Wind ha deciso di mettere in vendita parte delle sue torri di trasmissione .
Si tratta di una mossa attesa da parte dell’azienda: sia l’alto indebitamento della controllata dalla russa Vimpelcom, sia le voci che la vogliono vicina ad una fusione con H3G (operazione al momento in stallo , anche per la crisi Russo-Ucraina) spingerebbero per un ridimensionamento infrastrutturale atto a rientrare delle perdite.
La vendita di una quota compresa tra il 40 ed il 50 per cento su di un totale di oltre 13 mila torri di trasmissione potrebbe portare nelle casse di Wind più di 500 milioni di euro . A dare il via alla procedura contattando un primo gruppo di potenziali investitori sono stati gli advisor HSBC e IMI: si apprestano a raccogliere entro settembre le manifestazioni di interesse e a far entrare l’asta nel vivo ad ottobre, quando gli interessati avranno a disposizione tutti gli approfondimenti necessari per ragionare sulle offerte.
Tra i possibili interessati gli spagnoli di Abertis, già acquirenti per 95 milioni di euro delle torri TLC di Atlantia, ed EiTowers controllata di Mediaset.
Claudio Tamburrino
-
OS X sempre un passo avanti!
Non solo fa le stesse cose della versione Windows, ha anche qualche funzione in più!Non c'è che dire: il mac è sempre avanti! ;)(rotfl)Guido la VespaRe: OS X sempre un passo avanti!
- Scritto da: Guido la Vespa> Non solo fa le stesse cose della versione> Windows, ha anche qualche funzione in> più!> > Non c'è che dire: il mac è sempre avanti!> ;)(rotfl)"la migliore backdoor di sempre" (semicit.)Pasta alla PirateriaRe: OS X sempre un passo avanti!
- Scritto da: Guido la Vespa> Non solo fa le stesse cose della versione> Windows, ha anche qualche funzione in> più!> > Non c'è che dire: il mac è sempre avanti!> ;)(rotfl)Il passo del quaquaraquà.evvivaRe: OS X sempre un passo avanti!
- Scritto da: Guido la Vespa> Non solo fa le stesse cose della versione> Windows, ha anche qualche funzione in> più!> > Non c'è che dire: il mac è sempre avanti!> ;)(rotfl)Ma se hanno copiato pure questo, altro che avanti :D2014AppleMalware :)
Ma non era sicuro il Mac? Addirittura hanno preso spunto da quello di Windows ? :DEtypegoogle analytics ?!?!?
a maru' , se avessero inserito "codice javascript malevolo su siti Web di servizi molto popolari come google analytics", la cosa sarebbe in prima pagina ovunque, te pare? Vai a rileggere theregister e traduci meglio ;) :PbubbaRe: google analytics ?!?!?
già... è un articolo a dir poco vergognoso, in realtà il codice viene aggiunto alle pagine web dei siti che utilizzano lo script di google analytics non per sfruttare detto codice ma semplicemente per nascondercelo dentro. In realtà è un javascript che potrebbe stare anche dentro jquery o lo scriptino per aprire i pop-up. Hanno scelto quello di GA probabilmente perché più diffuso.Questo è lo script dove viene nascosto il codice: <script type="text/javascript"> var _gaq = _gaq || [];_gaq.push(['_setAccount', 'UA-XYXYXYX-1']);_gaq.push(['_setDomainName', 'XYXYXYX.XYX']);_gaq.push(['_trackPageview']);(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s);})(); </script> probabilmente veniva aggiunta una function atta a richiamare il codice malevolognammoloRe: google analytics ?!?!?
- Scritto da: gnammolo> già... è un articolo a dir poco vergognoso, in> realtà il codice viene aggiunto alle pagine web> dei siti che utilizzano lo script di google> analytics non per sfruttare detto codice ma> semplicemente per nascondercelo dentro. In realtà> è un javascript che potrebbe stare anche dentro> jquery o lo scriptino per aprire i pop-up. Hanno> scelto quello di GA probabilmente perché più> diffuso.> > Questo è lo script dove viene nascosto il codice:> <script type="text/javascript"> > var _gaq = _gaq || [];> _gaq.push(['_setAccount', 'UA-XYXYXYX-1']);> _gaq.push(['_setDomainName', 'XYXYXYX.XYX']);> _gaq.push(['_trackPageview']);> > (function() {> var ga = document.createElement('script');> ga.type = 'text/javascript'; ga.async => true;> ga.src = ('https:' ==> document.location.protocol ? 'https://ssl' :> 'http://www') +> '.google-analytics.com/ga.js';> var s => document.getElementsByTagName('script')[0];> s.parentNode.insertBefore(ga,> s);> })();> </script> > > probabilmente veniva aggiunta una function atta a> richiamare il codice> malevoloInteressante, io non sono un esperto di programmazione WEB ma mi chiedevo come fa del codice Javascript a infettare una macchina o un browser.Cioè ... se io ho Firefox e lo chiudo, a parte i cookie (che nel mio caso comunque si cancellano) e la memoria permanente di HTML5 (eventuale) posso dare per assunto che il browser sia ripulito o no ?LuppoloReuso
"per siatemi Apple"ufo1Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 08 09 2014
Ti potrebbe interessare