Linux 6.15: le novità della prima release candidate del kernel

Linux 6.15: le novità della prima release candidate del kernel

Linux 6.15 è disponibile nella sua prima versione release candidate con novità che interessano ottimizzazioni, aggiornamenti driver e altro.
Linux 6.15: le novità della prima release candidate del kernel
Linux 6.15 è disponibile nella sua prima versione release candidate con novità che interessano ottimizzazioni, aggiornamenti driver e altro.

La finestra di unione di Linux 6.15 si è da poco conclusa con il rilascio della prima release candidate del kernel, come anche annunciato dallo stesso Tovalds. Diverse sono le novità e le ottimizzazioni introdotte dalla nuova versione, ormai distante solo qualche mese dalla versione stabile.

Linux 6.15: le novità della prima release candidate da poco disponibile

Linux 6.15 introduce diversi aggiornamenti che riguardano componenti interni, insieme a migliorie per quanto riguarda il supporto kernel e varie ottimizzazioni al codice. Ecco i cambiamenti elencati di seguito:

  • Supporto per la ricezione a copia zero nella rete tramite IO_uring.
  • Il file system Bcachefs considera ora il suo formato su disco in uno stato di “congelamento lieve”, con futuri aggiornamenti che saranno facoltativi.
  • Aggiornamento del codice di compressione Zstd in-tree alla versione 1.5.7, per migliorare le prestazioni e apportare altri perfezionamenti.
  • Introdotto il driver NOVA core in una forma molto preliminare, utile come base primitiva per lo sviluppo del moderno driver open-source Nvidia che sfrutta il firmware.
  • NVIDIA GSP per supportare le GPU Turing e successive.
  • Supporto per il SoC AMD Versal NET.
  • Integrazione di AMD INVLPGB per consentire un’ottimizzazione con i nuovi processori AMD per la funzione d’invalidazione broadcast delle TLB.
  • Miglioramenti delle prestazioni crittografiche di AES-CTR su CPU AMD Zen 5 e altri processori Intel/AMD.
  • Supporto per nuovo hardware grafico AMD.
  • Nuova opzione “hugetlb_alloc_threads” che può accelerare i tempi di avvio del kernel.
  • Perf aggiunge nuove capacità di profilazione della latenza.
  • Modifiche al kernel necessarie per supportare dimensioni dei blocchi superiori alla dimensione della pagina del kernel.
  • Nuovo driver per touchscreen e touchbar Apple Z2, insieme al codice del driver display DRM per la Touch Bar di Apple.
  • Preparativi per il supporto alla scrittura atomica di grandi dimensioni.
  • Integrazione del nuovo sottosistema FWCTL.

La versione stabile di Linux 6.15 dovrebbe essere rilasciata verso fine maggio o inizio giugno.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
7 apr 2025
Link copiato negli appunti