Redmond (USA) – Tra le applicazioni Web-based che faranno da contorno a Windows Live c’è anche OneCare , la prima soluzione antivirus di Microsoft pensata per rivaleggiare con i più noti e blasonati programmi della categoria. La prima versione beta di Windows OneCare Live ha debuttato negli scorsi giorni insieme ad una nuova anteprima di Windows Live Mail.
OneCare Live, il cui beta testing è aperto ai soli residenti degli Stati Uniti, integrerà in un solo prodotto protezione antivirus, firewall, deframmentatore, tool per la rimozione dei file non necessari, funzionalità di backup e altri strumenti per l’ottimizzazione e la salvaguardia del sistema.
Il funzionamento del software è semplice: luce verde, tutto ok; luce gialla, c’è qualche problema minore; luce rossa, ci sono guai seri (virus, corruzione dei dati, gravi problemi alle performance). Come ogni buon web service, anche OneCare Live si aggiorna automaticamente e in modo trasparente all’utente. Il programma lavora a stretto contatto con il servizio Microsoft Update per monitorare il livello di aggiornamento del sistema e segnalare gli update mancanti.
Da notare come OneCare Live non sia compatibile con Windows Vista, un fatto che secondo alcuni conferma la volontà di Microsoft di inserire nel suo prossimo sistema operativo funzionalità antivirus integrate.
Il nuovo servizio Windows Mail Live , prima noto con il nome in codice di Kahuna , rappresenta invece l’erede di Hotmail. La nuova versione beta, ora compatibile anche con i browser diversi da Internet Explorer (Firefox, Opera, ecc.), ha aggiunto un correttore ortografico e la possibilità di ridimensionare la finestra delle mailbox.
-
Scusate, mi spiegate...
Cosa accidenti e' sto coso?Ho visto una tastiera e uno schermino?E' una specie di palmare che gestisce solo messaggi tipo SMS?Cosi, per capire quanto veramente sia utile...AnonimoRe: Scusate, mi spiegate...
- Scritto da: Anonimo> Cosa accidenti e' sto coso?> Ho visto una tastiera e uno schermino?> E' una specie di palmare che gestisce solo> messaggi tipo SMS?> Cosi, per capire quanto veramente sia utile...Più che altro è il cellulare più prossimo ad un palmare che esista ad oggi sul mercato.Diciamo che per come è progettato è perlopiù adatto ad un pubblico business poichè gestisce le applicazioni base da ufficio in mobile e permette un buon interfacciamento alla rete. Diciamo che è un po' sopra uno smartphone con symbian.AnonimoRe: Scusate, mi spiegate...
Cioe' ti danno una cosa tipo "Exchange" ma "mobile"?Cioe' posta, appuntamenti, etc?Scusa la domanda deficente... Com'e' che in Italia e' praticamente sconosciuto?Nel senso, c'e' un motivo culturale (tipo l'amore per i pager in USA e l'amore per gli SMS in IT) o pratico (qui non c'e' il servizio)E i costi?Funziona?Hai ragione, c'e' Google... :-DAnonimoRe: Scusate, mi spiegate...
- Scritto da: Anonimo> Cioe' ti danno una cosa tipo "Exchange" ma> "mobile"?> Cioe' posta, appuntamenti, etc?> > Scusa la domanda deficente... Com'e' che in> Italia e' praticamente sconosciuto?> Nel senso, c'e' un motivo culturale (tipo l'amore> per i pager in USA e l'amore per gli SMS in IT) o> pratico (qui non c'e' il servizio)> Non è affatto sconosciuto. Lo usano parecchio nella P.A.Per esempio lo ha in servizio con un migliaio di terminali il Ministero del Tesoro. Comunque non è per gli SMS. L'uso più frequente è la mail. In pratica puoi ricevere ovunque (?) le tue mail dell'ufficio per esempio e rispondere.Roba per manager fighetti, appunto.KramAnonimoSconosciuto?!
- Scritto da: Anonimo> Scusa la domanda deficente... Com'e' che in> Italia e' praticamente sconosciuto?Sconosciuto?!http://www.privati.tim.it/pr/pr_dettaglio/0,,4_66_388,00.htmlhttp://www.privati.tim.it/pr/pr_dettaglio/0,,478_7094,00.htmlhttp://www.areaaziende.190.it/190/trilogy/jsp/programPage.do?contentKey=13238&ty_key=az_blackberry_7290&channelId=-8671&pageTypeId=9610&programId=12545&tk=9610%2cc&ty_skip_md=trueEcc... ecc...Qui dove lavoro io $primaria_casa_editrice_italiana ne abbiamo in funzione circa 250AnonimoRe: Scusate, mi spiegate...
- Scritto da: Anonimo> Cioe' ti danno una cosa tipo "Exchange" ma> "mobile"?> Cioe' posta, appuntamenti, etc?sostanziamente qui te lo vendono come "un telefono con l'e-mail" > Scusa la domanda deficente... Com'e' che in> Italia e' praticamente sconosciuto?niente affatto, l'utenza business è sempre la più interessata.ma devo dire che fino ad ora sento solo brontolii e proteste.si vede che non è proprio 'sta gran bomba.ma non ho esperienza diretta di mio uso personale.> Nel senso, c'e' un motivo culturale (tipo l'amore> per i pager in USA e l'amore per gli SMS in IT) o> pratico (qui non c'e' il servizio)c'è. > E i costi?non so. > Funziona?funziona, ma sento tutti brontolare... ma non ho voglia di approfondire > Hai ragione, c'e' Google... :-D:)AnonimoRe: Scusate, mi spiegate...
- Scritto da: Anonimo> Cosa accidenti e' sto coso?> Ho visto una tastiera e uno schermino?> E' una specie di palmare che gestisce solo> messaggi tipo SMS?> Cosi, per capire quanto veramente sia utile...e' inutile ma e' "per il manager figo e impegnato" per cui fa tendenza..un po' come l'ipod con 2 giga o 4 e' inutile ma tutti lo voglionoAnonimoInutile? Ma perché?
com'é che senza pensare troppo date sempre per scontato che questa sia roba inutile?ci sono categorie di lavoratori che (purtroppo) non possono farne a meno! per esempio ci sono tecnici di varie compagnie (telefoniche e non) che vengono avvertiti dei guasti automaticamente via email e che in questo modo riescono a risolvere i problemi in maniera più veloce che non con una segretaria che smista le chiamate.Non giudicate inutile qualcosa senza conoscere le varie applicazioni che ne possono scaturire!AnonimoRe: Inutile? Ma perché?
> Non giudicate inutile qualcosa senza conoscere le> varie applicazioni che ne possono scaturire!Sai cosa: il fatto di essere sempre collegato (GPRS E NON UMTS!) per scaricarti le email è il suo maggior punto di forza.Le pecche?1- memoria ridottissima: avrà anche un suo sistema di compressione ma 32 mega sono ben pochi (ultimo modello!)2- software non espandibile e praticamente non si può installare nulla di terze parti3- il fatto che si appoggi al SUO server per scaricare la posta (ebbene si, non legge dal vostro server, ma fa una copia delle vostre email e ve le rimanda...carino no?????) è uno schiaffo alla privacy!4- Bisogna gestire configurazione e dimensione cartelle email sia dal palmare che dal sito (in automatico spesso non ti cancella tutto e ti intasa il servizio)5- L'abbonamento non è proprio economicissimo6- e' un trabicolo! Ha dimensioni spropositate e i modelli sono veramente orribili. E non ditemi che è solo per il fatto che noi siamo abituati ai nokietti perchè ci sono certe soluzioni tipo palmare che in confronto fanno faville!E comunque, di fondo, rimane sempre questo semplice principio guida:Non è un problema di tecnologia ma solo di GUSTO e di QUANTI SOLDI si è disposti a spendere.Buon di a tutti!AnonimoRe: Scusate, mi spiegate...
- Scritto da: Anonimo> Cosa accidenti e' sto coso?http://en.wikipedia.org/wiki/BlackBerry> Ho visto una tastiera e uno schermino?Questo puoi saperlo solo tu, è inutile che lo chieda a noi.> E' una specie di palmare che gestisce solo> messaggi tipo SMS?No.> Cosi, per capire quanto veramente sia utile...Molto per alcuni.AnonimoExchange 2003 SP2
Exchange 2003 SP2 con i dispositivi che montano Mobile 5 puo' fare quello che fa Blackberry senza server e costi aggiuntivi.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 dic 2005Ti potrebbe interessare