Roma – Veder girare l’ultimo sistema operativo di Apple su di un PC è il desiderio di molti smanettoni. Un desiderio ora realizzabile, pur se con molti limiti, grazie ad un nuovo software open source, chiamato PearPC , capace di emulare l’architettura PowerPC (PPC) e avviare, sotto Windows e Linux, diversi sistemi operativi scritti per la piattaforma Mac.
Gli autori del programma, due giovani sviluppatori tedeschi, sostengono che PearPC è il primo emulatore software capace di eseguire Mac OS X, all’interno di un sistema operativo x86. Ciò è possibile perché PearPC crea, via software, diversi componenti hardware virtuali, fra cui una CPU PPC G3, un PCI bridge, un controller IDE, una scheda di rete, un hub USB e un BIOS basato sul progetto open source OpenFirmware .
Il neonato emulatore, appena giunto alla versione 0.1.1, è attualmente in grado di far girare Darwin PPC e, pur se con qualche difficoltà, Mac OS X 10.3 e la versione PPC di MandrakeLinux 9.1. Altri sistemi operativi, come OpenBSD e NetBSD, vanno in crash durante la fase di avvio. Le prestazioni, come ci si può aspettare, sono decisamente inferiori a quelle di una macchina reale: utilizzando la modalità di emulazione JITC-X86, la più veloce disponibile, gli sviluppatori stimano che il sistema operativo ospite giri circa 40 volte più lentamente di Linux o Windows. L’obiettivo, tuttavia, è quello di abbassare questo fattore a 10.
“Ho provato l’emulatore installando un’immagine ISO di Mac OS X 10.3 Panther: certo, va molto lento (ho un Athlon XP 3000+) e ogni tanto va in crash, ma le promesse sono davvero entusiasmanti”, ha commentato Emulman in una e-mail inviata alla redazione di Punto Informatico. “Safari, QuickTime, Exposé… funziona tutto, anche se al rallentatore. Per installarlo la procedura è un po’ macchinosa, e lunga (ha impiegato circa due ore), ma funziona!”.
In un articolo apparso su Wired , i due sviluppatori di PearPC hanno detto che l’attuale versione del software contiene quasi 70.000 linee di codice e ha richiesto circa 18 mesi di lavoro. Ma probabilmente ce ne vorranno altrettanti prima che l’emulatore raggiunga un sufficiente livello di completezza e affidabilità. Attualmente PearPC manca ad esempio del supporto all’unità di calcolo in virgola mobile e Altivec, all’audio, al risparmio energetico e agli hard disk con dimensione superiore a 128 GB.
Il progetto PearPC, come si è detto, ha l’obiettivo si sviluppare un software capace di virtualizzare un’architettura PowerPC generica, dunque potenzialmente in grado di emulare altri sistemi PPC. Altri software simili sono in grado di supportare solo le vecchie versioni di Mac OS.
PearPC, il cui codice è pubblicato sotto la licenza GPL, si basa su diversi altri progetti open source, fra cui Bochs , Yaboot e HFS Utils .
-
il mio voto a chi si oppone
Ormai il discrimine è chiaro: chi ci dà in pasto alle multinazionali USA meriterebbe di essere processato per alto tradimento. Io mi limiterò a non dargli il mio voto (La compagine del Governo italiano che si è astenuto, a dispetto delle tante promesse di Stanca e Baldassarri, non merita fiducia)Al momento sono indeciso tra Cappato (radicali) e Cortiana (verdi).Non sarà un voto di protesta. Sono i due partiti che si sono battuti di più per contrastare queste follie liberticite e suicide.AnonimoRe: il mio voto a chi si oppone
Io devo ancora decidere se votare Cappato, o non votare affatto, tanto a che serve? Ma che ci stiamo a fare in Europa? Chi dobbiamo ringraziare?Inoltre devo già pensare a trovare un altro lavoro, mica mi posso permettere il rischio di lavorare come un negro per il programma che con tanta fatica ho prodotto, e trovarmi querelato da qualcuno e a dover "risarcire" milioni di euro per qualche assurda violazione di brevetto.Che schifo, schifo, schifo.AnonimoRe: il mio voto a chi si oppone
- Scritto da: Anonimo> Io devo ancora decidere se votare Cappato, o> non votare affatto, tanto a che serve? Ma> che ci stiamo a fare in Europa? Chi dobbiamo> ringraziare?Dammi retta: vota. Questa direttiva deve ancora passare in parlamento, in autunno. E può essere ancora emendata. Sarà solo molto più difficile farlo, perchè richiede una maggioranza molto maggiore, ora che è stata approvata dal consiglio europeo. Solo votando tutti, e votando bene, in queste prossime elezioni abbiamo qualche speranza che ancora non si avveri...AnonimoRe: il mio voto a chi si oppone
- Scritto da: Anonimo> Ormai il discrimine è chiaro: chi ci> dà in pasto alle multinazionali USA> meriterebbe di essere processato per alto> tradimento.Non è una novità che i politici siano i servi dei potenti e delle lobby. Se qualcuno ne aveva ancora dubbi, le notizie odierne penso li abbiano cancellati definitivamente.:-(AnonimoPezzi di me**a
AnonimoVolete tornare a casa ? PAGATE
Vi informo, che ho brevettatoil controllo software del cancello automatico, quel meccanismo che fa aprire e chiudere il cancello del garage con il telecomando, perciò quando usate il cancellomi dovete tutti un fiorino....Ovviamente anche la porta automatica dei grandi centri commerciali fa parte di questo brevetto, ogni volta che andate al centro commerciale e passate per quella porta mi dovete un fiorino..P.S.Questa è la vera notizia SCANDALOSA, mica il decreto UrbaniAnonimoRe: Volete tornare a casa ? PAGATE
- Scritto da: Anonimo> Questa è la vera notizia SCANDALOSA,> mica il decreto Urbanientrambe sono indice di un degrado nella rappresentatività.Entrambe sono un segno di come "altri" possano influire nel Governo di Tutti.Anonimosifara'semprequellokedecidonolemultinaz
ssjjjjjjAnonimoChe schifo
Oggi tra urbani e brevetti è stata una bella batosta... accidenti a MS, agli USA, a Bush, Bill Gate, Berlusconi, Urbani e chi più ne ha più ne metta! :(AnonimoNuovo oscurantismo
La questione non è se votare questo o quel politico, oramai sono le multinazionali a dettare legge, nuovi confini non quelli geografici del singolo stato ma aree di influenza economica, con i politici di turno pronti a servire non il cittadino, ma il dio denaro... in fondo tra qualche parentesi sono 2000 anni che il mondo gira così: la plebe mastichi ideali chè gli "eletti" raccoglieranno anche per loro.TecnomayaRe: Nuovo oscurantismo
- Scritto da: Tecnomaya> La questione non è se votare questo o> quel politico, oramai sono le multinazionali> a dettare legge, nuovi confini non quelli> geografici del singolo stato ma aree di> influenza economica, con i politici di turno> pronti a servire non il cittadino, ma il dio> denaro... in fondo tra qualche parentesi> sono 2000 anni che il mondo gira> così: la plebe mastichi ideali> chè gli "eletti" raccoglieranno anche> per loro.Che dire... sembra di essere in un film cyberpunk dominato dalle megacorporazioni.Sinceramente, il fatto che sia realtà (e sarà una mia idea, ma ne sono sempre più convinto) è decisamente sconcertante... Per quanto mi riguarda dopo il DL Urbani, un decreto fatto praticamente dalle Lobby (che evito di commentare) e questa notizia dei brevetti (che in america stanno facendo più danni della grandine, oltre a creare problemi al mondo del software... libero e non)... penso che se prima avevo la vaga idea di emigrare... ora sono quasi convinto di andarmene.AnonimoRe: Nuovo oscurantismo
> Per quanto mi riguarda dopo il DL Urbani, un> decreto fatto praticamente dalle Lobby (che> evito di commentare) e questa notizia dei> brevetti (che in america stanno facendo> più danni della grandine, oltre a> creare problemi al mondo del software...> libero e non)... penso che se prima avevo la> vaga idea di emigrare... ora sono quasi> convinto di andarmene.Emigrare e dove, nel terzo mondo?Paesi industrializzati = buonipaesi emergenti = terroristia te la sceltaLa guerra dei prevetti è solo l'ultimo esempio di globalizzazione iniziata con la nascita del primo ipermercato.TecnomayaRe: Nuovo oscurantismo
> Emigrare e dove, nel terzo mondo?Consiglio cuba, bel posto, mare fantastico e tanta f....poi chi se ne sbatte se non c'è libertà di espressione?Almeno lì è risaputoAnonimoLa lunga mano di Zio Bill...
... è arrivata anche in Europa.Alla fine ce l'hanno fatta, hanno ottenuto il primo passo verso la brevettabilità del software anche in Europa. Per chi si chiedesse perchè è così grave, basta ricordare che questi hanno da anni depositati brevetti su cose assurde (tipo la scroll bar, il menù a tendina, i thumbnail) non su algoritmi, il che da un certo punto di vista sarebbe perfino comprensibile. Per di più, la maggior parte dei brevetti appartiene ad aziende americane, quindi oggi ci siamo dati davvero la zappa sui piedi.In parole povere, tanti di quei programmini opensource o anche free o shareware che vi piacevano tanto presto potrebbero essere non più validi, perchè non sono state pagate le royalties ai detentori del brevetto. In USA è consuetudine tra le major del software "scambiarsi i brevetti", in questo modo la possibiltà di scrivere codice serenamente ce l'hanno soltanto loro.A tutti quelli che parlavano dei pinguini cannaioli e dell'open sorcio... bravi, adesso sarete contenti, di questo passo il software lo potranno scrivere solo MS, Sun, IBM, e compagnia... bella libertà, davvero, immagino come vi divertirete, specialmente adesso che arriva il DRM dappertutto. Niente MS Office crakkato, ma neanche le alternative perchè soffocate dai brevetti. Che bel panorama...AnonimoAAA Cercasi impiego...
Io sto per laurearmi in informatica, ma credo che sceglierò il più sicuro mestiere di agricoltore autosufficiente che vive solo dei propri frutti isolato dal mondo.: ... anzi quasi quasi me ne vado in giappone, almeno lì posso vedere i cartoni direttamente in tele.... Ah, ho brevettato ora il quicksort, il mergesort e lo shading phong, spero comincino a pagarmi presto così vivo di rendita.Anonimol'unione europea è una gran delusione
come da topic.molto bravi a dettar le misure a cetrioli e banane.andassero a coltivare la terra i politici venduti.avvelenatoCosa devo fare?
Mi sto per laureare in informatica ma dopo aver letto le prime due notizie di oggi mi è venuta voglia di fare il muratore...:'(Un consiglio?AnonimoRe: Cosa devo fare?
IDEM :(Ma quello che mi fa incazzare e' la sicura manina di M$, un motivo in piu' per odiarli !!!Vogliono monopolizzare tutto e c'e' chi glielo lascia fare, dai politici agli utenti che continuano ad usare i loro softwerini pieni di BUG !!MANNAGGIA A LORO (M$,Politici e utonti)uomoRe: Cosa devo fare?
- Scritto da: uomo> Ma quello che mi fa incazzare e' la sicura> manina di M$, un motivo in piu' per odiarli> !!!:D Sveglia !!! :D L'azienda che detiene la stragrande maggioranza dei brevetti sul software (negli USA ma ora che c'è la legge li farà valere anche in EU) è la stessa azienda (guarda che combinazione ;)) del nostro ministro per l'IT (che la legge l'ha caldamente sponsorizzata e votata) ed ha un nome di 3 lettere (ma guarda un po' :))...AnonimoRe: Cosa devo fare?
Scrivere virus per prodotti m$, craccare siti di multinazionali del sw, insommadiventare un "terrorista", che ancoranon si trova a suo agio, pur avendola fortuna di trovarsi in questa bella democrazia, in cui, nonostante lagran parte delle persone che lavoranonel settore abbiano detto chiaro comela pensano, i quattro mammelucchisi sono risolti a farsi gli affaroni propri.AnonimoAffranto, deluso. Stanco
Sono uno di quelli che fanno funzionare internet. Una microscopica parte, infinitesimo trascurabilissimo finchè si vuole, ma ogni giorno c'è qualcuno che legge le email, naviga, si informa, usa internet anche grazie al mio (umile!) lavoro. L'entusiasmo e la voglia di fare bene il mio lavoro stanno appassendo sempre di più, ho sempre visto La Rete come un eccezionale veicolo di contatto, scambio, risorse che, come la scienza e il sapere non sono sottoposti a vincoli ma sono lì, a portata di mano di chiunque abbia Passione sufficiente per appropriarsene. Un po' banale come visione, letta e vista chissà quante altre volte, ma che volete farci, sono un inguaribile idealista! Ed è per questo che sto pensando seriamente di cambiare lavoro, occuparmi di tutt'altro, per non essere costretto ad assistere allo scempio che piccoli uomini gretti e guidati solo dalla logica del guadagno a tutti i costi, stanno portando al lavoro di un manipolo di eroi che dal nulla ha creato un miracolo e, con un atto di generosità da inguaribile idealista, ha deciso di regalarlo al mondo (e in culo ai dollari!).Grazie Ministro Urbani. Grazie Strasburgo. Spero per voi che la parte di tunica che vi state spartendo basti a coprire le vostre vergogne.AnonimoRe: Affranto, deluso. Stanco
> tutt'altro, per non essere costretto ad> assistere allo scempio che piccoli uomini> gretti e guidati solo dalla logica del> guadagno a tutti i costi, stanno portando al> lavoro di un manipolo di eroi che dal nulla> ha creato un miracolo e, con un atto di> generosità da inguaribile idealista,> ha deciso di regalarlo al mondo (e in culo> ai dollari!).questa frase mi ha fatto provare un brivido di commozione. Davvero. Mi hai fatto ricordare di come era Internet nel 96, il 23/12/96...giorno della mi prima connessione, quando la mia ragazza mi regalò il kit di abbonamento per ItaliaOnLine....quanti ricordi :'(:'(yusakuRe: Affranto, deluso. Stanco
> questa frase mi ha fatto provare un brivido> di commozione. Davvero. Mi hai fatto> ricordare di come era Internet nel 96, il> 23/12/96...giorno della mi prima> connessione, quando la mia ragazza mi> regalò il kit di abbonamento per> ItaliaOnLine....quanti ricordi :'(:'( A me quando mi sono collegato ad un modem dell'universita, TTY e poi successivamente con un emulatore PPP ... era emozionante, allora c'erano solo universita' americane, centri di ricerca, qualche universita' italiana ... si respirava ancora l'aria accademica, di ricerca disinteressata, non era arrivata la massa, i provider, e sopratutto i siti commerciali ... certamente oggi offre motl odi piu' ...ma si e' contaminata :-(AnonimoRe: Affranto, deluso. Stanco
- Scritto da: yusaku> Mi hai fatto> ricordare di come era Internet nel 96, il> 23/12/96...giorno della mi prima> connessione, quando la mia ragazza mi> regalò il kit di abbonamento per> ItaliaOnLine....quanti ricordi :'(:'(Non ne parliamo... il mio FIKISSIMO 28.8, con uno dei primi provider ad utilizzare l'incredibile tecnilogia 28.8!!! :p Una velocita' inimmaginabile ;) Ai tempi in cui se la tua pagina pesava 100k la gente smetteva di caricarla e andava a vedere altro :|riddlerRe: Affranto, deluso. Stanco
posso usare questo per la mia firma delle mie email?"Grazie Ministro Urbani. Grazie Strasburgo. Spero per voi che la parte di tunica che vi state spartendo basti a coprire le vostre vergogne."non l'hai ancora brevettato vero?(linux)bacarozz83Re: Affranto, deluso. Stanco
- Scritto da: Anonimo> Grazie Ministro Urbani. Grazie Strasburgo.> Spero per voi che la parte di tunica che vi> state spartendo basti a coprire le vostre> vergogne.la vergogna presuppone l'esistenza di una coscienza....KaysiXAnonimoMa cosa...
...c@%%o parla Cortiana. Proprio lui è meglio che si stia zitto!AnonimoCosa si può ancora fare:
In fase di recepimento della direttiva bisogna ASSOLUTAMENTE limitare nel tempo la validità del brevetto ad un tempo ragionevole: diciamo tre anni. In questo modo parechhi brevetti triviali dovrebbero andarsene. Poi è necessario che si crei una commissione, il più apolitica possibile, formata da scienziati, tecnici, economisti, ingegneri e anche avvocati e possibilmente rappresentanti di utenti che spulci tra i brevetti già approvati quelli palesemente banali, e vigili sull'ufficio brevetti e perché non ne conceda di nuovi.La mia idea: che ne dite?AnonimoRe: Cosa si può ancora fare:
- Scritto da: Anonimo> > La mia idea: che ne dite?le idee anche se buone non servono a nulla in una realtà allestita per ucciderle. fattene una ragionegian_dRe: Cosa si può ancora fare:
ma tu credi davvero alla democrazia ?o almeno...ci credi ancora dopo cosa stasuccedendo nel mondo da almeno 10 anniguerre inutili, globalizzazione del mercatoa spese dei piu deboli, imbavagliamento dellaliberta di comunicazione e di cultura per chi e'povero, penalizzazione di qualsiasi cosa siaalternativa e/o cmq contraria allo STATO DELLE COSE ...essere propositivi con questa gente non serve a nullae sarebbe l'ora che il cittadino lo capisse e che la sifinisse con i vecchi adagi del tipo 'impegnamoci per far cambiare le cose in maniera democratica' ma ti pare che cortiana e gli emendamenti abbianocambiato qualcosa ? ti pare che il voto del parlamentoespressione democratica abbia impedito ai ladronidi inventarsi l'impossibile assurdita' della brevettabilita'di 3 righe di soft che qualsiasi persona ha il diritto di reinventarsi ?serve a qualcosa la democrazia quando si sa che in italiala maggioranza dei cittadini era e' e sara' contro queste 2stupide e inutili guerre ?non mi pare... e cosa ci proporresti ? sei un'altro del 'candidati , fatti votare, e poi cambia le cose' ?francamente per cambiare davvero le cose ci vorrebbeun paio di arei , solo che invece che 2 torri stavolta dovrebbero prendere 2 istituzioni...basta con gli interventi propositivo benpensanti perfavorene abbiamo le () () piene... chi comanda e' vergognoso e sara' sempre comunque in mano alle lobby di potere e denaroe' questo il bug dei sistemi cosiddetti democratici...se voletecapirlo bene, se non volete capirlo bene uguale, tanto in ognicaso nessuno di noi puo' farci niente.....F.- Scritto da: Anonimo> In fase di recepimento della direttiva> bisogna ASSOLUTAMENTE limitare nel tempo la> validità del brevetto ad un tempo> ragionevole: diciamo tre anni. In questo> modo parechhi brevetti triviali dovrebbero> andarsene. > Poi è necessario che si crei una> commissione, il più apolitica> possibile, formata da scienziati, tecnici,> economisti, ingegneri e anche avvocati e> possibilmente rappresentanti di utenti che> spulci tra i brevetti già approvati> quelli palesemente banali, e vigili> sull'ufficio brevetti e perché non ne> conceda di nuovi.> > La mia idea: che ne dite?AnonimoInternet e l'informatica sono morti
Oggi l'informatica e con essa internet sono morti, o meglio, rimmarrano a disposizione per il solito cittadino medio alla ricerca di sole donnine nude, suonerie, faccine e poco piu' !!La faccenda triste e' che il resto del monso continua a fare la propria vita senza sapere la merda che di nascosto succede e che se anche non fosse nascosta neppure cpirebero, e cio' e' triste !!!Mi sento come NEO in Matrix, NEO sa, il resto del mondo no.....capisco la sua frustazione e la sua rabbia, perche' questo NON sapere del resto del mondo e' frutto anche del menefreghismo generale di cio' che importa, vuoi che siano le leggi su internet e l'informatoca , ma anche tante altre parti della nostra vita quotidiana (NORD/SUD del mondo, produzioni selvagge, inquinamento...)Ma a parte divagare.....Studio informatica pure io come alcuni post precedenti e anch'io mi domando che cosa potro' fare !!gia' pensavo che con longhorn sarebbe stata dura, non si sarebbero potute scrivere applicazioni per le aziende senza avere una KEY per abilitare il software sotto tale SO.Ora mi ritrovero' a lottare contro le multinazionali del softwares anche per il programmino da vendere al "salumiere".Grazie europa per rovinare gli europei lavoratori informatici a favore delle grandi multinazionali.Unico destino ? diventare "schiavo" di una di queste Multinazionali.....mi viene da vomitare !!!una cosa e' certa, da oggi oltre a non comperare piu' CD e DVD e andare al cinema, cerchero' di far acquistare alle aziende meno prodotti softwares commerciali possibile.Non ero uno di quelli che pensava: "SOLO SOFTWARES LIBERO", ma vedevo una possibile e utile convivenza, se basata su basi comuni (SO libero e tutto il resto a pari opportunita') ora mi vedo sempre piu' a solo favore del free-softwares e a fanciuccio i softwares delle multi nazionali !!Se mai il free-softwares rimarra' legale, altrimenti: AGRICOLTURAuomoRe: Internet e l'informatica sono morti
- Scritto da: uomo> Oggi l'informatica e con essa internet sono> morti, o meglio, rimmarrano a disposizione> per il solito cittadino medio alla ricerca> di sole donnine nude, suonerie, faccine e> poco piu' !!> > La faccenda triste e' che il resto del monso> continua a fare la propria vita senza sapere> la merda che di nascosto succede e che se> anche non fosse nascosta neppure cpirebero,> e cio' e' triste !!!> > Mi sento come NEO in Matrix, NEO sa, il> resto del mondo no.....capisco la sua> frustazione e la sua rabbia, perche' questo> NON sapere del resto del mondo e' frutto> anche del menefreghismo generale di cio' che> importa, vuoi che siano le leggi su internet> e l'informatoca , ma anche tante altre parti> della nostra vita quotidiana (NORD/SUD del> mondo, produzioni selvagge, inquinamento...)> > Ma a parte divagare.....> > Studio informatica pure io come alcuni post> precedenti e anch'io mi domando che cosa> potro' fare !!> > gia' pensavo che con longhorn sarebbe stata> dura, non si sarebbero potute scrivere> applicazioni per le aziende senza avere una> KEY per abilitare il software sotto tale SO.> > Ora mi ritrovero' a lottare contro le> multinazionali del softwares anche per il> programmino da vendere al "salumiere".> > Grazie europa per rovinare gli europei> lavoratori informatici a favore delle grandi> multinazionali.> > Unico destino ? diventare "schiavo" di una> di queste Multinazionali.....mi viene da> vomitare !!!> > una cosa e' certa, da oggi oltre a non> comperare piu' CD e DVD e andare al cinema,> cerchero' di far acquistare alle aziende> meno prodotti softwares commerciali> possibile.> > Non ero uno di quelli che pensava: "SOLO> SOFTWARES LIBERO", ma vedevo una possibile e> utile convivenza, se basata su basi comuni> (SO libero e tutto il resto a pari> opportunita') ora mi vedo sempre piu' a solo> favore del free-softwares e a fanciuccio i> softwares delle multi nazionali !!> > Se mai il free-softwares rimarra' legale,> altrimenti: AGRICOLTURAInternet e l'informatica non sono morti. Non moriranno. Vivranno dove non sarà loro vietato vivere, e daranno nuove opportunità a quei popoli che le sapranno nutrire. Opportunità che noi europei abbiamo gettato alle ortiche...AnonimoRe: Internet e l'informatica sono morti
Gia' ci preoccupiamo tanto della cina e dell'india poi adesso gli facciamo questo gran regalo.. tutti chinati a 90 e sempre grazie a microsoft che ha sponsorizzato il parlamento giusto al momento giusto..in quel posto a ms, europarlamentari pro-brevetti e tutti quelli che la pensano cosi'. :@apparte ms che capisce benissimo gli altri non capiscono un emerito...aspettiamo l'implosione..bah..decreto urbani, brevetti software... che gran bella giornata..oh e ricordatevi di inviare i vostri siti e newsletter alla biblioteca di stato.. [finalmente il mailbombing legalizzato!]...AnonimoRe: Internet e l'informatica sono morti
- Scritto da: uomo> Oggi l'informatica e con essa internet sono> morti, o meglio, rimmarrano a disposizione> per il solito cittadino medio alla ricerca> di sole donnine nude, suonerie, faccine e> poco piu' !!Cioè internet sta per diventare povero di contenuti come la televisione ... ah no, mi sbaglio, c'è il "diggitale terrestre" :'(AnonimoBenvenuti nella sudditanza agli USA
E' da li' che vengono le multinazionali del software in grado di brevettare in pochi mesi numerose tecnologie chiave e anche un certo numero di generiche descrizioni di tecnologie future o futuribili che hanno realizzato in modo approssimativo, rozzo o incompleto.Le imprese informatiche europee sono gia' defunte prima di nascere ormai e addio nuovi posti di lavoro, visto che anche in america le grandi software house licenziano.riddlerSi cambia vita!
da domani vado a cercare un terreno da coltivare.fmoire ] .-43+er- +34- -32?"£$_££"__$!!!£ P"P"é:é maled"£*é"£ fott.è342.4è(parole censurate non adatte al pubblico)bacarozz83Promemoria...
Ricordatevi degli italiani che stanno in commissione alle prossime europee:esempio il buon vecchio ulivista BRODIoopss... PRODIAhh se non erro c'e' pure lo stesso Monti che tuono' contro Microsoft e la sanziono'... ehhhh... belle mascherine... che esempio di coerenza.Errata corrige:OK OK avete ragione, ho tralasciato la codarda astensione del Governo nostrano.Beh? Che vi aspettavate? Un' opposizione al Capo Morale dell' opposizione?Seee avete visto un bel film alla radio....==================================Modificato dall'autore il 19/05/2004 1.41.50==================================Modificato dall'autore il 20/05/2004 2.43.16AlessandroxRe: Promemoria...
- Scritto da: Alessandrox> esempio il buon vecchio ulivista BRODI> oopss... PRODILo so che qui la maggior parte degli utenti sono viciniall'ala di sinistra, ma permettetemelo: come si fa a dareancora credito ad uno come Prodi, che mentre l'Italiaaffonda continua a sorridere e a professarsi ottimista?A me fa venire solo il nervoso.Pace.NoWoneRe: Promemoria...
- Scritto da: NoWone> come> si fa a dare> ancora credito ad uno come Prodi, che mentre> l'Italia> affonda continua a sorridere e a professarsi> ottimista?> A me fa venire solo il nervoso.A me ogni volta che lo vedo fa venire voglia di prenderlo a schiaffi, prima ancora di sentire quello che ha da dire.AnonimoRe: Promemoria...
> > A me fa venire solo il nervoso.> A me ogni volta che lo vedo fa venire voglia> di prenderlo a schiaffi, prima ancora di> sentire quello che ha da dire.Io invece quando sento B. prima sento quello che ha da dire.Eccolo: dice qualcosa, poi due giorni dopo dice l'esatto opposto, poi il giorno successivo dice che sono i giornalisti che hanno frainteso, poi il giorno dopo dice che sono tutte strumentalizzazioni della sinistra e che lui non intendeva... Perche' tutto cio'? Doppia/tripla personalita'?No, semplicemente il discorso viene adattato a chi ha di fronte, per catturarne la benevolenza (e magari qualche voto).Parla con gli Usa? Siamo vostri amici e vi sosterremo sempre...Parla con l'Onu? E' indispensabile un passaggio all'OnuParla con un salumiere? Stiamo per abbassare le tasse sullo spezzatinoE cosi' via...Beh insomma piu' che lui (poverino, non sa quel che fa) prenderei a schiaffi chi l'ha votato...AnonimoRe: Promemoria...
> Lo so che qui la maggior parte degli utenti> sono vicini> all'ala di sinistra, ma permettetemelo: come> si fa a dare> ancora credito ad uno come Prodi, che mentre> l'Italia> affonda continua a sorridere e a professarsi> ottimista?> A me fa venire solo il nervoso.Sei in malafede o hai delle fette di prosciutto davanti agli occhi?Forse non ti sei accorto ma negli ultimi anni NON c'e' stato Prodi al governo del nostro paese ma qualche altro individuo.Chi sta facendo affondare l'Italia? La sfiga, il nostro onestissimo premier, la congiuntura sfavorevole, le congiunzioni astrali... chi lo sa!Pero' spiegami come puo' essere stato Prodi visto che non e' al governo.E ti lamenti del fatto che sia ottimista? Cosa dovrebbe dire: "ormai l'Italia e' in un declino senza speranza visto che l'informazione e' sotto controllo, sanita', welfare e ricerca saranno penalizzati sempre piu' visto che la preoccupazione maggiore e' ridurre le tasse, la produzione industriale sara' via via spostata all'estero, etc etc"Visto il suo ruolo non puo' far altro che cercare di salvare le apparenze, per non far fuggire gli ultimi investitori esteri rimasti...> Pace.And love:-)AnonimoRe: Promemoria...
- Scritto da: Anonimo> > Lo so che qui la maggior parte degli> utenti> > sono vicini> > all'ala di sinistra, ma permettetemelo:> come> > si fa a dare> > ancora credito ad uno come Prodi, che> mentre> > l'Italia> > affonda continua a sorridere e a> professarsi> > ottimista?> > A me fa venire solo il nervoso.> > Sei in malafede o hai delle fette di> prosciutto davanti agli occhi?> Forse non ti sei accorto ma negli ultimi> anni NON c'e' stato Prodi al governo del> nostro paese ma qualche altro individuo. > Chi sta facendo affondare l'Italia? La> sfiga, il nostro onestissimo premier, la> congiuntura sfavorevole, le congiunzioni> astrali... chi lo sa!> Pero' spiegami come puo' essere stato Prodi> visto che non e' al governo. > E ti lamenti del fatto che sia ottimista? > Cosa dovrebbe dire: "ormai l'Italia e' in un> declino senza speranza visto che> l'informazione e' sotto controllo, sanita',> welfare e ricerca saranno penalizzati sempre> piu' visto che la preoccupazione maggiore e'> ridurre le tasse, la produzione industriale> sara' via via spostata all'estero, etc etc"> Visto il suo ruolo non puo' far altro che> cercare di salvare le apparenze, per non far> fuggire gli ultimi investitori esteri> rimasti...Daccordissimo su tutta la linea (per quanto se l' opposizione vincera' sara' per demerito del centro destra e non per meriti propri); solo che qui' il BerlusKaiser non c'entra una mazza visto che in commissione UE ci sta' il Prodi, da cui la critica al mortadelloneCordialita'==================================Modificato dall'autore il 20/05/2004 2.33.44AlessandroxRe: Promemoria...
- Scritto da: Anonimo......> Sei in malafede o hai delle fette di> prosciutto davanti agli occhi?......Semmai le fette di mortadella....AnonimoRe: Promemoria...
- Scritto da: Alessandrox> Ricordatevi degli italiani che stanno in> commissione alle prossime europee:> esempio il buon vecchio ulivista BRODI> oopss... PRODII soliti in malafede...Il "buon vecchio ulivista" e' il presidente della commissione.Chi ha invece partecipato alle votazioni ASTENENDOSI?"Il Governo italiano che nelle scorse ore con una serie di lettere tra ministri si era detto contrario alla legge europea sulla brevettabilità del software, al momento cruciale ieri si è astenuto"Prodi NON e' il governo italiano...AnonimoRe: Promemoria...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Alessandrox> > Ricordatevi degli italiani che stanno in> > commissione alle prossime europee:> > esempio il buon vecchio ulivista BRODI> > oopss... PRODI> > I soliti in malafede...> Il "buon vecchio ulivista" e' il presidente> della commissione.> > Chi ha invece partecipato alle votazioni> ASTENENDOSI?> "Il Governo italiano che nelle scorse ore> con una serie di lettere tra ministri si era> detto contrario alla legge europea sulla> brevettabilità del software, al> momento cruciale ieri si è astenuto"> Occhio, l'astensione è stata sicuramente menoforte dialetticamente di un no, ma tecnicamenteè contata come no.Mi meraviglio che la delegazione italiana abbiavoluto esporsi a tutte queste critiche ( anch'io, prima,credevo avessero fatto una schifezza ) quando il noavrebbe fatto più chiareza a parità di risultato:per lo schifo che subiamo, ringraziamo soprattuttola Germania, sarebbe bastata la sua astensioneper sconfiggere la Irish Scum.> Prodi NON e' il governo italiano...Prodi in passato si è distinto per la sua totale inerziaverso nuove leggi internazionali che assassinano inostri prodotti tipici.AnonimoRe: Promemoria...
- Scritto da: Anonimo> > Prodi NON e' il governo italiano...> Prodi in passato si è distinto per la> sua totale inerzia> verso nuove leggi internazionali che> assassinano i> nostri prodotti tipici.Fatta eccezione per le MortadelleAlessandroxLa fine dell'Open Source
E' finita. Inutile sprecare tempo e fatica nella ricerca. Anche l'informatica e' diventata un business nelle mani di poche multinazionali. Da domani ritorno alla ricerca matematica pura che facevo all'universita'. Almeno i teoremi non li hanno ancora trasformati in un prodotto commerciale da brevettare e vendere... P.S. Ah, gia' dimenticavo.. la Moratti ha ucciso la ricerca universitaria... ma perche' non ci uccidono direttamente, gia' che ci stanno? O gli serviamo come schiavi? Alla fine si ritorna sempre al modello di produzione degli antichi Romani.AnonimoRe: La fine dell'Open Source
Penso che non sia la fine dell'open source, almeno visto che in USA i brevetti già ci sono da anni e grosse aziende tipo Novell hanno appena investito milioni di dollari nell'open. Però la strada si fa in salita e molto ripida. M$ ha vinto ancora una battaglia, sebbene subdola. Non riuscendo a sconfiggere il modello open sul campo, cerca di sconfiggerlo nei tribunali. Però non sarà facile impedire alla gente di pensare liberamente.AnonimoRe: La fine dell'Open Source
- Scritto da: Anonimo> > E' finita. Inutile sprecare tempo e fatica> nella ricerca. Anche l'informatica e'> diventata un business> nelle mani di poche multinazionali. > > Da domani ritorno alla ricerca matematica> pura che facevo all'universita'.> Almeno i teoremi non li hanno ancora> trasformati in un prodotto commerciale> da brevettare e vendere...> è vero, soprattutto visto che ormai i corsi di Laurea in matematica sono deserti perchè non si iscrive (quasi) più nessuno... meglio un bel corso di laurea in 'spettacolo e teleisione' o 'scienze della comunicazione' o qualche altra idiozia dove non ci sia da usare il cervello (troppa fatica !)AnonimoRe: La fine dell'Open Source
- Scritto da: Anonimo> > è vero, soprattutto visto che ormai i> corsi di Laurea in matematica sono deserti> perchè non si iscrive (quasi)> più nessuno... meglio un bel corso di> laurea in 'spettacolo e teleisione' o> 'scienze della comunicazione' o qualche> altra idiozia dove non ci sia da usare il> cervello (troppa fatica !)> non sai di cosa stai parlando... vergognati!AnonimoCongratulazioni!
Le mie più sentite congratulazioni agli strenui difensori delle multinazionali, quelli che sono soliti deridere e insultare chi crede nella libertà, chi crede nel software libero, chi crede in un mondo non globalizzato ma libero, aperto alla condivisione, alla crescita.Le mie più sentite congratulazioni, i vostri beniamini hanno finalmente raggiunto lo scopo. Certo state godendo all'idea che i progetti liberi, che i liberi sviluppatori avranno le gambe tagliate, ma non illudetevi perché affogherete nelle vostre stesse deiezioni. Le mie più sentite congratulazioni. Andate pure a leccare il c@lo alla vostra multinazionale del cuore, rimpinguate i vostri curricoli e mendicate un posto di lavoro a 800 euro al mese. Se avete la vocazione di fare i servi della gleba buon per voi ma tenetemi fuori dal vostro liquame.gian_dRe: Congratulazioni!
sono d'accordo al 1000 % con te.Leonardo.AnonimoPerche' non brevettano anche l'addizione
..o la sottrazione, o l'estrazione di radice quadrata? Perche' questo e', per chi non ci capisse molto, quello che si sta tentando di fare nel campo dell'informatica, per gli sporchi interessi delle multinazionali. La presidenza inglese "sponsorizzata" dalla Microsoft? Ha ragione Grillo, stanno cambiando le parole!!! Diciamo le cose come stanno: ora si scrive SPONSORIZZARE, ma una volta si diceva CORROMPERE!!!AnonimoRe: Perche' non brevettano anche l'addiz
- Scritto da: Anonimo> La presidenza inglese "sponsorizzata" dalla> Microsoft?irlandese(non che cambi qualcosa, vista l'adesione UK alla proposta irlandese)AnonimoSento un vuoto
che dire?Sento un vuoto profondo. E' un po' la ciliegina sulla torta, per noi italiani, dopo gli ormai frequenti di censura e controllo dell'informazione e le ripetute leggi incostituzionali.Sto sviluppando un software per ristoranti rilasciato sotto GPL.Naturalmente lo faccio gratis. I miei diretti concorrenti no. E vivono di software simili.Se domani brevettano io butto via un anno di lavoro e la comunità può dire ciao all'unico software libero per al ristorazione.Sono sicuro di non essere il solo in una situazione simile...Ho tanta voglia di lasciare perdere tutto, adesso...Che tristezza...:-(KilyerdAnonimoRe: Sento un vuoto
- Scritto da: Anonimo> che dire?> Sento un vuoto profondo. E' un po' la> ciliegina sulla torta, per noi italiani,> dopo gli ormai frequenti di censura e> controllo dell'informazione e le ripetute> leggi incostituzionali.> Sto sviluppando un software per ristoranti> rilasciato sotto GPL.> Naturalmente lo faccio gratis. I miei> diretti concorrenti no. E vivono di software> simili.> Se domani brevettano io butto via un anno di> lavoro e la comunità può dire> ciao all'unico software libero per al> ristorazione.> Sono sicuro di non essere il solo in una> situazione simile...> Ho tanta voglia di lasciare perdere tutto,> adesso...> Che tristezza...> :(> > KilyerdTu devi farlo prevalentemente per te.Se gli altri vorranno accettarlo ben venga. Se qualcuno vorrà rubartelo, difenditi. Una legge per quanto di merda possa essere vale per tutti.sh4dRe: Sento un vuoto
- Scritto da: sh4d> > - Scritto da: Anonimo> > che dire?> > Sento un vuoto profondo. E' un po' la> > ciliegina sulla torta, per noi italiani,> > dopo gli ormai frequenti di censura e> > controllo dell'informazione e le> ripetute> > leggi incostituzionali.> > Sto sviluppando un software per> ristoranti> > rilasciato sotto GPL.> > Naturalmente lo faccio gratis. I miei> > diretti concorrenti no. E vivono di> software> > simili.> > Se domani brevettano io butto via un> anno di> > lavoro e la comunità può> dire> > ciao all'unico software libero per al> > ristorazione.> > Sono sicuro di non essere il solo in una> > situazione simile...> > Ho tanta voglia di lasciare perdere> tutto,> > adesso...> > Che tristezza...> > :(> > > > Kilyerd> > Tu devi farlo prevalentemente per te.> Se gli altri vorranno accettarlo ben venga.> Se qualcuno vorrà rubartelo,> difenditi. Una legge per quanto di merda> possa essere vale per tutti.concordo in pieno.AnonimoDa domani formatto tutti i c: che vedo.
Bene, visto l'andare delle cose io da domattina comincio a formattare tutte le macchine windows che trovo e installo GNU/Linux e software free.Fine dei dual boot: se questo e' il loro modo di affrontare l'iinformatica allora bisogna intervenire alla base.Stop toale al supporto di roba MS. Da domani installo Linux anche a gratis a qualunque azienda sia interessata.A chiunque chieda supporto per win: format c: e in regalo una knoppix o simile. Installazione gratis come in "birra gratis".Comincio a bruciare subito una decina di iso da installare e regalare.Magari MS si puo' comprare il consilio d'europa ma da domani dovranno cominciare a pagare anche noi informatici che giriamo per le aziende per vedere installati i loro sistemi.Domattina primo giro in azienda per controllo di IIS: formattare e installare software free.AnonimoRe: Da domani formatto tutti i c: che vedo.
Sono d'accordo. Da domani mke2fs /dev/hda1.E attenzione ad abbandonare un win con noiin giro.AnonimoRe: Da domani formatto tutti i c: che vedo.
MS dimostra ancora una volta che il suo concetto di innovazione non passa per i reparti di ricerca e sviluppo ma per i corridoi della burocrazia e le public relation piu' discutibili. Su questo si basa il monopolio di MS e questi sono i modi con cui porteranno avanti i prossimi progetti.E' ora che capiscano che la gente che lavora veramente coi computer non e' fessa e capisce su cosa si basa la loro industria. E siamo NOI che usiamo le tastiere di queste macchine.Basta con le mail e le petizioni e le public relation: da domani si lavora sugli hard disk.AnonimoRe: Da domani formatto tutti i c: che ve
bene.. e' l'inizio della fine.. e questa volta Linux e' davvero la salvezza.. c'e' tempo fino al 2006 .. poi se longhorn si diffondera' ... addio informatica.. benvenuta "microsmatica"..(linux) (linux) (linux) (linux)AnonimoRe: Da domani formatto tutti i c: che vedo.
- Scritto da: Anonimo> Bene, visto l'andare delle cose io da> domattina comincio a formattare tutte le> macchine windows che trovo e installo> GNU/Linux e software free.> > Fine dei dual boot: se questo e' il loro> modo di affrontare l'iinformatica allora> bisogna intervenire alla base.[...]bah... Le multinazionali possono sempre approfittarsi dell'utente 'normale', quello che usa il PC per passatempo e che porta l'intero sistema dal tecnico non appena vede scritto "Disco non di sistema. Sostituire e premere invio". L'utente che si accontenta perché non sa, ignora. E purtroppo ce ne sono tanti in girocome rimediamo a 'sta situazione? l'unica sarebbe un acculturamento di massa, ma eheh... è un po' dura-mkAnonimoRe: Da domani formatto tutti i c: che vedo.
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Bene, visto l'andare delle cose io da> > domattina comincio a formattare tutte le> > macchine windows che trovo e installo> > GNU/Linux e software free.> > > > Fine dei dual boot: se questo e' il loro> > modo di affrontare l'iinformatica alloraAboliamo il grande fratello e la fattoria e mettiamo un corso di Linux. va be' finche ci saranno certe trasmissioni e rappresenteranno un punto di riferimento per migliaia di italiani anch'io la vedo dura.> > bisogna intervenire alla base.> [...]> > bah... Le multinazionali possono sempre> approfittarsi dell'utente 'normale', quello> che usa il PC per passatempo e che porta> l'intero sistema dal tecnico non appena vede> scritto "Disco non di sistema. Sostituire e> premere invio". L'utente che si accontenta> perché non sa, ignora. E purtroppo ce> ne sono tanti in giro> > come rimediamo a 'sta situazione? l'unica> sarebbe un acculturamento di massa, ma> eheh... è un po' dura> > -mkAnonimoRe: Da domani formatto tutti i c: che ve
Forse non hai capito come funziona...Fra un po' M$ e altri comincieranno a trascinare in giudizio il SW libero E NON per violazione di brevetto. E' recente la notizia che M$ vuole royalties dai produttori di macchine fotografiche digitali per l'uso del filesystem FAT sulle compact flash, ad esempio.A questo punto nessuno oserà distribuire GNU/Linux, per non incorrere in un reato, e tanto meno continuare a contribuirvi (se ti chiedessero 100.000 euro per il codice che hai donato a Linux e che disegna un cestino sul desktop, che faresti?).L'unico software "sicuro" sarà quello M$ (o IBM, che potrà fornire un "suo" linux "in regola", visto che nessuno osa attaccare IBM detentrice di qualche decina di migliaia di brevetti).Ci rimarrà solo il pallottoliere... forse...Questo è un giorno tristissimo :(AnonimoRe: Da domani formatto tutti i c: che ve
- Scritto da: Anonimo> Forse non hai capito come funziona...> Fra un po' M$ e altri comincieranno a> trascinare in giudizio il SW libero E NON> per violazione di brevetto. E' recente la> notizia che M$ vuole royalties dai> produttori di macchine fotografiche digitali> per l'uso del filesystem FAT sulle compact> flash, ad esempio.Be' questa e' un'altra storia...La FAT e' una tecnologia MS che col tempo e' diventata uno stanard, ora MS vuole capitalizzare.Questo non vuol dire che domani possono avnzare pretese ul copyright di ext2 !> A questo punto nessuno oserà> distribuire GNU/Linux, per non incorrere in> un reato,FUD!al massimo non si distribuira' linux col supporto a FAT.> e tanto meno continuare a> contribuirvi (se ti chiedessero 100.000 euro> per il codice che hai donato a Linux e che> disegna un cestino sul desktop, che> faresti?).Bisognoera' vedere all'atto pratico cosa permemettera' di registrare il nostro ufficio brevetti, che non e' detto sia tonto come quello americano.> L'unico software "sicuro" sarà quello> M$ (o IBM, che potrà fornire un "suo"> linux "in regola", visto che nessuno osa> attaccare IBM detentrice di qualche decina> di migliaia di brevetti).> Ci rimarrà solo il pallottoliere...> forse...Questo e' da vedersi!Linux e tutte le altre tecnologie sotto GPL sono sotto copyright,non e' che tu oggi puoi andare a brevettare 'il desktop' e pretendere soldi da tutti quelli che lo usano da anni: puoi brevettare solo novita' e che non siano triviali.> Questo è un giorno tristissimo :(eamanBuonanotte ...
... spero solo che domattina qualcuno mi svegli dicendo:"Wake up, Neo. Welcome to the real world" ... :(AnonimoDeutschland unter alles
Potevo pensare che l'italianodicesse si, potevo anche pensare che lo facesse il francese, ma il tedesco...che aveva giurato e spergiuratoche mai e poi mai...beh, mi sembratroppo. Che ancora nel 2004 unBolkestein, nome che è tutto unprogramma, comandi a bacchettauna nazione come la Germania,con le risorse della Germania,è veramente incredibile. Che sisveglino subito, perché se sonocosì messi male loro, non c'è speranzaper nessuno. E speriamo che tutto questoserva almeno a questo, a svegliarci tutti ea darci da fare, anche in piazza se c'èbisogno.AnonimoTriste record
Credo che questo numero di Punto Informatico sarà ricordato a lungo... due notizie che fanno cadere le braccia al centro della Terra...AnonimoTranscritto della posizione italiana:
Si puo' trovare il transcritto e la registrazione della seduta a questa url: http://wiki.ael.be/index.php/TranscriptionBrevi tratti:(14:40) IT: We are ready to vote in favour of the compromise proposal of the Irish presidency and over the proposals of the Commission. There is only one misunderstanding that we wish to see cleared. We have said that we agreed on the German proposal on the meaning of technical contribution, but we had meant the original German proposal. Now, I see that the Germans have left the last two sentences of their proposal and whilst the first two sentences might be left out without particularly constituting any change, the last sentence - "processing, handling, presentation etc do not belong to a technical field, even where technological devices are employed for such purposes - that sentence we think is essential, if we are to give our agreement to the German text. So we would want that sentence to be included again. If you could change it in that way, we will be able to vote in favour of the Presidency's and Commission's compromise proposal. We will be unable to accept the Commission's proposal, in other words. (abstention)Italy, are you a no?IT: no, we abstaineamannon maltrattate Microsoft
...solamente!Microsoft ci ha messo lo zampone, ma tanti altri "big" stanno con la lingua di fuori pronti a brevettare ogni singolo algoritmo..sh4dRe: non maltrattate Microsoft
Caro ragazzo, scusa il francesismo, ma io me ne sbatto della brevettabilità. E' assurdo, minimamente concepibile una cosa del genere. Da un paio d'anni a questa parte non viene varata una legge che non sia una mostruosità. Ma sti politici se prima non facevano un c. adesso si sono messi addirittura a fare danni...AnonimoHai ragione..
Viene presa di mira Microsoft perchè è la più grande azienda ma non c'è da dimenticare che anche tante altre aziende sono dietro l'angolo pronte a brevettare tutto. IBM per esempio.. cercate informazioni su quanti brevetti effettua ogni anno.. ogni mese.. ogni settimana!alexmirandolaRe: Hai ragione..
- Scritto da: alexmirandola> Viene presa di mira Microsoft perchè> è la più grande azienda ma non> c'è da dimenticare che anche tante> altre aziende sono dietro l'angolo pronte a> brevettare tutto. IBM per esempio.. cercate> informazioni su quanti brevetti effettua> ogni anno.. ogni mese.. ogni settimana!C'è una non lieve differenza, IBM, dopo esserestata sotto inchiesta dell'antitrust, licenzia le suetecnologie e si fa pagare, o le usa per difendersiin tribunale, non è il massimo della vita per iconcorrenti, ma finisce lì, mentre Microsoft, ognivolta che è in una posizione di forza, la usa per tentaredi schiacciare qualsiasi concorrente, se la prospettiva diassorbilrlo non è appetibile o fattibile.AnonimoIl cane si morde la coda
Complice l'ora tarda esporrò un dubbio apparentemente povero di coerenza ma ci provo lo stesso...E' strano, prima l'italia si dà un gran da fare per spingere l'open source all'interno delle pubbliche amministrazioni quale innovativo sistema per tagliare le spese IT relative a sistema operativo/applicativi. Adesso poco ci vorrà per portare alla semiestinzione l'open source, percui daccapo i costi per le PA ricominceranno a salire. E' mai possibile questo calo di lungimiranza da parte di chi pensa simili soluzioni? non solo se ne sbattono dei privati, ma si mettono anche nel sacco da soli! Gia tremo pensando a ipotetiche risposte.. ( "a questo punto conviene direttamente Microsoft..").sh4dl'euro e il dollaro
sono pari quanto a capacità di corruzione di politici.una volta si poteva sperare nella rivoluzione: ora neanche piu' in quella in quanto i rivoluzionari oggi sono peggio di chi sta al potere.che rimane? andare a pescare e mandarli a ca.. tutti.AnonimoSIAMO SOTTO DITTATURA
Quella peggiore perchè non si vede. La conoscienza è alla base della nostra civiltà. Limitare la conoscienza significa limitare la PRIMA DI TUTTE LE LIBERTA'. LA DEMOCRAZIA E' MORTA cari amici, perchè non conta più NIENTE la ragione dei tanti sui pochi. Non si discute, i potenti comandano e i politici SERVI obbediscono.Ma la gente non può diventare sorda, cieca e muta solo perchè loro vorrebbero che fosse così. Non sarà facile mettere tutti in schiavitù come nulla fosse. CARI POTENTI CI AVETE PROVATO PER SECOLI e alla fine le vostre teste sono sempre rotolate.Non fatevi illusioni e non crediate che sia finita qui. E' solo l'inizio di una lunga serie di sopprusi, per ora stanno minando SOLO il nostro futuro, ben presto tutti noi pagheremo care conseguenze di tutto ciò. E' SOLO L'INIZIO.DESTRA O SINISTRA non c'è differenza alcuna, tutti hanno le mani in pasta e SONO TUTTI in conflitto di interessi. Nessuno escluso. Aprite gli occhi, non fatevi accecare dalle bugie dei partiti che si nascondono dietro bandiere e manifestazioni.PENSATE CON LA VOSTRA TESTA.Un tempo il popolo si definiva "ignorante" perchè facilmente controllabile. Oggi lo si controlla tramite i media PRESUNTI organi di informazione e invece squallidi servi del potere e del denaro.Brevetti, copyright, soldi e leggi naziste. Dai nostri governi SERVI dei potenti che dettano le leggi al loro posto, non vediamo altro che questo. Quelli che noi eleggiamo non sono altro che vili burattini.Da oggi non sono preoccupato come lo ero prima. Da oggi HO LA CERTEZZA che siamo sotto dittatura. Brevettare il pensiero SIGNIFICA limitare l'uso del pensiero.Limitare l'utilizzo del frutto della mente E' UNA COSA ABOMINEVOLE che solo un pazzo come Hittler aveva concepito. Oggi hanno solo cambiato i modi ma l'orrore verso delle menti che concepiscono tali orrori rimane uguale.Sono davvero triste per ciò che è successo l'europa si è dimostrata l'?uropa dei ricchi e dei potenti, non dei popoli che per secoli si sono combattuti.Sciocchi ideali da parte mia, ma la realtà cari amici è che i DITTATORI nella storia hanno avuto in comune solo la fine dei loro regimi e la caduta nel baratro più abissale.Non mi crediate un politico o un no-global, perchè non sono nulla di tutto ciò. Sono semplicemente una mente che pensa liberamente e continuerà a farlo anche quando i dittatori cercheranno di impedirglieloChissà che non piombi qualche squadrone con i manganelli a chi osa pensare...oggi o domani questi pensieri potrebbero diventare reato punibile con l'ergastoloAnonimoRe: SIAMO SOTTO DITTATURA (e italiano)
rosco44Odio tutti !
AnonimoRe: Odio tutti !
Occhio potresti ritrovarti gli squadroni in casa ed essere accusato di PENSATO OMICIDIO, TERRORISMO e istigazione a delinquere.Quando li vedi non dimenticare di dirgli W il fuhrer!AnonimoRe: Odio tutti !
spero che i moderatori non spostino il tuo messaggio.. certo non rispetta le regole del forum ma la mente non ha regole e il tuo messaggio rispecchia il pensiero di molti..per cui.. se i moderatori per sbaglio si dimenticassero di spostare questo messaggio.. (linux) .. questo spazio/forum rispecchierebbe solamente di piu' la realta'..AnonimoRe: Odio tutti !
Io direi di partire con i netstrike e finire con i RDDOS, facciamogli vedere come si pilotano i bitsAnonimoW la russia ..
..abbasso la plutocrazia europea ! li' gli oligarchi e le multinazionali che tentano di fare i loro porci comodi li sbattono in galera !(sto esagerando ma non di molto :( )AnonimoNon tutto è perduto (forse)...
Pur condividendo appieno la preoccupazione e lo sdegno espressi nell'articolo, devo dire che esso non rappresenta la realtà in maniera del tutto corretta.Mi riferisco al fatto che l'iter legislativo della nuova legge europea sui brevetti non è ancora concluso, per cui permangono dei sia pur minimi spazi di manovra.Qui c'è un resoconto in tempo (quasi) reale di quello che sta accadendo:http://kwiki.ffii.org/?Cons040518Enhttp://kwiki.ffii.org/SwpatcninoEnPertanto, c'è ancora qualcosa che si può fare, come le pressioni sui nostri politici:http://kwiki.ffii.org/index.cgi?SwpatitIte, se ne avete la possibilità, un contributo a FFII, anche minimo:http://www.ffii.org/assoc/financ/Grazie a tutti!Emanuele Zeppieri (sostenitore di FFII.)emazepRe: Non tutto è perduto (forse)...
E sinceramente credi che serva a qualcosa ?I maiali hanno fatto i loro porci comodi infischiandosene dei molti pareri contrari... pensi veramente che ci sia ancora spazio di manovra ?Prepariamoci ad un futuro dove l'Opensource sarà solo un ricordo... un futuro dove ci saranno solo Microsoft e pochissimi altri grossi produttori a fornire il software che dovrai usare e nel modo che loro vorranno.AnonimoRe: Non tutto è perduto (forse)...
E' sicuramente meglio provare a fare qualcosa che accettare passivamente una legge ingiusta e lamentarsi.Quindi io intendo supportare qualsiasi attivita' che faccia pressione sul nostro governo (e sugli altri)AnonimoRe: Non tutto è perduto (forse)...
- Scritto da: Anonimo> E' sicuramente meglio provare a fare> qualcosa che accettare passivamente una> legge ingiusta e lamentarsi.> > Quindi io intendo supportare qualsiasi> attivita' che faccia pressione sul nostro> governo (e sugli altri)Anchio credo però che bisogna essere uniti e decisi nell'affrontare certe angherie.AnonimoNon tutto è perduto (forse)...
- Scritto da: Anonimo> E sinceramente credi che serva a qualcosa ?Forse non serve a nulla.Anzi, è altamente probabile che non serva a nulla, purtroppo (e mi correggo se il mio messaggio lasciava trapelare un qualche ottimismo, perché davvero non ne nutro affatto.)Detto questo, in ogni caso preferisco fare qualcosa, nei limiti delle mie possibilità, piuttosto che rimanere completamente passivo.A te la scelta.Ciao,Emanuele.emazepRe: Non tutto è perduto (forse)...
Non dobbiamo rimanere fermi davanti a tutto questo scempio e questo attacco alle nostre llibertà: dobbiamo combattere, naturalmente con tutti i mezzi leciti e darci da fare. I prossimi anni saranno densi di battaglie, prepariamoci.Anonimofiguraccia
mi sembra la solita legge che, fra qualche tempo, sarà cambiata.Forse già in autunno, considerando che a metà giugno ci sono le elezioni europee.La solita figuraccia dei politici che decidono chissà in base a quali criteri, anziché fare opera di mediazione fra le varie istanze di industriali e gente comune. Cioé tradiscono il loro ruolo di politici.Mah!?Anonimoche giornata di m... elma!
un vero schifo.ma domani sarà peggio, perchè ormai sarà tutto reale, qui, vivo e vegeto.e dovremo subirloAnonimoRe: DTT serve solo al Berluska!
a te stanotte non e' morto un hard disk con 3 mesi di lavoro non backappati.oggi c'e' chi sta peggio- Scritto da: Anonimo> un vero schifo.> ma domani sarà peggio, perchè> ormai sarà tutto reale, qui, vivo e> vegeto.> > e dovremo subirloluke977Colpi di coda
I "ministrucoli" che verranno spazzati via nelle prossime europee stanno facendo di tutto per dare gli ultimi colpi di coda, tutta l'europa sente il bisogno di legislatori progressisti, che non accampano diritti di sopravvivenza con modelli vecchi ma che cerchino del nuovo ... fatevi sentire alle prossime elezioni, se non lo farete tutto sarà colpa vostra.Stesso discorso per lo pseudo governo che abbiamo quiCla!claRe: Colpi di coda
- Scritto da: cla> I "ministrucoli" che verranno spazzati via> nelle prossime europee stanno facendo di> tutto per dare gli ultimi colpi di coda,> tutta l'europa sente il bisogno di> legislatori progressisti, che non accampano> diritti di sopravvivenza con modelli vecchi> ma che cerchino del nuovo ... fatevi sentire> alle prossime elezioni, se non lo farete> tutto sarà colpa vostra.E chi dovremmo votare di grazia? Ti candidi tu alle prossime elezioni? Chi, tra quelli in lista, secondo te è degno di fiducia?IMHO NESSUNO.Forse quelli che decidono cominceranno a svegliarsi se una buona parte di noi darà il suo voto a una minoranza (tipo i verdi), che altrimenti resterebbe sotto l'1%. L'unica cosa che mi lascia nel dubbio se votarli o no, è il decidere se valga la pena per sistemare l'informatica di mandare a p§tt@n& tutto il resto.Il tutto ovviamente IMHO.AnonimoRe: Colpi di coda
- Scritto da: cla> I "ministrucoli" che verranno spazzati via> nelle prossime europee stanno facendo di> tutto per dare gli ultimi colpi di coda,> tutta l'europa sente il bisogno di> legislatori progressisti, progressisti nel senso politico del termine ? no perche' in tal caso vorrei che tu andassi a vedere di che schieramento e' colei che ha proposto i brevetti sw ....AnonimoE io ...
... me ne sto' qui, nella mia bella Svizzera, ad osservare l'Europa Unita che corre verso lo sfacelo :-)GiamboRe: E io ...
E le tue banche si prendono i soldi di tutti gli spacciatori, terroristi, faccendieri e criminali del pianetaAnonimoRe: E io ...
- Scritto da: Anonimo> E le tue banche si prendono i soldi di tutti> gli spacciatori, terroristi, faccendieri e> criminali del pianetaE la colpa di chi e' ?Delle banche ?O dei costruttori di casseforti ?O dei governi che, non volendo combattere la criminalita', preferiscono scaricare le colpe su altri ?GiamboMi sento violentato
Sviluppo per lavoro e per passionenon solo scrivo: sviluppo, afferro ed esprimo concetticiò che creo è un po' figlio mioma ora no: non è più mioqualcuno ha deciso che sia cosìcome rapire un figlio"non è più tuo", e bastami sento violentato.AnonimoChe votiamo a fare per le europee?
Se questa è la fine che fanno le decisioni prese dall'organo che ci rappresenta in sede europea allora che votiamo a fare??AnonimoDittatura europea
Non è certo una novità che la Comunità Europea sia una dittatura che non ha non rappresenti la volontà dei suoi cittadini.Del resto, già Romano Prodi ci ha gentilmente informati che la Commissione Europea non rappresenta gli europei.E si, forse la cosa è passata in secondo piano e pochi se ne sono accorti, ma quando un pò di tempo fa ci fu quello spropositato putiferio su un sondaggio europeo che chiedeva ai cittadini quale fosse la nazione la cui politica metteva in pericolo la pace nel mondo e la maggioranza rispose israele, prontamente Romano Prodi informò il governo Israeliano e la comunità internazionale che la Commissione Europea si scusava e che l'opinione della Commissione Europea era nettamente differente da quella dei cittadini europei.Ora capirete che con dei comportamenti del genere non ci si possa certo aspettare che la Commissione Europea rispetti le decisioni del Parlamento Europeo, unica istituzione "democratica" rappresentativa dei cittadini europei.Ora come ora la Comunità Europea è l'unione delle lobby bancarie e di potere e nulla ha a che vedere con qualcosa di anche lontanamente democratico.Quante volte ci è stata chiesta la nostra opinione sull'allargamento dei confini, sull'ammissione di nuovi stati, sulla costituzione, sulle principali regole della comunità ? Nemmeno una volta. MAI !Eppure sono cose che ci riguardano tutti quanti da vicino e che possono stravolgere completamente il nostro futuro.Al momento la Comunità Europea è una dittatura soft che sta imboccando una via sempre più pericolosa e lontana dai suoi cittadini.AnonimoSi avvicinano le elezioni
I finanziamenti illeciti ai partiti fanno gola a tutti, soprattutto se provenienti dalle ricche softwarehouse multinazionali.Anonimoprevisioni...
Quando fra un anno vi accorgerete che non e' cambiato niente vi rimetterete a litigare su windows vs. linux?AnonimoRe: cambierà, cambierà!!!
- Scritto da: Anonimo> Quando fra un anno vi accorgerete che non e'> cambiato niente vi rimetterete a litigare su> windows vs. linux?Cambierà, cambierà purtroppo!!!!!AnonimoSono un programmatore ed ho paura.
Sviluppo software sotto Windows e sotto Linux, non mi sono fatto mai troppe seghe mentali su quale sistema operativo usare, Linux a casa per i siti web, la mail, il PHP... Windows e i vari software coperti da mille brevetti (NON SOLO Microsoft) al lavoro o nei corsi di informatica che tenevo come docente.Ora la cosa è cambiata: Windows & C. li vedo come una seria minaccia alla mia libertà di cittadino.E' cambiata perchè ho paura di venir accusato di aver violato qualche brevetto con i miei software, e di dover pagare di conseguenza.Una volta vedevo la comunità europea come una gran bella cosa: sto cambiando idea. Siamo schiavi degli interessi dei potenti, delle multinazionali. NON siamo cittadini liberi : possiamo finir in galera per aver scaricato un album musicale o un film, mentre assassini e delinquenti vanno in giro a piede libero. Ma loro non violano gli interessi delle case discografiche, rapinano al massimo una vecchietta che ha appena preso la pensione.Che schifo.OrixRe: Sono un programmatore ed ho paura.
Gia, invece di scaricare un album da internet meglio ammazzare il vicino e rubargli i soldi per comprare l'album. Molto piu sicura come cosa, si rischia di meno....Che paese di m***a.aenigmaRe: Sono un programmatore ed ho paura.
Cambiamo lavoro!io mi dedico all'edilizia!vado a fare il manovale!così almeno faccio qualcosa di "costruttivo"!non ho i soldi per la sfilza di avvocati che mi potrebbero servire se qualche major del c***o dice che ho violato qualche cosa da loro brevettata di cui nessuno era a conoscienza se non solamente l'ufficio brevetti!!!in europa (non solo in italia) si stà instaurando un regime in cui SOLO chi ha tanti soldi ne fa altri il resto in carcere o ai lavori forzati (perchè con gli stipendi che circolano altro non sono)bychestressssssssAnonimoSono un programmatore ed ho paura.
Mi sa che la soluzione migliore è cambiare lavoro... potrei diventare pescatore... sperando che non brevettino anche il concetto di "rete da pesca" .... io sono veramente stufo/inorridito... stamattina, quando ho letto la notizia (che fino a ieri mi sembrava pura follia/fantascienza), mi è veramente venuto voglia di molar tutto...OrixRe: Sono un programmatore ed ho paura.
idem per me.programmo sistemi di monitoraggio ed ora non so neanche se potro' usare le "progress bar"mi dovrei prendere un avvocato, cosi' in pratica lavorerei per mantenere lui invece della mia famigliaottimo lavoro !Benvenuti nel MEDIOEVOOOO !AnonimoProdi
E adesso votate pure l'unico vero responsabile di tutto questo, lo schiavo delle grandi multinazionali che ha svenduto l'italia al resto del mondo.che schifo...DRAnonimoRe: Prodi
> E adesso votate pure l'unico vero> responsabile di tutto questo, lo schiavo> delle grandi multinazionali che ha svenduto> l'italia al resto del mondo.Mmmm. (troll) ?Tu sai, vero, che Prodi è il presidente della "Commissione" e non ha alcuna influenza sul voto del "Consiglio" dei ministri europei, il quale è composto da membri designati dal Governo (in carica) dei rispettivi stati membri dell'unione, laddove il terzo organo, il Parlamento, è composto da parlamentari direttamente eletti (e che in questo caso ha già votato no e io mi aspetto, dato che avrà l'ultima parola, che dirà ancora no a questa direttiva)? Come se te la dovessi prendere con Ciampi (in qualità di presidente del CSM) o con Casini se la maggioranza in senato vota compatta la Cirami. Capisci?Guarda un po', mi risulta che al voto, in rappresentanza italiana, abbiano partecipato .... tò, dei forzitalioti... oh, guarda, un ex dirigente IBM, ma no, dai, persino ....Buttiglione, Marzano e Moratti. (cfr. http://punto-informatico.it/p.asp?i=48222) [vi prego, ditemi che non è vero che siamo rappresentati da questi incapaci in Europa][che dite? in Italia c'è di peggio?? sicuri???]Prima di dire che Prodi fa schifo, guarda cosa concretamente fanno quelli che ORA "governano".(Comunisti italiani. Ho deciso)AnonimoTanto per non dimenticare...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46268http://punto-informatico.it/p.asp?i=45500http://punto-informatico.it/p.asp?i=47156http://punto-informatico.it/p.asp?i=46990http://punto-informatico.it/p.asp?i=46516http://punto-informatico.it/p.asp?i=46467http://punto-informatico.it/p.asp?i=46350http://punto-informatico.it/p.asp?i=46056http://punto-informatico.it/p.asp?i=45973http://punto-informatico.it/p.asp?i=45592http://punto-informatico.it/p.asp?i=45037All'undicesima pagina di ricerca mi sono fermato.Comunque voglio finire con questa chicca di Acacia Technologies. Un emblema. "a molte imprese conviene pagare a noi quello che ci devono invece di affrontare costi legali di molto superiori alle cifre che chiediamo" http://punto-informatico.it/p.asp?i=44850gerryChiediamo tutti un nuovo lavoro a ...
Buttiglione, Marzano e Moratti ... che hanno rappresentato, con rara efficacia e nel supremo tentativo di difendere gli interessi del nostro tessuto imprenditoriale, l'Italia e con l'astensione hanno contribuito al varo di tale legge.Nel frattempo alle elezioni sapremo come ringraziare ..AnonimoRe: Chiediamo tutti un nuovo lavoro a ..
- Scritto da: Anonimo> > Buttiglione, Marzano e Moratti ... che hanno> rappresentato, con rara efficacia e nel> supremo tentativo di difendere gli interessi> del nostro tessuto imprenditoriale, l'Italia> e con l'astensione hanno contribuito al varo> di tale legge.> > Nel frattempo alle elezioni sapremo come> ringraziare ..Occhio, anch'io credevo così, ma ho scoperto che ai fini del calcolo dei voti, l'astensione italianaequivale a un no, anche se il no sarebbe stato piùappropriato,esprimendo una critica più dura.Il peggio è che la semplice astensione dellaGermania al posto del sì avrebbe significatola bocciatura del provvedimento, la Germanianel voto ha giusto il "peso" che mancava allasconfitta dei sì.Anonimoputtane
si fanno pagare per prendere i cazzi di chi paga.cosi funzionano i governiAnonimoRe: puttane
- Scritto da: Anonimo> si fanno pagare per prendere i cazzi di chi> paga.> cosi funzionano i governiLe puttane hanno una loro dignita`.Loro si sono venduti il futuro economico dell'Europa (o almeno una buona fetta) per 4 lire.Una cosa indegna.AnonimoDei problemi pratici...
Adesso però si pone un problema vero: esp@cenet is a free internet service from the European Patent Organisation. Use it to search 45 million patent documents .http://www.european-patent-office.org/new_hp/patinfo_centers/index.htm Allora funziona così quando sviluppi un software1) o ti spulci i 45 milioni di documenti per essere certo di non violare nessun brevetto2) oppure giochi alla roulette russa sperando di non violare nessuno brevetto/di non venire mai sgamato/che il brevetto sia scaduto/che il brevetto sia annullabilenel caso due (vieni sgamato):2a) paghi e vai avanti a giocare alla roulette russa (*)2b) butti il software alle ortiche (notare che se lo hai già distribuito i danni li paghi lo stesso)Ora, se sei uno sviluppatore per hobby la 2b è praticabile. Ti rimarrà l'amaro in bocca per il tempo perso. Pace et amen (fatti salvi gli eventuali danni)Ma se hai investito in R&D non ti resta che pagare o perdere un mucchio di soldi.(*) è una buona idea per un casinò via internet. invece della roulette o del black jack: il tavolo dei brevetti.==================================Modificato dall'autore il 19/05/2004 10.40.24gerryRe: Dei problemi pratici...
Non vale, ho scritto un post dal contenuto simile mentre tu inviavi questo qua!! :)ACDRe: Dei problemi pratici...
- Scritto da: ACD> Non vale, ho scritto un post dal contenuto> simile mentre tu inviavi questo qua!! :)Mi devi dei soldi. Sto brevettando un "metodo per riassumere la penosa situazione attuale". ;)Come stai a conto in banca? Devo valutare se vale la pena farti causa o no :DGerry/lo so che sono battute strascontate, ma non vorrei diventassero la triste realtà...gerryRe: Dei problemi pratici...
- Scritto da: gerry> Adesso però si pone un problema vero:> te ne pongo uno diverso...spulciando con ricerca "algorithm" ho trovato una cosa interessantehttp://l2.espacenet.com/espacenet/viewer?PN=US2004078781&CY=it&LG=it&DB=EPDguardalo... leggilo bene, rifletti, poi guarda la data di pubblicazione.poi chiediti che fai quando questo signori ti si presentano a casa (non a te, ma a qualcuno succedera') per un fatto analogo.