La popolarità dell’SMS non accenna a diminuire, anzi è l’applicazione di comunicazione maggiormente utilizzata dagli utenti di telefonia mobile: è quanto emerge da una ricerca condotta da Yankee Group . Secondo Patrick Monaghan, analista della società, c’è un numero particolarmente significativo che lo dimostra: su base settimanale, il 45 per cento degli intervistati ha dichiarato di utilizzare i messaggi di testo, preferendoli ad altre applicazioni dati.
L’utilizzo degli SMS supera qualunque offerta di servizio dati: circa il 12% degli utenti dichiara di utilizzare la mail settimanalmente, mentre solo l’11% dichiara di navigare in Internet. Sono pochi coloro che arrivano ad utilizzare altre applicazioni appartenenti a mercati ancora “giovani”, come e-banking (3%) e navigazione satellitare (5%).
La crescita anno dopo anno può sembrare impressionante, ma la realtà delle applicazioni dati rispecchia un utilizzo ancora poco diffuso, scrive
TMCnet.com citando Patrick Monaghan. Dallo scorso anno, l’uso della posta elettronica da cellulari è cresciuto del 71%, la navigazione su web del 57%. La fruizione di servizi TV è raddoppiata, passando dal 2 al 4% degli utenti. Ma solamente il 5,7% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare lo smartphone o il cellulare per andare su Internet in mobilità.
Rispetto a dieci anni fa, il bacino di utenza si è allargato e si sono ampliate le fasce d’età: oggi il telefono cellulare non è un tabù neppure per i bambini, tanto che – evidenzia sempre Yankee Group – si evidenzia un 21% di utenza “infantile”, che parte dall’età di cinque anni, e l’82% dei figli degli intervistati, con età compresa tra i 16 e i 17 anni, ha dichiarato di possedere un telefonino. Giovani di età compresa tra i 13 e 17 anni hanno rivelato di utilizzare i messaggi di testo più delle chiamate vocali, mentre circa il 63% afferma di inviare almeno un SMS al giorno.
Il mercato dei messaggi di testo rimane sempre fiorente, nonostante la (tecnologicamente) veneranda età degli SMS, che quest’anno compiono 16 anni di apprezzato servizio. E questo spiega perché gli operatori di telefonia mobile hanno molto a cuore il business legato a questa applicazione, che porta nelle loro casse profitti di primissimo rilievo.
Dario Bonacina
-
Rassicurante come un bancario in fuga
Tra le righe leggo che tra un po' chiudono pero' non e' la risposta uffuciale dta da PLEXIA. Dico bene?Lucadisservizi plexia
abbiamo un contratto telefono/internet con plexia e sono circa due mesi che non riusciamo ad accedere alle mail con grave danno lavorativo in quanto diversi clienti non riescono a mandarci documentazione, l'assistenza tecnica plexia e latitante e ad oggi passati due mesi, un fax e una raccomandata mandata da noi nessuno si è degnato di risponderci vediamo se bloccandogli i pagamenti si faranno sentire.LA SERIETA DELLA PLEXIA SI COMMENTA DA SOLAimpresa nse sncRe: disservizi plexia
Sto avendo anche io questo problema da due giorni. Completamente isolato il servizio di posta elettronica... Sapreste indicarmi se c'e un modo per accedere almeno alla webmail? E' urgente!!! Attendo notizie importanti in email!Grazie,S.Sara Colella10 giorni senza preselezione
Oramai sono dieci giorni che dobbiamo fare il 1033 per poter telefonare da fisso! Direi che le "rassicurazioni" dell'azienda siano alquanto risibili!Federicaplexia!!
ufficiale: PLEXIA sta cedendo tutte le sue attività a unicomm!! questo è il motivo di tutti i disagi che si stanno creando.GiorgioRe: plexia!!
- Scritto da: Giorgio> ufficiale: PLEXIA sta cedendo tutte le sue> attività a unicomm!! questo è il motivo di tutti> i disagi che si stanno> creando.Caspita, sei una fonte davvero affidabile! Unicomm è una società che si occupa di supermercati:http://www.miriade.it/sezioni/case-study/unicommOrioPIXRe: plexia!!
Ho sbagliato a scrivere la i con la o la ditta è unocomm che sta per uno communication. Stavolta ti linko anche il sito così siamo sicuri che non sbagli cercando!http://www.uno.it/ita/main.aspGiorgioplexia/unocommunications
SEGNALAZIONECi risiamo con i disastri di ELITEL-PLEXIA-UNOCOMMUNICATIONS. Dopo in can-can di febbraio 2008 le cose sembravano essersi messe a posto, con la migrazione dei clienti Elitel a Vive la Vie, che ora è fallita.Segue un' altra migrazione, verso Plexia che sembra funzionare bene.Ma Plexia, con fortuita coincidenza, è fallita or ora, proprio ad agosto..., passando i clienti a Uno Communications, che non rileva nient'altro che i servizi adsl. I fruitori di altri servizi rimangono a bocca asciutta (mi hanno risposto: si arrangi).OVVERO: ci siamo ritrovati senza mail dall'oggi al domani (per la precisione ieri, 2 settembre). Senza preavviso. Senza possibilità di poter spostare i servizi su altro provider.Ai telefoni di Plexia nessuno risponde.Ai telefoni di Uno Communications "non sanno niente", hanno dato un generico 010-99881 per quesiti a Plexia, numero al quale, ovviamente, nessuno risponde. Ora, poichè l'unica cosa che ho potuto sapere è che presso gli uffici liguri di Plexia ci sono i curatori fallimentari, domando: NON E' POSSIBILE RICHIEDERE LORO (con qualunque atto,documento o formula adeguati) DI METTERE UN AVVISO SUL SITO INTERNET DANDO 30 GIORNI DI PREAVVISO AGLI UTENTI CHE NEL MENTRE POTREBBERO CORRERE AI RIPARI (come in qualsiasi paese civile) ? Non è proprio possibile fare altro che subire in silenzio ?Stiamo parlando di migliaia di utenti. Il fatto di poter effettuare una class action dal gennaio 2009 ci consola e desideriamo farla, ma non limita i danni di chi deve usare i servizi internet e mail adesso.Se aveste qualche informazione in tal senso, potreste per cortesia comunicarle? Riferimenti:PLEXIA S.p.a., sede sociale in Via De Marini, 1- 16149 GENOVA.Uno communications S.p.a.,sede Legale e Operativa in Via Don Bellone, 14 - 18100 Imperiaolivia caroneRe: plexia/unocommunications
Lei sa come fare a leggere la posta?Grazie.Katiapearcyplexia disgia
Buongiorno,anch'io ho i disaagi con Plexia e non riesco a leggere la posta da una settimana come posso fare?a me serve per lavoro!!!GrazieKatiapearcyRe: plexia disgia
L'unica cosa da fare è aprire al più presto un'altro indirizzo di posta presso un provider serio e solido.Io, dopo parecchi anni con un indirizzo con estensione @flashnet.it e avendo vissuto tutti le grane elitel, vive la vie plexia etc. ho deciso di acquistare un dominio, (sono titolare di un'azienda), presso register.it. Non sto facendo pubblicità. Ho ritenuto che register fosse un provider affidabile. Spendendo una cifra contenuta ho potuto avere un nuovo indirizzo di posta, questa volta con nome@miodominio.it. Scordatevi di recuperare la posta sui server plexia. La consolazione è che chi vi scrive riceve un messaggio di risposta che lo avverte del fatto che non esiste più il vostro indirizzo e-mail. Ciao.luca schianchiFALLIMENTI A GO-GO
L'unica soluzione è arrendersi e cambiare gestore telefonico oppure attendere parecchio tempo come ...vi ricordate circa un anno fa per il passaggio di Elitel a Plexia? Vergogoso!Chi ci rimette sono sempre gli utenti.PAOLA TEDESCORe: FALLIMENTI A GO-GO
io sto cercando di capire come recuperare le e-mail perdute, ma a quanto pare non esiste nulla per recuperarle,questo è un ennesimo buco ITALIANO dove la legge non tutela gli utenti, ma protegge i delinquenti come ADRIACON ELITEL PLEXIA una vera vergogna.pino collSito disattivato
Il sioto è disattivato da 11 giorni, Plexia è fallita? E ora che si fa ?Prosperoreclamo
sono ormai 2 settimane che ho la mia mail bloccata messuno mi sice niente che fine ha fatto elitel?debbo andare a chi l'ha vistoangeloparrinello angelocosa da farsi
cosa bisogna fare per avere rispostepara.an@flashnet.it(non attiva)luciano.parrinello@tin.itparrinello angeloplexia evaporata
... mandare una mail a liquidatore@plexia.com e speriamo !!olivia caroneRe: plexia evaporata
Ho mandato una mail con ricevuta di risposta....il nulla, ovviamente.E ci hanno addebitato pure la bolletta senza mai averla ricevuta...AlexRe: plexia evaporata
- Scritto da: olivia carone> ... mandare una mail a liquidatore@plexia.com > > e speriamo !!Luca Terziplexia-uno communication
Che dire di un'azienda che per due volte in due mesi ti fa la trattenuta rid e ti invia una comunicazione scritta dicendoti di :- Scusarli per il disguido e nel caso avessi provveduto al pagamento,la maggior somma verrà trattenuta a titolo di acconto sulla prossima fattura.Dandoti poi un numero telefonico :0183 7481 dove una voce preregistrata parla parla e non dice niente.Vi sembra serio?Semplicemente vergognoso.Le solite robe all'italiana.zagor-tennayFlashnet-Elitel-Plexia ...Risarcimento?
Ce ne hannoc ombinata una dietrol'altra... Disservizi dopo disservizi fino all'ultima interruzione totale del servizio di posta elettronica con inaccessibilità delle caselle di posta elettronica/webmail da un giono all'altro senza preavviso con ovvi danni per tutti noi utenti!!Ma abbiamo almeno possibilità di essere risarciti? Nessuno ne parla? Fatemi sapere se ci si puo' rivalere in qualche modo.Grazie,S.SaraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiDario Bonacina 24 07 2008
Ti potrebbe interessare