Washington (USA) – Longhorn consentirà agli utenti di installare facilmente middleware di produttori alternativi a Microsoft? Ai competitor dell’azienda vengono fornite sufficiente informazioni per consentire una corretta integrazione dei loro prodotti nel futuro Windows?
Sono queste le domande alle quali risponderà una commissione tecnica composta da esperti nominati dal Dipartimento della Giustizia americano che, come ricorda una nota diffusa congiuntamente da Microsoft e dal Dipartimento, verificheranno se Longhorn risponde alle caratteristiche “aperte” come è stato deciso al termine del procedimento antitrust nel novembre del 2002.
Il mese prossimo Microsoft ed esperti del Dipartimento si incontreranno per determinare tempi e procedure dell’esame di Longhorn che, come noto, dovrebbe essere rilasciato nel 2006.
Nel frattempo il Dipartimento ha spiegato che la propria commissione tecnica ha analizzato con le stesse finalità anche Windows XP e il Service Pack 2. “L’analisi – si legge in una nota – ha individuato una serie di casi nei quali si richiedono maggiori informazioni da Microsoft per capire se Windows risponda in modo sufficiente alle scelte del middleware da parte degli utenti”. Il Dipartimento non ha voluto commentare ulteriormente trattandosi di un processo di analisi ancora non giunto a conclusione.
-
9 ANNI DI CARCERE?
Dico ma son fuori di testa?AnonimoRe: 9 ANNI DI CARCERE?
- Scritto da: Anonimo> Dico ma son fuori di testa?Troppo pochi?Meglio la sedia elettrica! ;)AnonimoRe: 9 ANNI DI CARCERE?
- Scritto da: Anonimo> Dico ma son fuori di testa?Io sarei per le punizioni corporali. Lasciatemi solo 5 minuti con uno spammer ... io, lui e la mia fida mazza da baseball 8) ...GiamboRe: 9 ANNI DI CARCERE?
Pensa a nove anni a cancellare spam dalla tua cartella... e vedi quanto sta messo peggioAnonimoRe: 9 ANNI DI CARCERE?
Dato che in Italia se ammazzi la tua ragazza a coltellate ne prendi 16, se spari per strada o uccidi in gruppo una quattordicenne ne prendi 20, direi proprio di sì... o siamo noi a essere fuori di testa?ldsandonRe: 9 ANNI DI CARCERE?
- Scritto da: Anonimo> Dico ma son fuori di testa?Io ho una proposta:Chiunque aspiri ad una posizione di giudice o comunque ad una posizione tale da poter mandare in galera qualcuno per più di 1 settimana deve passare un mese in galera di default.In questo modo si otterrà che i giudici e chiunque sia in posizione tale da giudicare e punire avranno un senso della misura che oggi non hanno.Bye, LucaAnonimoRe: 9 ANNI DI CARCERE?
- Scritto da: Segfault> Io ho una proposta:> Chiunque aspiri ad una posizione di giudice> o comunque ad una posizione tale da poter> mandare in galera qualcuno per più di> 1 settimana deve passare un mese in galera> di default.Si', una proposta brillante..di' un po', la scelta del tuo nick sa molto di freudiano, vero?AnonimoRe: 9 ANNI DI CARCERE?
- Scritto da: Anonimo> di' un po', la scelta del tuo nick sa molto> di freudiano, vero?Almeno io ho avuto il coraggio di scegliermi un nick...Bye, LucaAnonimoRe: 9 ANNI DI CARCERE?
- Scritto da: Anonimo> Dico ma son fuori di testa?Io gli spammer li ammazzarei tutti... e non sto scherzandoAnonimoRe: 9 ANNI DI CARCERE?
- Scritto da: Anonimo> Io gli spammer li ammazzarei tutti... e non> sto scherzandoInvece di dire baggianate perché non usi client di posta che eliminano (o almeno smistano) da soli lo spam?Io uso Thunderbird e devo dire che lo spam non mi da più tanto fastidio visto che viene buttato tutto in una cartella apposita che autodistrugge i messaggi più vecchi di XX giorni... ho quindi tutto il tempo di dare a questi messaggi un'occhiata veloce (giusto per essere sicuri, occhiata che spesso si limita a leggere il subject e/o il sender).Bye, LucaAnonimoI mafiosi a 6 mesi sono fuori
dipende ovviamente dal numero di omicidi che hanno commesso...generalmente o ogni omicidio corrisponde un mese in meno di carcereAnonimoRe: I mafiosi a 6 mesi sono fuori
non so se devo ridere o piangere per la tua affermazione.Ad ogni modo sono più che d'accordo con quello che dici...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 01 2005
Ti potrebbe interessare