C’erano già delle voci in giro , poi la Microsoft comprò una quota azionaria della società.
È di pochi giorni l’annuncio da parte della società canadese Corel, produttrice della omonima distribuzione Linux, della vendita della propria divisione Linux alla LGP. Secondo voci autorevoli la vendita è stata effettuata per 5 milioni di dollari.
Da qualche mese la Corel non navigava in buone acque, tant’è che quest’estate aveva tagliato 320 posti di lavoro. Ed erano tante le voci che sostenevano che l’azienda avesse bisogno di denaro e non di Linux.
In ottobre la Corel ha ottenuto un investimento di 135 milioni di dollari dalla Microsoft affinchè i prodotti fossere pienamente compatibili con la piattaforma Microsoft.NET.
La LGP è una holding che ha diversi interessi economici nel business di Linux. Ha partecipazioni di una certa entità in sei grandi società Linux tra cui spiccano i nomi di Helix Code (legata al desktop grafico GNOME), Code Weavers (la società che sta dietro all’emulatore Wine) e Gnumatic Inc. (famoso il suo prodotto per la finanza personale GnuCash).
A cura di noze , Soluzioni Open-Source