Un recente update all’antivirus eTrust di CA (nuovo nome di Computer Associates) ha causato alcuni problemi a certi utenti di Windows Server 2003. Secondo quanto riportato da Silicon.com , dopo l’aggiornamento l’antivirus scambiava erroneamente un componente chiave di Windows per un malware.
Più nel dettaglio, il software di CA rilevava il file di sistema lsass.exe come il cavallo di Troia Lassrv.B , scoperto lo scorso 24 agosto. Riconoscendolo come un codice virale, l’antivirus provvedeva ad eliminare il file causando il crash o il riavvio del sistema.
Va detto che in passato diversi malware, tra cui trojan, worm e downloader, hanno utilizzato il nome lsass.exe per mascherare la loro attività in memoria. In Windows il processo lsass (Local Security Authentication Server) sovrintende a diverse funzioni per la sicurezza e l’autenticazione locale.
L’update incriminato è datato 1 settembre 2006. CA ha già distribuito un aggiornamento che corregge il problema e ha pubblicato alcune istruzioni dedicate agli utenti incorsi nell’inconveniente.
-
ci risiamo.
Schede video Radeon X1950XTX da Asus...anti-aliasing, lo Shader 3.0 e la tecnologia HDCP, che consente di riprodurre contenuti protetti in alta definizione....protetti da chi? la ati fa sempre più schifo, la asus sta scadendo. Se amd non ci mette una pezza ...AnonimoRe: ci risiamo.
più che altro con i 545 che costa quella scheda ci compro utto il pc :-)AnonimoRe: ci risiamo.
Quello che fa schifo quanto DRM è che ti vendono una scheda video spacciandola come "NUOVA" quando le prestazioni sono praticamente identiche a quelle della X1900XT che costa molto meno.AMD non ci metterà una pezza, anzi aumenterà il supporto DRM e "palladium" con le prossime generazioni di cpu e chipset (powered by ATi).Intel? continuerà a sfornare cpu senza nome ma con solo numeri 430 502 842 1337 ... e nVidia seguirà a ruota ATi in una concorrenza che è pari a quella tra gli operatori di telefonia mobile italiani! IMHO: Con un pc di 600 non puoi giocare Point-of-Existence 2.0 (mod per Battlefield 2).m00fInteressante questo supporto Lindy
Qualcuno ha mai provato qualcosa del genere ? Va bene per i 15" e per i 17" ?Amore SicuroRe: Interessante questo supporto Lindy
- Scritto da: Amore Sicuro> Qualcuno ha mai provato qualcosa del genere ? Va> bene per i 15" e per i 17"> ?Mah... secondo me vai a buttare via trenta euro per una bischerata che ti ciuccia, oltre tutto, la batteria.Basta elevare anche di poco il notebook dalla superficie di appoggio, come su due penne, e hai già risolto il problema del dissipamento del calore.Sarebbe stato interessante se il supporto, invece di ciucciare, fosse stato in grado di riconvertire il calore in corrente da ridare al notebook (cosa che è possibile ma... "sconveniente"?). Allora si che i 30 euri ti ce li spendevo volentieri... ma le ventole...AnonimoRe: Interessante questo supporto Lindy
> Basta elevare anche di poco il notebook dalla> superficie di appoggio, come su due penne, e hai> già risolto il problema del dissipamento del> calore.Lo faccio sempre ma a volte quando c'è molto caldo non è abbastanza ...> Sarebbe stato interessante se il supporto, invece> di ciucciare, fosse stato in grado di> riconvertire il calore in corrente da ridare al> notebook (cosa che è possibile ma...> "sconveniente"?). Allora si che i 30 euri ti ce> li spendevo volentieri... ma le> ventole...Un pannello a vapore? :oAmore SicuroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 09 2006
Ti potrebbe interessare