M3 Ultra è il nuovo re dei processori Apple

M3 Ultra è il nuovo re dei processori Apple

M3 Ultra è il processore più potente progettato da Apple e offre prestazioni superiori al chip M4 Pro, nonostante l'uso della vecchia numerazione.
M3 Ultra è il nuovo re dei processori Apple
M3 Ultra è il processore più potente progettato da Apple e offre prestazioni superiori al chip M4 Pro, nonostante l'uso della vecchia numerazione.

Il nuovo Mac Studio è disponibile con i chip M4 Max e M3 Ultra. Quest’ultimo è ora il chip più potente di Apple, nonostante la “vecchia” numerazione. Per qualche ignoto motivo non è stato usato il nome M4 Ultra.

Specifiche del chip M3 Ultra

Il nuovo chip M3 Ultra viene realizzato da TSMC con tecnologia a 3 nanometri. Grazie all’architettura di packaging UltraFusion di Apple è stato ottenuto collegando due chip M3 Max tramite oltre 10.000 connessioni ad alta velocità, bassa latenza ed elevata ampiezza di banda. Il risultato finale è un “mostro” con 184 miliardi di transistor.

Durante la procedura di acquisto del Mac Studio è possibile scegliere la versione con CPU a 28 core (20 performance ore e 8 efficiency core) e GPU a 60 core oppure con CPU a 32 ore (24 performance core e 8 efficiency core) e GPU a 80 core. La CPU offre prestazioni fino a 1,5 volte superiori a quella del chip M2 Ultra, mentre la GPU è fino a due volte più veloce di quella del chip M2 Ultra.

Il Neural Engine a 32 core permette di usare le funzionalità AI di Apple Intelligence e supporta l’elaborazione on-device di modelli con oltre 600 miliardi di parametri.

Con la versione base del chip M3 Ultra si possono scegliere 96 e 256 GB di RAM. La versione più potente supporta invece fino a 512 GB di RAM. Il chip M3 Ultra supporta inoltre un massimo di otto monitor con risoluzione fino a 6K a 60 Hz o 4K fino a 144 Hz e quattro monitor con risoluzione fino a 8K a 60 Hz o 4K fino a 240 Hz.

Il chip offre la codifica video H.264 con accelerazione hardware, HEVC e quattro motori ProRes di codifica e decodifica che consentono di riprodurre fino a 22 stream di video ProRes 422 a 8K.

Non è chiaro perché Apple ha “saltato” il chip M4 Ultra. Forse potrebbe essere utilizzato nel nuovo Mac Pro (il modello attuale integra un M2 Ultra).

Fonte: Apple
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
5 mar 2025
Link copiato negli appunti