Il PM è come la famiglia, te lo trovi sulle spalle senza possibilità di scelta.
Uno ci prova ad entrare nel team del Bravo Pm, ma è difficile che ci si riesca. I movimenti sono sempre visti di malavoglia dai Pm, che come i gestori di un piccolo regno desiderano avere quanti più sudditi possibili per aumentare il loro potere in azienda. Se vi lasciano andare è solo perché non siete più utili alla sua causa, poco male, voleva dire che neanche il PM era utile alla Vostra.
Esistono diverse categorie di PM e dopo oltre 20 anni di lavoro credo di averle conosciute tutte.
La prima categoria è il PM padrone , the one man self, accentra in una sola persona i ruoli dell’imprenditore, direttore marketing e capo del personale. Si ritrova nelle aziende molto piccole.
“Fallo, impara, sbrigati che dobbiamo fatturare” sono le sue frasi preferite.
Il suo metodo di lavoro, affinato in anni di battaglie in prima linea è: “Prima prendiamo il lavoro, prima lo finiamo, prima fatturiamo”.
Le persone che riportano a lui sono anche dette stacanoviste dello straordinario, assentarsi dopo sole otto ore di lavoro è considerato part-time e la formazione on the job è l’unica a loro riconosciuta.
Tra i migliori riconoscimenti che tale categoria di PM è solita elargire possiamo annotare le frasi famose: “Hai ancora un posto di lavoro di cosa ti lamenti?” E la celeberrima e sempre in auge: “Se pensi di trovarti male dove sei, puoi andare via, quando vuoi”.
La sua politica di sviluppo è: “finché dura fa verdura”. In sintesi, può essere un buon training iniziare con un tale PM, più o meno come lo può essere imparare a nuotare buttandosi in una vasca profonda 7 metri infestata dagli squali. Se sopravvivete non dovete temere più nulla dalla vita.
La seconda categoria di PM adotta una gestione più morbida, ma decisamente più subdola e mortale. Sono i PM arrivisti . Hanno il solo ed esclusivo obiettivo di adoperare il progetto e le persone che ne fanno parte come scalino per il prossimo obiettivo personale.
Quando ve ne trovate uno davanti lo riconoscete subito perché un solo pensiero vi balena in mente: “Ma questo come diavolo a fatto a diventare PM?”
È assolutamente ignorante sia di che cosa tratti in particolare il progetto sia di che cosa stiate facendo. Circola sempre circondato dai suoi scudieri come un re con la sua corte e la sua stanza sembra la presidenza del Consiglio. Ha un fare ed un incedere superiore all’importanza che riveste in azienda e la sua più grande preoccupazione è mostrare sempre il lato migliore di sé stesso al Sole dei dirigenti che incontra “casualmente” sempre più spesso, e cui dimostra un’amicizia ed un affetto senza fini. Il suo eroe è Due facce . Quando avete un problema la sua stanza è sempre aperta, cosi come la sua bocca, sempre pronta a adulare od a mettere in cattiva luce secondo i suoi scopi. Appena ne avrà l’occasione mollerà il progetto per andare verso lidi migliori.
Le sue frasi più famose sono: “Ah…ed è un problema. Ed allora come proponete di risolverlo?” “Questi sono problemi tecnici…sbrigateli voi.”
La sua politica di sviluppo è: “Se non hai un posto migliore dove stare, al momento, conviene rimanere qui.” In sintesi, può essere un ottima prova per dimostrare a Voi stessi che quello che avete imparato lo sapete fare bene. Se sopravvivete, vi meritate l’appellativo di Risolutore di problemi (altrui).
La terza categoria di PM sono i PM raccomandati . La loro gestione è…non avere una gestione. Sono in genere a capo di gruppi dove l’ expertise è elevata. In pratica la loro funzione è inutile. Il gruppo si autogestisce, sa cosa deve fare e quando. Si può dire che sia l’ambasciatore del gruppo, il suo portabandiera. Nessuno lo dice apertamente, ma tutti sanno perché è lì e come ha fatto ad arrivarci. Lo trovate spesso nelle grandi organizzazioni a causa del famoso effetto “catena” o “treno”. Rimane in auge finché la locomotiva cui è attaccato rimane in azienda. Taluni, molto pochi, riescono a loro volta a diventare delle locomotive che tirano a loro volta un lungo treno.
Sono personaggi decisamente affabili, la cui principale attività è quella di mostrarsi sempre impegnati ed indaffarati. Vorrebbero sapere di più di quello che fate, ma non hanno mai tempo. Corrono sempre per assistere a riunione “interlocutorie” con tantissime persone in cui la decisione finale è sempre rimandata. Le vedete spesso arrivare sulla vostra scrivania con un supplica in volto: “Dobbiamo far fare questo al sistema, lo può fare vero?”
In genere la loro gestione non danneggia il gruppo, ma neanche lo favorisce, se non siete nella scia del treno. Sono ottime persone per gestire lo status quo, progetti tranquilli ed ad ampio respiro, ma se non siete in questa situazione, allora evitateli come la peste perché vanno letteralmente in panico, quando si trovano ad assumere il comando di una task force. In sintesi: se cercate un luogo dove spiaggiarvi ed aspettare la pensione, lo avete trovato.
La quarta categoria sono i PM certificated . Camminano rigidi come la famosa scopa, sempre in giacca e cravatta. Il project è il loro credo, la minuta di riunione la loro bibbia, vivono ossessionati nel mantenere i costi ed i tempi nei margini previsti.
Sono capaci di gestire qualsiasi cosa, perché Io lo so fare il PM ! Non importa dove sono, non importa con chi lavoro, io faccio il PM .
La sua massima è Credere, Obbedire e Combattere.
Sono dei muli da soma, accentrano qualsiasi cosa, hanno la smania del controllo assoluto su tutto e tutti. Fai esattamente come ti dico io ed hai fatto a mala pena il tuo dovere, sbagli e ti meriti di essere lì dove sei. Non importa cosa realizziamo oggi, c’è da fare un’analisi, uno sviluppo ed un testing ed è tutto qui. Il nostro PM è super aggiornato, sempre! Ha l’email, il Blackberry, l’agenda, sempre allineati e coperti. Non dorme mai, al massimo riposa, non mangia, si nutre.
Il massimo della sua felicità è poter esporre grafici e power point a iosa a chi ne fa richiesta, è come un professore universitario, vi cita esempi e strategie vincenti a memoria.
La sua filosofia: “Non importa cosa facciamo e se lo sappiamo fare, prendiamo dei consulenti che lo realizzano”. Le sue frasi preferite: “organizziamo una riunione, verifichiamo gli obiettivi, tracciamo gli open points”. Requisiti fondamentali per lavorare proficuamente con il nostro PM: “Adottare i suoi standard e tempi di lavoro, avere una naturale tendenza a fare da tappeto, un’altissima sopportazione allo stress”. In genere in omaggio ai nuovi membri del team vengono offerte due sedute dallo psicoterapeuta ed una scatola di Valeriana per gli incubi notturni. In sintesi: se cercate nuove emozioni e pensavate di aver visto tutto, quest’esperienza fa al caso Vostro.
Non poteva manca all’elenco la quinta categoria: sono i PM di facciata . Sono quelli che io chiamo gli sfortunati PM per forza. Sono le vittime di quella regola che imperversa negli uffici del personale che induce a promuovere un ottimo tecnico per farlo diventare un pessimo PM. In genere questo accade o quando vi è troppo lavoro ed allora occorre qualcuno che se ne occupi, oppure perché occorre sviluppare un settore ed allora si prende il tecnico di turno e lo si trasforma in PM.
E lui ci prova a fare il PM. Si mette la sua bella cravatta, cerca di capire come funzioni un project, indice le sue riunioni e costruisce le sue presentazioni, ma non c’è nulla da fare, ha sempre quell’aria da smarrito che sembra dire: “E mo’ che cosa devo fare?”
È sempre in cerca di un conforto, di un’approvazione al suo operato. Le sue frasi preferite: “Ottimo suggerimento, non ci avevo pensato”, oppure “Cosa suggerisci ?”
I suoi capi lo trattano come un cucciolo di Panda. Crescerà, sta imparando, a furia di prendere schiaffi da tutti capirà come muoversi.
Se siete giovani d’esperienza e desiderosi d’imparare, forse è il caso d’evitare questi PM; se siete esperti, probabilmente vi state mordendo la lingua a sangue per evitare di aprire bocca e gridare “Ma che cosa stai facendo!”. Un consiglio: appendete nella stanza la targa “Non parlate al conducente”.
La sesta categoria è il sadistic PM . In realtà non sono dei veri PM quanto piuttosto dei sorveglianti di schiavi. Sono privi sia di capacità tecniche sia di skill di management, eccetto che per una sola cosa: la funzione sum di Excel che calcola le ore lavorate da fatturare al cliente.
Sono i PM delle ditte “un tanto l’ora”, appiattiti come vermi intestinali, sono a carico del progetto e del cliente che ne paga la presenza il cui unico scopo è quello di stare sulle spalle delle persone come un avvoltoio in attesa del suo pasto, pronto, tabella alla mano, a farvi notare che siete solo una colonna del suo foglio Excel e che sotto una determinata soglia di budget siete utili alla causa come lo è la carne morta. L’intimidazione e la capacità di questi PM è fin troppo nota. Si vive alla giornata, e devi ringraziare il cielo. Le sue frasi famose:”Ringrazia Iddio che ancora lavoriamo qui”. Se ci tolgono l’attività ANDATE (VOI) tutti a casa”.
Si eliminano come i parassiti allorché si presentano dei progetti con un valore aggiunto elevato, oppure sono i primi ad essere cacciati quando il cliente si accorge di chi fa il lavoro e di che cosa sta pagando. In sintesi: non avete nulla da imparare da costoro, cercate di meglio, ci vuole poco, od ignorateli: non meritano considerazione.
La settima categoria è l’ultima, ma solo per ragioni di spazio. È la one minute manager . Più che una categoria è una leggenda metropolitana, un obiettivo cui tendere, è l’araba fenice del Team member, la persona con cui tutti vorrebbero collaborare. La sua tecnica è semplice: “Non puoi fare un lavoro se non sei stato preparato a farlo; quindi il mio lavoro come PM è quello d’insegnarti a fare il tuo lavoro affinché un giorno tu possa fare il mio”. È la persona che non ti dice solo cosa fare, ma prima ti dice come farlo e quale obiettivo si sta perseguendo. Ti stimola a pensare a nuove soluzioni e ti mette sempre davanti a traguardi sfidanti riconoscendoti immediatamente le doti ed i comportamenti giusti, cosi come ti avvisa e ti mette in guardia nei comportamenti errati.
È diventato OMM perché a sua volta è stato anche lui un team member di un altro OMM; conosce i vostri problemi perché erano i suoi problemi.
Le sue qualità principali sono la calma e la flessibilità. Sa andare dritto al punto, quando serve, così come sa aspettare che Voi stessi troviate la soluzione. Vi mette in luce, quando riuscite, Vi comprende quando siete in difetto. In sintesi: se pensate di mettervi in proprio e fondare un azienda vincente e volete provare a capire se ne avete la stoffa, provatelo. Ai nuovi membri del team è dato in omaggio una settimana presso un centro di sviluppo dell’Autoconsapevolezza. Non potete sapere cosa sia, se non l’avete provato su voi stessi.
Il mio PM preferito è il capitano J. T. Kirk . Si può considerare un bravo tecnico, ma nulla più, è invece un eccellente stratega ed un uomo di carisma. Sapeva che vi erano persone con capacità superiori alle sue in ruoli specifici e li valorizzava, li apprezzava e li rispettava per questo e dava loro ampio spazio di manovra ed in cambio ne riceveva fiducia ed un ottimo lavoro. Era come se l’intero suo equipaggio gli dicesse “Tu pensa solo a dire dove dobbiamo andare e cosa vuoi raggiungere, al come ci pensiamo noi”. Lui era il PM, loro i tecnici. L’uno senza l’altro non sarebbero esistiti e mai sarebbero andati where no man has gone before se non si ci fosse stato il rispetto reciproco per il lavoro altrui,
Non sempre accade questo, ma avrei dato chissà cosa per essere in un team così.
I precedenti interventi di G.C. sono disponibili a questo indirizzo
-
voglio un mac
potente come l'imac ma con il "cassone".uffa.lellykellyRe: voglio un mac
Cos'è che non va con l'iMac?MarcOsXRe: voglio un mac
ha un disco solo. avere 1000 alimentatori e 1000 case esterni non mi piace come idea...lellykellyRe: voglio un mac
Preferisci avere un computer con 1000 cavi volanti fuori che vanno alle varie periferiche o un pc unico tutto integrato al quale colleghi qualche disco esterno con il suo alimentatore ?E poi chi ha detto che tutti devono avere il suo alimentatore quelli da 2,5 pollici possono essere alimentati dal bus usb/firewieremuraRe: voglio un mac
Se sta acceso più di 2 ore, prende fuoco.BLahRe: voglio un mac
- Scritto da: BLah> Se sta acceso più di 2 ore, prende fuoco.Forse se lo butti nel caminetto.Io ne ho uno acceso da 2 mesi e non mi sembra di vivere nell'appartamento di Satana....palleRe: voglio un mac
questo denota come tu non abbia la più pallida idea di costa tu stia dicendomuraRe: voglio un mac
- Scritto da: BLah> Se sta acceso più di 2 ore, prende fuoco.TROLLETE!!!FDGRe: voglio un mac
- Scritto da: lellykelly> potente come l'imac ma con il "cassone".> uffa.Non ti bastano tutti gli iCassoni Extra Deluxe Edition? (rotfl)setteRe: voglio un mac
mi dai te 2500 euro...lellykellyRe: voglio un mac
- Scritto da: lellykelly> mi dai te 2500 euro...Io non compro un computer/portatile Apple praticamente solo per il prezzo: non mi interessa fare il fighetto da strapazzo e non voglio buttare i miei soldi! :)Preferisco di gran lunga un "comune" pc con una distribuzione Linux, fai te ;)setteRe: voglio un mac
Giuarda che puoi comprare un MacPro a 2049 euro iva compresa (1707,50 al netto), semplicemente rinunciando a 8 core e configurandotelo con "solo" 4 core.Infatti, non capisco perché sull'Apple store scrivano "a partire da 2499 euro", quando il modello "base-base" costa 450 euro in meno... Misteri del marketing? Mah!Poi, volendo, qui trovi altre occasioni:http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=MTIzMzE&nclm=Certifiedciaociao- Scritto da: lellykelly> mi dai te 2500 euro...All Your Base Are Belong To UsRe: voglio un mac
Che spettacolo questo thread! Il macaco dubbioso attorniato dagli altri macachi che cercano di "contenerlo" per non farlo uscire dalla setta e gettare discredito sull'intero ordine.[img]http://www.scienze.tv/files/immaginisito/image/Aprile%202008/macachi.jpg[/img]Mah!Nome e cognomeRe: voglio un mac
Eh-eh... Un po' ti do ragione. Tendiamo un po' troppo a sottacere i problemi. Anche al Mac tiri il collo, se vuoi, come a tutti gli OS. Ma rispetto a Windows, il limite è parecchio più in là.All Your Base Are Belog To UsRe: voglio un mac
Guarda, ti dico come la penso. Se stai su Win, lo prendi nel (_I_) da una parte, se stai su Mac, lo prendi nel (_I_) dall'altra. ;)Io spero nelle alternative: Ubuntu sta migliorando giorno dopo giorno e all'orizzonte si intravedono altri sistemi.http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2189741Nome e cognomedue pesi due misure
Com'è che se Microsoft fa uscire l'SP1 un anno dopo Vista si dice che hanno fatto la solita figura da cioccolatai, mentre se Apple sforna un altra versione di OSX pochi mesi dopo la precedente questo dimostra "un profondo impegno di Apple nello sviluppo del suo parco software"?!?!?MauroRe: due pesi due misure
- Scritto da: Mauro> Com'è che se Microsoft fa uscire l'SP1 un anno> dopo Vista si dice che hanno fatto la solita> figura da cioccolatai, mentre se Apple sforna un> altra versione di OSX pochi mesi dopo la> precedente questo dimostra "un profondo impegno> di Apple nello sviluppo del suo parco> software"?!?!?Chi lo dice? Sono le stesse persone? E perché una nuova versione di OS X è equivalente ad un service pack? E cosa ci sarebbe di male nei service pack di Windows?FDGRe: due pesi due misure
- Scritto da: Mauro> Com'è che se Microsoft fa uscire l'SP1 un anno> dopo Vista si dice che hanno fatto la solita> figura da cioccolatai, mentre se Apple sforna un> altra versione di OSX pochi mesi dopo la> precedente questo dimostra "un profondo impegno> di Apple nello sviluppo del suo parco> software"?!?!?Perché Leopard nonstante qualche magagna prontamente sistemata si è rivelato il miglior OS desktop che i soldi possano comprare a differenza di un altro OS i cui utenti disperati ricorrono al downgradehttp://punto-informatico.it/2310701/PI/News/XP-non-si-salver-agrave---Ballmer-infrange-le-speranze/p.aspxLeopard ha avuto già 3 service pack in 8 mesi, il quarto è già stato annunciato e adesso (io spero di no) annunciano pure un fine tuning di Leopard per i sistemi Intel. Il cui intento è la velocità ed il risparmio energetico (per questo Snow Leopard, appunto)Vista invece ha aspettato un anno per un ServicePacco che ti suicida il PC rebbotando all'infinito.Non sono due pesi, due misure.Sono due modi di lavorare differenti.FinalCutRe: due pesi due misure
risposta perfetta.MarcOsXRe: due pesi due misure
E aggiungerei che c'è gente che usa ancora Panther e Tiger con soddisfazione, come c'è gente che usa Leopard su mac vecchi di 5-6 anni. Provate a far girare Vista su un PC di 3-4 anni fa... Magari "funziona", ma Leopard va alla grande-grande!IloveAppleRe: due pesi due misure
La fiera delle castronerie!Da utente inux ti dico di informarti meglio..E' il sp 3 di xp che rebotta i pc mentre il sp 1 di vista migliora le prestazioni della batteria!Come lo so?Dual boot vista - ubuntu!- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Mauro> > Com'è che se Microsoft fa uscire l'SP1 un anno> > dopo Vista si dice che hanno fatto la solita> > figura da cioccolatai, mentre se Apple sforna un> > altra versione di OSX pochi mesi dopo la> > precedente questo dimostra "un profondo impegno> > di Apple nello sviluppo del suo parco> > software"?!?!?> > > Perché Leopard nonstante qualche magagna> prontamente sistemata si è rivelato il miglior OS> desktop che i soldi possano comprare a differenza> di un altro OS i cui utenti disperati ricorrono> al> downgrade> > http://punto-informatico.it/2310701/PI/News/XP-non> > Leopard ha avuto già 3 service pack in 8 mesi, il> quarto è già stato annunciato e adesso (io spero> di no) annunciano pure un fine tuning di Leopard> per i sistemi Intel. Il cui intento è la velocità> ed il risparmio energetico (per questo Snow> Leopard,> appunto)> > Vista invece ha aspettato un anno per un> ServicePacco che ti suicida il PC rebbotando> all'infinito.> > Non sono due pesi, due misure.> Sono due modi di lavorare differenti.nello galaRe: due pesi due misure
- Scritto da: nello gala> La fiera delle castronerie!ma anche no> Da utente inux ti dico di informarti meglio..peccato che tu non sia utente Mac però...> E' il sp 3 di xp che rebotta i pc mentre il sp 1> di vista migliora le prestazioni della> batteria!> Come lo so?> Dual boot vista - ubuntu!e ne sei pure felice?ricorsivoRe: due pesi due misure
- Scritto da: nello gala> La fiera delle castronerie!> Da utente inux ti dico di informarti meglio..Ma anche no. e ti dico che da professionista sono ben informato.> E' il sp 3 di xp che rebotta i pc mentre il sp 1> di vista migliora le prestazioni della> batteria!E magari qui le castronerie le dici solo tu, perché a me risulta il contrario.http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2250192> Come lo so?> Dual boot vista - ubuntu!In azienda abbiamo un paio di Mac Pro 8 core con Mac OS X Leopard che all'accorenza lanciano virtualizzazioni di Win2k, Win2K sever, Windows Vista, XP SP 2 e XP SP1. (tutto contemporaneamente volendo)Altrimenti i test come i fai?Quindi?(linux)(apple)PS: Linux lo usiamo solo sui serverFinalCutRe: due pesi due misure
- Scritto da: nello gala> La fiera delle castronerie!> Da utente inux ti dico di informarti meglio..> E' il sp 3 di xp che rebotta i pc mentre il sp 1> di vista migliora le prestazioni della> batteria!> Come lo so?> Dual boot vista - ubuntu!Pervertito :p :DFunzRe: due pesi due misure
gli utenti mac non si lamentano (almeno qui su PI) perchè sono degli esaltati del proprio sistema e se anche hanno problemi li nascondono. Se il mac si pianta, nessuno lo deve sapere oppure ci sarà stata una ragione che non dipende dal sistema, una congiunzione astrale.Vista va benissimo, se poi il passaggio di testimone non è indolore, è naturale ed è esattamente la stessa cosa che capita quando il cuore di un SO subisce delle modifiche.certo... so che capirlo è difficile... soprattutto se si hanno degli interessi a denigrare MS.VegaRe: due pesi due misure
bella questa SVISTA va benissimo..Ma va a ciapè i rat...Brutta copia di mac os che si pianta pureanche quando devi scoreggiare ti chiede il permesso..di informatica non capisci un clacson gioca con la play oo xbox forse li riesciahahahahRe: due pesi due misure
> Non sono due pesi, due misure.> Sono due modi di lavorare differenti.Vero, Apple lo mette in quel posto ai suoi clienti con una classe che Redmond si sogna. Vende un sistema operativo in beta, e tutti i macachi corrono a comprarlo esaltandone i bug (pardon feature). Brasare i dati dei dischi usb è una grandissima scelta di apple per liberare lo spazio inutilizzato. Lo patcha dopo 7 giorni e tutti i macachi corrono a installare mezzo giga di pacco esaltando la capacità di reazione dell'azienda. Ne fa uscire uno nuovo (che sarà in beta e ricomincerà il ciclo) dopo 6 mesi e tutti i macachi urlano di gioia esaltando la capacità di innovazione della mela. Questo è veramente un modo di lavorare eccezionale. Se lo utilizzassero i politici italiani ci sarebbero manifestazioni di gioia perchè i lavori infiniti sulla salerno-reggio ti permettono di ammirare meglio il paesaggio.nome e cognomeRe: due pesi due misure
Cosa c'è, ti si è infettato il pc (anche) oggi o è un rosicamento standard il tuo? (rotfl)logicaMenteRe: due pesi due misure
Hai espresso punti di vista, non dati di fatto... ma si sa che i macboyfan sono esperti in questo... Per la cronaca, il problema del reboot dopo SP3 è dovuto all'errata creazione dei master dei PC da parte dei produttori... ma è più facile fare disinformazione a danni di MS piuttosto che corretta informazione... ed anche per questo, come al solito...Due pesi... due misure...- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Mauro> > Com'è che se Microsoft fa uscire l'SP1 un anno> > dopo Vista si dice che hanno fatto la solita> > figura da cioccolatai, mentre se Apple sforna un> > altra versione di OSX pochi mesi dopo la> > precedente questo dimostra "un profondo impegno> > di Apple nello sviluppo del suo parco> > software"?!?!?> > > Perché Leopard nonstante qualche magagna> prontamente sistemata si è rivelato il miglior OS> desktop che i soldi possano comprare a differenza> di un altro OS i cui utenti disperati ricorrono> al> downgrade> > http://punto-informatico.it/2310701/PI/News/XP-non> > Leopard ha avuto già 3 service pack in 8 mesi, il> quarto è già stato annunciato e adesso (io spero> di no) annunciano pure un fine tuning di Leopard> per i sistemi Intel. Il cui intento è la velocità> ed il risparmio energetico (per questo Snow> Leopard,> appunto)> > Vista invece ha aspettato un anno per un> ServicePacco che ti suicida il PC rebbotando> all'infinito.> > Non sono due pesi, due misure.> Sono due modi di lavorare differenti.davide73Re: due pesi due misure
- Scritto da: Mauro> Com'è che se Microsoft fa uscire l'SP1 un anno> dopo Vista si dice che hanno fatto la solita> figura da cioccolatai, mentre se Apple sforna un> altra versione di OSX pochi mesi dopo la> precedente questo dimostra "un profondo impegno> di Apple nello sviluppo del suo parco software"?!?!?Perché un SP è una cosa diversa rispetto ad una nuova versone del sistema... il SP di MacOSX è quello che è uscito qualche giorno fa, il 10.5.3, e il prossimo sarà il 10.5.4... il 10.6 sarà uno nuovo sistema...ricorsivoRe: due pesi due misure
sono 2 i casi:o la apple è meglioo non è vero quello che dici (non ho letto qua dentro tanti articoli elogiare apple)lellykellyRe: due pesi due misure
cavolo mi hai battuto sul tempo... stavo per scrivere:a parte che annunziata mi fa troppo ridere... se apple mette a disposizione un nuovo sistema ogni anno "dimostrerebbe un profondo impegno di Apple nello sviluppo del suo parco software", se MS fa uscire Win7 dopo 2-3 anni da Vista, è perchè Vista è un fallimento...mi fate troppo ridere... ma annunziata mi fa proprio sbellicare!!!VegaRe: due pesi due misure
- Scritto da: Mauro> Com'è che se Microsoft fa uscire l'SP1 un anno> dopo Vista si dice che hanno fatto la solita> figura da cioccolatai, mentre se Apple sforna un> altra versione di OSX pochi mesi dopo la> precedente questo dimostra "un profondo impegno> di Apple nello sviluppo del suo parco> software"?!?!?beh forse perchè Leopard funziona e Vista senza SP1 invece perde file per strada?pabloskiRe: due pesi due misure
> beh forse perchè Leopard funziona e Vista senza> SP1 invece perde file per> strada?In realtà era proprio leopard a perdersi i file per strada senza pacco. Ma i macachi come tutti i primati hanno la memoria corta.http://www.macnn.com/articles/07/11/05/leopard.troubleshooting/nome e cognomeRe: due pesi due misure
essere cialtroni va bene ma tutto ha un limite Ma avete un pc con installato Vista?come caxxo fate dire che funziona bene?Già xp ha avuto bisogno del sp2 per essere stabile ma Vista fa veremente pena lasciando stare l'aspetto grafico ma in termini di richiesta hardware e dai... va di mexxaSe siete contenti con il vostro vista tenetevelo e non rompete i coglioni a chi usa linux e mac.ahahahahRe: due pesi due misure
> In realtà era proprio leopard a perdersi i file> per strada senza pacco. Ma i macachi come tutti i> primati hanno la memoria> corta.> > http://www.macnn.com/articles/07/11/05/leopard.troquale parte di quello che c'è scritto non ti è chiara?"There is reportedly a major bug in Leopard's directory-moving code, which manifests in the Finder, that can lead to significant data loss if a destination volume (where a file is being moved) disappears while a move operation is in action."in pratica dice che se smonti un volume mentre ci stai copiando dei file i dati si perdonocomunque io non uso Mac, ho 2 PC uno Windows l'altro Linux e Vista presenta un brutto bug che porta alla corruzione dei file di grandi dimensioni durante la copia o alla perdita di alcuni file durante la copia di grosse quantità di fileinoltre o avuto la brutta sorpresa che il 30% delle volte quando spengo il PC esce una schermata blu alla fine e il PC si resetta e all'avvio ti dice che non è stato spento correttamente e blah blahinoltre IE si blocca in maniera randomica e lo stesso accade per explorer.exe al rientro dallo stato di sleepingpabloskiRe: due pesi due misure
- Scritto da: Mauro> Com'è che se Microsoft fa uscire l'SP1 un anno> dopo Vista si dice che hanno fatto la solita> figura da cioccolatai, mentre se Apple sforna un> altra versione di OSX pochi mesi dopo la> precedente questo dimostra "un profondo impegno> di Apple nello sviluppo del suo parco software"?!?!?Perché si tratta di due cose del tutto differenti.Vista ha subito un aggiornamento che s'era dimostrato necessario già dopo un mese dal rilascio per i numerosi problemi presenti all'esordio (e confermati da Microsoft). In questo caso parliamo di una nuova release, non di un semplice aggiornamento. Per di più l'attuale Leopard non ha evidenti lacune come Vista, nonostante SP1.www.aleksfalcone.orgRe: due pesi due misure
> In questo caso parliamo di una nuova release, non> di un semplice aggiornamento. Per di più> l'attuale Leopard non ha evidenti lacune come> Vista, nonostante> SP1.Perchè di pacchi a leopard ne hanno gia piazzati 3.nome e cognomeRe: due pesi due misure
Perchè la versione precedente di OSX andava già bene, mentre vista fa ridere. Hai provato a fare il boot di un mac recentemente? Hai provato ad avviare vista su una macchina il doppio piu' potente del mac recentemente? noti qualcosa?baccRe: due pesi due misure
Sottoscrivo... vedo che il concetto deiDue pesi... due misure...sta facendo strada!- Scritto da: Mauro> Com'è che se Microsoft fa uscire l'SP1 un anno> dopo Vista si dice che hanno fatto la solita> figura da cioccolatai, mentre se Apple sforna un> altra versione di OSX pochi mesi dopo la> precedente questo dimostra "un profondo impegno> di Apple nello sviluppo del suo parco> software"?!?!?davide73Re: due pesi due misure
perchè winzozz fa acqua, mac os funziona. Perchè apple ha sempre avuto questi ritmi di aggiornamento, sempre, mentre microsoft ha aspettato 5 anni per produrre na ciofeca. Punto. Punto e virgola. Due punti.john doeRe: due pesi due misure
Si chiama triple boot; MacOSX 10.5, Ubuntu, Vista. Provare per credere. Prendete un mac, provate MacOSX, provate gli altri e poi decidete. Io ho deciso: MacOSX per TUTTO, Vista per cancellarlo dopo una settimana e tornare ad XP per usare 1 volta al mese autocad, Ubuntu per vederne la maturazione (e devo dire che ora veramente ci siamo altro che un linux di 5 anni fa...). Per quest'ultimo peccato solo per l'inesistenza di pacchetti commerciali essenziali perchè gimp non è photoshop, openoffice non è ms office, qcad non è shark fx e via così!!!quotidianomi viene l'ansia
Non vedo l'ora di vedere Steve Jobs fare la presentazione. E' meglio di un film!Però lo streaming non si vede mai bene come un video in HD e poi non è neanche in diretta. Perché non permettono di fare scaricare il video direttamente?ottoRe: mi viene l'ansia
- Scritto da: otto> Non vedo l'ora di vedere Steve Jobs fare la> presentazione. E' meglio di un> film!> Però lo streaming non si vede mai bene come un> video in HD e poi non è neanche in diretta.> Perché non permettono di fare scaricare il video> direttamente?eheh hai ragione, Steve Jobs è uno spettacolo.Generalmente i Keynote vengono messi online a media risoluzione poche ore dopo, mentre in seguito viene messa anche la versione ad alta definizionehttp://www.apple.com/quicktime/qtv/mwsf08/MarcOsXRe: mi viene l'ansia
E un bel chissenefrega? (rotfl)setteRe: mi viene l'ansia
- Scritto da: otto> E' meglio di un> film!Mamma mia quanto sei geek-fissato-fanboy. Ma sai cos'è una ragazza almeno? Lascia perdere Steve Jobs...BLahRe: mi viene l'ansia
- Scritto da: otto> Non vedo l'ora di vedere Steve Jobs fare la> presentazione. E' meglio di un> film!> Però lo streaming non si vede mai bene come un> video in HD e poi non è neanche in diretta.> Perché non permettono di fare scaricare il video> direttamente?Te lo faranno pagare su itunes...nome e cognomeRe: mi viene l'ansia
no, falsità, bugia. Naso lungo.john doeMa in questa notizia...
non c'è niente di sicuro! Se, ma, forse, vedremo ecc. E allora che notizia è? Dite che ci sta bene un bel chissenefrega? (rotfl)setteRe: Ma in questa notizia...
si .lellykellyRe: Ma in questa notizia...
LOL! (rotfl)setteRe: Ma in questa notizia...
in effetti :DlunaSi presenteranno qualche touch screen
Non abbassandosi il livello di copia del Cupertino presenteranno sicuramente qualche dispositivo multi touch con osx 10.6Vi ficcheranno in testa che loro hanno inventato tutto raccontando le solite castronerie facendovi dimenticare che Surface ha iniziato i lavori nel 2001 e semmai seppur in piccolo Iphone ha copiato tutto dopo , ricordando a tutti voi che questa tencologia non è di Microsoft come non è di Apple.Detto questo vi presenteranno un Iphone 3g (gia ultra OLD,il Diamond HTC batte tutti)e forse vi presentranno PC con Gpu o CPU cambiate come prodotti nuovi , mentre su un PC tradizionale potete voi stessi fare un Upgrade a piacimento senza arricchire la casse di App£.dovellaRe: Si presenteranno qualche touch screen
E' vero, poi se l'ha aggiunta Windows 7 questa feature, quelli della Apple faranno di tutto per metterla prima... con soddisfazione dei fanboy Apple che potranno dire "Apple l'ha fatto prima!".BLahRe: Si presenteranno qualche touch screen
- Scritto da: BLah> E' vero, poi se l'ha aggiunta Windows 7 questa> feature, quelli della Apple faranno di tutto per> metterla prima... con soddisfazione dei fanboy> Apple che potranno dire "Apple l'ha fatto> prima!".Ovviamente non sapete cosa è Surface in realtà altrimenti non parlereste così....documentatevi, poi ne parliamo...http://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q2.07/BE8D0C58-313E-453E-9E8B-D443BE6E1DDE.htmlhttp://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q2.07/2152AFA3-DE5C-4A92-BE17-672C7858E854.html(linux)(apple)FinalCutRe: Si presenteranno qualche touch screen
Cmq su Xorg (Lo X Windowing system che usa GNU/Linux e molti altri unix (da quel che ne so si può installare anche su mac)) supporta già da MOLTO TEMPO il multi pointing, tramite l'estensione MPX (Multi-Pointer eXtension).MPX non è ancora nel ramo ufficiale di Xorg, ma installarlo&configurarlo non è impossibile.E sta in giro da ANNI, sia chiaro.Anonimo.anonimoRe: Si presenteranno qualche touch screen
Ma surface e il tuoch non funzionano in modi differenti?Ero rimasta che surface "guarda" dove si posiziona l'utente, mentre il touch usa degli strati inseriti nello schermo per beccare le coordinate dove l'utente "clicca".E poi, lungi da me elogiare i brevetti... Ma il multi touch non era brevettato Apple? E in tal caso, perchè i brevetti vanno bene quando sono di Microsoft mentre se li detiene un'altra azienda sono carta straccia?Non che io ci tenga a difendere Apple eh? Non amo particolarmente i prodotti Apple se non gli "storici" come il II...(atari)AtariLoverRe: Si presenteranno qualche touch screen
- Scritto da: dovella> Non abbassandosi il livello di copia del> Cupertino presenteranno sicuramente qualche> dispositivo multi touch con osx> 10.6> Vi ficcheranno in testa che loro hanno inventato> tutto raccontando le solite castronerie facendovi> dimenticare che Surface ha iniziato i lavori nel> 2001 e semmai seppur in piccolo Iphone ha copiato> tutto dopo , ricordando a tutti voi che questa> tencologia non è di Microsoft come non è di> Apple.Detto questo vi presenteranno un Iphone 3g> (gia ultra OLD,il Diamond HTC batte tutti)e forse> vi presentranno PC con Gpu o CPU cambiate come> prodotti nuovi , mentre su un PC tradizionale> potete voi stessi fare un Upgrade a piacimento> senza arricchire la casse di> App£.Alla Apple non hanno mai inventato nulla e non si sono mai vantati di averlo fatto.Per Surface i lavori durano dal 2001? ora con una webcam, un programmino e un po' di colla vinilica crei un multitouch altrettanto efficente... senza apparecchi da 10000 dollari e telecamere sparse per la stanza.soulistaRe: Si presenteranno qualche touch screen
- Scritto da: soulista>> Per Surface i lavori durano dal 2001? ora con una> webcam, un programmino e un po' di colla vinilica > crei un multitouch altrettanto efficente... senza> apparecchi da 10000 dollari e telecamere sparse> per la> stanza.[img]http://img100.imageshack.us/img100/8538/muci3wy.jpg[/img]AVETE FATTO? BBBBBBENE!AtariLoverRe: Si presenteranno qualche touch screen
- Scritto da: AtariLover> [img]http://img100.imageshack.us/img100/8538/muci3wy.jpg[/img]> > AVETE FATTO? BBBBBBENE!(rotfl)(rotfl)(rotfl)Bella, mi è piaciuta!(rotfl)(rotfl)(rotfl)Er PuntaroRe: Si presenteranno qualche touch screen
sará come dici tu... ma io dal natale del 2007 uso ogni giorno un dispositivo multitouch... e non l'ha fatto la microsoft, inoltre la trackpad del macbook da sempre supporta il click destro sulla touchpad (basta usare due dita invece di una) e lo scroll a due dita, trascini due dita sul trackpad e anziché muovere il cursore del mouse muovi lo scroll... e microsoft cosa ha fatto in questi anni? ti ha fatto vedere un tavolo e un computer con cui muovevano le foto... bello... ma loro sono piú avanti sicuramente!MeXRe: Si presenteranno qualche touch screen
Sul macbook pro tradizionale?Spiega spiegaDavveroRe: Si presenteranno qualche touch screen
sul macbook, cosí come sul pro, anche se ora il pro e l'air hanno un riconoscimento piú esteso delle due dita (e anche piú di due) quindi si possono fare piú gesturesMeXRe: Si presenteranno qualche touch screen
Proprio da sempre no... dai portatili macIntel si`.Ad ogni modo io ho un vecchio portatile Compaq Presario con Processore Celeron 1.600 (avra` tipo sette anni questo computer) con sopra xubuntu e sul touchpad posso usare scroll, tasto 1, tasto 2 e persino il tasto 3!!! Che poi sarebbe il click della rotellina :) . Per il multitouch ahime`, ancora niente... ;)Saluti :)sansoRe: Si presenteranno qualche touch screen
trollone documentarsi prima di sparar caxxate Apple copia M$ ? Poveretto..infatti Apple a copiati Svista ma va...Surface bello? Quanti ce ne sono in commercio? Le schermate blu come si tolgono con il Surface?uhm... sai quanto costa quel catamarano?Dai va a ciapè i rat che è meglioahahahahRe: Si presenteranno qualche touch screen
- Scritto da: ahahahah> trollone documentarsi prima di sparar caxxate > Apple copia M$ ? Poveretto..infatti Apple a> copiati Svista ma> va...> Surface bello? Quanti ce ne sono in commercio? Le> schermate blu come si tolgono con il> Surface?> > uhm... sai quanto costa quel catamarano?> > Dai va a ciapè i rat che è meglioDai ciufciuf , calmati. Lo so che hanno toccato il tuo Dio, ma devi essere tollerante anche con le altre religioni.Er PuntaroApple 1 anno, linux 6 mesi...
E grais te lo danno il sistema operativo...Detto questo bisogna aggiungere che in un anno quanti errori hanno corretto in leopard?Articoli sui vari bug di apple non ne leggo mai qui su pi....E aggiungiamoci che la notizia non è certo sicura!Per favore apple bous rimaniamo con i piedi per terra, su!nello galaRe: Apple 1 anno, linux 6 mesi...
- Scritto da: nello gala> E grais te lo danno il sistema operativo...> Detto questo bisogna aggiungere che in un anno> quanti errori hanno corretto in> leopard?> Articoli sui vari bug di apple non ne leggo mai> qui su> pi....beh ci sono, se poi tu non li leggi.. non te ne vantare :Dproprio due o tre giorni fa si parlava della megapatch update da mezzo giga di leopard eh ;)http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=apple+bug&t=4&o=0e poi per quale strano motivo non bisognerebbe parlare dei bug di un sistema cosi' diffuso (e figo, aggiungo io!) ? ciao!LucaSps - ma sei sicuro che sia gratis, linux? :OLuca SchiavoniRe: Apple 1 anno, linux 6 mesi...
- Scritto da: Luca Schiavoni> ps - ma sei sicuro che sia gratis, linux? :OTra i tanti vantaggi, c'è anche quello ;) Almeno nel 99% dei casi :D Cos'è, avere un computer con una mela bianca sopra ti ha dato alla testa? Beh, capita a molti, consolati e prenditi un'aspirina ;)noveRe: Apple 1 anno, linux 6 mesi...
- Scritto da: nove> - Scritto da: Luca Schiavoni> > ps - ma sei sicuro che sia gratis, linux? :O> > Tra i tanti vantaggi, c'è anche quello ;) Almeno> nel 99% dei casi Mah... il mio tempo ha un costo, compreso quello che spendo per far funzionare al meglio il computer... con Mac solitamente tende a zero, con Windows c'è spesso qualche magagna, con Linux devi saperci mettere le mani (che poi sarà anche un "investimento" perché impari qualcosa, ma non tutti per lavoro si occupano di informatica)ricorsivoRe: Apple 1 anno, linux 6 mesi...
- Scritto da: Luca Schiavoni> ps - ma sei sicuro che sia gratis, linux? :OIdea geniale: Mail di phising, mi spaccio per la Ubuntu Megacorp. e chiedo il versamento di una decina di Euro per poter usare la "mia" distribuzione ;) !GiamboRe: Apple 1 anno, linux 6 mesi...
Oppure manda una mail con l'indirizzo s.ballmer@technet.com e chiedi il pagamento di soldi per la violazione di brevetti Microsoft sulle interfacce come quella dove c'è il piedone di GNOME in primo piano :D(atari)AtariLoverRe: Apple 1 anno, linux 6 mesi...
gli aggiornamenti di sicurezza che almeno ogni 2 mesi ci sono? sono finti?se non leggi gli articoli, non perchè non li trovi, ma perchè non li cerchi neppure, come fai a parlare. probabilmente non hai neppure mac...come se io mi metto a parlare di energia nucleare. ovvio che dico cazzate.se le cose non le sai, salle!lellykellyRe: Apple 1 anno, linux 6 mesi...
Resta il fatto che chi vuole un Apple solitamente non pensa a prenderlo per metterci Linux, ma si tiene l'UNIX già installato...Almeno questo credo io, poi se qualche Maccaro vorrà smentirmi ne sarò felice :)(atari)AtariLoverRe: Apple 1 anno, linux 6 mesi...
("lo" UNIX)Ad ogni modo concordo con te, non avrebbe il minimo senso comprareun Mac per installarci GNU/Linux. Puoi comprare una qualsiasi macchina della stessa potenza, ti verrebbe a costare di meno.Chi compra un Mac e` perche` vuole un Mac.P.S. A meno di appassionati che potrebbero installarci "anche" Linux.:) SalutisansoRe: Apple 1 anno, linux 6 mesi...
Parlando da linaro, quanto tempo sta a uscire una distro non frega molto. Basta che vada bene. Debian sarge ha messo tre anni ad uscire, ma andava benone. Solo una ditta fa uscire la roba tardi e piena di bug...baccRe: Apple 1 anno, linux 6 mesi...
- Scritto da: bacc> Parlando da linaro, quanto tempo sta a uscire una> distro non frega molto. Basta che vada bene.> Debian sarge ha messo tre anni ad uscire, ma> andava benone. Solo una ditta fa uscire la roba> tardi e piena di> bug...Qual'è la ditta che fa uscire la roba tardi e piena di bug? Apple? Quella che per avere un sistema operativo multitasking degno di questo nome ha aspettato il 2000 e dopo 6 mesi ha dovuto far uscire un nuovo SO perchè il primo era inutilizzabile? Debian che ci mette 3 anni (unstable,testing,stable e non se ne sono accorti) per far uscire una distro (Etch) che genera le chiavi SSH tutte uguali?Canonical? Che oltre a tutti i bug di debian ne introduce di personalissimi come scrivere la password di root in chiaro in una cartella accessibile a tutti?nome e cognomeRe: Apple 1 anno, linux 6 mesi...
dove sarebbe scusa il posto dove ci sta la password di root in chiaro?ginotanto rumore per nulla
che si sia già al lavoro dulla 10.5.4 mi pare ovvio... una volta uscita la 10.5.3 mi pare ovvioi lavorare sull'aggiornamento successivo...che possa essere presentato il 10.6 non mi pare una notizia di grande clamore... come diceva Galimberti qualche giorno fa (o l'ho letto altrove?), Leopard fu mostrato per la prima volta alla WWDC del 2006, quindi considerando i ritmi di aggiornamento di Apple, non ci vedo nulla di strano se nel 2008, due anni dopo, viene mostrato il successore...tantopiù se, come pare da alcune indiscrezioni, il 10.6 non sarà altro che un 10.5 epurato dal codice PPC per ottimizzarlo e renderlo più performante sui nuovi Mac ad architettura IntelricorsivoRe: tanto rumore per nulla
mi ricordavo che la apple supportava il loro HW in ppc per 10 anni, mi sembra strano che azzoppino cosi il supporto cosi presto.SgabbioTransizione
Se abbandonassero definitivamente il PPC, sarebbe la seconda transizione di Apple da un'architettura ad un'altra nel giro di poco piu' di 10 anni (PPC nel '94, ne non sbaglio)Perche' loro possono permetterselo, mentre altre software-house si trovano ancora legate a soluzioni vecchie di un decennio ?GiamboRe: Transizione
- Scritto da: Giambo> Se abbandonassero definitivamente il PPC, sarebbe> la seconda transizione di Apple da> un'architettura ad un'altra nel giro di poco piu'> di 10 anni (PPC nel '94, ne non> sbaglio)> Perche' loro possono permetterselo, mentre altre> software-house si trovano ancora legate a> soluzioni vecchie di un decennio> ?toglierei il SE inizialepiuttosto bisognerebbe domandarsi se possono permetterselo tutti i macuser che smadonnano per le spese, ad ogni cambio dal vertice..;)mi ricordo delle discussioni incredibilmente accese anni fa su dei forum di melomani proprio sulla retrocompatibilità, ora sembra quasi una parolaccia eh.. nnnnnnaagggia! LucaSLuca SchiavoniRe: Transizione
- Scritto da: Luca Schiavoni> piuttosto bisognerebbe domandarsi se possono> permetterselo tutti i macuser che smadonnano per> le spese, ad ogni cambio dal> vertice..Ogni quanti anni un utente mediamente cambia il computer? Se lo tiene a lungo, è possibile che preso un qualsiasi sistema operativo, l'ultima versione di questo abbia qualche problema a funzionare sul computer? Facciamo un esempio: Vista gira tranquillamente sulle macchine di quattro anni fa? Dato l'uso che ne farà probabilmente un utente che tiene una macchina vecchia, non ha senso tenere pure il vecchio sistema (es.: XP)? Il 10.5 non funziona sul mio vecchio titanium, comprato nel 2001. Mi devo lamentare per questo?FDGRe: Transizione
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Luca Schiavoni> > > piuttosto bisognerebbe domandarsi se possono> > permetterselo tutti i macuser che smadonnano per> > le spese, ad ogni cambio dal> > vertice..> > Ogni quanti anni un utente mediamente cambia il> computer? Se lo tiene a lungo, è possibile che> preso un qualsiasi sistema operativo, l'ultima> versione di questo abbia qualche problema a> funzionare sul computer? Facciamo un esempio:> Vista gira tranquillamente sulle macchine di> quattro anni fa? Dato l'uso che ne farà> probabilmente un utente che tiene una macchina> vecchia, non ha senso tenere pure il vecchio> sistema (es.: XP)? Il 10.5 non funziona sul mio> vecchio titanium, comprato nel 2001. Mi devo> lamentare per> questo?ma hai presente cosa significa cambiare piattaforma da PPC ad Intel ? ;) io parlo di applicazioni. Su Leopard non c'e' neanche piu' la modalita' Classic, ed i nuovi mac sono Intel quindi molte applicazioni non vanno proprionon e' che vanno lente eh ...LucaSLuca SchiavoniRe: Transizione
> sistema (es.: XP)? Il 10.5 non funziona sul mio> vecchio titanium, comprato nel 2001. Mi devo> lamentare per> questo?Se hai pagato il pc 5000 euro magari ti puoi anche lamentare un pochino.nome e cognomeRe: Transizione
- Scritto da: Luca Schiavoni> piuttosto bisognerebbe domandarsi se possono> permetterselo tutti i macuser che smadonnano per> le spese, ad ogni cambio dal> vertice..Quello e' il meno. La transizione mi pare abbastanza "soft", quando cambi macchina per raggiunti limiti di eta' (?), automaticamente vai a finire sulla nuova architettura.Quello dell'utente e', IMHO, il problema minore. Chi farebbe piu' resistenza sono le software house. Eppure seguono questi cambiamenti, di fatto in due migrazioni non si e' visto nessun tracollo del numero di applicazioni disponibili per Mac.Mi viene da fare un parallelo con Vista, che da quel che sento ancora soffre di molte incompatibilita' con "vecchie" applicazioni ...> mi ricordo delle discussioni incredibilmente> accese anni fa su dei forum di melomani proprio> sulla retrocompatibilità, ora sembra quasi una> parolaccia eh.. nnnnnnaagggia!IMHO la retrocompatibilita' va bene, ma con data di scadenza ;)GiamboRe: Transizione
nel caso del passaggio dai ppc a x86, la apple ha dato agli sviluppatori un tool per fare facilmente software per ppc e x86.SgabbioApple il frutto del peccato...
http://www.greenmyapple.org/it/dorylinuxE chi ha PPC ?
IO sono tanto contento del mio tiger. Mai reinstallato da quando l'ho preso.Però non sono tanto contento di questa notizia. Ho un PPC che arriverebbe a un upgrade di 16 GB di ram, PcIE all'ultima moda per reggere quasi qualunque scheda, e me lo fanno fuori per via del processore. Avevo speso quasi 5.000 euro per garantirmi una maggiore programmazione dell'obsolescenza della macchina, e me la fanno fuori con un colpo di mano. Vabbè... sarà il progresso, e intanto i vecchi li buttiamo nel cassonetto, anche se vanno benissimo. Tanto poi li smaltiscono in Cina...P.S. per i crociati della guerra di religione: come vedete non tutti gli utenti mac sono tifosi da stadio, nonostante io sia soddisfattissimo della mia macchina e del mio OS.Guglielmo GentileRe: E chi ha PPC ?
ma scusa...non puoi tenere tiger o leopard?non è che devi buttare via tutto perchè fanno un SO che non supporta più la tua architettura, tanto più che tiger è ancora supportato e aggiornato.senza polemica ovviamente.Ciao!Marco.mrwhitesRe: E chi ha PPC ?
- Scritto da: mrwhites> ma scusa...non puoi tenere tiger o leopard?E' quello che farò, probabilmente, fatta salva la vincita al lotto. Il problema sono gli applicativi: se cominciano ad aggiornare solo per intel, divento subito vecchio, purtroppo. Resisterò finchè posso, e poi spendo un'altra barcata di soldi in Hw.Guglielmo GentileRe: E chi ha PPC ?
se consideri che comunque quando hanno annuciato il passaggio a x86, avevano detto che il supporto del HW in PPC era stata garantita per 10 anni, quindi credo che non dovresti avere problemi almeno per quando riguarda apple. Magari per le applicazioni terze come hai detto tu, può essere un problema.SgabbioRe: E chi ha PPC ?
- Scritto da: Guglielmo Gentile> IO sono tanto contento del mio tiger. Mai> reinstallato da quando l'ho preso.> > Però non sono tanto contento di questa notizia. scusa eh... a parte il fatto che al momento stiamo parlando del fumo ma l'arrosto non l'abbiamo ancora visto, tu sei ancora fermo a Tiger, con una macchina di non so quanti anni fa, e ti lamenti del successore di un sistema che non hai manco provato?Se ti piace lamentarti per il gusto di farlo, fai purericorsivoRe: E chi ha PPC ?
- Scritto da: ricorsivo> tu sei ancora fermo a> Tiger, con una macchina di non so quanti anni fa,Io credo che il ciclo di obsolescenza programmata dei prodotti tecnologici, sia inutile e distruttivo. Ad esempio, se i costi di smaltimento fossero a carico dei produttori, ci penserebbero un po' di più ad attuare certe politiche.Ma forse non sei d'accordo.> e ti lamenti del successore di un sistema che non> hai manco> provato?Ho aspettato a fare l'upgrade a Leopard perchè certi programmi su Leopard non giravano. Adesso girano, e l'OS dalla 10.5.2 è più stabile. Andrò su Leopard il mese prossimo, con anche un upgrade di ram.> Se ti piace lamentarti per il gusto di farlo, fai> pureScusami se ti ho dato fastidio. Cercherò di evitare, in futuro. E grazie per il contributo.Guglielmo GentileRe: E chi ha PPC ?
- Scritto da: Guglielmo Gentile> > tu sei ancora fermo a> > Tiger, con una macchina di non so quanti anni fa,> > Io credo che il ciclo di obsolescenza programmata> dei prodotti tecnologici, sia inutile e> distruttivo. il che non ha nulla a che vedere con quello di cui si stava parlando... se preferisci ti posso portare un iMacG3 con MacOS9, funziona ancora perfettamente e fa tutto quello per cui era stato progettato> > e ti lamenti del successore di un sistema che> > non hai manco provato?> > Ho aspettato a fare l'upgrade a Leopard perchè> certi programmi su Leopard non giravano.Bene... quando uscirà il 10.6 (realisticamente tra 10-12 mesi) e passerà almeno un altro anno prima che tu ti senta sicuro di fare il passo, saremo nel 2010... segnatelo che ne riparliamo...> > Se ti piace lamentarti per il gusto di farlo,> > fai pure> > Scusami se ti ho dato fastidio. Cercherò di> evitare, in futuro.Non mi pare di aver detto questo > E grazie per il contributo.Mi siace di non poter dire altrettantoricorsivoRe: E chi ha PPC ?
- Scritto da: Guglielmo Gentile> Però non sono tanto contento di questa notizia. Sono voci, non una notizia. Ammesso che arrivi a gennaio e che sia il sistema di cui s'è parlato, ma perché ti interessa? Quello che hai tu non va bene?A me sinceramente più che l'eventaule mancanza del supporto PPC mi spiace l'idea di comprare un sistema con poche novità dopo poco più di un anno. Potrei essere interesato al più se fosse un aggiornamento gratuito, per chi ha il 10.5, o con un prezzo piuttosto basso.FDGRe: E chi ha PPC ?
- Scritto da: FDG> Sono voci, non una notizia.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2310640&m=2311039#p2311039 > Potrei essere interesato al più se fosse un> aggiornamento gratuito, per chi ha il 10.5, o con> un prezzo piuttosto> basso.Conoscendo le strategie commerciali della Apple, c'è da contarci!!! Sicuro!!!setteRe: E chi ha PPC ?
- Scritto da: Guglielmo Gentile> IO sono tanto contento del mio tiger. Mai> reinstallato da quando l'ho> preso.> > Però non sono tanto contento di questa notizia. > > Ho un PPC che arriverebbe a un upgrade di 16 GB> di ram, PcIE all'ultima moda per reggere quasi> qualunque scheda, e me lo fanno fuori per via del> processore. Avevo speso quasi 5.000 euro per> garantirmi una maggiore programmazione> dell'obsolescenza della macchina, e me la fanno> fuori con un colpo di mano. Vabbè... sarà il> progresso, e intanto i vecchi li buttiamo nel> cassonetto, anche se vanno benissimo. Tanto poi> li smaltiscono in> Cina... :| Qui c'è qualcuno che mette in discussione le decisioni del Supremo![img]http://tmgcanada.files.wordpress.com/2007/06/steve-jobs.jpg[/img] Come osi! Vergognati! Steve è il progresso! Se non sei con lui, sei contro di lui!Steve decide sempre il meglio per noi!Non devi chiederti se è giusto o sbagliato, se si poteva fare in altro modo o cose del genere.Senti, fai una cosa: accendi un mutuo in banca e ti compri l'ultimo MacPro super pompato e dichiari di aver avuto un momento di follia dovuto alla visione di questo filmato,[yt]EHCRimwRGLs[/yt]che non credevi in quello che hai scritto e che la tua fede non è mai stata messa in discussione. Dovresti passare la cosa indenne.FanBoyRe: E chi ha PPC ?
Va beh e allora? Hai speso 5000 solo per garantirti una durata maggiore? Sei pazzo. Hai speso male i tuoi soldi e basta, è inutile che ti lamenti con Apple. Stavo guardando lo scontrino di un banco di RAM Corsair da 1GB che acquistai il 17/10/2006 a 197 , oggi è in negozio a 19 . Se la potenza ti serviva la tua spesa l'hai fatta per avere il privilegio di averla in anticipo, se non ti serviva e hai speso i tuoi soldi solo x avere una resistenza all'obsolescenza maggiore hai fatto malissimo. Spendevi 2000 e due anni dopo con altri 2000 avresti potuto prendere una macchina 2 volte più potente di quella che hai preso spendevo 5000 e avresti pure risparmiato 1000 ...MauroRe: programmi vecchi
http://it.wikipedia.org/wiki/Rosetta_(software)http://www.apple.com/it/rosetta/Direi che la Apple non fa cambi "repentini" visto che ogni 10 anni han cambiato processore.La migrazione da PPC a Intel è stata ASSOLUTAMENTE indolore.MarcOsXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 giu 2008Ti potrebbe interessare