Dopo qualche giorno di pausa ricominciano a trapelate nuove indiscrezioni sui futuri prodotti Apple con processore ARM. Il noto Mark Gurman di Bloomberg ha ricevuto dalle sue fonti interessanti informazioni sui MacBook da 14 e 16 pollici con un numero maggiore di porte rispetto al modello attuale da 13 pollici. Altri dettagli riguardano i prossimi MacBook Air, Mac Pro e Mac mini.
Nuovo MacBook con 64 GB di RAM?
L’esistenza di un MacBook Pro con slot per microSD, uscita HDMI e connettore MagSafe era stata confermata dagli schermi rubati a Quanta Computer e, in precedenza, dal noto analista Ming-Chi Kuo. I futuri modelli da 14 e 16 pollici avranno un design rinnovato, ma soprattutto integreranno un processore ARM più potente di Apple M1.
I nuovi chip, indicati con nomi in codice Jade C-Chop e Jade C-Die, integreranno una CPU a 10 core (otto ad alte prestazioni e due a bassi consumi) e GPU a 16 o 32 core. Apple M1 supporta fino a 16 GB di RAM, mentre i due successori supporteranno fino a 64 GB di RAM. Verrà inoltre migliorato il Neural Engine. Probabilmente l’azienda di Cupertino interromperà la vendita dell’attuale MacBook Pro da 16 pollici con processori Intel.
Secondo Gurman, Apple annuncerà anche un Mac mini con lo stesso chip ARM del MacBook Pro e un numero maggiore di porte che prenderà il posto dell’attuale modello con processori Intel. Prevista inoltre una versione aggiornata del MacBook Air che integrerà un chip ARM con CPU octa core e GPU a nove o dieci core.
Il potente Mac Pro riceverà un corposo aggiornamento hardware. Apple dovrebbe annunciare due versioni (nomi in codice Jade 2C-Die e Jade 4C-Die) con CPU a 20 o 40 core e GPU a 64 o 128 core. Il debutto potrebbe avvenire all’inizio del 2022.