Una coalizione di società e organizzazioni ha dato il via al progetto “Let’s Encrypt”, iniziativa che intende diffondere le connessioni cifrate su standard TLS/SSL eliminando i problemi e le incombenze connessi all’adozione di questa tecnologia. A cominciare dal costo, che risulta pari a zero per quanto riguarda l’emissione di certificati e il loro aggiornamento periodico.
Let’s Encrypt è prima di tutto una nuova Certificate Authority (CA) che offre servizi gratuiti a qualunque amministratore di server o sito Web interessato ad adottare le comunicazioni protette su HTTPS: “costruita a partire dai principi di cooperazione e openness” e appoggiata da nomi ben noti del settore tecnologico come Mozilla, Cisco, Akamai, Electronic Frontier Foundation (EFF) e altri.
A gestire l’infrastruttura della nuova CA sarà Internet Security Research Group (ISRG), un’organizzazione californiana non a scopo di lucro che si incaricherà di mettere in piedi e far funzionare l’infrastruttura a partire dal secondo trimestre del 2015.
Oltre all’assenza di costi, un’altra caratteristica che dovrebbe far apprezzare Let’s Encrypt è la volontà di semplificare il complicato processo di gestione di un sito Web “certificato” per il traffico su HTTPS: Peter Eckersley di EFF parla di incombenze che si riducono dall’ora oggi necessaria (agli esperti di installazione dei server HTTPS) a 20-30 secondi. I certificati pubblici necessari ad autenticare la connessione sui browser Web si aggiorneranno automaticamente ogni anno senza interventi dell’utente finale.
Alfonso Maruccia
-
La pezza della pezza della pezza...
Insulse repliche di un film, passate gia' troppe volte.Denotano solo l'incapacita' tipica dei dilettanti svogliati.Non mi fanno neppure piu' pena quelli che hanno subito dei danni al dominio: se la sono scelta, l'hanno pagata, se la pigliano dove sanno.panda rossaRe: La pezza della pezza della pezza...
Aspetta, ti confondi con shellshock e heartbleed di Linux. Qui parliamo di un OS immune a certa superficialita'.In windows 8.1 gli aggiornamenti arrivano in modo razionale e testato da eccellenze del campo dell'informatica. Su Ubuntu invece troviamo pluribocciati volontari che usano il copia incolla dai forum e blog tipo linux facile.WinnerRe: La pezza della pezza della pezza...
- Scritto da: Winner> Aspetta, ti confondi con shellshock e heartbleed> di Linux. Qui parliamo di un OS immune a certa> superficialita'.No, no, nessuna confusione.Qui stiamo parlando di quel sistema operativo che tipicamente dopo la pezza mensile va in BSOD e occorre un'altra pezza.> In windows 8.1 gli aggiornamenti arrivano in modo> razionale e testato da eccellenze del campo> dell'informatica.Vero.Aggiungo pure un link per chi volesse approfondire.http://www.geekissimo.com/2014/08/18/bsod-riavvii-continui-microsoft-ritira-aggiornamenti-agosto-windows/> Su Ubuntu invece troviamo pluribocciati volontari> che usano il copia incolla dai forum e blog tipo> linux facile.E grazie al loro lavoro encomiabile oggi esiste una rete internet con server affidabili, e quei poveri megacomputer top500 possono avere un sistema operativo adeguato alle loro necessita'.Per non parlare du tutte quelle periferiche con un sistema operativi embedded...panda rossaRe: La pezza della pezza della pezza...
300 computer in BSOD su circa 5 miliardi. Accettabile.Quanti kernel panic avete, anche senza aggiornamenti per installazione di Ubuntu? 1/10?WinnerRe: La pezza della pezza della pezza...
Fammi capire, allora gekkissimo è la bibbia dei Sistemisti Linux?E' da lì che prendono le notizie sul pianeta Windows, di cui non sanno nulla eppure parlano sempre?Questa è democrazia, quando uno che lavora solo su *nix si permette di pontificare su tutto ciò che non conosceCome dire, posso farlo anch'io allora :)http://stackoverflow.com/questions/12867591/how-to-solve-kernel-panic-not-syncing-attempted-to-kill-init-without-erGianluca70Re: La pezza della pezza della pezza...
Genitore normativo XXXXXXXto?PrueXXXXXXX
La storia che alcuni sistemi sarebbero pressoche immuni (o quasi) a crash è una pura XXXXXXX, e chi lavora nell'informatica vera, non quella da smanettoni o fan, lo sa bene.Faccio un esempio: andate qui http://kb.vmware.com/selfservice/microsites/searchEntry.doE cercate purple-screen (il kernel panic di vmware), guardate quanti bollettini ci sono anche solo per una sola versione di ESXi 5.x, per esempio la 5.1Questo hypervisor è basato su Linux, e i produttori sono rinomati per non essere propriamente degli sprovveduti o dei dilettanti... Eppure, anche lui va in errore!Pertanto finiamola di dire XXXXXXX da fan, roba da bimbiminkia, qualunque sia la parte, e mettiamoci in testa che il software bug free non esiste, punto. Parlare in termini assoluti è solo fuffa, aria fritta... Chi lo fa non ha mai lavorato veramente sui sistemi, o non li ha mai veramente stressati.MaxRe: XXXXXXX
- Scritto da: Max> La storia che alcuni sistemi sarebbero pressoche> immuni (o quasi) a crash è una pura XXXXXXX, e> chi lavora nell'informatica vera, non quella da> smanettoni o fan, lo sa> bene.Anche Barbie lo sa bene.[img]http://pbs.twimg.com/media/B2yJ0hJCUAAeOuM.png[/img]panda rossaRe: XXXXXXX
> Anche Barbie lo sa bene.> [img]http://pbs.twimg.com/media/B2yJ0hJCUAAeOuM.pnEcco spiegato l'1% di linari... bambola di plastica che consiglia linux, boom di installazioni.nome e cognomeRe: XXXXXXX
- Scritto da: nome e cognome> > Anche Barbie lo sa bene.> >> [img]http://pbs.twimg.com/media/B2yJ0hJCUAAeOuM.pn> > Ecco spiegato l'1% di linari... bambola di> plastica che consiglia linux, boom di> installazioni.Almeno è un motivo...L'utonto M$ medio non ha neanche quello come motivo, se lo ritrova come una malattia.PassanteRe: XXXXXXX
Ecco bravo, continua a giocare a con le bambole. :Daphex_twinRe: XXXXXXX
- Scritto da: aphex_twin> Ecco bravo, continua a giocare a con le bambole. > :DRosika, rosika.Intanto il messaggio che passa e' chiaro: pefino la bionda imbranata e modaiola usa linux e dispensa consigli in materia.panda rossaRe: XXXXXXX
Pessimo fake di un ancor più pessimo libercolohttp://pamiedotcom.tumblr.com/post/102960377050/barbie-fucks-it-up-againCerto che tu studi proprio su dei libroni...Ricomincia da qui, daihttp://kb.vmware.com/selfservice/microsites/searchEntry.dopurple-screenfai pure copia incolla col mouse, non ci formalizziamoGianluca70Re: XXXXXXX
Ho chiesto due consigli , 2 , non una consulenza , e non insulto chi usa open source a prescindere, insulto chi dal suo piedistallo opensorcio spara boiate su sistemi che non conosce sentendosi superiore per chissá quale ragione.Ho chiesto qui perché sembra pieno di gente che in 5 minuti ti roota il telefono e monta ROM alternative.Invece no ... ti azzardi a fare due domande (che dovrebbero essere per voi semplici semplici) e :1 Ti riempiono di insulti2 Ti dicono di lasciare stare Android3 Due domandine diventano una Consulenza4 E ti fanno pagare per avere rispostaVe l'ho giá detto, mi arrangio da solo come ho sempre fatto.Siete INUTILI come immaginavo.aphex_twinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 nov 2014Ti potrebbe interessare