Nella descrizione dei vertici di Leap Motion, la tecnologia innovativa studiata per una interazione uomo-macchina, più sensibile del classico mouse o di un più moderno schermo touch, diventa elemento comune nei computer di ciascuno, in uno scenario molto simile a quello ideato dallo scrittore Philip K. Dick nel suo Rapporto di Minoranza . La startup di San Francisco ha presentato una partnership stretta con HP: con la forza distributiva del colosso Hewlett-Packard, la tecnologia realizzata dai ricercatori di Leap Motion potrebbe presto sbarcare sul mercato di massa dei PC.
Come illustrato dalla giovane azienda californiana, un sensore dalle dimensioni di un pacchetto di gomme da masticare è in grado di riconoscere contemporaneamente i singoli movimenti di dieci dita con precisione millimetrica .
Come gli agenti della pre-crimine di Minority Report , gli utenti potranno inserire il piccolo sensore in una cavità nella struttura hardware dei nuovi computer, usufruendo di un pacchetto di applicazioni software per il controllo manuale dei dispositivi. In commercio dal prossimo maggio, le piccole unità di Leap Motion costeranno 80 dollari (60 euro) ciascuna . Non è chiaro quando HP inizierà a produrre i primi computer controllati a mano. ( M.V. )
-
Cheope
"io non vedo ad un palmo dal mio nasoIo vado a caso, si, io vado a caso!" (cit.) (rotfl)bertucciaIl nuovo OS è in fase di sviluppo
[img]http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/35334325.jpg[/img]Provare per credere...
Pulsante start? Eccolo: http://www.classicshell.net/E per il resto ci sono altre soluzioni.tucoRe: ...
- Scritto da: tuco> Pulsante start? Eccolo: > http://www.classicshell.net/> E per il resto ci sono altre soluzioni.La soluzione definitiva e' http://www.ubuntu-it.orgpanda rossaRe: ...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: tuco> > Pulsante start? Eccolo: > > http://www.classicshell.net/> > E per il resto ci sono altre soluzioni.> > La soluzione definitiva e'> http://www.ubuntu-it.orgL'ho installato in dual boot. Perchè limitarsi a un os? ;)tucoRe: ...
- Scritto da: tuco> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: tuco> > > Pulsante start? Eccolo: > > > http://www.classicshell.net/> > > E per il resto ci sono altre soluzioni.> > > > La soluzione definitiva e'> > http://www.ubuntu-it.org> > > L'ho installato in dual boot. Perchè limitarsi a> un os? > ;)E sopratutto perchè avere a che fare con water Unity?maxsixRe: ...
- Scritto da: tuco> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: tuco> > > Pulsante start? Eccolo: > > > http://www.classicshell.net/> > > E per il resto ci sono altre soluzioni.> > > > La soluzione definitiva e'> > http://www.ubuntu-it.org> > > L'ho installato in dual boot. Perchè limitarsi a> un os? > ;)Bravo Tuco.. e' quello che dico sempre anche io : :DSi puo' prendere il meglio da entrambi e sopratutto smetterla con le guerre "incivili" dei sistemi operativi !anverone99Re: ...
- Scritto da: tuco> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: tuco> > > Pulsante start? Eccolo: > > > http://www.classicshell.net/> > > E per il resto ci sono altre soluzioni.> > > > La soluzione definitiva e'> > http://www.ubuntu-it.org> > > L'ho installato in dual boot. Perchè limitarsi a> un os? > ;)Hai fatto benissimo, Tuco, e vorrei tanto che questo fosse già presente come preinstallato. Il problema è che non so per quanto tempo l'onniprepotenza spudorata di M$ ci permetterà di continuare a farlo.NauseatoRe: ...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: tuco> > Pulsante start? Eccolo: > > http://www.classicshell.net/> > E per il resto ci sono altre soluzioni.> > La soluzione definitiva e'> http://www.ubuntu-it.orgintendi...come ipotetica possibilità di "migrazione di massa degli utonti winzoz verso..." ?P.InquinoRe: ...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: tuco> > Pulsante start? Eccolo: > > http://www.classicshell.net/> > E per il resto ci sono altre soluzioni.> > La soluzione definitiva e'> http://www.ubuntu-it.orgMs ha capito che gli utenti non hanno aprezzato la nuova gui.Ubuntu capirà che Unity non è che sia tanto meglio. Speriamo che almeno nelle 13.04 o almeno nella prossima LTS almeno funzioni.Sembra che l'unico vantaggio di unity sia quello di aver reso famoso Mint.pippo75Re: ...
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: tuco> > > Pulsante start? Eccolo: > > > http://www.classicshell.net/> > > E per il resto ci sono altre soluzioni.> > > > La soluzione definitiva e'> > http://www.ubuntu-it.org> > Ms ha capito che gli utenti non hanno aprezzato> la nuova> gui.> > Ubuntu capirà che Unity non è che sia tanto> meglio. Speriamo che almeno nelle 13.04 o almeno> nella prossima LTS almeno> funzioni.> > Sembra che l'unico vantaggio di unity sia quello> di aver reso famoso> Mint.C'e' una differenza concettuale non indifferente.Se non ti piace piastrellotto devi AGGIUNGERE classicshellSe non ti piace unity puoi TOGLIERE unitypanda rossaRe: ...
- Scritto da: pippo75> Sembra che l'unico vantaggio di unity sia quello> di aver reso famoso> Mint.Che ha l'unico desktop più pesante e lento di Unity...ShibaRe: ...
- Scritto da: pippo75> Ms ha capito che gli utenti non hanno aprezzato> la nuova> gui.si ma cacchio, un XXXXXXXXX capace di fare qualche sondaggio prima di mettere quell'obbrobrio in mondovisione non c'era?> > Ubuntu capirà che Unity non è che sia tanto> meglio. Speriamo che almeno nelle 13.04 o almeno> nella prossima LTS almeno> funzioni.ubuntu ormai è per il mobile, è chiaramente questa la strategia di canonicalsono rimasto sorpreso nel notare che l'alpha di ubuntu touch gira meglio di android sul nexus scon queste premesse possono fare bene ( nel mobile ) e fare un pò meno sui pc ( ma tanto il mercato pc è chiaramente inamovibile )> > Sembra che l'unico vantaggio di unity sia quello> di aver reso famoso> Mint.ed è stata una fortuna visto che almeno quelli sanno cosa fanno :DcollioneRe: ...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: tuco> > Pulsante start? Eccolo: > > http://www.classicshell.net/> > E per il resto ci sono altre soluzioni.> > La soluzione definitiva e'> http://www.ubuntu-it.orgo qui:http://www.linuxmint.com/index.phpMa sempre in dual boot con Win :-)anverone99Re: ...
Ma anche no: Simula solo il menu vecchio e mette un servizio per avviare il sistema direttamente dal desktop.In questo caso microsoft vorrebbe rimettere il vecchio menu nel desktop, con tanto di avvio diretta a quest'ultimo....SgabbioRe: ...
- Scritto da: tuco> Pulsante start? Eccolo: > http://www.classicshell.net/> E per il resto ci sono altre soluzioni.No, Classicshell è un palliativo, non è la soluzione. Simula solo un menu che è nascosto in windows 8. Esistono software analoghi che ripristiano il vecchio menu dentro a windows. Ma comunque detto, che si fa prima ad non usare win 8SgabbioPraticamente...
...un downgrade a Windows 7, o sbaglio?IlTesterRe: Praticamente...
Win7 funziona meglio...prova123Re: Praticamente...
- Scritto da: prova123> Win7 funziona meglio...Della serie "mai usato veramente Windows 8 ma lo critico lo stesso".Zucca VuotaRe: Praticamente...
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: prova123> > Win7 funziona meglio...> > Della serie "mai usato veramente Windows 8 ma lo> critico lo> stesso".Della serie "mai mangiato sterco di cammello ma dico lo stesso che fa schifo"Traduzione: non c'e' bisogno di provare piastrellotto.E' bastato provare win 95, win 98 (prima edizione), win me, win xp (prima di sp3), svista e seven, per poter affermare che piastrelloto fa schifo a scatola chiusa.panda rossaRe: Praticamente...
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: prova123> > Win7 funziona meglio...> > Della serie "mai usato veramente Windows 8 ma lo> critico lo> stesso".piacciano o no certi commenti, rimane il fatto che windows 8 non vende e non ha minimamente spinto il mercato pc ( nemmeno di uno 0.5% )questi sono dati e c'è poco da discuterepersonalmente trovo windows 8 orripilante lato usabilità, lontano decenni rispetto a windows 7 e linux e secoli rispetto ad osxquando ho voglia di guardare una fila di piastrelle vado in bagnocollionema allora...
beh... se c'è il pulsante start... non serve altro, allora è sicuramente un ottimo sistema operativo, il migiore dell'universo intero...ah bePer il panda
Hanno ascoltato le tue richieste panda. Adesso su cosa baserai le tue lamentele/rosicate(considerando che ti hanno anche spiegato il perché dei nomi riservati per le cartelle)?Giuseppe Piero GrilloRe: Per il panda
01/10SgabbioRe: Per il panda
- Scritto da: Sgabbio> 01/10 :-oGiuseppe Piero GrilloRe: Per il panda
- Scritto da: Giuseppe Piero Grillo> - Scritto da: Sgabbio> > 01/10> :-oNon contestare i voti, impegnati di più, invece.SgabbioMah...
Al di là che non ci credo molto (qualcuno parla di funzionalità ripristinate per il kiosk mode) io continuerò a usare la schermata Start perché è molto più comoda di quella antichità di menu Start.P.S.: cosa c'entra il problema della patch con una supposta crisi di identità di Microsoft?Zucca VuotaRe: Mah...
- Scritto da: Zucca Vuota> Al di là che non ci credo molto (qualcuno parla> di funzionalità ripristinate per il kiosk mode)> io continuerò a usare la schermata Start perché è> molto più comoda di quella antichità di menu> Start.> > P.S.: cosa c'entra il problema della patch con> una supposta crisi di identità di> Microsoft?penso intendesse che con due interfaccie è più difficile testare rilasciare patch.. Certo oppure faceva supposizione campate in aria giusto per fare il figo..Poi a me questa dualità piace.Comunque io mi trovo bene con entrambe le interfacce. però dovrebbero essere entrambe più complete. Il desktop dovrebbe avere il pulsante di start e un file manager più serio e le app nell'interfaccia metro dovrebbero consentire di raggiungere meglio le opzioni. Non è possibile che l'ultima versione di IE, per regolare buona parte delle opzioni, richieda di passare per il desktop..nomeRe: Mah...
e anche se fosse questo, che c'entra un aggiornamento per ntfs.sys con le due interfacce?Aaahhh Maruccia Maruccia... non fare il fanboy!> penso intendesse che con due interfaccie è più> difficile testare rilasciare patch.. Certo oppure> faceva supposizione campate in aria giusto per> fare il> figo..combobreake rRe: Mah...
L'ultima che hai scritto, cioè che IE obbliga a passare per il desktop per le opzioni, è la dimostrazione che MetroUI è solo una shell, un layer, e non una caratteristica su cui è stato costruito il sistema operativo. Cioè è un programma aggiunto, Win8 non è che un 7 con una shell che aggiunge un supporto maggiore al touch ed una shell sopra per mostrare le applicazioni diversamente.Come Win3.11 e 95 non erano che una shell grafica di applicazioni DOS.iRobyRe: Mah...
Certo (e per fortuna) che è una shell, ma i miglioramenti sono moltissimi, tutto il sistema operativo è stato alleggerito e velocizzato....Re: Mah...
- Scritto da: Zucca Vuota> [...]una supposta [...]di> MicrosoftMessaggio riassunto per veicolarne meglio il significato :pFunzApprezzabile l'idea ma marketing pessimo
Se veramente Windows 8.1 dovesse ritornare alla classica gui di vista/seven sarebbe una conferma di come anche il marketing di Microsoft stia perdendo i colpi.Avrei visto meglio una cosa del tipo Seven SE (Second Edition) o simile piuttosto che un windows 8.1, dove .1 significa che ho migliorato appena appena qualcosina, e quel qualcosina è ti riporto l'interfaccia di seven perchè quella ***** di piastrelle piaceva solo a quattro gatti sfigati e ci stava per far chiudere baracca e burattini.La 8 sarebbe morta li ce ne si sarebbe dimenticati presto, un po' come per l'altro famoso fiasco del windows ME.Ma così?.....Volete sapere la mia?Fino a quando si andava di vacche grasse e si potevano portare avanti gli affari con politiche scorrette da monopolista e senza che ci potessero essere ritorsioni si camminava bene, ora invece che la gente si sta svegliando dal torpore grazie alla concorrenza è dura andare avanti come prima!apoWindows 8 - Ti sistemo io :P
Mia sorella per motivi di lavoro ha dovuto comprare un nuovo PC e ci ha trovato Windows 8 Professional 64bit... inutile dire che il primo impatto su un PC Desktop è stato che all'avvio parte la gui metro a piastrelle e mia sorella dovendo invece usare quasi per 99% il desktop è costretta a cercare la piastrella con il desktop per avviare tale modalità, oltre questo mancando il menu start classico deve navigare sulle piastrelle che compongono la metro gui fino a beccare il programma che le serve, come se tutto questo non fosse sufficiente sono venuti meno i gadget sul desktop che prima aveva su Vista. Allora ho deciso di acconciare per le feste Windows 8: rimesso pulsante start; rimessi gadget windows.1) http://www.classicshell.net/2) http://8gadgetpack.bplaced.net/Tutto gratis ;) Non fatevi prendere in giro da programmi a pagamento che promettono lo stesso risultato ;) Mia sorella è più che soddisfatta con le modifiche che le ho fatto... la microsoft toglie? Io rimetto! 8)Windows 8 sta affossando il mercato dei notebook e dei pc desktop... inutile dire il contrario perché basta farsi un giro su google per trovare forum dove utenti si sfogano e cercano riparo da queste alienità ;) Si sarà guadagnata sicuramente una fetta importante del mondo Itab/Tablet/IPad eccetera ma stiamo scherzando? Chi spende oggi 900,00 euro per un PC lo vuole usare e se ci trova un sistema operativo che fa pena avrebbe diritto ad una riduzione sul prezzo visto che il S.O. è preinstallato... è come se io comprassi una ferrari e poi ci mettessi i sedili della fiat 500 :|AlecosRe: Windows 8 - Ti sistemo io :P
- Scritto da: Alecos> Mia sorella per motivi di lavoro ha dovuto> comprare un nuovo PC e ci ha trovato Windows 8> Professional 64bit... inutile dire che il primo> impatto su un PC Desktop è stato che all'avvio> parte la gui metro a piastrelle e mia sorella> dovendo invece usare quasi per 99% il desktop è> costretta a cercare la piastrella con il desktop> per avviare tale modalità, oltre questo mancando> il menu start classico deve navigare sulle> piastrelle che compongono la metro gui fino a> beccare il programma che le serveLa tile è sempre dove l'hai lasciata, non si diverte a nascondersi.Quando vai nel menù di start non serve che ti cerchi la piastrella del programma, basta che digiti il nome, come nel vecchio start e te lo trova> la microsoft> toglie? Io rimetto!(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Windows 8 sta affossando il mercato dei notebook> e dei pc desktop... Mi sembra che dall'esperienza di tua sorella di gente che compra ce ne sia...mentecattoRe: Windows 8 - Ti sistemo io :P
Guarda che se compri un computer "oggi" non lo trovi mica con preinstallato Win7 ma con il tanto odiato Win8... mi sorella ha cercato un PC All In One con Win7 ma non ne ha trovato nessuno... l'unica soluzione era piallare il PC e installare Win7 comprandolo a parte e avendo cura di trovare tutti i driver non forniti con il PC... valli a cercare... un vero macello... quello suo è un HP con Intel Core I3 usb 3.0... di prodotti All In One con Windows 7: nessuno! Quindi capirai che è stata forzatamente costretta a prendersi Win8... che ricordo a tutti si paga e anche caro... anche se te lo trovi preinstallato sul PC... non te lo regalano e anche se ce lo avessero regalato non lo avremmo preso se c'era un'alternativa... io ho un PC Dsktop con Win7 Home Premium SP1 e mia sorella si era innamorata di questo sistema operativo... grazie ai gadget poteva monitorare gli andamenti delle borse e le quotazioni delle valute semplicemente guardando i gadget, poi le previsioni meteo disponibili sul gadget località per località (la nostra ovviamente) e poi il gadget per il calendario e quello per misurare le prestazioni del pc... insomma si può anche criticare ma dire che Win8 è meglio di Win7 mi pare un salto nel buio :(AlecosRe: Windows 8 - Ti sistemo io :P
E si, lun sistema operativo si analizza per i gadget....Re: Windows 8 - Ti sistemo io :P
- Scritto da: Alecos> come se tutto> questo non fosse sufficiente sono venuti meno i> gadget sul desktop che prima aveva su Vista.> Allora ho deciso di acconciare per le feste> Windows 8: rimesso pulsante start; rimessi gadget> windows.Oddio.. Mi sa che l'unica miglioria di windows 8 sia quella di aver eliminato la sidebar/gadget simil Vista/Seven...anverone99Re: Windows 8 - Ti sistemo io :P
Giusto! O come se io do 30 euro a una XXXXXXX per darmi il XXXX e lei mi fa solo un XXXXXXX XXXXX Dio!Uto UtiAncora un passo indietro
Non ne fanno una giusta. Qualche anno fa rilasciano Vista che faceva così ribrezzo che, credo, per la prima volta nella storia dell'informatica un'azienda è stata costretta a lanciare una campagna di downgrade, in questo caso a XP.Si sperava fosse un caso isolato e invece ecco che, ancora una volta, prendono una strada che scontenta tutti e al prossimo "aggiornamento" rimetteranno una cosa che hanno tolto di default, forse convinti che fosse una "innovazione".Un'altra figuraccia planetaria. E in un periodo storico in cui google sta per presentare i glass (prossimo flop o prossima "big thing") questi dopo 30 anni insistono ancora con l'ennesima riedizione di Windows con tanto di passo indietro...Forse stavolta è la volta buona.TADsince1995Re: Ancora un passo indietro
- Scritto da: TADsince1995> Non ne fanno una giusta. Qualche anno fa> rilasciano Vista che faceva così ribrezzo che,> credo, per la prima volta nella storia> dell'informatica un'azienda è stata costretta a> lanciare una campagna di downgrade, in questo> caso a> XP.> > Si sperava fosse un caso isolato e invece ecco> che, ancora una volta, prendono una strada che> scontenta tutti e al prossimo "aggiornamento"> rimetteranno una cosa che hanno tolto di default,> forse convinti che fosse una> "innovazione".> > Un'altra figuraccia planetaria. E in un periodo> storico in cui google sta per presentare i glass> (prossimo flop o prossima "big thing") questi> dopo 30 anni insistono ancora con l'ennesima> riedizione di Windows con tanto di passo> indietro...> > Forse stavolta è la volta buona.Insomma, prima vi lamentavate perché non avevate più il buon vecchio start ed avevate le piastrelle, adesso vi lamentate perché potrete scegliere tra l'una e l'altra.Si potrebbe pensare che siete dei rosiconicodroipoRe: Ancora un passo indietro
A dire il vero, critica come microsoft abbia cercato d'imporre un obbrobrio spacciandola per grande innovazione.Con la 8.1 corrono ai ripari.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 aprile 2013 13.26-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Ancora un passo indietro
- Scritto da: Sgabbio> A dire il vero, critica come microsoft abbia> cercato d'imporre un obrabrio spacciandola per> grande> innovazione.> > Opera con la 8.1 corrono ai ripari.Ecco, corri ai ripari pure tu e correggi 'sto post ;)FDGRe: Ancora un passo indietro
- Scritto da: Sgabbio> A dire il vero, critica come microsoft abbia> cercato d'imporre un obbrobrio spacciandola per> grande> innovazione.> > Con la 8.1 corrono ai ripari.Insomma adesso state criticando il fatto che abbia voluto soddisfare la parte degli utenti che chiedeva il ritorno del vecchio start e il login direttamente sul desktop classicocodroipoRe: Ancora un passo indietro
- Scritto da: TADsince1995> Non ne fanno una giusta. Fare ammenda dei propri errori dici che sia uno sbaglio, io le penso al contrario.pippo75Re: Ancora un passo indietro
Io continuo a scriverlo : Microsoft potrebbe fare della duttilità la sua arma vincente, creando un sistema operativo a misura di tutte le utenze e le necessità. Con un clic si potrebbe passare da un'interfaccia stile Windows 9X ad un'interfaccia stile Windows 7; da un'interfaccia "piastrellosa" ad un'interfaccia, perchè no, esclusivamente a linea di comando - evitando di caricare parti di software per chi non ne ha bisogno. Questa cosa per gli utenti Linux è normale; noialtri utenti Windows, invece, dovremmo andare dietro alle bizze di Microsoft, che prima fa, poi disfa, poi rompe con il passato, poi torna indietro, etc., e "forzare" il sistema con personalizzazioni che in molti casi portano allo spreco di risorse del sistema. Piano piano, gli utenti si stufano e trovano le alternative ...Joe Tornado1 lancia a favore
Ho comprato ed installato Windows 8 e non mi dispiace per niente. Ammetto però che è necessario perdersi una giornata e "potarlo", ma una volta fatto questo, lo trovo veloce e funzionale.1 lancia a favoreTorno a Windows 7
Non ce la faccio più! Anche se sarà un parto (mi tocca reinstallare un sacco di roba) penso che lo farò.E la prima volta che torno indietro (e sto con Microsoft dai tempi del Dos 2.11).RitornatoreRe: Torno a Windows 7
(post doppio)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 aprile 2013 14.35-----------------------------------------------------------anverone99Re: Torno a Windows 7
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Ritornatore> > Non ce la faccio più! > > > > Anche se sarà un parto (mi tocca> reinstallare> un> > sacco di roba) penso che lo> > farò.> > > > E la prima volta che torno indietro (e sto> con> > Microsoft dai tempi del Dos> > 2.11).> (Reazione tipica di un vecchio utente windowsdavanti a 8 ):)Dai, non sei solo. E' SUCXXXXX ANCHE A ME!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 aprile 2013 14.36-----------------------------------------------------------anverone99Re: Torno a Windows 7
> E la prima volta che torno indietro (e sto con> Microsoft dai tempi del Dos> 2.11). :|TADsince1995Re: Torno a Windows 7
- Scritto da: Ritornatore> Non ce la faccio più! > > Anche se sarà un parto (mi tocca reinstallare un> sacco di roba) penso che lo> farò.> > E la prima volta che torno indietro (e sto con> Microsoft dai tempi del Dos> 2.11).Stai con Microsoft dal 1983? Condoglianze. :Calcio DangaloFatemi capire...
Win 8 è un sucXXXXX planetario, anzi no è responsabile del crollo del mercato dei PC!La nuova interfaccia di Win 8 è un ponte verso il mobile el touch... tanto apprezzato che verrà data la possibilità agli utenti di eliminarlo....Il tasto start non serve a nessuno è per questo che è stato eliminato da win 8.... ed immagino che sia per lo stesso motivo che meditino di reintrodurlo...Ho la vaga impressione che in M$ sia urgentemente necessario uno psichiatra per un evidente caso di schizofrenia!Enjoy with UsRe: Fatemi capire...
- Scritto da: Enjoy with Us> Win 8 è un sucXXXXX planetario, anzi no è> responsabile del crollo del mercato dei> PC!> La nuova interfaccia di Win 8 è un ponte verso il> mobile el touch... tanto apprezzato che verrà> data la possibilità agli utenti di> eliminarlo....> Il tasto start non serve a nessuno è per questo> che è stato eliminato da win 8.... ed immagino> che sia per lo stesso motivo che meditino di> reintrodurlo...> Ho la vaga impressione che in M$ sia urgentemente> necessario uno psichiatra per un evidente caso di> schizofrenia!Quando dissero che in tasto start non lo usava nessuno, ci furono mooooolti dubbi sulla veridicità di tale affermazione :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 aprile 2013 22.04-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Fatemi capire...
- Scritto da: Sgabbio> Quando dissero che in tasto start non l'ho usava> nessuno, ci furono mooooolti dubbi sulla> veridicità di tale affermazione> :DQuando lo aveva detto? :DtucumcariRe: Fatemi capire...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Sgabbio> > Quando dissero che in tasto start non l'ho> usava> > nessuno, ci furono mooooolti dubbi sulla> > veridicità di tale affermazione> > :D> Quando lo aveva detto? :DQuando parlarono dell'eliminazione del tasto start in windows 8, affermando che secondo un analisi di utilizzo, tale menu non veniva utilizzato affatto, lasciando stupiti non pochi win user.SgabbioRe: Fatemi capire...
- Scritto da: Sgabbio> Quando dissero che in tasto start non l'ho usava> nessuno, ci furono mooooolti dubbi sulla> veridicità di tale affermazione> :DPerdonami se faccio il pignolo, ma magari puoi sfruttare il fatto di essere un utente registrato per correggere quel "l'ho"....:)CiccioRe: Fatemi capire...
Ma Sgabbio non è nuovo a queste prodezze linguistiche!...Re: Fatemi capire...
- Scritto da: Enjoy with Us> Win 8 è un sucXXXXX planetario, anzi no è> responsabile del crollo del mercato dei> PC!appunto, qualcosa di planetario l'ha prodotto :D> La nuova interfaccia di Win 8 è un ponte verso il> mobile el touch... tanto apprezzato che verràun ponte costruito a metà al di sopra di un profondissimo burrone ( tipo quello in ritorno al futuro 3 )collioneStart me up
http://www.youtube.com/watch?v=P0AJM6HMYjMIn effetti, non so come abbiano potuto pensare di farne a meno...CiccioRe: Start me up
- Scritto da: Ciccio> http://www.youtube.com/watch?v=P0AJM6HMYjM> > In effetti, non so come abbiano potuto pensare di> farne a> meno...Basta Ballmer... Aridatece Bill! :panverone99Piastrelle
Tutti a criticare le piastrelle... il tasto start ecc...Sicuramente l'idea di eliminare il tasto start è stata infelice, avranno anche fatto una analisi, ma penso che il loro target sia stato sbagliato, solo i power user non usano il tasto start (o lo usano veramente poco). Non lo dico per fare il gradasso, lo dico perchè è una cosa obiettiva. Chi passa tante ore al computer (e non per giocare a campo minato (floreale)) lo usa poco e niente, perchè conosce tutte o quasi le scorciatoie da tastiera e si limita ad usare il search di windows per trovare le app o i collegamenti del pannello di controllo ecc...A parte questo, il S.O. è molto migliorato, chi lo ha usato se ne è accorto. Poi certo, se uno non dispone dello schermo touch la UI metro risulta scomoda. Per il fatto che Windows 8 sia la causa del crollo delle vendite dei pc... credo sia solo una balla. Il problema è la crisi, punto! L'idea di MS era quella di far evolvere i pc in qualcosa di nuovo, con schermi touch e nel caso dei portatili da poter fare da pc e da tablet. Il problema sono i costi più alti rispetto ai classici notebook. Chi deve acquistare si trova davanti i modelli da 300 euro (quelli classici) e quelli da 1000 euro (leggeri, con schermo che ruota a 360 gradi o tastiera che si può staccare, ssd)...Secondo voi il 98% delle persone oggi quale comprerebbe? Quello da 300, poi arriva a casa, avvia il pc e dice che window 8 è scomodo.Provatelo su un ultrabook con schermo touch! Ce l'ho uno ed è fantastico!Avvio in 10 secondibatteria che dura 8 ore leggerissimo (tutto in alluminio)ruoti lo schermo all'indietro e diventa un potentissimo e praticissimo tablet (si disabilita la tastiera che rimane sotto)Window 8 su questi PC è il massimo. Ci si lavora tranquillamente con i software più pesanti (ha un proXXXXXre i7)Se questi PC avessero trovato terreno fertile, anche i costi si sarebbero abbassati. ma il troppo divario che c'è tra un notwbook classico e un ultrabook ne ha ostacolato la diffuzione.MS ora è costretta a fare un passo indietro inserendo la possibilità di disabilitare metro e ripristinare lo start, semplicemente per questi motivi. Sicuramente è stata un po azzardata con windows 8, ma io lo considero un tentativo da lodare, è stato il tentativo di innovazione più grande degli ultimi anni. Altro che Apple.A proposito...Riguardo il sucXXXXX di metro, tralasciando il fatto che ormai non si contano i siti web che adottano lo stile metro (e che sono molto eleganti, leggeri e usabili)Per gli apple fan si prospetta un futuro che credo proprio che sarà orientato al metro style, ne riparleremo all'uscita di IOS7, ma non mi sorprenderebbe che Apple dicesse addio ad angoli smussati, sfumature (...e sfumature... e sfumature) e andasse verso una interfaccia più lineare e compatta (uhm... metro style?)http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/04/11/news/apple_niente_pi_scheumorfismo_grafica_e_design_pi_semplici_per_ios-56081242/http://www.theapplelounge.com/iphone/ive-interfaccia-piu-lineare-e-semplice-per-ios-7/ :D...Re: Piastrelle
Un'analisi interessante e ben esposta tuttavia non sono d'accordo su alcuni passaggi.L'obbiettivo di microsoft era quello di creare un sistema operativo trasversale, da far girare su tutti i dispositivi in modo da catturare l'attenzione degli sviluppatori.Tu dici che win8 su un ultrabook da 1000 euro è fantastico, ok ci sta ma non è sufficiente, non per quelli che dovevano essere i piani di ms.Sulla usabilità di metro io ho qualche perplessità, mi occupo di usabilità da tutta la vita e ci sono alcuni capisaldi che vanno tenuti in considerazione. Angoli tondi, ombre, sfumature, colori sgargianti o pastello, trasparenze; sono fondamentalmente delle mode che sono già più volte cambiate negli anni. Quello che non cambia sono la riconoscibilità degli elementi dell'interfaccia e la coerenza della disposizione degli stessi.Un cosa cliccabile deve distinguersi da una non cliccabile a prescindere dalla soluzione grafica con cui si evidenzia questa differenza.Un utente deve poter vedere dove poter cercare la funzione che gli serve, fosse anche un pulsantino su un angolo che apre l'omnicomprensivo menu. Non si può nascondere completamente la funzione presupponendo che l'utente conosca dove andare col mouse o la gesture per visualizzarla.Apple la rivoluzione l'ha fatta sull'usabilità di dispositivi (smartphone) che già esistevano. E l'ha fatta scegliendo di proporre lo stesso paradigima di funzionamento su un tablet.Il termine stesso di "usabilità" suggerisce che non può prescindere dalla soddisfazione dell'utente.Una rivoluzione è tale se porta a dei cambiamenti permanenti, per ora win8 è solo un tentativo di rivoluzione. Il futuro ci dirà se avrà sucXXXXX. Per ora stanno facendo un po' di marcia indietro.saverio_veRe: Piastrelle
Sul fatto dell'usabilità ti do ragione, paradossalmente raggiungere il menu principale di metro è più comodo con la tastiera che con il touch, dato che con la tastiera basta premere il tasto windows.Comunque quella intrapresa da MS è una nuova soluzione che sicuramente va rifinita e ci penseranno con i vari update, ma è una strada che credo verrà seguita da molti, teniamo presente che ridurre le frivolezze comporta anche maggiore velocità anche su dispositivi meno performanti, MS se ne è accorta già col passaggio da Vista a 7. Apple non lo ha mai fatto perchè puntando prima di tutto sull'aspetto visivo ha avuto paura dei grossi cambiamenti, ne è la dimostrazione il fatto che le migliorie grafiche tra i vari ios sono il pixel in piu' o in meno tra le icone e cose simili. Sono curioso di vedere il prossimo ios7 come sarà, per capire quale strada intraprenderà apple e, successivamente, scommetterei che anche Android verrà modificato e alleggerito visivamente....Re: Piastrelle
Non stiamo dicendo cose diverse, io non sono contrario ad uno stile pulito anzi. Dico solo che in nome della pulizia non si possono far saltare quelli che sono dei capisaldi dell'usabilità.Sulla "pesantezza" dell'interfaccia... permettimi di sorridere, l'ultimo dei proXXXXXri grafici dell ultimo dei pc fa girare giochini in 3d con texture bumpmapping ecc. E voi che abbia problemi a visualizzare un'ombra o una sfumatura?La verità è che sono soprattutto mode. Si può fare un'interfaccia pulitissima ma totalmente inusabile e viceversa ;)saverio_veRe: Piastrelle
- Scritto da: ...> A proposito...> Riguardo il sucXXXXX di metro, tralasciando il> fatto che ormai non si contano i siti web che> adottano lo stile metro (e che sono molto> eleganti, leggeri e usabili)Ma non è vero, non metro che segna il cammino.È che ogni tanto si cambia, si svecchia per dare motivo di cambiare o una parvenza di innovazione.Come con le linee di auto e moto. Un periodo arrotondate, poi appuntite, poi tornano arrotondate ecc. Giusto per far sembrare vecchie le precedenti e far cambiare veicolo alla gente...iRobyRe: Piastrelle
La scelta migliore era quella di lasciar decidere l'utente.Potevano mettere opzioni per avere il tasto Start e il desktop alla fine dell boot anzichè Metro.Questa è stata la più grossa stupidaggine,siccome volevano scalare il mercato con Windows RT hanno pensato bene di far abituare l'utente desktop alle abitudini dei loro tablet...una cosa imposta,un disastro,ora fanno marcia indietro :DEtypeRetromarcia
Finalemnte una bella retromarcia.Il cavallo di battaglia di Ms si è rivelato il cavallo di XXXXX. Volevano a tutti i costi far abituare un utente desktop allo stesso modo di un utente tablet,tutto questo in maniera forzosa...il risultato un disastro.Dovevano mettere opzioni per scegliere il menu Start e il desktop dopo l'avvio,invece no,meglio forzare gli utenti a ragionare in maniera impropria.EtypeRe: Retromarcia
- Scritto da: Etype> Finalemnte una bella retromarcia.Il cavallo di> battaglia di Ms si è rivelato il cavallo di> XXXXX. Volevano a tutti i costi far abituare un> utente desktop allo stesso modo di un utente> tablet,tutto questo in maniera forzosa...il> risultato un disastro.Dovevano mettere opzioni> per scegliere il menu Start e il desktop dopo> l'avvio,invece no,meglio forzare gli utenti a> ragionare in maniera> impropria.Ti quoto in toto... secondo me la MS è stata allettata dal mondo tablet/itab/ipad e compagnia bella e si è dimenticata degli ormai milioni di utenti che ogni giorno usano il pc, vuoi per lavoro, per gioco o per intrattenimento multimediale... ecco... le vendite sono troppo esigue e la MS vuole rimettere le cose come erano su Windows 7 perché teme l'abbandono da parte degli utenti pc per altra piattaforma. Cosa non tanto lontana visto l'evolversi in modo friendly di moltre distro linux... molti sono passati a OSX... con ciò ho detto tutto... per fortuna io ho windows 7 home premium che non lascerò mai e poi mai... ho toccato con mano cosa significa avere a che fare con win8 tutti i giorni e quando torno ad usare il mio pc con win7 mi sento a mio agio! ;)AlecosGirare attorno al "problema"
Start o non Start se ho il "bisogno" di usare il computer, e "so" usare il computer posso anche farne a meno (anzi, credo proprio che la nuova interfaccia start sia decisamente meglio del vecchio menu start).Il passo indietro serve solo ad accontentare una maggior fetta di utenti. Non esistono crolli delle vendite causati da Windows 8, esistono cicli di mercato differenti (se molti hanno cambiato il PC 3 anni fa non lo ricambiano di sicuro adesso) e mode differenti (meglio un tablet da 300 Euro o un utlrabook da 900?).Luca PariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 apr 2013Ti potrebbe interessare