Roma – Che aspetto avrebbe il pianeta se fosse tutto in… ASCII? I programmatori di Poly9 , una giovane azienda canadese, hanno convertito Google Maps in ASCII Maps per rispondere a questa domanda e fare felici gli utenti più geek di questo servizio offerto dal motore di ricerca californiano.
L’applicazione, accessibile online, sfrutta lo Java ASCII Versatile Editor sviluppato da Markus Gebhard per ottenere il rendering in tempo reale delle mappe di Google.
Le carte topografiche offerte dal servizio sono disponibili in due colori: caratteri gialli o caratteri verdi, entrambi ovviamente su sfondo nero – in perfetto stile old school (vedi foto).
È possibile eseguire zoom e ricercare indirizzi particolari, esattamente come avviene nella versione “normale” di Google Maps. Si tratta di uno strumento curioso e simpatico che non mancherà di attirare l’attenzione di chi apprezza la cosiddetta arte ASCII .
Per i veri cultori del genere, rimane consigliatissima HASCIIcam , il software italiano open source per produrre stream video in caratteri testuali.
-
La cina è comunista solo per i contadini
tutto il resto è più capitalista degli usaAnonimoRe: La cina è comunista solo per i conta
- Scritto da: > tutto il resto è più capitalista degli usatutto il resto è dittatura...AnonimoRe: La cina è comunista solo per i conta
- Scritto da: > > - Scritto da: > > tutto il resto è più capitalista degli usa> > tutto il resto è dittatura...Tutto il mondo è dittatura del capitale : :Garson PooleRe: La cina è comunista solo per i conta
- Scritto da: > tutto il resto è più capitalista degli usaEcco! E' quello che volevo dire.La Cina è liberismo economico e turbocapitalismo di stato :Garson PooleRe: La cina è comunista solo per i conta
- Scritto da: Garson Poole> > - Scritto da: > > tutto il resto è più capitalista degli usa> Ecco! E' quello che volevo dire.> > La Cina è liberismo economico e turbocapitalismo> di stato > :La Cina è dittatura statalista basata sulla schiavitù, nè più nè meno.Il turbocapitalismo è la storiella che ci inventano a noi occidentali per attirare capitali. Tutte le imprese che apri lì devono essere controllate dagli sgherri dello stato. E fanno il loro gioco ovviamente, a te lasciano le briciole.AnonimoRe: La cina è comunista solo per i conta
- Scritto da: > > - Scritto da: Garson Poole> > > > - Scritto da: > > > tutto il resto è più capitalista degli usa> > Ecco! E' quello che volevo dire.> > > > La Cina è liberismo economico e turbocapitalismo> > di stato > > :> > La Cina è dittatura statalista basata sulla> schiavitù, nè più nè> meno.> > Il turbocapitalismo è la storiella che ci> inventano a noi occidentali per attirare> capitali. Tutte le imprese che apri lì devono> essere controllate dagli sgherri dello stato. E> fanno il loro gioco ovviamente, a te lasciano le> briciole.Esatto. Infatti i super-ricchi cinesi sono tutti agenti e scagnozzi vari del partito comunista cinese a cui vengono dati soldi e libertà per mantenere la propria copertura di ricchi che attirano soldi stranieri.AnonimoRe: La cina è comunista solo per i conta
- Scritto da: Garson Poole> > - Scritto da: > > tutto il resto è più capitalista degli usa> Ecco! E' quello che volevo dire.> > La Cina è liberismo economico e turbocapitalismo> di stato > :La Cina è una dittatura comunista. Punto. Il resto sono favolette.AnonimoRe: La cina è comunista solo per i conta
- Scritto da: > > - Scritto da: Garson Poole> > > > - Scritto da: > > > tutto il resto è più capitalista degli usa> > Ecco! E' quello che volevo dire.> > > > La Cina è liberismo economico e turbocapitalismo> > di stato > > :> > La Cina è una dittatura comunista. Punto. > Il resto sono favolette.Se è una dittatura comunista, come mai esiste la proprietà privata, segue le leggi del mercato, fa parte del WTO e tante altre belle cose?Come può un paese dirsi comunista se l'economia di quel paese è tutto tranne che comunista?Risposta seria, possibilmente, non luoghi comuni. Soprattutto sulla questione della proprietà privata.AnonimoRe: La cina è comunista solo per i conta
- Scritto da: > > - Scritto da: Garson Poole> > > > - Scritto da: > > > tutto il resto è più capitalista degli usa> > Ecco! E' quello che volevo dire.> > > > La Cina è liberismo economico e turbocapitalismo> > di stato > > :> > La Cina è una dittatura comunista. Punto. > Il resto sono favolette.Che è una dittatura sicuramente, che è comunista e quello che vuole far credere il governo, ma se solo lontanamente sai in cosa consiste il comunistmo e solo lontanamente sai come è la situazione in Cina capirai che la Cina con Comunismo non ha a che fare proprio niente.AnonimoRe: La cina è comunista solo per i conta
- Scritto da: > tutto il resto è più capitalista degli usaQuoto, sinistra, destra alla fine quello che contano sono solo i soldi :|CoreDumpRe: La cina è comunista solo per i conta
- Scritto da: CoreDump> > - Scritto da: > > tutto il resto è più capitalista degli usa> > Quoto, sinistra, destra alla fine quello che > contano sono solo i soldi :|Se pensi che non ci siano differenze e sono tutti uguali sbagli.AnonimoRe: La cina è comunista solo per i conta
- Scritto da: > > - Scritto da: CoreDump> > > > - Scritto da: > > > tutto il resto è più capitalista degli usa> > > > Quoto, sinistra, destra alla fine quello che > > contano sono solo i soldi :|> > Se pensi che non ci siano differenze e sono tutti> uguali> sbagli.in cosa??ce lo vorresti cortesemente spiegare??sei, probabilmente ci siamo persi qualcosa che a te non è sfuggito ;)castigoRe: La cina è comunista solo per i conta
Tutto cio' e' la dimostrazione di un approccio di vecchia scuola della cultura cinese, non ha niente a che vedere col comunismo. La multa astronomica non sara' mai applicata, fatto salvo un microscopico numero di persone che saranno sacrificate per dimostrare che la legge si applica. E cosi' tutti saranno contenti... Veramente un classico, gia' l'entita' della cifra rivela che e' una sottile cineseria, aka presa per i fondelli...AnonimoRe: La cina è comunista solo per i contadini
- Scritto da: > tutto il resto è più capitalista degli usaAMENAnonimocomunismo == morte
piange il cuore che esistano ancora regimi comunisti. piange il cuore che in italia, due partiti nominalmente comunisti ed uno criptocomunista (DS) siano al governo.in cecoslovacchia, chi sfoggia falci e martelli è punito con le stesse pene di chi sfoggia croci uncinate.perché non è così anche in italia? ci vorrebbe una proposta popolare di legge. bastano 500000 firme se non sbaglio. e penso che il comunismo abbia fatto girare le scatole a molti più di 500000 cittadini.senza contare tutti i morti fatti dai comunisti, in italia (durante la guerra civile e durante gli anni di piombo) ed all'estero: sono oltre 50 milioni.c'è solo da sperare che le future generazioni italiane sappiano riconoscere falce e martello al volo, così come si riconosce la croce uncinata: simboli di morte, simboli di dittatura e di repressione.AnonimoRe: comunismo == morte
Il comunismo e i regimi sovietici sono stati terribili, e nessuno può negarlo. Hanno fatto milioni di morti.Ma ormai con la Cina non c'azzecca nulla il comunismo, le multinazionali sono a casa loro.Il comunismo, per chi se lo fosse scordato, era la statalizzazione dei mezzi di produzione. Non mi pare questo il caso...La Cina ha preso il peggio del capitalismo e il peggio del comunismo.AnonimoRe: comunismo == morte
> Ma ormai con la Cina non c'azzecca nulla il> comunismo, le multinazionali sono a casa> loro.>Questa l'ho sentita dire dal compagno Bertinotti in un'intervista data al Corsera Magazine, mi sembra. Ed è una fesseria più che totale: la cina è comunista. Se invece di parlare a vanvera tu sapessi qualcosa di politologia, sapresti che per "stato comunista" non si indica la lieta utopia marxista, ma si indica un tipo di stato ben preciso basato su:a) regime a partito unico - mancanza di altri partitib) assenza d'elezioni liberec) ideologizzazione a colpi di propagandad) controllo dell'opinione pubblica attraverso il controllo dei mezzi di comunicazioneIn Cina, tra l'altro caro mio, la statalizzazione permane e come. Guarda Lenovo: è del governo. Google Cina, è del governo. Ogni azienda è statalizzata ed i vertici sono sempre piazzati dal partito comunista. > Il comunismo, per chi se lo fosse scordato, era> la statalizzazione dei mezzi di produzione. Non> mi pare questo il> caso...> Devo tirarti le orecchie anche qui. Hai mai sentito parlare di laogai? www.laogai.orgForniscono circa 5-6 milioni di operai a costo zero. Sono veri e propri lager dove i dissidenti ed i criminali di stato "vengono rieducati" attraverso il lavoro.In outsourcing, i laogai producono la maggior parte dei prodotti destinati all'esportazione.Come vedi, hai nuovamente torto.> La Cina ha preso il peggio del capitalismo e il> peggio del> comunismo.La Cina è il peggio del comunismo. Se ancora non l'hai capito, l'alone di capitalismo serve solo per automantenersi e per continuare il sogno dorato dei grandi membri del partito, corrotti all'estrmo (come avviene in tutti i partiti comunisti ed in tutti gli stati comunisti).Inoltre... non ho mai sentito parlare di "stato capitalista". Il capitalismo non è il contrario del comunismo. Il comunismo non è solo un sistema economico (vedi sopra), ma un sistema politico.Ed il muro di Berlino è crollato molto tempo fa.AnonimoRe: comunismo == morte
- Scritto da: > Se invece di parlare a vanvera tu> sapessi qualcosa di politologia, Penso di saperne qualcosa...> sapresti che per> "stato comunista" non si indica la lieta utopia> marxista, ma si indica un tipo di stato ben> preciso basato> su:> > a) regime a partito unico - mancanza di altri> partiti> b) assenza d'elezioni libere> c) ideologizzazione a colpi di propaganda> d) controllo dell'opinione pubblica attraverso il> controllo dei mezzi di> comunicazioneQuello che tu hai descritto vale per qualsiasi dittatura, dal comunismo alle dittature militari sudamericane al nazismo. Sono i tratti somatici dei regimi totalitari.> In Cina, tra l'altro caro mio, la statalizzazione> permane e come. Guarda Lenovo: è del governo.> Google Cina, è del governo. Ogni azienda è> statalizzata ed i vertici sono sempre piazzati> dal partito> comunista.> > > Il comunismo, per chi se lo fosse scordato, era> > la statalizzazione dei mezzi di produzione. Non> > mi pare questo il> > caso...> > > > Devo tirarti le orecchie anche qui. Hai mai> sentito parlare di laogai?> www.laogai.orgSi, so cosa sono.Quello che vorrei farti notare però è che nei regimi sovietici il lavoro forzato passava tutto per lo stato, ed era per lo stato. L'outsourcing non è certo una pratica comunista....Quindi non credo di essere in errore quando parlo di peggio del comunismo e peggio del capitalismoAnonimoRe: comunismo == morte
- Scritto da: > Se invece di parlare a vanvera tu> sapessi qualcosa di politologia, sapresti che per> "stato comunista" non si indica la lieta utopia> marxista, ma si indica un tipo di stato ben> preciso basato> su:> > a) regime a partito unico - mancanza di altri> partiti> b) assenza d'elezioni libere> c) ideologizzazione a colpi di propaganda> d) controllo dell'opinione pubblica attraverso il> controllo dei mezzi di> comunicazioneForse sei tu che dovresti fare un po' mente locale. I punti a, b, c e d da te elencati fanno parte di una QUALUNQUE dittatura o totalitarismo. Anche il fascismo o il nazismo rispondevano a quei punti.AnonimoRe: comunismo == morte
- Scritto da: > E' tutta una strategia del governo comunista> dittatoriale cinese. Non c'è alcuna democrazia nè> capitalismo in tutto ciò. Chi ci crede come te ci> condanna tutti all'oblio e rende felici i> dittatori.E quando avrei detto che c'è democrazia?!?Quanto al capitalismo: io non ho mai visto così tante aziende andare ad investire allegramente in Russia ai tempi di Stalin o di Pol Pot.Poi mettetela come volete, ma quello della Cina non è il comunismo nel senso vero del termine (non che i regimi sovietici fossero più teneri)AnonimoRe: comunismo == morte
- Scritto da: > - Scritto da: > > E' tutta una strategia del governo comunista> > dittatoriale cinese. Non c'è alcuna democrazia> nè> > capitalismo in tutto ciò. Chi ci crede come te> ci> > condanna tutti all'oblio e rende felici i> > dittatori.> > E quando avrei detto che c'è democrazia?!?> > Quanto al capitalismo: io non ho mai visto così> tante aziende andare ad investire allegramente in> Russia ai tempi di Stalin o di Pol> Pot.> > Poi mettetela come volete, ma quello della Cina> non è il comunismo nel senso vero del termine> (non che i regimi sovietici fossero più> teneri)Dato che in Cina ora è ammessa la proprietà individuale (ed è per questo che le ditte investono così volentieri ora), direi che economicamente la Cina non ha più nulla a che fare con il comunismo.Ma questo sembra troppo difficile da capire per certe persone (non mi riferisco a te, ovviamente).AnonimoRe: comunismo == morte
Ed ai bambini bolliti? Nessuno ci pensa?AnonimoRe: comunismo == morte
> > c'è solo da sperare che le future generazioni> italiane sappiano riconoscere falce e martello al> volo, così come si riconosce la croce uncinata:> simboli di morte, simboli di dittatura e di> repressione.Con tutta la gentaglia sborona, che crede di saper tutto del comunismo, che gira nelle università, mi sà che la falce ed il martello saranno il nuovo incubo italiano, per ancora MOLTO e MOLTO TEMPO.Per quegli sfigati, il comunismo è: non fare una cippa di niente e pigliare soldi su soldi; fumare ganja e fregarsene se tutto và a quel paese, come se poi, loro, non ci vivessero su sto mondo; pestare chiunque non sia delle loro idee. Pure questi qua han preso il peggio del comunismo.AnonimoRe: comunismo == morte
- Scritto da: > > > > c'è solo da sperare che le future > > generazioni italiane sappiano riconoscere > > falce e martello al volo, così come si > > riconosce la croce uncinata: simboli di > > morte, simboli di dittatura e di> > repressione.> Con tutta la gentaglia sborona, che crede di> saper tutto del comunismo, che gira nelle> università, mi sà che la falce ed il martello> saranno il nuovo incubo italiano, per ancora> MOLTO e MOLTO> TEMPO. > Per quegli sfigati, il comunismo è: non fare > una cippa di niente e pigliare soldi su soldi;> fumare ganja e fregarsene se tutto và a quel > paese, come se poi, loro, non ci vivessero su > sto mondo; pestare chiunque non sia delle loro> idee. Pure questi qua han preso il peggio del> comunismo.Hei ma... Sostituendo ganja con pasticche sembra la descrizione degli skinhead... Che proprio comunisti non sono.... Sicuro di non stare guardando sono da una parte ? Che di estremisti ed estremismi ce ne sono da tutte e due...AnonimoRe: comunismo == morte
- Scritto da: > piange il cuore che esistano ancora regimi> comunisti. piange il cuore che in italia, due> partiti nominalmente comunisti ed uno> criptocomunista (DS) siano al> governo.> > in cecoslovacchia, chi sfoggia falci e martelli è> punito con le stesse pene di chi sfoggia croci> uncinate.> > perché non è così anche in italia? ci vorrebbe> una proposta popolare di legge. bastano 500000> firme se non sbaglio. e penso che il comunismo> abbia fatto girare le scatole a molti più di> 500000> cittadini.> > senza contare tutti i morti fatti dai comunisti,> in italia (durante la guerra civile e durante gli> anni di piombo) ed all'estero: sono oltre 50> milioni.> > c'è solo da sperare che le future generazioni> italiane sappiano riconoscere falce e martello al> volo, così come si riconosce la croce uncinata:> simboli di morte, simboli di dittatura e di> repressione.Ad un patto però: che chi sfoggia falce o martello od una croce uncinata venga giustiziato sul posto, mica vorrai fare differenze, vero?Uno che ha parenti morti ammazzati da fascisti e comunisti...AnonimoRe: comunismo == morte
- Scritto da: > piange il cuore che esistano ancora regimi> comunisti. piange il cuore che in italia, due> partiti nominalmente comunisti ed uno> criptocomunista (DS) siano al> governo.> > in cecoslovacchia, chi sfoggia falci e martelli è> punito con le stesse pene di chi sfoggia croci> uncinate.> > perché non è così anche in italia? ci vorrebbe> una proposta popolare di legge. bastano 500000> firme se non sbaglio. e penso che il comunismo> abbia fatto girare le scatole a molti più di> 500000> cittadini.> > senza contare tutti i morti fatti dai comunisti,> in italia (durante la guerra civile e durante gli> anni di piombo) ed all'estero: sono oltre 50> milioni.> > c'è solo da sperare che le future generazioni> italiane sappiano riconoscere falce e martello > al volo, così come si riconosce la croce > uncinata: simboli di morte, simboli di > dittatura e di repressione.Forse allora e' il caso di insegnare la storia alle future generazioni, invece di volerli rendere iconoclasti come talebani.Anonimototalitarismo == morte (che è diverso)
- Scritto da: > piange il cuore che esistano ancora regimi> comunisti.vero?però come vedi si affiliano al capitalismo e puniscono così come questo chiede.e lo fa davvero.> piange il cuore che in italia, due> partiti nominalmente comunisti ed uno> criptocomunista (DS) siano al> governo.a me no.sono tutti ugualiil bene non lo fa nessuno.perlomeno non vedrò un omino arrogante e borioso quanto poco incline all'interesse per la dignità... perlomeno non faremo figure indecenti fuori dal paese. > in cecoslovacchia, chi sfoggia falci e martelli è> punito con le stesse pene di chi sfoggia croci> uncinate.bene.in italia NESSUNO DEI DUE ...per te è un bene?invece di far piangere il cuore per idee soggettive, pensa che ormai il saluto romano "non è un problema" ... > perché non è così anche in italia? ci vorrebbe> una proposta popolare di legge. bastano 500000> firme se non sbaglio. come per qualsiasi altra proposta.hai visto mai qualcuno sbattersi?lo sai cosa sta succedendo alla COSTITUZIONE ITALIANA?tu cosa stai facendo per difenderla? o per informarti DETTAGLIATAMENTE su cosa le stia accadendo?manca UN MESE al referendum.sai che se ti sta bene UNA cosa su 58, comunque approvi anche le altre 57?onesto, vero?mica l'ha fatto la sinistra.ma l'ha permesso.ora sta a noi votare NO al referendumse te ne disinteressi, il cuore piange a ME, dove l'interesse per la Patria e a ciò che la Costituzione rappresenta, pare svanito nel nulla, perso in dispute sterili fra destra e sinistra.che sono identiche.>e penso che il comunismo> abbia fatto girare le scatole a molti più di> 500000> cittadini.in Italia il Fascismo è stato il problema.se mi parli dell'istria sono d'accordo con te. > senza contare tutti i morti fatti dai comunisti,> in italia (durante la guerra civile intendi le vendette sui fascisti?hai ragione: è deplorevole.>e durante gli> anni di piombo) ed all'estero: sono oltre 50> milioni.si, all'estero sono molti.il nazismo ne ha fatti altrettanti ci perdiamo in questi conteggi?facciamolo pure, hanno tutti la stessa importanza. > c'è solo da sperare che le future generazioni> italiane sappiano riconoscere falce e martello al> volo,speriamo sappiano riconoscere l'arroganza e la prevaricazione anche quando si nascondono dietro la "positività" e un completo incravattato: chi non lavora per la la gente ma per il proprio profitto.le leggi sul copyright secondo te per chi sono? Per la gente o per il profitto? colpiscono UNA persona con 10000 yuan ... per far del bene alla gente o per mostrare la punizione di chi osa sfidare il profitto?Sono comunisti che si appropriano del capitalismo :)> così come si riconosce la croce uncinata:> simboli di morte, simboli di dittatura e di> repressione.Vero, giustissimo.Smettiamola di chiamarli "comunisti" e "fascisti". Mio nonna avrebbe detto che "il fascismo ha fatto tante belle cose" e mia zia avrebbe detto che "il comunismo è per il bene del popolo".Sono tutte e due delle mani di vernicie su un cumulo di morti.AnonimoRe: comunismo == morte
Personalmente, confrontanto l'ex regime sovietico e l'attuale regime cinese li troppo troppo diversi fra loro, se quello sovietico era chiamato comunista, per definizione quello cinese non lo puo' essere tranne forse che nel nome.Quello cinese io lo vedo come un regime e basta, una dittatura mascherata insomma...notizie come questa non fanno altro che evidenziare quanto la differenza sia forte stia aumentando.AnonimoRe: comunismo == morte
- Scritto da: > Personalmente, confrontanto l'ex regime sovietico> e l'attuale regime cinese li troppo troppo> diversi fra loro, se quello sovietico era> chiamato comunista, per definizione quello cinese> non lo puo' essere tranne forse che nel> nome.Nome, ma anche storia e quindi cultura. E la Cina attuale ha ancora molto della sua recentissima storia, e di certo vive ancora una buona fetta della cultura di pochi anni fa.Vive nei libri, nei burocrati, nella propaganda, nel controllo.Non liquiderei il comunismo cinese cosi' facilmente, seppure capiamo tutti che ha una economia di mercato.Ma un paese non e' solo la sua economia.AnonimoRe: comunismo == morte
Pronto a firmare per una simile petizione a a darne visibilità online (idea)- Scritto da: > piange il cuore che esistano ancora regimi> comunisti. piange il cuore che in italia, due> partiti nominalmente comunisti ed uno> criptocomunista (DS) siano al> governo.> > in cecoslovacchia, chi sfoggia falci e martelli è> punito con le stesse pene di chi sfoggia croci> uncinate.> > perché non è così anche in italia? ci vorrebbe> una proposta popolare di legge. bastano 500000> firme se non sbaglio. e penso che il comunismo> abbia fatto girare le scatole a molti più di> 500000> cittadini.> > senza contare tutti i morti fatti dai comunisti,> in italia (durante la guerra civile e durante gli> anni di piombo) ed all'estero: sono oltre 50> milioni.> > c'è solo da sperare che le future generazioni> italiane sappiano riconoscere falce e martello al> volo, così come si riconosce la croce uncinata:> simboli di morte, simboli di dittatura e di> repressione.riccardosl45Re: comunismo == morte
Quando comincia la raccolta di firme?GiancarlowyxyxRe: comunismo == morte
- Scritto da: > piange il cuore che esistano ancora regimi> comunisti. piange il cuore che in italia, due> partiti nominalmente comunisti ed uno> criptocomunista (DS) siano al> governo.> > in cecoslovacchia, chi sfoggia falci e martelli è> punito con le stesse pene di chi sfoggia croci> uncinate.Cecoslovacchia? mavaf...ROTFLE in Persia e nella Somalia britannica o nell'Alto Volta?Comunque nella repubblica ceca c'è il partito comunista.http://www.monde-diplomatique.it/LeMonde-archivio/Aprile-2000/0004lm06.01.htmlCosì come il partito comunista slovacco.> perché non è così anche in italia? ci vorrebbe> una proposta popolare di legge. bastano 500000> firme se non sbaglio. e penso che il comunismo> abbia fatto girare le scatole a molti più di> 500000> cittadini.ROTFLNon capisci un tubo di diritto pubblico, lascia perdere. > senza contare tutti i morti fatti dai comunisti,> in italia (durante la guerra civile e durante gli> anni di piombo) ed all'estero: sono oltre 50> milioni. > c'è solo da sperare che le future generazioni> italiane sappiano riconoscere falce e martello al> volo, così come si riconosce la croce uncinata:> simboli di morte, simboli di dittatura e di> repressione.Bravo ti sei bevuto tutte le cazzate di Berlusconi.MaialePLAUSO AI CINESI
finalmente il vento della giustizia ha iniziato a soffiare anche nel continente asiatico, gonfie le vele della legalita' traghettano il popolo giallo verso un glorioso futuro di benessere e crescita.e che dire invece dei piccoli piumati, i cantinari di tutto il mondo che avevano sperato in una rivoluzione red-penguin, in cui linux e le sue ciarlatanate noglobal avrebbero dominato l'asia, facendo crollare la logica capitalista dell'occidente corrotto e immorale.Il porgresso tecnologico pasa solo attraverso grandi investimenti e quando c'é una prola che fa LINUX, gli investimtnti sfuggono e vnno altrove.... nei microsoft campus ovviamente Software Originale 1500Software open Source -500 ah ah questa e' la verita'rock and trollRe: PLAUSO AI CINESI
Mettersi sempre e comunque dalla parte del più forte è tipico dei codardi!Rifiuto l'associazione open=comunista. E' Totalmente assurda anche se può darsi che sia più simpatico linux a chi non ha soldiAnonimoRe: PLAUSO AI CINESI
A parte che l'associazione open=comunista è falsa e storicamente dimostrabile nulla; difatti oltre a nascere nel paese più pro-capitalista del mondo, la GPL è solo una delle licenze open (e adesso nemmeno più l'ultima); prima di lei open vi era la BSD nata in California. Senza contare che tutta la storia UNIX (che è made USA 100% e cresciuto USA almeno al 95%) è intrisa di collaborazione open-closed.In Cina, e nel resto dell'Asia, cmq Linux spopola sempre di più surclassando windows; con prodotti open e closed.BSD_likeRe: PLAUSO AI CINESI
- Scritto da: rock and troll> finalmente il vento della giustizia ha iniziato a> soffiare anche nel continente asiatico, gonfie le> vele della legalita' traghettano il popolo giallo> verso un glorioso futuro di benessere e> crescita.> > > e che dire invece dei piccoli piumati, i cantinari> di tutto il mondo che avevano sperato in una> rivoluzione red-penguin, in cui linux e le sue> ciarlatanate noglobal avrebbero dominato l'asia,> facendo crollare la logica capitalista> dell'occidente corrotto e> immorale.> > Il porgresso tecnologico pasa solo attraverso> grandi investimenti e quando c'é una prola che fa> LINUX, gli investimtnti sfuggono e vnno> altrove.... nei microsoft campus> ovviamente> > > Software Originale 1500> > Software open Source -500 > > > ah ah questa e' la verita'Vabbé, ora torna a lucidare l'immaginetta di San Silvio da Arcore...và!!!AnonimoRe: PLAUSO AI CINESI
- Scritto da: rock and troll> finalmente il vento della giustizia ha iniziato a> soffiare anche nel continente asiatico, gonfie le> vele della legalita' traghettano il popolo giallo> verso un glorioso futuro di benessere e> crescita.> > > e che dire invece dei piccoli piumati, i cantinari> di tutto il mondo che avevano sperato in una> rivoluzione red-penguin, in cui linux e le sue> ciarlatanate noglobal avrebbero dominato l'asia,> facendo crollare la logica capitalista> dell'occidente corrotto e> immorale.> > Il porgresso tecnologico pasa solo attraverso> grandi investimenti e quando c'é una prola che fa> LINUX, gli investimtnti sfuggono e vnno> altrove.... nei microsoft campus> ovviamente> > > Software Originale 1500> > Software open Source -500 > > > ah ah questa e' la verita'ah ah :)cicceddu... io sono stupido perchè rispondo a un troll, ma tu non sei tanto furbo:se li puniscono così, non prenderanno prodotti CopuyRighted.Fine.Perchè li LI PUNISCONO VERAMENTE.e la punizione vera, non avvicina certo all'acquisto.Quindi resteranno a disposizione solo prodotti no-drm e creative commons o public domain.altrimenti ciccia, dato che la gente è POVERAAnonimoRe: PLAUSO AI CINESI
Prego i lettori di non confondere il mio Nick (rockroll) con questo (rock and roll), visto che la pensiamo esattamente in modo opposto, se davvero rock and roll è così contento di una notizia che affossa molte nostre speranze nella lotta per le libertà digitali (eppure il nick faceva sperare qualcosa di diverso).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2006 11.12-----------------------------------------------------------rockrollRe: PLAUSO AI CINESI
- Scritto da: rockroll> Prego i lettori di non confondere il mio Nick> (rockroll) con questo (rock and roll), visto che> la pensiamo esattamente in modo opposto, se> davvero rock and roll è così contento di una> notizia che affossa molte nostre speranze nella> lotta per le libertà digitali (eppure il nick> faceva sperare qualcosa di> diverso).> sta storia mi ricorda una parte del film "i mostri" se ti ricordi come è andata...:DElwood_Solo multe pero'....
Vorrei far osservare che in Cina le multe sono salate , ma non si sente il tintinnar di manette tanto gradito a noi italici!!!!!!!MikyAnonimoRe: Solo multe pero'....
- Scritto da: > Vorrei far osservare che in Cina le multe sono> salate , ma non si sente il tintinnar di manette> tanto gradito a noi> italici!!!!!!!> Si, sono salate d'accordo, ma preferisci pagare una multa pari a 30 anni di lavoro (i cinesi guadagnano tipo 200 dollari al mese SE GLI VA DI LUSSO e sono benestanti, 20 se sono operai) in un paese dove non esiste alcuna tutela per l'individuo, o rischiare la galera in un paese democratico basato sullo stato di diritto?ho sentito dire che le prigioni cinesi non sono cosi' simpatiche...> MikyAnonimoRe: Solo multe pero'....
l'utilizzo a fine persone e non a scopo di lucro di materiale audiovisivo protetto d'autore non e' reato, e' solo illecito civileart 171/bisAnonimoRe: Solo multe pero'....
- Scritto da: > Vorrei far osservare che in Cina le multe sono> salate , ma non si sente il tintinnar di manette> tanto gradito a noi> italici!!!!!!!Ma se non hai soldi vai in galera.AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
La falce e il martello sono vecchi simboli usati per rappresentare gli strumenti del lavoro e in tutta onestà trovo inopportuno l'accostamento proposta dall'autore.Opportunità ed intelligenza suggerirebbero di trattare in modo diverso la materia, che a colpi di slogan (e mezze verità) è già stata ampiamente descritta da uno dei nostri connazionali tra i più famosi al mondo.Ovviamente trattasi di suggerimenti atti ad evitare che gli articoli valgano tanto quanto costano. Nella vita crescono le persone e anche i loro bisogni; se non si ha la capacità di soddisfare esigenze mature si rischia solo di perdere i lettori o di selezionarli con contenuti scadenti.Francamente ritengo ogni altra critica superflua.AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
Mio zio è stato ucciso da cretini che sventolavano i tuoi simboli del cazzo.Che brucino all'inferno insieme a tutti gli infoiati che sventolano questi simboli di morte.Tu, ed i tuoi simboli.- Scritto da: > La falce e il martello sono vecchi simboli usati> per rappresentare gli strumenti del lavoro e in> tutta onestà trovo inopportuno l'accostamento> proposta> dall'autore.> > Opportunità ed intelligenza suggerirebbero di> trattare in modo diverso la materia, che a colpi> di slogan (e mezze verità) è già stata ampiamente> descritta da uno dei nostri connazionali tra i> più famosi al> mondo.> > Ovviamente trattasi di suggerimenti atti ad> evitare che gli articoli valgano tanto quanto> costano. Nella vita crescono le persone e anche i> loro bisogni; se non si ha la capacità di> soddisfare esigenze mature si rischia solo di> perdere i lettori o di selezionarli con contenuti> scadenti.> > Francamente ritengo ogni altra critica superflua.AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
> Mio zio è stato ucciso da cretini che> sventolavano i tuoi simboli del> cazzo.> Che brucino all'inferno insieme a tutti gli> infoiati che sventolano questi simboli di> morte.> Tu, ed i tuoi simboli.Che bello! Tolleranza e argomenti sono a zero.Vuoi che scenda al tuo livello?Io ho perso entrambi i genitori a causa di persone distratte e poco intelligenti.Devo forse venire a cercarti perché sembri un loro simile?Resta pure nel tuo brodo e non cercare neppure di erudirti in merito a quanto il nostro Stato ha fatto oltre confine: perderesti la stima di te stesso.P.S. Ovviamnte la natura ti tutela privandoti dei mezzi neccessari - clicca e vai altrove.AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
> Che bello! Tolleranza e argomenti sono a zero.>Questi cretini sparavano a tutto quello di nero che si muoveva a distanza di tiro. Ti basta come motivazione? questi erano i comunisti di 60 anni fa. > Vuoi che scenda al tuo livello?> Io ho perso entrambi i genitori a causa di> persone distratte e poco> intelligenti.> > Devo forse venire a cercarti perché sembri un> loro> simile?> Capisco, probabilmente la mancanza dei tuoi genitori ti ha spinto al culto marxista. Mi dispiace, cmq non disperare, per quelli come te c'è salvezza.> Resta pure nel tuo brodo e non cercare neppure di> erudirti in merito a quanto il nostro Stato ha> fatto oltre confine: perderesti la stima di te> stesso.> Se (ovviamente) ti riferisci al ventennio...Il nostro Stato oltre confine ha portato scuole ed istruzione e strade al nordafrica. Mussolini era celebrato come uno dei più grandi eroi ed aveva fan dappertutto nel nordafrica.> P.S. Ovviamnte la natura ti tutela privandoti dei> mezzi neccessari - clicca e vai> altrove.Ovviamente sei un comunista, e non aggiungo altro. E come tutti i comunisti, non puoi fare altro che usare violenza.AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
- Scritto da: > La falce e il martello sono vecchi simboli usati> per rappresentare gli strumenti del lavoro e in> tutta onestà trovo inopportuno l'accostamento> proposta> dall'autore.> > Opportunità ed intelligenza suggerirebbero di> trattare in modo diverso la materia, che a colpi> di slogan (e mezze verità) è già stata ampiamente> descritta da uno dei nostri connazionali tra i> più famosi al> mondo.> Mi scusi, esimio PMLIsta, a quale connazionale si riferisce? Viviamo in una patria d'artisti e di poeti.> Ovviamente trattasi di suggerimenti atti ad> evitare che gli articoli valgano tanto quanto> costano. Nella vita crescono le persone e anche i> loro bisogni; se non si ha la capacità di> soddisfare esigenze mature si rischia solo di> perdere i lettori o di selezionarli con contenuti> scadenti.L'esigenza matura è che nell'Unione Europea ci sono stati dove vai in galera se sventoli i tuoi amati simboli del lavoro. Che per moltissime persone in tutto il mondo (non parliamo degli americani!) equivalgono a morte, distruzione e dittatura.Se poi vivi in un mondo fatto di Unità, tessera DS e RaiTre, allora sono fatti tuoi. > > Francamente ritengo ogni altra critica superflua.L'elitismo intellettualoide dei comunisti come te è ridicolo. Torna nel centro sociale a fumarti le cannette.AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
> Mi scusi, esimio PMLIsta, a quale connazionale si> riferisce? Viviamo in una patria d'artisti e di> poeti.Sarà ma non esportiamo ne arte, ne poesia.> Se poi vivi in un mondo fatto di Unità, tessera> DS e RaiTre, allora sono fatti tuoi.Guarda che sono ridicoli quelli che credono alle favole (o alle menzogne in modo recidivo).> L'elitismo intellettualoide dei comunisti come te> è ridicolo. Torna nel centro sociale a fumarti le> cannette.Idiolista io le prendo già sulla porta del centro sociale, solo che non sono uno stolto.AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
> Sarà ma non esportiamo ne arte, ne poesia.> Certo, gli studentelli sono tutti nelle università a bersi le cazzate dei comunisti (buuuh il padrone! buuh berlusconi neoduce! buuh qui! buuh la moratti! buuh il precariato!), si laureano a 30 anni, fumano troppe canne e finisce che votano Prodi perché sperano di trovare lavoro come ricercatori (HAHAHAHAH! non sanno manco l'inglese, e vogliono ricercare! hahahaha).Il problema dell'Italia è quello. E tutta l'arte, come una persona acculturata del tuo grado saprà sicuramente, è politica: ed in Italia, tutta la politica è comunista (specie, vedi sopra, nelle università).E' per quello che non produciamo arte buona.> Guarda che sono ridicoli quelli che credono alle> favole (o alle menzogne in modo> recidivo).> Tu credi nel comunismo, la menzogna più grande mai inventata dal genere umano.> > L'elitismo intellettualoide dei comunisti come> te> > è ridicolo. Torna nel centro sociale a fumarti> le> > cannette.> > Idiolista io le prendo già sulla porta del centro> sociale, solo che non sono uno> stolto.Cosa significa idiolista? Hai fumato troppo stasera? E poi cosa prendi sulla porta del centro sociale, le botte?Ah già vero, mi dimenticavo: voi compagni siete talmente tolleranti che chi non si veste come voi o non si droga come voi o non è sporco come voi è un borghese un fascista e per questo va picchiato.Fammi il piacere, vai a letto.AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
- Scritto da: > La falce e il martello sono vecchi simboli usati> per rappresentare gli strumenti del lavoro e in> tutta onestà trovo inopportuno l'accostamento> proposta dall'autore.Perche' ci racconti le fiabe, mica siamo bambini.Falce e martello sono anche il simbolo della rivoluzione bolscevica e dell'ideologia notoriamente conosciuta come comunismo.Hai mica sordato di studiare l'ultimo secolo di storia e di aprire un giornale negli ultimi 20 anni?> Opportunità ed intelligenza suggerirebbero di> trattare in modo diverso la materiaChe materia? Allroa c'e' una materia? La falce e il martello non erano vecchi simboli usati per rappresentare gli strumenti del lavoro? Allora i giornali li hai aperti, bene.> Ovviamente trattasi di suggerimenti atti ad> evitare che gli articoli valgano tanto quanto> costano.Anche i suggerimenti pelosi di chi esordisce raccontandoci le fiabe valgono quanto costano.> Nella vita crescono le persone e anche i> loro bisogniChe bella frase inutile.> se non si ha la capacità di> soddisfare esigenze mature si rischia solo di> perdere i lettori o di selezionarli con contenuti> scadenti.Traduzione: "redazione o la smettete di esprimervi in maniera offensiva verso falce e il martello (che pero' ricordiamo ci hai detto che sono vecchi simboli usati per rappresentare gli strumenti del lavoro) oppure non vi leggo piu', gne' gne' gne' "> Francamente ritengo ogni altra critica superflua.Le tue sicuramente lo sono.AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
> Perche' ci racconti le fiabe, mica siamo bambini.> Falce e martello sono anche il simbolo della> rivoluzione bolscevica e dell'ideologia> notoriamente conosciuta come> comunismo.Divertente avere a che fare con chi cercando di darti torto poi conferma la tua critica; ovviamente deve conoscere il significato di "sono anche".> Hai mica sordato di studiare l'ultimo secolo di> storia e di aprire un giornale negli ultimi 20> anni?Molto più di quanto tu possa immaginare, infatti non attribuisco al comunismo italiano nulla di quanto suggeriscono Silvio e i suoi nanoproseliti.> Che materia? Allroa c'e' una materia? La falce e> il martello non erano vecchi simboli usati per> rappresentare gli strumenti del lavoro? Allora i> giornali li hai aperti,> bene.Grazie. > Anche i suggerimenti pelosi di chi esordisce> raccontandoci le fiabe valgono quanto> costano.Saranno pelosi ma non sono da lobotomizzato come da moda.> Traduzione: "redazione o la smettete di> esprimervi in maniera offensiva verso falce e il> martello (che pero' ricordiamo ci hai detto che> sono vecchi simboli usati per rappresentare gli> strumenti del lavoro) oppure non vi leggo piu',Il lavoro è frutto di ingegno o fatica o entrambi.I contenuti di taluni autori, perfettamente in linea con il forum, manifestano solo improvvisazione. Il nuovo valore aggiunto della lettura: una grande perdita di tempo (e i risultati si pesano).AnonimoCerto che...
... stasera i forzisti si sforzano che è un piacere...Un pò tardi ed un pò sempre fuori bersaglio O)AnonimoRe: Certo che...
- Scritto da: > ... stasera i forzisti si sforzano che è un> piacere...c'è un tanfo di mmmmmmAnonimoRe: Certo che...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... stasera i forzisti si sforzano che è un> > piacere...> > c'è un tanfo di mmmmmmsaranno i comunisti. dice che si lavano poco e fumano tanto, perché sono oppressi dal capitalista borghese fascista ed hanno bisogno di un po' di relax.a volte usano linux.AnonimoLo spirito del capitalismo,,, comunista
La Cina ha colto in pieno lo spirito del capitalismo e lo sta realizzando. Quello che vediamo in Cina oggi, è quello che sarà l'Europa fra un po' di anni se questa non diventa più liberale, seguendo un'altro spirito. Riassumendo la storia delle idee, comunismo e capitalismo hanno in comune l'ossessione del capitale, il liberalismo è ciò che vuole liberarsi da questa ossessione. Il *liberismo* è capitalismo + liberalismo. Il comunismo cinese è capitalismo - liberalismo. La forma più netta di capitalismo è quello cinese non quello occidentale, fiaccato di spirito liberale. In poche parole l'ideale comunista in Cina e in Russia (appena più europea) è diventato il lavoro pianificato al servizio del capitale, quando fino a pochi decenni fa era al servizio dell'economia pianificata. Chi è che comanda in Cina? Un'oligarchia di comunisti o una di capitalisti? Comunisti per la pianificazione del lavoro e capitalisti per la liberizzazione dei capitali, (comunque sempre al servizio dello Stato e non dei lavoratori, com'è costume tra i comunisti). Stato e lavoratori sono ideali comunisti. Quello che non serve in Cina è quello che sta nel mezzo, l'individuo con i diritti. Ciò rende molto più favorevole la competizione per i cinesi. Certo sono cose risapute, ma quello che non è molto risaputo è che sia l'Europa sia l'America stanno prendendo sempre più una piega di tipo statalista molto simile a quelle sovietica e maoista, anche se a concertare le politiche dello Stato ci sono le banche e l'implacabile populismo. Il populismo cinese è anch'esso molto più avvantaggiato di quello occidentale perché la cultura non passa. Venendo a noi, le nuove tecnologie sono quindi viste come un pericolo, tranne la blindatura trusted dei computer e le tecnologie di digital rights management, che minano alla base l'accesso libero alle fonti della cultura e la privacy ovvero la libertà di espressione. Non pretendete che vi faccia un quadro più preciso!AnonimoRe: Lo spirito del capitalismo,,, comuni
Non pretendete> > che vi faccia un quadro più> > preciso!> > No ti prego, risparmiaci e liberaci.Non sono io, sono un'altro...Ma non vuoi una reply? Vuoi aiutare i tuoi potenziali avversari a capire o pensi che bastino gli slogan?AnonimoRe: Lo spirito del capitalismo,,, comuni
- Scritto da: > Non sono io, sono un'altro...Nel qual caso ti consiglio un TSOAnonimoRe: Lo spirito del capitalismo,,, comuni
"Non sono io, sono un'altro..."(rotfl)AnonimoIl capitalismo ... comunista (rewrite)
La Cina ha colto in pieno lo spirito del capitalismo e lo sta realizzando. Quello che vediamo in Cina oggi, è quello che sarà l'Europa fra un po' di anni se questa non diventa più liberale, seguendo un'altro spirito.Riassumendo la storia delle idee, comunismo e capitalismo hanno in comune l'ossessione del capitale.- Il liberalismo è ciò che vuole liberarsi da questa ossessione.- Il *liberismo* è capitalismo + liberalismo. Il comunismo cinese è capitalismo - liberalismo.La forma più netta di capitalismo è quello cinese non quello occidentale, moderato da spirito liberale. In poche parole l'ideale comunista in Cina e in Russia (appena più europea) è diventato il lavoro pianificato al servizio del capitale, quando fino a pochi decenni fa era al servizio dell'economia pianificata.Chi è che comanda in Cina? Un'oligarchia di comunisti o una di capitalisti?Comunisti per la pianificazione del lavoro e capitalisti per la liberizzazione dei capitali, (comunque sempre al servizio dello Stato e non dei lavoratori, com'è costume tra i comunisti). Stato e lavoratori sono ideali comunisti. Quello che non serve in Cina è quello che sta nel mezzo, l'individuo con i diritti.Ciò rende molto più favorevole la competizione per i cinesi.Certo sono cose risapute, ma quello che non è molto risaputo è che sia l'Europa sia l'America stanno prendendo sempre più una piega di tipo statalista molto simile a quelle sovietica e maoista, anche se a concertare le politiche dello Stato ci sono le banche e l'implacabile populismo.Il populismo cinese è anch'esso molto più avvantaggiato di quello occidentale perché la cultura non passa.Venendo a noi, le nuove tecnologie sono quindi viste come un pericolo, tranne la blindatura trusted dei computer e le tecnologie di digital rights management, che minano alla base l'accesso libero alle fonti della cultura e la privacy ovvero la libertà di espressione.Non pretendete che vi faccia un quadro più preciso! [riscritto per leggibilità da un anonimo ^__^ ][certo che avresti potuto approfondire! non lo pretendiamo ma saresti stato cortese!]AnonimoRe: Lo spirito del capitalismo,,, comuni
- Scritto da: > La Cina ha colto in pieno lo spirito del> capitalismo e lo sta realizzando. Quello che> vediamo in Cina oggi, è quello che sarà l'Europa> fra un po' di anni se questa non diventa più> liberale, seguendo un'altro spirito. Riassumendo> la storia delle idee, comunismo e capitalismo> hanno in comune l'ossessione del capitale, il> liberalismo è ciò che vuole liberarsi da questa> ossessione. Il *liberismo* è capitalismo +> liberalismo. Il comunismo cinese è capitalismo -> liberalismo. La forma più netta di capitalismo è> quello cinese non quello occidentale, fiaccato di> spirito liberale. In poche parole l'ideale> comunista in Cina e in Russia (appena più> europea) è diventato il lavoro pianificato al> servizio del capitale, quando fino a pochi> decenni fa era al servizio dell'economia> pianificata. Chi è che comanda in Cina?> Un'oligarchia di comunisti o una di capitalisti?> Comunisti per la pianificazione del lavoro e> capitalisti per la liberizzazione dei capitali,> (comunque sempre al servizio dello Stato e non> dei lavoratori, com'è costume tra i comunisti).> Stato e lavoratori sono ideali comunisti. Quello> che non serve in Cina è quello che sta nel mezzo,> l'individuo con i diritti. Ciò rende molto più> favorevole la competizione per i cinesi. Certo> sono cose risapute, ma quello che non è molto> risaputo è che sia l'Europa sia l'America stanno> prendendo sempre più una piega di tipo statalista> molto simile a quelle sovietica e maoista, anche> se a concertare le politiche dello Stato ci sono> le banche e l'implacabile populismo. Il populismo> cinese è anch'esso molto più avvantaggiato di> quello occidentale perché la cultura non passa.> Venendo a noi, le nuove tecnologie sono quindi> viste come un pericolo, tranne la blindatura> trusted dei computer e le tecnologie di digital> rights management, che minano alla base l'accesso> libero alle fonti della cultura e la privacy> ovvero la libertà di espressione. Non pretendete> che vi faccia un quadro più> preciso!Condivido. La globalizzazione realizzata avrà gli occhi a mandorla 8)Garson PooleRe: Lo spirito del capitalismo,,, comuni
ecco una persona che osserva i fatti ed estrapola concetti *astratti* da studiare e ri-applicare, lasciando da parte chiacchiere e chiusure ideologiche.quoto in pieno la sua riflessione.AnonimoCHE PALLE!!
Con sta storia dei pirati.Avete rotto!!AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
E meno male che son comunisti. Dovrebbero essere i primi a vietare la proprietà privata, mentre, sti qua, la proteggono a spada tratta. Andiam bene...AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
e infatti non lo sono affatto ;)AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
Allora, adesso dov'é che troveremo computer e componenti senza TC?Perché la Cina non accetterà mai TC, DRM e leggi sulla protezione della proprietà intellettuale, vero?E ora che é caduta la Grande Speranza cosa farete?borg_trollVietare i sistemi anticopia anche per...
borsette, vestiti, automobili(!), invece no?AnonimoLe comiche....
Ma scusatemi sti qua copiano i grandi marchi, copiano persino la Ferrari.... esportano ovunque...e poi bloccano il p2p...perchè lede la proprietà intellettuale????Mi sto scompisciando dalle risate.... :D :D :DInvece di accoglierli a braccia aperte (ma non solo loro...anche marocchini, tunisini e via discorrendo...)...perchè non li mandiamo via a calci nel popò??? :)La nostra guardia costiera li accoglie a braccia aperte..anzi li va a soccorrere in mare...i libici...se sconfina un nostro peschereccio, lo sequestrano, l'equipaggio lo mette in gattabuia..e poi gettano la chiave....E' proprio vero che l'italia è un paese allo sbando...già...siamo proprio una beneemerita massa di cretini!!!!! :|AnonimoRe: Le comiche....
infatti quella è gente che scappa dalla cina, mentre chi fa le leggi sono quelli al governo che son in combutta con gli usause brain plz- Scritto da: > Ma scusatemi sti qua copiano i grandi marchi,> copiano persino la Ferrari.... esportano> ovunque...e poi bloccano il p2p...perchè lede> la proprietà> intellettuale????> > Mi sto scompisciando dalle risate.... :D :D :D> > Invece di accoglierli a braccia aperte (ma non> solo loro...anche marocchini, tunisini e via> discorrendo...)...perchè non li mandiamo via a> calci nel popò???> :)> > La nostra guardia costiera li accoglie a braccia> aperte..anzi li va a soccorrere in mare...i> libici...se sconfina un nostro peschereccio, lo> sequestrano, l'equipaggio lo mette in> gattabuia..e poi gettano la> chiave....> > E' proprio vero che l'italia è un paese allo> sbando...già...siamo proprio una beneemerita> massa di cretini!!!!!> :|AnonimoRe: Le comiche....
Mah veramente mi è parso di capire che fra Cina e Usa...quella che al momento è in vantaggio è la prima...e bush in quel senso ha la coda fra le gambe :)AnonimoRe: Le comiche....
- Scritto da: > Mah veramente mi è parso di capire che fra Cina e> Usa...quella che al momento è in vantaggio è la> prima...e bush in quel senso ha la coda fra le> gambe> :)Ti pare di capire male. Al momento no, forse in futuroA essere messi male sono i paesi europei, al confronto.Una serena letturahttp://www.treccani.it/site/Scuola/Zoom/cina/dassu.htmAnonimoRe: Le comiche....
- Scritto da: > Ma scusatemi sti qua copiano i grandi marchi,> copiano persino la Ferrari.... esportano> ovunque...e poi bloccano il p2p...perchè lede> la proprietà intellettuale????> Mi sto scompisciando dalle risate.... :D :D :DCapita, soprattutto se non comprendi che i legislatori non sono gli stessi che vivono di borse contraffatte.La "Cina" e' tanta tanta gente e tanti interessi diversi.Un po' come in tutti i paesi del mondo.AnonimoRe: Le comiche....
> Capita, soprattutto se non comprendi che i> legislatori non sono gli stessi che vivono di> borse> contraffatte.> La "Cina" e' tanta tanta gente e tanti interessi> diversi.> Un po' come in tutti i paesi del mondo.> Usi Linux?VikerRe: Le comiche....
veramente quelle sono le vittime del governo cinese... quelli che ci guadagnano mica se ne vanno viaAnonimoSPQC. Sono Pazzi Questi Cinesi
Loro copiano TUTTO... ci sono economie di intere citta' basate sul "plagio" di tutto... dagli orologi alle Ferrari... alri "copiano" quadri famosi... e poi si fanno le pippe mentali sul p2p ? Su quale economia influisce il primo fattore (il plagio di TUTTO) e su quale economia influisce il secondo (il p2p) ? Basta rispondere a questa semplice domanda per capire chi c'e' dietro questa manovra :@xWolverinexRe: SPQC. Sono Pazzi Questi Cinesi
- Scritto da: xWolverinex> Loro copiano TUTTO... ci sono economie di intere> citta' basate sul "plagio" di tutto... dagli> orologi alle Ferrari... alri "copiano" quadri> famosi... e poi si fanno le pippe mentali sul p2p> ?Ti e' balenato che chi copia e i legislatori non siano le medesime persone e che abbiano mete diverse? > Su quale economia influisce il primo fattore (il> plagio di TUTTO)Sull'economia mondiale.> e su quale economia influisce il> secondo (il p2p) ?Sull'economia mondiale.> Basta rispondere a questa semplice domanda per> capire chi c'e' dietro questa manovra > :@E' semplice se vuoi arrivare ad un colpevole.Altrimenti e' una domanda articolata.AnonimoRe: SPQC. Sono Pazzi Questi Cinesi
- Scritto da: > > > - Scritto da: xWolverinex> > Loro copiano TUTTO... ci sono economie di intere> > citta' basate sul "plagio" di tutto... dagli> > orologi alle Ferrari... alri "copiano" quadri> > famosi... e poi si fanno le pippe mentali sul> p2p> > ?> > Ti e' balenato che chi copia e i legislatori non> siano le medesime persone e che abbiano mete> diverse?> Ti è passato per i neuroni che in Cina TUTTO quello che si fa è autorizzato dal partito?> > Su quale economia influisce il primo fattore (il> > plagio di TUTTO)> > Sull'economia mondiale.> Principalmente sull'economia Europea, visto che i prodotti più clonati sono europei(Prodotti italiani in testa...).> > e su quale economia influisce il> > secondo (il p2p) ?> > Sull'economia mondiale.> Principalmente su quella di due o tre cosidette major statunitensi, visto che i DVD ed i CD più clonati sono made USA...> > Basta rispondere a questa semplice domanda per> > capire chi c'e' dietro questa manovra > > :@> > E' semplice se vuoi arrivare ad un colpevole.> Altrimenti e' una domanda articolata.No basta usare due o tre neuroni in più :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2006 11.23-----------------------------------------------------------Rex1997Re: SPQC. Sono Pazzi Questi Cinesi
- Scritto da: Rex1997> - Scritto da: > > > > > > - Scritto da: xWolverinex> > > Loro copiano TUTTO... ci sono economie di> intere> > > citta' basate sul "plagio" di tutto... dagli> > > orologi alle Ferrari... alri "copiano" quadri> > > famosi... e poi si fanno le pippe mentali sul> > p2p> > > ?> > > > Ti e' balenato che chi copia e i legislatori non> > siano le medesime persone e che abbiano mete> > diverse?> > > > Ti è passato per i neuroni che in Cina TUTTO> quello che si fa è autorizzato dal> partito?Eh gia' allora hai ragione tu sono pazzi, questa e' la spiegazione piu' seria.E meno male che ci sventoli in faccia tutti i tuoi neuroni.> > > Su quale economia influisce il primo fattore> (il> > > plagio di TUTTO)> > > > Sull'economia mondiale.> > > > Principalmente sull'economia Europea, visto che i> prodotti più clonati sono europei(Prodotti> italiani in testa...).Non e' vero, copiano in larghissima parte anche prodotti USA, senza contare lo sproposito di copie di quelli giapponesi coreani. Inoltre si copiano anche tra loro, c'e' un mercato fiorentissimo di cinema cinese pirata.> > > e su quale economia influisce il> > > secondo (il p2p) ?> > Sull'economia mondiale.> Principalmente su quella di due o tre cosidette> major statunitensiEccolo, visto che volevi dirci che e' tutta colpa degli USA?Cerchi un colpevole, e per farlo ti tocca dire "principalmente" e restringere l'orto. Ma se tu che sei tanto affezionato ai neuroni, li hai davvero, sai bene che se ti dico "Sull'economia mondiale." e' vero, altrimenti smentiscimi se sei in grado. Oppure dobbiamo pensare che l'economia USA non abbia influenza sull'economica mondiale.> No basta usare due o tre neuroni in più :)Certo certo e tu ne hai da vendere... :)AnonimoRe: SPQC. Sono Pazzi Questi Cinesi
> Su quale economia influisce il primo fattore (il plagio di TUTTO)Sull'economia mondiale.> e su quale economia influisce il> secondo (il p2p) ?Sull'economia multimediale che non è il fulcro dell'economia mondiale., sono i soliti filmettari e stampadischi che stanno piangendo ai 4 venti.E poi se guardi bene, 100 di noi, 80 hanno il pc e 40 Internet, 100 di loro, 8 hanno il pc e 1 ha internet (a singhiozzo)... dunque mi pare una storia parafondelli, perché è un paese in piena crescita ed espansione economica.Le Majors giocano d'anticipo tutto qui...AnonimoRe: SPQC. Sono Pazzi Questi Cinesi
- Scritto da: > > Su quale economia influisce il primo fattore> (il plagio di> TUTTO)> > Sull'economia mondiale.> > > e su quale economia influisce il> > secondo (il p2p) ?> > Sull'economia multimediale che non è il fulcro> dell'economia mondialeMa ne fa parte, per cui la mia risposta e' corretta.>sono i soliti filmettari> e stampadischi che stanno piangendo ai 4> venti.> E poi se guardi bene, 100 di noi, 80 hanno il pc> e 40 Internet, 100 di loro, 8 hanno il pc e 1 ha> internet (a singhiozzo)... dunque mi pare una> storia parafondelli, perché è un paese in piena> crescita ed espansione> economica.Ma stai facendo i confroni con l'Italia o con chi?8 di loro hanno il PC ma quegli otto sono 120 milioni.Vuol dire il peso di due italie. Pensa due italie che usano il P2P. Pesa eh, a guardar bene.> Le Majors giocano d'anticipo tutto qui...Anonimoincredibile assurdità...
il peggio del peggiometodi "comunisti" (nel senso volgarmente usato per intendere "totalitario") su ideali capitalisti... Grande Fratello (orwelliano, non televisivo) allo stato puro.Ma forse visto in chiave "Comunista" può essere un bene... può essere che intendano la cosa un po' alla "date a cesare quel che è di cesare" ... del tipo"cari compagni ... volete fare i capitalisti e usare roba capitalista? perfetto... ecco qui come si applicano alla vostra vita le regole capitaliste... se siete poveri non potete avere nulla... non volete? Ecco qui i prodotti con licenze libere... che cosa scegliete? Se scegliete l'illegalità non potete lamentarvi se venite puniti, no?"potrebbe essere questo ... MA E' COMPLOTTISTA ... eh!!!;)AnonimoRe: incredibile assurdità...
Probabilmente la Cina ha ceduto qualcosa agli Usa in cambio di qualcosaltro. Niente di per niente. Questa è la prima cosa che viene in mente.La tua ipotesi si basa su osservazioni corrette ma le conclusioni sarebbero che la Cina sta facendo una dimostrazione in grande stile per negare ideologicamente il capitalismo. Se conosci la psicologia umana, questo è veramente una assurdità e sarebbe contraddittoria: il comunismo è già di per sé un "grande fratello", anche se pensa di essere buono, a differenza di quello occidentale, cattivo.L'attività di contrasto del p2p credo proprio che non costi nulla ai cinesi e quindi viene visto in chiave di controllo delle comunicazioni. Probabilmente tali tecnologie possono favorire la dittatura comunista.AnonimoRe: incredibile assurdità...
- Scritto da: > il peggio del peggio> > metodi "comunisti" (nel senso volgarmente usato> per intendere "totalitario") su ideali> capitalisti... Grande Fratello (orwelliano, non> televisivo) allo stato> puro.Guarda che Orwell quando ha scritto 1984 pensava ad uno stato comunista. Che di fatto è la vera dittatura: soffocano l'individuo! più deplorevole di così....Tra l'altro, "comunista" è SOLO volgare. Ricorda i 50 milioni di morti fatti nel nome di questa ideologia...> > Ma forse visto in chiave "Comunista" può essere> un bene... può essere che intendano la cosa un> po' alla "date a cesare quel che è di cesare" ...> del> tipo> > "cari compagni ... volete fare i capitalisti e> usare roba capitalista? perfetto... ecco qui come> si applicano alla vostra vita le regole> capitaliste... se siete poveri non potete avere> nulla... non volete? Ecco qui i prodotti con> licenze libere... che cosa scegliete? Se> scegliete l'illegalità non potete lamentarvi se> venite puniti,> no?"> > potrebbe essere questo ... > > > MA E' COMPLOTTISTA ... eh!!!> > ;)AnonimoAltra nazione -> stessi problemi
Piantatela con la politica, non centra niente.Non è un problema di destra o sinistra, ma un problema, secondo me , molto piu serio che la politicanza da zerbino.Ho smesso di pensar politica da tempo, perché sono solo parole.Viaggiando nel mondo ti rendi conto, che i costumi e usanze cambiano, ma i problemi sotto sotto sono uguali per tutti.Prima di giudicare un paese, andate a cercare il disegno che lo porta a reagire cosi, e si scopre che gli attori sono sempre gli stessi, i politici sono solo pedine utilizzati per muovere la massa nel modo idoneo alla mentalità del posto , ma chi dirige sono sempre gli stessi.Un paio di passi in dietro: cosa fa in quei paesi, microsoft, yahoo, ibm, ecc... (questo solo per il settore informatico)C'è mezza industria nostrana li, e si comportano, non come da noi, ma come da loro...e ce ne sono di destra come di sinistra.Open your mind !!!AnonimoRe: Altra nazione -> stessi problemi
E' assolutamente vero quello che scrivi, ma facciamo distinzione tra politica di partito e politica di pensiero. Il pensiero dice che *comunismo* non è l'opposto di *capitalismo* (come credeva Marx) ma di *liberismo*. Ed entrambi, comunismo e liberismo sono entrambi essenzialmente capitalisti, con la differenza che liberismo è un gradino più vicino a ciò che è diametralmente opposto al capitalismo, ovverossia il liberalismo, i diritti. Capitalismo per me significa materialismo, mancanza di diritti. In questo senso il comunismo è una ideologia estremamente capitalista, più capitalista del capitalismo, che esiste solo nella mente di Marx e che andrebbe chiamato *liberismo*. *Liberismo* significa libertà dai vincoli del diritto, comunismo significa la stessa cosa, in modo più spinto. E' evidente che il liberismo ignora i diritti in mome della libertà, il comunismo in nome dell'ugualianza sociale, ma sono solo maschere. La vera rivoluzione moderna in occidente è stata solo una, quella liberale. Il capitalismo è la corruzione e il comunismo la corruzione della corruzione.AnonimoRe: Altra nazione -> stessi problemi
Il comunismo non esiste, era solo un idea di Marx mai messa in pratica (ci hanno provato qualche volta, ma non è mai andato a buon fine...) quello che c'è in Cina, nome a parte, non centra proprio nulla con il comunismo.AnonimoABOLIZIONE LEGGE MARCHI
http://www.petitiononline.com/alm/petition.htmlAnonimoRe:drm -> tc
Il Trusted Computing è già di per sé un sistema DRM molto avanzato, che potrà servire da base per sistemi ancora più avanzati e che questi sistemi portano con sé la minaccia di una censura globale come l'Uomo non ne ha mai conosciute nella sua storia.http://punto-informatico.it/p.aspx?i=58867AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
bè, perlomeno non li condannano a morte... :(AnonimoRe: Pechino vieta P2P e sistemi antiDRM
Se pagano no... nessuna pena di morteAnonimo"La ploplietà è un fulto"
ROTFL!!!Non posso che farvi i complimenti per il bellissimo disegno a corredo della news! :Dcorrado1972Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 05 2006
Ti potrebbe interessare