FALSO FALSO, è sempre falso lo spauracchio dell'iperinflazione! Il Giappone ha il doppio del debito pubblico italiano, proprio perché stampa e svaluta lo Yen sistematicamente e con molta bravura.Eppure la sua inflazione è allo 0,4% medio da 20 anni.L'inflazione non c'è quando uno Stato ha credibilità internazionale.Perché uno Stato che crea moneta, se ha anche una produttività interna elevata, sarà sempre in grado con manufatti ed altre produzioni di onorare i conti di credito che altri Stati od aziende estere hanno nei confronti di quello Stato.L'iperinflazione è quando stampi a iosa, ma internamente non hai risorse di nessun tipo, neppure di cervelli, creatività ed operosità umana.Quello che scrivo lo insegna Warren Mosler, l'artefice della ripresa Argentina che ha pagato tutti i suoi debiti con l'FMI il 16 luglio 2012, proprio usando le Teorie Monetarie Moderne, su consiglio di Mosler ed altri economisti l'Argentina è tornata al Peso stampato da una banca Statale e Sovrana, ed ha rimesso in moto l'operosità del popolo Argentino che hanno lavorato per ripagare il debito, con denaro stampato apposta e messo in circolazione in questi meccanismi virtuosi, per creare DOMANDA AGGREGATA e produttività.> il problema dell'italia è che ha troppa gente> impiegata per "non" fornire servizi ai cittadini.> Meglio una razionalizzazione.È un discorso complesso, ma in un sistema funzionante nel suo complesso, ossia con abbondanza di lavoro e risorse in tutto il paese, il fenomeno di raccomandati e fanXXXXXsti si riduce, perché possono facilmente essere eliminati e mandati a fare lavori che più gli aggradano e gli fanno venire voglia di farli...> e positive ricadute tecnologiche: il GPS,> internet, materiali composti... Piaccia o no il> militare è stato il volano della ricerca USA> dagli anni '50 alla fine degli anni '90.Le ricadute positive le ha qualsiasi industria che viene pompata con grandi quantità di denaro. Ossia il denaro compra la produttività e l'operosità umana, e quella si mette al lavoro per sviluppare idee ed opere dell'ingegno.Non deve necessariamente essere il settore militare ad essere pompato in quel modo.Per cui il discorso non regge.iRobyRe: La crescita infinita
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: shevathas> > la stessa cosa che è stata fatta durante le> varie> > rivoluzioni industriali: cercando nuovi> campi> in> > cui ricollocare le persone.> > Chi li cerca, chi lo fa, ma soprattutto chi li> mantiene attivi nel> frattempo?ti risponderei con il titolo della rivista dei testimoni di geova: "Svegliatevi".se aspetti la pappa dello stato sei schiavo di chi ti da la pappa.> Si è rotto un meccanismo. Gli Stati sono stati> spogliati di qualsiasi potere di questo tipo,> specie l'Italia. Stanno finendo anche i soldi per> le disoccupazioni, si allungano anche di molti> mesi i tempi in cui l'INPS inizia ad> erogarle.> per questo bisogna fare in fretta a far nascere altro.> Distruggere l'economia di uno Stato serve a far> compere, nel senso di acquisire la proprietà di> quanto di buono quello stato ha ancora da> offrire. Da noi francesi e tedeschi si stanno> comprando località e strutture turistiche, e> puntano a Finmeccanica e Fincantieri. Altre se le> sono già comprate (vedi Ducati e tutta la> metallurgia> leggera).ok e i prodotti della metallurgia leggera chi li comprerà o a fare turismo chi viene ?> FALSO FALSO FALSO, è sempre falso lo spauracchio> dell'iperinflazione! Il Giappone ha il doppio del> debito pubblico italiano, proprio perché stampa e> svaluta lo Yen sistematicamente e con molta> bravura.> Eppure la sua inflazione è allo 0,4% medio da 20> anni.> guarda lo storico del rapporto yen dollarohttp://fxtop.com/it/historates.php?A=1&C1=USD&C2=JPY&YA=1&DD1=01&MM1=01&YYYY1=1970&B=1&P=&I=1&DD2=01&MM2=09&YYYY2=2012&btnOK=Cercanel 1970 un dollaro erano 300 yen, oggi 78. Non mi sembra che ci sia stata una svalutazione > L'inflazione non c'è quando uno Stato ha> credibilità> internazionale.> Perché uno Stato che crea moneta, se ha anche una> produttività interna elevata, sarà sempre in> grado con manufatti ed altre produzioni di> onorare i conti di credito che altri Stati od> aziende estere hanno nei confronti di quello> Stato.> appunto la moneta stampata riflette la forza dell'economia. Adesso se stampi moneta ma non hai forza (o la tua forza non aumenta) crei solo inutile cartaccia.> > È un discorso complesso, ma in un sistema> funzionante nel suo complesso, ossia con> abbondanza di lavoro e risorse in tutto il paese,> il fenomeno di raccomandati e fanXXXXXsti si> riduce, perché possono facilmente essere> eliminati e mandati a fare lavori che più gli> aggradano e gli fanno venire voglia di> farli...> l'italia degli anni '60 e del boom degli anni '80, e adesso paghiamo le orde di fanXXXXXsti e incompetenti piazzati nella PA tanto per fargli avere uno stipendio.shevathasRe: La crescita infinita
- Scritto da: iRoby> FALSO FALSO FALSO, è sempre falso lo spauracchio> dell'iperinflazione! Il Giappone ha il doppio del> debito pubblico italiano, proprio perché stampa e> svaluta lo Yen sistematicamente e con molta> bravura.> Eppure la sua inflazione è allo 0,4% medio da 20> anni.e tu pensi che questo meccanismo possa durare in eterno? non ti viene in mente che la bolla si gonfia e poi scoppia, ed è proprio questo quello che è sucXXXXX negli ultimi anni?> L'inflazione non c'è quando uno Stato ha> credibilità> internazionale.> Perché uno Stato che crea moneta, se ha anche una> produttività interna elevata, sarà sempre in> grado con manufatti ed altre produzioni di> onorare i conti di credito che altri Stati od> aziende estere hanno nei confronti di quello> Stato.> > L'iperinflazione è quando stampi a iosa, ma> internamente non hai risorse di nessun tipo,> neppure di cervelli, creatività ed operosità> umana.benissimo, allora visto che l'Italia è esattamente in questa seconda condizione, meglio che resti nell'euro, dato che una moneta stampata dall'Italia ora avrebbe lo stesso valore dei soldi del Monopoli.il signor rossiRe: La crescita infinita
- Scritto da: iRoby> Come può fare l'Italia, l'Irlanda, Spagna, Grecia> ed altri paesi, per esempio che hanno rinunciato> alla Lira e loro moneta sovrana a fare una cosa> del genere chiedendo ancora soldi in prestito a> tassi altissimi agli strozzini delle banche> d'affari?Può e possono, ovvero possiamo seguire l'esempio dell'Islanda:http://www.beppegrillo.it/2012/08/la_favola_islan/index.htmlhttp://www.nocensura.com/2012/04/mentre-in-italia-ci-tartassano-in.htmlruppoloRe: La crescita infinita
eheh Beppegrillo, quel ciarlatano populo/fascista che parla parla e non concluderà mai niente che EVITA il confronto non solo con i politici ma anche una semplice intervista perchè sa che qualsiasi giornalista con un poco di senno lo metterebbe in ridicolo.aaaa Ruppolo con questo hai completato il tuo "profilo", cioè ne capisci di politica ed economia quanto ne capisci di tecnologia :)LostmanRe: La crescita infinita
Con Beppe Grillo ci ho parlato, e non è una cattiva persona.Purtroppo non ha conoscenze e competenze di economia neppure lui, ma i suoi intenti sono buoni.Per questo che a ottobre lo abbiamo invitato al secondo evento più importante di questo paese a Rimini, l'incontro con i maggiori economisti del pianeta, interamente pagato da noi privati.Tra di loro c'è il consigliere economico di Barack Obama.[img]http://www.partito-viola.it/docs/Volantino-Summit-Ottobre-2012.jpg[/img]iRobyRe: La crescita infinita
Prima differenza, gli islandesi sono pochi, uniti e facili da mettere d'accordo e far circolare conoscenza.E tra l'altro hanno un livello di alfabetizzazione e cultura molto alto.In Italia non c'è, perché ci odiamo tra culture e regioni diverse, e siamo stato cresciuti a film di Totò, Vanzina, Fantozzi, veline ecc.Dalle scuole ci hanno tolto ogni concetto di economia e spiritualismo.L'unico mezzo che ci è rimasto è il potere impositivo degli imprenditori al collasso e dei medio borghesi ancora ricchi. Che possono bloccare approvvigionamenti e interi settori.Il popolo non ha potere in Italia. Viene abilmente mosso ad arte dai mass media contro spauracchi di vario tipo, dallo sperpero della politica, agli immigrati, i zingari. Ora ci stanno mettendo contro l'unica categoria che sta aiutando questo paese, gli evasori fiscali.Che attraverso il denaro che non pagano di tasse, ma che spendono per mantenere la loro azienda e il loro tenore di vita, creano DOMANDA AGGREGATA e fanno muove un po' di economia nonostante i prelievi indiretti del debito fraudolento titolato in Euro che dobbiamo continuamente restituire con gli interessi.iRobyRe: La crescita infinita
- Scritto da: iRoby...> Ora ci stanno mettendo contro l'unica categoria> che sta aiutando questo paese, gli evasori> fiscali.Ah ma allora dillo subito che sei ritardato, cosi' non perdo neanche tempo a leggere fino a qui.mr_caosRe: La crescita infinita
ah quindi l'evasore è utile? anche l'assassino secondo lo stesso ragionamento è utile a questo punto...riduce le persone sulla terra quindi si divide per uno di meno.ioioRe: La crescita infinita
- Scritto da: iRoby..> Ora ci stanno mettendo contro l'unica categoria> che sta aiutando questo paese, gli evasori> fiscali...dei benefattori..l'unico aiuto che potrebbero dare è pagare tutto e subito quanto hanno evaso finora.pietroRe: La crescita infinita
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: iRoby> > Come può fare l'Italia, l'Irlanda, Spagna,> Grecia> > ed altri paesi, per esempio che hanno rinunciato> > alla Lira e loro moneta sovrana a fare una cosa> > del genere chiedendo ancora soldi in prestito a> > tassi altissimi agli strozzini delle banche> > d'affari?> > Può e possono, ovvero possiamo seguire l'esempio> dell'Islanda:> > http://www.beppegrillo.it/2012/08/la_favola_islan/> > http://www.nocensura.com/2012/04/mentre-in-italia-per fare come in Islanda ci vorrebbero cittadini realmente interessati al bene del paese... gli italiani non mi sembrano il prototipo.il solito bene informatoRe: La crescita infinita
- Scritto da: il solito bene informato> per fare come in Islanda ci vorrebbero cittadini> realmente interessati al bene del paese... gli> italiani non mi sembrano il> prototipo.per forza, pensano all'iphone :DcollioneRe: La crescita infinita
- Scritto da: iRoby> Ma dopo che hai assunto persone, prodotto milioni> e milioni di computer, il mercato si è saturato,> ed ora la crisi, soprattutto quella della> saturazione, ti obbliga a> licenziare.....proprio sicuro? e errori strategici no?:"HP ha registrato nello scorso trimestre una perdita di fatturato per quasi 9 milioni di dollari, in larga parte causata dall'acquisizione di Electronic Data Systems (EDS)."pietroRe: La crescita infinita
Ok ma sia HP che EDS sono entrambe vittime della stessa crisi dell'IT causata dalla saturazione in questi settori.iRobyRe: La crescita infinita
- Scritto da: iRoby> Ok ma sia HP che EDS sono entrambe vittime della> stessa crisi dell'IT causata dalla saturazione in> questi> settori.e altri errori startegici no?Apple per esempio questa saturazione non la sente per nulla.pietroRe: La crescita infinita
- Scritto da: pietro> - Scritto da: iRoby> > Ma dopo che hai assunto persone, prodotto> milioni> > e milioni di computer, il mercato si è saturato,> > ed ora la crisi, soprattutto quella della> > saturazione, ti obbliga a> > licenziare.....> > proprio sicuro? e errori strategici no?:> > "HP ha registrato nello scorso trimestre una> perdita di fatturato per quasi 9 milioni di> dollari, in larga parte causata dall'acquisizione> di Electronic Data Systems> (EDS)."il primo errore (non strategico) che vedo e' del giornalista.Ti pare che "9 milioni" siano un numero di rilievo per HP? EDS e' costata 14 _miliardi_ di dollari. Il giornalista ha cannato qualcosa :)bubbaCorso d'Inglese
Ma la frase: "in larga parte causata dall'acquisizione di Electronic Data Systems (EDS)." , da dove l'hai tirata fuori?Prima di scivere delle cavolate, sarebbe il caso ti documentassi meglio sui bilanci delle acquisizioni.Un consigli iscriviti ad un corso di inglese.Salutihp edsBravo ti sei risposto da solo!!!!
Prima di pubblicare un tuo articolo assicurati che: non sia offensivo, calunnioso o diffamanteBravo ti sei risposto da solo!!!!hp edsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 set 2012Ti potrebbe interessare