L’aura che si crea attorno a un personaggio nel corso della sua vita, si sa, non può che crescere in risonanza dopo la morte. Succede anche nel caso di Steve Jobs, figura attorno alla quale continuano a moltiplicarsi aneddoti e testimonianze a un anno dalla sua dipartita. È di qualche mese fa la notizia della circolazione di un nastro contenente un discorso del fondatore di Apple risalente al 1983. Ora, di quello stesso nastro sono stati rintracciati quaranta minuti mai ascoltati prima d’ora, durante i quali Jobs esprime il suo punto di vista sul futuro della tecnologia.
L’intervento di cui si conserva traccia audio si riferisce all’ International Design Conference che ebbe luogo ad Aspen quasi trent’anni fa. Il tema dell’incontro riguardava gli sviluppi attesi e inattesi della tecnologia. Il ritrovamento della registrazione con le parole della mente di Apple ha ottenuto un’attenzione mediatica importante dopo essere stato citato dall’autore della biografia autorizzata di Jobs, Walter Isaacson. Ora Marcel Brown, autore della scoperta, fa sapere di aver recuperato quaranta minuti di registrazione extra contenenti contenuti interessanti.
Tra tutti, emerge l’idea del networking (con un evidente riferimento all’ipotesi di una rete globale) e la teoria secondo cui nel giro di pochi anni le persone avrebbero interagito molto di più attraverso il personal computer che con le automobili. Un altro passaggio da ricordare riguarda lo sviluppo della nascente industria del software paragonata al sistema discografico. Inoltre Steve Jobs giudicava “arcaica” la tradizionale distribuzione del software secondo lo standard “brick-and-mortar” (negozi che solitamente fanno uso di punti vendita fisici), dal momento che il software si presentava come un prodotto digitale, da vendere quindi attraverso canali elettronici. Prefigurava un sistema di vendita attraverso l’uso di linee telefoniche e carte di credito. Insomma, un abbozzo più che chiaro dell’attuale App Store .
Proseguendo, il papà della Mela afferma che la strategia dell’azienda sostiene l’esigenza di “mettere un computer potente all’interno di un libro comodo da trasportare, il cui uso sia da imparare in venti minuti”. Era il 1983, ma Steve Jobs aveva già in mente smartphone e tablet.
Cristina Sciannamblo
-
Buon precedente.
Prendiamo nota della sentenza, che tornera' utile nelle prossime discussioni sul forum.panda rossaRe: Buon precedente.
- Scritto da: panda rossa> tornera' utileUna sentenza di primo grado? (rotfl)Risposta al commentoRe: Buon precedente.
- Scritto da: Risposta al commento> - Scritto da: panda rossa> > tornera' utile> > Una sentenza di primo grado? (rotfl)non possiamo aspettare i soliti vent'anni per quella definitiva... :(metroRe: Buon precedente.
- Scritto da: Risposta al commento> - Scritto da: panda rossa> > tornera' utile> > Una sentenza di primo grado? (rotfl)Anche confermata non tornerà utile, come scritto sopra.AllibitoRe: Buon precedente.
- Scritto da: Risposta al commento> - Scritto da: panda rossa> > tornera' utile> > Una sentenza di primo grado? (rotfl)Che probabilmente rimarrà tale dato che nessun PM farà appello per sostenere una tal sesquipedale accusa.dontfeed in scioperoRe: Buon precedente.
- Scritto da: panda rossa> Prendiamo nota della sentenza, che tornera' utile> nelle prossime discussioni sul> forum.Non torna utile affatto, dovresti conoscere meglio la legge. Il riconoscimento univoco del colpevole è indispensabile nel diritto penale, non si può condannare nessuno se non viene accertata l'identità del colpevole. Lr cose cambiano per te, nessuna legge impedisce di multare l'intestatario della tua linea per reati contro il copyright. E' già avvenuto, anche in Italia, come riportato su P.I. poco tempo fa, e le due sentenze non sono affatto in conflitto.Ritengo giusta l'assoluzione del protagonista dell'articolo, che anche se colpevole (ma non possiamo saperlo) si guarderà bene dal reiterare il reato. Un pò di paura credo se la sia messa e per pura informazione, nella sua fedina penale non ci saranno condanne, ma rimarrà per sempre un "precedente" per pedofilia anche se assolto, quindi dovrà camminare come sulle uova e al posto suo eviterei anche di accarezzare un bambino sulla testa. (cosa che mi dispiace profondamente se fosse effettivamente innocente, credo sia atroce),AllibitoRe: Buon precedente.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: panda rossa> > Prendiamo nota della sentenza, che tornera'> utile> > nelle prossime discussioni sul> > forum.> > Non torna utile affatto, dovresti conoscere> meglio la legge. Il riconoscimento univoco del> colpevole è indispensabile nel diritto penale,> non si può condannare nessuno se non viene> accertata l'identità del colpevole.Appunto. Per questo la sentenza spalanca un portone.L'abbonamento all'ADSL, con un wi-fi aperto, non e' piu' sufficiente per accusare il titolare dell'abbonamento.E questo ci basta per trasformare una denuncia contro il titolare, in una denuncia contro ignoti, e buonanotte.> Lr cose cambiano per te, nessuna legge impedisce> di multare l'intestatario della tua linea per> reati contro il copyright. E' già avvenuto, anche> in Italia, come riportato su P.I. poco tempo fa,> e le due sentenze non sono affatto in> conflitto.Ma l'indagine penale viene sospesa.Non ci andranno di mezzo degli innocenti solo perche' sono XXXXXXXXX che lasciano il wi-fi aperto.> Ritengo giusta l'assoluzione del protagonista> dell'articolo, che anche se colpevole (ma non> possiamo saperlo) si guarderà bene dal reiterare> il reato.Visto il reato in questione, me lo auguro pure io.> Un pò di paura credo se la sia messa e> per pura informazione, nella sua fedina penale> non ci saranno condanne, ma rimarrà per sempre un> "precedente" per pedofilia anche se assolto,Ma tu sei fuori come un balcone.Siccome viene assolto non c'e' alcun precedente.panda rossaRe: Buon precedente.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Allibito[cut]> > Un pò di paura credo se la sia messa e> > per pura informazione, nella sua fedina> penale> > non ci saranno condanne, ma rimarrà per> sempre> un> > "precedente" per pedofilia anche se assolto,> > Ma tu sei fuori come un balcone.> Siccome viene assolto non c'e' alcun precedente.Penso che per "precedente", virgolettato, Allibito intenda nella testa di chi ha subito quest'accusa e agli occhi di chi ti conosce o dei tuoi cari.Penso che subire una cosa del genere non sia piacevole e comunque ti lascia "sXXXXX" dentro anche se sei innocente.Perché in realtà non è stato provato nulla di certo.Quindi tu sei assolto solo per un cavillo legale, corretto s'intende e giusto, ma sempre cavillo.Il dubbio rimane.E il dubbio scava... scava,,, scava... Penso che. . .Re: Buon precedente.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: panda rossa> > > Prendiamo nota della sentenza, che> tornera'> > utile> > > nelle prossime discussioni sul> > > forum.> > > > Non torna utile affatto, dovresti conoscere> > meglio la legge. Il riconoscimento univoco> del> > colpevole è indispensabile nel diritto> penale,> > non si può condannare nessuno se non viene> > accertata l'identità del colpevole.> > Appunto. Per questo la sentenza spalanca un> portone.> L'abbonamento all'ADSL, con un wi-fi aperto, non> e' piu' sufficiente per accusare il titolare> dell'abbonamento.Certo che è accusabile: è RESPONSABILE, parola a te sconosciuta.> E questo ci basta per trasformare una denuncia> contro il titolare, in una denuncia contro> ignoti, e> buonanotte.Buonanotte nei tuoi sogni.> > > Lr cose cambiano per te, nessuna legge> impedisce> > di multare l'intestatario della tua linea per> > reati contro il copyright. E' già avvenuto,> anche> > in Italia, come riportato su P.I. poco tempo> fa,> > e le due sentenze non sono affatto in> > conflitto.> > Ma l'indagine penale viene sospesa.> Non ci andranno di mezzo degli innocenti solo> perche' sono XXXXXXXXX che lasciano il wi-fi> aperto.Certamente, ma l'XXXXXXXXX sarà responsabile e pagherà per questo.> > > Ritengo giusta l'assoluzione del protagonista> > dell'articolo, che anche se colpevole (ma non> > possiamo saperlo) si guarderà bene dal> reiterare> > il reato.> > Visto il reato in questione, me lo auguro pure io.> > > Un pò di paura credo se la sia messa e> > per pura informazione, nella sua fedina> penale> > non ci saranno condanne, ma rimarrà per> sempre> un> > "precedente" per pedofilia anche se assolto,> > Ma tu sei fuori come un balcone.> Siccome viene assolto non c'e' alcun precedente.Certo che c'è, bello ordinato in archivio per le prossime volte.Inoltre ci sono anche i conoscenti a cui l'assolto non ha potuto nascondere la vicenda, conoscenti a cui resterà sempre il dubbio.ruppoloRe: Buon precedente.
- Scritto da: panda rossa> Ma tu sei fuori come un balcone.Troppo poco... è una terrazza con veranda addirittura! :DtucumcariRe: Buon precedente.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: panda rossa> > Prendiamo nota della sentenza, che tornera'> utile> > nelle prossime discussioni sul> > forum.> > Non torna utile affatto,Beh di certo non torna utile ai giustizialisti della domenica, che pur di salvaguardare i loro guadagni vorrebbero istituire un clima di terrore e di illiberalità.I diritti civili sono preminenti sula difesa del copyright, faresti bene a scendere dal pero e a rendertene conto> dovresti conoscere> meglio la legge. Il riconoscimento univoco del> colpevole è indispensabile nel diritto penale,> non si può condannare nessuno se non viene> accertata l'identità del colpevole.> Che è quello che ti viene spiegato da mesi ormai.> Lr cose cambiano per te,Ecco iniziamo con le accuse personali e le insinuazioni. Questo è il vostro stile.> nessuna legge impedisce> di multare l'intestatario della tua linea per> reati contro il copyright.Sempre che si dimostri che l'acXXXXX ai propri sistemi non sia stato gestito con la diligenza del buon padre di famiglia.Che non è la stessa cosa delle multe "automatiche" che vai proponendo tu.Insomma una qualche forma di responsbailità (in vigilando o in eligendo) va sempre dimostrata.> E' già avvenuto, anche> in Italia, come riportato su P.I. poco tempo fa,> e le due sentenze non sono affatto in> conflitto.Il fatto che una cosa succeda non vuol dire che sia accettabile o giusta.Anche Enzo Tortora è stato in galera da innocente, d'altronde.> Ritengo giusta l'assoluzione del protagonista> dell'articolo, che anche se colpevole (ma non> possiamo saperlo) si guarderà bene dal reiterare> il reato. Un pò di paura credo se la sia messa e> per pura informazione, nella sua fedina penale> non ci saranno condanne, ma rimarrà per sempre un> "precedente" per pedofilia anche se assolto,> quindi dovrà camminare come sulle uova e al posto> suo eviterei anche di accarezzare un bambino> sulla testa. (cosa che mi dispiace profondamente> se fosse effettivamente innocente, credo sia> atroce),Ma in fondo pur di proteggere i tuoi privilegi a te sta anche bene, finchè succede gli altri, no?dontfeed in scioperoanche
anche chi compra apple non e' condannabile, e' solo scemoalvaroCaro Ruppolo
Non ne prendi una a quanto pare :DShibaRe: Caro Ruppolo
- Scritto da: Shiba> Non ne prendi una a quanto pare :DFosse 'na novità!tucumcariSi devono rassegnare
Per accusare qualcuno devono fare indagini vere, non spulciarsi i log.dontfeed in scioperoRe: Si devono rassegnare
- Scritto da: dontfeed in sciopero> Per accusare qualcuno devono fare indagini vere,> non spulciarsi i> log.Giusto!Devono beccarti mentre ti fai le pippe, perchè di questo stiamo parlando di XXXXXIOLI :DmetroRe: Si devono rassegnare
- Scritto da: metro> - Scritto da: dontfeed in sciopero> > Per accusare qualcuno devono fare indagini vere,> > non spulciarsi i> > log.> Giusto!> Devono beccarti mentre ti fai le pippe, perchè di> questo stiamo parlando di XXXXXIOLI> :DNon capisco questa ironia.dontfeed in scioperoRe: Si devono rassegnare
- Scritto da: dontfeed in sciopero> - Scritto da: metro> > - Scritto da: dontfeed in sciopero> > > Per accusare qualcuno devono fare> indagini> vere,> > > non spulciarsi i> > > log.> > Giusto!> > Devono beccarti mentre ti fai le pippe,> perchè> di> > questo stiamo parlando di XXXXXIOLI> > :D> > Non capisco questa ironia.io non capisco il reato di XXXXX davanti al video :Dè più chiaro cosi? ;)metroRe: Si devono rassegnare
purtroppo, siccome è comodo, hanno fatto così in molti casigrazie all'ignoranza di giudici, giurie e al fatto che il reo non fosse un miliardario pieno di avvocati superbravi, sono riusciti pure a comminare qualche condannasenza contare che attualmente basta il clamore mediatico, non servono più nemmeno i processicollioneRe: Si devono rassegnare
- Scritto da: collione> purtroppo, siccome è comodo, hanno fatto così in> molti> casi> > grazie all'ignoranza di giudici, giurie e al> fatto che il reo non fosse un miliardario pieno> di avvocati superbravi, sono riusciti pure a> comminare qualche> condanna> > senza contare che attualmente basta il clamore> mediatico, non servono più nemmeno i> processiGuarda per me è gia assurdo che in casi come questi si arrivi davanti al giudice. Dovrebbe gia essere il PM a non portare avanti una causa che non ha nessun senso di esistere.Poi dicono che la giustizia è intasata, i PM vanno sempre a dibattimento, anche quando non sta nè in cielo nè in terra.dontfeed in scioperoServe il dolo!
Dunque, la DETENZIONE CONSAPEVOLE di materiale pedoXXXXXgrafico deve essere RIGOROSAMENTE provata!Almeno, così è presso il Tribunale di Milano!Assoluzione grazie al Wi-Fi? Ma per favore, non facciamo disinformazione!Ps.Che bella pubblicità... del professionista forense...ThEnOraRe: Serve il dolo!
- Scritto da: ThEnOra> Dunque, la DETENZIONE CONSAPEVOLE di materiale> pedoXXXXXgrafico deve essere RIGOROSAMENTE> provata!> > Almeno, così è presso il Tribunale di Milano!> > Assoluzione grazie al Wi-Fi? Ma per favore, non> facciamo> disinformazione!> > Ps.> Che bella pubblicità... del professionista> forense...Sai com'e' ... E' PI...kraneRe: Serve il dolo!
- Scritto da: ThEnOra> Dunque, la DETENZIONE CONSAPEVOLE di materiale> pedoXXXXXgrafico deve essere RIGOROSAMENTE> provata!> > Almeno, così è presso il Tribunale di Milano!> > Assoluzione grazie al Wi-Fi? Ma per favore, non> facciamo> disinformazione!> > Ps.> Che bella pubblicità... del professionista> forense...In effetti la notizia è di ben altra portata rispetto a come viene presentata.Ehy ma siamo su PI, che vuoi...dontfeed in scioperoRe: Serve il dolo!
- Scritto da: ThEnOra> Dunque, la DETENZIONE CONSAPEVOLE di materiale> <s> pedoXXXXXgrafico </s> <b> illegale </b> deve essere RIGOROSAMENTE> provata!> > Almeno, così è presso il Tribunale di Milano!Sacrosanto il principio. > Assoluzione grazie al Wi-Fi? Grazie al wi-fi non protetto.Il principio e' lo stesso di chi usa la tua auto senza la tua autorizzazione per commettere reati.Tu che c'entri?Il fatto che tu l'abbia lasciata parcheggiata con la porta aperta e le chiavi inserite e' una questione tra te e l'assicurazione.Non deve mai passare il principio della responsabilita' oggettiva.Bisogna dimostrare il dolo! Altrimenti presunzione di innocenza.> Ma per favore, non> facciamo> disinformazione!Di che disinformazione stai parlando?> Ps.> Che bella pubblicità... del professionista> forense...Un'altra puntata di voyager? (cylon)panda rossaRe: Serve il dolo!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ThEnOra> > Dunque, la DETENZIONE CONSAPEVOLE di> materiale> > <s> pedoXXXXXgrafico </s> > <b> illegale </b> deve essere> RIGOROSAMENTE> > provata!> > Io sto parlando di pedoXXXXXgrafia, a cui aggiungo anche i casi sul (C).Tuttavia non sempre è così, basta citare la ricettazione.> > Almeno, così è presso il Tribunale di Milano!> > Sacrosanto il principio.> > > Assoluzione grazie al Wi-Fi? > > Grazie al wi-fi non protetto.Basta che ti leggi lo stralcio della sentenza pubblicato da Sarzana per capire che non è questo il punto.> Il principio e' lo stesso di chi usa la tua auto> senza la tua autorizzazione per commettere> reati.> Tu che c'entri?> Il fatto che tu l'abbia lasciata parcheggiata con> la porta aperta e le chiavi inserite e' una> questione tra te e> l'assicurazione.> Non deve mai passare il principio della> responsabilita'> oggettiva.> Bisogna dimostrare il dolo! Altrimenti> presunzione di> innocenza.> > > Ma per favore, non> > facciamo> > disinformazione!> > Di che disinformazione stai parlando?Che articolo hai letto?> > Ps.> > Che bella pubblicità... del professionista> > forense...> > Un'altra puntata di voyager? (cylon)No, un'altra puntata de "Il principe del foro: S...."-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 ottobre 2012 15.11-----------------------------------------------------------ThEnOraRe: Serve il dolo!
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: ThEnOra> > > Dunque, la DETENZIONE CONSAPEVOLE di> > materiale> > > <s> pedoXXXXXgrafico </s> > > <b> illegale </b> deve essere> > RIGOROSAMENTE> > > provata!> > > > > Io sto parlando di pedoXXXXXgrafia, a cui> aggiungo anche i casi sul> (C).Io invece sto generalizzando.Se un principio di garanzia vale per la pedoXXXXXgrafia, deve valere anche per il (C) e viceversa.> Tuttavia non sempre è così, basta citare la> ricettazione.La ricettazione prevede uno scambio di danari.Quindi che c'entra con il caso in questione?> > > Almeno, così è presso il Tribunale di> Milano!> > > > Sacrosanto il principio.> > > > > Assoluzione grazie al Wi-Fi? > > > > Grazie al wi-fi non protetto.> > Basta che ti leggi lo stralcio della sentenza> pubblicato da Sarzana per capire che non è questo> il punto.Qual e' il punto allora?> > Di che disinformazione stai parlando?> > Che articolo hai letto?Articolo? > > > Ps.> > > Che bella pubblicità... del> professionista> > > forense...> > > > Un'altra puntata di voyager? (cylon)> > No, un'altra puntata de "Il principe del foro:> S...."Ah, avevo capito che si vedeva una pubblicita' invasiva nell'articolo.panda rossa...
E' sacrosanto che una persona venga assolta quando non vi siano delle prove certe della sua colpevolezza.Il problema è un altro. In rete ci sono troppi siti pedoXXXXXgrafici e i controlli delle autorità competenti evidentemente non sono sufficienti.Prima o poi le istituzioni internazionali dovranno prendere una posizione chiara in merito.Claudio VellaRe: ...
- Scritto da: Claudio Vella> E' sacrosanto che una persona venga assolta> quando non vi siano delle prove certe della sua> colpevolezza.> Il problema è un altro. In rete ci sono troppi> siti pedoXXXXXgrafici e i controlli delle> autorità competenti evidentemente non sono> sufficienti.> Prima o poi le istituzioni internazionali> dovranno prendere una posizione chiara in> merito.e darsi da fare per fermare i VERI criminali!metroRe: ...
- Scritto da: Claudio Vella> E' sacrosanto che una persona venga assolta> quando non vi siano delle prove certe della sua> colpevolezza.> Il problema è un altro. In rete ci sono troppi> siti pedoXXXXXgrafici e i controlli delle> autorità competenti evidentemente non sono> sufficienti.> Prima o poi le istituzioni internazionali> dovranno prendere una posizione chiara in> merito.Mah ti dirò in 20 anni di navigazione internet ne avrò incontrato (e denunciato) si e no un paio.Ps. nel caso interessi a qualcuno se avete siti da segnalare, lasciate perdere la polizia postale, 90 volte su 100 nemmeno vi ascolteranno e qualche volta vi tratteranno a voi come criminali. Rivolgetevi ad esempio ad associazioni a difesa del bambino come ad es. Telefono Azzurro o similari. Saranno molto + fattivi.dontfeed in scioperoRe: ...
- Scritto da: dontfeed in sciopero> - Scritto da: Claudio Vella> > E' sacrosanto che una persona venga assolta> > quando non vi siano delle prove certe della> sua> > colpevolezza.> > Il problema è un altro. In rete ci sono> troppi> > siti pedoXXXXXgrafici e i controlli delle> > autorità competenti evidentemente non sono> > sufficienti.> > Prima o poi le istituzioni internazionali> > dovranno prendere una posizione chiara in> > merito.> > Mah ti dirò in 20 anni di navigazione internet ne> avrò incontrato (e denunciato) si e no un> paio.Io manco quelli.Ma dove sono tutti questi siti pedoXXXXX che si insinuano nel computer del navigatore inconsapevole? > Ps. nel caso interessi a qualcuno se avete siti> da segnalare, lasciate perdere la polizia> postale, 90 volte su 100 nemmeno vi ascolteranno> e qualche volta vi tratteranno a voi come> criminali.Questo per la pedofilia.Figuriamoci come tratteranno allibito per quattro mp3.> Rivolgetevi ad esempio ad associazioni> a difesa del bambino come ad es. Telefono Azzurro> o similari. Saranno molto +> fattivi.Ottimo suggerimento.Preso nota.panda rossaRe: ...
- Scritto da: panda rossa> > Io manco quelli.> Ma dove sono tutti questi siti pedoXXXXX che si> insinuano nel computer del navigatore> inconsapevole?Suona moltro strana questa affermazione da parte di un esperto di informatica come te.Il navigatore inconsapevole difficilmente si imbatte in un sito pedo, ma quelli che li cercano questi siti, li trovano. Ad esempio nel deep web ce ne sono una marea.Ma tu lo sapevi vero? ;)Fai il login o RegistratiRe: ...
- Scritto da: panda rossa> Questo per la pedofilia.> Figuriamoci come tratteranno allibito per quattro> mp3.Hanno troppo da fare contro la pedo-XXXXXgrafia per preoccuparsi di mp3...ProzacRe: ...
- Scritto da: dontfeed in sciopero> Ps. nel caso interessi a qualcuno se avete siti> da segnalare, lasciate perdere la polizia> postale, 90 volte su 100 nemmeno vi ascolteranno> e qualche volta vi tratteranno a voi come> criminali. Rivolgetevi ad esempio ad associazioni> a difesa del bambino come ad es. Telefono Azzurro> o similari. Saranno molto +> fattivi.Che brutta opinione delle forze dell'ordine...Io ci lavoro spesso con loro e non sono affatto così, anzi...Se segnali un sito pedo-XXXXXgrafico ti ascoltano eccome e non ti trattano come criminale.Almeno io ho notato questo.Hanno un ufficio apposito che segue esclusivamente i reati di pedo-XXXXXgrafia (e quest'ufficio, purtroppo, è nato a causa della quantità di siti pedo-XXXXXgrafici aperti negli ultimi anni).ProzacRe: ...
> > Che brutta opinione delle forze dell'ordine...> Io ci lavoro spesso con loro e non sono affatto> così,> anzi...> Se segnali un sito pedo-XXXXXgrafico ti ascoltano> eccome e non ti trattano come> criminale.Io sono a conoscenza di un caso dove purtroppo è capitato così invece. Però non posso darne una colpa alle forze dell'ordine che hanno comunque dovuto agire seguendo tutte le possibili piste. In particolare era un caso dove un tecnico aveva fatto i backup di un cliente sul PROPRIO harddisk rimovibile, ed ha portato quello alla polizia. Non so i dettagli, ad esempio non so se si era accorto direttamente dal cliente o in ufficio, so che in pratica è stato indagato sia lui che la persona segnalata e non ha passato un bel periodo. Poi si è risolto tutto però lui è stato anni nell'oblio.Posso capire le forze dell'ordine perchè comunque, arrivare con un hard-disk tuo e dare la colpa a qualcuno può anche essere una manovra eversiva o un modo per incastrare un nemico. Capitasse a me credo che uscirei all'istante dal posto in cui sono ed andrei alla prima centrale di polizia, almeno possono ricostruire i miei ultimi movimenti. Non so, un po' paura l'avrei anche io anche se mi fido della giustizia.PolisRe: ...
aumento dei siti pedoXXXXXgrafici ? E molto dibattuto il tema.SgabbioRe: ...
No, lasicamo stare quelle onlus che nel 90% dei casi sono allarmisti urlatori che si divertono a sXXXXXre gli altri.SgabbioRe: ...
- Scritto da: Claudio Vella> E' sacrosanto che una persona venga assolta> quando non vi siano delle prove certe della sua> colpevolezza.> Il problema è un altro. In rete ci sono troppi> siti pedoXXXXXgrafici e i controlli delle> autorità competenti evidentemente non sono> sufficienti.E quanti sono questi siti ?> Prima o poi le istituzioni internazionali> dovranno prendere una posizione chiara in> merito.kraneRe: ...
- Scritto da: krane>> E quanti sono questi siti ?Eccone un altro che fa il finto tonto come panda rossa. (rotfl)Fai il login o RegistratiRe: ...
- Scritto da: Fai il login o Registrati> - Scritto da: krane> > E quanti sono questi siti ?> Eccone un altro che fa il finto tonto come panda> rossa. > (rotfl)Tu che non sei tonto quindi lo saprai...Quanti sono questi siti che lui indicava come: "ci sono troppi siti pedoXXXXXgrafici"kraneRe: ...
- Scritto da: Claudio Vella> E' sacrosanto che una persona venga assolta> quando non vi siano delle prove certe della sua> colpevolezza.> Il problema è un altro. In rete ci sono troppi> siti pedoXXXXXgrafici e i controlli delle> autorità competenti evidentemente non sono> sufficienti.> Prima o poi le istituzioni internazionali> dovranno prendere una posizione chiara in> merito.Tipo ? Considerando come la definizioni di pedoXXXXXgrafia diventi sempre più vaga ad ogni riforma, non saprei.SgabbioInfatti
L'esempio dell'automobile fatto da qualcuno mi sembra perfetto. E chiaro che se la mia auto ha travolto un anziano sulle strisce io sono un indiziato, ma non e una prova.Il rovescio della medaglia e che nella "realta" uno e riconoscibile per i tratti somatici, in rete l'unica fonte di identita e spesso l'IP, che in realta puo essere fuorviante.Chi guarda video XXXXX con bambini e un XXXXX e non c'e molto altro da dire. Ma bisogna cmq provarlo. E poi anche se e piu difficile, di sicuro chi quei video li ha relaizzati merita di piu di essere punito.RuttoloRe: Infatti
- Scritto da: Ruttolo> Chi guarda video XXXXX con bambini e un XXXXX e> non c'e molto altro da dire. Ma bisogna cmq> provarlo.Già, altrimenti tutti quelli che hanno visto il famoso video di Belen dovrebbero essere in galera ;)> E poi anche se e piu difficile, di> sicuro chi quei video li ha relaizzati merita di> piu di essere> punito.QUOTOmetroRe: Infatti
- Scritto da: metro> > Già, altrimenti tutti quelli che hanno visto il> famoso video di Belen dovrebbero essere in galera> ;)>Quella storiella in cui era minorenne all'epoca dei fatti, sapeva molto di scusa per scoraggiare la visione dei curiosi.SgabbioRe: Infatti
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: metro> > > > > Già, altrimenti tutti quelli che hanno visto il> > famoso video di Belen dovrebbero essere in> galera> > ;)> >> > Quella storiella in cui era minorenne all'epoca> dei fatti, sapeva molto di scusa per scoraggiare> la visione dei> curiosi.Non credo abbia funzionato molto, alzi la mano chi non l'ha visto, la mano ho detto ;)terzoRe: Infatti
- Scritto da: Ruttolo> L'esempio dell'automobile fatto da qualcuno mi> sembra perfetto. E chiaro che se la mia auto ha> travolto un anziano sulle strisce io sono un> indiziato, ma non e una> prova.> > Il rovescio della medaglia e che nella "realta"> uno e riconoscibile per i tratti somatici, in> rete l'unica fonte di identita e spesso l'IP, che> in realta puo essere> fuorviante.> Si ci si impegna di più per prendere direttamente i gestori dei siti e mettere dentro i realizzatori dei video illegali il problema si risolve a monte.Alexv92Re: Infatti
- Scritto da: Alexv92> Si ci si impegna di più per prendere direttamente> i gestori dei siti e mettere dentro i> realizzatori dei video illegali il problema si> risolve a> monte.Mi sembri una delle partecipanti di Miss America che vuole la pace nel mondo...ProzacSe ci danno i suoi dati ci pensiamo noi
a sistemarlobARABBAN3_o ffRe: Se ci danno i suoi dati ci pensiamo noi
- Scritto da: bARABBAN3_o ff> a sistemarlovoi chi?maxRe: Se ci danno i suoi dati ci pensiamo noi
che ti importa ? fuori il nomebARABBAN3_o ffRe: Se ci danno i suoi dati ci pensiamo noi
che ti importa ? fuori il nomebARABBAN3_o fftolleranza pelosa!
Ho visto che in questa discussione alcuni sono molto tolleranti nei confronti dei pedofili. Questi dovrebbero mettersi nei panni dei bambini venduti e violentati e forse cambierebbero idea - semprechè la tolleranza non nasconda qualche altra motivazione - !Sandro S.Re: tolleranza pelosa!
- Scritto da: Sandro S.> Ho visto che in questa discussione alcuni sono> molto tolleranti nei confronti dei pedofili.> Questi dovrebbero mettersi nei panni dei bambini> venduti e violentati e forse cambierebbero idea -> semprechè la tolleranza non nasconda qualche> altra motivazione -> !come ho detto in un altro post... per craccare una wifi di un utente "normale", quelli che si fanno "semplicemente" installare il modem dal tecnico telecom, quelli che non pensano di dover scegliere una password di 150 caratteri perché non sono informatici e nessuno glielo dice, insomma, il 90% delle persone, basta un semplice tool automatizzato, un portatile e pochi minuti.Qualsiasi criminale, dunque, può farlo, e lo farà, dato che se voglio attaccare una banca o compiere un qualsiasi altro reato (inclusa la pedofilia) magari non lo farò dal computer di casa. Basta un'app per il cellulare e entrare in una wireless altrui è un gioco. Non in tutte, ovviamente, ma è facile trovarne una.Prova a pensare a una persona a te cara ma non sufficientemente brava in informatica per proteggere adeguatamente la sua wireless. Magari tua madre, che ha scelto il nome di suo figlio come password per fare una cosa carina, o la tua ragazza, che di computer non ne capisce niente e ha lasciato la password di default del modem, o tua sorella, che ha scelto una password magari un po' banale come "hellokitty".E adesso prova a pensarla in galera per 20 anni per un reato che non ha mai commesso. Oppure pensa a te stesso. Crea l'immagine nella tua mente, per essere ben sicuro di aver compreso. Pensi ancora che sia giusto basare una sentenza di colpevolezza solo sull'intestatario di un IP?Allora, la persona in questione forse è colpevole forse no, il fatto è che non possiamo dirlo, e noi non dobbiamo mai e poi mai condannare una persona se non siamo certi che sia colpevole.Per la pedofilia mi auguro le pene più severe mai concepite. E non permetterti nemmeno di pensare che io possa sminuire o tollerare tale reato in alcun modo. Ma voglio anche che le indagini siano condotte in maniera giusta e competente in modo che le pene vengano comminate solo a chi sappiamo sicuramente essere colpevole.il signor rossiRe: tolleranza pelosa!
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Sandro S.> > Ho visto che in questa discussione alcuni sono> > molto tolleranti nei confronti dei pedofili.> > Questi dovrebbero mettersi nei panni dei bambini> > venduti e violentati e forse cambierebbero idea> -> > semprechè la tolleranza non nasconda qualche> > altra motivazione -> > !> > come ho detto in un altro post... per craccare> una wifi di un utente "normale", quelli che si> fanno "semplicemente" installare il modem dal> tecnico telecom, quelli che non pensano di dover> scegliere una password di 150 caratteri perché> non sono informatici e nessuno glielo dice,> insomma, il 90% delle persone, basta un semplice> tool automatizzato, un portatile e pochi> minuti.> > Qualsiasi criminale, dunque, può farlo, e lo> farà, dato che se voglio attaccare una banca o> compiere un qualsiasi altro reato (inclusa la> pedofilia) magari non lo farò dal computer di> casa. Basta un'app per il cellulare e entrare in> una wireless altrui è un gioco. Non in tutte,> ovviamente, ma è facile trovarne> una.> > Prova a pensare a una persona a te cara ma non> sufficientemente brava in informatica per> proteggere adeguatamente la sua wireless. Magari> tua madre, che ha scelto il nome di suo figlio> come password per fare una cosa carina, o la tua> ragazza, che di computer non ne capisce niente e> ha lasciato la password di default del modem, o> tua sorella, che ha scelto una password magari un> po' banale come> "hellokitty".Ci sono anche i "XXXXX" (perchè sono così) o perchè il tecnico che ha installato il modem con il wirless non ha inserito nessuna PW!Beh, normalmente i tecnici non fanno di queste cavolate, ma se si va ad acquistare un modem router con le antennine, di sicuro gli si dice che è facile installarlo, e nulla più... quindi...Poi ci sono anche gli "intelligentoni" che dicono che le PW non servono, tanto ci sono gli hakers che le trovano. (geek) Di questi tizi è pieno FB 8)Del resto è capitato anche a delle mie conoscenze che senza sapere nè A nè B di informatica si connettono con facilità, naturalmente in città dove si trova sempre una connessione wirless aperta...Una vera manna per chi vuole nascondersi con la connessione di qualcun altro. (rotfl)ninjaverdeRe: tolleranza pelosa!
- Scritto da: Sandro S.> Ho visto che in questa discussione alcuni sono> molto tolleranti nei confronti dei pedofili.Tu avresti bisogno secondo me di un bel corso di comprensione del testo.Qui nessuno e' tollerante nei confronti dei pedofili!Si sta parlando d'altro.Rileggi con attenzione i commenti, e se hai dei dubbi chiedi.panda rossaRe: tolleranza pelosa!
Sign. giustiziere della notte....cambia gli occhiali e leggi meglio, qui i pedofili li metteremmo in un forno senza ne ma senza se...ma che siano pedofili veri e non presunti...qui sta il problema...Cosa semmai non ho capito perchè l'articolo è scritto sommariamente è se dalle indagini non sia emerso NULLA sul pc dell'indagato, dalla cronologia dalal cache e da altre cosine...se li era tutto pulito allora è davvero probabile che sia stata sfruttata la sua conessione, io da casa mia che è sulle colline con una cantenna o una surf autocostruita trovo almeno 10 conessioni aperte o facilmente apribili diciamo.... altre 4 5 si aprono con un po di impegno, io mi pago la mia bella Alice e uso quella...senza wifi però...casa cablata e non si ci pensa piu...a voi la scelta fra relativa sicurezza e assolta certezza di non avere nessuna sicurezza.ASEX SYSGiustissimo, e direi anche per fortuna.
Per quanto la pedofilia sia il più orrido dei reati, questa sentenza non solo è giusta, ma noi tutti dobbiamo rallegrarci del fatto che sia andata così perché stabilisce un principio fondamentale: l'IP non identifica univocamente una persona.Davvero credete sia così improbabile che dei criminali, qualsiasi sia il loro scopo (pedofilia, terrorismo, cracking, furto di credenziali o di carte di credito eccetera), abbiano difficoltà a trovare una wifi dove inserirsi?Certo, lo so cosa mi direte: la vostra wifi è impenetrabile. Ma se fosse quella di vostro padre, di vostra sorella, della vostra ragazza? Con tutti i tool che in due secondi vi craccano le password delle wifi più comuni, cosa credete che ci voglia a usare la wifi di qualcun altro per compiere atti criminosi? Provate a immaginare una persona a voi cara che passa 20 anni in galera per un reato che non ha commesso. Secondo voi dobbiamo accettare questo rischio o dobbiamo chiedere che le indagini vengano fatte in maniera seria, "oltre ogni ragionevole dubbio", a costo di scovare qualche criminale in meno ma garantire che nessun innocente sia condannato?il signor rossiRe: Giustissimo, e direi anche per fortuna.
- Scritto da: il signor rossi> Certo, lo so cosa mi direte: la vostra wifi è> impenetrabile. Ma se fosse quella di vostro> padre, di vostra sorella, della vostra ragazza?Puoi rendere le cose più difficili ma non potrai mai dire di essere dentro una botte di ferro al 100% > Con tutti i tool che in due secondi vi craccano> le password delle wifi più comuni, cosa credete> che ci voglia a usare la wifi di qualcun altro> per compiere atti criminosi?E' di chi è la colpa,di chi non è informato ...è come lasciare la porta di casa sempre aperta....sempre con la configurazione di default,perchè altrimenti è molto più difficile ....ETypeRe: Giustissimo, e direi anche per fortuna.
- Scritto da: EType> > E' di chi è la colpa,di chi non è informato ...è> come lasciare la porta di casa sempre> aperta....sempre con la configurazione di> default,perchè altrimenti è molto più difficile> ....Ah sì? E quindi cosa vogliamo fare? Uno che compra un computer deve essere per forza un nerd, un hacker o un informatico altrimenti se ne va in galera 20 anni perché ha scelto una password troppo semplice?O devo ricordarti che Telecom quando installava i router usava un algoritmo di generazione delle password che è stato craccato in 10 minuti per cui c'è un semplice programmino Android che permette di entrare in una rete anche protetta come niente? Anche qui la colpa è dell'utente disinformato? Ma stiamo scherzando? Qui non si parla di prendere un paio di virus, si parla della possibilità di incriminare gli utenti per reati gravissimi senza una prova affidabile del fatto che li abbiano commessi o meno.il signor rossiRe: Giustissimo, e direi anche per fortuna.
- Scritto da: EType> E' di chi è la colpa,di chi non è informato ...è> come lasciare la porta di casa sempre> aperta....sempre con la configurazione di> default,perchè altrimenti è molto più difficile> ....L'esempio non calza.Se lascio la porta di casa aperta, entrano e fanno un danno a me, mica a terzi.L'esempio corretto e' chi lascia l'auto aperta con le chiavi inserite.Se la prendono per commettere reati, il proprietario dell'auto puo' dimostrare la propria estraneita', perche' chi lascia l'auto aperta e con le chiavi dentro e' un idiota, non un delinquente.Il massimo che gli puo' succedere e' che l'assicurazione non gli paga il furto perche' e' stato idiota.panda rossaRe: Giustissimo, e direi anche per fortuna.
- Scritto da: panda rossa> L'esempio non calza.> Se lascio la porta di casa aperta, entrano e> fanno un danno a me, mica a> terzi.Io intendevo solo dal punto di vista dell'incuria...> L'esempio corretto e' chi lascia l'auto aperta> con le chiavi> inserite.va bene è più calzante come esempio.> Se la prendono per commettere reati, il> proprietario dell'auto puo' dimostrare la propria> estraneita'...Dipende ...se denunci subito il furto e dopo c'è la rapina ,altrimenti se hai fatto un viaggio sei il primo sospettato ...Puoi perdere le chavi della tua auto e qualcuno le ritrova,magari il tuo vicino che sa qual'è la tua macchina ....li non puoi neanche dimostarre lo scasso....ETypeil MAC address???
Gli inquirenti non sono riusciti a intercettare oltre all'ip il Mac ADDress che è univoco e confrontarlo poi con il pc dell'accusato??Ma scusateRe: il MAC address???
Il Mac address non esce dalla rete locale, si ferma al router.. Che lo sostituisce con il proprio e così via per ogni router del percorso..NetworkerRe: il MAC address???
Bene, allora non si puo' controllare il mac address del router??Ma scusateRe: il MAC address???
non avevo letto bene la tua risposta, scusa! :(Ma scusateRe: il MAC address???
Il MA può essere spoffato in modo relativamente semplice, anzi a volte è indispensabile se il MA è stato attribuito al router, inoltre per un portatile basta sostiture la scheda madre o la sched adi rete se è separata e per un desktop basta usare una sk esterna poi gettarla e fine problema riconsocimento MA, l'unica vera conessione sicura wifi è quella con -25dB sui muri interni di casa il resto di sicuro non ha nulla.ASEX SYSRe: il MAC address???
on e' proprio affidabile al 100%.... un paio di anni fa mi son beccato 2 schede di rete con lo stesso MAC address (assurdo, lo so, ma e' vero, ne ho parlato con un mio amico giusto ieri). Non erano taroccate, flashate o che... erano nuove... bella fornitura che mi avevano mandato...RikettoRe: il MAC address???
Il SOLO dato MAC è affidabile al 0% dal momento che si può modificare.ThEnOraRe: il MAC address???
- Scritto da: Riketto> on e' proprio affidabile al 100%.... un paio di> anni fa mi son beccato 2 schede di rete con lo> stesso MAC address (assurdo, lo so, ma e' vero,> ne ho parlato con un mio amico giusto ieri). Non> erano taroccate, flashate o che... erano nuove...> bella fornitura che mi avevano> mandato...Schede dello stesso produttore o diversi ?ETypeRe: il MAC address???
- Scritto da: EType> Schede dello stesso produttore o diversi ?Stesso produttore, su una fornitura di pc arrivati tutti assiemeRiketto.....
A parte la giusta sentenza del tribunale di Roma, forse sarebbe utile da parte dei rivenditori e da parte dei tecnici informare l'utenza sui rischi che comporta lasciare aperta una connessione wi-fi.CarlettoRe: .....
- Scritto da: Carletto> A parte la giusta sentenza del tribunale di Roma,> forse sarebbe utile da parte dei rivenditori e da> parte dei tecnici informare l'utenza sui rischi> che comporta lasciare aperta una connessione> wi-fi.le wi-fi di telecom e infostrada (cioè il 90$ delle wifi che trovi in giro) le cracckano anche i pischelletti con i programmini che trovano in rete.memoriacort aRe: .....
- Scritto da: memoriacort a> - Scritto da: Carletto> > A parte la giusta sentenza del tribunale di> Roma,> > forse sarebbe utile da parte dei rivenditori> e> da> > parte dei tecnici informare l'utenza sui> rischi> > che comporta lasciare aperta una connessione> > wi-fi.> > le wi-fi di telecom e infostrada (cioè il 90$> delle wifi che trovi in giro) le cracckano anche> i pischelletti con i programmini che trovano in> rete.Quelle di default...ETypeRe: .....
- Scritto da: EType> - Scritto da: memoriacort a> > - Scritto da: Carletto> > > A parte la giusta sentenza del tribunale di> > Roma,> > > forse sarebbe utile da parte dei> rivenditori> > e> > da> > > parte dei tecnici informare l'utenza sui> > rischi> > > che comporta lasciare aperta una> connessione> > > wi-fi.> > > > le wi-fi di telecom e infostrada (cioè il 90$> > delle wifi che trovi in giro) le cracckano anche> > i pischelletti con i programmini che trovano in> > rete.> > Quelle di default...si e no... e' piu corretto dire quelle bacate... visto che il bug sta nel loro firmware (che pero' possono aggiornare in automatico... cosa generalmente avvenuta..).Il tipo ovviamente intendeva "le offerte adsl, con wifi router compreso" fornito dagli ISP+telco... e in questi, non in tutti potevi cambiare la pw al wifi o altri parametri... e poi te lo danno "pronto all'uso" proprio per evitare che l'utente smaneggi...bubbapoche XXXXXXXte perfavore
voi bucate una rete wifi criptata in wpa2 256 bit in??? ahahahahhahahahaha ma evitate di scrivere XXXXXXXte, voi leggete un articolo su qualche sito e subito pensate che sia possibile, oh my god!. Solo per spuffare i pacchetti utili a trovare la password ci vorranno minimo 3 ore, poi sti peogrammini automatizzati sarebbero? aircrack? -.-" magari mi parlate pure di linux B. Provate prima a farlo, crakkatela e non ha chiacchere e poi vediamo se ci vogliono i vostri "minutini". I modi per sapere se tu sei realmente entrato in un sito"server" ci sono, il problema che non usano questi metodi per queste cose, stop.kevinRe: poche XXXXXXXte perfavore
xD sbaglio a con la H e programmini.kevinRe: poche XXXXXXXte perfavore
- Scritto da: kevin> voi bucate una rete wifi criptata in wpa2 256 bit> in??? ahahahahhahahahaha ma evitate di scrivere> XXXXXXXte, voi leggete un articolo su qualche> sito e subito pensate che sia possibile, oh my> god!. Solo per spuffare i pacchetti utili a> trovare la password ci vorranno minimo 3 ore, poi> sti peogrammini automatizzati sarebbero?> aircrack? -.-" magari mi parlate pure di linux B.> Provate prima a farlo, crakkatela e non ha> chiacchere e poi vediamo se ci vogliono i vostri> "minutini". I modi per sapere se tu sei realmente> entrato in un sito"server" ci sono, il problema> che non usano questi metodi per queste cose,> stop.probabilmente hai ragione (non lo so), ma l'articolo in effetti non specifica se la connessione fosse protetta da password... in effetti l'articolo, a parte il titolo molto discutibile, dice ben poco.comunque è sacrosanto il principio che una persona non possa venire condannata per la visita ad un sito, ma per la detenzione provata di materiale, oppure se ci sono stati passaggi di denaro.una condanna condanna penale è una cosa troppo seria per basarla sulla visita a un sitomaxRe: poche XXXXXXXte perfavore
- Scritto da: max> - Scritto da: kevin> > voi bucate una rete wifi criptata in wpa2 256> bit> > in??? ahahahahhahahahaha ma evitate di scrivere> > XXXXXXXte, voi leggete un articolo su qualche> > sito e subito pensate che sia possibile, oh my> > god!. Solo per spuffare i pacchetti utili a> > trovare la password ci vorranno minimo 3 ore,> poi> > sti peogrammini automatizzati sarebbero?> > aircrack? -.-" magari mi parlate pure di linux> B.> > Provate prima a farlo, crakkatela e non ha> > chiacchere e poi vediamo se ci vogliono i vostri> > "minutini". I modi per sapere se tu sei> realmente> > entrato in un sito"server" ci sono, il problema> > che non usano questi metodi per queste cose,> > stop.> > > probabilmente hai ragione (non lo so), ma> l'articolo in effetti non specifica se la> connessione fosse protetta da password... in> effetti l'articolo, a parte il titolo molto> discutibile, dice ben> poco.> comunque è sacrosanto il principio che una> persona non possa venire condannata per la visita> ad un sito, ma per la detenzione provata di> materiale, oppure se ci sono stati passaggi di> denaro.> una condanna condanna penale è una cosa troppo> seria per basarla sulla visita a un> sitoForse non hai capito la mia analisi, molto semplice, di frasi o discorsi ( inutili e utili) ne è pieno il web, cosa giusta, ma la sostanza?. Per capirci meglio, intendevo dire che se vuoi rispondermi devi portare fatti, parole sono aria. Come immaginavo parli di setting "casalinghi" basati su un attacco con programmi come "air crack" che, forse, con le wpe viaggiava bene, improbabile con le wpa, quasi impossibile con le wpa2. Non vedo l'ora di vedere una tua dimostrazione di un attacco riuscito su una wpa2 256bit usando aircrack. Sai spero che questa volta non rispondi con minestrone di parole lette su qualche forum o blog, attendo la tua prova pratica, da come ne parli ti bastano poche decine di minuti, forse un ora? bene, siamo tutti fiduciosi, buon lavoro. Ps se tutto va bene ci vediamo il prossimo natale ;-)kevinRe: poche XXXXXXXte perfavore
- Scritto da: kevin> - Scritto da: max> > - Scritto da: kevin> > > voi bucate una rete wifi criptata in wpa2 256> > bit> > > in??? ahahahahhahahahaha ma evitate di> scrivere> > > XXXXXXXte, voi leggete un articolo su qualche> > > sito e subito pensate che sia possibile, oh my> > > god!. Solo per spuffare i pacchetti utili a> > > trovare la password ci vorranno minimo 3 ore,> > poi> > > sti peogrammini automatizzati sarebbero?> > > aircrack? -.-" magari mi parlate pure di linux> > B.> > > Provate prima a farlo, crakkatela e non ha> > > chiacchere e poi vediamo se ci vogliono i> vostri> > > "minutini". I modi per sapere se tu sei> > realmente> > > entrato in un sito"server" ci sono, il> problema> > > che non usano questi metodi per queste cose,> > > stop.> > > > > > probabilmente hai ragione (non lo so), ma> > l'articolo in effetti non specifica se la> > connessione fosse protetta da password... in> > effetti l'articolo, a parte il titolo molto> > discutibile, dice ben> > poco.> > comunque è sacrosanto il principio che una> > persona non possa venire condannata per la> visita> > ad un sito, ma per la detenzione provata di> > materiale, oppure se ci sono stati passaggi di> > denaro.> > una condanna condanna penale è una cosa troppo> > seria per basarla sulla visita a un> > sito> Forse non hai capito la mia analisi, molto> semplice, di frasi o discorsi ( inutili e utili)> ne è pieno il web, cosa giusta, ma la sostanza?.> Per capirci meglio, intendevo dire che se vuoi> rispondermi devi portare fatti, parole sono aria.> Come immaginavo parli di setting "casalinghi"> basati su un attacco con programmi come "air> crack" che, forse, con le wpe viaggiava bene,> improbabile con le wpa, quasi impossibile con le> wpa2. Non vedo l'ora di vedere una tua> dimostrazione di un attacco riuscito su una wpa2> 256bit usando aircrack. Sai spero che questa> volta non rispondi con minestrone di parole lette> su qualche forum o blog, attendo la tua prova> pratica, da come ne parli ti bastano poche decine> di minuti, forse un ora? bene, siamo tutti> fiduciosi, buon lavoro. Ps se tutto va bene ci> vediamo il prossimo natale> ;-)guarda che non hai alvun bisogno di craccare la wpa2 in moltissimi routers dati in comodato dalle telco la chiave è ricavabile (non craccabile) con un semplice algoritmo che ricavano dal MAC del router e la usano come chiave wpa2 (solo wpa nei modelli più scrausi) per default e il 99% degli utonti non la cambia!l'algoritmo (e anche le applicazioni) le trovi facilmente sulla rete!Quindi la cosa è molto più semplice che tentare di craccare la chiave!Basta calcolarla esattamente come la calcolano loro non c'è bisogno di craccare nulla!tucumcariRe: poche XXXXXXXte perfavore
- Scritto da: kevin> voi bucate una rete wifi criptata in wpa2 256 bit> in??? ahahahahhahahahaha ma evitate di scrivere> XXXXXXXte, voi leggete un articolo su qualche> sito e subito pensate che sia possibile, oh my> god!. Solo per spuffare i pacchetti utili a> trovare la password ci vorranno minimo 3 ore, poi> sti peogrammini automatizzati sarebbero?> aircrack? -.-" magari mi parlate pure di linux B.> Provate prima a farlo, crakkatela e non ha> chiacchere e poi vediamo se ci vogliono i vostri> "minutini".A parte che 'bucare una rete' non c'entra assolutamente con l'argomento in questione... ma argomentare su temi di cui non si sa un accidente, si fa brutta figura :)Mettiamo qualche "punto su gli i"- "crackare" (ossia violare un acXXXXX) un wifi con wpa2 ci si mette lo stesso tempo che wpa ..la differenza e' nel marketing :)- "crackare" un wifi con wpa2/256bit e ccmp (neanche tkip), ci si puo riuscire benissimo, in tempi molto inferiori al vero cracking che intendevi tu (cioe l'attacco offline a dizionario), perche, per dar retta ai mocciosi la Wifi Alliance ha introdotto un 'sistema col pin', chiamato WPS (ironicamente Wifi Protected Setup) che e' FALLATO gravemente.- per "spoofare i pacchetti" ci vuole esattamente il tempo di lanciare i comandi... 5 secondi. Altro che tre ore :P L'handshake EAPOL ovviamente arriva nei prossimi 10 secondi solo se sei sufficientemente vicino all'access point e al client (di cui hai forzato il deauth). Se no "catturi" l'etere vuoto.. e altro che 3 ore.. 30 anni ci vogliono :) Parlavo ovviamente di WPA nella 2nd parte... il WEP e' molto peggio.. ma ormai non lo usa nessuno.bubbaRe: poche XXXXXXXte perfavore
- Scritto da: bubba> - Scritto da: kevin> > voi bucate una rete wifi criptata in wpa2 256> bit> > in??? ahahahahhahahahaha ma evitate di scrivere> > XXXXXXXte, voi leggete un articolo su qualche> > sito e subito pensate che sia possibile, oh my> > god!. Solo per spuffare i pacchetti utili a> > trovare la password ci vorranno minimo 3 ore,> poi> > sti peogrammini automatizzati sarebbero?> > aircrack? -.-" magari mi parlate pure di linux> B.> > Provate prima a farlo, crakkatela e non ha> > chiacchere e poi vediamo se ci vogliono i vostri> > "minutini".> A parte che 'bucare una rete' non c'entra> assolutamente con l'argomento in questione... ma> argomentare su temi di cui non si sa un> accidente, si fa brutta figura> :)> Mettiamo qualche "punto su gli i"> - "crackare" (ossia violare un acXXXXX) un wifi> con wpa2 ci si mette lo stesso tempo che wpa ..la> differenza e' nel marketing> :)> - "crackare" un wifi con wpa2/256bit e ccmp> (neanche tkip), ci si puo riuscire benissimo, in> tempi molto inferiori al vero cracking che> intendevi tu (cioe l'attacco offline a> dizionario), perche, per dar retta ai mocciosi la> Wifi Alliance ha introdotto un 'sistema col pin',> chiamato WPS (ironicamente Wifi Protected Setup)> che e' FALLATO> gravemente.> - per "spoofare i pacchetti" ci vuole esattamente> il tempo di lanciare i comandi... 5 secondi.> Altro che tre ore :P L'handshake EAPOL> ovviamente arriva nei prossimi 10 secondi solo se> sei sufficientemente vicino all'access point e al> client (di cui hai forzato il deauth). Se no> "catturi" l'etere vuoto.. e altro che 3 ore.. 30> anni ci vogliono :) Parlavo ovviamente di WPA> nella 2nd parte... il WEP e' molto peggio.. ma> ormai non lo usa> nessuno.di che parli?WPA2 resiste agli attacchi che hanno violato WPA, quindi non è solo marketing. WPA2 è stato violato anch'esso, ma con metodo "man-in-the-middle", cioè da utente già autenticato. è un rischio per gli hotspot pubblici, non per le reti domestiche, a meno di non avere il cracker in casa...mimmoRe: poche XXXXXXXte perfavore
- Scritto da: mimmo> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: kevin> > > voi bucate una rete wifi criptata in wpa2 256> > bit> > > in??? ahahahahhahahahaha ma evitate di> scrivere> > > XXXXXXXte, voi leggete un articolo su qualche> > > sito e subito pensate che sia possibile, oh my> > > god!. Solo per spuffare i pacchetti utili a> > > trovare la password ci vorranno minimo 3 ore,> > poi> > > sti peogrammini automatizzati sarebbero?> > > aircrack? -.-" magari mi parlate pure di linux> > B.> > > Provate prima a farlo, crakkatela e non ha> > > chiacchere e poi vediamo se ci vogliono i> vostri> > > "minutini".> > A parte che 'bucare una rete' non c'entra> > assolutamente con l'argomento in questione... ma> > argomentare su temi di cui non si sa un> > accidente, si fa brutta figura> > :)> > Mettiamo qualche "punto su gli i"> > - "crackare" (ossia violare un acXXXXX) un wifi> > con wpa2 ci si mette lo stesso tempo che wpa> ..la> > differenza e' nel marketing> > :)> > - "crackare" un wifi con wpa2/256bit e ccmp> > (neanche tkip), ci si puo riuscire benissimo, in> > tempi molto inferiori al vero cracking che> > intendevi tu (cioe l'attacco offline a> > dizionario), perche, per dar retta ai mocciosi> la> > Wifi Alliance ha introdotto un 'sistema col> pin',> > chiamato WPS (ironicamente Wifi Protected Setup)> > che e' FALLATO> > gravemente.> > - per "spoofare i pacchetti" ci vuole> esattamente> > il tempo di lanciare i comandi... 5 secondi.> > Altro che tre ore :P L'handshake EAPOL> > ovviamente arriva nei prossimi 10 secondi solo> se> > sei sufficientemente vicino all'access point e> al> > client (di cui hai forzato il deauth). Se no> > "catturi" l'etere vuoto.. e altro che 3 ore.. 30> > anni ci vogliono :) Parlavo ovviamente di WPA> > nella 2nd parte... il WEP e' molto peggio.. ma> > ormai non lo usa> > nessuno.> > di che parli?> WPA2 resiste agli attacchi che hanno violato WPA,> quindi non è solo marketing.> > WPA2 è stato violato anch'esso, ma con metodo> "man-in-the-middle", cioè da utente già> autenticato. è un rischio per gli hotspot> pubblici, non per le reti domestiche, a meno di> non avere il cracker in> casa...Concordo,WPA2 è l'evoluzione del WPA,non gli hanno cambiato solo il nome...e se si configura il router in modo serio è molto difficile crakkare una rete da zero,non avendo nessuna informazione.Non solo,posso anche mettere filtri e abilitare i log nel router,voglio vedere quanti anni ci mettono a meno di una clamorosa falla nei protocolli...ETypeRe: poche XXXXXXXte perfavore
- Scritto da: max> - Scritto da: kevin> > voi bucate una rete wifi criptata in wpa2 256> bit> > in??? ahahahahhahahahaha ma evitate di scrivere> > XXXXXXXte, voi leggete un articolo su qualche> > sito e subito pensate che sia possibile, oh my> > god!. Solo per spuffare i pacchetti utili a> > trovare la password ci vorranno minimo 3 ore,> poi> > sti peogrammini automatizzati sarebbero?> > aircrack? -.-" magari mi parlate pure di linux> B.> > Provate prima a farlo, crakkatela e non ha> > chiacchere e poi vediamo se ci vogliono i vostri> > "minutini". I modi per sapere se tu sei> realmente> > entrato in un sito"server" ci sono, il problema> > che non usano questi metodi per queste cose,> > stop.> > > probabilmente hai ragione (non lo so), ma> l'articolo in effetti non specifica se la> connessione fosse protetta da password... in> effetti l'articolo, a parte il titolo molto> discutibile, dice ben> poco.> comunque è sacrosanto il principio che una> persona non possa venire condannata per la visita> ad un sito, ma per la detenzione provata di> materiale, oppure se ci sono stati passaggi di> denaro.> una condanna condanna penale è una cosa troppo> seria per basarla sulla visita a un> sitoForse non hai capito la mia analisi, molto semplice, di frasi o discorsi ( inutili e utili) ne è pieno il web, cosa giusta, ma la sostanza?. Per capirci meglio, intendevo dire che se vuoi rispondermi devi portare fatti, parole sono aria. Come immaginavo parli di setting "casalinghi" basati su un attacco con programmi come "air crack" che, forse, con le wpe viaggiava bene, improbabile con le wpa, quasi impossibile con le wpa2. Non vedo l'ora di vedere una tua dimostrazione di un attacco riuscito su una wpa2 256bit usando aircrack. Sai spero che questa volta non rispondi con minestrone di parole lette su qualche forum o blog, attendo la tua prova pratica, da come ne parli ti bastano poche decine di minuti, forse un ora? bene, siamo tutti fiduciosi, buon lavoro. Ps se tutto va bene ci vediamo il prossimo natale ;-)kevinRe: poche XXXXXXXte perfavore
Forse non hai capito la mia analisi, molto semplice, di frasi o discorsi ( inutili e utili) ne è pieno il web, cosa giusta, ma la sostanza?. Per capirci meglio, intendevo dire che se vuoi rispondermi devi portare fatti, parole sono aria. Come immaginavo parli di setting "casalinghi" basati su un attacco con programmi come "air crack" che, forse, con le wpe viaggiava bene, improbabile con le wpa, quasi impossibile con le wpa2. Non vedo l'ora di vedere una tua dimostrazione di un attacco riuscito su una wpa2 256bit usando aircrack. Sai spero che questa volta non rispondi con minestrone di parole lette su qualche forum o blog, attendo la tua prova pratica, da come ne parli ti bastano poche decine di minuti, forse un ora? bene, siamo tutti fiduciosi, buon lavoro. Ps se tutto va bene ci vediamo il prossimo natale. (Sorry Max ho sbagliato a postare il msg, non era rivolto a te, il sonno)kevinpedofilia
Non tanto per discutere sulle connessioni wi fi, ma per portare qualche argomento in più sul tema della pedofilia:http://paolofranceschetti.blogspot.com/2011/06/che-fine-fanno-i-100000-bambini-lanno.htmlNome e cognomeRe: pedofilia
- Scritto da: Nome e cognome> Non tanto per discutere sulle connessioni wi fi,> ma per portare qualche argomento in più sul tema> della> pedofilia:L'occasione per andare fuori tema non la perdi mai, vero?panda rossaVodafone Station
Chi ha la Vodafone Station non può neppure cambiare la password di default.Io sto pensando di disattivare il WIFI e collegare alla VF un Router WIFI a parte....Zio Pino100 giorni alla fine del mondo?
C'e' vita su Marte? nove per nove fara' veramente ottantuno?Punto Informatico e' una testata seria?IN GRANDI MISTERI DELLA SCIENZA, SCOPRITELI SU VOYAGER MAGAZINE, UNA RIVISTA CHE STA ALLA SCIENZA COME UN ALLUCE VALGO STA AD UNA POZZANGHERA!il padrone delle ferriereRe: 100 giorni alla fine del mondo?
- Scritto da: il padrone delle ferriere> C'e' vita su Marte? > nove per nove fara' veramente ottantuno?> Punto Informatico e' una testata seria?> > IN GRANDI MISTERI DELLA SCIENZA, SCOPRITELI SU> VOYAGER MAGAZINE, UNA RIVISTA CHE STA ALLA> SCIENZA COME UN ALLUCE VALGO STA AD UNA> POZZANGHERA!Ok! Non sai usare il browser. Lo abbiamo capito.Forse e' proprio per quello che dovresti leggertela quella rivista!panda rossaRe: 100 giorni alla fine del mondo?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: il padrone delle ferriere> > C'e' vita su Marte? > > nove per nove fara' veramente ottantuno?> > Punto Informatico e' una testata seria?> > > > IN GRANDI MISTERI DELLA SCIENZA, SCOPRITELI> SU> > VOYAGER MAGAZINE, UNA RIVISTA CHE STA ALLA> > SCIENZA COME UN ALLUCE VALGO STA AD UNA> > POZZANGHERA!> > Ok! Non sai usare il browser. Lo abbiamo capito.> Forse e' proprio per quello che dovresti> leggertela quella> rivista!Iceweasel con noscript e https everywhere piu' un altro paio di plugin, il tutto "infilato" in privoxy + tor.Stavo prendendo per il XXXX PI, caso mani non te ne fossi accorto :)il padrone delle ferriereRe: 100 giorni alla fine del mondo?
- Scritto da: il padrone delle ferriere> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: il padrone delle ferriere> > > C'e' vita su Marte? > > > nove per nove fara' veramente ottantuno?> > > Punto Informatico e' una testata seria?> > > > > > IN GRANDI MISTERI DELLA SCIENZA, SCOPRITELI> > SU> > > VOYAGER MAGAZINE, UNA RIVISTA CHE STA ALLA> > > SCIENZA COME UN ALLUCE VALGO STA AD UNA> > > POZZANGHERA!> > > > Ok! Non sai usare il browser. Lo abbiamo capito.> > Forse e' proprio per quello che dovresti> > leggertela quella> > rivista!> > Iceweasel con noscript e https everywhere piu' un> altro paio di plugin, il tutto "infilato" in> privoxy +> tor.> > Stavo prendendo per il XXXX PI, caso mani non te> ne fossi accorto> :)E come me ne accorgo se ti comporti come un fuoriuscito da FB che usa IE, di grazia?panda rossaGiustissimo assolverlo...
Giustissimo assolverlo, tuttavia sembra un'altra notizia che fa tornare a galla il problema della sicurezza delle Wi-Fi. Visto che neanche la WPA2 in teoria basta da sola per impedire l'acXXXXX (e i router Alice di certo non contribuiscono alla sicurezza) dato che mal che vada c'è sempre il brute-force, secondo almeno il filtro dei MAC Address dovrebbe essere sempre usato. Ovviamente anch'esso si può aggirare, tuttavia complica un po' la vita all'hacker che, specie se è alle prime armi, magari gli fa passare la voglia. Certo che comunque prima di usare la WPA2 ed il filtro dei MAC Address, non bisogna usare quei giocattoli di router che Alice, Fastweb e Vodafone ecc. ti danno.LOLRe: Giustissimo assolverlo...
- Scritto da: LOL> Giustissimo assolverlo, tuttavia sembra un'altra> notizia che fa tornare a galla il problema della> sicurezza delle Wi-Fi. Visto che neanche la WPA2> in teoria basta da sola per impedire l'acXXXXX (e> i router Alice di certo non contribuiscono alla> sicurezza) dato che mal che vada c'è sempre il> brute-force, secondo almeno il filtro dei MAC> Address dovrebbe essere sempre usato. Ovviamente> anch'esso si può aggirare, tuttavia complica un> po' la vita all'hacker che, specie se è alle> prime armi, magari gli fa passare la voglia.> Certo che comunque prima di usare la WPA2 ed il> filtro dei MAC Address, non bisogna usare quei> giocattoli di router che Alice, Fastweb e> Vodafone ecc. ti> danno.Ma li puoi anche usare basta che non usi il loro settaggio di default della chiave che è calcolabile a partire dal MAC ... ma questo purtroppo è ignorato dall'utonto medio...tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ott 2012Ti potrebbe interessare