Mountain View – Gli appassionati del search segnalano in queste ore l’upgrade al servizio Google Trends annunciato da BigG, un upgrade “hot” pensato per dare risalto, giorno per giorno, alle 100 ricerche più significative effettuate su Google. Non si tratta dei termini di ricerca più popolari, quanto di quelli che sono ricercati in dati momenti con “crescite improvvise”, il tutto determinato da specifici algoritmi di Google che determinano cosa è “hot” e cosa non lo è.
L’idea di “Google Hot Trends” è fornire una speciale evidenza ai termini di ricerca utilizzati, in qualche modo utili a cogliere quali siano gli interessi del momento del pubblico Internet. “Con Hot Trend – spiega Google – puoi catturare un’istantanea di cosa sta pensando la mente collettiva del pubblico , visualizzando le ricerche via via più popolari in momenti diversi. Si può visualizzare una lista delle 100 ricerche attuali che più rapidamente acquistano popolarità negli Stati Uniti, ma si può anche selezionare un certo giorno nella storia per vedere quali fossero in quel momento le search più popolari e come sono cambiate nel corso di quel giorno”.
Non tutti i termini sono però presentati nel nuovo servizio : sono escluse a priori le query che coinvolgano termini pornografici, alcuni dei maggiori siti Internet, le ricerche meteo nonché i nomi di celebrità.
Se fino ad oggi Google Trends è stato considerato uno strumento utile a rilevare “le tendenze”, e dunque la rilevanza sociale di determinati eventi o riferimenti culturali, secondo gli sviluppatori di BigG l’aggiornamento frequente e la posizione di evidenza ai 100 termini più ricercati porta ad un nuovo livello questo strumento. “È molto divertente e crea dipendenza”, ha dichiarato ad Associated Press Amit Patel, supervisore del progetto.
Secondo Patel, il nuovo servizio costituisce una miniera per giornalisti a caccia di idee e per ricercatori web. Per il momento c’è chi solleva qualche perplessità e chi lamenta qualche imprecisione : conquistare gli smanettoni del search non sarà facile.
-
eccovi la verità
http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1508561&m_id=1509249meditate gente..meditate (anonimo)AnonimoRe: eccovi la verità
mai letto un tale insieme di fesserie. Poi ho meditato... che troll che sei!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 maggio 2007 07.58-----------------------------------------------------------alexjennRe: eccovi la verità
il festival regionale della fesseria galoppante...mahAnonimoFatemi capire..
..ma ora Apple si mette a fare anche smaltimento rifiuti? Non è che ora rimanda l'uscita di Leopard, per fare il netturbino?!?!AnonimoRe: Fatemi capire..
per raccogliere vista quando i cani lo fanno sui marciapiediAnonimoRe: Fatemi capire..
- Scritto da: > ..ma ora Apple si mette a fare anche smaltimento> rifiuti? Non è che ora rimanda l'uscita di> Leopard, per fare il> netturbino?!?!Vai a farti un giro a Napoli, impareresti qualcosa sullo smaltimento dei rifiuti.AnonimoRe: Fatemi capire..
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ..ma ora Apple si mette a fare anche smaltimento> > rifiuti? Non è che ora rimanda l'uscita di> > Leopard, per fare il> > netturbino?!?!> > Vai a farti un giro a Napoli, impareresti> qualcosa sullo smaltimento dei> rifiuti.La Apple dovrebbe andare a Napoli, è lei l'addetta allo smaltimento rifiuti.Comunque siete molto permalosi, anche una battuta stupida come questa vi fa arrabbiare così??Mamma mia!!AnonimoRe: Fatemi capire..
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ..ma ora Apple si mette a fare anche> smaltimento> > > rifiuti? Non è che ora rimanda l'uscita di> > > Leopard, per fare il> > > netturbino?!?!> > > > Vai a farti un giro a Napoli, impareresti> > qualcosa sullo smaltimento dei> > rifiuti.> > La Apple dovrebbe andare a Napoli, è lei> l'addetta allo smaltimento> rifiuti.> Comunque siete molto permalosi, anche una battuta> stupida come questa vi fa arrabbiare> così??> Mamma mia!!Vorrei vedere te con i rifiuti fino al 1' piano !!!!AnonimoRe: Fatemi capire..
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ..ma ora Apple si mette a fare anche smaltimento> > rifiuti? Non è che ora rimanda l'uscita di> > Leopard, per fare il> > netturbino?!?!> > Vai a farti un giro a Napoli, impareresti> qualcosa sullo smaltimento dei> rifiuti.Già, quando vi arriva il colera con tutta quella sporcizia al caldo sole estivo ?Sarà la volta buona che ci liberiamo dei napoletani camorristi ? si spera (newbie)(newbie)(newbie)AnonimoRe: Fatemi capire..
Ma porca miseria!!! Ma come ragionate voi della redazione???? il messaggio qui sopra non lo moderate!?!?!?!?!?!Moderate uno che dice:TU=BAMBINO DI 6 ANNIE questo qui sopra no!?!?!?!??!!?Vergognatevi!!AnonimoRe: Fatemi capire..
- Scritto da: > ..ma ora Apple si mette a fare anche smaltimento> rifiuti? Non è che ora rimanda l'uscita di> Leopard, per fare il> netturbino?!?!Non è una scelta, ma sempre più un obbligo. Per l'Italia entra in vigore la disposizione di legge che impone ai costruttori un attivo impegno al recupero dei prodotti giunti a fine vita.Il sistema è ancora da provare sul campo ma, se non verrà lasciato "arrugginire", potrebbe finalmente far venire a galla il componente finale del TCO (costo totale del prodotto), quello smaltimento e/o riciclo che fa comodo ignorare.Ora i produttori debbono scegliere: scaricare alti costi di smaltimento sul prezzo iniziale del prodotto (e gestire il cliente "munto") oppure ottimizzare la produzione per avere a fine vita un prodotto dai costi di smaltimento minimi, che non pesino troppo sul cliente né sul produttore. Speriamo! :)AnonimoRe: Fatemi capire..
Il cliente dal punto di vista economico non avrà nessuna agevolazione. Ci guadagnerà solo l'azienda...è sempre così!AnonimoMA AL GORE NON E' IN GREENPEACE?
e pure nel board di apple?mmm...(idea)(idea)(idea)AnonimoRe: MA AL GORE NON E' IN GREENPEACE?
Non provare a fare allusioni su Apple!!!!Apple è una azienda rispettabile che opera per la volontà divina, dunque il suo operato non può essere messo in discussione!!Stai attento che Jobs con tutti i suoi macachi ti fulminerà!!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 05 2007
Ti potrebbe interessare