Google si batterà per una nuova rete elettrica, per una rete intelligente che consegni nelle mani dell’utente la possibilità di vigilare sui propri consumi. Collaborerà con General Electric per sviluppare soluzioni tecnologiche, farà pressione sulle autorità e cercherà di dare il buon esempio.
L’accordo con General Electric è stato annunciato a Mountain View: non è stato fissato un budget, non si sono ancora gettate le fondamenta dei piani con cui procedere, ma le buone intenzioni pervadono i vertici delle due colossali aziende. L’obiettivo è mettere a punto una smart grid, una rete elettrica intelligente , dare modo ai cittadini di scegliere e di approfittare di fonti di energia rinnovabili, sensibilizzare istituzioni, aziende e utenti.
La produzione e la distribuzione di energia, ricordano da Google nel blog ufficiale, avviene pressoché come avveniva nella prima centrale elettrica inaugurata da Edison alla fine dell’800: sono numerosi i progressi in campo energetico conquistati da allora, ma ancora non se ne fruisce in maniera universale. L’unica interazione che alle persone è concessa avere con l’energia è quella che passa dall’interruttore. O dalla bolletta che a scadenze regolari viene depositata fra la posta dell’utente.
Qualcosa deve cambiare, avvertono da Mountain View Google e GE. I due colossi immaginano un futuro in cui il cittadino possa vivere in maniera sostenibile attingendo a fonti di energia rinnovabili e pulite, in cui la tecnologia sia meno avida di energia, in cui dispositivi e cittadini sappiano controllare gli sprechi. Questa rivoluzione, spiegano le due aziende, passerà attraverso la sensibilizzazione dell’intero comparto industriale, e correrà lungo le ramificazioni di una rete elettrica intelligente, che permetta a ciascuno di scegliere come sfruttare l’energia che innerva il suo quotidiano.
Google e GE parlano di una smart grid: nonostante le istituzioni al di qua e al di là dell’oceano abbiano stanziato fondi per lo sviluppo di una tale visione, le due aziende ritengono che sia necessario muoversi con più convinzione e tempestività. Per questo motivo promettono di esercitare pressioni sulla sfera politica affinché incoraggino e incentivino lo sviluppo di una rete elettrica che elimini gli sprechi, che consenta al gestore e al cittadino di monitorare i consumi: un’opzione che, lo dimostrano alcune sperimentazioni, facendo leva sulla sensibilità e sul desiderio di contenere le spese, permette di ridimensionare gli sprechi e di fruire dell’energia in maniera più sostenibile. “Una rete intelligente è qualcosa di cui abbiamo disperatamente bisogno in questo paese – ha sottolineato Dan Reicher, a capo della divisione di Google che si occupa della tutela dell’ambiente – pensiamo umilmente di poter contribuire”.
La prospettiva di una rete intelligente dovrà poi accompagnarsi ad un ampliamento del ventaglio delle soluzioni rinnovabili : l’ energia solare , quella che scaturisce dalla forza delle onde per alimentare i data center della grande G o direttamente dal sottosuolo, come auspicano a Mountain View, dovrà diventare una soluzione alla portata dei cittadini. Non si dovrà però investire solo sugli impianti e sulle centrali, ha avvertito Reicher: “Il discorso delle energie rinnovabili non verrà mai tradotto in realtà se non si migliorerà la capacità di trasmissione dell’energia”, se non cambieranno le politiche e se gli stati non rimuoveranno lacci e lacciuoli che vincolano il sistema elettrico.
Google e General Electric meditano altresì di lavorare sui dispositivi che i cittadini maneggiano quotidianamente: non si tratta delle sole apparecchiature che animano Silicon Valley e scrivanie . Le due aziende promettono di incoraggiare il mercato e i consumatori a credere nelle automobili elettriche : Google già lo fa da tempo , può contare su una flotta di automobili alimentate da pannelli solari.
Gaia Bottà
-
non ho capito il titolo
È stato licenziato Jerry Seinfeld o Bill Gates? A me sembra di aver capito il primo...E poi licenziare, non licenzare!!! Quindi semmai:Microsoft licenzia Jerry Seinfeld, nonMicrosoft licenza Bill.Ah Annunziata, ma che mi combini? Nella fretta di metter su una notizia scatena-flame mi cadi sull'italiano? Speriamo non prendano te, allora, nella prossima campagna pubblicitaria!ciao mi chiamo itaglianoProposte sexy...
Dopo il video ci sono dei link a siti particolari... fanno parte della campagna di MS? Sono un aggiunta di PI? Un boicottaggio di Google?Avo GadroRe: Proposte sexy...
- Scritto da: Avo Gadro> Dopo il video ci sono dei link a siti> particolari... fanno parte della campagna di MS?> Sono un aggiunta di PI? Un boicottaggio di> Google?"un'aggiunta", con l'apostrofo, scusate.Avo GadroRe: Proposte sexy...
- Scritto da: Avo Gadro> Dopo il video ci sono dei link a siti> particolari... fanno parte della campagna di MS?> Sono un aggiunta di PI? Un boicottaggio di> Google?O perchè non i comunisti?A parte gli scherzi, questo è il profilo di chi ha uppato il video...http://www.youtube.com/user/badapardaSpero sia tutto più chiaro ora :Dba1782Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
Non è la prima volta che M$ ingaggia dei comici per pubblicizzare i propri prodotti; è questo la dice lunga sulla serietà dell'azienda ...Tempo fa chiamarono un noto comico americano (Conan O'Brian) per presentare Windows Media Center nel corso della più importante fiera dell'elettronica degli USA (CES - un nome una garanzia); durante la presentazione, Windows Media Center andò in crash e i tecnici Microsoft non riuscirono nemmeno a risolvere il problema.http://it.youtube.com/watch?v=j7EEbokKLHIGuardate la faccia del povero Bill!Bill, ci manchiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!Non andarteneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!Alvaro VitaliRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
Già infatti, perchè M$ ingaggia i comici?C'è già Steve Ballmer...ba1782Re: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
infatti quando ho letto le prime righe del suo post "Non è la prima volta che M$ ingaggia dei comici per pubblicizzare i propri prodotti" già pensavo che si stesse riferendo a Ballmer..sylvaticusRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
- Scritto da: ba1782> Già infatti, perchè M$ ingaggia i comici?> C'è già Steve Ballmer...Appunto, per mostrare che il comico migliore ce l'ha proprio MS, no? :pBastard InsideRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
Questa è la versione del video integrale coi sottotitoli :DasdasdRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
ops mancava il link http://it.youtube.com/watch?v=8GzBfccsEUs&feature=relatedasdasdRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
Immaginatevi che razza di patacche stanno rifilando ai loro clienti!Alvaro VitaliRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
Sì, questo video è famoso.Il bello è che Gates, a un certo punto, dice: "Ma basta col premere un pulsante..."Suppongo sia il famoso pulsante Windows nel telecomando da 52 pulsanti...Semplicemente fantastico, basta premere un pulsante, l'unico col logo Windows e ci si assicura una bella figura di mmmmmrrrrrrr...da.(apple)alexjennRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
> Windows> Media Center andò in crash e i tecnici Microsoft> non riuscirono nemmeno a risolvere il> problema.Beh se quello è un crash.. non so che concetto tu possa avere dell'informatica..BLahRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
- Scritto da: BLah> > Windows> > Media Center andò in crash e i tecnici Microsoft> > non riuscirono nemmeno a risolvere il> > problema.> > Beh se quello è un crash.. non so che concetto tu> possa avere> dell'informatica..il più imbarazzante capitò a Gates durante la presentazione di WinXP, il sistema andò in freeze in diretta :DpabloskiRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
- Scritto da: pabloski> > il più imbarazzante capitò a Gates durante la> presentazione di WinXP, il sistema andò in freeze> in diretta> :DGiuro non lo sapevo, mi dai un link se ce lai...lolRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
leggend nwtropolitana.Solito hoax della minchia.Questa toriella va avanti con ogni singola presentazione di ogni nuovo windows.Forse è capitata davvero con win 95 ma forse visto che non riesco a trovare documenti ufficiali ma solo storielle come quessta....- Scritto da: pabloski> - Scritto da: BLah> > > Windows> > > Media Center andò in crash e i tecnici> Microsoft> > > non riuscirono nemmeno a risolvere il> > > problema.> > > > Beh se quello è un crash.. non so che concetto> tu> > possa avere> > dell'informatica..> > il più imbarazzante capitò a Gates durante la> presentazione di WinXP, il sistema andò in freeze> in diretta> :DzomgRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
Il mio concetto di informatica è legato al fatto che da 8 anni sto usando Linux Slackware, senza mai un crash, senza mai aver formattato l'hard disk, senza mai un virus, un trojan o un dialer; e ho pure una quantità assurda di periferiche collegate al PC, tanto da far impallidire il Windows Media Center con il telecomando unico!Per voi utenti Windows, invece, ciò che si vede in quel video è del tutto normale!Contenti voi ...Alvaro VitaliRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
Slack slack slack slack. Lovely slack! Wonderful slack! Slack sla-a-a-a-a-ack slack sla-a-a-a-a-ack slack. Lovely slack! Lovely slack! Lovely slack! Lovely slack! Lovely slack! Slack slack slack slack!VikingRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Il mio concetto di informatica è legato al fatto> che da 8 anni sto usando Linux Slackware, senza> mai un crash, senza mai aver formattato l'hard> disk, senza mai un virus, un trojan o un dialer;> e ho pure una quantità assurda di periferiche> collegate al PC, tanto da far impallidire il> Windows Media Center con il telecomando> unico!> > Per voi utenti Windows, invece, ciò che si vede> in quel video è del tutto> normale!> > Contenti voi ...purtroppo molti winari di pi sono dei fanboy....in un altro post io ho postato un paio di link di youtube che mostrano vari crash di Win98,XP, Vista,ecc...appena ho toccato Vista è partito il fanboy con le sue accusecioè io con quel video non voglio dire che Vista fa schifo, lo uso da un pò ed è molto stabile rispetto ai suoi predecessori, però a volte crasha anche luimi è crashato a volte pure Ubuntu, Arch mai e questo lo devo ammettereMacOS nemmeno crasha mai nonostante lo stressi parecchioLinux è più stabile e su questo non ci piove e mi farebbe piacere non vedere più post di fanboy arrabbiati, ma mi sa che è impossibile e in questo senso soprattutto i winari sono quelli che meno ne sanno ma più credono di sapernepabloskiRe: Chissà perché M$ ingaggia i comici ...
Avrà pensato: "che ho fatto di male per meritarmi questo"0vertureche spot del ca//o
Fa proprio cagare.E con questo vorrebbero fare concorrenza allo spot di apple?buongiornoPoracci
Mi fanno pena poveretti. Son proprio alla fine.aljericoRe: Poracci
Cioè, se Apple non avesse fatto le pubblicità Get a Mac, penso allora che Microsoft non avrebbe neanche fatto 'ste cose, si sarebbero limitati allo spot inganno Wow", ecc.Siccome Apple fa, Microsoft subito cerca di rifare uguale, solo che, come al solito, in peggio.Un'azienda così triste come Microsoft non può fare altro che prodotti tristi.alexjennRe: Poracci
si si..alla fine..hai visto i bilanci Microsoft?Martyn ClystereRe: Poracci
Se sono talmente floridi, allora non c'era ragione di fare 'ste pubblicità, ti pare?alexjennRe: Poracci
Dicevano cosi anche a Fannie e Freddie: "guarda che bilanci! come possiamo fallire!".TLHmicrosoft azienda patetica
dopo aver inondato il mercato di rumenta ... adesso vogliono rimediare facendo ridere un po' tutti...ma non potrebbero investire per fare un po' di pulizia... grazie a vista ho scoperto ubuntu... e non vedo motivi per tornare indietro (risate o meno).allanonRe: microsoft azienda patetica
lo possono fare perchè come ho più volte ribadito Windows non è un OS usato in applicazioni critichealla fin fine che si blocca il PC dell'avvocato mentre scrive una lettera o che rubano i dati personali della casalinga di Voghera non è una minaccia alla sicurezza nazionaleMS questo lo sa ed è per questo motivo che ci ride sopraè bello fare giocattoli, si fanno soldi e ci si può permettere di fare battute tutto il giornopabloskiRe: microsoft azienda patetica
guarda come rosicoguarda come rosicoballooo il twistttttMartyn ClystereRiabilitare il marchio Windows
Questo la dice lunga sul presunto successo di Vista... :-oLolletenon ho capito il titolo (e 2)
È stato licenziato Jerry Seinfeld o Bill Gates? A me sembra di aver capito il primo...E poi licenziare, non licenzare!!! Quindi semmai:Microsoft licenzia Jerry Seinfeld, nonMicrosoft licenza Bill.Ah Annunziata, ma che mi combini? Nella fretta di metter su una notizia scatena-flame mi cadi sull'italiano? Speriamo non prendano te, allora, nella prossima campagna pubblicitaria!ciao mi chiamo itagliano10 milioni
10 milioni di dollari ragazzi... 7 milioni di euro?Guadagnati per recitare quella cosa... Quell'attore è stato un grande.Noi che lavoriamo tutta una vita, con tutta la nostra famiglia insieme non vedremo neanche 1/7 di quella cifra.BLahRe: 10 milioni
esatto !!!fa imbestialire questa disparità insensata di salari.non ci stupiamo poi che si sia in recessione in italia come anche in USA..bahtanto..Re: 10 milioni
- Scritto da: tanto..> esatto !!!> fa imbestialire questa disparità insensata di> salari.> Ma quale salario, lui ha rischiato e ce l'ha fatta. Fai come lui, vai nei localini a fare stand-up comedy pagato quattro soldi per metà della tua vita sperando un giorno di avere un tuo show in tv. Nessuno garantisce nulla a chi tenta questa via, nemmeno di avere i soldi per l'affitto ogni mese. Facile poi quando uno su un milione ha successo andare lì a lamentarsi dei soldi che fa, come se sia stato facile per lui.Il suo è stato lo show comico più visto nella storia della televisione americana, lo devono pagare bruscolini perché te fai un lavoro normale con una paga normale?anonimoRe: 10 milioni
- Scritto da: BLah> Quell'attore è stato un grande.Un grande a fare cosa? Pur riguardando il video più volte non riesco a capire come uno schifo del genere possa valere 10 milioni di dollari. Se avessero ingaggiato Jim Kerry sarebbe stata un'altra storia.fatemi un bonificoRe: 10 milioni
- Scritto da: fatemi un bonifico> Un grande a fare cosa? Il suo telefilm è stato il più visto nella storia della televisione americana. Per questo è ovvio che prenda milioni e milioni per uno spot che cmq non ha realizzato lui, ma l'agenzia pubblicitaria.In italia Seinfeld fu trasmesso da TMC, ma doppiato in italiano perdeva molto e poi TMC era una tv minore incapace di rendere popolare qualunque cosa. >Se> avessero ingaggiato Jim Kerry sarebbe stata> un'altra> storia.Non so chi sia Jim Kerry, forse il tuo idolo di cui non sai neanche scrivere il nome è Jim Carrey.anonimoUn azienda frustrata.
Windows Vista si è rilevato davvero un terremoto, il lancio, ha portato l'addio di alcuni dipendenti, vedi il caso Jim Allchin:http://www.techworld.com/storage/blogs/index.cfm?entryid=393Poi è arrivato l'ammissione da Microsoft che Vista è stato immesso sul mercato troppo immaturo, quindi hanno fatto pagare agli utenti un sistema instabile e li hanno usato come beta tester.Dopo scoppia il caso della falsificazione dei requisiti hardware vedi il caso del marchio Vista Capable:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13227Si continua con il test Mojive dell'autoconvinzione dell'utonto, un test falso e ridicolo.Dopo si scopre che Microsoft gonfiava il numero delle licenze vendute contando le licenze Xp per licenze vista:http://apcmag.com/xp_still_killing_vista_in_sales_volume_hp.htmDopo ammettendo se pur in maniera indiretta che Vista è un mezzo fallimento, con le voci sempre più insistenti su Windows 7, che avrà la base di Vista, ma a causa di tale base, bisogna lavorare molto sull' ottimizzazione vedi tempi di boot e consumo risorse e fare mea culpa ad esempio sull'interfaccia grafica diventata complessa, quindi si avrà una sorta di Windows Vista Service Pack 2.Adesso si arrivati alla frustrazione totale, ripiegando ingenti risorse economiche in spot pubblicitari.Ps: Non credo che il settore home si a rischio sopratutto grazie all'utente medio, che si adegua a quello che trova preinstallato, accadrà semplicemente che chi ha un minimo di cultura informatica, passerà ad altro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 settembre 2008 15.55-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Un azienda frustrata.
> Si continua con il test Mojive dell'> autoconvinzione dell' utonto, un test falso e> ridicolo.Ma quale autoconvincimento... quello è il progetto per il perfezionamento dell'utonto !Misato: Shinji non staccare la spina, altrimenti con Vista ti restano 5 minuti di batteria !0vertureRe: Un azienda frustrata.
- Scritto da: 0verture> Misato: Shinji non staccare la spina, altrimenti> con Vista ti restano 5 minuti di batteria> !magari, un altro pò al mio portatile restano 5 minuti di batteria per colpa di Vista :DpabloskiRe: Un azienda frustrata.
E tutto questo spiega perchè gli evangelion davano i numeri ogni 2 puntate, i loro piloti erano terribilmente socio-fobici e misato non la dava a nessuno facendo appannare gli occhiali al comandante ikari0vertureRe: Un azienda frustrata.
( a parte cambiare il colore delle> finestrelle traslucide stile bagno> )Come si chiama questo Tema del Desktop ? Mastro Lindo come il logo di Cloaca ? :Dhttp://www.cloaca.be/machines.htm0vertureRe: Un azienda frustrata.
http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=36948E ricordati, hai l'opportunitare di gettare fud , solo perchè sei su PI.gifRe: Un azienda frustrata.
I mio sono sono fatti che non puoi smentire tanto meno con una pessima trollata come la tua, perchè non provi a rispondere punto su punto al mio commento, fornire link che contengono info come quelle che dai tu è troppo semplice:http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/index5.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 settembre 2008 16.01-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Un azienda frustrata.
Questo tuo intervento è stato semplicemente stupendo.Lo capissero quelli che si ostinano a detrarre Linux e Mac OS X.alexjennRe: Un azienda frustrata.
{ot mode=true}Pst, dopo l'apostrofo, non ci va lo spazio, altrimenti l'apostrofo stesso sarebbe inutile. ;){ot mode=false}alexjennRe: Un azienda frustrata.
io nn lo vedo tutto qsto entusiamo per il termine innovazione... ma in genere cmq, nn solo nell'informatica.Perchè bisogna pensare solo all'innovazione? anche lavorare tranquillamente e in modo serio può essere una cosa da nn disprezzare. Non sono polemico: esprimo solo un parere nei confronti di una rincorsa all'innovazione di cui nn comprendo i motivi (anzi, a dirla tutta, mi pare che a via di innovare ci si da' la zappa sui piedi togliendo sempre più opportunità ai più per concentrarle su pochi)di passaggioRe: Un azienda frustrata.
Torna a giocare coi lego technics che è il massimo di tecnologia che può capire un patetico 23enne.Chi ha un minimo di cultura informatica, a meno che non sia un idiota che ha del tempo da perdere, non sceglierà MAI quel subsistema operativo chiamato tristinux. Rassegnatevi tristoni e andate a fare i muratori che bisogna rilanciare il mercato su! Però mi raccomando costruiteveli voi i mattoni, meglio non fidarsi di quelli che trovi già tagliati e cotti quindi "closed".....ahaha che pena fate!Ah quasi dimenticavo....questo sarà proprio l'anno di tristinux (rotfl)SperminatorMicrosoft si riciclerà nelle scarpe
Vedrete se non finirà così :D0vertureRe: Microsoft si riciclerà nelle scarpe
mestiere dignitosissimo e ben pagato se lo sai fare..vedere Della Valle con le Tod'sMartyn ClystereRe: Microsoft si riciclerà nelle scarpe
Della Valle dovrà stare attento a non ricevere visite da parte di Gates né di Ballmer, se non vuole che le sue scarpe finiscano per essere copiate.alexjennRe: Microsoft si riciclerà nelle scarpe
- Scritto da: alexjenn> Della Valle dovrà stare attento a non ricevere> visite da parte di Gates né di Ballmer, se non> vuole che le sue scarpe finiscano per essere> copiate.o peggio potrebbe fare la fine di Homer Simpson ;)pabloskiRe: Microsoft si riciclerà nelle scarpe
- Scritto da: 0verture> Vedrete se non finirà così :DGià me l'immagino la scarpa MS: mentre cammini all'improvviso diventa blu e si incolla all'istante al marciapiede, facendoti prendere una facciata in terra. Mentre ti rialzi dolorante noti che sulla tomaia è comparsa la scritta "Errore irrecuperabile, l'applicazione scarpa non risponde, la memoria non poteva essere read, è necessario tornare a casa scalzi e riavviare la scarpa. E' forse possibile premeree proseguire scalzi". Bastard InsideIntanto Microsoft non ha segato 25.000
dipendenti come HP, e i credo che si buttanno nell open sorcio dando via gratis il cu.... ehm SOlaris perche sono nella m...a fino al colloahaha linari alla fruttaGET THE FACTSMartyn ClystereRe: Intanto Microsoft non ha segato 25.000
Stai dicendo, quindi, che HP ha dovuto licenziare 25.000 perché non vende... eppure i PC HP hanno Windows Vista...Get the facts.alexjennRe: Intanto Microsoft non ha XXXXto 25.000
- Scritto da: alexjenn> Stai dicendo, quindi, che HP ha dovuto licenziare> 25.000 perché non vende... eppure i PC HP hanno> Windows> Vista...> > Get the facts.Che spreco.....con tutto il bisogno di braccia per dare il cambio agli immigrati clandestini nei campi di pomodori, mi spieghi perchè hai ancora una tastiera tra le mani e non una zappa?Get the facts.SperminatorRe: Intanto Microsoft non ha segato 25.000
Certo lavora coi cinesi e gli indiani sottopagati.AlessandroRe: Intanto Microsoft non ha segato 25.000
hp non ha neanche il 90% del mercato se è per questo... devono sudarsela la pagnotta.freeeakRe: Intanto Microsoft non ha segato 25.000
- Scritto da: freeeak> hp non ha neanche il 90% del mercato se è per> questo... devono sudarsela la> pagnotta.In realtà il popolo che più al mondo suda la pagnotta sono i Francesi: ma li avete mai visti, l'estate, in canottiera, con la baguette sotto l'ascella??? (idea) :s :p :DBastard InsideLa gestione Ballmer
Ecco i primi frutti della nuova gestione capitanata dal CEO Steve Ballmer, tutto scimmia e applausi.TLHFanno ridere...
...ma non nel senso buono :pFunzPlìs...
...bài auar biùtiful opereting sistem, not vet agli, uòt ai sei agli, giast brutt verameint, macheicOS, or, uors, vet disgasting penguin!!! Plìs! Paisà! Aummaumma!!! :'(:'(:'(:'(:'(:'(Ranzo Pieicion PaperojCredibilità ai minimi storici.
Prima fanno imbufalire gli utenti scontenti insinuando col Mojave Experiment che i problemi di Vista in realtà esistono solo nella mente di utenti ignoranti, pigri e incompetenti.Poi cercano di rimediare con degli spot che danno l'impressione che MS voglia distogliere l'attenzione dal prodotto che dovrebbe pubblicizzare, come fa lo spettatore a non essere sospettoso?E ora il capolavoro: come risposta ad una campagna senza dubbio spiritosa, dei controspot che danno l'impressione che alla MS siano degli anormali o come minimo persone noiose, pignole e prive di spirito, tipo il figlio del Perozzi in Amici Miei, totalmente incapaci di avere un senso dell'umorismo e di capire quello altrui.Complimentoni. In compenso, se toccato il fondo continuano a scavare così alacremente, presto avremo notizie di prima mano sulla composizione del nucleo della Terra :-P http://www.appleinsider.com/articles/08/09/18/microsofts_300_million_ad_campaign_tumbles_with_new_pc_ads.htmlhttp://www.roughlydrafted.com/2008/08/14/microsofts-mojave-attempts-to-wet-vistas-desert/Bastard InsidePovero zio Bill...
...Ormai estromesso da qualsiasi mansione attiva, è stato recentemente avvistato mentre si dedicava ad un tipico passatempo da pensionati:[img]http://img338.imageshack.us/img338/2506/05092007001wa8.jpg[/img] O)Bastard InsideGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 set 2008Ti potrebbe interessare