Milano – Macromedia ha acceso i riflettori su Flex, un nuovo presentation server e infrastruttura applicativa che, secondo la società, permetterà agli sviluppatori di creare rich Internet application utilizzando i tradizionali strumenti di lavoro e di progettazione.
Flex amplia la già nota famiglia di prodotti MX ed offre una metodologia di programmazione basata sullo standard Flash. È inoltre in programma una versione di Flex basata sulla tecnologia MS.NET. La versione definitiva sarà rilasciata nella prima metà del 2004.
“Flex estende l’efficacia provata delle Rich Internet Applications ad una nuova comunità,” ha dichiarato Norm Meyrowitz, responsabile della divisione prodotti Macromedia. “Questa soluzione si basa sull?esperienza, gli strumenti e gli standard già ampiamente utilizzati dagli sviluppatori professionisti per la creazione di una nuova classe di Rich Internet Applications.”
Ulteriori informazioni su Flex e sul programma di beta testing sono disponibili qui .
-
Cos'è il tempo di risposta?
Che significa "tempo di risposta di 8 millisecondi" in un LCD?AnonimoRe: Cos'è il tempo di risposta?
dovrebbe (credo) essere il tempo di aggiornamento quando un pixel deve cambiare colore (tipo la frequenza nei crt), se il tempo di risposta è alto allora ha l'effetto ghost (hai presente i primi lcd dei portatili che lasciavano la traccia del mouse?)AnonimoRe: Cos'è il tempo di risposta?
- Scritto da: Anonimo> Che significa "tempo di risposta di 8> millisecondi" in un LCD?Significa che può refreshare fino a (in teoria) un centinaio di Hz...AnonimoRe: Cos'è il tempo di risposta?
> > Che significa "tempo di risposta di 8> > millisecondi" in un LCD?> > Significa che può refreshare fino a (in> teoria) un centinaio di Hz...questo in teoria mi sembra la parte migliore della risposta :)AnonimoRe: Cos'è il tempo di risposta?
indica il tempo che impiega una cella a cambiare stato [da chiaro a scuro etc..].Un buon monitor[o tv] hanno tempi di risposta al di sotto dei 16 ms...Questo ne ha la metà...:slurp:AnonimoMa la risoluzione a 1920x1080...
... e` fisica?Cioe`, non credo sia un limite dato dai singoli LCD, se no... insomma quanto sarebbe grande un pixel? No perche` nella mia stima, parecchio. E` un po' bassa per un affare da 57 pollici, mi pare. Poi magari e` studiato per determinate ragioni, certo, ma comunque...AnonimoRe: Ma la risoluzione a 1920x1080...
immagino la dimensione mastodontica dei pixel sia da correlare al tempo di risposta assolutamente sbalorditivo, anche se non so come.chissà se qualcuno che ha più conoscenze di me in materia potrà smentire o confermare la mia idea.avvelenatoRe: Ma la risoluzione a 1920x1080...
- Scritto da: avvelenato> immagino la dimensione mastodontica dei> pixel sia da correlare al tempo di risposta> assolutamente sbalorditivo, anche se non so> come.> > chissà se qualcuno che ha più conoscenze di> me in materia potrà smentire o confermare la> mia idea.no, credo piu' semplicemente che essendo il display stato pensato come TV, abbiano (anche per semplicita') mantenuto la risoluzione dell' HDTVApple, fra un mesetto dovrebbe presentare un LCD per computer da 30" con una risoluzione di 2462 x 1440 pixelLarryGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 dic 2003Ti potrebbe interessare