Last.fm chiude i rubinetti agli utenti di mezzo mondo: questo è quanto emerge dal recente annuncio che vede il portale dedicato alla musica costretto per motivi di budget a rendere a pagamento il servizio Radio. Gli unici esenti saranno i tre maggiori bacini di utenza, ovvero USA, Germania e UK. Per chi non vorrà pagare, comunque, il sito rimarrà aperto per quanto riguarda il suo lato dedicato al social networking e all’informazione.
La decisione, accolta con indubbio malcontento da parte degli utenti, sarà effettiva il 30 marzo, data fissata per l’inizio delle sottoscrizioni premium, stimate intorno ai 3 euro mensili: è questa la cifra indicata dai vertici del sito, un obolo necessario per poter usufruire dell’archivio di oltre 7 milioni di brani a disposizione dei netizen.
Una forma di abbonamento, quella proposta, del tutto simile a quelle già sottoscrivibili in precedenza, nonché libera dagli annunci pubblicitari. La motivazione è piuttosto semplice: negli altri paesi i costi di gestione superano i ricavi, stimati in positivo soltanto nelle realtà già citate, che potranno continuare ad usufruire gratuitamente dei servizi.
“Negli Stati Uniti, in Germania e nel Regno Unito, tutto rimarrà uguale” si legge nel post che spiega l’aria di cambiamento interna all’azienda di recente acquisita da CBS. Comunque, per chi non volesse pagare, il sito offre accesso ad un numero gratuito di brani, precisamente 30, per saggiare le funzionalità del servizio. Come sottolineato dall’azienda, le modifiche sono relative solo al servizio Radio: tutte le altre feature offerte dal sito, ovvero scrobbling, segnalazione di eventi e classifiche, rimarranno accessibili gratuitamente.
Secondo una fonte vicina all’entourage di Last.fm, la scelta dei tre paesi che potranno godere del privilegio di usufruire gratuitamente non è da attribuire solo al fattore economico. Secondo Matthew Ogle, dipendente dell’azienda, la decisione avrebbe anche carattere strategico: “siamo focalizzati su UK, USA e Germania non solo perché questi paesi giocano il ruolo di mercato chiave – spiega – ma anche perché il nostro quartier generale è nel Regno Unito e da sempre abbiamo avuto una massiccia presenza in Germania”.
Vincenzo Gentile
-
...idea..
L'idea è anche buona, di certo innovativa rispetto ad un governo chiuso come lo è stato negli ultimi anni.Magari è la volta buona che si tenta di cambiare il mondo.albertobs88Re: ...idea..
macche' obama si e' macchiato la fedina ad allearsi con le major e dire che scaricare film e musica e' reato.E' inutile che fa finta di essere il presidente modello.E' ora di dire basta a questi sopprusi!C'e' gente che muore di fame senza l'ultimo film.Prossime elezioni voto callisto tanzi.Grande Capo EstiqaatsiRe: ...idea..
- Scritto da: Grande Capo Estiqaatsi> macche' obama si e' macchiato la fedina ad> allearsi con le major e dire che scaricare film e> musica e'> reato.> E' inutile che fa finta di essere il presidente> modello.> > E' ora di dire basta a questi sopprusi!> Bravo, infatti, com'è noto, la proprietà è un furtto!anonimoRe: ...idea..
> E' ora di dire basta a questi sopprusi!Capisco che si sia circondato di molti sostenitori delle majors (ma il motivo non potrebbe essere così ovvio), la cosa comunque non piace neanche a me. Ma almeno ha la volontà di una compartecipazione, e un'ordine di idee, che qui, a livello governativo (tra destra e sinistra), ce li sogniamo. Qui siamo rimasti a Bush. :(Eugenio OdoriferoRe: ...idea..
- Scritto da: albertobs88> L'idea è anche buona, di certo innovativa> rispetto ad un governo chiuso come lo è stato> negli ultimi> anni.> Facciamolo anche noi qui in Itaglia, facciamo una domandaa Berlusconi.anonimoRe: ...idea..
Ci sono cose che nessuno ti diràààà :)Perkè il Berlusca usa un pc?albertobs88obama
questo obama comincia a farmi paura...comincia ad assomigliare nelle XXXXXXX troppo a veltroni o franceschini...yes we can ma invece di pensare a youtube e videoboiate simili datti da fare concretamente se no ti eleggono direttamente nel partito democratico come rappresentante massimo di azioni inutili...tipo l 'intervista di franceschini ultima...noi ci siamo...ma chi cavolo siete noi...si e no siete il 20%....noi ki poi...i banchieri?jobbRe: obama
> questo obama comincia a farmi paura...comincia ad> assomigliare nelle XXXXXXX troppo a veltroni o> franceschini...No, è Veltroni e Franceschini che hanno cercato di somigliare a Obama (fallendo miseramente). Ti ricordo che poi la notizia è quella di un consiglio presidenziale aperto a tutti e in rete. Dove sta la somiglianza? Qui temono persino le domande dei giornalisti allineati...Eugenio OdoriferoRe: obama
a me franceschini ha fatto morire , il premier nega che la sua compagine politica abbia pronto il nuovo decreto sugli immobili e lui "il premier MENTE", e consegna il decreto ai giornalisti. A mister B gli sara' venuta l'orticaria e poi detto tra noi io posso anche sopportare che il primo ministro abba avuto un mafioso pluriomicida (condannato) in casa ma non che menta di continuo al popolo che rappresenta.Penso che di Obama in italia ce ne siano ma siamo sicuri che poi la gente che scrive per esempio qui, drogata da anni di GF e TG4 poi lo voti? mmmmmm- Scritto da: Eugenio Odorifero> > questo obama comincia a farmi paura...comincia> ad> > assomigliare nelle XXXXXXX troppo a veltroni o> > franceschini...> > No, è Veltroni e Franceschini che hanno cercato> di somigliare a Obama (fallendo miseramente). Ti> ricordo che poi la notizia è quella di un> consiglio presidenziale aperto a tutti e in rete.> Dove sta la somiglianza? Qui temono persino le> domande dei giornalisti> allineati...passivistaconsiglio dei ministri in diretta tv
Pensate come sarebbe bello che Berlusconi facesse un consiglio dei ministri in diretta tv, e naturalmente fra una legge ed un'altra ci mandasse le veline !!!!!Purtroppo qui siamo ancora al medioevo, Obama è avanti di vent'anni rispetto a noi...perche noho scritto sul blog della carlucci!
Ho scritto un commento sull'ultimo post dell'onorevolisima carlucci e ovviamente non lo ha pubblicato..... perchè non ci provate anche voi?? magari si accorge che siamo tanti!!!!!!http://www.gabriellacarlucci.it/2009/03/24/risposta-al-direttore-de-lespresso/leggete il post del io dico che dovremmo proprio dimostrarglielo che siamo tanti e non siamo tonti....Dario Carusosocio accomandante diuna sas al 50 %
societa composta da due persone costituita nel 2006 è dopo un anno sono stato costretto ad abbantonare l"azzienda perche l"accomandataria diceva di essere lei la propietaria è poteva cacciarmi come èquando voleva tenete presente che il socio accomandante ha 30 anni di esperienza sulcampo lavorativo sacia accomandataria nessuna esperienza siamo in mano del tribunale da circa tre anni come mi devo comportare grazie distinti salutim.gRe: socio accomandante diuna sas al 50 %
- Scritto da: m.g> societa composta da due persone costituita nel> 2006 è dopo un anno sono stato costretto ad> abbantonare l"azzienda perche l"accomandataria> diceva di essere lei la propietaria è poteva> cacciarmi come èquando voleva tenete presente che> il socio accomandante ha 30 anni di esperienza> sulcampo lavorativo sacia accomandataria nessuna> esperienza siamo in mano del tribunale da circa> tre anni come mi devo comportare grazie > distinti> salutim.gGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 25 03 2009
Ti potrebbe interessare