Roma – “Sono un utente dell’abbonamento Libero ADSL Light. Da ieri (credo), quando digito nel browser l’URL del primo sito che voglio visitare, subito dopo aver attivato la connessione ADSL, vengo forzatamente portato all’URL http://www.libero.it/mondoadsl/”. Questo è quanto segnalava ieri Marco D.V., uno dei numerosi utenti dei servizi ADSL di Libero che in queste ore hanno scritto a Punto Informatico per segnalare una anomalia.
A sentir loro, anche se il browser dovrebbe puntare ad una pagina iniziale definita dall’utente, quando si connettono la prima pagina web a cui il browser giunge è invece sempre una pagina di Libero che pubblicizza i servizi aggiuntivi a disposizione degli utenti ADSL. Una idea che non sembra piacere ai tanti che ne stanno parlando in queste ore su Usenet.
“Il “servizio” offerto – scrive Sandro su it.comp.aiuto – consiste in un redirezionamento della prima pagina visitata verso la (…) pagina (…) che anche io vedo ormai ogni volta che mi connetto (e solo la prima volta). Sulla mia Debian con Mozilla il problema si presenta nello stesso modo”.
Stando alle analisi compiute da alcuni utenti, come m.m., “ho notato che chiudendo il browser senza disconnettermi e poi rilanciandolo, la pagina abusiva non compare. Se invece chiudo la connessione, al successivo lancio di Internet Explorer la pagina riappare. Prima di visualizzare la pagina: “libero.it/mondoadsl”, la barra di stato mi segnala il passaggio attraverso un sito denominato captive.libero.it”.
A quanto sembra, la pagina pubblicitaria appare indipendentemente dal sistema operativo o dal browser utilizzato e, leggendo quanto riportano gli utenti di Libero ADSL Light, è la prima pagina visitata quando ci si connette; se si rimane connessi e si torna sulla propria pagina iniziale in un secondo momento, la pagina pubblicitaria non si ripresenta più. “L’utente – scrive Mauro G. a PI – è quindi impotente sulla configurazione del browser che permette di inserire una “pagina iniziale” predefinita, perchè qualsiasi essa sia, le impostazioni vengono scavalcate dal provider e la infame (e, per inciso, di infima qualità giornalistica) pagina viene inevitabilmente visualizzata”.
Diego su Usenet ha pubblicato una piccola analisi del traffico di rete del suo PC dopo la connessione:
“(1) dopo essermi connesso a libero digito nel browser l’indirizzo del primo sito che voglio visitare (per esempio www.google.it) e premo invio
(2) il mio PC manda una richiesta HTTP all’indirizzo del server di Google (216.239.51.99)
(3) il mio PC riceve una risposta HTTP con mittente 216.239.51.99 (il server di Google) che contiene un comando di redirezione sulla pagina http://captive.libero.it/pcp.php più tutta una serie di informazioni tra cui il mio nome-utente
(4) il mio PC a questo punto esegue il comando di redirezione senza chiedermi niente e manda un’altra richiesta HTTP (questa volta al server captive.libero.it)
(5) dal server captive.libero.it mi viene mandato l’ultimo comando di redirezione alla pagina http://www.libero.it/mondoadsl che poi mi viene visualizzata sul browser”
Quanto succede non sembra venir digerito come nulla fosse dagli utenti Libero-Wind. “Dato che pago il servizio di connessione a Libero (ossia a Wind) – scrive ancora Diego – perchè questi signori si prendono la libertà di nascondermi la pagina che ho richiesto (…) e sostituirla con una a loro piacimento?”
Va detto che in una comunicazione agli abbonati di qualche giorno fa Wind aveva preannunciato l’iniziativa:
“Gentile Cliente, Wind-Infostrada ha riservato in esclusiva ai clienti ADSL una nuova iniziativa: dal 15 luglio avrai un accesso privilegiato ad un fantastico MONDO, ricco di servizi e contenuti che sfruttano le potenzialità della banda larga!
Ad ogni connessione si verrà indirizzati automaticamente in un’ area personalizzata con numerose sezioni a tua disposizione: musica, comicità, ragazzi, giochi e tanto altro ancora!
Tutto ciò navigando con la massima sicurezza e protezione grazie a nuovi ed efficienti servizi ADSL in offerta gratuita per tutto il 2003!”
“Il fatto che il “servizio” sia stato preannunciato – commenta Marco D.V – comunque, non lo rende legittimo”.
-
e il cancro si diffonde
windows? no grazieAnonimoRe: e il cancro si diffonde
Gia' sono d'accordo..purtroppo pero' non ho trovato programmi per linux che abbiano una funzione di chat vocale che va bene come quella di msn 6 .. magari su win ce ne sono molti altri ma non li conosco.. ho provato msn 6 xke' mi ha obbligato un amico..gnomeeting non ha dato risultati altrettanto buoni.. andava tutto a scatti :p conosci altri programmi per linux di questo tipo? tnx.Inoltre.. mozilla firebird e' e sara' il mio browser di default su ogni piattaforma pero'.. il fatto che la maggioranza se non quasi totalita' delle persone utilizzano IE rende pressoche' impossibile, per chi realizza siti, fare a meno di windows.. e proprio per questo non capisco perche' la gente non inizia ad usare browser multipiattaforma..non uso ie dalla versione 4 e non ho mai avuto particolari problemi di navigazione se non su alcuni siti fatti male o con applet java... (java della microsoft)..ciao.AnonimoRe: e il cancro si diffonde
> Inoltre.. mozilla firebird e' e sara' il mio> browser di default su ogni piattaforma> pero'.. il fatto che la maggioranza se non> quasi totalita' delle persone utilizzano IE> rende pressoche' impossibile, per chi> realizza siti, fare a meno di windows.. Realizzare siti dovrebbe essere fatto seguendo degli standard, poi con quale browser tu veda la pagina dovrebbe essere ininfluente.Ovvio che se usi caratteristiche strane ed arcane di IE, queste non funzioneranno su altri browser, ma e' questo che bisogna evitare, evitare di fare pagine fuori standard.Bisognerebbe sempre ricontrollare il codice HTML per vedere se' pulito, la gente si affida ciecamente a tools di sviluppo automatici e fa male !!Una risposta del tipo: " e si, ma fan tutti cosi'" NON MI VA BENE.Se sei un utente, ovviamente devi vedere la pagina ed usare quello che ti pare, magari anche con poca preparazione.Ma se tu decidi di SVILUPPARE una paginetta HTML, a quel punto secondo me, risulta obbligatorio STUDIARE !!NON esiste che uno inizi un lavoro di scrittura di una qualsiasi cosa senza prima averne imparato le basi !!> > non uso ie dalla versione 4 e non ho mai> avuto particolari problemi di navigazione se> non su alcuni siti fatti male Fatti male e' il termine giusto !!e a chi fa le pagine fatte male senza sapere quello che fa, io gli segherei le gambine !!ByEAnonimoRe: w ie e win
- Scritto da: Anonimo> > > Inoltre.. mozilla firebird e' e sara' il> mio> > browser di default su ogni piattaformadegustibus> > pero'.. il fatto che la maggioranza se non> > quasi totalita' delle persone utilizzano> IEci sarà un motivo> > rende pressoche' impossibile, per chi> > realizza siti, fare a meno di windows.. che caz centra win con i siti ma lo sai solo te.> Realizzare siti dovrebbe essere fatto> seguendo degli standard, poi con quale> browser tu veda la pagina dovrebbe essere> ininfluente.se però il browser xyz quando crei una tabella vuota visualizza in un modo mentre il browser vvvv in un altromodo che ce fai dello standard.> Ovvio che se usi caratteristiche strane ed> arcane di IE, queste non funzioneranno su> altri browser, ma e' questo che bisogna> evitare, bo mai visto usare ad esempio activex o altre caratteristiche peculiari di ie al difuori di intranet.>evitare di fare pagine fuori> standard.ie e standard, se poi mi dici che ie se non chiudo una tabella visualizza corettamente il tutto mentre altri browser si piantano o sballano tutto allora questo mi sembra più un qualcosa a favore di ie che a discapito.> Bisognerebbe sempre ricontrollare il codice> HTML per vedere se' pulito, la gente si> affida ciecamente a tools di sviluppo> automatici e fa male !!e vai un altro webmaster del sito nonna amelia funghi di qualita.Mio caro htmlguru non tutti i siti sono formati da due paginette html, secondo te un portale non dico di grandi dimensioni, ma medio piccole da quante pagine html e formato? secondo te sono tutte controllate una per una, il meglio che puo capitare e che ci sono 10 -20 template, che vengono utilizzati da tool automatici per realizzare le migliaia di pagine html che possono formare un sito, e in genere le pagine sono realizzate da persone che di html non ne sanno niente.> > Una risposta del tipo: " e si, ma fan tutti> cosi'" NON MI VA BENE.mettila cosi: o fai cosi oppuri chiudi i battenti.> Se sei un utente, ovviamente devi vedere la> pagina ed usare quello che ti pare, magari> anche con poca preparazione.e allora> Ma se tu decidi di SVILUPPARE una paginetta> HTML, a quel punto secondo me, risulta> obbligatorio STUDIARE !!e allora> NON esiste che uno inizi un lavoro di> scrittura di una qualsiasi cosa senza prima> averne imparato le basi !!ahahhahahhahhahahhaha mi ma da dove salti fuori, nei grandi portali esistono decine di scimmiette che non sanno un tubo e scrivono quello che tu leggi. > > non uso ie dalla versione 4 e non ho mai> > avuto particolari problemi di navigazione> se> > non su alcuni siti fatti male > > Fatti male e' il termine giusto !!> e a chi fa le pagine fatte male senza sapere> quello che fa, io gli segherei le gambine !!> > > ByEa chi seghi le gambe alla routine che estraendo i dati dal db crea la pagina html con un td mancante ehehehhehheonestamente io segherei le gambe a chi realizza browser cialtroni per gente (meno male che sono pochi) egualmente cialtrona, che li usa solo perche fa figo.onestamente preferisco un browser che anche in presenza di un errore mi visualizza la pagina (w ie), ad uno che per un tag mancante mi ferma tutta la visualizzazione.byeAnonimoRe: e il cancro si diffonde
Non e' vero che basta seguire gli standard per fare pagine visibili su tutti i browser.Faccio pagine e siti dal 97, e ti assicuro che anche seguendo gli standard w3c, appena la pagina sale un minimo in complessita' i vari browser la interpretano in modo leggermente diverso.Chi ti mette spazi dove non ci sono, chi ti visualizza le celle vuote delle tabelle e chi no... in questo senso IE e' molto piu' "sensato" di Netscape, lavora in modo piu' ovvio.AnonimoRe: e il cancro si diffonde
- Scritto da: Anonimo> > Realizzare siti dovrebbe essere fatto> seguendo degli standard, Uno standard e' quando la quasi totalita' dei browser e delle persone riesce a visualizzare con lo stesso codice lo stesso risultato. Attualmente, il 97% ( se non di + ) dei pc usano IE e quindi il 97% di persone connesse in rete visualizza le pagine html secondo lo "standard" di IE.Il fatto, infine, che utilizzando un prodotto MACROMEDIA, si riesca a costruire una pagina HTML totalmente compatibile con IE e non con Netscape, mi fa pensare, che lo standard utilizzato dalle associazioni No-Profit, resta uno standard per pochi "eletti".> Ovvio che se usi caratteristiche strane ed> arcane di IE, queste non funzioneranno su> altri browser, ma e' questo che bisogna> evitare, evitare di fare pagine fuori> standard.:) Sai quante cose arcane bisogna fare per far visualizzare bene delle pagine complesse in NS? Costruisco siti graficamente complessi ( non sono un grafico, ma un programmatore ) e per me e' un lavoraccio immane rendere la pagina compatibile con NS......certo....quando vado di fretta, mando a quel paese NS e rendo il sito compatibile con IE......tanto il 3% al mondo che utilizzera' quel browser, non verra' di certo a rompermi le scatole, e non influenzera' di certo il mio cliente.> Bisognerebbe sempre ricontrollare il codice> HTML per vedere se' pulito, la gente si> affida ciecamente a tools di sviluppo> automatici e fa male !!=) non farmi parlare.....lo sai che anche N$ utilizza dei metodi non compatibili agli standard del w3c?> Una risposta del tipo: " e si, ma fan tutti> cosi'" NON MI VA BENE.Non sei lo standard ( o la maggioranza ).Quindi o ti adatti tu, o, personalmente, posso ignorare le tue lamentele cosi come tu ignorerai i miei siti.> Se sei un utente, ovviamente devi vedere la> pagina ed usare quello che ti pare, magari> anche con poca preparazione.Tu sei libero di utilizzare cio' che ti pare. Se io inscerisco un manuale d'uso, e tu non lo segui, fatti tuoi :)> Ma se tu decidi di SVILUPPARE una paginetta> HTML, a quel punto secondo me, risulta> obbligatorio STUDIARE !!:) Studiato e studiato..... pero' ripeto....non mi metto a perder tempo per un 3% che utilizza un browser bacato giusto x far dispetto alla M$ ( :) :) :) )> NON esiste che uno inizi un lavoro di> scrittura di una qualsiasi cosa senza prima> averne imparato le basi !!vuoi farmi un test sull'HTML? ( tutti i quiz fatti sull'HTML mi hanno sempre riportato dei valori eccellenti ).P.s. : (scrivo codice html, prettamente col notepad )> Fatti male e' il termine giusto !!> e a chi fa le pagine fatte male senza sapere> quello che fa, io gli segherei le gambine !!:) io segherei le manine a chi utilizza solo x ripicca un browser alternativo :)ByeryogaRe: e il cancro si diffonde
- Scritto da: Anonimo> Realizzare siti dovrebbe essere fatto> seguendo degli standard, poi con quale> browser tu veda la pagina dovrebbe essere> ininfluente.Infatti.. peccato che IE non supporti molte delle belle cose del XHTML 1.1 e CSS 2 che scrivo rigorosamente al 100% a mano..Poi di solitio, per non andare su windows, controllo su questo sito: http://www.xs4all.nl/~ppk/css2tests/intro.htmlciao.AnonimoRe: e il cancro si diffonde
- Scritto da: Anonimo> windows? > > no graziel'ignoranza e il peggiore dei mali e ad essa non c'è cura.AnonimoRe: e il cancro si diffonde
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > windows? > > > > no grazie> > > l'ignoranza e il peggiore dei mali e ad essa> non c'è cura.infatti. Ignorare l'esistenza di alternative al monopolio è grave. Conoscere e perdurare nell'errore è diabolico, inveceAnonimoRe: e il cancro si diffonde
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > windows? > > > > > > no grazie> > > > > > l'ignoranza e il peggiore dei mali e ad> essa> > non c'è cura.> > infatti. Ignorare l'esistenza di alternative> al monopolio è grave. Conoscere e perdurare> nell'errore è diabolico, invecerosso di sera bel tempo si spera.AnonimoRe: e il cancro si diffonde
Che polemica stucchevole.Seguo queste diatribe da tempo e sono disposto a der credito a tutti (io non sono uno smanettone quindi - orrore! - non ci capisco niente).Vivo però in azienda e opero che le maggiori aziende del mondo e vi assicuro che di tutte queste polemiche non glie ne frega niente a nessuno. GIUSTO o SBAGLIATO che sia (ripeto: sono disposto a der credito a tutti) alle aziende interessa soprattutto che ci sia qualcuno che si faccia carico dei problemi, supporti i prodotti CON CHIARA RESPONSABILITA' ANCHE LEGALE, abbia molti partner di sviluppo. In sintesi, è molto più importante "l'accountability" della "reliability".Un ultimo commento sull'OPENESS e il FREE: enorme foglia di fico dietro la quale si nascondono le più grandi porcate della storia informatica...ma se estendessimo il concetto all'estremo (tutto aperto e tutto gratis), i babbi con quali dindi comprerebbero i PC ai pargoli che poi vomitano quotidianamente insulti su BG e Microsoft? Ma ve lo ricordate quando parlavano di UNIX come di un sistema aperto? Li hanno fatti sfogare un po' i ragazzini nelle università, poi quando il gioco si è fatto serio le HP, le IBM, le Digital, le Data General, ecc... si sono fatte il LORO UNIX e che si fottessero l'openess e la portability.Che bello essere giovani (va bene mi avete beccato, sono uno stagionato): si è romantici e si pensa che il mondo si muova secondo le regole dell'amore. E' giusto e bello che sia così. Questa situazione mi ricorda tanto il tempo degli Hippyes che passato il tempo me li sono ritrovati tutti dietro uno sportello bancario a contare i soldi, più frustrati e sfigati di prima.AnonimoRe: e il cancro si diffonde
- Scritto da: Anonimo>. Questa situazione mi> ricorda tanto il tempo degli Hippyes che> passato il tempo me li sono ritrovati tutti> dietro uno sportello bancario a contare i> soldi, più frustrati e sfigati di prima.a quei tempi non esisteva Internet.AnonimoMSN messenger o Windows Messenger?
Ho installato MSN messenger in WindowsXp, ma mi rimane anche Windows Messenger in esecuzione... non sono uno l'evoluzione dell'altro? Non potevano fare che si disinstallava il vecchio per il nuovo?O sono due cose diverse?Windows Messanger verrà ancora aggiornato oh ha lasciato il posto a MSN?SalutiAnonimoRe: MSN messenger o Windows Messenger?
"teoricamente" sono e resteranno due prodotti diversi. Uno (msn messenger) dispobibile per tutte la versioni di windows, l'altra (windows messenger) installabile solo su windows xp. Windows Messenger verrà ancora supportato e sviluppato, anzi... tra poco dovrebbe uscire una nuova versione, ma le novità sono davvero pochine e manterrà il look al quale siamo abituati.Anonimoio odio msn messenger
perkè usarlo quando ci sono altri messenger meno invadenti ? mah...La forza della persuasione e del marketing dove vince chi ha più soldi da spender in pubblicità.W icq.AkiroRe: io odio msn messenger
non lo usare!!!!!!!!!!!AnonimoRe: io odio msn messenger - perchè?
- Scritto da: Anonimo> non lo usare!!!!!!!!!!!Perchè, che cos' ha di tanto schifoso?AnonimoRe: io odio msn messenger - perchè?
per me niente, rispondevo al post precedentein cui parlava di problemi di convivenza con messAnonimoRe: io odio msn messenger - perchè?
> Perchè, che cos' ha di tanto schifoso?è meno malleabile di altri client:- non c'è l'opzione floating per gli utenti (iconcine sparse che indicano un utente)- le notifiche di ricezione e-mail o altro avvengono solo in alcune zone prestabilite del desktop- non tiene memoria dei messaggi se non salvi le conversazioni- non si possono inviare dei messaggi istantanei senza che ti si apra la finestra per la conversazione- non puoi entrare da invisibile (o almeno io no riesco.)- tutto quello che fa sul web lo fa SOLO con IE... altri browser per lui non esistono.- riconoscere gli utenti se cambian spesso nome è un impresa visto che mostra il nome che ha al momento della connessione... certo ci si può rifare all'e-mail... ma è più facile rikordare un nickname rispetto all'indirizzo di posta.- altre cose che vengono in mente solo con l'uso.byezAkiroRe: io odio msn messenger
purtroppo molte persone lo usano perkè ce l'hanno installato sul pc o perkè abboccano pubblicità...c'è un nome specifico per quando si viene bombardati di pubblicità da un markio... mo' non rikordo.byezAkiroRe: io odio msn messenger - perchè?
- Scritto da: Akiro> perkè usarlo quando ci sono altri messenger> meno invadenti ? mah...> La forza della persuasione e del marketing> dove vince chi ha più soldi da spender in> pubblicità.> W icq.msn messenger invadente in che senso?ti chiede troppi dati personali?è uno spyone?potresti essere più preciso, please?se puoi rispondere, grazie.Nick CarterAnonimoRe: io odio msn messenger - perchè?
> msn messenger invadente in che senso?già solo per il fatto che per leggere la sua posta devo usare ie la cosa non mi va a genio...e se poi voglio chiudere l'instant messenger non posso perkè ho ie aperto... -_-poi se invia dati particolari ai suoi server non so...AkiroRe: io odio msn messenger - perchè?
- Scritto da: Akiro> e se poi voglio chiudere l'instant messenger> non posso perkè ho ie aperto... -_-stai scherzando o trolleggi?AnonimoRe: rispondo all'OT
>- Scritto da: Akiro>> e se poi voglio chiudere l'instant messenger>> non posso perkè ho ie aperto... -_->stai scherzando o trolleggi? "Esistono altre applicazioni che al momento utilizzano le funzionalità offerte da MSN Messenger. Devi chiudere queste applicazioni prima di poter uscire da MSN Messenger. Queste applicazioni possono comprendere Outlook, Outlook Express, MSN Explorer e Internet Explorer"questo ti dice nulla?AkiroRe: io odio msn messenger
perchè inzozzare la macchina con altri programmi quando di default hai già l'instant messenger?- Scritto da: Akiro> perkè usarlo quando ci sono altri messenger> meno invadenti ? mah...> La forza della persuasione e del marketing> dove vince chi ha più soldi da spender in> pubblicità.> W icq.AnonimoRe: io odio msn messenger
> perchè inzozzare la macchina con altri> programmi quando di default hai già> l'instant messenger?perkè voglio un so. che faccia il so. e non che installi cio che vuole.i programmi di default non sono quasi mai all'altezza dei programmi che sviluppano altri programmatori apposta e che fanno solo (o quasi) quello.una società che fa so. di sicuro punta maggiormente al so. le altre cose sono in secondo piano (o così dovrebbe essere)AkiroRe: io odio msn messenger
- Scritto da: Anonimo> perchè inzozzare la macchina con altri> programmi quando di default hai già> l'instant messenger?Sono i programmi immessi dalla M$ ad inzozzare il sistema operativo.IE in primis.Se IE ciocca (capita capita) ti ciocca il SO....CHE FIGATA !!IE e' un browser ed e' normale che venga messo sotto stress in continuazione !! logico per tutti tranne che per M$ e per gli UTONTI.L'IM di M$ non e' altro che una brutta copia degli altri, e sta facendo lo stesso gioco fatto per IE, usare la sua posizione dominante.MSN messenger, e' un giochello fatto male, che oggi fortie delle esperienze del passato dovremo essere in grado di capire a che gioco sta giocando la M$.io personalmente ritengo il mio SO inzozzato di tutti quegli applicativi che non ho richiesto.Ho comprato winzoz, e voglio winzoz non un IM del ca<AnonimoRe: io odio msn messenger
- Scritto da: Anonimo> Sono i programmi immessi dalla M$ ad> inzozzare il sistema operativo.> IE in primis.> > Se IE ciocca (capita capita) ti ciocca il> SO....CHE FIGATA !!In che universo?> Ho comprato winzoz, e voglio winzoz non un> IM del ca<SargeRe: io odio msn messenger
- Scritto da: Anonimo> perchè inzozzare la macchina con altri> programmi quando di default hai già> l'instant messenger?> > > - Scritto da: Akiro> > perkè usarlo quando ci sono altri> messenger> > meno invadenti ? mah...> > La forza della persuasione e del marketing> > dove vince chi ha più soldi da spender in> > pubblicità.> > W icq.beh... non mi pare il caso di paragonare msn messenger con l'instantAnonimoRe: io odio msn messenger
> perkè usarlo quando ci sono altri messenger> meno invadenti ? mah...> La forza della persuasione e del marketing> dove vince chi ha più soldi da spender in> pubblicità.> W icq.meno invadenti e mi parli di ICQ ?ma ROOOOTTFFLL!ma sai almeno quello che dici ma ROTFL!!AnonimoRe: io odio msn messenger
> meno invadenti e mi parli di ICQ ?> > ma ROOOOTTFFLL!> > ma sai almeno quello che dici ma ROTFL!!si lo so cosa dicoAkiroCome si disinstalla windows messenger?
Ho installato MSN Messenger 6 su winXP, ma vorrei disinstalare il windows messenger. Ho provato eliminandolo dalle applicazioni di sistema ma non ci riesco...Help!!!Ah dimenticavo: che diavolo c'entra il rilascio del nuovo MSN Messenger con la diatriba IE explorer vs Browsers alternativi?Oppure HTML standard vs HTML non standard?Oppure Windows vs tutti?Secondo me al mondo c'è gente così sfigata e frustrata che aspetta ogni occasione per litigare un po'...BYEAnonimoRe: Come si disinstalla windows messenge
- Scritto da: Anonimo> Ho installato MSN Messenger 6 su winXP, ma> vorrei disinstalare il windows messenger. Ho> provato eliminandolo dalle applicazioni di> sistema ma non ci riesco...> Help!!!Chiedi a M$ come mai te lo hanno rifilato in XP senza chiederti se lo volevi e hanno *casualmente* nascosto l'opzione per rimuoverlo! E poi sempre casualmente ti rompe le palle finche non registri l'account.. Sara' un caso che da quando c'è XP gli utenti MSNMSG sono aumentati?AnonimoRe: Come si disinstalla windows messenge
- Scritto da: Anonimo> Chiedi a M$ come mai te lo hanno rifilato in> XP senza chiederti se lo volevi e hanno> *casualmente* nascosto l'opzione per> rimuoverlo! E poi sempre casualmente ti> rompe le palle finche non registri> l'account.. > > Sara' un caso che da quando c'è XP gli> utenti MSNMSG sono aumentati?Prima di parlare bisogna sapere cosa si sta dicendo: > Chiedi a M$ come mai te lo hanno rifilato in> XP senza chiederti se lo volevi...Non ti hanno rifilato niente! E' un accessorio di Windows, come può esserlo la calcolatrice o il notepad!> e hanno *casualmente* nascosto l'opzione per> rimuoverlo!Su questo hai ragione, ma non mi sembra un dramma, inoltre con il Service Pack 1 lo trovi disinstallabile in "Installazione applicazioni" (nel pannello di controllo).> E poi sempre casualmente ti> rompe le palle finche non registri> l'account.. Questo è frutto dell'incompetenza, perchè basta dirgli di non avviarsi automaticamente e finchè non lo aprirai per la prima volta NON ti chiederà MAI niente!> Sara' un caso che da quando c'è XP gli> utenti MSNMSG sono aumentati?Chi ti ha detto che gli utenti di Messenger sono aumentati? Li tieni tu i conteggi? E poi, anche fosse?Ciao.AnonimoRe: Come si disinstalla windows messenge
Che fai mi quoti 2 volte? ah la netiquette.. questa sconosciuta..- Scritto da: Anonimo> Non ti hanno rifilato niente! E' un> accessorio di Windows, come può esserlo la> calcolatrice o il notepad!Mai visto partire il notepad o la calcolatrice automaticamente all'avvio di win.> Su questo hai ragione, ma non mi sembra un> dramma, inoltre con il Service Pack 1 lo> trovi disinstallabile in "Installazione> applicazioni" (nel pannello di controllo).Non ho mai avuto la fortuna di mettere se mani su un XP SP1 il mio commento era riferito alla prmia versione dove se non modifichi l'apposito .inf non puoi rimoverlo dal quel pannello.> Questo è frutto dell'incompetenza, perchè> basta dirgli di non avviarsi automaticamente> e finchè non lo aprirai per la prima volta> NON ti chiederà MAI niente!Certo, ma perche deve succedere questo? perche il setting di default è sempre rompere le palle e l'utente deve sempre porre rimedio? > Chi ti ha detto che gli utenti di Messenger> sono aumentati? Li tieni tu i conteggi? E> poi, anche fosse?Sentiamo, secondo te sono diminuiti da quando M$ lo ha inseirto in XP? davvero? è sempre la stessa storia.. come con IE.. lo infilano nel OS e tutta la concorrenza piano piano muore. contento tu..AnonimoRe: Come si disinstalla windows messenge
- Scritto da: Anonimo> > Chiedi a M$ come mai te lo hanno rifilato in> XP senza chiederti se lo volevi e hanno> *casualmente* nascosto l'opzione per> rimuoverlo! .azzo... con mandrake e C. ti danno 13 word processor, 24 calcolatrici e 16 messenger !!! mmhhh..., o sei un frustrato dalla vita oppure sei un dipendente della sunAnonimoRe: Come si disinstalla windows messenge
- Scritto da: Anonimo> .azzo... con mandrake e C. ti danno 13 word> processor, 24 calcolatrici e 16 messenger> !!! Prima cosa sono un utente debian e sul mio pc l'installer ha installato SOLO cio' che gli ho detto di installare. (apt power) Cosa a dir poco impossibile sotto win.Quanti dei programmi che hai elencato ti partono in automatico dopo che hai installato la distro? quanti ti chiedono di registrarti l'account passport ad ogni boot? (finche non gli dici di non rompere le palle) e quanti di quelli hanno la "uninstallazione" nascosta volutamente? capisci la differenza?> > mmhhh..., o sei un frustrato dalla vita> oppure sei un dipendente della sunno, semplicemente mi danno fastidio quelle azende che pigliano per il cul0 i propri clienti.AnonimoRe: Come si disinstalla windows messenge
- Scritto da: Anonimo> Ho installato MSN Messenger 6 su winXP, ma> vorrei disinstalare il windows messenger. Ho> provato eliminandolo dalle applicazioni di> sistema ma non ci riesco...> Help!!!> > Ah dimenticavo: che diavolo c'entra il> rilascio del nuovo MSN Messenger con la> diatriba IE explorer vs Browsers> alternativi?> Oppure HTML standard vs HTML non standard?> Oppure Windows vs tutti?> > Secondo me al mondo c'è gente così sfigata e> frustrata che aspetta ogni occasione per> litigare un po'...> > BYEGuarda, io non ho XP bensì Win2kPro, ho appena disinstallato MSN (in inglese) da Pannello di Controllo, c'era una voce specifica nella lista degli applicativi... Con XP questa scelta non è disponibile?Se ho sparato una caxxata, chiedo scusa...Ciao.Santos-Dumontmsn6 uahahhaha
no comment, contenti voiAnonimovolendo si può disinstallare!!!
Rundll32 advpack.dll,LaunchINFSection C:WINDOWSINFmsmsgs.inf,BLC.Remove,5da esegui e ciao ciao.al prox riavvio ci metterà un po' di più, ma poi si accorge che non c'è più, e non dà problemi!sathiaRe: volendo si può disinstallare!!!
Rundll32 advpack.dll,LaunchINFSection C:WINDOWSINFmsmsgs.inf,BLC.Remove,5è chiaro che si tratta di c : WINDOWS tutto attaccatosathiaRe: volendo si può disinstallare!!!
- Scritto da: sathia> Rundll32 advpack.dll,LaunchINFSection> C:WINDOWSINFmsmsgs.inf,BLC.Remove,5> > da esegui e ciao ciao.molto user friendly....Anonimoforse hannno
invidia della shell? ihihsathiaMiranda. IL programma IM. E null'altro!
Un consiglio, o un commento per chi l'ha già provato......perchè usare questi softwares enormi e pieni di features inutili, ingombranti e ciuccia-ram... quando c'è Miranda?www.miranda-im.orgAnonimoRe: Miranda. IL programma IM. E null'altro!
Mi sa che non è che lo usi molto...Io usando il network di ICQ ho incontrato grosse incompatibilità:- non posso ricevere files da client non-miranda- spesso e volentieri il client non si logga- spesso e volentieri il client si slogga da solo- lo status degli utenti non è sempre aggiornato bene- lasciare messaggi offline è impossibile.Se uno vuole un buon client IM e non ha il bisogno impellente di essere compatibile con un determinato IM-Client forse è meglio usare un client jabber sulla rete jabber (il gateway per ICQ di jabber fa piangere visto che non fetcha le info degli utenti, non riesce a dare lo status se prima non li si contatta con un messaggio etc etc). Tra le altre cose c'è il vantaggio che con il serveruccio dedicato si possono mettere su dei circuititi privati per chattare mentre si gioca online, ad esempioAnonimoRe: Miranda. IL programma IM. E null'altro!
MAh.....> Mi sa che non è che lo usi molto...Tutti i giorni e consigliato a amici miei che lo usano anche loro...> Io usando il network di ICQ ho incontrato> grosse incompatibilità:> - non posso ricevere files da client> non-mirandaLi invio e li ricevo tranquillamente... Anche se non ho interesse a fare scambi con chi non conosco...> - spesso e volentieri il client non si loggaMai successo... > - spesso e volentieri il client si slogga da soloAnche qui mai successo.. Mi sa che hai qualche problema di connettività...> - lo status degli utenti non è sempre aggiornato beneAggiornatissimo ed eventualmente puoi "pingarli"....> - lasciare messaggi offline è impossibile.Ma quando mai? Ma che versione usi?AnonimoRe: Miranda. IL programma IM. E null'alt
Grandissimo Miranda.... incredibile... occupa niente e fa di tutto....é veramente incredibile la versione base occupa meno di mezzo mega e riempiendolo di plug in da far schifo .... tipo hai tante features da star male.... occupa al massimo un mega e mezzo circa....quando pensi a quanto occupa msn.... ti chiedi... ma perché diavolo deve occupare tanto????e specialmente la roba che mi fa ridere.....requisiti consigliati 500mhz????????????????ha ha ah ah!Fra un po' per il notepad cosa dovremmo avere minimo p4 2 gh?:-DwebalexGRAVE VULNERABILITA' IN MSN6
e' gia' uscito con squillo di trombe e ti si tromba, buffer overflow in uno dei moduli con exploit gia' diffuso.. downloadate la patch e preparatevi a scaricarne una lunga sfilza o meglio ancora.. buttatelo nel cesso subito, tanto e' roba microsoftAnonimoRe: GRAVE VULNERABILITA' IN MSN6
Di che si tratta?webalexè vero che si possano mandare SMS?
Leggo da più parti che è possibile inviare SMS, ma dove? come? il contatto deve avere il cellulare segnato? Ma come funziona? Vuoi vedere che è il solito servizio per le reti CDMA per Borneo meridionale e non funziona in Italia/Europa?A quando un po' di serietà in MSatan?Qualcuno ha qualche esperienza?GrazieTachiAnonimoRe: è vero che si possano mandare SMS?
E' un prodotto non solo italiano ricordalo e cmq la legge italiana sugli sms (l'introduzione del costo di interconnessione) ovviamente non fa inviare gli sms a cell italiani. Non dipende da MS ma dai provider italiani di telefonia mobileAnonimoRe: è vero che si possano mandare SMS?
Si puó fare negli Usa....comunque é una feature vecchia come il cucco anzi mi stupisco msn la abbia solo ora.... mi sembra icq la abbia da tempo (non sono sicuro) e Miranda da parecchio... e non so altri....comunque sempre in ritardo mi raccomando!;-) tanto si ammzza col marketing e pratiche scorrette la concorrenza mica con la qualitá , giusto? ;-)che mattacchioni!webalexmsn6
ho msn6 e voglio scaricare msn8.1...xchè mi dice ke il download nn è scaricabile???help!elisaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 lug 2003Ti potrebbe interessare