Insieme ai nuovi modelli della serie ThinkPad, Lenovo ha svelato due nuovi ThinkBook al Mobile World Congress 2025 di Barcellona. Il produttore cinese ha mostrato anche due concept con schermo flessibile e 3D. Saranno in vendita a partire dal mese di maggio.
Lenovo ThinkBook: specifiche e prezzi
Il ThinkBook 16p Gen 6 è un potente notebook con processori Intel fino al Core Ultra 9 275HX per creatori e professionisti. È presente inoltre una NPU discreta con prestazioni fino a 32 TOPS che può essere sfruttata per l’elaborazione locale delle funzionalità AI. Ha uno schermo IPS da 16 pollici con risoluzione 3.2K o 2.5K e refresh rate di 165 o 240 Hz.
Queste sono le altre specifiche: fino a 64 GB di RAM DDR5, SSD fino a 2 TB, scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070, Wi-Fi 7, webcam full HD, quattro altoparlanti, jack audio, lettore di impronte digitali, due porte Thunderbolt 4, tre porte USB Type-A, card reader SD, uscita HDMI 2.1 e batteria da 85 Wh. Sarà in vendita da giugno al prezzo base di 2.999 euro.
Il ThinkBook 16p Gen 6 supporta gli accessori Magic Bay che si fissano ai lati o sulla parte superiore dello schermo. Lenovo ha mostrato quattro concept: un dual display (due schermi da 13,3 pollici), un display da 8 pollici, un display rotondo per emoji e un display orizzontale per widget.
Il ThinkBook 14 2-in-1 Gen 5 è invece un convertibile con schermo touch da 14 pollici, processori Intel fino al Core Ultra 7 255U, fino a 32 GB di RAM DDR5 e SSD fino a 2 TB.
Queste sono le altre specifiche: Wi-Fi 6E, webcam full HD, due altoparlanti, jack audio, lettore di impronte digitali, due porte USB Type-C (un Thunderbolt 4), due porte USB Type-A, card reader microSD, uscita HDMI 2.1 e batteria da 60 Wh. Sarà in vendita da maggio al prezzo base di 869 euro.
Lenovo ha infine mostrato due concept. Il ThinkBook “codename Flip” AI PC Concept ha uno schermo OLED flessibile che può essere esteso da 13,1 a 18,1 pollici oppure piegato all’indietro per ottenere la modalità tablet (12,9 pollici).
Il ThinkBook 3D Laptop Concept ha invece uno schermo in grado di visualizzare contenuti 3D senza obbligare l’utente ad indossare occhiali specifici.