Los Angeles (USA) – “Windows Server 2008 sarà l’ultima versione di Windows a 32 bit”, ha proclamato Bill Laing, general manager di Microsoft per Windows Server, in occasione della recente conferenza WinHEC . In altre parole, tutte le prossime major release di Windows, sia client che server, saranno disponibili esclusivamente nella versione x64 (e Itanium per i server).
“Siamo nel bel mezzo di una transizione verso il computing a 64 bit che Microsoft conta di completare dopo il 2008”, ha spiegato Laing. “Tenendo conto dei benefici portati dal computing a 64 bit, già oggi abbiamo prodotti disponibili esclusivamente in questa versione”. Tra i prodotti 64 bit only Laing ha citato Exchange Server 2007, Windows Compute Cluster Server e Windows Server Virtualization.
Che Microsoft stia spingendo i propri utenti verso i 64 bit appare evidente anche dal nome delle edizioni di Windows Server 2008 (ex Longhorn ), dove Microsoft ha fatto piazza pulita di ogni dicitura (“x64” o “64-bit”) che identifichi le versioni a 64 bit.
Laing prevede che Windows Server 2008 sarà il primo sistema operativo di Microsoft le cui versioni a 64 bit supereranno, per diffusione, quelle a 32 bit.
Ma i tempi sono davvero maturi per una transizione di massa verso il software a 64 bit? Diversi analisti sono scettici a tal proposito. Se è vero che oltre il 90% dei processori x86 venduti oggi supporta le istruzioni a 64 bit, è altrettanto vero che sul fronte del software mancano ancora diversi pezzi al completamento del puzzle , tra i quali driver di periferica e applicazioni native. Non è un caso che oggi Windows Vista x64 rappresenti solo una parte marginale delle vendite totali di questo sistema operativo, e che molti produttori di computer, come Dell , preinstallino sui propri sistemi consumer quasi esclusivamente versioni a 32 bit.
A quanto pare anche le nuove incarnazioni di Windows Server attese per il 2008 saranno solo a 64 bit : tra queste Centro , dedicato alle aziende di medie dimensioni, e Cougar , destinato alle piccole imprese. Ciò non toglie che Microsoft dovrà necessariamente continuare a supportare le versioni a 32 bit del proprio sistema operativo, cosa che farà rilasciando service pack e altri tipi di aggiornamento. La prossima grande revisione di Windows Server 2008 sarà l’ R2, attesa per il 2009 .
La terza beta di Windows Server 2008 è stata rilasciata poche settimane fa, e per la prima volta può essere scaricata anche dal grande pubblico.
Un’intervista a Laing su Windows Server 2008 è stata pubblicata su questa pagina del sito di Microsoft.
-
hd-dvd è morto
ormai non sanno più cosa fare per diffondere questo formato che non riesce a fare breccia negli interessi dei consumatori..AnonimoRe: hd-dvd è morto
Dici ?secondo me finirà come il DVD+R e DVD-R... Lettori multiformato con la convivenza di entrambi gli standard.In fondo i lettori multistandard sono già realtà.Ricordiamoci che i formati sono fisicamente compatibili, al contrario di tutte le vecchie guerre di formato (tipo VHS-Video2000- Betamax) o DCC - Minidisk etc. in cui i formati erano fisicamente diversi e quindi incompatibili.vincerà il dual standard !!!byeAnonimoRe: hd-dvd è morto
Nei negozi si vedono film in HD-DVD in ogni scaffale...a differenza dei film in blu-ray! il primo che spara fuori i lettori a basso costo vince nel breve termine...e questa è la prova che HD-DVD vince nel breve e si fisserà nelle case della gente (già molti NON ESPERTI vedendo questi strani "DVD" si stanno facendo allettare, quando Bluray apparirà sarà tardi)....poi finalmente i lettori BD diventeranno accessibili ma resteranno di nicchia perchè il grosso degli utenti dal portafoglio facile hanno già comprato l'HD-DVD....ed ecco che finalmente quando il mercato è in via di assestamento che si presentano lettori dual a prezzi politici (di poco superiore a quello di un lettore blu-ray), per conquistare la restante fetta del mercato!BD sarà per pochi appassionati...HD-DVD sarà per il popolo (se volete una similitudine è un pò come quello che sta succedendo ora per i televisori HD Ready e Full HD)! Finchè il futuro non ci tirerà fuori la prossima diavoleria dei supporti ottici....questo è quello che prevedo tra non molto!AnonimoRe: hd-dvd è morto
- Scritto da: > Nei negozi si vedono film in HD-DVD in ogni> scaffale...a differenza dei film in blu-ray! il> primo che spara fuori i lettori a basso costo> vince nel breve termine...e questa è la prova che> HD-DVD vince nel breve e si fisserà nelle case> della gente (già molti NON ESPERTI vedendo questi> strani "DVD" si stanno facendo allettare, quando> Bluray apparirà sarà tardi)....poi finalmente i> lettori BD diventeranno accessibili ma resteranno> di nicchia perchè il grosso degli utenti dal> portafoglio facile hanno già comprato> l'HD-DVD....ed ecco che finalmente quando il> mercato è in via di assestamento che si> presentano lettori dual a prezzi politici (di> poco superiore a quello di un lettore blu-ray),> per conquistare la restante fetta del> mercato!> BD sarà per pochi appassionati...HD-DVD sarà per> il popolo (se volete una similitudine è un pò> come quello che sta succedendo ora per i> televisori HD Ready e Full HD)! Finchè il futuro> non ci tirerà fuori la prossima diavoleria dei> supporti> ottici....> questo è quello che prevedo tra non molto!Le tue previsioni stanno fuori dal mondo. Vaneggi. Ma dove li vedi tutti questi HD-DVD ?Le tv TFT LCD 1080p FullHD si trovano già a 1600 euro e sono in calo. "Per il popolo" ?? Ma che dici ? E vai di ideologia e demagogia da quattro soldi.. come se HD-DVD fosse il Robin Hood cattocomunista contro "il cattivo capitalista per ricchi" BluRay ... Ma che cavolo stai dicendo?? Ma falla finita. HD-DVD è spinto e voluto da Bill Gates/Microsoft e dal DVD-Forum, è un supporto ottico mediocre da soli 30GB massimi di spazio, la qualità video viste le dimensioni è per forza di cose inferiore a quella ottenibile su BluRay che con quasi il doppio di spazio disponibile, ben 50GB massimi garantisce un bitrate molto più alto con qualsiasi codec.AnonimoRe: hd-dvd è morto
- Scritto da: > Nei negozi si vedono film in HD-DVD in ogni> scaffale...a differenza dei film in blu-ray! In quale realtà alternativa vivi?Ma in fondo hai ragione, anzi, ti dirò, il futuro dei formati televisivi è il SECAM, solo RAI e Mediaset si ostinano a non capirlo.AnonimoRe: hd-dvd è morto
A' Nostrada', a' vedi d'anda' a...AnonimoRe: hd-dvd è morto
- Scritto da: > Dici ?> > secondo me finirà come il DVD+R e DVD-R...> Lettori multiformato con la convivenza di> entrambi gli> standard.> In fondo i lettori multistandard sono già realtà.> > Ricordiamoci che i formati sono fisicamente> compatibili, al contrario di tutte le vecchie> guerre di formato (tipo VHS-Video2000- Betamax) o> DCC - Minidisk etc. in cui i formati erano> fisicamente diversi e quindi> incompatibili.> > vincerà il dual standard !!!> Forse non è neanche un male, non sarà solo per la guerra dei formati, ma l'hardware DVD è sceso a prezzi da oggetti di largo consumo in meno di un terzo del tempo impiegato perché succedesse con l'hardware CD.AnonimoBLU-RAY MORTO VIVENTE
come da titolola play3 non decolla, e se la play 3 doveva essere il cavallo di troia per questo formato, sony ha cannato di brutto.molto meglio hd-dvd, costa meno e fa le stesse identiche cose, in più è appoggiato da MS.(win)(apple)AnonimoRe: BLU-RAY MORTO VIVENTE
- Scritto da: > come da titolo> > la play3 non decolla, e se la play 3 doveva> essere il cavallo di troia per questo formato,> sony ha cannato di> brutto.> > molto meglio hd-dvd, costa meno e fa le stesse> identiche cose, in più è appoggiato da> MS.> > (win)(apple)Veramente è la tua amata XBox360 che non decolla. La PS3 a causa di quel cretino di Kutaragi, probabile spia di Bill Gates in Sony, ha avuto problemi sì, ma comunque vende più di XBox360 e dopo l'estate uscirà la nuova revisione della PS3 ad un prezzo inferiore (Cell e Nvidia RSX passeranno a 65nm di produzione, sono attesi crolli di costi sull'ottica del drive BluRay...)AnonimoRe: BLU-RAY MORTO VIVENTE
- Scritto da: > La PS3 a causa di quel cretino di Kutaragi,> probabile spia di Bill Gates in Sony,HAHAHAHAHAHHHAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAHAHHAHAHHHHHHHHHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHma sei malato, curati!E ripassati la storia di kutaragi, un uomo che nel bene o nel male ha fatto la storia dei videogiochi!AnonimoRe: BLU-RAY MORTO VIVENTE
E' talmente morto che gli ultimi dati disponibili riportavano un rapporto di vendite di 7-3 a favore del blu ray,in america.Eh,se tutti imparassero ad informarsi prima di parlare: si eviterebbe di dire tante fesserie.AnonimoRe: BLU-RAY MORTO VIVENTE
- Scritto da: > come da titolo> > la play3 non decolla, e se la play 3 doveva> essere il cavallo di troia per questo formato,> sony ha cannato di> brutto.> > molto meglio hd-dvd, costa meno e fa le stesse> identiche cose, in più è appoggiato da> MS.> > (win)(apple)Nei tuoi sogni bagnati, forse, Ballmer-boy. :pAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 05 2007
Ti potrebbe interessare