Cattive notizie per gli utenti della Mela: Mac Defender , la minaccia informatica che tanto sta facendo parlare di sé e che ha già infettato decine di migliaia di sistemi Mac, si fa ancora più pericolosa e muta in una nuova variante identificata come il rogue antivirus MacGuard .
La società di sicurezza Intego , già responsabile dei primi segnali di allerta sulla comparsa di Mac Defender, identifica l’evoluzione del codice malevolo come una “major release” distribuita dopo tante varianti successive non molto dissimili l’una dall’altra.
La principale caratteristica distintiva di MacGuard è la sua capacità di installarsi senza richiedere la digitazione della password di amministratore del sistema : il pacchetto software malevolo viene ancora una volta veicolato attraverso pagine web appositamente predisposte, installa un downloader – avRunner – e poi elimina ogni traccia di sé dal sistema.
Il risultato è sempre lo stesso: MacGuard segnala di aver individuato inesistenti malware sul sistema e chiede all’utente di comunicare i dati della propria carta di credito per poter procedere alla pulizia. Nell’attesa che Apple si prenda il suo tempo nella distribuzione di un update al suo tool di sicurezza integrato in Mac OS X, Intego mette a disposizione l’antivirus VirusBarrier X6 per la rimozione di MacGuard e tutte le varianti di Mac Defender sin qui individuate.
Alfonso Maruccia
-
Anche chi produce popcorn
Puo' essere danneggiato ... quindi magari pensetaci su qualceh altro anno.. quando sarete praticamente tagliati fuori...In bocca al lupomasterRe: Anche chi produce popcorn
- Scritto da: master> Puo' essere danneggiato ... quindi magari> pensetaci su qualceh altro anno.. quando sarete> praticamente tagliati> fuori...> > In bocca al lupoI film comunque è meglio vederli al cinema che sul televisore, anche se HD. Anche se poi l'HD offerto da itunes e servizi simili è 720p e con una compressione notevole.Luca Dennungiat aSi ma gratis sperooo...
il cinema italiano e' cultura e deve essere gratis, se Alberto Sordi vuole fare i soldi che va a fare i concerti.ScariconeRe: Si ma gratis sperooo...
- Scritto da: Scaricone> il cinema italiano e' cultura e deve essere> gratis, se Alberto Sordi vuole fare i soldi che> va a fare i> concerti.Mannaggia se sapevo prima che sarebbero aggratis.Amme i film me li sciendeva mio figghio nel computer e poi me li faceva paga' :'(Luca Dennungiat aRe: Si ma gratis sperooo...
Pace all'anima suaacid junkie sSe intanto rendessero fruibile...
Se intanto rendessero fruibile da sistemi non Microsft il sito RAI x la cultura http://www.cultura.rai.it/site/it-IT/ sarebbe già una bella cosa...Fai il login o RegistratiRe: Se intanto rendessero fruibile...
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Se intanto rendessero fruibile da sistemi non> Microsft il sito RAI x la cultura> http://www.cultura.rai.it/site/it-IT/ sarebbe già> una bella> cosa...Ma lo sai che i video sul sito rai non si possono vedere neanche con l'iPad? :'(O vogliamo parlare del corriere.it che invece permette di vedere i video sull'ipad presenti nella homepage, peccato che hanno fatto la pagina col refresh ogni tot. secondi, quindi mentre vedi il video si interrompe tutto e ricarica.Luca Dennungiat aRe: Se intanto rendessero fruibile...
- Scritto da: Luca Dennungiat a> Ma lo sai che i video sul sito rai non si possono> vedere neanche con l'iPad?> :'(> > O vogliamo parlare del corriere.it che invece> permette di vedere i video sull'ipad presenti> nella homepage, peccato che hanno fatto la pagina> col refresh ogni tot. secondi, quindi mentre vedi> il video si interrompe tutto e> ricarica.Hai ragione, ma corriere.it non mi obbliga a pagare un canone, quindi se vogliono spendere male i propri soldi affari loro. La RAI ha firmato un contratto di servizio pubblico, e quindi dovrebbe avere comportamenti ben diversi. Ma vaglielo a spiegare...Fai il login o RegistratiRe: Se intanto rendessero fruibile...
- Scritto da: Luca Dennungiat a> O vogliamo parlare del corriere.it che invece> permette di vedere i video sull'ipad presenti> nella homepage, peccato che hanno fatto la pagina> col refresh ogni tot. secondi, quindi mentre vedi> il video si interrompe tutto e> ricarica.Pazzesco. Anche il sito della Stampa fa il refresh automatico... e poi hanno il coraggio di sbandierare il numero di pagine visitate. Soluzione: Refreshblocker.In compenso i 3/4 dei loro video non riesco nemmeno a visualizzarli con FF4.FunzRe: Se intanto rendessero fruibile...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Luca Dennungiat a> > > O vogliamo parlare del corriere.it che invece> > permette di vedere i video sull'ipad presenti> > nella homepage, peccato che hanno fatto la> pagina> > col refresh ogni tot. secondi, quindi mentre> vedi> > il video si interrompe tutto e> > ricarica.> > Pazzesco. Anche il sito della Stampa fa il> refresh automatico... e poi hanno il coraggio di> sbandierare il numero di pagine visitate.> Soluzione:> Refreshblocker.> In compenso i 3/4 dei loro video non riesco> nemmeno a visualizzarli con> FF4.Per questo io leggo le notizie partendo da google news e saltando bellamente le home page di tutti i quotidiani.Questi devono capire che o ci forniscono notizie fresche, gratuite e senza pubblicita', oppure per quanto mi riguarda possono benissimo fallire.panda rossaRe: Se intanto rendessero fruibile...
Anche se è possibile visualizzarli da altri sistemi non M$, se evitassero Silverlight (e DRM) sarebbe tutto di guadagnato, sia per loro che per gli spettatori. Le trasmissionei che fanno vedere, essendo di proprietà statale e trasmesse su canali gratuiti possono essere registrate e copiate legalmenmte.pjtRe: Se intanto rendessero fruibile...
- Scritto da: pjt> Anche se è possibile visualizzarli da altri> sistemi non M$,Ma anche no, non su linux almeno.> se evitassero Silverlight (e DRM)> sarebbe tutto di guadagnato, sia per loro che per> gli spettatori. Le trasmissionei che fanno> vedere, essendo di proprietà statale e trasmesse> su canali gratuiti possono essere registrate e> copiate legalmenmte.Quindi anche scambiate via mulo ?kraneRe: Se intanto rendessero fruibile...
- Scritto da: krane> - Scritto da: pjt> > Anche se è possibile visualizzarli da altri> > sistemi non M$,> > Ma anche no, non su linux almeno.Moonlight?> > se evitassero Silverlight (e DRM)> > sarebbe tutto di guadagnato, sia per loro che> per> > gli spettatori. Le trasmissionei che fanno> > vedere, essendo di proprietà statale e trasmesse> > su canali gratuiti possono essere registrate e> > copiate legalmenmte.> > Quindi anche scambiate via mulo ?Aecondo me si (se chi scarica ha pagato il canone TV).pjtRe: Se intanto rendessero fruibile...
E pensa che anche il sito di streaming dei paladini del copyright cinematografico si basa su quella fogna di silverlight...http://www.movieondemand.it/Index.php/site/page/view/ComeUtilizzareIlServizioprotRe: Se intanto rendessero fruibile...
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Se intanto rendessero fruibile da sistemi non> Microsft il sito RAI x la cultura> http://www.cultura.rai.it/site/it-IT/ sarebbe già> una bella> cosa...seper questo solo/anche sui sistemi m$ gira solo a 32 bit...Picchiatell oRe: Se intanto rendessero fruibile...
e non è l'unico, alla RAI non sembrano essere nemmeno in grado di gestire i podcast...La BBC ha reso accessibili gratuitamente tutti i suoi programmi ai residenti del Regno UnitosgurtzDistribuzione "di serie B"? Che strano..
"Dobbiamo instillare negli autori l'idea che quella online non è una distribuzione di serie B, altrimenti non potremo mai arrivare a fare delle prime o anteprime online dei film"Gli autori pensano questo? Che strano...sarà mica perché il "governo che non ha mai messo le mani in tasca agli italiani" ci ha imposto questa fogna di digitale terrestre, anziché investire sulla banda larga?KyroRe: Distribuzione "di serie B"? Che strano..
- Scritto da: Kyro> "Dobbiamo instillare negli autori l'idea che> quella online non è una distribuzione di serie B,> altrimenti non potremo mai arrivare a fare delle> prime o anteprime online dei> film"> > Gli autori pensano questo? Che strano...sarà mica> perché il "governo che non ha mai messo le mani> in tasca agli italiani" ci ha imposto questa> fogna di digitale terrestre, anziché investire> sulla banda> larga?sul digitale terrestre potrei anche essere d'accordo ma la banda larga riguarda solo le aziende di telecomunicazioni che sono tutte private...sta a loro visto che lo stato di e' liberato della sip di fare le cose...er cui noi paghiamo direttaemtne e indirettamente ancora un medioevale fisso in bollettaPicchiatell oRe: Distribuzione "di serie B"? Che strano..
- Scritto da: Kyro>> "Dobbiamo instillare negli autori l'idea che I N C E P T I O NbertucciaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 26 05 2011
Ti potrebbe interessare