La sua struttura e le sue mille incarnazioni lo rendono adatto all’uno e all’altro mercato: ma il modo in cui viene percepito dai due diversi tipi di clientela ne decreta il successo o il declino . Linux compirà nel corso del 2009, secondo gli analisti, alcuni passi avanti e alcuni passi indietro: la sua fortuna nel settore dei server e delle applicazioni professionali la detterà il suo costo (in alcuni casi zero) messo a confronto con le sue capacità, mentre nel settore consumer dove nel 2008 si era mosso con successo le cose non andranno altrettanto bene.
Il primo a lanciare la sua pietra nello stagno è stato il britannico Laurent Lachal di Ovum, pronosticando il cedimento delle vendite dei netbook equipaggiati con Linux nel corso di quest’anno: “Dopo un avvio deciso – ha spiegato – i netbook con Linux sono stati superati dai netbook con Windows, e Linux sta gradualmente restando sempre più indietro nelle vendite”. Si tratta senz’altro di un giudizio espresso basandosi sulle proprie analisi, ma che trova riscontro nelle stime fatte qualche mese fa da Asus.
Stime che trovano ulteriori conferme in altre previsioni di vendita in arrivo dall’Asia: secondo quanto riferito da un anonimo rivenditore taiwanese, il 90 per cento dei netbook che saranno venduti nel 2009 monterà un sistema operativo diverso da Linux. Il che, al momento , significa Windows XP: questo garantirà al Pinguino appena 2,3 milioni di macchine su un totale stimato di oltre 23 milioni, non abbastanza neppure per eguagliare gli oltre 7 milioni di netbook Linux venduti nel 2008. Uno smacco non da poco, e che frustra le speranze riposte dai sostenitori del sistema operativo open source per eccellenza.
La spiegazione per questa flessione, manco a dirlo, deriverebbe dall’abitudine degli utenti all’interfaccia di Windows e alla poca dimestichezza con quelle, pur semplificate e sviluppate appositamente, di Linux: l’ abitudine ad utilizzare certi strumenti, insomma, spingerebbe gli acquirenti ad optare per un secondo PC in miniatura da affiancare al principale , preferendo un sistema operativo Microsoft per garantire omogeneità tra le due piattaforme. Il risultato, atteso dagli analisti di Ovum, è che entro la fine dell’anno alcuni modelli di netbook potrebbero essere lanciati solo in versione Windows trascurando Linux.
Discorso opposto, invece, venendo al comparto server : nel mercato Enterprise, visto il quadro economico che l’industria sta affrontando, si sta assistendo ad un costante taglio alle spese in tutti i settori, ivi compreso il reparto IT. Ma, a differenza delle precedenti congiunture, c’è una novità: sebbene i budget si facciano sempre più piccoli, la crescita delle necessità tecnologiche delle attività imprenditoriali non si arresta. C’è bisogno, insomma, di fare di più con meno : ed è in questo contesto che, secondo una ricerca commissionata da Novell, Linux gioca un ruolo importante.
Stando a quanto riportato in uno studio IDC, condotto a febbraio su 330 impiegati del reparto IT, il 72 per cento degli intervistati avrebbe in mente o starebbe già testando una soluzione basata su Linux , e il 40 per cento del totale avrebbe già pianificato di spostare su questo sistema operativo una parte delle proprie attività. Anche per quanto riguarda i desktop, il 68 per cento si dice attratto dell’idea di avere un Pinguino nel motore, ma sono i server secondo lo studio ad attirare maggiore attenzione: come già accaduto nel 2001, quando la crisi spinse all’abbandono delle piattaforme RISC in favore delle più economiche x86, questa volta a fare le spese della recessione potrebbe essere Unix .
Sarà infatti il progenitore di Linux che verrà abbandonato: secondo IDC , la base di installato di Windows a livello server non dovrebbe venire intaccata, mentre Linux è oggi visto come alternativa più economica ed efficiente dei vari dialetti Unix ancora in circolazione. La battaglia per l’Enterprise si starebbe dunque avviando ad una conclusione con una lotta ristretta a due contendenti , il sistema operativo di Redmond e quello open source ideato da Linus Torvalds, in attesa di capire se e come Linux sarà in grado di fronteggiare Windows su questo terreno in singolar tenzone.
La questione sollevata da Paul Rubens sulle pagine di Datamation , in effetti, è intrigante: fino ad oggi alla presenza di Windows nel settore Enterprise si sono contrapposte le varie versioni di Linux e Unix presenti sul mercato. Sparendo la concorrenza di quest’ultimo, sul terreno a contendere il primato all’OS di BigM resterà soltanto Linux, che tuttavia disperde le sue energie in molti rivoli. I due principali affluenti per la corrente sono senz’altro Red Hat e SUSE : ai fini di garantire le migliori condizioni competitive, questa la provocazione di Rubens, è opportuno che una delle due lasci spazio all’altra per combattere ad armi pari con Windows? Difficile dirlo oggi: ciò che è certo è che alla fine di questa crisi il panorama dell’IT potrebbe essere molto diverso da quello conosciuto oggi, sia sul piano consumer che su quello dove operano le aziende.
Luca Annunziata
-
Bene, bene
Ottimo, la concorrenza è un bene. Magari servirà a far abbassare un po' la cresta ad Adobe, che come azienda è più "evil" persino di MicrosoftLinaroRe: Bene, bene
Bhà...non è che sia evil. Solo che da quando "è rimasta sola" ha iniziato a soffrire degli stessi mali di MS.Adobe era innovativa e dinamica agli inizi. Poi ha iniziato a "mangiarsi" sempre più aziende concorrenti...finchè non sono sparite quasi tutte.A quel punto Adobe ha un po' subdolamente cambiato filosofia e ha ceduto alla tantazione di voler cannibalizzare tutto con le proprie soluzioni "proprietarie" e sempre meno interoperabili.Io la vedo così.SteRe: Bene, bene
- Scritto da: Linaro> Ottimo, la concorrenza è un bene. Magari servirà> a far abbassare un po' la cresta ad Adobe, che> come azienda è più "evil" persino di> MicrosoftSì sì... Appena cominceranno a uscire siti impasticciati con Silverlight che, ovviamente, gireranno solo su Windows poi ne riparleremo.Specialmente quando qualche idiota comincerà a dire "Eh il sito X non si apre su linux, che schifo linux!", come già sucXXXXX coi siti contaminati con gli ActiveX...E non nominate neanche Moonlight, che viene solo da ridere...Giuseppe CRe: Bene, bene
- Scritto da: Giuseppe C> E non nominate neanche Moonlight, che viene solo> da ridere...considerando che il backport della 2.0 è ancora ben lungi da arrivare alla versione definitiva se non sbaglio :(Den Lord TrollRe: Bene, bene
> E non nominate neanche Moonlight, che viene solo> da> ridere...perchè? funziona benoneConformista informaticoRe: Bene, bene
beh insomma....basta guardare rai.tv per capire come funziona moonlightpabloskiRe: Bene, bene
Guarda, su questo tema ti do abbastanza ragione. Ho installato proprio ieri su Mac il plugin e non tutte le animazioni funzionano correttamente nè su Safari nè su Firefox.Credo che ci siano ancora un po' di problemi sul porting del plugin sulle differenti piattaforme.Su linux sinceramente non ho ancora provato.Comunque sia, approvo quanto detto da Linaro: la concorrenza è fondamentale.CiaoLuca- Scritto da: Giuseppe C> - Scritto da: Linaro> > Ottimo, la concorrenza è un bene. Magari servirà> > a far abbassare un po' la cresta ad Adobe, che> > come azienda è più "evil" persino di> > Microsoft> > Sì sì... Appena cominceranno a uscire siti> impasticciati con Silverlight che, ovviamente,> gireranno solo su Windows poi ne> riparleremo.> > Specialmente quando qualche idiota comincerà a> dire "Eh il sito X non si apre su linux, che> schifo linux!", come già sucXXXXX coi siti> contaminati con gli> ActiveX...> > E non nominate neanche Moonlight, che viene solo> da> ridere...LucaRe: Bene, bene
Chiedo scusa, su mobile mi ha "sballato" il quoting mettendolo sotto al mio testo.Scusate!LucaLucaPlayboy passa a Silverlight
Mega archivio di Playboy disponibile gratuitamente tramite Silverlight.http://www.playboyarchive.com/MAHRe: Playboy passa a Silverlight
- Scritto da: MAH> Mega archivio di Playboy disponibile> gratuitamente tramite> Silverlight.> > http://www.playboyarchive.com/Ben fatta, grazie! Così si collauda il web!Steve AustinMa versioni 64-bit?
Una cosa che ancora non mi è chiara è perchè sia Adobe con Flash che Microsoft con Silverlight non annuncino versioni a 64-bit dei proprio plug-in. Su sistemi con Vista x64 si potrebbero eseguire i browser a 64-bit con questi plug-in attivi. So che non ce ne sono molti di sistemi Vista x64 al momento ma magari potrebbe cambiare velocemente questa tendenza in un futuro non tanto lontano.GianniRe: Ma versioni 64-bit?
ci sono io la uso su linux scaricati la 10 betaasdRe: Ma versioni 64-bit?
- Scritto da: Gianni> Una cosa che ancora non mi è chiara è perchè sia> Adobe con Flash che Microsoft con Silverlight non> annuncino versioni a 64-bit dei proprio plug-in.Sulla mia Ubuntu 8.10 x86_64 sto usando il plugin flash 10 a 64 bit, che nonostante sia in versione alpha finora ha funzionato benissimo, molto ma molto meglio che quello a 32 bit con nspluginwrapper.http://arstechnica.com/open-source/news/2008/11/adobe-starts-64-bit-flash-testing-with-linux-alpha.arsTADTADsince1995Re: Ma versioni 64-bit?
Sono sicuro che funzionino meglio i plug-in 64-bit ma io parlavo di sistemi con Vista x64 e per i futuri sistemi Windows Seven x64. Anche per Snow Leopard, la futura versione 64-bit di MacOS X, ci sara' mancanza di plug-in 64-bit. Il mio post era piu' sul perchè di certe politiche delle due aziende. Forse i 64-bit non hanno ancora quella rilevanza strategica.GianniRe: Ma versioni 64-bit?
su vista e seven 64 silverlight viene scaricato da windows update, come componente facoltativo, e funziona benissimo.mongoloniRe: Ma versioni 64-bit?
vai su tube8.... crash.... che ci faccio del flash se non posso vedere i XXXXX in streaming? :Dnome e cognomeflash è morto
e microsoft vuole rivaleggiare con i morti? bene...utentecomun eRe: flash è morto
Sei venuto nel posto giusto, troverai molto cibo qui!T....MauRe: flash è morto
- Scritto da: utentecomun e> e microsoft vuole rivaleggiare con i morti?> bene...Flash è, nel bene e nel male, vivo e in salute. E non penso che HTML 5 sarà un serio "pericolo" per Flash...LinaroRe: flash è morto
- Scritto da: utentecomun e> e microsoft vuole rivaleggiare con i morti?> bene...Youtube youporn e i loro mille emuli non mi sembrano sintomi certi di morte...FunzRe: flash è morto
- Scritto da: Funz> - Scritto da: utentecomun e> > e microsoft vuole rivaleggiare con i morti?> > bene...> > Youtube youporn e i loro mille emuli non mi> sembrano sintomi certi di> morte...a youtube ormai non serve più flash, ha tutto il parco video in h264 a partire dai video in HD che sono solo ed esclusivamente mp4 e non più flvrobert09Re: flash è morto
guarda che il player di youtube è flash è il file video ad essere h264Samuele C.Re: flash è morto
Certamente se lo scopo e' fare solo streaming di certo esistono altre soluzioni a flash e silverlightsventrapape reRe: flash è morto
Se non sbaglio silverlight non fà streaming...Esistono server di streaming..Silverlight può consumare uno stream video comportandosi di fatto da player video- Scritto da: sventrapape re> Certamente se lo scopo e' fare solo streaming di> certo esistono altre soluzioni a flash e> silverlightdavidsualRe: flash è morto
Ma smettila...John DoeRe: flash è morto
e tu sei ancora vivo per scrivere ste cavolate? poraccio..jobbRe: flash è morto
ahauahauaha non è possibile asdsbobgrazie Microsoft e grazie RAI
Silverlight non funziona su Linux.Grazie mille a Silverlight ed alla Microsoft che mi impediscono di guardare il portale della RAI PUBBLICA, e grazie alla RAI PUBBLICA che vuole i miei soldi del canone ed in cambio paga le licenze microsoft per cose che non posso vedere.BoolRe: grazie Microsoft e grazie RAI
- Scritto da: Bool> Silverlight non funziona su Linux.> > Grazie mille a Silverlight ed alla Microsoft che> mi impediscono di guardare il portale della RAI> PUBBLICA, e grazie alla RAI PUBBLICA che vuole i> miei soldi del canone ed in cambio paga le> licenze microsoft per cose che non posso> vedere.Anche su OSX, la versione per PPC è ancora la 1.0 :(Bello schifo.G.GabrieleRe: grazie Microsoft e grazie RAI
Ciao,devono aver sistemato perché a me con ff/moonlight funziona da un po' di settimane sia su fedora che su gentoo.doppiaemmeRe: grazie Microsoft e grazie RAI
- Scritto da: doppiaemme> Ciao,> devono aver sistemato perché a me con> ff/moonlight funziona da un po' di settimane sia> su fedora che su> gentoo.si hanno risolto il problema dell'interfaccia e dei comandi che NON apparivano, ma con la controparte che gira su windows, NON c'è storia...Altresì sotto linux NON si vede il riquadro del palinstesto e la visualizzazione a schermo intero è IMPROPONIBILE..Spiace dirlo ma MS ha ancora IL COLTELLO DALLA PARTE DEL MANICO..pseudopsicheRe: grazie Microsoft e grazie RAI
- Scritto da: pseudopsiche> Spiace dirlo ma MS ha ancora IL COLTELLO DALLA> PARTE DEL> MANICO..E' per questo che non conviene usare Linux o quant'altro.E' tutto fatto per Windows.TofdRe: grazie Microsoft e grazie RAI
Infatti.Inoltre chissà quando Moonlight avrà le funzionalità di Silverlight 3? Forse quando Silverlight sarà arrivato alla versione 5?Infatti fa parte della strategia Microsoft cercare di far si che linux resti un sistema multimediale di serieB...Per questo non rilascia il plugin ufficiale per Linux ma permette, non senza ricatti tramite brevetti, lo sviluppo del monco Moonlight...cosa che invece Adobe non fa...Nick500Re: grazie Microsoft e grazie RAI
anche perchè adobe non fa sistemi operativi.Chi aiuterebbe mai la concorrenza?baubauFlash vs SIlverlight
Speriamo che nello scontro muoiano entrambi, il mondo non sentira' la loro mancanzasventrapape reRe: Flash vs SIlverlight
- Scritto da: sventrapape re> Speriamo che nello scontro muoiano entrambi, il> mondo non sentira' la loro> mancanza;) d'accordissimo!giovanni amelottiRe: Flash vs SIlverlight
- Scritto da: giovanni amelotti> - Scritto da: sventrapape re> > Speriamo che nello scontro muoiano entrambi, il> > mondo non sentira' la loro> > mancanza> > ;) d'accordissimo!Ma se muore Flash, poi come si vedrà Youtube (o altri siti di video-hosting?) :(Ultraman82Re: Flash vs SIlverlight
> Ma se muore Flash, poi come si vedrà Youtube (o> altri siti di video-hosting?)> :(HTML5advangeAvrà molte difficoltà
Tranne che per alcuni grossi portaloni dove chi$$à per quale accordo (vedi rai) lo implementeranno.Il 90% dei webmaster e programmatori ha gia le palle piene di flash, figuriamoci impararne unn'altro.AxAxRe: Avrà molte difficoltà
Tutt'altro i programmatori faranno salti di gioia..Creare applicazioni enterprise senza doversi preoccupare che sia stateless, portare la stessa interfaccia web su desktop piuttosto che su mobile a costo praticamente 0.Nuove possibilità di navigazione delle applicazioni..altre che pattern ajax...In piu silverlight costringerà eserciti di developer caproni a layarizzare le loro applicazioni!Chiamalo inutile...- Scritto da: AxAx> Tranne che per alcuni grossi portaloni dove> chi$$à per quale accordo (vedi rai) lo> implementeranno.> Il 90% dei webmaster e programmatori ha gia le> palle piene di flash, figuriamoci impararne> unn'altro.davidsualRe: Avrà molte difficoltà
>Creare applicazioni enterprise senza doversi preoccupare che sia >stateless, portare la stessa interfaccia web su desktop piuttosto >che su mobile a costo praticamente 0.In questa frase vedo una dimenticanza e un orrore. La dimenticanza è AIR e l'orrore è il "piuttosto che". Vogliamo smettere di usarlo, oppure iniziare ad usarlo nel modo giusto?Stacy think positiveRe: Avrà molte difficoltà
Non parlavo di programmazione, parlavo di lingua Italiana, silverlight nemmeno lo prendo in considerazione, non so perché sia così sentito il bisogno di un nuovo formato multimediale. Personalmente avrei preferito che M$ si fosse appoggiata sul formato swf e lo avesse sviluppato. Ma figuriamoci,CiaStacy think positivePrevedo virus
Conoscendo microsoft e la sua voglia di strafare rendendosi incompatibile con il resto del mondo prevedo l'arrivo in breve di un sacco di exploit per questa tecnologia, e nei fatti, più virus che applicazioni funzionanti.za73Re: progetto inutile
- Scritto da: anonimo> spero tanto che adobe rilasci tutto come openCos'è, la battuta del secolo?LinaroRe: progetto inutile
Probabile quanto il fatto che microsoft pubblichi Windows 7 su source forgepincopalloRAI: in "leggera" controtendenza...
Dal Real per l'audio al Silverlight per il video: li paghiamo noi coi soldi del canone !!!Intanto BBC sta sviluppando Dirac, royality free ed open source, ed usa Vorbis.Che paese di m***a !Spero di riuscire ad espatriare presto.Marco RavichRe: RAI: in "leggera" controtendenza...
- Scritto da: Marco Ravich> Spero di riuscire ad espatriare presto.siamo in un paese libero in linea di massima...nessuno ti trattienexxxRe: RAI: in "leggera" controtendenza...
- Scritto da: Marco Ravich> Dal Real per l'audio al Silverlight per il video:> li paghiamo noi coi soldi del canone> !!!> > Intanto BBC sta sviluppando Dirac, royality free> ed open source, ed usa> Vorbis.La BBC è leggermente più grande della Rai.Hai presente che in Inghilterra parlano inglese, vero?Conta un po' in quanti sono nel mondo a parlare italiano e in quanti a parlare inglese e poi ti accorgi di come le tv inglesi possano permettersi maggiori investimenti di quelli che si può permettere una tv italiana.> Che paese di m***a !Il nuovo sito della rai è ben fatto (tranne la funzione di ricerca, che va migliorata).Abbiamo la diretta delle reti rai principali sul web, senza pagare un soldo di più oltre al canone.Il sito www.rai.tv funziona sia su Mac, sia su PC senza problemi.Ma che altro vuoi? > Spero di riuscire ad espatriare presto.Lo speriamo tutti: un lamentoso in meno.BaltoRe: RAI: in "leggera" controtendenza...
beh, su Mac Silverlight 2 non funziona. Figuriamoci il 3 beta. Almeno sull'iBook G4 che ho io...iBookRe: RAI: in "leggera" controtendenza...
- Scritto da: iBook> beh, su Mac Silverlight 2 non funziona.> Figuriamoci il 3 beta. Almeno sull'iBook G4 che> ho> io...C'è anche la versione per PPC, cerca bene.Cmq ormai i PPC sono in pensione, ce ne dobbiamo fare una ragione!BaltoRe: RAI: in "leggera" controtendenza...
- Scritto da: Balto> - Scritto da: Marco Ravich> > Che paese di m***a !> Il nuovo sito della rai è ben fatto (tranne la> funzione di ricerca, che va migliorata).> Abbiamo la diretta delle reti rai principali sul> web, senza pagare un soldo di più oltre al> canone.Perche' chi non paga il canone non lo puo' vedere ? Io che non ho una tv in casa ????kraneRe: RAI: in "leggera" controtendenza...
No non potresti vederlo a livello teorico, in quanto anche i pc sono soggetti al pagamento del canone raipincopalloRe: RAI: in "leggera" controtendenza...
rai???povero chi la paga!!!!io vivo all'estero e vedo solo rai 1 , mio dio 24 ore di cretinate.... 24 ore di spazzatura. pagare la rai?preferisco mangiarmeli i soldi!!!john79Re: RAI: in "leggera" controtendenza...
- Scritto da: john79> rai???> povero chi la paga!!!!> io vivo all'estero e vedo solo rai 1 , mio dio 24> ore di cretinate.... 24 ore di spazzatura. pagare> la> rai?> preferisco mangiarmeli i soldi!!! pienamente d'accordo ,la gente si lamenta in itaGlia perchè la rai fa schifo e ruba!!giovanni amelottiNiente Silverlight sugli AMD !!!
Impossibilità di installazione e malfunzionamenti si registrano SOLO con proXXXXXri AMD:http://silverlight.net/forums/t/76402.aspxhttp://tinyurl.com/dnhb3nhttp://tinyurl.com/cnl9xpNon sarà boicottaggio vero e proprio magari ma di sicuro così Silverlight si dimostra una tecnologia fallata alla nascita ed incapace di funzionare su tutto il parco macchine moderno e quindi DOVREBBE ESSERE ATTENTAMENTE EVITATA.Altro che Rai il streaming con Silverlight e molti filmati Mediaset con Silverlight.I commerciali di Microsoft gliel'avranno spiegato a Rai e Mediaset che il loro player fa schifo perché NON FUNZIONA su un sacco di PC?CarocolloRe: Niente Silverlight sugli AMD !!!
Noi abbiamo PC solo con proXXXXXri Intel e Mac con proXXXXXri IBM e Motorola e francamente non abbiamo riscontrato nessun problema nella visualizzazione di prodotti Silverlight.Usiamo un flusso multi piattaforma Win XP Pro/Win Vista/OS X 10.5ultrastudioRe: Niente Silverlight sugli AMD !!!
Hai letto il titolo? Hai letto la parolina "AMD"?CarocolloRe: Niente Silverlight sugli AMD !!!
Intendevo AMD, ovviamente: qui non siamo nati ieri. L'arroganza lasciamola a casa: tutti i PC usano gli Athon X2 a 64bit e non hanno alcun problemi con i siti che fanno uso si SilverlightultrastudioRe: Niente Silverlight sugli AMD !!!
mac con proXXXXXri ibm e motorola su cui installi silverlight????sui motorola non va, sui powerpc a male pena s'installa ma poi risulta instabile per ovvi motivi legati alla virtual machinepabloskiRe: Niente Silverlight sugli AMD !!!
Installato e funzionante senza problemi d'instabilità.La virtual machine vorrei capire cosa c'entra... Silverlight gira anche su Mac OS X e PowerPC senza bisogno di nessuna virtual machine.ultrastudioamd athlon
io ho un amd athlon 2800 e su rai.tv i filmati hanno l'audio sfasato. Mi son chiesto quale fosse il motivo di questo problema, i video sono fluidi e non c'è ancluna interruzione. Pensavo all'occupazione della cpu, ma questa non supera mai il 70%...Stessa cosa com monlight, ma in quel caso i filmati vanno terribilmente a scatti...fangoRe: amd athlon
silverlight...prende una uri e fà stream.. e adattativo alla tua banda (ovvero fà upscaling o downscaling del video a seconda della banda) se ci sono problemi magari bisogna vedere lo stream server usato da Rai per i video- Scritto da: fango> io ho un amd athlon 2800 e su rai.tv i filmati> hanno l'audio sfasato. Mi son chiesto quale fosse> il motivo di questo problema, i video sono fluidi> e non c'è ancluna interruzione. Pensavo> all'occupazione della cpu, ma questa non supera> mai il> 70%...> > Stessa cosa com monlight, ma in quel caso i> filmati vanno terribilmente a> scatti...davidsualRe: amd athlon
Ho il tuo stesso proXXXXXre e non un problema che sia uno. Moonlight - Ubuntu Intrepid.StefanoRe: amd athlon
Banda?pincopalloAltro veicolo di infezione
Conoscendo Micrsoft ci troviamo con un bel po' di funzionalita' carine, come una tipa molto disponibile conosciuta al bar ma che purtroppo ha piu' di una malattia ...Come rimpiango i tempi dei siti ftp e di un html duro e puro e non tutte queste gigiatone che non salvano uno e dico uno dei pc in circolazione. E invece che fare la cura dimagrante vai di altro colesterolo e roba che e' gustosa al palato ma inevitabilmente ti ammazza.CheetaRe: Altro veicolo di infezione
gia, e conoscendo la pigrizia di molti programmatori (ho lavorato 7 in un azienda che lasciamo stare) andrà finire che ci sbatteranno le connessioni dirette ai database con tanto di query SQL embeddate dentro ai programmi silverlight......e ad ogni modo, anche se ho XP non intendo installarlo ne tantomeno installare IE8, mi tengo firefox almeno non mi inciarpamizzo il sistema e contribuisco a non rendere microsoft proprietari di internet.AndreaRe: Altro veicolo di infezione
e questo problema adesso come si risolve?africaRe: Altro veicolo di infezione
cosa non avete capito di gira in una sandbox???mongoloniRe: Altro veicolo di infezione
E' un po' difficile che facciano connessioni dirette al DB SQL visto che ad esempio SQL Server 2005/2008 non supporta le connessioni remote :)Devi usare un webservice e connetterti al DB SQL tramite quello..ProphecyRe: Altro veicolo di infezione
- Scritto da: Prophecy> E' un po' difficile che facciano connessioni> dirette al DB SQL visto che ad esempio SQL Server> 2005/2008 non supporta le connessioni remote> :)> Devi usare un webservice e connetterti al DB SQL> tramite> quello..? Che vuoi dire? Sql Server 2005/2008 supporta tutto, anche le connessioni dirette.peptidico21 marzo - a primavera schermi spenti
Salve,Sabato 21 marzo, a primavera, Netdipendenza Onlus invita info-lavoratori, manager e blogger a sconnettersi dal mare delle informazioni e raggiungere il mare per davvero, come i protagonisti del video Oggi respiro senza tecnostress pubblicato su You Tube (1800 spettatori in 6 giorni). Liniziativa è in collaborazione con Assodigitale, Viadeo, Streamit, CDS service 626.Ecco il link del video su You Tube:http://www.youtube.com/watch?v=yn3wbHSUvbQEnzo di FrennaPresidente Netdipendenza OnlusEnzo Di FrennaRe: Silverlight - Chiarimenti
e sopratutto non hai detto che ti pagano per scrivere queste cose.Samuele C.Silverlight v3 supera Flash
Questa volta Microsoft l'ha fatta grossa. Guardatevi il keynote del MIX e capirete che Silverlight v3 ha superato brillantemente Flash.E il setup e' anche piu' piccolo!2009.visitmix.comMarcoRe: Silverlight v3 supera Flash
Chi conosce _veramente_ flash e actionScript sa che è un obbrorio... Silverlight ha, in generale e non nell'ultima versione, un design NETTAMENTE migliore.. + semplice, + moderno, + estendibile...fryRe: Silverlight v3 supera Flash
a livello di design come funziona?intendo tutti quegli effetti tipici di flash tipo tweening e compagniaa quanto mi pare di capire i tool di sviluppo per silverlight sono più simili a flex che a flashpabloskiRe: Silverlight v3 supera Flash
Bisogna lavorare con expression studio(ovviamente è un tool MS) per fare qualcosa di carino altrimenti diventi scemo con l'xml. Praticamente funziona con i keyframes. Per creare l'effetto tweening crei due keyframe e imposti il colore di inizio e fine riferiti a ogni keyframe..nip&tuckRe: Silverlight v3 supera Flash
ridicoli, Silverlight ha il supporto per webcam e microfono, tanto per citarne una ?Può riprodurre file midi ?E' in grado di girare su Linuz oppure la mia pagina web la vedranno solo i winari come ai tempi di IE3-7 ?tutta fuffa e i pesci abboccano, bravi bravi...spasilverlight e cellulari
come da oggetto, come si comporta silverlight con i cellulari?pabloskiEditor per silverlight ?
come da oggetto, cè un editor come Adobe flash per creare i contenuti per SL?GraciasSbarausGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 19 03 2009
Ti potrebbe interessare