Milano – Se qualcuno si sente disorientato nella giungla della telefonia mobile, Vodafone e Google hanno trovato una possibile soluzione. Entrambi hanno infatti annunciato che svilupperanno una versione location-based delle mappe del celebre motore di ricerca per cellulare.
La versione mobile delle mappe di Google, a breve disponibile anche in Italia, potrà essere scaricata da Vodafone live! in formato Java. L’applicazione, riferisce un comunicato congiunto, consentirà a tutti i clienti Vodafone di accedere alle cartine geografiche e ai punti di interesse locale. In alcuni Paesi, il servizio permetterà di usufruire di sistemi per la ricerca geografica e la navigazione.
Vodafone e Google dichiarano inoltre di avere in corso una collaborazione per consentire, attraverso i telefoni cellulari, la localizzazione geografica dell’utente in via automatica. I servizi, dichiara l’operatore, verranno gradualmente estesi nei diversi Paesi europei nel corso dell’anno.
-
Supererà anche il test ACID2?
Come il browser versione PC?AnonimoRe: Supererà anche il test ACID2?
Io ho Opera 8.6 sul mio PPC e l'Acid2 non lo passa, ma di 'poco'.Uso anche Opera sulla Wii (9) che invece lo passa perfettamente. Quindi penso che che la versione Mobile 9 lo passerà roseo....AnonimoRe: Supererà anche il test ACID2?
certo :)AnonimoRe: Supererà anche il test ACID2?
- Scritto da: > Come il browser versione PC?i test acid sono la più grossa stronzata mai vista nella storia dei browsersolo un lamerone può credere che la coerenza con tutti gli standard può essere verificata con una faccina e quattro divAnonimoRe: Supererà anche il test ACID2?
risposta da (troll2) L'Educazione non s'installa con un plug-in...Credo che anche Opera 9 Mobile possa passarlo considerando che il motore di rendering è lo stesso.Acid Test, serve a vedere se il broser riesce a mettere in ordine bene il layoutAnonimoINTERNET (con Opera) AL TAPPETO
come da titolo(anonimo)(anonimo)(anonimo)AnonimoMa niente supporto Flash...
...che purtroppo è ormai indispensabile su molti siti... al contrario di Internet Explorer versione mobile (per Pocket PC) per il quale la Macromedia ha sviluppato il relativo plugin.Peccato... ma senza il supporto Flash me ne faccio ben poco...AnonimoRe: Ma niente supporto Flash...
Macchissenestrafrega del flash, sia sul mondo mobile che su quello normale.Il flash è la peggiore piaga del web.SusaroRe: Ma niente supporto Flash...
- Scritto da: Susaro> Macchissenestrafrega del flash, sia sul mondo> mobile che su quello> normale.> > Il flash è la peggiore piaga del web.UNA delle peggiori.... purtroppo c'è anche di peggio come i siti realizzati con gli pseudotools M$ in cui non c'è praticamente nulla di standard!AnonimoRe: Ma niente supporto Flash...
> > Il flash è la peggiore piaga del web.> UNA delle peggiori.... purtroppo c'è anche di> peggio come i siti realizzati con gli pseudotools> M$ in cui non c'è praticamente nulla di standard!> Ehm sorry, hai ragione... (rotfl)(rotfl)(rotfl)SusaroRe: Ma niente supporto Flash...
A meno di non abusarne, il flash è parecchio utile in diverse occasioni. Questa è una lacuna molto grave nel nuovo prodotto mobile.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 feb 2007Ti potrebbe interessare