San Diego (USA) – Sole, videogiochi, tecnologia e… donne? Il gentil sesso era tutto quel che mancava all’edizione 2004 della scuola estiva di design videoludico della University of South California . Videogiochi e donne sono come diavolo ed acqua santa? Questa ultima iniziativa sembra confermare un vecchio luogo comune che, per molti ludopati , è una triste realtà.
Il leader indiscusso del software videoludico, Electronic Arts , vuole dare una svolta al settore. Che il mercato necessiti della notoria sensibilità femminile, dopo il succedersi interminabile di giochi ipertruculenti? Resta il fatto che EA finanzierà borse di studio femminili per la prossima edizione di questo prestigioso corso. In questo modo la grande multinazionale del divertimento digitale spera di attrarre aspiranti architetti d’universi virtuali in rosa .
Il corso si svolgerà durante l’estate e durerà quattro settimane. Esperti del team EA affronteranno tutte le varie fasi della preparazione, progettazione e diffusione di un videogioco: dall’aspetto audio fino alla cura delle animazioni, passando per le tecniche di marketing. Parteciperanno inoltre numerosi programmatori ed esperti del settore. Insomma: qui c’è poco da giocare, il videogioco è una faccenda seria e sopratutto redditizia.
Ma il corso californiano non è l’unico del genere negli USA. Anche le Università di New York e della Pennsylvania offrono simili opportunità formative. In Italia l’unico corso simile è tenuto dall’ Istituto Europeo di Design con la collaborazione del “guru” Matteo Bittanti , studioso della struttura profonda del fenomeno videoludico nonché professore presso la IULM.
-
Re: Netscape non serve a niente...
Netscape 8 è carino perchè puoi scegliere quale motore di rendering utilizzare (Firefox o Netscape). C'è anche Maxthon ma non è altrettanto veloce di Netscape col pipelining è attivato (veloce quanto Firefox col pipelining attivato in quanto si basa su esso).AnonimoLapsus
(Firefox o INTERNET EXPLORER)*Anonimono comment
troppo pietoso netscape, no comment....AnonimoRe: no comment
- Scritto da: Anonimo> troppo pietoso netscape, no comment....si fanno male da soli.... gravissimo.Proprio adesso che dovrebbero mettersi a lavorare seriamente non dovrebbero ignorare queste cose...!!!AnonimoStanno con le pezze ar cu....
Invece di investire in ricerca e sviluppo hanno continuato ad esistere per contrastare mircosoft a suon di azioni legali.Se ne fregano degli utenti, scrivono software scadente che si fanno anche pagare. Vergogna...............AnonimoRe: Stanno con le pezze ar cu....
- Scritto da: Anonimo> Invece di investire in ricerca e sviluppo hanno> continuato ad esistere per contrastare mircosoft> a suon di azioni legali.> > Se ne fregano degli utenti, scrivono software> scadente che si fanno anche pagare. > > Vergogna...............Non ho capito se 6 nato negli anni 90 o nel 2000...Cmq si richiede cortesemente di non trollare su cose che non si conoscono...AnonimoRe: Netscape non serve a niente...
> Ho riassunto in breve i posti che ci attenderanno> domani...Non hai riassunto nulla.Hai scritto una marea di cose inutili in modo trolloso e sterile.Nulla di ciò cha hai scritto ha a che vedere con il buco di sicurezza presente su Netscape.AnonimoRe: Netscape non serve a niente...
> > Ho riassunto in breve i posti che ci> attenderanno> > domani...> > Non hai riassunto nulla.> Hai scritto una marea di cose inutili in modo> trolloso e sterile.> Nulla di ciò cha hai scritto ha a che vedere con> il buco di sicurezza presente su Netscape.Con tanta ironia ha perfettamente riassunto i post che i soliti troll avrebbero pubblicato.Come dici, non avevi capito che era ironico e non un troll, e quindi vuoi chiedergli scusa? ;-)francescor82Re: Netscape non serve a niente...
- Scritto da: francescor82> Con tanta ironia ha perfettamente riassunto i> post che i soliti troll avrebbero pubblicato.Con tanta aridità ha preso per il culo gente che non aveva ancora parlato, mettendogli in bocca parole mai dette e denigrandoli dal punto di visto informatico/culturale, generalizzando e banalizzando nonchè portando all'estremo.Inoltre ha evitato accuratamente di parlare del problema da cui si era partiti (un problema di Netscape).> Come dici, non avevi capito che era ironico e non> un troll, e quindi vuoi chiedergli scusa? ;-)Avevo capito benissimo l'intento, ma so ragionare con la mia testa, non ho bisogno della sua.Il troll è lui, per diefinizione: ricdicolizza, provoca e scrive cose totalmente off topic.Che parli dell'articolo se deve dire qualcosa.AnonimoRe: Netscape non serve a niente...
> Con tanta aridità ha preso per il culo gente che> non aveva ancora parlato, mettendogli in bocca> parole mai dette e denigrandoli dal punto di> visto informatico/culturale, generalizzando e> banalizzando nonchè portando all'estremo.> Inoltre ha evitato accuratamente di parlare del> problema da cui si era partiti (un problema di> Netscape).Ha preso in giro i soli troll, che meritano il minimo rispetto perchè sono loro che generalizzano, banalizzano e portano all'estremo, senza parlare del problema di partenza.Non ha preso in giro nessun altro, IMHO.francescor82ma chi usa netscape ormai?
visto che c'e' firefox?AnonimoRe: ma chi usa netscape ormai?
Nessuno, nemmeno a Nescape, visto che lavoro per una societa' del gruppo e siamo costretti ad utilizzare il supersicuro... Internet Explo...derAnonimoRe: ma chi usa netscape ormai?
- Scritto da: Anonimo> visto che c'e' firefox?ma perchè qual'è la differenza tra netscape e firefox?uguale motore di rendering, uguale motore di scripting, uguale sicurezzaciao lameroni!AnonimoRe: ma chi usa netscape ormai?
> ma perchè qual'è la differenza tra netscape e> firefox?> > uguale motore di rendering, uguale motore di> scripting, uguale sicurezza> > ciao lameroni!Almeno Firefox ha corretto subito le vulnerabilità... Netscape ci ha messo un mese solo per scoprire che ha le stesse vulnerabilità!francescor82Re: ma chi usa netscape ormai?
- Scritto da: Anonimo> visto che c'e' firefox?visto che c'è Maxthon che fa quello che Netscape avrebbe dovuto fare ma male!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 apr 2005Ti potrebbe interessare