I ricercatori del National Institute of Standards and Technology (NIST) hanno sviluppato un nuovo orologio atomico, un dispositivo talmente preciso da non perdere un solo secondo in 15 miliardi di anni. Talmente preciso, in sostanza, da mantenere l’ora esatta per un tempo superiore all’attuale età stimata dell’universo.
L’ultimo orologio “standard” del NIST è basato sull’uso degli atomi di stronzio – elemento metallico con numero atomico 38 estremamente reattivo – e una serie di laser pensati per tenere “ferme” le particelle elementari o per misurare le variazioni energetiche degli orbitali atomici.
La misurazione delle suddette variazioni energetiche corrisponde al “tick” e al “tock” dell’orologio, e il meccanismo è tanto preciso da risultare sensibile ai cambiamenti nella forza di gravità: spostando l’orologio di soli due centimetri comporterebbe un cambiamento nelle misurazioni.
Implementare una tecnologia per la misurazione del tempo standard più precisa richiederebbe insomma di un viaggio sulla Stazione Spaziale Internazionale, mentre per quanto riguarda gli utilizzi del nuovo orologio si va dalla sincronizzazione di PC e gadget mobile tramite protocollo NTP agli studi sui fenomeni quantistici, il campo gravitazionale terrestre e la materia oscura.
Alfonso Maruccia
-
Le impronte non possono cambiare
E il vincitore del premio Lapalisse 2015 se lo aggiudica il ricercatore che ha scoperto che i dati biometrici non possono cambiare!Una scoperta davvero sconvolgente se si pensa che sono almeno 20 anni che a Hollywood hanno messo in evidenza questo fatto con sequenze di dita mozzate e cornee cavate, al solo scopo di superare porte chiuse da dati biometrici.Complimenti davvero!panda rossaRe: Le impronte non possono cambiare
e con l'avvento dei tablet, la mano interaHuSkYRe: Le impronte non possono cambiare
le tue impronte il governo le han dalla visita naja, basta prendersele.a meno di non esser proprio "giovine"MarcoRe: Le impronte non possono cambiare
- Scritto da: Marco> le tue impronte il governo le han dalla visita> naja, basta> prendersele.> a meno di non esser proprio "giovine"O tu non hai fatto la naja o non hai visto le impronte prese durante quel periodo. Nienre di più che macchie di inchiostro ... ben dura da usareZackRe: Le impronte non possono cambiare
Non e' vero che le impronte non si possono cambiare basta bruciarsi le dita con l'acidoGruRe: Le impronte non possono cambiare
Sarà ma così non le hai cambiate le hai proprio cancellate.Poi ci racconterai come accedi al telefono dopo.....(rotfl)(rotfl)La biometria è tutta una bufala.ScetticoRe: Le impronte non possono cambiare
Non sono un medico e non so se dopo aver passato i polpastrelli nell'acido poi la pelle le ricostruisce uguali e quanto tempo ci vuole ma molti immigrati fanno cosi' per non farsi scoprire.GruBIO
Tutte cose ampiamente prevedibili,poi bisogna vedere come fai l'attacco,comunque nessuno ti obbliga ad usare i sensori biometrici.EtypeRe: BIO
Sono le solite trovate marketing solo gli applecorinati credono a queste trovate della biometria.ScetticoRe: BIO
Erano presenti anche prima su alcuni portatili,raramente però li ho visti utilizzare.EtypeRe: BIO
- Scritto da: Etype> Erano presenti anche prima su alcuni> portatili,raramente però li ho visti> utilizzare.Io lo uso per sudo e lockscreen. La /home cifrata ovviamente si sblocca con passphrase.ShibaRe: BIO
- Scritto da: Etype> Erano presenti anche prima su alcuni> portatili,raramente però li ho visti> utilizzare.da noi in ufficio tutti gasati perche' "posso sbloccare il portatile con l'impronta, fico! cosi' lo poss sbloccare solo io col mio dito e nessun altro!"... poveri XXXXXXXXX.......Re: BIO
per "rubare" le impronte avranno usato gli orsetti gommosi come per il pipponeUbezioma no....la biometria cicca!
E così salta fuori che le impronte digitali non sono un buon modo per accedere...ma va? Sono un buon modo per identificare al massimo, ma per dare acXXXXX è una sonora *****!LucaRe: ma no....la biometria cicca!
- Scritto da: Luca> E così salta fuori che le impronte digitali non> sono un buon modo per accedere...ma va? Sono un> buon modo per identificare al massimo, ma per> dare acXXXXX è una sonora> *****!Questo su Android Galasy Samsung.EtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 apr 2015Ti potrebbe interessare