I prezzi variabili sull’Apple Store dovevano essere un affare per tutti, ma si stanno rivelando più un problema che altro: piuttosto prevedibilmente le etichette hanno aumentato i prezzi dei brani, e altrettanto prevedibilmente gli utenti hanno risposto acquistandone di meno e facendo di conseguenza calare i ricavi, per lo store ma soprattutto per le major.
Una simile eventualità era probabilmente già stata prevista: tuttavia i dirigenti dell’industria discografica pare avessero sottostimato l’impatto del nuovo listini, finendo per fare una mossa che alla luce dei fatti rischia di danneggiare ulteriormente il loro business.
Il P2P d’altronde esiste (e resiste), ed è uno strumento di condivisione dei contenuti con cui l’industria sembra non aver ancora trovato il giusto compromesso. Prova ne sia il fatto che il tentativo di trasformare MySpace Music nell’altro grande polo (dopo l’Apple Store) della musica online, grazie agli strumenti social networking, è stato sin qui infruttuoso, e ora le etichette se la prendono con il CEO Courtney Holt esortandolo a incrementare i ricavi quanto prima.
Holt promette miglioramenti a breve, ma intanto tra le major c’è chi procede a briglia sciolta arricchendo le pagine web degli artisti della propria scuderia con streaming audio e testi dei brani “ufficiali”. Così ha deciso di fare Sony Music, che gestisce lo streaming attraverso la sua tecnologia proprietaria MyPlay e i testi con Gracenote . Se l’iniziativa servirà allo scopo, cioè a incrementare i ricavi e “fidelizzare” i consumatori invece di spingerli verso altri lidi, è presto per dirlo : soprattutto quando si considera la possibilità di usare altri servizi per creare playlist di artisti di etichette discografiche diverse.
Sul fronte web radio, invece, il colosso americano CBS decide di investire sulla gestione dei propri asset radio-digitali formando il CBS Interactive Music Group , che raccoglierà in una singola unità il centinaio di siti web di proprietà della società ( Last.fm incluso) e CBS Radio. Una mossa che, nelle intenzioni di CBS, gioverà a chi fa advertising: dalle parole del presidente del nuovo gruppo David Goodman (già presidente di CBS Radio dal 2002) si deduce che questi ultimi avranno la vita più facile se sono interessati a raggiungere chi “vuole essere associato con un stile di vita orientato alla musica”.
Alfonso Maruccia
-
abbinata sw/hw per sopravvivere?
apple si compr ail chipmaker... Oracle compra Sun, non certo per il sw opensource, ma per il 'ferro' e relativo S.O.... che sia la strategia vincente per non soccombere?effettivamente anche MS, pur avendo due nuovi sistemi operativi no mi pare che stia avendo il sucXXXXX che aveva avuto ad esempio con l'inroduzione di XP... chi comprerà?pizza margheritaRe: abbinata sw/hw per sopravvivere?
che oracle abbia acquisito sun per il ferro e non per la tecnologia Java... mi sa che hai le idee un po' confuse su come funzione l'IT in questo pianeta..embossRe: abbinata sw/hw per sopravvivere?
> effettivamente anche MS, pur avendo due nuovi> sistemi operativi no mi pare che stia avendo il> sucXXXXX che aveva avuto ad esempio con> l'inroduzione di XP... Quando è uscito, XP non lo voleva nessuno... altro che sucXXXXX.Ad ogni cambio di versione, piace di più quella precedente, è una costante; vedrai che fra 5 anni nessuno vorrà mollare Seven per passare a Eight.Fan della MelaRe: abbinata sw/hw per sopravvivere?
- Scritto da: Fan della Mela> > effettivamente anche MS, pur avendo due nuovi> > sistemi operativi no mi pare che stia avendo il> > sucXXXXX che aveva avuto ad esempio con> > l'inroduzione di XP... >> Quando è uscito, XP non lo voleva nessuno...> altro che sucXXXXX.'nsomma... di certo non è stato il boom che voleva farci credere MS, ma l'accoglienza è stata decisamente migliore rispetto a Vista > Ad ogni cambio di versione, piace di più quella> precedente, è una costante; vedrai che fra 5 anni> nessuno vorrà mollare Seven per passare a Eight.non è vero... e il problema di Seven sarà anche la sua incompatibilità con XP (farlo girare in una macchina virtuale derivata da VirtualPC??? Mapperfavore!!!) La forza di MS si trasformerà nella sua debolezzaEnjoy yourselfRe: abbinata sw/hw per sopravvivere?
- Scritto da: Fan della Mela> Ad ogni cambio di versione, piace di più quella> precedente, è una costante; vedrai che fra 5 anni> nessuno vorrà mollare Seven per passare a> Eight.Quindi ora piace più Vista di Seven? (rotfl)ruppoloRe: abbinata sw/hw per sopravvivere?
infatti è così....ma solo nei sogni di dovella :Dmmm a ben riflettere, lui è stato il primo a buttare a mare svista :De pensare che fino a 5 mesi fa affermava che svita era il miglior os a 360°-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 maggio 2009 11.39-----------------------------------------------------------pabloskiRe: abbinata sw/hw per sopravvivere?
- Scritto da: ruppolo> Quindi ora piace più Vista di Seven? (rotfl)finalmente anche rupplone nazionale ha scoperto il "FUD"-ToM-Re: abbinata sw/hw per sopravvivere?
- Scritto da: Fan della Mela> Quando è uscito, XP non lo voleva nessuno...> altro che sucXXXXX.e cè già gente che dice "io mi tengo Vista!"> Ad ogni cambio di versione, piace di più quella> precedente, è una costante; vedrai che fra 5 anni> nessuno vorrà mollare Seven per passare a Eight.l'importante adesso è che Windows 7 sia un buon prodotto fin da subito o al massimo dopo qualche tempestivo aggiornamento.-ToM-Re: abbinata sw/hw per sopravvivere?
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: Fan della Mela> > > Quando è uscito, XP non lo voleva nessuno...> > altro che sucXXXXX.> > e cè già gente che dice "io mi tengo Vista!"> > > Ad ogni cambio di versione, piace di più quella> > precedente, è una costante; vedrai che fra 5> anni> > nessuno vorrà mollare Seven per passare a Eight.> > l'importante adesso è che Windows 7 sia un buon> prodotto fin da subito o al massimo dopo qualche> tempestivo> aggiornamento.Pare che invece non sia così. I primi test mostrano gli stessi problemi di Vista.ruppoloRe: abbinata sw/hw per sopravvivere?
- Scritto da: pizza margherita> apple si compr ail chipmaker... Oracle compra> Sun, non certo per il sw opensource, ma per il> 'ferro' e relativo S.O.... che sia la strategia> vincente per non> soccombere?> > effettivamente anche MS, pur avendo due nuovi> sistemi operativi no mi pare che stia avendo il> sucXXXXX che aveva avuto ad esempio con> l'inroduzione di XP... chi> comprerà?Ha comprato questo:http://www.subito.it/letame-bovino-benevento-5656195.htmtrollazzoRe: abbinata sw/hw per sopravvivere?
- Scritto da: pizza margherita> effettivamente anche MS, pur avendo due nuovi> sistemi operativi non mi pare che stia avendo il> sucXXXXX che aveva avuto ad esempio con> l'inroduzione di XP... chi> comprerà?dovrebbe comprarsi SCO e portare tutto su UNIX così finalmente avrebbe un OS decentepietroRe: abbinata sw/hw per sopravvivere?
- Scritto da: pizza margherita> apple si compr ail chipmaker... Oracle compra> Sun, non certo per il sw opensource, ma per il> 'ferro' e relativo S.O.... che sia la strategia> vincente per non> soccombere?> > effettivamente anche MS, pur avendo due nuovi> sistemi operativi no mi pare che stia avendo il> sucXXXXX che aveva avuto ad esempio con> l'inroduzione di XP... chi> comprerà?Magari si compra Apple e la fa sparire dalla faccia della terra... ho sentito un tremito nello sforzo, come se centinaia di macachi urlassero tutti assieme.nome e cognomeRe: abbinata sw/hw per sopravvivere?
- Scritto da: nome e cognome> Magari si compra Apple e la fa sparire dalla> faccia della terra... ho sentito un tremito nello> sforzo, come se centinaia di macachi urlassero> tutti assieme.qualche macaco troverà insopportabile questa tua mancanza di fede...-ToM-Re: abbinata sw/hw per sopravvivere?
- Scritto da: nome e cognome> Magari si compra Apple e la fa sparire dalla> faccia della terra... ho sentito un tremito nello> sforzo, come se centinaia di macachi urlassero> tutti> assieme.L'unica cosa che ho sentito è un brontolio della tua pancia.ruppoloBrrr!
Noooo, i macachi stanno covando qualcosa!Perchè mi sale un brivido lungo la schiena? Non mi fa stare tranquillo questa cosa. :[img]http://www.rainews24.it/ran24/immagini/2008%5C09%5Cmacaco.jpg[/img]Er PuntaroRe: Brrr!
LOL (rotfl) che sorriso spettacolare.Stein FrankenRe: Brrr!
wow... una battuta nuova... dai che ce la puoi fare a connettere i tuoi 2 neuroni... (o te n'è rimasto uno solo?)Enjoy yourselffrancamente
non ho capito di cosa parla l'articolo.complimenti.zzzRe: francamente
- Scritto da: zzz> non ho capito di cosa parla l'articolo.> complimenti.Mah... effettivamente mischia un po' di notizie certe con pure indiscrezioni, cmq il senso è chiaro: Apple ha mesos in piedi un squadra per creare qualcosa di nuovo, nuovo a partire dal chipEnjoy yourselfRe: francamente
Forse perché non capisci l'argomento. Galimberti è uno dei pochi che sa davvero scrivere qui su PI, e non copia pedissequamente articoli da Ars Technica, Tech Crunch e gli altri.Stiv GiobsIl fumo aumenta, come al solito...
Perchè quando si parla di Apple, il 90% delle volte è su notizie prive di fondamento... si dice, forse, potrebbe, chissà ecc... Quale sarebbe la notizia? Che in un vago futuro forse Apple farà una tavoletta da 10 pollici che non si sa cosa farà? Oppure ancora che forse in futuro potrebbe implementare nel suo Iphone/Ipod un chip grafico di sua progettazione... cosa che vorrei ricordare faceva con i suoi PC fino a non poi tanti anni fa e che poi dovette abbandonare perchè la poneva fuori mercato?L'unica cosa certa è che in questo periodo Apple sta perdendo rilevanti quote di mercato sia sul fronte smartphone che su quello Pc... staremo a vedere a giugno come andrà con il nuovo Iphone, certo i margini di manovra si stanno assottigliando, visto che la concorrenza non sta a guardare...Enjoy with UsRe: Il fumo aumenta, come al solito...
enjoy, qualche link di approfondimento? o sono le solite chiacchiere?non vi si puo sentireRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: non vi si puo sentire> enjoy, qualche link di approfondimento? o sono le> solite chiacchiere?la seconda che hai dettoEnjoy yourselfRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: non vi si puo sentire> enjoy, qualche link di approfondimento? o sono le> solite> chiacchiere?Link su cosa? che Apple fino ad alcuni anni fa usava bus proprietari e schede grafiche proprietarie? Che è dovuta passare ad adottare componenti standard per non fallire.... questa è storia dell'informatica non opinioni!Per quanto riguarda il fumo dell'articolo, non sono Io che l'ho scritto ne quindi sono tenuto a fornire dei link...Enjoy with UsRe: Il fumo aumenta, come al solito...
Sei tenuto a fornire link in cui ci mostri questa fantomatica contrazione negli utili per Apple.Gli iPhone stanno vendendo "meno" solo perché molti aspettano il nuovo modello tutto qua.E la concorrenza sarà pronta adinseguire anche questo nuovo modello.A proposito Enjoy sei riuscito a trovare il modo per telefonare comodamente dal netbook?non vi si puo sentireRe: Il fumo aumenta, come al solito...
Mah, i dati delle ricerce (Forrester, Jupiter, etc) dicono ESATTAMENTE il contrario. Apple ha appena chiuso il miglior trimestre della sua storia in termini di utile e in meno di due mesi il titolo è salito di quasi il 30%. Tutti i competitor stanno copiando Apple, qualsiasi cosa faccia.Caro troll devi avere una vita davero misera per rosicare in questo modo. Spegni il computer e magari trovati una fidanzata.Stiv GiobsRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: non vi si puo sentire> > enjoy, qualche link di approfondimento? o sono> > le solite chiacchiere?> > Link su cosa? che Apple fino ad alcuni anni fa> usava bus proprietari e schede grafiche> proprietarie? Che è dovuta passare ad adottare> componenti standard per non fallire.... questa è> storia dell'informatica non opinioni!e allora? Questo dovrebbe significare che oggi sta perdendo mercato? A cas amia significa solo che Apple è un'azienda dinamica, e che la sua dinamicità è stata premiata dal mercato, visto che "alcuni anni fa" non se la filava nessuno, ma da 5 anni registra successi a ripetizione (ogni trimestre è un nuovo record, compreso l'ultimo se visto in relazione a precedenti Q2)> Per quanto riguarda il fumo dell'articolo, non > sono Io che l'ho scritto ne quindi sono tenuto a> fornire dei link...veramente ti si stavano chiedendo link sul fatto che Apple sta perdendo quote di mercato, e questo l'hai scritto tu, non l'articolista... (nell'articolo i link di quello che c'è scritto ci sono)Enjoy yourselfRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: non vi si puo sentire> > enjoy, qualche link di approfondimento? o sono> le> > solite> > chiacchiere?> > > Link su cosa? che Apple fino ad alcuni anni fa> usava bus proprietari e schede grafiche> proprietarie? Ad esempio un link su questa cosa così la verifichiamo e per consistenza e per epoca cronologicaChe è dovuta passare ad adottare> componenti standard per non fallire....Idem come sopra. questa è> storia dell'informatica non> opinioni!Oppure sei tu che hai leggermente deviato il corso della storia interpretandolo a tua convenienza?> Per quanto riguarda il fumo dell'articolo, non > sono Io che l'ho scritto ne quindi sono tenuto a> fornire dei> link...Ma siccome tu hai fatto affermazioni e ti hanno chiesto di fornire link a supporto alle tue affermazioni, evidentemente tocca a te fornire i link.TexRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: Enjoy with Us> Perchè quando si parla di Apple, il 90% delle> volte è su notizie prive di fondamento... si> dice, forse, potrebbe, chissà ecc...> > Quale sarebbe la notizia? La notizia è che se Apple ha comprato PASemi, ha in pochi mesi ha assunto 3 geni dei proXXXXXri, e un esperto di marketing, è evidente che ha in mente qualcosa di nuovo> L'unica cosa certa è che in questo periodo Apple> sta perdendo rilevanti quote di mercato sia sul> fronte smartphone che su quello Pc...niente di più falso...Enjoy yourselfRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: Enjoy yourself> - Scritto da: Enjoy with Us> > > Perchè quando si parla di Apple, il 90% delle> > volte è su notizie prive di fondamento... si> > dice, forse, potrebbe, chissà ecc...> > > > Quale sarebbe la notizia? > > La notizia è che se Apple ha comprato PASemi, ha> in pochi mesi ha assunto 3 geni dei proXXXXXri, e> un esperto di marketing, è evidente che ha in> mente qualcosa di> nuovo> > > L'unica cosa certa è che in questo periodo Apple> > sta perdendo rilevanti quote di mercato sia sul> > fronte smartphone che su quello Pc...> > niente di più falso...Ma se sta perdendo quote di mercato sia sul versante PC che sul versante smartphone, lo trovi anche su recenti articoli di PI, con varie giustificazioni certo, era natale avevano da poco lanciato il nuovo Iphone ecc... ma il succo è quello, trimestre su trimestre sono tre trimestri di fila che perdono quote di mercato!Enjoy with UsRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: Enjoy with Us> > niente di più falso...> > Ma se sta perdendo quote di mercato sia sul> versante PC che sul versante smartphone, lo trovi> anche su recenti articoli di PI, con varie> giustificazioni certo, era natale avevano da poco> lanciato il nuovo Iphone ecc... ma il succo è> quello, trimestre su trimestre sono tre trimestri> di fila che perdono quote di mercato!Non ha perso quote di mercato: ha diminuito le sue vendite di Mac rispetto allo scorso anno (di un 2%): sono due cose ben distinte!!! La quota di mercato è in aumento, perché "gli altri", nel complesso, hanno perso più di Apple.(tra parentesi, il calo di vendite è avvenuto sul mercato americano, guardacaso dove è scoppiata la crisi: in Europa le vendite sono aumentate e anche le quote di mercato; in Italia, per esempio, è passata dal 3.5% al 3.8%)Riguardo l'iPhone, la crescita è di +123% rispetto allo scorso anno... il calo è rispetto ai trimestri precedenti per ovvi motivi: Q42008 era il trimestre del lancio, e Q12009 era il trimestre di Natale. se poi confrontiamo con gli altri (visto che parli di "percentuali di mercato", anche se non hai le idee chiare di cosa siano), l'incremento è preponderante, visto che nessun'altro è cresciuto del 123% (anzi... la maggior parte è in calo)Se i numeri non li sai leggere, non leggerliEnjoy yourselfRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: Enjoy with Us> Perchè quando si parla di Apple, il 90% delle> volte è su notizie prive di fondamento... si> dice, forse, potrebbe, chissà ecc...benvenuto!Pa pietra angolare di PI e' il principio di Indeterminazione di Heisembernghttp://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_indeterminazione_di_Heisenbergche recita: « non è possibile conoscere simultaneamente la quantità di moto e la posizione di una particella con certezza »Applicato all'informatica, diventa: « non è possibile conoscere simultaneamente la data di presentazione sul mercato e le specifiche tecniche di un qualunque prodotto con certezza »attonitoRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: attonito> Applicato all'informatica, diventa: « non è> possibile conoscere simultaneamente la data di> presentazione sul mercato e le specifiche> tecniche di un qualunque prodotto con certezza> »Questa me la marco giu' :) !GiamboRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: Enjoy with Us> Perchè quando si parla di Apple, il 90% delle> volte è su notizie prive di fondamento... si> dice, forse, potrebbe, chissà ecc...Ovvio, non è mica la Microsoft che annuncia ufficialmente nuovi sistemi operativi 4 anni prima che escano, poi decurtati rispetto l'annuncio originale... Apple è una ditta seria, quindi segreto assoluto su ciò che farà.> Quale sarebbe la notizia? Che in un vago futuro> forse Apple farà una tavoletta da 10 pollici che> non si sa cosa farà? Oppure ancora che forse in> futuro potrebbe implementare nel suo Iphone/Ipod> un chip grafico di sua progettazione... cosa che> vorrei ricordare faceva con i suoi PC fino a non> poi tanti anni fa e che poi dovette abbandonare> perchè la poneva fuori> mercato?Dipende dal periodo a cui ti riferisci.Se ti riferisci al periodo Power PC, ha dovuto abbandonare perché il fornitore di CPU non era interessato a sviluppare tali CPU.Se invece ti riferisci al periodo precedente, beh, quelli sono stati i tempi d'oro: la superiorità del Mac era schiacciante. Le schede nuBus, ad esempio, rispetto quelle in voga nei PC includevano il driver per la loro gestione a bordo della scheda. I proXXXXXri 68x00 oltre ad avere 20 volte i registri delle x86 erano in grado di indirizzare in modo lineare tutta la RAM (ti ricordi il limite ridicolo dei 640KB di RAM dei PC?) e non a segmenti da 64KB. Non parliamo poi dei coproXXXXXri matematici o del fatto che il sistema operativo era in grado, fin dalla prima versione, di gestire un numero virtualmente illimitato di monitor di qualunque risoluzione e profondità colore.Quello che era lo stato dell'arte è stato abbandonato (per fortuna non tutto) solo a causa degli abusi di posizione dominante di Microsoft, responsabile quest'ultima anche dell'estinzione del 99% dei produttori di hardware e software.> L'unica cosa certa è che in questo periodo Apple> sta perdendo rilevanti quote di mercato sia sul> fronte smartphone che su quello Pc...Esattamente il contrario, l'unica cosa certa è che in questo periodo di crisi l'unica che resiste bene è proprio Apple.> staremo a> vedere a giugno come andrà con il nuovo Iphone,> certo i margini di manovra si stanno> assottigliando, visto che la concorrenza non sta> a> guardare...La concorrenza si è fatta prendere di sorpresa e ora paga anni di dormite sugli allori.Ammesso e non conXXXXX che la concorrenza riesca a correre a velocità doppia rispetto Apple (e invece accade esattamente il contrario) ci vorrebbero non meno di 10 anni per recuperare lo svantaggio e riportarsi a pari.Se fossi meno miope ti saresti accorto che un'altra pagina è stata girata nel libro dell'evoluzione. L'intero comparto della telefonia cellulare/smartphone/dispositivi palmari prima di iPhone appartiene al passato, dal primo all'ultimo apparecchio. Esattamente come quando le carrozze hanno tolto il cavallo per attaccare il motore che conosciamo.ruppoloRe: Il fumo aumenta, come al solito...
Va bene essere fan, ma tu sei proprio esaltato.Ma che cavolo stai farfugliando? L'intero comparto di telefonia mobile prima di iphone è il passato?BAuhahuAhuaHUaHUAHUAuhaUHaUAuhauhA, dai su fai la persona seria e non dire XXXXXte.Cosa avrebbe innovato in modo così drastico l'iphone?- Scritto da: ruppolo> Se fossi meno miope ti saresti accorto che> un'altra pagina è stata girata nel libro> dell'evoluzione. L'intero comparto della> telefonia cellulare/smartphone/dispositivi> palmari prima di iPhone appartiene al passato,> dal primo all'ultimo apparecchio. Esattamente> come quando le carrozze hanno tolto il cavallo> per attaccare il motore che> conosciamo.DarkOneRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: DarkOne> Va bene essere fan, ma tu sei proprio esaltato.> Ma che cavolo stai farfugliando? L'intero> comparto di telefonia mobile prima di iphone è il> passato?> BAuhahuAhuaHUaHUAHUAuhaUHaUAuhauhA, dai su fai la> persona seria e non dire> XXXXXte.> > Cosa avrebbe innovato in modo così drastico> l'iphone?> Una cavolatella come adottare la stessa business strategy oppure sviluppare prodotti ispirandosi a quanto il mercato offre di meglio (! non sto dicendo che iphone è meglio di altri, ma evidentemente se si vuole un prodotto di sucXXXXX bisogna tenere conto quanto di buono iphone e gli altri prodotti attuali già offrono e il loro margine di miglioramento)> - Scritto da: ruppolo> > Se fossi meno miope ti saresti accorto che> > un'altra pagina è stata girata nel libro> > dell'evoluzione. L'intero comparto della> > telefonia cellulare/smartphone/dispositivi> > palmari prima di iPhone appartiene al passato,> > dal primo all'ultimo apparecchio. Esattamente> > come quando le carrozze hanno tolto il cavallo> > per attaccare il motore che> > conosciamo.TexRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: DarkOne> Va bene essere fan, ma tu sei proprio esaltato.> Ma che cavolo stai farfugliando? L'intero> comparto di telefonia mobile prima di iphone è il> passato?> BAuhahuAhuaHUaHUAHUAuhaUHaUAuhauhA, dai su fai la> persona seria e non dire> XXXXXte.> > Cosa avrebbe innovato in modo così drastico> l'iphone?Il rapporto col telefono.Se prima il cellulare era come il portafogli, ovvero sempre con noi ma non continuamente utilizzato, oggi l'iPhone viene utilizzato nell'ordine di alcune ORE OGNI GIORNO. È diventato una sorta di assistente della vita quotidiana.Ecco, ad esempio, la mia giornata di ieri:Mi sveglio al mattino e prima cosa premo il bottone dell'iPhone e leggo che ore sono e giorno è, mentre lo sblocco strisciando il cursore. Poi apro Safari e consulto 4 siti di news, di cui 3 di stampo informatico e uno generale. Questo mentre sono al XXXXX o faccio colazione. Controllo anche il meteo, con l'apposita applicazione. Poi siccome devo andare dal dietologo e voglio chiedergli se posso mangiare il salmone, cerco su Google informazioni nutrizionali su questo pesce, che trovo facilmente. Poco dopo rispondo a una telefonata. Più tardi esco con la macchina e metto la radio. Mentre guido ascolto un brano che mi piace, verso la fine dello stesso prendo l'iPhone e faccio ascoltare i pochi secondi rimasti all'apposita applicazione che mi dice che brano è. Lo individua, me lo indica e lo aggiunge alla lista dei brani rilevati. Una volta a casa premo il link iTunes e si apre iTunes con il brano pronto all'acquisto. Premo su titolo per ascoltare i 30 secondi di anteprima e sincerarmi che il brano sia quello, quindi un tap sui 0,99 euro e il brano finisce nel mio iPhone in meno di un minuto. Viene il momento del pranzo e mi accorgo che nel frigo manca qualcosa, prendo quindi l'iPhone e aggiorno la lista della spesa. Il programma che utilizzo mi permette di scegliere in quale negozio, tra i miei preferiti, intendo acquistare il tal prodotto, e quando arrivo in uno dei negozi il GPS riconosce in quale mi trovo e mi compone la lista con solo i prodotti che devo prendere lì. Riparto nel primo pomeriggio per raggiungere il dietologo, che dista 60Km. Durante il viaggio di un'ora mi ascolto la musica dell'iPhone, compreso il nuovo brano.Arrivato dal dietologo devo attendere in sala d'attesa, per cui prendo l'iPhone e gioco a uno dei tanti passatempo carini. Ho scelto quello in cui bisogna gestire un aeroporto con vari velivoli che devono atterrare, sempre più numerosi ma mano che il gioco procede. L'obiettivo è farne atterrare il maggior numero possibile. Un giochino da 79 centesimi di cui in pochi giorni ne sono stati acquistate oltre 700 mila copie. Molto bello. Dopo la visita ritorno a casa, sempre accompagnata o dalla musica dell'iPhone. L'appuntamento successivo è dal concessionario di automobili per vedere di un preventivo. Arrivo nel suo ufficio e mentre stampa il preventivo prendo l'iPhone e trovo in pochi secondi la pagina di quattroruote con il prezzo di listino della vettura in questione, pronto per il confronto. Sbrigata la faccenda vado a fare la spesa, con la lista già pronta per il negozio in questione. Durante la spesa spunto le cose prese, che spariscono dalla lista, molto comodo. Torno a casa e nel frattempo lancio AppStore per vedere se qualcuno degli oltre 100 programmi che ho installato sull'iPhone è stato aggiornato. Fa tutto da solo. Lo faccio in quel momento approfittando che sto transitando in una zona ben servita da rete 3G con il segnale al massimo.Arrivo a casa e durante la cena lancio il programma che mi indica i programmi televisivi della serata, sui canali sky da me preferiti. Do anche un'occhiata alle notizie della serata, nei soliti 4 siti che frequento. A volte rispondo a qualche post direttamente dall'iPhone, se non devo scrivere papiri (come questo che sto scrivendo).Scelto il programma per la serata mi stravacco sul divano e nell'attesa apro un programma che mi accende un Mac mini che sto utilizzando da pochi giorni come media center, e mi permette di controllare varie applicazioni di riproduzione e registrazioni filmati. Arriva l'ora e spengo il media center, sempre con lo stesso programma. Al termine vado a nanna, ma prima gioco un po', faccio un giretto per itunes a caccia di qualche bel brano, consulto un programma che mi segnala le offerte du AppStore e verifica il prezzo di alcune applicazioni a cui sono interessato e infine leggo le ultime notizie della giornata. E l'iPhone torna nella sua cuccia (il dock) sul comodino, a ricaricarsi durante la notte come il sottoscritto.Ecco, questa è stata la giornata di ieri. Ma ogni giorno è diverso, come diversi sono i programmi che utilizzerò o siti web che andrò a consultare. L'unica cosa in comune sono le ore in cui il mio assistente mi assiste, che sono sempre molte. E questo mi conferma che i 569 euro che ho speso sono soldi ben spesi (cosa c'è di peggio che comprare una cosa per poi non usarla?)ruppoloRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: Enjoy with Us> Quale sarebbe la notizia? Che in un vago futuro> forse Apple farà una tavoletta da 10 pollici che> non si sa cosa farà?No, che ci sarà qualcosa con cui folle di troll inferociti si eserciteranno a rosicare.FDGRe: Il fumo aumenta, come al solito...
- Scritto da: Enjoy with Us> Perchè quando si parla di Apple, il 90% delle> volte è su notizie prive di fondamento... si> dice, forse, potrebbe, chissà ecc...> Guarda che vale anche per tanti tuoi post; ma che ci possiamo fare?> Quale sarebbe la notizia? Che in un vago futuro> forse Apple farà una tavoletta da 10 pollici che> non si sa cosa farà? Oppure ancora che forse in> futuro potrebbe implementare nel suo Iphone/Ipod> un chip grafico di sua progettazione... cosa che> vorrei ricordare faceva con i suoi PC fino a non> poi tanti anni fa e che poi dovette abbandonare> perchè la poneva fuori> mercato?> L'unica cosa certa è che in questo periodo Apple> sta perdendo rilevanti quote di mercato sia sul> fronte smartphone che su quello Pc... staremo a> vedere a giugno come andrà con il nuovo Iphone,> certo i margini di manovra si stanno> assottigliando, visto che la concorrenza non sta> a> guardare...Soprattutto dovresti associare una cifra a quel "rilevanti", altrimenti come scrivevi sopra, siamo alle notizie prive di fondamento.Texvero
fallisci apple ...http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006spacca balleRe: vero
dovella 2000lellykellyRe: vero
ahahhahahahahhahahahahahhahaha bellissima :D- Scritto da: lellykelly> dovella 2000DarkOneRe: vero
- Scritto da: spacca balle> fallisci apple ...> > > http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006Crepa, spammer :) !GiamboRe: vero
Ti chiedo un favore Giambo, non quotare il suo link così non ne favorisci la visibilità ;)muraRe: vero
- Scritto da: mura> Ti chiedo un favore Giambo, non quotare il suo> link così non ne favorisci la visibilità> ;)Furbescamente PI usa rel="nofollow" nei links, quindi eventuali motori di ricerca non indicizzano la sua spazzatura.Ho quotato il link per paura che modificasse il messaggio per levarlo, ma solo ora noto che e' un utente non registrato ...Mi prodighero' in insulti, con la speranza che il T-1000 cancelli il ramo del thread :P !Giambosperiamo in un erede dell'ibook
Io spero ancora di vedere un vero erede dell'ibook 12" magari con uno schermo anche piu piccolo, ma una batteria eccellente (l'avete vista quella del macbook 17" 8 ore dichiate di autonomia!) e la stessa potenza...Mr. XRe: speriamo in un erede dell'ibook
E' la dimensione della batteria sul 17' che fa la differenzaStiv GiobsRe: speriamo in un erede dell'ibook
- Scritto da: Stiv Giobs> E' la dimensione della batteria sul 17' che fa la> differenzapiu che altro il fatto che sia integrata nella macchina, credo che una cosa simile, naturalmente piu piccola, possa essere infilata in un fantomatico macbookmini per la gioia di tutti i troll che diranno che loro cambiano batteria tutti i giorni ;-)Mr. Xsempre un passo avanti
apple è semper un passo avanti.. gli altri a rincorrere e copiare (male) . . . .aspetto con ansia questi nuovi prodotti.carloRe: sempre un passo avanti
- Scritto da: carlo> apple è semper un passo avanti.. gli altri a> rincorrere e copiare (male) . . .> .> aspetto con ansia questi nuovi prodotti.Francamente sono curioso pure io di vedere cosa ci salta fuori ma soprattutto per il fatto che la storia ci ha dimostrato dagli anni 90 in poi che le architetture custom sono destinate a fallire per un discorso di costi e di interoperabilità nei settori consumer, voglio proprio vedere se apple tira fuori la novità dal cilindro e riesce a rovesciare questa tendenza.muraRe: sempre un passo avanti
Brutta bestia l'ansiaIl problema di un chip prodotto solo per Apple è molto semplice: sarà bellissimo, potentissimo e costosissimo, in quanto non realizza le economie di scala tipiche di un prodotto industriale.Poi sui bisogni occorre fare un ragionamneto molto più lungo, e cioè: serve tutto quello che stanno cercando di propinarci? In parte sicuramente noRoverRe: sempre un passo avanti
- Scritto da: Rover> in quanto non realizza le economie> di scala tipiche di un prodotto> industriale.> Poi sui bisogni occorre fare un ragionamneto> molto più lungo,Si, lungo abbastanza per capire che se la produzione di quel chip finisce nella maggior parte dei dispositivi di quella categoria, sono gli altri a non essere più "prodotti industriali".La realtà è che sono i numeri, e solo quelli, a determinare se un prodotto viene costruito industrialmente o artigianalmente. E i numeri di Apple sono spesso numeri che assorbono quantità così elevate di produzioni da creare penuria di tali prodotti a livello mondiale.ruppoloRe: sempre un passo avanti
> La realtà è che sono i numeri, e solo quelli, a> determinare se un prodotto viene costruito> industrialmente o artigianalmente. E i numeri di> Apple sono spesso numeri che assorbono quantità> così elevate di produzioni da creare penuria di> tali prodotti a livello> mondiale.Penuria di cervello? :DpippoRe: sempre un passo avanti
- Scritto da: Rover> Brutta bestia l'ansia> Il problema di un chip prodotto solo per Apple è> molto semplice: sarà bellissimo, potentissimo e> costosissimo, in quanto non realizza le economie> di scala tipiche di un prodotto industriale.se parliamo di "economie di scala" degli smartphone, non è che al momento ci siano chip così preponderanti: se Apple dovesse usarli per iPhone, iPod Touch, e un eventuale iPod Tablet, i numeri ci sarebbero eccome...Inoltre dimentichi che, nello specifico, Apple se lo produrrebbe "in casa": prima di tutto non ci sono i costi di ricarico che si avrebbero comprando chip da produttori esterni, e in secondo luogo, nell'economia generale dell'azienda, può anche permettersi di "perderci qualcosa" su questi chip e andare in pari con gli altri (perché PASemi produrrà più chip...)> Poi sui bisogni occorre fare un ragionamneto> molto più lungo, e cioè: serve tutto quello che> stanno cercando di propinarci? In parte> sicuramente noserve avere Sky? o l'auto da 2000cc di cilindrata? o il computer quad-core usato solo per chattare? Il bisogno è relativo, e spesso è mercato a crearlo. Quello che vuol fare Apple è "distinguersi" dagli altri, cosicché nessuno possa dire "lo faccio anch'io ma costo meno"Enjoy yourselfRe: sempre un passo avanti
- Scritto da: Rover> Brutta bestia l'ansia> Il problema di un chip prodotto solo per Apple è> molto semplice: sarà bellissimo, potentissimo e> costosissimo, in quanto non realizza le economie> di scala tipiche di un prodotto> industriale.Del tipo che alcuni milioni di esemplari prodotti non permettono già di ottenere economie di scala? Mah> Poi sui bisogni occorre fare un ragionamneto> molto più lungo, e cioè: serve tutto quello che> stanno cercando di propinarci? In parte> sicuramente> noUhm ti svelo il segreto di pulcinella...la pubblicità crea bisogni.Altrimenti mi spieghi perché c'è tanta gente che spende 4-5 eur per delle suonerie?TexRe: sempre un passo avanti
qualunque cosa sia penso se ne parli per il prossimo anno...MeXRe: sempre un passo avanti
Così avanti che per avere il copia-e-incolla nell'Iphone ci sono voluti tre anni...Pandino PiccinoRe: sempre un passo avanti
- Scritto da: Pandino Piccino> Così avanti che per avere il copia-e-incolla> nell'Iphone ci sono voluti tre> anni...Pochi, io lo avrei messo tra venti. Così gli stupidi avrebbero avuto tempo di rinsavire.ruppoloRe: sempre un passo avanti
- Scritto da: Pandino Piccino> Così avanti che per avere il copia-e-incolla> nell'Iphone ci sono voluti tre anni...A parte il fatto che gli anni sarebbero 2 (e se consideriamo che con il primo firmware non aveva neanche senso, visto che non ci installavi nulla, scendiamo a 1 anno), il problema non era certo "implementarlo", ma piuttosto "come" implementarlo, in modo tale che avesse un senso in quell'interfacciaEnjoy yourselfRe: sempre un passo avanti
- Scritto da: carlo> apple è semper un passo avanti.. gli altri a> rincorrere e copiare (male) . . .> .> aspetto con ansia questi nuovi prodotti.L'ansia si può curare ;)FDGTirata di orecchi a D. Galimberti
Questa è vera disinformazione:"senza considerare che l'iPhone OS, oltre a non essere multitasking,"L'iPhone OS -È- multitasking. E non dovrei certo essere io a ricordare che il limite contrattuale (e non tecnico) imposto agli sviluppatori terzi di non poter abbandonare l'applicazione senza chiuderla non ha nulla a che fare con il multitasking.Prova ne è, senza entrare nei meandri del sistema operativo, e ignorando le applicazioni di serie che già rimangono sempre aperte, che guadagnando l'acXXXXX al sistema per mezzo del XXXXXXXXX si possono poi installare applicazioni che non rispettano tale limite e rimangono aperte, girando insieme ad altre.Auspico una errata corrige con annesse scuse per questo "strafalcione".ruppoloRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
se hai voglia... il massimo che puoi ottenere é che non ti cancellino il post! :)MeXRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
Mah... sicuramente hai ragione, ma non credo che quella frase vada letta in senso letterale...E' palese a tutti che l'iPhopne OS è di per sé multitasking, altrimenti non potresti ricevere telefonate mentre fai altro, ma gli attuali strumenti "ufficiali" di sviluppo non consentono di realizzare applicazioni che lavorino in quel modo, quindi l'iPhone OS, così come lo concepisce al momento Apple, non consente il multitasking delle applicazioniEnjoy yourselfRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
- Scritto da: Enjoy yourself> Mah... sicuramente hai ragione, ma non credo che> quella frase vada letta in senso> letterale...Si, ma così la gente percepisce iPhone OS come un sistema molto più limitato di quello che in realtà è. È OS X configurato per l'iPhone (si potrebbe dire altro anche sulla questione degli sviluppatori...). Basterebbe dire: "non si possono aprire più applicazioni in contemporanea" invece di parlare di multitasking.FDGRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
- Scritto da: FDG> Basterebbe dire: "non si> possono aprire più applicazioni in contemporanea"> invece di parlare di> multitasking.Infatti è solo quello il limite. Pensa se l'utente potesse aprire tutte le 148 applicazioni che oggi l'iPhone consente di avere installate... Ma nemmeno su un PC con Windows una cosa del genere è fattibile, figuriamoci su un telefono!ruppoloRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
Il fatto è che non puoi dire che un nuovo dispositivo non potrebbe usare iPhone OS perché non è multitasking, il quanto il limite delle applicazioni terze parti che non possono (loro) girare contemporaneamente è un limite contrattuale voluto per l'iPhone, non un limite oggettivo dell'OS. Pertanto su un dispositivo diverso lo stesso sistema potrebbe girare senza tale limite. Limite che, tra l'altro, condivido pienamente riguardo l'iPhone, viste le mie esperienze pregresse con altri smartphone.ruppoloRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
- Scritto da: ruppolo> Il fatto è che non puoi dire che un nuovo> dispositivo non potrebbe usare iPhone OS perché> non è multitasking, Beh ma di fatto, ora come ora, è come se lo fosse...Non per niente si parla di eventuali modifiche all'iPhone OS con il Firmware 3.0, o di un altro eventuale altro sistema ad hoc per il nuovo dispositivo.Enjoy yourselfRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
Certo, il senso era quello ;)Cmq per maggiore chiarezza la frase è stata correttagrazie a tutti per le precisazioniciaoDomenico GalimbertiRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
grande! :DMeXRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
- Scritto da: D.Galimberti> Certo, il senso era quello ;)> Cmq per maggiore chiarezza la frase è stata> corretta> > grazie a tutti per le precisazioni> > ciaoMi scusi gentile Galimberti, ma la pezza è peggio del buco.A parte la frase ripetuta che può facilmente correggere, in questo modo Lei esclude un sistema operativo solo perché, usato nel contesto iPhone è stato posto un limite? Un conto è il file system (che a mio avviso può anche mancare in quella che Lei ha definito "una sorta di computer da viaggio", visto che sarebbe appunto una sorta di computer da viaggio e non un laptop/notebook/netbook, prodotti che già conosciamo), un conto è un limite inserito di proposito, che si può levare in ogni istante.IMHO sarà proprio un sistema simile all'iPhone OS a governare il nuovo dispositivo, che per quanto mi riguarda altro non sarà che la realizzazione del Knowledge Navigator. Le applicazioni non saranno quelle dell'iPhone ma dello stesso tipo, ovvero altamente ottimizzate per il dispositivo, e distribuite allo stesso identico modo.Il file system è un concetto obsoleto (per quanto riguarda la partecipazione dell'utente, non per quanto riguarda la gestione interna), quindi spero proprio ne resti fuori.ruppoloRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
E con questo fu evidente che ruppolo collabora con la mela :DPerò ha ragione. Fa schifo come OS, ma è multitasking :P- Scritto da: ruppolo> Questa è vera disinformazione:> "senza considerare che l'iPhone OS, oltre a non> essere> multitasking,"> > L'iPhone OS -È- multitasking. E non dovrei certo> essere io a ricordare che il limite contrattuale> (e non tecnico) imposto agli sviluppatori terzi> di non poter abbandonare l'applicazione senza> chiuderla non ha nulla a che fare con il> multitasking.> > Prova ne è, senza entrare nei meandri del sistema> operativo, e ignorando le applicazioni di serie> che già rimangono sempre aperte, che guadagnando> l'acXXXXX al sistema per mezzo del XXXXXXXXX si> possono poi installare applicazioni che non> rispettano tale limite e rimangono aperte,> girando insieme ad> altre.> > Auspico una errata corrige con annesse scuse per> questo> "strafalcione".DarkOneRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
Ma LOL!!!Se iPhone OS fa schifo, mi fai un esempio di un buon OS per smartphone?Ma come trollata questa mi sembra troppo inefficace.non vi si puo sentireRe: Tirata di orecchi a D. Galimberti
Symbian è molto più avanti, viene da anni ed anni di esperienza che apple non ha.E considerando che è un sistema opensource, senza lucchetti e con supporto java...iphone os sta alla preistoria.Che poi voi siete fan sfegatati e lo ritenete il non-plus-ultra della tecnologia questa è una vostra XXXXX mentale.- Scritto da: non vi si puo sentire> Ma LOL!!!> > Se iPhone OS fa schifo, mi fai un esempio di un> buon OS per> smartphone?> > Ma come trollata questa mi sembra troppo> inefficace.DarkOneSeven!!!
Sapete quale sistema operativo monteranno questi nuovi dispositivi?Windows 7!!!Apple si appresta ad abbandonare il suo pessimo sistema, strabacato ed inutilizzabile, per passare (finalmente) al capolavoro di casa Microsoft.Alla faccia dei trogloditi che ancora usano le tavolette di cera (Unix e derivati).DovellaRe: Seven!!!
- Scritto da: Dovella> Sapete quale sistema operativo monteranno questi> nuovi> dispositivi?> Windows 7!!!> Apple si appresta ad abbandonare il suo pessimo> sistema, strabacato ed inutilizzabile, per> passare (finalmente) al capolavoro di casa> Microsoft.> Alla faccia dei trogloditi che ancora usano le> tavolette di cera (Unix e> derivati).ROTFL no dai non ce la fai ad essere troll come il vero dovella... fortunatamente lui è inimitabileMr. XApple crea una console portatile?
Ad occhio sommando:* dispositivi portatili* chip custom* accelleratori 3D* esperto marketing XBOX/PLAYSTATION:)orlangioRe: Apple crea una console portatile?
In effetti quando ci hanno provato è stato un sucXXXXXne.[img]http://www.theapplecollection.com/design/macproto/images/pippinb.jpg[/img]Er PuntaroRe: Apple crea una console portatile?
non per niente ha assunto anche un esperto di marketing...potrebbe fare un mix tra nintendo-ds iphone netbook e xbox/ps3 + touch screen ibook-styleorlangioRe: Apple crea una console portatile?
- Scritto da: orlangio> non per niente ha assunto anche un esperto di> marketing...La canonical l'anno scorso ha assunto un tipo che pare sia un geniaccio delle interfaccie grafiche... stiamo tutti vedendo i gran risultati :D-ToM-Re: Apple crea una console portatile?
- Scritto da: orlangio> non per niente ha assunto anche un esperto di> marketing...Oddio e a che gli serve? Basta marchiare con la mela morsicata un mattone e schiere di macachi si fiondano a comprarlo.nome e cognomeRe: Apple crea una console portatile?
Se per quello ci avevano provato con un altro prodotto, il Newton.- Scritto da: Er Puntaro> In effetti quando ci hanno provato è stato un> sucXXXXXne.> > [img]http://www.theapplecollection.com/design/macpTexRe: Apple crea una console portatile?
o forse vogliono far diventare l'iPod Touch / iPhone ancora piú orientato al gaming?MeXRe: Apple crea una console portatile?
e infatti la maggior parte dei download dall'AppStore sono giochi.Phabio76Re: Apple crea una console portatile?
ovvioSe ci sono 5 liste della spesa ne prendi una...Se ci sono 5 puzzle games magari li provi tutti e 5 :)MeXRe: Apple crea una console portatile?
- Scritto da: orlangio> Ad occhio sommando:> * dispositivi portatili> * chip custom> * accelleratori 3D> * esperto marketing XBOX/PLAYSTATION> > > :)A me pare l'abbia già creata. Magari non era quella l'idea, ma di fatto il gaming è la quarta funzione di iPhone. Non a caso le vendite di iPod Touch sono salite molto, in questo ultimo trimestre.No, secondo me il prodotto di massa che manca oggi è la promessa mancata del personal computer, quel "elettrodomestico" che avrebbe dovuto portare quel valido aiuto nella vita di tutti i giorni.Oggi potrebbe essere una sorta di tablet, ovvero uno schermo touch intorno i 10 pollici con dietro il computer di supporto e la batteria, il tutto molto leggero e sottile, ma robusto. Niente paradigmi da pc, applicazioni specifiche, online 24/365. Il suo compito dovrebbe essere di coadiuvare le attività quotidiane, ricordare impegni, essere la fonte di qualsiasi informazione, con sistemi di interrogazione e filtraggi delle risposte di classe superiore a quello che abbiamo oggi. E ovviamente permettere di comunicare con gli altri, in vari modi, prediligendo i modi naturali.Staremo a vedere.ruppoloRe: Apple crea una console portatile?
- Scritto da: ruppolo> No, secondo me il prodotto di massa che manca> oggi è la promessa mancata del personal computer,> quel "elettrodomestico" che avrebbe dovuto> portare quel valido aiuto nella vita di tutti i> giorni.> Oggi potrebbe essere una sorta di tablet, ovvero> uno schermo touch intorno i 10 pollici con dietro> il computer di supporto e la batteria, il tutto> molto leggero e sottile, ma robusto. Niente> paradigmi da pc, applicazioni specifiche, online> 24/365. Il suo compito dovrebbe essere di> coadiuvare le attività quotidiane, ricordare> impegni, essere la fonte di qualsiasi> informazione, con sistemi di interrogazione e> filtraggi delle risposte di classe superiore a> quello che abbiamo oggi. E ovviamente permettere> di comunicare con gli altri, in vari modi,> prediligendo i modi> naturali.> Staremo a vedere.insomma un Knowledge Navigator piccolo e portatile :)http://video.google.com/videoplay?docid=-5144094928842683632pietroRe: Apple crea una console portatile?
Esatto.ruppoloRe: Apple crea una console portatile?
- Scritto da: ruppolo> Oggi potrebbe essere una sorta di tablet, ovvero> uno schermo touch intorno i 10 pollici con dietro> il computer di supporto e la batteria, il tutto> molto leggero e sottile, ma robusto. Niente> paradigmi da pc, applicazioni specifiche, online> 24/365. Il suo compito dovrebbe essere di> coadiuvare le attività quotidiane, ricordare> impegni, essere la fonte di qualsiasi> informazione, con sistemi di interrogazione e> filtraggi delle risposte di classe superiore a> quello che abbiamo oggi. E ovviamente permettere> di comunicare con gli altri, in vari modi,> prediligendo i modi naturali.quello che stai descriveno lo assolve già l'iPhone (o l'iPod Touch)... nessuno vuole un "coadiuvatore" delle attività quoditiane da 10" da portarsi sempre appresso: l'iPhone fa già tutto quello che dici e sta nel taschino.Dev'essere qualcosa "di più"...Enjoy yourselfRe: Apple crea una console portatile?
- Scritto da: Enjoy yourself> quello che stai descriveno lo assolve già> l'iPhone (o l'iPod Touch)... nessuno vuole un> "coadiuvatore" delle attività quoditiane da 10"> da portarsi sempre appresso: l'iPhone fa già> tutto quello che dici e sta nel> taschino.> Dev'essere qualcosa "di più"...No, io non parlo di un apparecchio da usare in strada, ma, come un notebook, da usare in casa e/o scuola e/o ufficio. Parlo di un sostituto del personal computer classico.ruppoloRe: Apple crea una console portatile?
- Scritto da: orlangio> Ad occhio sommando:> * dispositivi portatiliiPod/iPhone> * chip custome vabbé> * accelleratori 3Dci sono anche ora: sono della Imagination> * esperto marketing XBOX/PLAYSTATIONesperto di marketing. punto.in ogni caso, l'iPod Touch è già, di fatto una console portatile... se fosse un pelino più potente, e gli aggiungessero un pad collegato al dock (solo per certi giochi), non ce ne sarebbe più per nessunoEnjoy yourselfevoluzione di apple tv
Secondo me sara' un'integrazione tra apple TV e Console di gioco.In questo caso sara' interessante vedere quali giochi gireranno.frizziRe: evoluzione di apple tv
- Scritto da: frizzi> Secondo me sara' un'integrazione tra apple TV e> Console di gioco.improbabile: si parla di chip RISC e proXXXXXri a basso consumo... Taversham (quello della Xbox) è un esperto di "marketing", non di console...Enjoy yourselfGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 05 2009
Ti potrebbe interessare