Pando Networks ha distribuito il suo rapporto sulla “Velocità Globale di Internet”, uno studio che in particolare si focalizza sulle velocità di download effettive disponibili sulle “bande larghe” dei vari paesi sparsi per il globo. I risultati sono interessanti, il verdetto impietoso: gli USA arrancano, l’Italia fa autenticamente pena e i paesi emergenti macinano Megabit.
Prendendo in considerazione le velocità di download medie calcolate su 27 milioni di download (20 milioni di computer) in 224 diversi paesi su un periodo temporale di sei mesi (gennaio-giugno 2011), Pando sostiene che il primato della classifica vada assegnato inesorabilmente alla Corea del Sud con 2.202 KBps.
Dietro i soliti sudcoreani si classificano i paesi dell’Europa dell’est con 1.909 KBps (Romania), 1.611 KBps (Bulgaria), 1.462 KBps (Lituania) e 1.377 KBps (Repubblica della Lettonia). Il Giappone arriva solo sesto (1.364 KBps), mentre gli USA non riescono a fare meglio del 26esimo posto con 606 KBps – una velocità di poco superiore alla media mondiale calcolata in 580 KBps.
Pando Networks dice di aver individuato disparità clamorosamente evidenti nelle connessioni a banda larga del Pianeta, tanto evidenti quanto la crescita sostenuta dalle economie emergenti e dal conseguente incentivo a investire in infrastrutture ICT all’avanguardia. Una nota (al solito) triste per la velocità di download registrate in Italia: nel Belpaese in media non si va oltre i 336 Kbps.
Alfonso Maruccia
-
Palladium
I tempi sono maturi per l'introduzione di palladium: eccolo!P.S. ho notato una infestazione di troppa gente interessata a questa notizia che affossava chi è contro su tom's HW, spero non si ripeta anche qui...Sandro kensanRe: Palladium
tom's HW è un covo di mocciosi winari,che ti aspettavibertucciaRe: Palladium
- Scritto da: bertuccia> tom's HW è un covo di mocciosi winari,> che ti aspettavia me è simpatico e di solito mi trovo d'accordo con molta gente li dentro. Però con Palladium alla MS è andata male una volta (tanto tempo fa) per via dell'opposizione degli "esperti", quindi questa volta si sarà parata il fondo schiena. Questa è la mia impressione da attento osservatore di quel giornale e quello spazio commenti. Il traffico è inusitatamente alto, di solito non è così, quindi mi viene da sospettare. D'altronde i soldi non mancano.Sandro kensanRe: Palladium
Il guaio è che sugli smartphone hanno già implementato una cosa molto simile. Fortunatamente, l'hanno anche XXXXXXXXXato subito.uno qualsiasiRe: Palladium
- Scritto da: Sandro kensan>> Però con Palladium> alla MS è andata male una volta (tanto tempo fa)> per via dell'opposizione degli "esperti", quindi> questa volta si sarà parata il fondo schiena.oddio, mi sembra una teoria del complotto :Dsemplicemente i tempi non erano maturi,e dubito che lo siano oggibertucciaRe: Palladium
- Scritto da: bertuccia> tom's HW è un covo di mocciosi winari,> che ti aspettavi...preferisco i mocciosi winari che i macachi sfigati come te.brasolfioRe: Palladium
- Scritto da: brasolfio> > ...preferisco i mocciosi winari che i macachi> sfigati come te.essendo uno di loro, non puoi che vederla cosìbertucciaRe: Palladium
- Scritto da: bertuccia> tom's HW è un covo di mocciosi winari,> che ti aspettaviMolto, molto, MOLTO.... interessante! *_*Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Palladium
- Scritto da: Winaro> > Molto, molto, MOLTO.... interessante! *_* :DbertucciaRe: Palladium
Solo perchè ti mandano a quel paese se fai come qui (AKA: Apple Fanboy) ;) (ROTFL)hermanhesseRe: Palladium
- Scritto da: hermanhesse>> Solo perchè ti mandano a quel paese se fai come> qui (AKA: Apple Fanboy) ;)> (ROTFL)sono solo un lurker occasionale, quindi non riguarda me, è ciò che intuisco leggendo i commenti.. mi sembra che una buona parte siano dei ragazzini gamerbertucciaRe: Palladium
- Scritto da: Sandro kensan> I tempi sono maturi per l'introduzione di> palladium:> eccolo!Maturi? L'iphone è uscito un bel po' di anni fa...nome e cognomeQuanto tempo ...
... passerebbe prima che i nuovi BIOS vengano "aperti" come scatolette per permettere il boot del sistema preferito?Fatemi essere facile profeta ... qualche mese?OrfheoOrfheoRe: Quanto tempo ...
- Scritto da: Orfheo> ... passerebbe prima che i nuovi BIOS vengano> "aperti" come scatolette per permettere il boot> del sistema> preferito?> > Fatemi essere facile profeta ... qualche mese?Con la PS2 ci sono voluti anni e da quel che ho capito per errore di Sony e non tanto per la bravura degli hacker.Edit: PS3-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 settembre 2011 19.11-----------------------------------------------------------Sandro kensanRe: Quanto tempo ...
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: Orfheo> > ... passerebbe prima che i nuovi BIOS vengano> > "aperti" come scatolette per permettere il> boot> > del sistema> > preferito?> > > > Fatemi essere facile profeta ... qualche> mese?> > Con la PS2 ci sono voluti anni e da quel che ho> capito per errore di Sony e non tanto per la> bravura degli> hacker.> > Edit: PS3> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 settembre 2011 19.11> --------------------------------------------------Oh beh ... diciamo pure qualche anno, ... cosa cambia?Orfheo.OrfheoRe: Quanto tempo ...
- Scritto da: Orfheo> Oh beh ... diciamo pure qualche anno, ... cosa> cambia?> > Orfheo.Diciamo che se si tratta di 4 anni: è stata messa in commercio nel 2006 e stata cracckata nel 2010. Se fossero stati bravini quella della Sony col piffero che avrebbero ottenuto le private key che sono scritte nei chip.Edit: tanto per essere chiari la Sony ha generato le private key in modo prevedibile (da quel che ho capito).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 settembre 2011 19.33-----------------------------------------------------------Sandro kensanRe: Quanto tempo ...
Si ma quanti se ne servirebbero ? I soliti quattro gatti mentre la massa si adegua ?Perché poi essere costretti a fare qualcosa del genere rischiando di danneggiare un oggetto che finisce per essere di tua proprietá solo in teoria?dfghjkRe: Quanto tempo ...
- Scritto da: dfghjk> Si ma quanti se ne servirebbero ? I soliti> quattro gatti mentre la massa si adegua> ?> > Perché poi essere costretti a fare qualcosa del> genere rischiando di danneggiare un oggetto che> finisce per essere di tua proprietá solo in> teoria?Hai perfettamente ragione: il mio commento voleva solo fare un po' di ironia per mostrare quanto "velleitario" sia qualunque sistema di protezione, allo stato dell'arte della tecnologia.Forse un giorno avremo "chiavi" un tantinello piu' robuste, basate su principi fisici differenti.Quel giorno ... saranno cavoli amari.Orfheo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 settembre 2011 19.23-----------------------------------------------------------OrfheoRe: Quanto tempo ...
Lasciando stare sony , dato che solo quelli che erano interessati a lucrare sulla console pirata ci perdevano il tempo, ho comprato una mb con lo standard UEFI, Linux è installabile e funziona perfettamente non vedo dove sta il problema , UEFI serve solo a bloccare il Bootloader onde evitare che altri programmi senza il permesso dell'installatore modificano aree riservate del sistema .exagonxLINUX AL TAPPETO
come da oggetto la fine per il sistema operativo linux!!!panini da alfredoRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: panini da alfredo> come da oggetto la fine per il sistema operativo> linux!!!Diciamo la vittoria di Windows e di MS e tanti soldi spillati a noi consumatori.Sandro kensanRe: LINUX AL TAPPETO
Diciamo che è la fine della libertà dell'utente:cosa ci vuole a quel punto a bloccare il sistema operativo alla scadenza del periodo di supporto (portato magari a 3-4 anni come auspicano quelli di MS dopo l'errore XP) obbligando la gente ad aggiornarlo se vuole continuare ad usare il PC?O a impedire l'esecuzione di programmi "non desiderati" (e non parlo di virus ovviamente).ercolinuxRe: LINUX AL TAPPETO
nessun problema, compreremo tutti pc cinesi a basso costo e senza palladiumcollioneRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: ercolinux> Diciamo che è la fine della libertà dell'utente:> cosa ci vuole a quel punto a bloccare il sistema> operativo alla scadenza del periodo di supporto> (portato magari a 3-4 anni come auspicano quelli> di MS dopo l'errore XP) obbligando la gente ad> aggiornarlo se vuole continuare ad usare il> PC?> O a impedire l'esecuzione di programmi "non> desiderati" (e non parlo di virus> ovviamente).Certamente, direi che il tuo pensiero è da quotare. Penso che ci sarà comunque la possibilità di piratare windows per via della filosofia di Microsoft ma potrà dosare il giusto grado di pirateria per il suo software.Sandro kensanRe: LINUX AL TAPPETO
La stessa cosa che blocca l'utente che non vuole Microsoft e non vuole spendere ad installarsi Linux...NIENTE!Ci sarà sicuramente un modo per aggirare il problema presentato nell'articolo, è da Windows 98 che parlano di sistemi chiusi e blablabla.kaiserxolRe: LINUX AL TAPPETO
bbbrrrrr ancora con questi panini di 2 giorni pieni di maionese andata a male? (rotfl)collioneRe: LINUX AL TAPPETO
ei tu non ti permetto di offendere alfredo...lui è un amico!!!!mi rammarico solo che sia andato in pensione anche se ormai sono un paio di anni che non passo più in quel di crema.....panini da alfredoRe: LINUX AL TAPPETO
azz e i panini sono quelli di prima che andasse in pensione? (rotfl)prevedo mal di pancia :DcollioneRe: LINUX AL TAPPETO
perche la fine ?exagonxRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: panini da alfredo> come da oggetto la fine per il sistema operativo> linux!!!E sei così felice di questa cosa?non fumo non bevo e non dico parolacceRe: LINUX AL TAPPETO
Linux non finisce , si adegua migliora e supera gli altri.Gli sviluppatori Microsoft e quelli di Google lavorano per grandi case che tengono le proprie informazioni segrete ristrette alle capacità di quei pochi sviluppatori (magari geni ma pochi ) Linux sta in mano a miriade di idealisti e le distrubuzioni piu grosse come Debian , RedHat , Slackware , Mandrake , sono distribuzioni che finanziano economicamente i partecipanti allo sviluppo dei software e dello stesso kernel.E comunque ormai Linux ha preso posto tra i 3 principali sistemi operativi dove tutte le case hardware forniscono la scelta. Mi ricordo ai tempi quando OS2 Warp si litigava il mondo dei pc con MS Windows 3.11 e Macintosh 2.1 MS fece la rivoluzione con NT trasformandola in un nuovo standard, mentre Linus Torwald lavorava alla sua tesi, e per fare uno sfregio alla propria università mise registrò opensource il suo sistema operativo, dove tanti hanno visto un'alternativa a MSDOS e hanno avuto ragione nel credere che le informazioni di publico dominio possono dare posti di lavoro e la libertà di scegliere.exagonxRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: exagonx> Gli sviluppatori Microsoft e quelli di Google> lavorano per grandi case che tengono le proprie> informazioni segrete ristrette alle capacità di> quei pochi sviluppatori (magari geni ma pochi )Geni sicuramente!L'archivio dei bug di secunia e' li' apposta per tramandare alla storia questo concentrato di genialita'.panda rossaAggiornare il firmware?
Come si può flashare il bios per installare un aggiornamento, si potrà probabilmente flashare anche UEFI. Magari occorrerà una combinazione speciale di tasti all'avvio (come, se ho ben capito, si fa sui mac), ma non dovrebbe essere un problema.E poi... EFI è già usato da tempo sui mac, e non impedisce il boot con linux.uno qualsiasiRe: Aggiornare il firmware?
sui mac non viene usato il boot sicuroil problema non è efi in sè ma la funzionalità di boot sicuroche poi efi non è per niente sicuro, a causa del fatto che alcuni suoi pezzi e dati finiscono sull'hard disk ( cosa che stranamente nessuno fa mai notare )collioneRe: Aggiornare il firmware?
Ah si? Cerco subito qualche info a riguardo! Questa non la sapevo proprio :-(kaiserxolRe: Aggiornare il firmware?
basta prendere un mac, magari fai partire una live di linux e vai a guardare nella prima partizione dell'hard disk in quella partizione ci sono i dati efi, alcuni driver e altre utilityper esempio è quella la partizione in cui refit si installala flash rom praticamente non viene toccataovviamente nessuno impedirà ai produttori di schede madri di mettere quella partizione in un'unità flash apposita, apple però non l'ha fattocollioneRe: Aggiornare il firmware?
> E poi... EFI è già usato da tempo sui mac, e non> impedisce il boot con> linux.Per ora. Aspetta che il macacos store sia l'unico modo per installare software sul tuo mac e vedrai.nome e cognomeSolo io ricordo
Ma solo io ricordo sta storia ogni volta che esce un SO microsoft dai tempi di vista?Insomma, non ci sono riusciti una volta, la seconda neanche, difficilmente lo faranno la terza...e se anche ce la facessero, parlando non faremo niente...bisogna solo aspettare e vedere di risolvere il problema quando ci saràHealtyRe: Solo io ricordo
- Scritto da: Healty> Ma solo io ricordo sta storia ogni volta che esce> un SO microsoft dai tempi di> vista?> Insomma, non ci sono riusciti una volta, la> seconda neanche, difficilmente lo faranno la> terza...e se anche ce la facessero, parlando non> faremo niente...bisogna solo aspettare e vedere> di risolvere il problema quando ci> saràIl problema è che il mondo dei PC aperti e completamente modificabili è fuori moda, ora mai ci sono i cellulari bloccati e comunque difficilmente modificabili, ci sono le consolle bloccate, ci sono i blue ray bloccati e quindi ci sono poche resistenze.I tempi sono maturi per Palladium e inoltre più il tempo passa e più la gente che si oppone è poca rispetto a quella che dice basta che funzioni.Resistance is futile: dicevano così?Sandro kensanRe: Solo io ricordo
- Scritto da: Sandro kensan> I tempi sono maturi per Palladium e inoltre più> il tempo passa e più la gente che si oppone è> poca rispetto a quella che dice basta che> funzioni.> > Resistance is futile: dicevano così?Se il mercato delle applicazioni è "decente" come Mac App Store dove una app non costa una cifra folle (tipo la CS di Adobe) non vedo perché l'utente professionista o l'utonto debbano ribellarsi.D'altronde oggi se ti si ferma la macchina (di un certo livello) non ti resta che chiamare il carro attrezzi, mentre una volta potevi anche tentare di aprire il cofano e dare un occhio...Guidiamo meglio oggi o guidavamo meglio ieri?Questioni di punti di vista.La "libertà" non c'entra nulla, chi si preoccupa della propria libertà non dovrebbe guardare al PC perché farebbe l'errore del folle che guarda il dito e non la Luna...La battaglia per le libertà inizia ben prima del PC o dello smartphone...Qui c'è gente che si lamenta di Palladium e poi critica Grillo e il Popolo Viola.... folli![img]http://www.moneyteachers.org/images/V.jpg[/img](linux)(apple)FinalCutRe: Solo io ricordo
> La battaglia per le libertà inizia ben prima del> PC o dello> smartphone...> > Qui c'è gente che si lamenta di Palladium e poi> critica Grillo e il Popolo Viola....> folli!Il solito benaltrista che cerca di buttarla in politica.uno qualsiasiRe: Solo io ricordo
Non condivido tutto, ma almeno hai una tua idea. Ogni tanto è bello leggere un altro punto di vista senza contaminazioni religiose/politiche... ;-)kaiserxolRe: Solo io ricordo
- Scritto da: FinalCut> Se il mercato delle applicazioni è "decente" come> Mac App Store dove una app non costa una cifra> folle (tipo la CS di Adobe) non vedo perché> l'utente professionista o l'utonto debbano> ribellarsi.Perchè non pensi quadrimensionalmente.La tecnica dell' <i> all'inizio va tutto bene </i> è vecchia come il mondo e strausata.MS stessa ne ha abusato più volte.All'inizio Office era praticamente gratis, tutti lo piratavano e alla MS non hanno mai fatto nulla per impedirlo. Quando hanno conquistato il mercato sono passati alla cassa e ancora passano forti del lock-in imposto dai formati proprietari.Stessa cosa per IE, finchè battagliava con Netscape era tutto un vantaggio di nuove features e gratuità. Poi quando Netscape è morto sono ripassati alla cassa, con un'eredità di bug, problemi di sicurezza e incompatibilità che ci portiamo dietro ancora oggi.Tu dici che l'App store oggi è bello e non fatico a crederlo, ma tutti i sistemi in lancio e in diffusione lo sono. Bisognerebbe vedere per quali motivi deve restare bello e conveniente in futuro.(PS: te lo dico io, finchè posso passare ad Android se l'App store diventa troppo caro resterà bello e conveniente. Non ho mai visto nessuno fornire qualità se non è obbligato dal mercato).gerryRe: Solo io ricordo
- Scritto da: Healty>> Ma solo io ricordo sta storia ogni volta che esce> un SO microsoft dai tempi di> vista?c'era un tizio qua su PI che ogni volta faceva dei post bellissimi (troll) su palladium..qualcuno si ricorda chi era?rivoglio le sue perle! :DbertucciaRe: Solo io ricordo
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Healty> >> > Ma solo io ricordo sta storia ogni volta che> esce> > un SO microsoft dai tempi di> > vista?> > c'era un tizio qua su PI che ogni volta faceva> dei post bellissimi (troll) su> palladium..> > qualcuno si ricorda chi era?> rivoglio le sue perle! :DCrazy.Aridatecelo.volgareille galeRe: Solo io ricordo
- Scritto da: volgareille gale> > Crazy.> > Aridatecelo.eccolo!un mito XXXXX, niente da dire.lui aveva classe da venderebertuccia...E poi si parla male di Apple...
Si dice che Apple è chiusa, ma mi risulta che sui Mac si possa installare tranquillamente Linux o Windows. Poi essendo lei la produttrice sia dell'HW che del SW sarebbe libera di farlo, se anche volesse.Invece MS vuole obbligare TUTTI i produttori HW, visto che lei fa solo SW, a permettere l'installazione del solo Windows. Ma siamo matti? I produttori devono essere liberi di fare le proprie scelte!E di già che ci siamo, diciamo che pure Google coi suoi ChromeBook è sulla strada della chiusura totale.Per una volta, brava Apple ;)La MelaRe: ...E poi si parla male di Apple...
Infatti a questo punto o si aiutano i progetti di open firmware (ad esempio GNUFI) oppure si passa al mac.DarwinRe: ...E poi si parla male di Apple...
Io comunque penso che MS non faccia questa mossa, perderebbe troppi clienti. Inoltre i SW di MS non sono multipiattaforma, quindi un calo di Windows significherebbe un calo di tutto il suo comparto SW...La MelaRe: ...E poi si parla male di Apple...
- Scritto da: La Mela> Io comunque penso che MS non faccia questa mossa,Se la farà vorrà dire che il suo dominio è effettivamente in bilico.> perderebbe troppi clienti.Su questo non ne sarei così sicuro.Ormai la maggiorparte della gente vuole un PC già pronto all'uso.Un firmware chiuso non farebbe differenza a loro.E credo che questo Microsoft lo sappia benissimo.> Inoltre i SW di MS non> sono multipiattaforma,Vero.Ma se la chiusura è valida solo per i PC x86 non vedo dove stia il problema, per Microsoft.> quindi un calo di Windows> significherebbe un calo di tutto il suo comparto> SW...Sarebbe bello se ciò si avvenisse,DarwinRe: ...E poi si parla male di Apple...
E' un proXXXXX alle intenzioni. Ancora non è sicuro che lo facciano e che non ci sia un modo per by-passarlo (voluto o no).Apple non produce la maggiorparte del HW che poi vende. I proXXXXXri sono come quelli dei pc (INTEL i3-i5-i7), come le schede video e gli hd. Del resto dato che windows gira su mac significa che il mac ha HW windows compatibile, non mi risulta ci sia una versione di windows per mac.E' vero che su apple si installa windows, ma è possibile solo dal 2006 anno in cui la apple ha adottato intel come proXXXXXri. Nei 20 anni precedenti non è stato possibile.In ogno caso OS X è chiuso, indipendentemente da windows.Ci sarà sempre hardware per linux (la limitazione potrebbe anche essere attivabile/disattivabile da bios), anche perchè si usa moltissimo nel IT.vilienzaRe: ...E poi si parla male di Apple...
Le cose stanno un po diversamente.Apple non è scema; ha una parte rosicatadel mercato PC e non permette di installareil suo software su qulasiasi hardwarediverso dal suo.visto che altrimenti non potrebbe produrloin esclusiva.Apple non è scema; ha una parte rosicatadel mercato PC è permette di installarequalsiasi OS sul propio hardware, vistoche in questo modo aumenta le venditedei propri PC e dunque ne trae solo chevantaggio.Microsoft non è scema; ha quasi il 90%del mercato PC perchè ha permesso a chiunquedi installare il suo software ovunque,d'altra parte Lei vende Solo software.Microsot non è scema; sta perdendoquote di mercato PC e sopratuttoha paura di non guadagnare come prima dallavendita dei suoi OS, dunque sta tentando,ormai da anni, di vincolare in tutti imodi i produttori OEM ad usare Solo il suodi sistema operativo.E questa è l'ennesimo tentativo di farlo.Il problema è vedere se ha la forza diriuscire ad imporlo a tutti e senza chenessuno faccia il doppio-gioco.Vedremo.Le due aziende sono molto più similidi quello che si crede.E se quei XXXXX della HP cedessero veramentela divisione PC, penso propio che Microsoftcomprandola potrebbe dare uno scacco mattoa tutto il sistema.E credimi vedremmo Cose che in confrontola polita di Gestapo di Apple sarebbe acquafresca.Che Dio ce ne scampi!Comunque sono quasi sicuro che saràl'ennesima fumata bianca.eleirbagRe: ...E poi si parla male di Apple...
Stai tranquilli che se microsoft comprerebbe la divisione PC di HP eventualmente, antitrust gli farebbe il XXXX a strisce me moltissime ragioni.poi lasciamo stare Microsoft produttore HW che per fare una console che non si suicidasse, ci hanno messo 6 anni di revisioni... figurati con i PC!SgabbioRe: ...E poi si parla male di Apple...
- Scritto da: vilienza> E' un proXXXXX alle intenzioni. Ancora non è> sicuro che lo facciano e che non ci sia un modo> per by-passarlo (voluto o> no).> > Apple non produce la maggiorparte del HW che poi> vende.Apple produce il 100% di ciò che vende con il suo marchio.> I proXXXXXri sono come quelli dei pc> (INTEL i3-i5-i7), come le schede video e gli hd.Per questo è pieno di chip con il logo della mela, HD compresi?> Del resto dato che windows gira su mac significa> che il mac ha HW windows compatibile, non mi> risulta ci sia una versione di windows per> mac.Infatti, ma prova a far andare OS X su un PC: non funziona.> E' vero che su apple si installa windows, ma è> possibile solo dal 2006 anno in cui la apple ha> adottato intel come proXXXXXri. Nei 20 anni> precedenti non è stato> possibile.Ovvio, non esiste una versione di Windows per PowerPC.> In ogno caso OS X è chiuso, indipendentemente da> windows.E che importanza ha?> Ci sarà sempre hardware per linux (la limitazione> potrebbe anche essere attivabile/disattivabile da> bios), anche perchè si usa moltissimo nel> IT.Se questo hardware per Linux non sarà più in grado di far girare Windows allora inizierà a costare un sacco di soldi, visto che non si potranno adottare economie di scala.ruppoloRe: ...E poi si parla male di Apple...
- Scritto da: ruppolo> Apple produce il 100% di ciò che vende con il suo> marchio.> Per questo è pieno di chip con il logo della> mela, HD> compresiLa ditta per cui lavoro produce circuiti stampati: se il cliente lo chiede (e dietro compenso) gli mettiamo i loghi che vuole, anche quello di Playboy!!! C'e' una ditta che produce antifurti a forma di serpente (e chi vuole capire capisca...) che ci ha chiesto di inserire sempre e solo il proprio logo e nome sociale in ogni circuito che facciamo per loro: se tu aprissi un loro telecomando potresti dire che lo abbiamo fatto interamente loro... e invece no!! ;)Mandi frute!MarcoRe: ...E poi si parla male di Apple...
Ciao Ruppolo...prima di tutto ti ringrazio per le bellissime giornate che mi passo leggendo i tuoi post!!!!...non ho mai commentato qui su PI...oggi però mi sono svegliato con la luna storta...La apple produce al 100% tutti i suoi componenti???...ne sei sicuro??...quindi la foxconn sarebbe la apple??..ah già foxconn in cinese vuol dire mela!...e la samsung non produce niente per apple??? sicuro???...secondo me tu sei un pò troppo arrogante/presuntuoso/pieno di te!...prima di scrivere queste razzate dovresti accendere il cervellino...non credi???Prima che tu mi offendi aggiungo un paio di cose così capisci che con me caschi male con la tua arroganza:Ho un macbook pro ultimo modello comprato a luglioHo 2 iPod touch 4Ho avuto un iPhone 3gHo un PC con ubuntu e xp (xp solo per san andreas!!! e the sims 3)Non sono un cantinaro e sono di famiglia benenstante quindi ho pagato tutto in contanti (soldi del mio lavoro in ogni caso)Sviluppo per iOSPago tutto quello che uso dai giochi alle app ai programmi ecc...Ho anche un cellulare Android (optimus one) Quindi non provare a darmi del cantinaro/pezzente ecc...Mi piaciono i prodotti della Apple...ma non mi piaciono le persoe arroganti come te...quindi scendi dal piedistallo e inizia a essere realistico!...fallo per te stesso più che altro!Se pensi che sono un troll anche qui caschi male...le cose che ho scritte sono vere...e se non ci credi sarei disposto perfino a incontrarti per farti vedere che non dico razzate a differenza tua!NoMoreFanBoyNoMoreFanBo yRe: ...E poi si parla male di Apple...
Ruppolo, mavaff...MaffeRe: ...E poi si parla male di Apple...
se ti scoccia leggere (e credo sia evidente) basta che guardi i loghi dei vari produttorihttp://www.apple.com/it/imac/e questi sono SOLO quelli dichiarati.Sei il cliente perfetto!!!! :)quoto nomorefanboyvilienzaRe: ...E poi si parla male di Apple...
- Scritto da: ruppolo> Apple produce il 100% di ciò che vende con il suo> marchio.Questa è una fesseria immane.Apple non produce niente.È giusto dire che: Apple vende computer e di conseguenza vuole che il suo software giri solo sul suo computer.La loro idiozia sta nell'usare Mac Intel, che sono comunissimi PC e tentare di bloccarne l'installazione quando è tecnicamente impossibile.> Infatti, ma prova a far andare OS X su un PC: non> funziona.Ti posso assicurare che nella stragrande maggioranza dei casi parte senza smanettamenti vari.DarwinRe: ...E poi si parla male di Apple...
- Scritto da: ruppolo> Infatti, ma prova a far andare OS X su un PC: non> funziona. oggi Osx su macchine Pc Intel che a livello potenza spaccano il kulo sia sulla CPU che sulla GPU che sulla velocità della ram ai pc Apple di mediocre potenza dove paghi solo il Marketing ed il lustrino, Osx gira senza problemi e fa pure tutti gli aggiornamenti senza problemisi sono evolute le cose in ambito OSx86sei rimasto propio ai tempi della pietra caro Rupollino (rotfl)FiberRe: ...E poi si parla male di Apple...
Le cose stanno un po diversamente.Apple non è scema; ha una parte rosicatadel mercato PC e non permette di installareil suo software su qulasiasi hardwarediverso dal suo.visto che altrimenti non potrebbe produrloin esclusiva.Apple non è scema; ha una parte rosicatadel mercato PC è permette di installarequalsiasi OS sul propio hardware, vistoche in questo modo aumenta le venditedei propri PC e dunque ne trae solo chevantaggio.Microsoft non è scema; ha quasi il 90%del mercato PC perchè ha permesso a chiunquedi installare il suo software ovunque,d'altra parte Lei vende Solo software.Microsot non è scema; sta perdendoquote di mercato PC e sopratuttoha paura di non guadagnare come prima dallavendita dei suoi OS, dunque sta tentando,ormai da anni, di vincolare in tutti imodi i produttori OEM ad usare Solo il suodi sistema operativo.E questa è l'ennesimo tentativo di farlo.Il problema è vedere se ha la forza diriuscire ad imporlo a tutti e senza chenessuno faccia il doppio-gioco.Vedremo.Le due aziende sono molto più similidi quello che si crede.E se quei XXXXX della HP cedessero veramentela divisione PC, penso propio che Microsoftcomprandola potrebbe dare uno scacco mattoa tutto il sistema.E credimi vedremmo Cose che in confrontola polita di Gestapo di Apple sarebbe acquafresca.Che Dio ce ne scampi!Comunque sono quasi sicuro che saràl'ennesima fumata bianca.eleirbagRe: ...E poi si parla male di Apple...
Credo che stiano facendo un gran polverone per niente. Già ai tempi dell'uscita di Vista il "guru" informatico dell'azienda dove lavoro aveva detto di non aggiornare xp perché il nuovo os di MS non permetteva di eseguire software piratato (pratica molto diffusa nelle aziende), anni prima si parlava del chip fritz e non si é mai visto. Penso sia più plausibile pensare che magari Intel faccia un BIOS seguendo alcune linee guida fornite da MS che per avviare Windows 8 in modo più efficace. Questo non vuol dire che Linux o altri os non possano fare un bootloader compatibile con le nuove specifiche. Filosoficamente parlando non é giusto perché un solo soggetto non può dettare le regole, ma Windows ha una grossa base di utenza e quindi detta le regole, é il mercato.lucaRe: ...E poi si parla male di Apple...
Il problema è che se a MS gli girano,perchè sta perdendo soldini in venditadi OS, basta solo che decida che W8non possa girare su Hardware non propietariocon chip Fritz.Non so quanti degli attuali produttori OEMsceglierebbero la strada di installare tuttigli OS ma non Windows(almeno non originale).Il problema è che MS sa che i giorni del Desktop come lo abbiamo conosciuto sinoad ora sono agli sgoccioli e sta armandosidi tutto quello che ha per vincerela guerra del mobile(Phone/PC-Touch).Non vorrei che questa volta sia quella buona(si fa per dire). Comunque io, almeno per ilmomento, non ci credo molto.eleirbagRe: ...E poi si parla male di Apple...
Veramente se installi Linux o Windows senza usare la loro iApplicazione sei fuori dalle loro regole, indi per cui la tua licenza non è valida.Il fatto che si facciano le cose non vuol dire che si possano fare!kaiserxolRe: ...E poi si parla male di Apple...
- Scritto da: La Mela> Invece MS vuole obbligare TUTTI i produttori HW,> visto che lei fa solo SW, a permettere> l'installazione del solo Windows. Ma siamo matti?> I produttori devono essere liberi di fare le> proprie> scelte!Non ti ricordi che tutto ciò è già sucXXXXX?A suo tempo MS obbligò i produttori a includere Windows e altri suoi prodotti in ogni PC.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 settembre 2011 23.03-----------------------------------------------------------ruppoloRe: ...E poi si parla male di Apple...
UEFI è stato frainteso, NON SERVE A IMPORRE WINDOWS, ma serve solo a impedire che un'altro sistema abbia acXXXXX ai dati del sistema installato.Installo Linux Senza UEFI con password di sistema , Avvio un live CD accedo alla partizione e mi copio i dati.Installo Linux Con UEFI Con password di sistema , Avvio un Live CD e NON POSSO ACCEDERE ALLA PARTIZIONE PERCHE CRIPTATA E BLOCCATA.In poche parole UEFI non guarda che sistema hai installato , ma lo protegge da accessi esterni.Il giornalista che ha publicato questo articolo avrebbe dovuto informarsi meglio ed evitare la battuta su windows 8.exagonxRe: ...E poi si parla male di Apple...
Veramente ha già iniziato a muoversi l'antitrust sull'argomento, quindi quello che dici così semplice (per quanto auspicabile) non è.Parola di Macacaro! ;)MacacaroRe: ...E poi si parla male di Apple...
Ma avrei bisogno di uefi per cifrare una partizione? Quello che vuole fare ms è bloccare gli altri bootloader e nessun produttore di hardware ha uefi con le chiavi di windows 8 visto che non è ancora neanche uscitoSherpyaRe: ...E poi si parla male di Apple...
Nelle macchine con Windows 7 o Windows 8 Preinstallato non sarà possibile installare un dual-Boot, ma è possibile installare un secondo sistema operativo se è sufficiente lo spazio. Solo che invece di usare il bootloader di Windows o quello di linux che è un software verra usato quello del sistema UEFI che appare come prima schermata che precede il BOOT.Sempre se rivenditori come HP ASUS ACER ecc non forniscono assieme al pc anche la chiave per effettuare la disabilitazione del Lock Boot, in quel caso si farà quello che si vuole come era una volta.Ovviamente il costruttore hardware mi deve dare la possibilità di scegliere quale sistema voglio usare altrimenti diventa INUTILE e cambio costruttore hardware, la IBM ha avuto la saggezza di creare macchine compatibili questo le ha garantito la sopravvivenza rispetto a Commodore ZX e tutte le altre case che sono finite in malora grazie all'hardware poco gestibile , quindi dubito che le case costruttrici facciano una simile scelta quando il mondo dei pc va avanti grazie agli smanettoni che formattano ogno 9 ore .Quindi il problema è stato già risolto a priori, per quanto riguarda i pc nuovi senza sistema operativo prima di abilitare il Lock del boot , si farà un normalissimo dual-Boot con il sistema operativo preferito e poi se si desidera verrà abilitato il lock del boot nelle opzioni UEFI.Non si tratta di una drastica imposizione ma di una flessibile opzione.exagonxRe: ...E poi si parla male di Apple...
- Scritto da: Sherpya> Ma avrei bisogno di uefi per cifrare una> partizione? Quello che vuole fare ms è bloccare> gli altri bootloader Fai un bel respiro e RILEGGI l'articoloNON c'è scritto da nessuna parte quello che scrivi.AMENRe: ...E poi si parla male di Apple...
In effetti basterebbe passare tutti al Mac.Vedi poi i produttori cosa dicono a Microsoft ;)hermanhesseRe: ...E poi si parla male di Apple...
- Scritto da: La Mela> > Invece MS vuole obbligare TUTTI i produttori HW,> visto che lei fa solo SW, a permettere> l'installazione del solo Windows. Ma siamo matti?Ma l'hai letta la notizia?L'UEFI è della Intel ed esiste giàAMENRe: ...E poi si parla male di Apple...
- Scritto da: AMEN> Ma l'hai letta la notizia?> L'UEFI è della Intel ed esiste giàIo sulla workstation che mi sono costruito ad aprile ho questa scheda madre:http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z68V_PRO/La workstation la utilizzo per fare analisi forensi. E ci installo tutti i sistemi operativi che mi servono.ProzacRe: ...E poi si parla male di Apple...
- Scritto da: La Mela> Si dice che Apple è chiusa, ma mi risulta che sui> Mac si possa installare tranquillamente Linux o> Windows. Poi essendo lei la produttrice sia> dell'HW che del SW sarebbe libera di farlo, se> anche> volesse.E' produttrice delle plastiche. Lcd Samsung, Proc Intel, Hard disk Seagate o Toshiba, Schede grafiche ATI, ecc. Software quale? Quello raccolto qua' e la dalla comunita open? Forse MacOs ha inventato Aqua.. per il resto è un uno dei tanti assemblatori.FratelloCosmicoRe: ...E poi si parla male di Apple...
Ma stai zitto, che apple è 30 anni che blinda l'hardware perfino arrivando in alcuni casi a mettere l'attacco delle cuffie diverso così che tutti siano obbligati a comprare le cuffie apposta.- Scritto da: La Mela> Si dice che Apple è chiusa, ma mi risulta che sui> Mac si possa installare tranquillamente Linux o> Windows. Poi essendo lei la produttrice sia> dell'HW che del SW sarebbe libera di farlo, se> anche> volesse.> > Invece MS vuole obbligare TUTTI i produttori HW,> visto che lei fa solo SW, a permettere> l'installazione del solo Windows. Ma siamo matti?> I produttori devono essere liberi di fare le> proprie> scelte!> > E di già che ci siamo, diciamo che pure Google> coi suoi ChromeBook è sulla strada della chiusura> totale.> > Per una volta, brava Apple ;)nome e cognomeRe: ...E poi si parla male di Apple...
- Scritto da: nome e cognome> Ma stai zitto, che apple è 30 anni che blinda> l'hardwareProduce computer e sistema operativo.È un suo sacrosanto diritto.Non è invece diritto di Microsoft imporre il suo OS a tutti i computer, blidandoli.DarwinRe: ...E poi si parla male di Apple...
Ho incontrato ballmer e gates armati fino ai denti che mi hanno imposto il loro OS; e intanto che ero sotto torchio mi sono fatto appioppare anche office, la versione super pro entrprise.Troll x troll!!!ciuffolono problerm
AmigaOne X1000 Specs ATX Formfactor Dual-core PowerISA v2.04+ CPU "Xena" XMOS XS1-L1 128 SDS 7.1 channel HD audio 4x DDR2 RAM slots 10x USB 2.0 1x Gigabit Ethernet 2x PCIe x16 slots (1x16 or 2x8) 2x PCIe x1 slots 1x Xorro slot 2x PCI legacy slots 2x RS232 4x SATA 2 connectors 1x IDE connector JTAG connector 1x Compact FlashpinopeppinoRe: no problerm
in effetti quando uscì mi chiedevo chi mai l'avrebbe potuto comprare e perchèadesso vedo un perchè :DcollioneRe: no problerm
Sta a vedere che adesso rinasce l'amiga commercialmente parlando!SgabbioRe: no problerm
magari, così finalmente ci leviamo dalle scatole i cassoni dei megastorecollioneM$ sta cercando di suicidarsi?
Sono talmente miopi che non vedono che il loro stesso ecosistema è minacciato da Android? Continuino pure sulla loro strada, voglio proprio vedere chi veramente monterà windows se ne dovrà pagare la costosa licenza!Enjoy with UsRe: M$ sta cercando di suicidarsi?
- Scritto da: Enjoy with Us> Sono talmente miopi che non vedono che il loro> stesso ecosistema è minacciato da Android?> Continuino pure sulla loro strada, voglio proprio> vedere chi veramente monterà windows se ne dovrà> pagare la costosa> licenza!Mettila così è dai tempi di Palladium che spero che M$ abbia le palle di attuare le sue minacce, così brinderemo al giorno del loro fallimento e uscita di scena.te la vedi la gente che d'improvviso non può installarsi il suo photoscioppe crackato?(apple)(linux)FinalCutRe: M$ sta cercando di suicidarsi?
Bhe sempre un atto limitatorio è!Si facevo lo stesso ragionamento.SgabbioRe: M$ sta cercando di suicidarsi?
- Scritto da: FinalCut> te la vedi la gente che d'improvviso non può> installarsi il suo photoscioppe> crackato?A Enjoy devi fargli l'esempio con i film pirarati...ruppoloRe: M$ sta cercando di suicidarsi?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FinalCut> > te la vedi la gente che d'improvviso non può> > installarsi il suo photoscioppe> > crackato?> > A Enjoy devi fargli l'esempio con i film> pirarati...Ah ma per quelli non ci sono problemi, al limite rimani su XP o su Linux!Enjoy with UsRe: M$ sta cercando di suicidarsi?
Bhe dubito fortemente che usano un sistema del genere per farti usare file multimediali presi solo dagli store online :DSgabbioRe: M$ sta cercando di suicidarsi?
forse piranati?o carta da paratati?ciuffoloRe: M$ sta cercando di suicidarsi?
- Scritto da: Enjoy with Us> Sono talmente miopi che non vedono che il loro> stesso ecosistema è minacciato da Android?Da chi? (rotfl)> Continuino pure sulla loro strada, voglio proprio> vedere chi veramente monterà windows se ne dovrà> pagare la costosa> licenza!Finora tutti l'AVETE pagata e muti.ruppoloRe: M$ sta cercando di suicidarsi?
Parla per te, debosciatoIncubusRe: M$ sta cercando di suicidarsi?
>vedere chi veramente monterà windows se ne> dovrà> > pagare la costosa> > licenza!> > Finora tutti l'AVETE pagata e muti.Ma ne sei sicuro ????IO... TU...NOI.. ..Re: M$ sta cercando di suicidarsi?
qualcuno l'avrà pur pagata; oppure è per lo stesso motivo che non trovo nessuno che ammetta di avere votato per B.ciuffoloRe: M$ sta cercando di suicidarsi?
e non dirgli che pagano Microsoft ogni volta che acquistano un terminale Android...rastaRe: M$ sta cercando di suicidarsi?
A me sembra che microsoft minacci di cause legali sui brevetti a tutti i produttori di telefoni che installano android...se non è paura questa.SgabbioL'unico comando utile x Winzoz rm -rf /*
Sulle partizioni Winzoz è l'unico comando che riesco ad eseguire.rm -rf /*Mr StallmanRe: L'unico comando utile x Winzoz rm -rf /*
- Scritto da: Mr Stallman> Sulle partizioni Winzoz è l'unico comando che> riesco ad> eseguire.> > rm -rf /*Michia, te si che sei un guru! Ma quante ne sai! (troll)Mr TorvaldsRe: L'unico comando utile x Winzoz rm -rf /*
Considerato che la partizione va montata in un mount point, e che la root è sempre la stessa, il pisquano si pialla via COMUNQUE sempre la partizione di sistema, con quel comando...1406ul418383Re: L'unico comando utile x Winzoz rm -rf /*
Lol... che sia un fanboy Windows travestito?hermanhesseRe: L'unico comando utile x Winzoz rm -rf /*
Imbarazzante da parte tua, Linux ci insegna a migliorarci sfruttando le nostre conoscenze comuni, se a priori rifiuti le alternative e neghi agli altri la possibilità di confrontarsi sei contro linux e la sua idea che adesso rappresenta.exagonxRe: L'unico comando utile x Winzoz rm -rf /*
- Scritto da: Mr Stallman> Sulle partizioni Winzoz è l'unico comando che> riesco ad> eseguire.> > rm -rf /*Che sfigato...smettilama se....
.... io il PC me lo assemblo, e poi ci metto il SO che voglio ... come fanno ad impedirmelo?dovrebbero blindare i singoli componenti ... se poi c'è chi compra il PC alla Mediaworld...beh quelli sono discorsi differenti...e se mi dite "l'utente medio compra alla Mediaworld" ..m beh, forse è la volta buona che l'utente medio si sveglia.Alexander DeLargeRe: ma se....
- Scritto da: Alexander DeLarge> .... io il PC me lo assemblo, e poi ci metto il> SO che voglio ... come fanno ad> impedirmelo?> dovrebbero blindare i singoli componenti ... se> poi c'è chi compra il PC alla Mediaworld...beh> quelli sono discorsi> differenti...> e se mi dite "l'utente medio compra alla> Mediaworld" ..m beh, forse è la volta buona che> l'utente medio si> sveglia.Non è una cosa di adesso ma in palladium i componenti si devono "parlare" tra loro per cui non puoi mettere un hd qualsiasi su una scheda madre palladium.Con questo UEFI non so a che punto sono arrivati, si tratta di un tassello importante di Palladium ma non definitivo, ho capito che il bootloader deve essere certificato per funzionare sulle schede madri UEFI ma non mi pare che la ram, la scheda grafica e l'HD debba essere approvate (firmate) da chi fa la scheda madre.Sandro kensanRe: ma se....
- Scritto da: Alexander DeLarge> .... io il PC me lo assemblo, e poi ci metto il> SO che voglio ... come fanno ad> impedirmelo?Devi trovare la scheda madre che ti permetta di farlo.Secure boot deve essere disabilitato nel bios.> dovrebbero blindare i singoli componenti ... seBasta il bios> poi c'è chi compra il PC alla Mediaworld...beh> quelli sono discorsi> differenti...> e se mi dite "l'utente medio compra alla> Mediaworld" ..m beh, forse è la volta buona che> l'utente medio si sveglia.dfghjkRe: ma se....
Voglio vederti ad assemblare un notebook!E poi quando si parlava di palladium si diceva che bene o male tutti i vari componenti dovevano essere "approvati" da palladiumiiiRe: ma se....
- Scritto da: Alexander DeLarge> .... io il PC me lo assemblo, e poi ci metto il> SO che voglio ... come fanno ad impedirmelo?Ma questi che scrivono su PI vengono tutti da "Vita in campagna"?Se ti assembli il pc prenderai, immagino, una scheda madre, magari intelE all'interno ci sarà il suo bel "bios" UEFIE allora?AMENPenso semplicemente
Penso semplicemente che win 8 potrá funzionare su boot bios e EFI.... cosí sará possibile usare linux solo con i pc che non avranno boot efi "sicuro"... quindi si potrá comprare un pc con bios o efi ...poi sará il mercato a decidrere in che direzione andare...sgabeRe: Penso semplicemente
Il problema é che molti venderanno i loro prodotti senza dire se secure boot é abilitato o no.Quanti si metteranno ad indagare prima di comprarsi qualcosa ?dfghjkUna sparatoria di petardi.
Fino a prova contraria anche Linux dispone di proprie firme digitali legalmente certificate , quindi non vedo perché lo UEFI debba imporre Windows 8 come unico sistema installabile , senza contare che fino ad ora il sistema UEFI sta dando piu disagi che pregi, infatti chi prima usava sistemi come Ghost , Drive Image , e simili adesso si vede costretto a intraprendere vie alternative piu complesse. A parere mio , a costo di riprogrammare l'intero BIOS della MB linux rimane l'unico sistema che uso e continuerò ad usare.exagonxRe: Una sparatoria di petardi.
Certo che Linux ha le sue firme certificate. Peró i produttori le devono aggiungere al bios.C'é sempre il rischip che M$ faccia pressioni di nascosto per non farle aggiungere. E' giá stata condannata dall'anti trust per aver fatto pressioni contro Linux preinstallato, ma non mi sembra sia cambiato molto.dfghjkRe: Una sparatoria di petardi.
Comunque ho gia installato Linux su una motherboard che ha lo standard UEFI, l'unico problema che da e l'impossibilità della clonazione o copia della partizione e dei dati dal disco senza che sia stato avviato il sistema installato Che sia Linux o Windows o MacOS , In poche parole serve a proteggere i dati infatti nei vecchi sistemi è possibile fare un bypass del sistema facendo il boot da un liveCD o da altra periferica e accedere alla partizione con il sistema e leggerne i dati pur non avendo la password per accedervi, in questa maniera invece rende impossibile accedere ai dati l'unica cosa che può essere fatta e eliminare la partizione e reinstallare un nuovo sistema (perdendo tutti i dati precedentemente inseriti).exagonxRe: Una sparatoria di petardi.
Questo è male! Non c'è una qualche opzione nell'EFI? Mi sembra che si perda una funzionalità utileiiiRe: Una sparatoria di petardi.
Ho capito bene ?Stai dicendo che se il sistema operativo non parte per qualche settore danneggiato non puoi piú fare un chkdsk o uno scandisk ? In pratica hai perso tutti i dati per una stupidaggine. Spero che non sia cosí.dfghjkRe: Una sparatoria di petardi.
- Scritto da: dfghjk> Certo che Linux ha le sue firme certificate.> Peró i produttori le devono aggiungere al> bios.> C'é sempre il <b> rischip </b> che M$ faccia pressioni di> nascosto per non farle aggiungere. E' giá> stata condannata dall'anti trust per aver fatto> pressioni contro Linux preinstallato, ma non mi> sembra sia cambiato> molto.scusa ma per un attimo ho pensato "che c'entrano i <b> RISC-chip </b> ?"(rotfl)il solito bene informatoFreeDOS unica soluzione!
Comprate portatili FreeDOS cioè senza sistema operativo e poi ci mettete quello che volete.Nome e CognomeRe: FreeDOS unica soluzione!
- Scritto da: Nome e Cognome> Comprate portatili FreeDOS cioè senza sistema> operativo e poi ci mettete quello che> volete.Il FreeDOS è un sistema operativo. Semplice, a 16 bit, senza multitasking, ma è un sistema operativo, ed ha anche le sue applicazioni.uno qualsiasiopt out
l'articolo non lo dice bene ma è opt out, un opzione nel menu della scheda madre come tante altre. Se poi qualche produttore non vorrà metterla sono fatti suoi e per i suoi (ex)consumatori, però sicuramente le motherboard singole saranno sbloccate proprio perchè non hanno interesse a bloccare.E inoltre ancora nessuno vieta a ubuntu&co di firmare il loro bootloader, così pace fatta anche con i blocchi attivati....Se questo è il palladium ben venga...mmmmRe: opt out
Ma dimmi tu perché dovrebbe essere un opt out nel bios e non in windows?Linux non è "Ubuntu", anzi, ubuntu è uno degli esemplari peggiori di linux. Linux non è "un'azienda che distribuisce la distro", è invece un insieme di componenti che per loro natura sono a disposizione di *chiunque* voglia farsi il proprio sistema operativo personalizzato: senza costi aggiuntivi per licenze o firme certificate.Sono proprio le distro più selvatiche a rappresentare lo spirito di gnu/linux, non i pachidermi proposti da Canonical o Suse piuttosto che RedHat.Franco TiratoreRe: opt out
Si hai ragione ma calcola che è grazie a Canonical e RedHat che linux è arrivato alla fama che dispone oggi, i primi server proposti da IBM con linux montavano la distro RedHat , i primi NetBook con Linux Onboard Usavano una versione di Canonical su piattaforma Debian .Quindi se le persone che ignoravano le potenzialità di linux ne sono venute a conoscenza bisogna ringraziare proprio questi colossi che brutte per quanto possano essere come distro sono comunque le piu conosciute.A me piace Ubuntu , mio nipote di 3 anni ha imparato a leggere e a scrivere con i software a disposizione li .exagonxRe: opt out
perchè il blocco è nel bios(anzi nell'uefi), quindi lo togli da lì.E ho citato proprio ubuntu perchè oltre a essere il più famoso è anche sicuro che si adatterà a queste funzioni di sicurezza con le dovute firme digitali per non perdere il passo, cosa che non si possono permettere le piccole distribuzioni. Detto questo a me ubuntu non piace neanche...